Onde di Wolfe: Il Codice Segreto del Mercato?Per quanto riguarda l’articolo di educazione, questa settimana andremo a vedere più da vicino cosa sono le onde di Wolfe (Wolfe Waves). Questo strumento è ampiamente utilizzato dai traders quando si tratta di effettuare analisi, ed è uno strumento che può essere adattato su qualsiasi tipo di timeframe e qualsiasi tipo di asset come Forex, Materie Prime, mercato azionario, indici.
A cosa serve nello specifico il pattern delle onde di Wolfe?
Questo pattern può essere catalogato come un pattern di inversione, quindi serve al trader a delineare e preannunciare una possibile inversione di tendenza di un movimento. Questo è un modello a cinque onde in cui ci sono massimi e minimi crescenti o decrescenti. Il pattern viene identificato solitamente attraverso le due onde correttive (sono le onde 2 e 4) e le tre onde che vengono chiamate “impulso” che sono le onde 1, 3 e 5.
L’obiettivo principale sta nell’individuare in modo quanto più preciso e dettagliato possibile, la fine della terza onda, in quanto la numero 4 solitamente è una cosidetta onda di correzione. Senza dubbio un modo che può fare da supporto nell’individuare la correzione è attraverso l’aiuto di un Fibonacci, in quanto il ritraccio dell’onda 4 dovrebbe teoricamente corrispondere con il valore 61.8% del Fibo.
Come possiamo identificare nel modo corretto un pattern Wolfe Wave?
Come già menzionato, questo pattern è composto da 5 movimenti, e possiamo avere un pattern rialzista ed un pattern ribassista.
Onda di Wolfe Rialzista:
In questo caso avremo massimi e minimi che sono decrescenti ed è importante che il modello segua determinati punti, quali:
Minimo importante
Salita del prezzo in cui vi è la formazione di un nuovo massimo
Discesa del prezzo con creazione del minimo che sia inferiore di quello del punto 1
Risalita del prezzo in cui vi è la formazione di un massimo che sia inferiore rispetto a quello del punto 2.
Ultimo minimo che deve passare la trendline che collega i minimi 1 e 3
Inoltre è importante capire come sia fondamentale che i punti 1 e 3 e i punti 2 e 4 siano convergenti tra di loro. Questa tipologia di analisi, comporta in teoria l’apertura di una posizione rialzista con uno stop loss che dovrebbe essere piazzato al di sotto del minimo del punto 5.
Onda di Wolfe Ribassista:
In questo secondo caso parleremo della Onda di Wolfe Ribassista. I massimi e i minimi saranno crescenti e potrete tracciare sui grafici di Pepperstone questa tipologia di pattern.
Il modello, affinchè possa definirsi ribassista, deve seguire i seguenti punti quali:
Massimo significativo
Discesa del prezzo con la formazione di un nuovo minimo
Prezzo che risale e che forma un massimo che sia superiore a quello citato nel punto 1.
Discesa del prezzo che viene a formare un minimo che non superi il minimo citato nel punto 2.
È il massimo che viene a formarsi successivamente a quello del punto 3, e che deve rompere la trendline del punto 1 e 3.
In questo caso, se vi è un’entrata ribassista, è importante che lo stop venga posizionato al di sopra del massimo creato dal movimento 5
Questa si tratta solo ed esclusivamente di un articolo informativo che non rappresenta alcun consiglio finanziario. Ogni trader deve valutare se questa tipologia di pattern può essere integrato nella propria strategia e deve valutarne i rischi.
Il materiale fornito in questo contesto non è stato redatto secondo i requisiti legali destinati a promuovere l’indipendenza della ricerca in materia di investimenti e, pertanto, è considerato una comunicazione di marketing. Non è soggetto a divieti di negoziazione prima della divulgazione della ricerca d’investimento, ma non cercheremo di trarne vantaggio prima di fornirlo ai nostri clienti.
Pepperstone non garantisce che le informazioni qui fornite siano accurate, aggiornate o complete e pertanto non dovrebbero essere considerate come tali. Queste informazioni, provenienti da terzi o meno, non devono essere interpretate come una raccomandazione, un’offerta di acquisto o vendita, o una sollecitazione all’acquisto o vendita di alcun titolo, prodotto finanziario o strumento, né come invito a partecipare a una specifica strategia di trading. Non tengono conto della situazione finanziaria o degli obiettivi d’investimento dei lettori. Consigliamo a chiunque legga questo contenuto di cercare una consulenza personale. La riproduzione o la ridistribuzione di queste informazioni non è consentita senza l’approvazione di Pepperstone.
Onda di Wolfe
GOOGLE: BAT /CIGNO NERO/ Onda di WolfeGOOGLE: PIPISTRELLO/CIGNO NERO/ Onda di Wolfe.
Google/Alphabet rientra tra i “Magnifici Sette” e la performance degli ultimi mesi è indiscutibile. Tuttavia, anche se i fondamenti sono tutti verdi, potrebbe esserci un "Cigno Nero" annidato nella società di Mountainview, questo cigno nero potrebbe persino avere il volto del Dipartimento di Giustizia. Da giorni, infatti, i giudici stanno scavando nel passato per scoprire se Google non avrebbe abusato e utilizzato manipolazioni finanziarie per ottenere questa posizione dominante nei motori di ricerca.
Che si sottoscriva o meno questa teoria del complotto, non possiamo trascurare il fatto che il governo vorrà dare l'esempio e privare Google dei suoi attuali privilegi - come, ad esempio, quello di essere il motore di ricerca predefinito di Apple - questa ipotesi potrebbe addirittura giustificare la probabilità di una correzione severa, anche se, a lungo termine, neanche questa dovrebbe avere un impatto eccessivo. A ciò si aggiunge il fatto che i Magnifici Sette sono stanchi dopo il raduno del 2023 e si ha una “tempesta perfetta” che incombe su Mountain View.
SOX: Linea di tendenza da tenere occhioLinea di tendenza da tenere d'occhio!!!!
In effetti, l’indice dei semiconduttori “SOX”, noto come indicatore anticipatore, sembra mostrare segni di debolezza. Sebbene sia tornato sulla sua linea di tendenza rialzista, possiamo ancora diffidare delle onde di Wolfe che indicano un possibile breakout. Per non parlare del fatto che componenti importanti come “Intel” o “Nvidia” sono molto alti e sopravvalutati (Nvidia), o hanno sperimentato una serie abbastanza fenomenale di aumenti consecutivi (Intel). La rottura del trend rialzista potrebbe essere un segnale negativo per la tecnologia e soprattutto per il mercato nel suo insieme.
VIX : rialzista “BUTTERFLY” in (H4)-È stato rilevato un modello armonico rialzista “BUTTERFLY” in (H4)
-Al ribasso, 11.82 dovrebbe essere tenuto d'occhio.
-Ma le probabilità sono sempre più in aumento.
-Il discorso della BCE forse “cambierà la situazione”.
-Non dimenticare che Volatility è MOLTO all'altezza del suo nome!
-Stai attento e "resta coperto!" » ;-)
💰 Cattura le Opportunità con il Modello delle Onde di Wolfe 🌟#EurUsd sul TF settimanale si forma un una figura tecnica flag (bandiera) con un sbilanciamento sul ultimo massimo creando falso breakout della figura tecnica.
Cosi formando un wolfe wave pattern (molto conosciuta dai trader pro e non solo), wolfe wave pattern si forma su figure flag (bandiera) o triangolari, muovendosi a zig zag al interno formano 2 massimi e 2 minimi (4 onde al interno della figura), l'onda 5 è l'ultimo movimento è quello decisivo che crea un falso breakout della figura tecnica, se il falso breakout è sui massimi si va corto, se fa il falso breakout è sui minimi si va lunghi.
In questo caso #EurUsd sul TF settimanale ha creando falso breakout sulla figura tecnica, i Target sono il minimo dell onda che lo ha già raggiunto nell ultima settimana, per aprire il short e da aspettare il pool back della figura tecnica per provare a prendere il secondo Target che la proiezione del massimo dell'onda 1 con il minimo dell'onda 4, che dovrebbe portare il prezzo hai suoi minimi, il stop lo posiziono sopa al massimo dell'onda 1 stop molto stretto e aggressivo, per il motivo che il prezzo ha fatto un numero esagerato di candele negative.
Ce anche un Target intermedio quello, se non pool back della figura tecnica quello po essere il Target finale, o viceversa un Target dove si po prende una parte di profitto dell'operazione.
DAX: Ribassista FARFALLADAX: Ribassista FARFALLA - Al di là dell'aspetto tecnico, possiamo vedere che il DAX scatenerà un enorme rally rialzista dopo l'annuncio del rialzo dei tassi di interesse da parte di Madame Lagarde. Per quanto ricordo, gli aumenti dei tassi di interesse raramente aumentano dell’1% contemporaneamente. Le scuse odierne per "acquistare tassi in aumento" includono: "Compriamo perché riteniamo che il ciclo rialzista sia finito, e questo rende felici gli stakeholder".
Ma nessuno solleva il fatto che non ci aspettavamo questo aumento. Perché alla precedente riunione della Bce avevamo la stessa sensazione – cioè che non ci sarebbero stati più rialzi dei tassi – e oggi condividiamo la stessa storia e tutti ci credono. C’è qualcosa di marcio nel regno dei mercanti e, se se ne rendessero conto, le sanzioni sarebbero terribili.
SP500Il Futures dell'SP500 sembrerebbe aver chiuso un Ciclo Settimanale, il secondo di questo nuovo Ciclo Intermedio
Il movimento di chiusura ciclica è stato un movimento da manuale per quanto riguarda il retest di un'importante livello volumetrico, livello che identifica la profilazione alta di tutto il Ciclo Settimanale.
Detto minimo, fatto poco sotto il supporto psicologico di 4.100 $ ha anche identificato un pattern molto frequente di riduzione della spinta (punto 5), pattern presente nell'ultimo movimento delle Wolfe wave!
Il target sulle Wolfe è già stato fillato quindi tecnicamente siamo diretti verso i top!
Oggi è Venerdì Santo quindi le Borse sono chiuse e il prezzo del futures gravita neutro nei dintorni del POC della distribuzione volumetrica del Ciclo Settimanale, inoltre Lunedì è pasquetta quindi mi aspetto che il prezzo continui con questa neutralità, oscillando all'interno di una comfort zone che va da 4.110 a 4.140 $, almeno fino a quando le Borse non si rimettono in moto.
Naturalmente eventuali violazioni, in questo contesto, non avrebbero la solita importanza però un recupero della resistenza fissata a 4.136 $, confermerebbe la partenza del nuovo Ciclo Settimanale.
Poichè il Ciclo Intermedio è giovane e in forza, ha tutto il tempo per violare i top di periodo e magari attivare il patter di accumulazione identificato sul TF Daily.
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
BMW – Pattern Wolfe in formazioneOggi prendiamo in esame un grafico daily del titolo azionario BMW , in quanto sembra che si stia completando un pattern delle Onde di Wolfe .
Abbiamo intercettato i 5 punti necessari alla formazione della figura e ricordiamo che il pattern delle Onde di Wolfe si completa quando i prezzi toccano il punto 5 che si trova sulla trend line che passa dal punto 1 e il punto 3. In questo caso la figura sarà completa una volta che avrà toccato quota 66 ca.
Nel caso in cui i prezzi sforino questo livello verso l'alto, la figura sarà valida fin tanto che si manterrà all’interno di quella che viene denominata dal suo autore Sweet Zone , cioè la zona delimitata dal lato superiore della figura e dalla trend line che passa dal punto 3 e che è la risultante della traslazione della trend line che passa dal punto 2 e il punto 4. Per dirla in parole più semplici: disegniamo una trend line che parte dal punto 2 e passa dal punto 4, poi la trasliamo e la facciamo passare dal punto 3, questa operazione intercetta la Sweet zone.
Abbiamo poi intercettato ETA (Estimated Time of Arrival) ed EPA (Estimated Price of Arrival) che ci permettono di avere un’idea di quando e dove il prezzo potrebbe arrivare a target. In questo specifico caso, l’ipotesi è che il prezzo potrebbe toccare il suo target in area 53,50 e potrebbe farlo ad inizio gennaio 2021 .
Se volessimo anche dare uno sguardo agli indicatori noteremmo che l’indice di esaurimento sta per entrare in zona di vendita e l’indicatore di momentum potrebbe creare una divergenza ribassista, di conseguenza potrebbero entrambi confermare la nostra ipotesi di inversione una volta che i prezzi raggiungeranno quota 66-68 .
Buon Trading
Agata Gimmillaro
Wolfe long AUDNZD Buongiorno a tutti!
Oggi sono entrato su AUDNZD.
La situazione è la seguente:
H4
Abbiamo avuto un impulso rialzista in un trend rialzista seguito da una lenta discesa che arriva sullo 0,90 di fibonacci (che corrisponde al mezzo tondo 1,0750).
H1
Si è completata una wolfe sul mezzo tondo 1,0750 e in più il prezzo è andato a chiudere l'inefficienza che era presente poco sotto quel livello.
M15
C'era liquidità da pulire che è stata pulita sempre sulla zona del mezzo tondo. Su H1 si è andata a formare una pin bar che sta a indicare un forte riassorbimento del prezzo e la conseguente mancata rottura ribassista del livello. Lo si può considerare come segnale rialzista il fatto che il prezzo abbia rifiutato in maniera così netta il livello.
TP1 --> C'è liquidità in zona 1,0780 che potrebbe andare ad essere pulita. Ulteriormente abbiamo un'inefficienza che ci fa da calamita per il prezzo in zona 1,07950. Abbiamo anche il numero tondo 1,0800.
TP2 --> C'è liquidità in zona 1,0820 che potrebbe andare ad essere pulita. Come per il TP1 abbiamo un'inefficienza da andare a chiudere in zona 1,0840.
COSA NON MI PIACEVA
Non mi piacevano due cose per questa operazione che comunque ha molte confluenze:
1) Su M15 abbiamo massimi decrescenti e minimi decrescenti che ci indicano che nel breve termine siamo in un trend short.
2) Per avere un trade ad alta probabilità avremmo potuto aspettare evidence su M15 ed entrare sul successivo retest.
Buon trading a tutti!
Wolfe short GBPCAD M15Buongiorno a tutti!
Idea per uno short di breve termine su GBPCAD.
Abbiamo il prezzo che ha buildato liquidità in zona 1,7065 ed è andato a prendersela fino in zona immissione sul numero tondo 1,7100 pulendo anche i massimi.
Abbiamo una wolfe che si è completata in zona 1,7100 con un bel riassorbimento del prezzo che significa rifiuto netto della zona.
Abbiamo divergenza su RSI e prezzo con un terzo tocco interno.
Stop loss sopra il massimo della candela che ha riassorbito.
Take Profit a chiudere le inefficienze che sono presenti nell'impulso rialzista.
Vediamo come procede. Sono dentro dalla zona segnata.
Buon trading a tutti!
DAX FUTURE – Potenziale Wolfe in formazionePostiamo un grafico daily del future continuo sull'indice DAX30 in quanto riteniamo che si stia prospettando, a livello tecnico, una configurazione molto interessante.
Presumibilmente sta per completarsi un pattern delle Onde di Wolfe : si sono completati i punti, 1, 2, 3, 4 e sembrerebbe che i prezzi possano realizzare anche il punto 5. Il punto 5 si realizzerebbe con l’approdo dei prezzi sulla traslazione della trend line che passa dai punti 1 e 3.
Riteniamo il punto 5 di particolare interesse in quanto, oltre a trovarsi a ridosso di una trend line dinamica, è situato anche su una resistenza statica, cioè abbiamo due resistenze, statica e dinamica, che passano, approssimativamente, dallo stesso livello. Tale livello passa in area 13.800 punti Dax Future.
La Sweet Zone , evidenziata in giallo, risulta relativamente piccola, ma ci indica che il pattern è ancora valido anche se i prezzi si spingeranno oltre le resistenze menzionate e fino al raggiungimento della trend line dinamica disegnata in rosso, per cui area 14.000 – 14.100. Tale trend line viene individuata traslando la trend line che passa dal punto 2 e 4 e posizionandola al punto 3.
Considerando le prospettive del pattern, possiamo affermare che dai livelli sopra indicati, i prezzi dovrebbero attuare una correzione ribassista con target situati sulla traslazione della trend line che passa dal punto 1 e 4.
Non abbiamo individuato i punti ETA ed EPA in quanto l’inclinazione delle trend line fanno si che gli incroci avvengano troppo in avanti nel tempo e di conseguenza riteniamo i due punti poco attendibili.
Buon Trading
Agata Gimmillaro
EURUSD – Già realizzato il punto 5 delle Onde di WolfeQuesto che mostriamo è un grafico a 4 ore del cross valutario Euro/Dollaro.
Come possiamo notare, nella seduta di ieri, ha perfettamente toccato il punto 5 di un noto pattern denominato Onde di Wolfe .
Il punto 5 si colloca sulla trend line che congiunge i due massimi ascendenti precedenti, classificabili come punto 1 e punto 3 .
Si ipotizza che il target del movimento di correzione ribassista, possa essere posto sulla proiezione della trend line che passa dal punto 2 e il punto 4.
Considerata l’inclinazione delle trend line che compongono il pattern non abbiamo determinato i punti ETA (Estimated Time at arrival) ed EPA (Estimated Price at Arrival) in quanto si protraggono troppo in avanti nel tempo. Abbiamo pertanto ipotizzato un target in area 1.1550 semplicemente dando una inclinazione ipotetica al possibile movimento ribassista.
Facciamo notare che i punti 1-3-5, i tre massimi relativi ascendenti , sono in divergenza di momentum e di conseguenza forniscono una piccola conferma alla nostra ipotesi di correzione.
Buon Trading
Agata Gimmillaro