EURUSD SHORT - 1.09650ho inserito un pending short. I dati sulle nuove abitazioni potrebbero essere negativi e questo nn vuole dire che il dollaro non possa salire e far scendere il fiber.
Ricordiamoci che lottare contro l'inflazione sifnigica anche fa scendere il valore del dollaro e questo fa si che lo si renda più "liquido".
Euro personalmente lo vedo nel marasma più totale fino a che la Germania non si riprende.
Non ultimo siamo inuna buona zona di supply. Loperazione ha lo scopo di 30/50 pip.
Analisi onde
Thermo: un 2024 che si preannuncia difficileUtilizzando la ciclica possiamo fare non solo delle previsioni di breve termine, ma a seconda delle condizioni di mercato anche di medio termine. In questo caso si ha un'evidenza che il 3.11.22 sia partito piu' che un annuale, un ciclo biennale che si e' vincolato a ribasso: l'annuale, in formazione, dopo una salita per la chiusura del T+5i, puo' invertire la tendenza e concludersi al di sotto del minimo da cui e' partito 416 dollari.
La durata del ciclo in formazione ha una durata minima fino a luglio 2024 o al massimo puo' durare fino a febbraio 2025. Questo significa che la discesa dei prezzi puo' durare entro questo range di tempi.
La ciclica non subisce le ripercussioni sulla base delle trimestrali: l'ultimo anno da novembre 2022 fino a venerdi scorso, nonostante buone trimestrali il titolo ha perso il 12%.
In generale salita, ma attenzione ai raccordiIl grafico mostra la condizione necessaria e sufficiente per la chiusura di un T+1. La potenziale partenza di questo nuovo ciclo e' stata blanda, probabilmente inficiata dagli scarsi volumi del thanksgiving day.
La partenza blanda, in una condizione di mercato dove c'e' un'iniziale inversione di tendenza (la W non e' ancora da escludere), mi da da pensare sul fatto che ci siano raccordi in agguato sia su cicli di inverso (T+3i) che su cicli di indice (T+1).
Da monitorare per la prossima settimana il minimo a 55,28 dollari, abbiamo inoltre i giorni necessari per permettere la chiusura di un inverso settimanale.
Per questo in generale abbiamo piu' possibilita' di salita da lunedi (8 su 11) ma attenzione alle finte. In caso di ulteriore discesa il target e' la chiusura del gap a 54,72 dollari.
ENI: long may you runLa tenuta di 14.23 è la conditio sine qua non. Al momento il titolo è vincolato al rialzo sul lungo periodo e distribuisce un dividendo ancora interessante del 6.24%. Il primo target da analisi grafica è stato centrato in pieno con l'ultimo massimo di Ottobre e al momento sembra che l'ottava appena terminata sia solo la correzione della chiusura del ciclo mensile in blu.
Prossimo target area 17.40
La presente è la mia visione e non rappresenta un incentivo ad operare, investire o disinvestire.
EURGBP - LONG 0.86850L'eurozona soffre a causa della Germania che non riesce a concretizzare un piano economico soddisfacente. Essendo un paese che muoveva sulle vendite del comparto auto e beverage che in questa fase sono altamente sotto pressione, è chiaro come anche l'euro abbia una marcia in meno. La sterlina tuttavia non ha mostrato grande risvolto per quel che concerne l'abbattimento dell'inflazione e salvo sporatiche riprese dettate piu che altro da battute di arresto dell'euro non ha grande forza. Long 50 pip
GBP/USD SHORTL'analisi di lungo periodo OANDA:GBPUSD
Sul timeframe di lungo periodo, la coppia sta proseguendo il trend rialzista. Ho notato che il rialzo sta proseguendo in modo molto ordinato e che ogni volta che il prezzo giunge su un area di supply individuata nel timeframe H4, vi è sempre una reazione ed una breve correzione al ribasso che può essere sfruttata per generare un profitto con un trade intra-day in controtendenza.
Timeframe operativo M15
Il timeframe operativo M15, svela un ottima (e quasi completa) schematica di distribuzione di Wyckoff. Tale schematica ha visto il formarsi anche delle fasi di Up Thrust (UT) e di Up Thrust After Distribution (UTAD). Inoltre si è verificato anche un primo Sign of Weakness (SOW) stasera intorno alle ore 20:00. L'efficacia della schematica è molto probabile in quanto essa si sta verificando all'interno di una zona di supply (rettangolo giallo) e nei pressi di un numero mezzo tondo, ovvero il 1.25500.
Cosa mi aspetto per il futuro
Mi aspetto una prosecuzione della schematica con l'eventuale formazione di un ulteriore SOW, seguito dal retest nella fascia di supporto (trendline di colore azzurro) e dal Jump The Creek (JTC). Valuterò, quindi, un entrata short.
Impostazione dei livelli di TP e SL
SL aggressivo sopra la candela che ha causato l'impulso che ha rotto la fascia di supporto o conservativo all'altezza della supply (rettangolo giallo). TP1 a 1.24800, zona in cui si è verificata una demand nel timeframe di breve periodo. Come sempre, al raggiungimento di TP1, chiuderò metà della posizione lasciando aperta l'altra metà ed andrò ad azzerare il rischio, spostando lo SL a breakeaven. Per quanto riguarda TP2, possiamo tenerlo largo, ed andare a swingare il trade. Ne parleremo una volta raggiunto TP1.
Un idea operativa per entrare a mercato in maniera furba
L'ordine pendente non è sempre la soluzione migliore, in quanto il prezzo potrebbe attivare quest'ultimo, attraverso una lunghissima ombra (wick) e quindi senza fornire un canclestick pattern che possa essere interpretato da segnale di ingresso. Il pendente dovrebbe essere solo l'ultima strada da percorrere qualora non si possano osservare i grafici molte ore al giorno. Per chi disponesse di più tempo, invece, suggerisco di impostare gli alert. La versione gratuita dell'abbonamento di Tradingview ne fornisce 5 se non ricordo male. Possiamo sfruttarli in maniera intelligente affinchè si possa osservare il formarsi della schematica con calma, prima di un eventuale entrata a mercato.
Nel caso specifico, imposterei un alert sulla trendline azzurra inferiore, così da essere notificato quando il prezzo sta iniziando la fase di SOW e comprendere meglio quando il prezzo torna a retestare la stessa area per eseguire l'entrata short in maniera più accurata. Questo metodo permette di limitare molto il drowdown dell'account, utile nel caso in cui stiamo ad esempio affrontando la challenge di una Prop Firm.
Spero che questo articolo vi sia stato utile. Buon trading.
Marco.
Dax pronto a ritracciareBuongiorno.
Dax che ha rotto resistenza formata dalla VAL della struttura laterale fino a trovare Poc della stessa. Ora sarebbe sano un ritraccio a testare detta area e dopo accettazione del prezzo su TF inferiori, con maggiore probabilita' , puo' finalmente dirigersi verso area Creekdei 16.200/ 16.400 e fare nuovi massimi.
Emozionante Aggiornamento su CardanoCiao Crypto Fam! 🌟
Ho delle interessanti intuizioni sulla dinamica attuale del grafico di Cardano BITFINEX:ADAUSD . 📊✨ Il prezzo sta per completare un triangolo contrattuale rialzista. Secondo la mia analisi principale, ritengo che potremmo trovarci di fronte a una più profonda onda C, specialmente se il minimo intraday viene superato e il prezzo scende sotto $0,355. 📉
Perché propendo per lo scenario principale? La stessa distanza che B ha esteso sopra il punto di partenza della correzione suggerisce che se C supera A, potremmo trovarci di fronte a un'estensione Fibonacci del 50%.
In alternativa, se (e) è già in gioco, la rottura del livello di $0,41 potrebbe essere un vero game-changer. 🎯
Buon trading! 🚀
Ipotesi expanded flat NASDAQ.Come dicevo nello scorso post darei per partito il 26 ottobre un nuovo annuale.
Questa salita per me resta una onda B interna a una correzione.. a disegnare un expanded flat.
Dunque attendo un max per gennaio a 18.000 NASDAQ dove per me culmina questo annuale e il biennale.
Poi segue una onda C che andrà seguita. Qui nel grafico disegno un target 7000.
Aggiornamento NASDAQ: iniziato nuovo annuale.NASDAQ ha ripreso a salire in impulso e questo va a negare per ora il ribasso.
Darei per iniziato il nuovo annuale il 26 ottobre e da qui dovrebbe continuare a salire sino a febbraio con target 18.000, forse 19.000
Purtroppo questo non nega lo scenario ribassista: questa salita la ritengo ancora una onda B... A disegnare quella che secondo le onde di Elliott è un'expanded flat.
Ciò che accadrà dopo sarà una onda C.. ovvero un impulso discensivo molto rapido, più rapido dei ribassi precedenti.
Purtroppo però un flat può terminare la sua corsa in modi diversi, sopra o sotto il minimo di ottobre 2022...
Quindi da qui riassumendo:
- il trend resta long per i prossimi 2 o 3 mesi.
- seguirà una tregua Onda C impulsiva a ribasso che andrà seguita nel suo svolgersi.
Concludo dicendo: meglio così, anche se sembra il contrario non amo i
ribassi o le catastrofi..
NVDA: nuovo massimo storicoIeri il titolo che fa 'NVIDIA a qualunque listino mondiale ha violato il precedente massimo di Agosto decretando il minimo di ottobre come chiusura del 4° sotto ciclo dell'annuale partito a Ottobre '22. Il 4° SC è l'ultimo ed anche negativo come da accademia anche se non aveva vincoli per esserlo. Se è stato l'ultimo, si è chiuso anche il ciclo annuale salvo eventuale e rara lingua di Bayer data appunto la violazione del massimo precedente. Se si è chiuso il ciclo annuale ad Ottobre, ad Agosto si è dunque chiuso il ciclo annuale inverso (sui massimi) e la violazione odierna segnala la continuazione del trend rialzista ancora per diverso tempo.
Agosto e ieri hanno visto il prezzo fermarsi a 1.618 e in occasione della trimestrale che sarà rilasciata stasera potrebbe anche correggere nuovamente. Tuttavia la soglia dei 600 verdoni dovrebbe essere raggiunta nelle prossime settimane se il mercato reagirà positivamente ai dati trimestrali, in caso contrario potrebbe impiegarci qualche mese.
Sotto i 450$ la spinta vista finora segnala qualche criticità ma è solo sotto 392.30 che la struttura ciclica cambierebbe le carte in tavola.
La presente è la mia visione e non costituisce sollecito ad operare, investire o disinvestire.