ECA - Didattica Ciclica Evoluta e situazione attuale FTSE Mib Buongiorno,
Nel video una buona parte didattica sull'Analisi Ciclica Evoluta, considerazioni sulla situazione attuale del FTSE Mib e preparazione alla prossima chiusura del ciclo Trimestrale T+3, che richiede per lo meno un T settimanale a ribasso. Notato che per ora il top della candela di oggi è in divergenza ribassista rispetto agli indicatori?
Buon ascolto!
Jacopo
Analisi onde
FTSE Mib - LIVE Trading - Pianificare un long a breveBuongiorno,
Nel video un'Analisi Ciclica Evoluta molto tecnica relativa a un'operazione che intendo effettuare a mercato.
Sconsiglio a chiunque non sia estremamente preparato di valutarla vista la pericolosità.
E' un intervento a mero fine didattico.
Buon ascolto.
Jacopo
FTSE Mib - LIVE Trading - Pianificare uno short a breve Buongiorno,
Nel video do degli spunti teorici e pratici su come programmare le vostre operazioni con l'Analisi Ciclica Evoluta.
Non provate a replicare questa mia operazione personale, che tra l'altro potrebbe essere annullata se si presentassero determinate condizioni.
Questo è solo un video a puro scopo didattico.
Buona prosecuzione e buon trading.
Jacopo
PUNTO CRUCIALE [FTMIB]Potremmo trovarci in un punto di svolta per il nostro FT MIB.
Il prezzo ha raggiunto il nostro target a rialzo la settimana scorsa ma le giornate di giovedì e venerdì non lasciano pensare a nulla di buono, almeno per ora.
Anche analizzando le onde di Elliott si nota che potremmo trovarci alla fine del rialzo in quanto la conformazione abc correttiva sembra essersi completata.
Vedremo se il trend ribassista di lungo periodo continuerà nelle prossime settimane accompagnato dalle notizie macroeconomiche che ad ora non sembrano essere incoraggianti.
Alla luce di queste considerazioni abbiamo delineato un piano di trading dove cercheremo, sempre facendo riferimenti ai livelli, ingressi short per il medio periodo seguendo il trend ribassista.
Livello chiave per l'analisi e lo short rimane 21092, la cui rottura cambierebbe tutte le carte in tavola.
ECA - NON si fa trading con le NOTIZIE: dimostrazioneBuongiorno,
Nel video didattico si dimostra con i fatti che chi fa trading con le notizie perde soldi.
La stampa specializzata ed i TG finanziari inoltre danno giustificaizioni ex post di movimenti di mercato che sono già accaduti.
***Attenzione: in questo video NON denigro nessun giornalista, nessuna testata o sito o TG, segnalo unicamente che non si può impostare il trading con le news perchè è perdente.***
Chi dice di guadagnare in questo modo costantemente dovrebbe dimostrarlo facendo vedere i movimenti del deposito titoli della sua banca.
Viceversa continuerò a dimostrare che non è possibile valutare in anticipo cosa fare basandosi su rumor e news perchè sono *INTERPRETABILI*.
Quindi attenti e ragionate sempre con la vostra testa cercando fatti a supporto di quanto vi viene detto.
Buona giornata e buon ascolto.
Jacopo
ECA - Analisi Ciclica Evoluta: Regole - parte 1Buongiorno,
Nel video alcune Regole dell'Analisi Ciclica Evoluta.
Buon ascolto!
PERDERE POCO QUANDO SI SBAGLIA [EUR\USD]''Non è importante che tu abbia ragione o torto, ma quanti soldi si fanno quando hai ragione e quanto si perde quando si ha torto'' Soros
Oggi vogliamo soffermarci su quanto sia importante capire questo concetto, il lavoro del Trader è fatto da guadagni e perdite che ci saranno sempre. Non si può pretendere di fare sempre la scelta giusta o pensare che la nostra strategia non ammetta errori.
Il mercato è imprevedibile, il Trader deve massimizzare i guadagni quando questi ci sono e cercare di limitare le perdite il più possibile quando la sua analisi non si rivela corretta. In questo caso la nostra analisi non è andata come volevamo ma utilizzando i livelli e studiando la configurazione delle onde siamo riusciti a contenere le perdite, andrà meglio la prossima volta.
ELLIOT WAVES ON [EUR\USD]Abbiamo analizzato il cambio EUR\USD utilizzando i nostri livelli e le onde di Elliott.
Abbiamo ritrovato una configurazione molto interessante.
Sul lungo periodo potremmo aver concluso con questo ABC (dove A=C) l'ultima fare correttiva del movimento principale, ci troviamo dunque in livelli importante per una possibile ripartenza.
Sul breve si sta configurando una situazione concorde, con la possibile partenza del movimento long (c) se il prezzo dovesse rompere con forza 1,1360 e i massimi di settimana scorsa.
Se invece il prezzo non dovesse rompere questi massimi potremmo ancora essere in onda 4 del movimento ribassista, terremo controllata quest' area attentamente per capirne gli sviluppi.
Carne_di_Maiale al ribassoQuesta analisi è la prima combinata con analisi grafica e fondamentale; i dati che citerò sono tratti
da un rapporto dell’ ISMEA (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare) del 2018: qui di
seguito il PDF, “Tendenze Suino”, e il sito Mangimi&Alimenti,it.
Nel 2018 sono entrati in vigore i dazi imposti da Trump su materie provenienti dalla Cina (Acciaio
e Alluminio) e la Cina a sua volta ha risposto con ulteriori dazi alle merci proveniente dagli USA tra
cui Carne di Maiale e Soia (parte di alimento principale dei suini). Questa “guerra commerciale” ha
fatto sì che in tutta la Cina partisse una ristrutturazione di tutto il comparto suinicolo. Infatti, per
rendere più competitivo questo comparto, il Paese sta investendo per creare un sistema
ecosostenibile. Con il crollo del prezzo le imprese più piccole hanno chiuso e questo ha generato le
fusioni che daranno vita a poche realtà capaci di sostenere parte del mercato.
L’analisi grafica di lungo periodo è chiaramente un movimento laterale che si muove, per la
maggior parte di esso, all’interno di un canale leggermente rialzista dove il prezzo oscilla in modo
convulsivo dai punti estremi, dando libero sfogo alla parte più complessa della Teoria di Elliott
toccando sempre tutti i precisi della stessa.
A partire dal gennaio del 1971 (prima data utile per il conteggio), il movimento del prezzo ha subito
creato tre onde, dando così origine ad alcune delle figure descritte per la formazione di movimenti
complessi, e grazie ad essi si può intuire dove potrebbe dirigersi il prossimo movimento.
Nel grafico qua sotto si vede una serie complessa W-X-Y Intermedio, prima serie di tre di grado
Primario, conclusasi con il massimo del 9/7/2014 a quota 133.625 cent/lb
Nel grafico giornaliero si può notare come il prezzo, dal suo massimo, abbia raggiunto il minimo di
40.700 cent/lb in 27 mesi concludendosi il 19/10/2016 perdendo in questo caso il 69.54%, mentre in
poco meno di nove mesi, il giorno 12/07/2017, ha raggiunto 92.650 cent/lb con una performance del
127.69%.
Questo movimento fortemente a ribasso e il successivo rialzo hanno dato forma a due (W-X) delle
tre onde della correzione (W-X-Y), dove l’ultima onda Y Minore è attualmente in fase di
completamento. Gli indizi sono molteplici dall’analisi fondamentale a quella grafica. Se i
fondamentali sono rivolti alla valutazione di aumento della produzione suina in Cina e i rispettivi
dazi bloccano le importazioni dagli USA alla stessa aumentando l’esportazione, l’analisi grafica dà
dei segnali di calo del prezzo a partire da Elliott a cui manca un’onda per il completamento di onda
Y di un chiaro trend secondario ribassista; è presente anche una divergenza ribassista che deve
concludersi e il prezzo si trova sotto ad una MA200/50.
Questa analisi, in caso di compimento, genererà altre tre onde (W-X-Y) Intermedie concludendo di
conseguenza onda Y di grado Primario.
S&P500 - Analisi candlestickLa candela del mese di gennaio apre in gap down al di sotto della chiusura del mese di dicembre (nonché ovviamente dell'anno), e dopo aver vagato la prima settimana all'interno dell'ombra della candela precedente senza affondare mai più di tanto, parte al rialzo verso i massimi di periodo.
Superata in modo molto agevole la metà della candela di dicembre, l'indice adesso incontra il 61.8% di Fibonacci che coincide, non a caso, con la media esponenziale di breve (20 periodi).
La mia view, sviluppata ovviamente sui timeframe inferiori, vede in un primo momento l'indice incontrare la media mobile. In secondo luogo è possibile un rintracciamento fino a rivedere area 2.500 per poi ripartire al rialzo verso area 2.700/2.730, target finale del rimbalzo in atto.
Poi sarà molto probabile un'ulteriore fase di forte debolezza di tutti gli indici mondiali che potrebbe portarci fino a 2.200/250(vedi idea correlata), area in cui probabilmente assisteremo ad un'inversione di trend verso nuovi massimi storici.
gold short fino a 1290?stavo guardando il chart del gold h4. la pin binaria presente sulla sommità del chart potrebbe spingere il prezzo fino a 1290 circa, attivare un po dsi posizioni short di chi pensa che scenderà, per poi riprendere direzione long verso 1320 circa.
seguendo la mia strategia delle onde, su h4 dovrebbe fare una 4 onda correttiva short con target 1290 piu o meno, per poi iniziare l'ultima onda long, che porterebbe il prezzo in area 1320
Analisi Dax - Teoria di Elliott (timeframe Daily)Il trend ribassista è evidente ormai da settimane.
Una volta terminata onda 3 in area 9.700/500, dovremmo assistere ad un rimbalzo che porterà l'indice tedesco in area 11.200/400 completando così onda 4.
Onda 5, poi, completerà tutta la struttura ribassista (probabilmente entro il secondo trimestre del 2019) ed in area 8.700/400 dovremmo finalmente assistere ad un'inversione del trend.
DAX_FormazioneCiao a tutti , la Ciclicità del Dax, dal 2016 ha generato un movimento davvero preciso da minimo a minimo e questo può genere un'ottimo spunto per trovare la data in cui c'è la PROBABILITÀ ci sarà un minimo importante, unita ad Elliott con le sue figure e il modo di misurare le Onde con Fibonacci e l'Analisi Tecnica, si può trovare un punto di arrivo per il trend in atto.In questa immagine di questa mattina si prospettava già una discesa, infatti la misura con le subonde di onda 5 non è completa. L'ardua sentenza sarà del mercato ma con una "Locomotiva" senza più energia, sarà molto difficile vedere una risalita decisiva prima di fine anno. Questa analisi è puramente a scopo educativo sia come analisi scritta che come analisi grafica e non è intenzionata a proporre investimenti di nessun tipo, chi opera secondo questa analisi si dovrà assumere la colpa per eventuali perdite esonerando chi ha scritto questa analisi.
Buon trading
Formazione Tabella Grafica Fase Impulsiva Elliot Fase Impulsiva Elliot , spiegazione grafica di una delle teorie più utilizzata a supporto dell'analisi di Geometria di mercato , che permette di vedere come le emozioni umane si riversano su un grafico , infallibile? assolutamente no , ma di notevole potenza se accostata in confluenza ad una strategia
USDWTI_FormazioneCiao a tutti, ecco un classico modo di comportamento di onda 4. si presentava come un normale Flat ma poi si è evoluto in un WXY, cioè una correzione composta, come si nota nel riquadro di destra. C'è da notare che il prezzo ha rimbalzato sulla tendline rialzista, riquadro a sinistra, che al momento ha generato i presupposti di una risalita funzionando da supporto. Questa analisi è puramente a scopo educativo sia come analisi scritta che come analisi grafica e non è intenzionata a proporre investimenti di nessun tipo, chi opera secondo questa analisi si dovrà assumere la colpa per eventuali perdite esonerando chi ha scritto questa analisi.
Buon trading
Forti confluenze su GBPNZDGBPNZD presenta forti confluenze a favore di un movimento rialzista , ha completato il 5 wave di Elliot e si è apprestato a completare la prima onda di ritracciamento A , mi aspetto una onda B , calcolando che la potenza di arresto ribassista è molto forte e dovuta a un cluster dovuto a valutazioni su Swing superiore e inferiore , dove viene ben delineata una zona che vanta della sezione aurea e dello 0.5 dello swing di più lungo termine , a ciò si sommano evidenti divergenze presenti sui maggiori indicatori di momentum . Come ultima aggiunta vi è una Engulfing ancora non completata , staremo a vedere