Analisi onde
GOLD | ORSO!Buongiorno ragazzi.
Oggi immagino che l'oro avrà una giornata da orso, quindi ribassista.
Mi aspetto che i 2030$ reggano e non vengano mai rotti a rialzo, così da far continuare in giù il prezzo fino ai 2000$.
Essenziale sarà la rottura dei 2022$ che sto attendendo con ansia.
Non dovrebbe essere un giorno molto volatile oggi, considerando anche la scarsità di news.
Fate solo attenzione dalle 15:00 in poi.
Rischiate il giusto sempre, ciò che potete permettervi.
Qualsiasi cosa scrivetemi in privato.
Buon Trading.
Ciau.
USDJPY: Imminente ribasso?Possibile imminente ribasso su USDJPY.
Le altre valute correlate con lo JPY hanno ceduto in confronto alla moneta Giapponese.
La forza del dollaro finora ha mantenuto la quotazione in equilibrio, ma siamo in zona opportuna per avere un movimento ribassista.
News che hanno impatto su $ USA alle ore 15:45 e poi ore 16.
Arriverà volatilità.
GBPNZD: Prezzo in arrivo su punti di inversione SELLGBPNZD è in fase di trend rialzista.
Possono verificarsi inversioni SELL nelle zone 1 e 2 per effetto di "prese di profitto".
Le eventuali discese avvengono quindi primariamente per effetto di chiusure di precedenti BUY per monetizzare il movimento a rialzo in essere e non per inserimento di ordini di vendita.
In questa fase si cercano primariamente operazioni di tipo BUY.
INTESA SAN PAOLO:Analisi precedente perfect ed ipotesi al vaglioVicini alla chisura del T+2i dovremo capire se si svilupperanno 3 strutture inverse T+1 per andare in conclusione del T+3i partito il 5 Dicembre. Lato indice attenzione alla violazione del low del 2 Febbraio se avremo almeno 6/7 barre sopra.
INTESA SAN PAOLO
TRADOMICS
AUDUSD: Possibile rialzo delle valute contro Dollaronelle ultime 2 settimane, il $ si mantiene in un range senza prendere una direzione precisa.
Con la sessione odierna di giovedì 1 febbraio, abbiamo un movimento direzionale visibile anche nell'indice US DOLLAR che mostra "debolezza" della valuta americana.
EURUSD, GBPUSD, NZDUSD, AUDUSD mostrano opportunità di acquisto.
Ma attenzione, siamo in situazione di correlazione, significa che l'andamento di questi strumenti sarà verosimilmente simile.
Se l'idea di fondo dovesse essere sbagliata, TUTTE le operazioni contro dollaro saranno sbagliate.
Quindi dobbiamo fare una selezione.
Personalmente scelgo AUDUSD e mi posizione BUY, sfruttando meglio che posso il posizionamento dell'ordine.
Netflix : È in arrivo una correzione significativa del mercato? Dopo la nostra ultima analisi, Netflix ha raggiunto con precisione gli obiettivi previsti, con l'estensione dell'onda ((iii)) del 227 al 261%. Questo suggerisce che una correzione verso l'onda ((iv)) potrebbe essere imminente, attesa tra il 38% e il 61,8%, ponendo così le basi per un'onda 5 e la culminazione di un ciclo significativo sotto forma di un'eventuale onda (2).
Un esame più approfondito del grafico giornaliero rafforza il nostro scenario principale: il completamento dell'Onda II al minimo di 162,80 $. Attualmente stiamo sviluppando l'Onda (1), seguita dall'Onda (2), e così via. Nel nostro scenario alternativo, consideriamo la possibilità di un Flat Regolare, specialmente analizzando la correzione complessa attualmente in svolgimento. Questo potrebbe indicare che, invece di concludere l'Onda (2) a 162,80 $, era in realtà l'Onda (A), e ora stiamo assistendo all'Onda (B) che raggiunge esattamente il 100% dell'Onda I. Tale allineamento potrebbe segnalare un declino in 5 onde verso un doppio minimo, segnando una correzione significativa del 70%.
Sebbene una tale correzione sarebbe sostanziale, è essenziale esplorare tutti gli scenari per essere preparati a qualsiasi sviluppo del mercato. Nonostante il potenziale per un significativo ritracciamento, la nostra prospettiva di base rimane ottimista, aspettandoci un continuo slancio ascendente per Netflix.
Chainlink: fine ❌Chainlink ha registrato un significativo aumento di slancio negli ultimi giorni, alimentato da varie speculazioni riguardanti sviluppi potenziali. Tuttavia, immergendoci nelle tecnicità del grafico e mettendo da parte il rumore esterno, scopriamo una narrativa chiara: Chainlink è stata in una fase di accumulazione dal 2 maggio 2022 fino alla fine di ottobre 2023. Questa fase ha segnato la conclusione della nostra precedente corsa al rialzo e ha effettivamente terminato il periodo correttivo, introducendo un nuovo ciclo.
🔄 Questo ciclo potrebbe ora essere concluso, pronto per entrare in una correzione della Onda 2, prevista per un ritracciamento tra il 50 e il 78,6%. Il livello di ritracciamento del 50%, allineandosi con l'Onda 4 subordinata a $12,67, è particolarmente degno di nota. Per quanto riguarda l'attuale Onda 5, abbiamo raggiunto un'area potenziale, con proiezioni che si estendono fino a un massimo di $25. Tuttavia, la nostra analisi tende verso una consolidazione intorno a $20,30.
🔍 Osservando il grafico a 4 ore, rimpiangiamo di notare che abbiamo perso l'opportunità di capitalizzare su questa ascesa a causa di uno stop-out a pareggio dopo aver assicurato profitti, proprio mentre ci avvicinavamo al completamento dell'Onda 3. Attualmente all'estensione del 161,8%, questo livello potrebbe sia reggere sia essere superato. Se superato, potrebbe seguire una salita fino a $27. Tuttavia, dato il nostro analisi sul timeframe giornaliero che si limita a $25, scartiamo questo scenario, anticipando un picco all'estensione del 261,8%, o $23,54, prima che si sviluppi un'Onda 4 subordinata e un'ultima Onda 5 complessiva.
📉 In seguito si prevede una correzione almeno fino a $12,67. Continueremo a monitorare attentamente la situazione, pronti ad aggiustare i nostri punti di ingresso se la traiettoria di Chainlink dovesse salire ulteriormente.
DAX: Prezzo in range con trend di fondo rialzistaDAX nell'ultima settimana ha avuto una tendenza laterale, mantenendo però intatto il trend principale rialzista.
Zona 1 e Zona 2 possono essere punti di ripartenza del movimento BUY, prestando attenzione alla zona superiore che ha mostrato forti vendite.
Aggiornamento sul grafico di Solana ✅
In linea con le nostre previsioni, il comportamento di mercato di Solana ha rivelato una potenziale formazione della Onda ((b)), caratterizzata da una correzione a zigzag all'interno dei livelli di ritracciamento dal 61 al 78,6%. La nostra analisi continua a prevedere una correzione verso questi livelli di ritracciamento critici, sottolineando l'importanza di non superarli per preservare l'integrità dei nostri scenari progettati. Questo vale sia per l'attesa di una correzione estesa della Onda (2) sia per la possibilità che stiamo assistendo al completamento di una significativa Onda (2) globale.
Nonostante il potenziale per una ulteriore correzione nella Onda (2), la nostra posizione rialzista su Solana rimane invariata.
Tieni d'occhio Solana mentre navighiamo attraverso questi livelli pivot, e resta sintonizzato per ulteriori aggiornamenti che potrebbero segnalare la continuazione del trend rialzista che abbiamo identificato.
Palantir : Analisi dettagliata del grafico e prospettive futureNella nostra analisi dettagliata del grafico giornaliero di Palantir Technologies, abbiamo scoperto lo sviluppo di un ciclo di 5 onde, culminante nella nostra significativa Onda (1). Attualmente stiamo navigando attraverso l'Onda (2), che sembra configurarsi come una Correzione Piatta Espansa. Un'analisi più approfondita suggerisce che l'entità con cui l'Onda B supera dovrebbe correlarsi direttamente con l'entità con cui l'Onda C scende al di sotto dell'Onda A, puntando precisamente al livello di ritracciamento del 61,8%. Questo rende il livello di $10,94 particolarmente intrigante per noi.
Data la presenza di un gap vicino al livello di ritracciamento del 78,6%, rimane anche la possibilità che questo gap possa essere colmato. La nostra convinzione nel potenziale di Palantir e la narrazione coinvolgente del grafico consigliano contro l'essere fermati prematuramente. Di conseguenza, stiamo considerando di impostare il nostro stop-loss strategicamente al di sotto del livello di $7,19, l'Onda 2 subordinata, a $7.
Per l'imminente Onda (3), anticipiamo un aumento minimo al 161%, con il potenziale di estendersi fino al 361%, proiettando una gamma di prezzo tra $32 e $58 per l'Onda (3).
USD/JPY sulla pair USD/JPY vi è una possibilità Long da non sottovalutare, il prezzo dopo aver preso liquidita si sta spingendo verso i massimi di breve periodo, se li supera e conferma con un retest il trend rialzista vi è margine di manovra del prezzo fino ai precedenti massimi nel lungo periodo (D). Attenzione va data però ai massimi di lungo periodo (D) che non sono riusciti a rompere i massimi precedenti dando conferma di una forte resistenza per questi vi sono consigliati 3 possibili parziali con un TP finale (molto più rischioso) che è posto ai livelli di messimi raggiunti da USD/JPY.
S&P: è ora di correggere?I tempi del ciclo inverso sui massimi sono consoni alla chiusura dei cicli annuale e biennale, l'ultimo massimo si è fermato a 128 giorni di semestrale che più canonici di così non si può.
Un' apertura in gap down sui massimi seguita da una notevole perdita di forza sono un allarme da considerare con la massima attenzione, in particolare sugli indici americani; quasi sempre preludono una correzione importante. In questo caso si tratta di andare a chiudere sul lato indice un ciclo di 4 anni, la proiezione del quale, segnala un minimo tra fine Febbraio e metà Marzo. Potrebbe comunque anche prolungarsi.
Purtroppo, il rovescio della medaglia di quando si sale parecchio è che gli swing di riferimento si trovano parecchio in basso e quindi fintanto che il prezzo non scende sotto 4682, una conferma non la si può avere prima della primavera.
Al contrario, se si registreranno nuovi massimi in tempi brevi (1-2 settimane) avremo il ciclo superiore inverso ancora in essere, così come il ciclo indice.
Ritengo la prima ipotesi molto più probabile.
La presente è a mia visione e non rappresenta un incentivo ad operare, investire o disinvestire.