WTI Crude OIL Ottima occasione per WTI Crude OIL
Ecco quella che può diventare un ottima occasione, una di quelle che prediligo. Un bel doppio massimo in daily raggiunto con estrema precisione.
Il grafico al quale faccio riferimento in questa analisi è un 4h e mostra in modo estremamente chiaro come in area 66.70 sia presente un doppio massimo per il petrolio. In queste occasioni, entro subito short ponendo no stop loss di poco sopra ad R1 e un primo target in S1. Come più volte ho spiegato nelle mia analisi, il mio ingresso non è unico. Sono solito costruirmi una posizione in un mercato con più ingressi. Entrando a 65.73, per esempio, mi inizio a costruire la mia posizione che rafforzerò qualora mi dovessi avvicinare ulteriormente a R1 mantenendo lo stesso SL in modo da poter sfruttare al meglio il rimbalzo. Tale posizione l rafforzerò ulteriormente qualora il daily mi darà un altro segnale ribassista come quello di una Heikin Ashi Bearish o ancora un segnale short dalle EMA10. Ad ogni modo, l'occasione adesso è davvero interessante, c'è stata anche una spike su R1, pertanto mi comincio a costruire la mia operazione short.
WTI
prezzi in avvicinamento ai supporti, attendo una reazionePossiamo fissare a 63.40/63.65 ed a 62.00/62.50 i supporti altrettanti potenziali punti di ripartenza del rialzo sfruttabili in caso di arretramenti. A mio avviso ci sono le condizioni per la ripartenza del rialzo fino 68.50/68.90 e 70.25/70.60 (obiettivo principale), raggiungibili verso la fine di aprile.
Intendo accumulare posizioni long da prezzi non superiori a 64.85 e, in caso di ribassi, fino a 62.60. Ho fissato il mio stop in chiusura su grafico orario inferiore a 62.00.
WTI Crude OIL ShortInteressantissima occasione per il WTI Crude Oil. Il prezzo va a sbattere sulla resistenza dinamica RD1 in modo millimetrico e tra l'altro con estrema velocità tipico di un movimento di test del livello, e questo è accaduto dopo che sono usciti i dati estremamente negativi sulle scorte di petrolio statunitense. Questo movimento in contro tendenza mi fa pensare ad una preparazione ad un forte ribasso, un pò come se fosse una rincorsa prima di riprendere la discesa.
Quello che mi aspetto è un rimbalzo su RD1 per puntare prima a S1 e poi a S2. Sono sicuramente due target ambiziosi perché si tratta di un 5% e di un 11% di profitto. La mia idea di trading pertanto è sicuramente ribassista. Come sempre ... staremo a vedere.
WTI shortNon sembrano esserci segnali di crescita per il petrolio . Nel Daily, ma qui non si vede perché siamo in h1, la mia strategia EMA10 mi sta mandando un ulteriore segnale short. Il mio ingresso al mercato in posizione Short avverrà però solo al break out del Supporto dinamico indicato nel grafico (SD1) e il mio take profit sarà sul supporto S1. Lo stop loss lo trovate indicato nel chart ed è di poco sopra al vertice del triangolo individuato da SD1 ed RD1.
Come sempre ... staremo a vedere!
long sul crude oilil grafico in questione vede delle similitudini con quello del natgasusd e vale a grandi linee lo stesso discorso,ci troviamo in una situazione in cui è difficile aprire una posizione poichè siamo in una canale avente piccole escursioni ma che potrebbero portare in negativo il nostro conto.Ho ipotizzato che il prezzo potrebbe aggirarsi dentro l'area gialla da me disegnata e poi iniziare una nuova scalata rialzista che possa riprendere le precedenti sezioni che sembrano ripetersi in un canale ormai consolidato di carattere rialzista
Petrolio: siamo nuovamente sui 64$ a barileI prezzi dell'oro nero sono nuovamente saliti, tornando a testare l'area di 64$ a barile.
Seguire con attenzione le contrattazioni nei prossimi giorni, così da poter comprendere in maniera migliore se siamo davanti a un test negativo o torniamo verso i massimi.
Petrolio, attenzione al dato scorteIn un mercato che sta spingendo molto, l'occasione a livello tecnico in h4, potrebbe diventare realtà con un dato scorte deludente o con una situazione che è già ampiamente scontata dagli operatori. Sicuramente il petrolio una correzione nel breve termine la dovrebbe fare ed appare al momento l'operatività più interessante visto il lungo rialzo attuale
Petrolio: 52.50 diventa un importante livello di supportoIl petrolio effettua nella giornata di oggi un forte breakout per quanto riguarda i massimi in area 52.50$. Il mercato mostra una notevole presenza di compratori su questo livello.
Attendere un ritorno su questo livello o seguire la reazione del mercato in area 52.00/53.00$, dato che all'interno di quest'area potrebbe esserci una forte difesa dei compratori per proteggere le loro posizioni.
WTI RIALZA LA TESTA DOPO mesi di "congestione" accumulo e trading range ristretti ...il petrolio risveglia l'interesse di tanti...
Mi sembra il minimo postare la mia View .
nelle prossime settimane scenderemo di time frame Stop Loss "importante"
p.s. grazie per l'interesse crescente e i LIKE alle mie "IDEE" !!
Buon Trading All
Il petrolio riemergeDopo il minimo di fine giugno il petrolio ci ha regalato una salita non troppo ciclicamente regolare ma si nota:
Minimi crescenti dal 21 giugno
Rottura della trend line ribassista partita a febbraio c.a.
Rottura del liv. psicologico 50 dollari al barile
Rottura dei massimi area 50.50
Rottura di 51
Rottura di 52
Insomma ha rotto
Aspetto ritracciamento poco sopra 51$, (high del 20 sett.)
Nel frattempo ema 21 si avvicina
Stop abbondantemente sotto 50$
Target manuale ma seguirei il prezzo spezzando le posizioni, come mio solito fare, per non restituire al mercato quello che eventualmente mi regalerebbe.
In fede
Gianni.
Wti possibilità ribassisteIl petrolio ha chiuso al di sotto della media mobile, segnale che fino ad ora ha sempre individuato una fase di ribasso dei prezzi. Ho provato a tracciare un canale ribassista, vedremo nei prossimi giorni se sarà confermato: in questo caso target ambiziosi se il movimento verrà anche supportato da una fase di rafforzamento del dollaro. L'uscita dal canale verso l'alto ovviamente invaliderà questa tesi.
LATERALITA' EUR/USD ALL'ORIZZONTE FINO A APRILE 2018 ?Scelgo NON A CASO UN TIME FRAME importante (settimanale)...oggi voglio dare, degli spunti di riflessione !!
RANGE EURO-DOLLARONE 1,14- 1,20 !!
Situazione in stallo " nulla di clamoroso ...economia che dorme e banche centrali accondiscendenti" !!!
Guardarsi le spalle fino al 2020 ? sara questa la fase laterale più noiosa degli ultimi 10 anni di Borse ?
ai posteri l'ardua sentenza...la volontà e LONG ,peccato non ci siano i presupposti dei "FONDAMENTALI" :-)
Buon Trading All
p.s. procediamo Step By Step OSSERVIAMO E ACCODIAMOCI !!
Petrolio: nuovo test dei 50$. Altro massimo decrescente?Il petrolio è di nuovo al test dei 50$. La salita degli ultimi giorni accompagnata dall'ottimismo riguardo la diminuzione delle scorte e la relativa crescita degli impianti d trivellazione USA, ha portato il petrolio di nuovo al fatidico test della resistenza. La trendline decrescente con partenza da febbraio ha già unito tre massimi decrescenti formati dai prezzi negli ultimi cinque mesi. Sarà questo un nuovo caso? La candela di oggi sembra indicare un rallentamento della crescita, ben indicata anche dal calo dei volumi, in attesa del nuovo dato sulle scorte di mercoledì. Le medie mobili sono tutte ben al di sotto dell'attuale livello dei prezzi, quindi l'unico ostacolo per i prezzi al momenti sembrerebbe essere la resistenza psicologica dei 50$ e la pesante trendline decrescente. Bisogna fare attenzione però in caso di nuovo ritracciamento!






















