Analisi onde
GBPUSD: Possibili punti di ripartenza SHORTPuntando ad un nuovo rafforzamento del dollaro, Zona 1 e Zona 2 sono aree ideali per riprendere il movimento ribassista.
In particolare in Zona 1 sono state caricate recentemente abbondanti vendite, di conseguenza è una zona che reputo interessante e che potrebbe trovare, in caso di ritorno del prezzo, forza per scendere in modo deciso
nasdaq shorta livello tecnico l'indice dopo essere uscito dalla flag il 3 novembre ha avuto un impulso rialzista composto da 5 onde ben visibili.
con la candela di oggi il prezzo ha rotto la trend line crescente e ha disegnato un massimo e un minimo decrescente inoltre durante l'onda 5 si sono create delle divergenze tra il prezzo e gli indicatori , possibile a questo punto vedere un onda di storno che troverebbe un primo target al 30 di fibonacci e un secondo al 38.
dato il forte trend rialzista cercherei un operazione corta che rispetti almeno un rr di 1:1.
EURCAD: Possibile continuazione ribassistaEURCAD time frame Daily.
La tendenza è ribassista da ormai qualche mese, tuttavia il prezzo è attualmente in una zona laterale.
Il prezzo oggi ha reagito sulla zona 1
Il movimento di giornata potrebbe essere un segnale di conferma per una continuazione del ribasso
GOLD | Oggi America chiusa, sfruttiamo Londra.| LEGGETE LA DESCRIZIONE |
| ANALISI |
Salve ragazzi.
Oggi festa in America e NY non aprirà alle 15:30.
Chi vuole può sfruttare la sessione londinese appena aperta alle ore 9:00.
Non ci sarà forte volatilità oggi, ma questo non vuol dire che non potrà fare un buon movimento, d'altronde lo ha già fatto questa notte in asiatica.
Continuerei su questa scia rialzista fino ai 2035$ circa per poi iniziare a valutare dei primi SHORT.
Sotto i 2015$ non entro LONG e sopra i 2035$ non entro SHORT, tutto questo massimo entro le 13/14, oltre non opererò.
A prescindere, oggi, si può anche stare fermi così da far riposare il conto.
Mi raccomando al Money Management.
Buon Trading.
| N.B.|
Vi chiedo la gentilezza di seguire il profilo e Boostare questo post e i precedenti così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
Qui sotto i miei gruppi studio.
Ciau.
Btc Usd 19.02.24 ore 18.25Non sono un consulente finanziario.
Grafico a candele 1H.
Aggiornamento delle precedenti analisi.
Sembrerebbe che btc alle ore 08.00 del 19.02.24 abbia toccato il top del movimento B, della correzione ABC di elliott della estensione di salita dal 01.02.24 (ovvero onda 3 del movimento dal 23.01.24).
Pertanto da questa mattina sarebbe in esecuzione l'ultimo movimento ribassista (C).
Ancora mi attendo un minimo della correzione in area 48.5k-48.6k.
E' un aspettativa relativa ad un ragionamento che ho sviluppato nelle precedenti analisi.
Al momento comunque non è possibile individuare il minimo della correzione, ma solo seguirla, contando i sub movimenti con elliott nel momento che si compiranno, ed utilizzare altri riferimenti di AT, per individuare il minimo in tempo utile.
Resistenza primaria a 52.099$ (massimo 27.12.21).
Poc volumi per l'intervallo di tempo dal 14.02.24 ore 10.00 ad ora a 51.812,00$.
A 49.048,00$ c'è il massimo di un movimento precedente a quello del 23.01.24 ed il cui top è del 11.01.24.
RSI in ipercomprato in tutti i time frame (giornaliero, settimanale, mensile).
Utad (spinta dopo la distribuzione) e Utad test, sono sigle riferite allo schema 1 di distribuzione di Wyckoff.
Finito di scrivere alle 18.25 del 19.02.24 con btc al prezzo di 51.941$ (prezzi grafico fonte bitstamp).
Btc Usd 19.02.24 ore 18.18Non sono un consulente finanziario.
Grafico a candele 1H.
Aggiornamento delle precedenti analisi
Sembrerebbe che btc alle ore 08.00 del 19.02.24 abbia toccato il top del movimento B, della correzione ABC di elliott della estensione di salita dal 01.02.24 (ovvero onda 3 del movimento dal 23.01.24).
Pertanto da questa mattina sarebbe in esecuzione l'ultimo movimento ribassista (C).
Ancora mi attendo un minimo della correzione in area 48.5k-48.6k.
E' un aspettativa relativa ad un ragionamento che ho sviluppato nelle precedenti analisi.
Al momento comunque è non è possibile dare il minimo della correzione, ma solo seguirla, contando i sub movimenti con elliott, ed utlizzare altri riferimenti di AT, per vedere poi effettivamente fin dove arriva.
Resistenza primaria a 52.099$ (massimo 27.12.21).
RSI in ipercomprato in tutti i time frame (giornaliero, settimanale, mensile).
Finito di scrivere alle 18.18 del 19.02.24 con btc al prezzo di 51.946$ (prezzi grafico fonte bitstamp).
SP 500 (H1): Ribassista – Divergenza ROC + Gap + IchimokuSP 500 (H1): Ribassista – Divergenza ROC + Gap + Ichimoku
Una divergenza in 1 ora è stata rilevata da Le Loup de Zurich
Inoltre, i gap sono giocabili su un potenziale calo intorno a 4839 e poi a 4547
Le medie mobili esponenziali 50 e 200 sono potenziali obiettivi e potremmo scendere a circa 4899 per iniziare.
Secondo Ichimoku il mercato potrebbe scendere anche a 4809 e addirittura a 4670
stai attento
HERMES: Rilevato ribassista -BUTTERFLY + Onda di WolfeHERMES: Rilevato ribassista -BUTTERFLY + Onda di Wolfe
riguardante Hermes il Lupo di Zurigo ha rilevato una figura armonica di Butterfly nel "Daily"
il mercato può tornare al suo divario intorno al 2073.
poi intorno ai 1980 € e infine intorno ai 1850 secondo la mia onda Wolfe
*
il "ROC" è in territorio positivo in "daily" ma in "1 ora" la roccia diverge con l'azione con il mercato
qui stai attento era il lupo di Zurigo
GOLD: Rialzista - triangolo ascendente L’oro rimane un rifugio sicuro nonostante l’attuale declino!
il prezzo rimane ancora intorno ai 2.000 dollari, potremmo tornare al livello più alto lunedì 4 dicembre 2023 intorno ai 2.149 dollari
PER QUELLO?
perché abbiamo un “triangolo ascendente” che ci riporterebbe a 2.149 dollari
Inoltre, il prezzo ha raggiunto la media mobile esponenziale di 50 e potrebbe rimbalzare per rompere la zona di polarità intorno a 2.060.
stai attento
SPX: analisi ciclo trimestraleIl ciclo trimestrale è iniziato alla fine di ottobre e ha già completato due cicli mensili (22 + 26 giorni, curva rossa). Al momento, stiamo assistendo al terzo, il quale, in un'atmosfera di euforia, sta allungando i tempi di chiusura. Tuttavia, è interessante notare che la linea di tendenza è stata violata tre volte, e l'ultimo tentativo del prezzo di risalire è stato respinto al centesimo nei due giorni di scambi più recenti.
Questo ha segnato la chiusura di un ciclo lato massimi ribassista di quattro giorni, con massimi inferiori al livello assoluto. Con 80 giorni di sviluppo, questo quadro si adatta bene alla chiusura del trimestrale massimi iniziato il 17 ottobre e del semestrale iniziato alla fine di luglio. Sembra quindi che la forza del trend si stia esaurendo, come suggerito anche dall'ADX.
La tempistica sembra essere in sintonia con una chiusura armonica rispetto al ciclo dei massimi. È quindi probabile che ci attenda una settimana, o poco più, caratterizzata dalla debolezza nella ricerca del minimo ciclico trimestrale. I primi livelli potrebbero situarsi tra 4870 e 4800, da raggiungere tra la fine della settimana e l'inizio della prossima. In seguito, sarà necessario rivalutare la situazione. Al contrario, il superamento del recente massimo anticiperebbe la chiusura trimestrale ai primi 48 giorni (22 + 26) portando il prezzo direttamente a una chiusura semestrale diverse settimane più avanti.
La presente è la mia visione e non rappresenta un incentivo ad operare, investire o disinvestire.
Bitcoin Pre-Halving: Analisi di un Ciclo CriticoNella mia ultima analisi, pongo l'accento sulla fase attuale di Bitcoin (BTC), anticipando un possibile apice locale prima di una correzione che potrebbe precedere l'Halving. Dopo un'attenta osservazione dei movimenti di prezzo, ho individuato due aree principali separate da una linea mediana gialla che rappresenta il retracement del 50% tra il picco raggiunto l'8 Novembre 2021 e il fondo del 7 Novembre 2022.
Ho definito la zona superiore come 'Premium area', mentre quella inferiore come 'Discount area'. All'interno della Premium area, si distingue un settore di resistenza che ritengo possa portare a una retrazione del prezzo e dare inizio a una correzione pre-Halving. Questo blocco di resistenza settimanale negativo, che ho identificato come 'Weekly Bearish Mitigation Block', si affina a livello giornaliero in un 'Daily Bearish Mitigation Block', con un segnale di Fair Value Gap (FVG). Tale resistenza si colloca tra i 54.000$ e i 55.000$, da dove ipotizzo che potrebbe avvenire un ritiro del prezzo in attesa di una futura corsa rialzista, che prenderà impulso in seguito all'Halving.
Storicamente, Bitcoin mostra una ciclicità nelle sue fasi pre-Halving; quindi, una correzione da questi livelli non solo appare ragionevole ma potrebbe anche servire a un riassetto del mercato per accumulare posizioni Long a prezzi più favorevoli. Ho evidenziato due aree chiave dove potrebbe verificarsi un'accumulazione: la prima, un 'Weekly Bullish Order Block' a 44.000$, e la seconda, un 'Monthly Bullish Order Block' più in basso, che considero particolarmente attraente per gli occhi istituzionali in quanto si situa nella Discount area.
È essenziale riconoscere che tali supposizioni potrebbero essere smentite se, al raggiungimento della zona 54.000-55.000$, il prezzo dovesse continuare la sua escalation. La mia teoria si fonda sulla tendenza di Bitcoin a replicare schemi ciclici; tuttavia, ciò non implica che la storia si ripeta in modo identico, ma suggerisce l'importanza di monitorare i livelli di prezzo in specifici archi temporali.