GOLD | Tassi d'interesse ore 20!Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Giornata potentissima oggi, e dato che le news le avremo in conclusione, vi consiglio di attendere il momento migliore per posizionarvi ovvero verso la conferenza stampa di questa sera ore 20:30, nel mentre cerchiamo di analizzare al meglio per prepararci a questo evento.
La situazione strutturale non cambia di una virgola, restiamo come ieri ancora a rialzo, il mercato è avanzato un po' senza darci le zone che attendavamo, ripropongo di conseguenza le zone di ieri con l'aggiunta di una fascia short molto interessante creata in notturna, non penso che il mercato avanzerà molto anticipando le News, penso che resterà sotto questa zona e sopra le fasce long segnate in basso.
Con cautela attendete una delle 2 fasi, e più vi avvicinate alle news e più vi sconsiglio di anticipare un posizionamento.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Analisi onde
06 MAY | SUPPOST DEL GIORNO Siamo in attesa di partenza nuovo T-1 entro la box di indice
Questo ci porterà sicuramente a chiudere T-1i entro la box di inverso BASE o LUNGA
A quel punto è fondamentale la reazione su 🤺F-1i
Il B-C probabilmente spingerà per tornare a prendere tFi aggiornando i minimi locali verso cF+2i
buon slow trading a tutti
GOLD | Un cambio momentaneo di tendenza.Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Salve ragazzi, oggi siamo privi di NEWS perciò faremo attenzione solo all'apertura di Wall Street delle 15:30.
Come anticipato nell'analisi di ieri, nel caso in cui quella zona short avesse fallito e ceduto a rialzo sarebbe cambiata drasticamente l'analisi con le zone da rivalutare.
Considerato lo sviluppo eccessivo del LONG, possiamo dire di avere un sostanziale cambio strutturale, ci imposteremo di conseguenza a favore dei tori valutando principalmente posizionamenti rialzisti.
Ho segnato delle zone molto basse, la prima della Dominance LONG in H1 molto reattiva (con sopra un rettangolo che evidenzia un'altra zona potenziale LONG che però non valuterò, senza fulmine verde).
E sotto la zona bassa della vecchia fase laterale, che grazie al fakeout che abbiamo in basso potremmo vederlo anche come un testa e spalle rialzista e quindi questa farebbe da spalla destra per ripartire fortemente LONG.
Non valuto sotto l'H1/M15, considerata la volatilità del GOLD, non me la rischierò sullo scalping.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Arrivano gli orsi dell'oro?
L'oro è crollato e ha subito un brusco calo, toccando un minimo di 3.200, rompendo il precedente schema di volatilità.
I dati non agricoli di venerdì sono stati inaspettatamente negativi e il rimbalzo è stato messo sotto pressione dal livello di conversione massimo e minimo di 3268. La linea giornaliera ha chiuso con un K incrociato e il trend generale è rimasto volatile.
Cambiamenti logici alla base, l’impatto della guerra tariffaria si indebolisce
Le tensioni tariffarie che hanno spinto i prezzi dell'oro a 3.500 dollari nelle fasi iniziali si sono gradualmente allentate e l'attenzione del mercato si è spostata sulle politiche della Federal Reserve.
Il previsto taglio dei tassi da parte della Fed è stato rinviato e i solidi dati non agricoli hanno rafforzato la posizione della Fed di mantenere elevati tassi di interesse, mettendo l'oro sotto pressione nel breve termine.
Le partecipazioni in ETF continuano a diminuire. Il più grande ETF sull'oro al mondo ha continuato a ridurre le sue partecipazioni dopo aver raggiunto il picco il 22 aprile, riflettendo il sentiment ribassista del mercato.
Analisi tecnica
La struttura della linea giornaliera, una K incrociata seguita da tre Yin consecutivi, è solitamente un segnale di continuo declino. Se a ciò si aggiungono i fondamentali ribassisti, la probabilità di un trend al ribasso è relativamente alta.
L'adattamento non è ancora terminato. Prestate attenzione se 3160 (61,8% rapporto aureo) può formare un supporto.
Tendenza a breve termine
Il rimbalzo nel grafico orario è debole e continua a subire la pressione della media mobile a 100 giorni, mentre il trend è ancora ribassista.
Posizioni chiave e strategie operative
Livello di pressione: 3268-3275 (livello di conversione massimo e minimo), il pullback estremo non romperà lo spartiacque 3280.
Livello di supporto: 3222-3224 (supporto a breve termine), se rotto, guardare in basso fino al livello 3200, ulteriore obiettivo è 3160.
Strategia:
All'inizio della settimana, vendita allo scoperto basata sul livello di pressione 3275-3268, stop loss sopra 3280 e obiettivo 3220-3200.
Se scende sotto i 3200, puoi proseguire con ordini short e guardare verso i 3160; se si stabilizza, osservare il segnale di inversione.
Riassumere
L'oro è dominato dalle posizioni corte a breve termine e l'operazione si basa principalmente sulla vendita allo scoperto in fase di rimbalzo, con particolare attenzione alle aspettative di politica monetaria della Federal Reserve e alla performance del supporto chiave di 3160.
GOLD | Settimana di tassi d'interesse USA.Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Buon inizio settimana a tutti.
Prepariamoci ad una settimana piuttosto reattiva, dovuta all'uscita dei tassi d'interesse che ci saranno Mercoledì alle ore 20:00 con successiva conferenza stampa alle 20:30.
Prima di ciò non consiglio di operare in TF alti, tipo sopra l'H4/Daily, non puntiamo a SWING, dato che i tassi potrebbero essere direzionali, specialmente su un asset come il GOLD.
Parlando invece di Outlook a livello giornaliero, Demand in 15minuti segnata l'altro giorno, ha reagito bene a rialzo portandoci direttamente alla zona SHORT, con una salita di ben 450 pips.
Ora a mio parere siamo in ricerca di liquidità del massimo di Venerdì scorso creato prima dell'NFP, a mio parere una zona molto buona per shortare, di conseguenza valuterei per bene un ribasso, considerando però di fare un'accurata valutazione prima di posizionarmi, è pur sempre Lunedì e non voglio rischiare più del dovuto.
Si può puntare tranquillamente ai minimi di settimana scorsa, quindi verso i 3200$ per oncia, e magari andare in ricerca di liquidità fino ai 3150$ anche.
N.B.: Fate molta attenzione nel caso in cui la zona short venisse violata aggressivamente a rialzo, perché in quel caso converrebbe aggiornare l'analisi per nuove zone short.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Si intensifica il gioco tra tori e orsi d'oro
Analisi settimanale del mercato dell'oro: il gioco rialzista-ribassista si intensifica, attenzione alla decisione della Fed e alla situazione commerciale
Panoramica del mercato
Nelle prime contrattazioni asiatiche di lunedì (5 maggio), l'oro spot è aumentato leggermente dello 0,2%, attestandosi a circa 3.246,44 dollari l'oncia. Nonostante l'ottimismo degli investitori al dettaglio sui prezzi dell'oro, questa settimana la maggior parte delle istituzioni di Wall Street ha una previsione ribassista per l'oro. L'attenzione del mercato si è spostata sulla decisione della Federal Reserve di questa settimana sui tassi di interesse e sull'andamento del commercio internazionale. Si prevede che questi due fattori domineranno il mercato dell'oro a breve termine.
Divergenza significativa tra posizioni lunghe e corte
Le istituzioni sono prevalentemente ribassiste
Il sondaggio Kitco mostra che il 50% dei 18 analisti è ribassista, solo il 28% è rialzista e il 22% prevede un movimento laterale.
L'analisi tecnica mostra che il trend a breve termine dell'oro è al ribasso. Se il dollaro statunitense dovesse riprendersi a seguito della decisione della Fed, i prezzi dell'oro potrebbero ulteriormente deprimersi.
Alcuni analisti ritengono che il calo del 7% dell'oro rispetto al suo recente massimo non sia sufficiente e che ci sia ancora margine di discesa.
Il sentiment degli investitori al dettaglio è rialzista
Nel voto online di Kitco, il 52% degli investitori al dettaglio è rialzista, il 29% è ribassista e il 19% prevede un consolidamento.
Alcuni ritengono che l'attuale correzione sia eccessiva e che i prezzi dell'oro potrebbero riprendersi se i dati economici statunitensi dovessero indebolirsi o se la Federal Reserve inviasse un segnale accomodante.
Analisi dei principali fattori di influenza
Decisione sui tassi di interesse della Federal Reserve (7 maggio)
Si prevede che la Fed manterrà invariati i tassi di interesse, ma la conferenza stampa di Powell potrebbe innescare volatilità.
Se la Fed adotta un tono aggressivo, un dollaro più forte potrebbe deprimere l'oro; se menziona rischi economici, potrebbe aumentare la domanda di beni rifugio.
Situazione del commercio internazionale
Una riduzione delle tensioni commerciali potrebbe indebolire l'attrattiva dell'oro come bene rifugio, il che a sua volta potrebbe spingere i prezzi al rialzo.
Dobbiamo stare attenti alla "reazione impulsiva" del mercato alle notizie correlate, poiché la volatilità dell'oro potrebbe aumentare.
Punti tecnici chiave
Livello di supporto: $3.200 (barriera psicologica). Se scende al di sotto, potrebbe scendere fino alla fascia compresa tra $ 3.150 e $ 3.000.
Livello di resistenza: 3.315 $, una svolta allevierà la pressione al ribasso.
Sintesi delle opinioni istituzionali
Visione ribassista:
L'aggiustamento dell'oro non è ancora terminato e, se l'ottimismo commerciale continua, il prezzo dell'oro potrebbe testare i 3.000 dollari.
Un rimbalzo del dollaro statunitense e l'aumento dei rendimenti dei titoli del Tesoro statunitensi potrebbero esercitare ulteriori pressioni sull'oro.
Visione rialzista:
L'attuale svendita potrebbe essere un fenomeno a breve termine e le incertezze economiche e politiche continueranno a sostenere la domanda di oro a lungo termine.
Se il prezzo dell'oro scende troppo, potrebbe invogliare alla caccia alle occasioni.
Visione neutrale:
Si prevede che l'oro manterrà un ampio intervallo di fluttuazioni e un'ampia gamma di volatilità. Si consiglia agli investitori di agire con cautela.
Raccomandazioni
Trader a breve termine: prestate attenzione allo sfondamento del range $ 3200-3315 e seguite il trend.
Investitori a medio e lungo termine: se il prezzo dell'oro scende di nuovo nella fascia compresa tra $ 3.000 e $ 3.150, puoi prendere in considerazione l'idea di piazzare ordini lunghi in lotti.
Strategia di copertura: utilizzare ETF inversi (come GLL, ZSL) per coprire i rischi di volatilità a breve termine.
Riassumere
Attualmente il mercato dell'oro si trova in una fase di tira e molla tra tori e orsi. Le decisioni della Federal Reserve e le tendenze commerciali diventeranno i principali fattori trainanti del mercato a breve termine. Il lato tecnico è ribassista, ma i prezzi dell'oro potrebbero comunque riprendersi se l'avversione al rischio dovesse riaccendersi o se la Federal Reserve inviasse un segnale accomodante. Gli investitori devono prestare molta attenzione alle tendenze del mercato e adattare le strategie in modo flessibile.
GBPUSD: Pronto per un ritracciamento?Dollar Index nelle ultime 2 settimane ha mostrato un rafforzamento.
GBPUSD ha raggiunto una zona resistiva che ha retto ai rialzi nelle ultime 2 settimane.
E' plausibile ora attendersi un movimento ribassista sino area rettangolare, che è la prima zona in cui può incontrare compratori.
Oro ad un Bivio: il lungo ciclo spinge, il breve può invertire🔴 Oro ad un Bivio: Il Lungo Ciclo Spinge, ma il Breve Può Invertire | Analisi Ciclica 2.0
In questa video analisi con il metodo Analisi Ciclica 2.0, partiamo da un Timeframe a 8 giorni, dove emerge un ciclo di 16 anni vincolato a fare nuovi massimi. Tuttavia, nel medio periodo, stiamo chiudendo lato inverso un ciclo di 4 anni (T+7i) in massima estensione, che potrebbe portare a una correzione entro breve.
🔎 Cosa vedremo nel dettaglio?
📌 Medio-lungo periodo: il ciclo dominante a 16 anni continua la sua spinta.
📌 Medio termine (grafico daily): possibile avvio di un ciclo mensile, se ciclo quadriennale siamo a rischio di forte correzione.
📌 Brevissimo periodo (42 minuti): analisi dettagliata per intercettare una delle due opzioni in essere
Questa è un'analisi curata nei minimi dettagli, con indicazioni chiare e livelli da monitorare. Lascia un like e iscriviti per non perdere i prossimi aggiornamenti! 📊🔥
#gold #gold2025 #analisigold #analisiciclicagold #previsionigold
📅 Data di pubblicazione: 04/05/2025
Nota: Le informazioni fornite in questo video sono a scopo educativo e non costituiscono consigli finanziari. Investire in criptovalute comporta rischi e dovresti fare le tue ricerche prima di prendere decisioni di investimento.
S&P 500: ecco i cicli che contano oraIn questo video analizziamo l’indice S&P 500 con l’Analisi Ciclica 2.0, partendo dai cicli superiori (timeframe 8 giorni) fino ad arrivare al dettaglio sul timeframe a 12 minuti, dove si legge chiaramente la struttura del ciclo T-3.
Dall’ultimo minimo potrebbe essere partito un nuovo ciclo importante: minimo un T+6, massimo un T+7.
Vedremo insieme:
✅ La lettura completa multi-timeframe dei cicli in atto
✅ L’evoluzione attesa sul grafico giornaliero
✅ Il livello spartiacque per rimanere nella view rialzista
✅ Il minimo di controllo che, se violato, cambierebbe completamente la prospettiva
✅ La proiezione ciclica per la settimana entrante
Un'analisi dettagliata, fondata su tempo e struttura ciclica, senza congetture.
youtu.be
#sp500 #analisiciclica #analisi #previsionisp500
📅 Data di pubblicazione: 03/05/2025
Nota: Le informazioni fornite in questo video sono a scopo educativo e non costituiscono consigli finanziari. Investire in criptovalute comporta rischi e dovresti fare le tue ricerche prima di prendere decisioni di investimento.
Bitcoin Aggiornamento BITFINEX:BTCUSD
Credo che abbia raggiunto sia i livelli sia come tempo per un rintracciamento.
Prima di continuare a salire dovremo scendere per un rintracciamento almeno verso il 1TP e il 2TP ma sarebbe più favorevole il 3TP e Target Volumetrico
Con la chiusura di questo mensile indice e la sua profondità di discesa ci darà una nuovo opportunità di entrare long per medio lungo periodo
Ci sono altri livelli ma ai me questi che vi presento sono ottimi. Ci sono altri supporti sotto a quello che vedete, aggiungerò altri in base al tempo e ai volumi che usciranno dal mercato.
Credo inoltre che BTC ha ancora tempo e non poco quindi avrà escursioni di volatilità alte tra 10k e 30k di range per settimana o per bisettimanale di una direzione tra un massimo e un minimo o tra un minimo e un massimo, e sarà sempre in aumento questi range.
La finestra temporale tra 8 Maggio e 20 Maggio ai me sarà cruciale per il futuro, magari creando un bel supporto da dove riprendere la salita per i prossimi 2 anni (Almeno).
Prossimo aggiornamento che farò sarà il 6 Maggio e poi il 9 Maggio
Alla prossima
Patience Pays
GOLD | NFP MAD DAY.Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Abbassiamo il Timeframe e cerchiamo delle opportunità intraday.
Come possiamo ricordare siamo usciti dalla fase laterale, a ribasso, con forza e il prezzo si sta mantenendo sotto.
La zona LONG dei 3220$ ha reagito abbastanza bene dando l'attuale correzione rialzista.
Ieri avevamo studiato insieme anche una potenziale zona LONG in 5 minuti che ha fatto partire un bel rally di 500/600 pips.
Restiamo comunque a favore SHORT data la chiusura giornaliera di ieri molto forte.
Con gli NFP di oggi pomeriggio potrei aspettarmi anche un'ulteriore ricerca di liquidità sotto i 3200$, partendo dalla zona short che vi ho segnato (se dovesse romperla a rialzo allora lascerei perdere) fino alla Fresh demand dei 3160/70$ e poi da lì se le news ce lo consentiranno potremo ottenere un'inversione rilevante.
Il livello Daily LONG ieri è stato rifiutato, se avremo oggi un secondo tentativo di romperlo con un secondo rifiuto, la prossima settimana potrei vederlo molto rialzista il GOLD.
Come al solito:
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
XAUUSD: correzione in corso o rottura in arrivo?Il prezzo dell’oro (XAUUSD) oscilla attualmente intorno a 3.248 USD per oncia, dopo essere sceso dal recente massimo e aver rotto il limite superiore del canale rialzista a breve termine.
Il grafico mostra che il prezzo si trova in una fase di accumulazione e correzione dopo un lungo rally. L’area dei 3.208 USD (zona di supporto + EMA di lungo periodo) sarà un livello chiave da monitorare. Se questo supporto venisse infranto, il prezzo potrebbe scendere verso la fascia 3.160–3.145 USD, che coincide con la parte inferiore del canale rialzista principale.
S&P500: Pronto per un forte movimentoDi fronte a un mercato che da almeno un mese viene ritenuto da molti abilmente – e fin troppo palesemente – manipolato, i fondamentali macroeconomici sembrano fare da semplici comparse. Meglio allora attenersi a ciò che il grafico ha da dire.
Il segnale più evidente al momento è il triplo supporto cerchiato in rosso:
- La trendline nera discendente, che dopo la rottura ha fatto da supporto perfetto;
- L’incrocio delle due MM (doppio supporto, settimanale e mensile) che hanno fermato il
prezzo con precisione chirurgica;
A questi tre elementi tecnici si aggiunge il DMS che ci regala una situazione potenzialmente esplosiva: le tre linee sono in pieno incrocio (cerchio blu) nella parte bassa, preludio di un forte movimento dei prezzi. In quale direzione?
Il 7 aprile si è chiuso un lungo ciclo di 5 anni. Da lì è partita una nuova struttura ciclica di lungo periodo, e come sempre succede: partenza = spinta.
Ora siamo dentro un ciclo trimestrale sul lato massimi. Dopo aver rotto l’ultimo minimo decrescente (freccia fucsia), siamo entrati nella seconda fase : quella crescente.
Il prezzo ha rotto la prima resistenza a 5.504, che ora è diventata supporto. La seconda resistenza a 5.773 è il prossimo obiettivo.
Conclusione
Mi attendo una continuazione della spinta rialzista, anche se non lineare (anzi, occhio agli zig-zag in stile Trump). Il ciclo trimestrale inverso è a circa 2/3, quindi dovrebbe avere ancora fiato per correre un po’.
Questa è la mia visione e non rappresenta un incentivo ad investire od operare in qualsiasi direzione.
BITCOIN: Ultimo movimento chiave per conferma nuovi massimiIn questo video analizziamo l'attuale situazione di Bitcoin, che si trova vicino al prezzo di circa 97.356 USD . Utilizzando l'analisi ciclica avanzata, identifichiamo i livelli chiave da monitorare per comprendere se il prossimo movimento confermerà un nuovo massimo o segnalerà un possibile ritracciamento.
📈 Punti Chiave:
Livelli di supporto e resistenza attuali
Indicazioni dai principali indicatori tecnici
Proiezioni basate sull'analisi ciclica 2.0
Secondo Geoff Kendrick di Standard Chartered, Bitcoin potrebbe raggiungere i 120.000 USD nel secondo trimestre del 2025, con un obiettivo di fine anno di 200.000 USD . Tuttavia, è fondamentale osservare i movimenti attuali per confermare questa tendenza.
VIDEO ANALISI COMPLETA
#Bitcoin
#AnalisiCiclica
#BTC
#Criptovalute
#MercatiFinanziari
#PrezzoBitcoin
#MassimiBitcoin
#AnalisiTecnica
#CicloBitcoin
#BitcoinOggi
📅 Data di pubblicazione: 01/05/2025
Nota: Le informazioni fornite in questo video sono a scopo educativo e non costituiscono consigli finanziari. Investire in criptovalute comporta rischi e dovresti fare le tue ricerche prima di prendere decisioni di investimento.
GOLD | Open mensile, sussidi ore 14:30 e ISM ore 16:00.Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Ecco finalmente avvenuta la ricerca di liquidità (LIQ 2) che aspettavamo ormai da giorni, continua ad andare tutto secondo i piani, ora non affrettiamo entrare, non dobbiamo agire impulsivamente.
Cerchiamo di capire bene qual è la situazione: l'oro decide di spaccare in notturna il supporto della fase laterale effettuando la ricerca di liquidità, ma la notte generalmente tende ad apprezzarsi e già questo non mi piace, in più siamo in apertura mensile, un giorno tipicamente fastidioso e poco prevedibile.
Tutto questo cosa mi suggerisce? Che potrebbe continuare a crollare anche in zone più basse, tra l'altro non abbiamo ancora nessun tipo di ripartenza a rialzo, con la struttura che resta totalmente a favore degli orsi, abbiamo in agguato la media esponenziale a 9 periodi in Timeframe Weekly, potrebbe anche testarla.
Quindi per oggi consiglio di non affrettare assolutamente trades, sarebbe preferibile stare fuori totalmente dal mercato e all'occorrenza attendere la chiusura giornaliera, per vedere se vengono rotti a ribasso minimi Daily rilevanti.
Come al solito:
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Oro | ADP e PIL americano ore 14:15/30.Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Analizziamo meglio la fase laterale degli ultimi giorni così da capire quali sono le uniche zone dove rischiamo di meno nel posizionarci.
Senza dubbio la zona SHORT di 2 giorni fa resta la più attendibile, i 3350$, considerato l'atteggiamento del prezzo successivo al movimento SHORT partito da quel livello, resterei sotto zona per le valutazioni, ve ne ho segnata una poco più in basso che penso possa essere molto reattiva se il mercato dovesse tornare a testarla.
I target principali restano gli stessi, quindi prendere le 2 liquidità in basso, 3265$ e 3255$ (ne ho aggiunta una in Timeframe inferiore, così da dare target aggiuntivi).
Da lì potremmo iniziare anche a dare un occhio a qualche reazione a rialzo, con la dovuta cautela ovviamente.
Dalla prima liquidità non vi consiglio di prendere in considerazione movimenti LONG in SWING, considerando che ci sarà ancora la seconda da prendere.
Mentre una volta presa la seconda, quindi scesi sotto il livello 3260$ in direzione dei 3220$, allora potremo valutare anche delle riprese LONG verso i 3400$ o oltre.
Come al solito:
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
GOLD | In attesa dei JOLTS ore 16:00.Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Come accennato ieri, mi aspettavo una possibile ripresa a rialzo fino alla zona dei 3350$ circa, zona molto attiva per lo SHORT, per poi da lì riscendere.
Analizzando l'attuale situazione, ci ritroviamo in una specie di fase laterale, delimitata dall'induzione a rialzo evidenziata in blu, liquidità inferiore sui 3260$ e liquidità superiore ai 3370$.
Quella sopra, come potete notare, è stata già presa, mentre quella inferiore NO.
Baserò le mie prossime analisi proprio su questo concetto, il LONG andrò a valutarlo in SWING, quando la liquidità verrà presa e ci sarà quindi lo sbilanciamento dei 3260$ fino alla zona più bassa dei 3220$.
Da lì in poi bisognerà capire bene come vorranno muoversi i tori, potremmo puntare nuovamente al massimo storico dei 3500$, o magari oltre.
Come al solito:
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Oro 3260-3370 tiro alla fune tra la vita e la morte!Di recente il valore dell'oro ha registrato alti e bassi e molte persone hanno sofferto molto. Hanno sempre pensato che ci sarebbe stata una correzione, ma di conseguenza le loro posizioni corte sono andate perse o sono rimaste intrappolate, oppure hanno spinto le posizioni lunghe fino al limite massimo. La tristezza e l'impotenza negli investimenti possono essere descritte solo con la sfortuna! In questi giorni, molti trader mi hanno detto che le loro posizioni corte sono intrappolate in posizioni lunghe e hanno la sensazione di essere sempre intrappolati senza realizzare alcun profitto. È assolutamente impossibile cogliere le tendenze a breve e lungo termine del mercato. Non hanno la capacità di controllarlo, quindi sono rimasti molto toccati quando hanno letto il mio articolo. Spero di poterli aiutare a recuperare le perdite e ad imparare come fare trading, come controllare i rischi e come valutare le tendenze del mercato attraverso una guida. Te l'ho già detto: se puoi rivolgerti a me, posso aiutarti. Tu non ti accontenti e io non faccio le cose in modo superficiale. Che la fortuna e i profitti siano con te nel tuo percorso di investimento!
Lunedì (28 aprile), il prezzo spot dell'oro (XAU/USD) è rimasto debole durante la sessione di contrattazioni europea, con il prezzo che si è avvicinato all'area di supporto chiave di $ 3.265-3.260. I segnali di allentamento delle relazioni commerciali globali e una leggera ripresa del dollaro statunitense hanno concorso a esercitare pressione sui prezzi dell'oro. Inoltre, il calo del consumo di oro in alcune economie nel primo trimestre del 2025 è diventato un ulteriore fattore che sta frenando l'ascesa dei metalli preziosi. L'attuale sentiment del mercato è in una fase di cauto attesa e osservazione. Da un lato, i segnali di allentamento delle relazioni commerciali globali hanno innescato il ritiro di alcuni fondi rifugio; D'altro canto, i persistenti rischi geopolitici e le aspettative di un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve continuano a sostenere la posizione rialzista dell'oro. Il mercato è estremamente sensibile ai prossimi dati economici statunitensi, in particolare al PIL e alle buste paga non agricole, che potrebbero rappresentare un fattore determinante per i prezzi dell'oro nel breve termine.
In merito al forte calo del prezzo dell'oro da 3500 a 3260 la scorsa settimana, alcuni amici hanno chiesto se il trend rialzista dell'oro fosse cambiato? Vorrei innanzitutto rispondere alla domanda sulla tendenza generale. Posso essere certo che il trend generale dell'oro è ancora rialzista. In futuro potrebbe arrivare a 3420, 3500 o addirittura superare quota 3500, mantenendo la posizione rialzista sull'oro quest'anno. Sebbene il trend rialzista rimanga invariato, dobbiamo ammettere che dopo l'aggiustamento della scorsa settimana, l'oro non si trova attualmente in un trend rialzista molto forte, ma sta oscillando a un livello basso sotto il trend rialzista.
Pertanto, il fatto che l'oro questa settimana sarà estremamente forte o volatile dipenderà dalla rottura del livello 3370. Se 3370 non è rotto, si troverà in un intervallo di bassa oscillazione. Se il livello 3370 viene rotto, possiamo osservare un trend rialzista unilaterale. Durante le ore di contrattazione asiatiche, l'oro ha risentito della situazione geopolitica del fine settimana e ha aperto in rialzo a 3337, ma ha aperto in alto e chiuso in basso, quindi la tendenza generale è ancora in un intervallo di oscillazione di basso livello. Oggi la sessione asiatica è scesa e quella europea non ha continuato a toccare il fondo, quindi la sessione statunitense non dovrebbe essere eccessivamente ribassista. Prestare attenzione al punto di minimo e al rimbalzo in ogni momento. Il supporto nella sessione europea si è spostato fino a circa 3285. La sessione statunitense è scesa al supporto di 3285 per poi andare short. La sessione statunitense è rialzista nell'area 3340-3345 e poi è andata short. Al momento il mercato è ancora volatile. Non inseguire la crescita e non vendere la caduta prima che si interrompa. Al momento, gli amici interessati a investire in oro e petrolio greggio, i cui fondi sono stati notevolmente ridotti e i cui rendimenti non sono ideali, possono contattare me per ottenere informazioni sulle tendenze del mercato e indicazioni in tempo reale.
Continua a tagliare corto, la vista è verso il basso!Oggi abbiamo analizzato le idee di vendita allo scoperto, l'analisi delle tendenze e le idee per l'oro! Andare short a 3288 nella sessione asiatica e aumentare le posizioni a 3293 per continuare ad andare short e scendere. Poi 3295 è andato di nuovo allo scoperto ed è sceso a 3273. Ora il rimbalzo continua ad essere allo scoperto.
Osservando il grafico dell'andamento dell'oro, il prezzo dell'oro non è riuscito a mantenere la media mobile a 5 giorni durante la giornata. Il prezzo dell'oro è salito e poi è sceso fino a un minimo di 3.268 dollari USA. Attualmente il prezzo dell'oro si aggira intorno ai 3.290, al di sotto delle medie mobili a 5 e 10 giorni. Osservando il grafico a 4 ore dell'oro, il prezzo dell'oro continua a oscillare tra i livelli medio e basso. Le medie mobili a breve termine EMA5 ed EMA10 rimangono ribassiste e la colonna del momentum negativo dell'indicatore MACD aumenta gradualmente, ma l'indicatore RSI continua a oscillare attorno alla posizione 43. Le operazioni a breve termine continuano a essere ribassiste.
Per quanto riguarda le operazioni specifiche, si consiglia di continuare ad andare allo scoperto vicino a 3290 e di guardare verso il basso fino a 3277-3267.
GOLD | NFP week.Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Prepariamoci ad una settimana molto reattiva, Venerdì avremo i Non Farm Payrolls!
Apre la settimana con un GAP a rialzo per il nostro Oro, subito totalmente riassorbito e dato il via ad uno SHORT notturno, nonostante tipicamente nell'asiatica l'oro tenda ad apprezzarsi.
Dati questi sviluppi e l'atteggiamento attuale del nostro metallo giallo (fallita quindi una ripartenza immediata a favore dei tori in direzione dei 3400$), attenderei un'ulteriore ricerca a ribasso, uno sbilanciamento dei minimi di settimana scorsa, i 3260$ per oncia.
Sotto questo livello o meglio ancora nella zona di supporto inferiore segnata ai 3220$ circa, inizieremo una valutazione rialzista per rientrare nell'attuale fase laterale del prezzo.
Come al solito, data la volatilità di questo asset, attenderemo solo cambi strutturali minimo in 30 minuti o 1 ora, non abbassiamo il Timeframe o rischiamo di prendere pizze a destra e sinistra.
La manifestazione di un Momentum LONG interessante potrebbe darci il suggerimento che il GOLD riprenderà la corsa per nuovi massimi, magari verso il massimo storico appunto.
Come al solito:
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.