GOLD | Preparazione settimana.Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Analizziamo la chiusura settimanale del GOLD.
L'operazione LONG continua senza problemi e il nostro metallo giallo, in questa ascesa in direzione dei 3375$, sta creando delle ondate interne che potremmo seguire per il raggiungimento del nostro target, guardate come vi ho segnato per bene le waves che sta creando, sono molto chiare, semplici e lineari, vediamo se continua a seguirle perché si potrebbe valutare un semplice trade (da dove partono le frecce) finale LONG, per chiudere il movimento.
Vi ho segnato le zone che osservo, vedrò se prendere il movimento Lunedì, ci sarà ovviamente la valutazione da farà.
Raggiunti i 3375$ per oncia potrebbe fare ricerca di liquidità sopra e riscendere un po', teniamoci pronti a qualsiasi evenienza.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Analisi onde
Bitcoin è piatto, le altcoin sono forti.
La capitalizzazione di mercato di Bitcoin, un indicatore degli asset digitali in relazione alla capitalizzazione di mercato dell'ecosistema crypto più ampio, è scesa al minimo degli ultimi quattro mesi, proprio mentre le altcoin erano forti. Forse la stagione delle altcoin è arrivata. I dati mostrano che la capitalizzazione di mercato di Bitcoin è scesa al livello più basso da marzo, mentre altcoin come ETH e XRP sono decollate con guadagni a due cifre, erodendo la quota di mercato della criptovaluta dominante.
Attualmente, ETH e XRP sono rispettivamente la seconda e la terza criptovaluta più grande per capitalizzazione di mercato dopo BTC, ed entrambe hanno registrato forti aumenti di prezzo negli ultimi due giorni. Secondo i dati di Coinmarketcap, la performance settimanale di Ethereum è di circa il 21%, mentre XRP è cresciuta di quasi il 24% questa settimana. Al contrario, Bitcoin è cresciuto solo dello 0,45% nello stesso periodo.
Ironicamente, sembra che questa volta Bitcoin abbia innescato un rally delle altcoin. Lunedì, BTC è salito a 123.091,61 dollari, un nuovo massimo storico, prima che trader e investitori si lanciassero in profitti. Bitcoin rappresentava circa il 64,76% del valore di mercato in quel momento, ma dopo che BTC è sceso sotto i 118.000 dollari a causa della pressione di vendita, gli investitori hanno concentrato il loro capitale sulle altcoin, riducendo del 3% il valore di mercato di questa criptovaluta. In quel momento, la quota di mercato di BTC era del 61,60%, vicina al minimo degli ultimi quattro mesi. Credo che ETH e XRP ridurranno ulteriormente il divario con BTC in futuro.
EURUSD- Si è gia formato il minimo per 1,19?Costruiamo le Onde di Hosoda ipotizzando che quello del 10 Luglio sia il minimo del nostro ABC. Le proiezioni ci indicherebbero una zona target in area 1,19 (sempre lei) posizionata tra l'Onda NT e Fibo 61,8%.
Siamo sotto la 1x1 di Gann e Fiber potrebbe voler scendere ancora verso, quella che io chiamo, la Golden Zone prima di risalire.
Sono soltanto ipotesi, vedremo.
Ethereum punta a 4.000 dollari!
In una svolta storica, l'exchange-traded fund (ETF) di Ethereum ha superato per la prima volta l'ETF di Bitcoin in termini di flussi giornalieri, raccogliendo 602 milioni di dollari rispetto ai 523 milioni di dollari di Bitcoin. Gli ETF sulle criptovalute hanno attirato complessivamente un'enorme quantità di 1,1 miliardi di dollari, consolidando l'interesse istituzionale per gli asset digitali. Ethereum ha sostituito Bitcoin come focus oggi.
Per la prima volta, l'ETF di Ethereum ha superato l'ETF di Bitcoin in termini di flussi giornalieri, segnando un traguardo importante nell'attività di trading degli ETF. Il fondo di Ethereum ha raccolto 602,02 milioni di dollari in un solo giorno, superando di poco i 522,60 milioni di dollari di Bitcoin, portando gli afflussi totali degli ETF sulle criptovalute a oltre 1,1 miliardi di dollari al giorno.
Ancora una volta, l'ETHA di Black Rock ha dominato gli ETF di Ethereum, raccogliendo la sbalorditiva cifra di 546,70 milioni di dollari. L'Ethereum Small Trust di Grayscale ha seguito con 29,90 milioni di dollari, mentre FETH di Fidelity ha raccolto 17,19 milioni di dollari.
Flussi minori ma costanti sono arrivati da ETHW di Bitwise (4,44 milioni di dollari) e CETH di 21shares (3,78 milioni di dollari). Il volume si è mantenuto a 2,29 miliardi di dollari, portando il patrimonio netto dell'ETF su Ethereum al record di 17,32 miliardi di dollari.
Sebbene l'ETF su Bitcoin abbia registrato un ritmo leggermente più lento nella giornata, ha continuato la sua serie di 11 giorni di afflussi netti, raggiungendo i 522,6 milioni di dollari.
Con l'intensificarsi della concorrenza tra gli ETF su Ethereum e Bitcoin, una cosa è chiara: la domanda istituzionale è in forte espansione su entrambi i fronti del crypto divide.
Ethereum (ETH), la seconda criptovaluta per capitalizzazione di mercato, ha guadagnato il 5,93% rispetto al dollaro nelle ultime 24 ore e ora è in rialzo del 21,5% questa settimana, sovraperformando molte delle principali valute digitali.
Il mercato delle opzioni su Ethereum esplode con 4.000 scommesse rialziste
Giovedì, Ethereum (ETH) veniva scambiato a 0,029 BTC, ovvero 3.408 dollari per moneta, alle 11:00 ora orientale (ET). Attualmente, alle 9:30 ET, viene scambiato a 3.625 dollari per moneta, ovvero 0,03038 BTC, rispetto alla principale criptovaluta Bitcoin. Ieri, la quota di ETH nel mercato delle criptovalute da 3,91 trilioni di dollari era del 10,9%. Venerdì, questa cifra era salita all'11,2% della valutazione totale.
Nel settore dei derivati, le posizioni short su ETH hanno dominato le statistiche di liquidazione. Degli 819,79 milioni di dollari liquidati, 130,49 milioni provenivano da posizioni corte che scommettevano contro Ethereum, mentre altri 102 milioni di dollari erano legati a posizioni lunghe su ETH liquidate. Se il momentum dei prezzi dovesse mantenersi, il mercato potrebbe affrontare uno dei maggiori short squeeze della storia, con i rialzisti che spingerebbero Ethereum costantemente al rialzo.
Secondo i dati raccolti da Coinglass, le opzioni su Ethereum sono piene di energia rialzista. I contratti call sono saldamente in controllo, rappresentando il 66,31% dell'open interest e il 62,19% del volume nelle 24 ore. Ciò equivale a oltre 2,25 milioni di ETH in opzioni call, rispetto a quasi 1,15 milioni di ETH in opzioni put.
Il punto di forza? Il contratto call su ETH da 4.000 dollari di Deribit per settembre 2025 è ora in testa con 98.264 ETH in open interest. In termini di volume, il contratto call ETH da 3.800 $ con la stessa scadenza si aggiudica il primato, con oltre 23.000 ETH scambiati. Che i trader si concentrino su luglio, settembre o dicembre, la scommessa è chiara: Ethereum ha ancora benzina nel serbatoio.
Con l'evoluzione dei flussi di capitali e del sentiment, l'attuale traiettoria di Ethereum suggerisce che i trader si stanno posizionando per un deciso breakout rispetto alla recente normalità. L'allineamento delle forze tecniche, la pressione sui derivati e la crescente quota di mercato delineano una crescente fiducia. Che sia trainato dalla speculazione o dai fondamentali, Ethereum si trova ora a un bivio in cui lo slancio potrebbe evolversi in qualcosa di più significativo a livello strutturale.
XAUUSD: analisi di mercato e strategia per il 18 luglioAnalisi tecnica dell'oro
Resistenza grafico giornaliero: 3382, supporto: 3310
Resistenza grafico a quattro ore: 3375, supporto: 3332
Resistenza grafico a un'ora: 3365, supporto: 3345.
Da un punto di vista tecnico, il prezzo dell'oro ha recentemente formato un'ampia gamma di oscillazioni nell'intervallo 3310-3365 dollari USA, riflettendo l'incerta direzione del mercato. Attualmente, la media mobile a breve termine dell'oro è supportata a 3332 e anche altri indicatori periodici sono in rialzo. Il calo complessivo a livello orario è limitato e i rialzisti hanno ancora lo slancio per un rimbalzo.
3310 sul grafico giornaliero costituisce un supporto chiave. Se scende al di sotto, potrebbe scendere fino al minimo di luglio di 3287-3282. Al rialzo, se il livello di resistenza di 3366 dollari USA venisse effettivamente superato, potrebbe innescare uno stop loss breve e spingere il prezzo dell'oro verso quota 3400 dollari USA. Prestate attenzione alla resistenza di 3366-3377 dollari USA e al supporto di 3345/3332 dollari USA.
ACQUISTA: vicino a 3345 dollari USA
VENDI: vicino a 3365 dollari USA
GOLD | Chiudiamo la settimana.Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Prosegue bene l'analisi di ieri, dopo un leggerissimo rintracciamento il prezzo riprende a rialzo lasciando zone scoperte e fresche e creandone delle nuove.
Fresh demand in zona 3335$ con subito sotto il minimo liquidità dei 3332$, potrei anche aspettarmi la ripresa di questi livelli fino al bread di inversione dominance dei 3325$ per oncia.
Continuerei LONG quindi queste sono le zone che dovrò monitorare per non perdermi nulla, nel mentre il vecchio trade ho deciso ovviamente di metterlo al sicuro mettendo lo stop al punto di entrata, e sono anche pronto a prendere dei parziali verso il primo target dei 3375$.
Quest'ultima zona potrà ancora far scendere il prezzo essendo una forte resistenza, ma staremo a vedere, in generale penso ad un proseguimento netto a rialzo. almeno fino ai 3420$.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Il trend ribassista rimane invariato.
In termini operativi, la strategia di vendita allo scoperto ad alto livello viene mantenuta e gli ordini short vengono organizzati in base ai livelli di pressione chiave. Attualmente, l'area intorno a 3340-3345 (massimo della sessione asiatica odierna e massimo del rimbalzo parziale di ieri) può essere definita un'importante area di resistenza intraday. Quando il rimbalzo si avvicina a quest'area, cogliete l'opportunità di entrare nel mercato e andare short, e il target guarderà prima al livello 3320. Se lo sfonda, guarderà al supporto del minimo di ieri a 3310, o persino al livello psicologico chiave di 3305. Gli orsi prendono l'iniziativa e il rimbalzo è considerato un'opportunità per coprire lo short; a meno che il prezzo dell'oro non sfonda con forza e si stabilizzi sopra 3350, la strategia deve essere rivalutata.
3340-3345 short, target 3310
Il tempo è denaro, veniamo al dunque!
Dall'analisi oraria, il supporto a breve termine di oggi continua a concentrarsi in prossimità di 3318-25, la pressione superiore a breve termine si concentra sulla linea 3340-3345 e la pressione chiave superiore si concentra sulla linea 3370. Il supporto complessivo di questo intervallo mantiene ancora il tono principale di partecipazione a cicli multipli bassi ad alta quota. In posizione intermedia, osservate di più e agite di meno, siate cauti nell'inseguire gli ordini e attendete pazientemente che i punti chiave entrino nel mercato. Vi ricorderò la strategia operativa specifica durante la sessione e vi presterò attenzione per tempo.
L'oro scende di nuovo verso la linea 3318-3325 per andare long, l'obiettivo è la linea 3340-3345 e continuate a mantenere la posizione in caso di rottura;
GOLD | Sussidi operativi.Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Oggi i sussidi me li sono operati!
Un trade con non poco rischio, ma a volte bisogna correrlo, no risk no profit.
Operazione totalmente basata sul movimento anomalo di ieri, quest'induzione pazzesca a rialzo.
Studiando attentamente, volevo una ricerca di liquidità sotto il minimo di partenza di questa induzione ovvero quello dei 3320$ per oncia, è avvenuta e anche molto profonda fino ai 3310$ spaccati, da lì è avvenuto un forte rientro, io ho preferito entrare prima del rientro perché mi piaceva come si stava comportando il rifiuto di quella zona.
Protezione ovviamente sotto il minimo vicino , abbastanza abbondante, non voglio correre grossi rischi.
Gestione del rischio dell'operazione dimezzata, visto il forte momentum SHORT che c'era.
Ora parliamo di target e di che penso ora del grafico.
Con questo tipo di atteggiamento di oggi penso voglia spingere molto in su fino a riprendere il massimo di ieri creato dalla forte induzione, questo il primo target e zona di parzializzazione, poi cercherò di farlo spingere ancora più su fino alla liquidità dei 3410$.
Vediamo cosa ci riserverà domani.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Oro in calo: il mercato reagisce alle dichiarazioni di TrumpIl prezzo dell'oro ieri sera ha registrato un forte aumento di decine di USD/oz, ma ha rapidamente invertito la tendenza dal massimo di 3.370 USD/oz dopo che il presidente Donald Trump ha confermato di non avere intenzione di licenziare il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell.
In un altro sviluppo, il rapporto sul prezzo alla produzione (PPI) degli Stati Uniti pubblicato questa mattina ha mostrato un aumento leggermente inferiore alle previsioni degli analisti.
Tuttavia, il mercato dell'oro non ha reagito in modo significativo a questa notizia, poiché gli investitori si concentrano ancora sulle dichiarazioni del presidente Trump e sulle aspettative riguardo alla politica dei tassi di interesse. Attualmente, l'oro si muove intorno ai 3330 USD.
La volatilità del prezzo dell'oro oggi riflette la sensibilità del mercato alle notizie relative alla politica monetaria e alle mosse della Fed. Gli investitori stanno aspettando ulteriori dati economici, inclusi i prossimi rapporti sull'inflazione dei consumatori (CPI), per valutare la possibilità che la Fed cambi i tassi di interesse in futuro. In questo contesto, l'oro mantiene una tendenza ribassista a breve termine.
EURODOLLARO: ANALISI GRAFICA SECONDO LA TEORIA DELLE ONDE DI ELLIn questo breve articolo analizziamo un grafico settimanale del cross EURO/DOLLARO spot secondo la Teoria delle Onde di Elliott.
Se nel grafico sopra riportato prendiamo in considerazione un minimo importante e un possibile massimo importante, notiamo che potrebbe essersi chiusa una struttura impulsiva in 5 onde di grado primario, tracciata in blu, con una ipotetica onda 3 in estensione, tracciata in rosso.
Ipoteticamente è già partita un’onda correttiva, che dovrebbe riportare i prezzi all’altezza dell’onda 4 dell’impulso precedente e quindi in area 1,10, ma considerato il supporto statico, che evidenziamo nel grafico con una linea orizzontale, potremmo anche dire in area 1,11-1,12.
Anche l’analisi algoritmica (Elliott oscillator) ci conferma che la struttura di grado primario potrebbe essere, con alte probabilità, di carattere impulsivo e che è partita una correzione che dovrebbe riportare i valori dell’oscillatore verso la linea dello zero, dove indicativamente si potrebbe chiudere la correzione.
Dopo la correzione si dovrebbe attuare un ulteriore impulso rialzista.
Buon Trading
Agata Gimmillaro
Hai guadagnato oggi?
Ho osservato l'avversione al rischio causata da questi fondamentali improvvisi. Il presidente degli Stati Uniti Trump ha redatto una lettera per licenziare il presidente della Fed Powell, e poi ha affermato di non aver parlato di licenziamento del presidente della Fed Powell. Al momento, il prezzo si è leggermente stabilizzato. Per quanto riguarda il mercato future, continuo a rimbalzare e a vendere allo scoperto. Dopo aver digerito le notizie sull'avversione al rischio, torno di nuovo al lato tecnico. In breve, ignoro direttamente questa ondata di rialzo. Quando l'atteggiamento di Trump si è attenuato, mi ha rassicurato e ha rafforzato la mia fiducia nel continuare a rimbalzare e vendere allo scoperto nel mercato future.
Tecnicamente, affidandomi alla pressione del bordo superiore della linea di tendenza, continuo a vendere allo scoperto nell'area 3351-3355. (Già entrato nel mercato) L'obiettivo è di guardare prima allo spartiacque a breve termine dei tori a 3335 e continuare a guardare a 3320. Ridurre le posizioni nella banda di alta quota e il ritmo di rimbalzo e vendita allo scoperto rimane invariato al centro.
ftsmib nuovo target 35800Il superamento di 34400 apre le porte al fib per tornare a ridosso dei 36000 punti. Livello di prezzo che richiama il 360 ganniano se i livelli di prezzo si manterranno stabilmente sopra si puo individuare una figura classica di analisi tecnica il rounding bottom con intermedi 34800 35100. storni di 200 punti sopra quel livello sono occasioni di acquisto per attaccare i massimi annuali. lo scenario di rialza va rivisto se invece avremo una rottura al ribasso di 34400.
16 LUG | SUPPOSTA DEL GIORNOITA
La partenza del Ti dal top locale è fondamentale per individuare partenze di cicli superiori
Il rimbalzo su T-2i in corso ci porterà con altissima probabilità a chiudere il ciclo bigiornaliero di indice su F-2
a quel punto quel rimbalzo decreterà la reale entità dei cicli inversi, se il B-C sarà debole, continueremo la salita aggiornando il massimo e chiudendo il T+3i
Buon slow trading a tutti
ENG
The start of the Ti from the local top is crucial for identifying the beginning of higher-degree cycles.
The ongoing rebound on T-2i will most likely lead us to the closure of the two-day index cycle on F-2.
At that point, the strength of the rebound will determine the actual structure of the inverse cycles —
if the B-C leg is weak, the upward move will likely continue, pushing to a new high and closing the T+3i.
Wishing everyone steady and disciplined slow trading.
Prima vendi l'oro, poi compralo!Gli ultimi dati mostrano che i dati economici statunitensi di giugno hanno nuovamente suscitato scalpore. Il tasso annuo dell'indice dei prezzi al consumo (IPC) non corretto si è attestato al 2,7%, il livello più alto da febbraio, in linea con le aspettative del mercato; il tasso mensile ha raggiunto lo 0,3%, anch'esso il livello più alto da gennaio e in linea con le aspettative. Sebbene il tasso annuo dell'IPC core sia salito al 2,9%, il livello più alto da febbraio, è risultato inferiore al 3% previsto, ma leggermente superiore al 2,8% del mese scorso; il tasso mensile si è attestato solo allo 0,2%, inferiore allo 0,3% previsto dal mercato. Al momento della pubblicazione dei dati, il prezzo dell'oro ha oscillato violentemente, la volatilità a breve termine dell'indice del dollaro USA ha superato i 20 punti e il mercato è stato come sulle montagne russe.
Guardando all'andamento dell'oro oggi, è stato chiaramente suggerito di andare short a 3359, e il mercato era a 3349 in quel momento. Durante le sessioni di trading asiatiche ed europee, l'oro si è attestato più volte sopra quota 3365, il che ha messo in difficoltà gli investitori che sono entrati nel mercato vicino a 3350 al mattino. Durante la sessione europea, l'oro ha ripetutamente testato quota 3360, inviando continuamente segnali per attirare nuovi acquirenti, ma abbiamo mantenuto saldamente la posizione corta a 3359 e finalmente raggiunto con successo l'intervallo target previsto di 3345-3333. Il mercato attuale si aggira intorno a 3348, con la resistenza superiore a 3365-3370 e il supporto inferiore a 3335-3330. Data l'attuale situazione di mercato, si consiglia di andare long principalmente sul pullback nelle operazioni di fine giornata.
Raccomandazione sull'oro:
Vendi short nell'intervallo di prezzo attuale di 3350-3355, target 3325;
Vendi long quando il pullback raggiunge 3325-3315, target 3340-3350.
XAUUSD: Il trend rialzista è terminato? XAUUSD: Il trend rialzista è terminato? O sta solo iniziando un grande movimento?
Come abbiamo affermato in precedenza, il prezzo può invertirsi tra 3340 e 3350, che rappresenta un punto cruciale per i rialzisti. Il prezzo si è mosso senza intoppi, attualmente scambiato a 3376, con la possibilità che il movimento rialzista continui verso 3400, 3450 e infine raggiunga quota 3600.
Dopo il massimo storico del prezzo a 3500 $, ha subito un brusco calo e non è riuscito a mantenere tale livello. Un calo sostanziale di 2400 pip avrebbe comportato perdite significative per molti account. Inizialmente, è stato percepito come una correzione minore, con l'aspettativa di un ulteriore apprezzamento del prezzo. Tuttavia, questa ipotesi si è rivelata errata. Dopo aver raggiunto un picco ancora più elevato, il prezzo subisce invariabilmente una correzione più sostanziale.
A 3260, un consistente volume rialzista è esploso sul mercato, reso necessario dalla presenza di un gap di fair value. Successivamente, il prezzo ha subito un calo, riflettendo il trend ribassista prevalente, che ha favorito gli orsi. Tuttavia, a 3200, un livello cardine che rappresenta un punto di prezzo scontato, il volume rialzista è aumentato. Questo potente impulso rialzista ha spinto il prezzo a 3432, confermando infine il trend rialzista. AB=CD, un pattern ricorrente, è emerso settimanalmente. Quando il prezzo ha raggiunto il livello di 3432, presentando un gap di fair value, è iniziato il pattern CD. AB=CD, abbiamo identificato un pattern ricorrente. Sembra essere un movimento uniforme in qualsiasi direzione e si è manifestato esattamente come previsto. Sapevamo che il prezzo avrebbe respinto a 3120, e lo ha fatto di conseguenza. Attualmente, il mercato è a nostro favore. All'apertura del mercato, ha mostrato un gap positivo, spingendo il prezzo a 3450. Tuttavia, è successivamente sceso, raggiungendo 3384.
Attualmente, ci troviamo nella fase di accumulazione, pronti per la distribuzione. Si prevede che questa distribuzione sarà sostanziale, portando potenzialmente a un altro massimo storico, potenzialmente a 3650.
In futuro, il prezzo potrebbe continuare a dirigersi verso il nostro obiettivo dalla sua posizione attuale. In alternativa, esiste la possibilità che possa drenare la liquidità lato vendita e invertire la rotta da 3360-3370.
I nostri livelli di take-profit sono fissati a 3450, 3490, 3520 e infine 3600. Quando si entra nel mercato, è consigliabile utilizzare un intervallo temporale breve. È importante notare che questa analisi rappresenta solo la nostra opinione e che le condizioni di mercato potrebbero discostarsi dalle aspettative.
XAUUSD: Analisi di mercato e strategia per il 16 luglio.Analisi tecnica dell'oro
Grafico giornaliero: livello di resistenza 3382, livello di supporto 3300
Grafico a quattro ore: livello di resistenza 3365, livello di supporto 3320
Grafico a un'ora: livello di resistenza 3342, livello di supporto 3325.
Ieri, il prezzo minimo è sceso a 3320, poi ha oscillato al rialzo ed è rimbalzato a 3343. Ieri, quando il prezzo è sceso sotto 3341 e ha accelerato al ribasso, si è formata una transizione da supporto a resistenza. Concentratevi sul punto massimo del rimbalzo del mercato di New York di ieri, 3352. La sua capacità di sfondare questo livello determinerà se il mercato continuerà a salire o se sarà bloccato e poi ricadrà come ieri.
Vale la pena notare che la tendenza degli ultimi due giorni è che l'Asia sta salendo e rimbalzando, mentre il mercato di New York sta scendendo. Oggi potrebbe essere un ciclo tra ieri e l'altro ieri. Attualmente, l'oro oscilla e rimbalza a 3320. Se il mercato di New York non riesce a superare quota 3352, continuerà a scendere. Per il momento, può essere venduto a prezzi alti e acquistato a prezzi bassi in questo intervallo. Dopo essere sceso sotto quota 3320, il prossimo obiettivo a breve termine è 3310~3300.
ACQUISTO: 3324 SL: 3320
VENDI: 3320 SL: 3325
VENDI: 3352 SL: 3357
Condivisione giornaliera
GOLD | Post Inflazione americana.Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Salve a tutti!
Ieri è uscito un CPI annuale più alto delle attese, non buono per quanto riguarda la possibilità da parte della FED di un taglio dei tassi d'interesse nella prossima riunione, anche se comunque parliamo di aumento davvero basso, quindi potrebbe non essere molto rilevante, vedremo analisti e investitori cosa ne penseranno.
Passiamo ora al grafico, l'analisi di Lunedì impeccabile, la zona SHORT, dopo la ricerca di liquidità (doppia) sopra l'induzione, ha risposto benissimo e ha fatto crollare come si deve il prezzo, dandomi un trade fantastico.
Ora sembra stia formando questo canale ribassista che proverei e continuerei a cavalcare come movimento, potrebbe continuare ad uscire qualcosa di interessante.
Vi ho lasciato un rettangolo rosso come zona di valutazione short per un trade di oggi, siamo tra i 3350$ e i 3360$ per oncia, io personalmente valuterò in TF 15 minuti e 5 minuti per un trigger di entrata, basando l'analisi sempre in H1.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
BTCUSDBTC — Il rialzo del weekend si affievolisce... Occhi puntati sulla zona di inversione di Gartley
Bitcoin si è consolidato in un range ristretto tra $ 110.000 e $ 105.000 nelle ultime due settimane. Il tentativo di breakout di questo fine settimana si è arenato rapidamente! BTC è stato respinto al Punto di Controllo (POC) del range precedente e si è avvicinato al ritracciamento di 0,786 del recente calo.
🧠 Promemoria: i rialzi del weekend sono noti per essere inaffidabili, soprattutto in assenza di volumi elevati.
Ora, i grafici puntano verso qualcosa di molto più strutturato: la potenziale formazione di un pattern armonico di Gartley, con diversi livelli di confluenza che suggeriscono che la prossima zona decisionale chiave è dietro l'angolo.
🧩Zona di Completamento di Gartley: $ 106.290–$ 106.400
Questa zona di prezzo è ricca di confluenze:
✅ Il ritracciamento di Fibonacci di 0,786 della gamba XA si attesta a $ 106.290
✅ L'estensione di Fibonacci basata sul trend di 1,0 della gamba BC si attesta a $ 106.370
✅ Il VWAP ancorato dal massimo storico si allinea precisamente a $ 106.370
✅ Il VAL (Value Area Low) si attesta allo stesso livello
✅ Lo squilibrio (Fair Value Gap) dovuto alla precedente inefficienza dei prezzi si colloca esattamente in questa zona
Tutto ciò si accumula in una zona di reazione ad alta probabilità.
🎓 Approfondimento: Come fare trading con un'armonica di Gartley
Il pattern di Gartley è uno dei pattern armonici più potenti, una forma strutturata di ritracciamento ed estensione che cattura l'esaurimento prima delle inversioni. Ecco come funziona:
🔹 XA: gamba impulsiva
🔹 AB: ritracciamento del 61,8% di XA
🔹 BC: ritracciamento del 38,2%-88,6% di AB
🔹 CD: si estende fino al 78,6% di ritracciamento di XA e si allinea con un'estensione di Fibonacci di 1,0-1,272 di BC
🟢 Il punto D è la zona di ingresso, la tua opportunità di inversione.
📉 Lo stop-loss si trova appena sotto l'invalidazione (punto X).
💰 I target si trovano solitamente a 0,382 e 0,618 della gamba CD.
🔎 Perché funziona: intrappola i trader latenti e cattura l'esaurimento dei prezzi ai rapporti di Fibonacci naturali. In combinazione con altri strumenti, come VWAP, zone di liquidità e flusso di ordini, diventa una strategia ad alta convinzione. Questi pattern sono più efficaci su timeframe più ampi, come 4 ore o giornalieri.
L'oro continua la sua leggera contrazioneL'oro continua la sua leggera contrazione
📊 Panoramica di mercato:
• I prezzi dell'oro sono scesi di circa lo 0,7% a circa 3.319 dollari l'oncia, poiché l'ottimismo sui negoziati commerciali statunitensi e il rinvio dei dazi (dal 9 luglio al 1° agosto) hanno ridotto la domanda di beni rifugio.
• Il dollaro USA si è leggermente rafforzato grazie ai dati economici positivi e alle aspettative che la Fed non taglierà i tassi di interesse a luglio, aumentando la pressione sui prezzi dell'oro.
📉 Analisi tecnica:
• Resistenza chiave: 3.348 – 3.360 – 3.400 dollari
• Supporto più vicino: 3.318 – 3.290 dollari
• EMA09: L'oro si muove al di sotto dell'EMA50, indicando una tendenza ribassista a breve-medio termine. • Candela/volume/momentum: Sui grafici a 1 ora e 15 minuti, la struttura dei prezzi mostra una chiara espansione ribassista, con un andamento al di sotto dei livelli pivot e un'apertura ribassista, che suggerisce un forte momentum di vendita.
📌 Prospettive:
L'oro potrebbe continuare a muoversi leggermente al ribasso nel breve termine se i titoli commerciali positivi e la forza del dollaro statunitense persistono. Tuttavia, in caso di notizie negative inaspettate, come tensioni geopolitiche o un cambio di rotta nella politica monetaria della Fed, l'oro potrebbe rimbalzare rapidamente.
💡 Strategia di trading consigliata:
VENDI XAU/USD a: 3.348 – 3.350
🎯 TP: ~40/80/200 pip
❌ SL: ~3.355
ACQUISTA XAU/USD a: 3.290 – 3.295
🎯 TP: ~40/80/200 pip
❌ SL: ~3.285
Hosoda chiama nuovi massimi sul DAXBuongiorno buongiorno buongiorno,
da un analisi con l'indicatore Ichimoku Kinko Hyo, seguendo la teroia delle onde di Hosoda, personalmente a livello DIDATTICO mi aspetto che il Dax, nello specifico il futures possa fare altri massimi a breve.
Su grafico giornaliero se andassimo a tracciare die onde, una breve composta da un ciclo sezione di 9 + 1 e una più lunga composta da un ciclo sezione 17 +1, si nota infatti che entrambe le onde di Hosoda avrebbero altri target al rialzo, l'onda più corta potrebbe essersi anche esaurita, ma il pull back di questi giorni che ha generato l'onda più lunga dovrebbe raggiungere almeno il primo target situato a circa 25.000 punti.
Addirittura su grafico settimanale, l'onda in essere avrebbe un target minimo in area 26.200 punti entro settembre, ma preferisco andare per gradi senza fare voli pindarici.
Concludo ipotizzando quindi nuovi massimi nelle prossime settimane.
Trattasi di uno spunto puramente didattico.
Buon trading a tutti






















