Petrolio, attenzione al dato scorteIn un mercato che sta spingendo molto, l'occasione a livello tecnico in h4, potrebbe diventare realtà con un dato scorte deludente o con una situazione che è già ampiamente scontata dagli operatori. Sicuramente il petrolio una correzione nel breve termine la dovrebbe fare ed appare al momento l'operatività più interessante visto il lungo rialzo attuale
WTI
Petrolio: 52.50 diventa un importante livello di supportoIl petrolio effettua nella giornata di oggi un forte breakout per quanto riguarda i massimi in area 52.50$. Il mercato mostra una notevole presenza di compratori su questo livello.
Attendere un ritorno su questo livello o seguire la reazione del mercato in area 52.00/53.00$, dato che all'interno di quest'area potrebbe esserci una forte difesa dei compratori per proteggere le loro posizioni.
WTI RIALZA LA TESTA DOPO mesi di "congestione" accumulo e trading range ristretti ...il petrolio risveglia l'interesse di tanti...
Mi sembra il minimo postare la mia View .
nelle prossime settimane scenderemo di time frame Stop Loss "importante"
p.s. grazie per l'interesse crescente e i LIKE alle mie "IDEE" !!
Buon Trading All
Il petrolio riemergeDopo il minimo di fine giugno il petrolio ci ha regalato una salita non troppo ciclicamente regolare ma si nota:
Minimi crescenti dal 21 giugno
Rottura della trend line ribassista partita a febbraio c.a.
Rottura del liv. psicologico 50 dollari al barile
Rottura dei massimi area 50.50
Rottura di 51
Rottura di 52
Insomma ha rotto
Aspetto ritracciamento poco sopra 51$, (high del 20 sett.)
Nel frattempo ema 21 si avvicina
Stop abbondantemente sotto 50$
Target manuale ma seguirei il prezzo spezzando le posizioni, come mio solito fare, per non restituire al mercato quello che eventualmente mi regalerebbe.
In fede
Gianni.
Wti possibilità ribassisteIl petrolio ha chiuso al di sotto della media mobile, segnale che fino ad ora ha sempre individuato una fase di ribasso dei prezzi. Ho provato a tracciare un canale ribassista, vedremo nei prossimi giorni se sarà confermato: in questo caso target ambiziosi se il movimento verrà anche supportato da una fase di rafforzamento del dollaro. L'uscita dal canale verso l'alto ovviamente invaliderà questa tesi.
LATERALITA' EUR/USD ALL'ORIZZONTE FINO A APRILE 2018 ?Scelgo NON A CASO UN TIME FRAME importante (settimanale)...oggi voglio dare, degli spunti di riflessione !!
RANGE EURO-DOLLARONE 1,14- 1,20 !!
Situazione in stallo " nulla di clamoroso ...economia che dorme e banche centrali accondiscendenti" !!!
Guardarsi le spalle fino al 2020 ? sara questa la fase laterale più noiosa degli ultimi 10 anni di Borse ?
ai posteri l'ardua sentenza...la volontà e LONG ,peccato non ci siano i presupposti dei "FONDAMENTALI" :-)
Buon Trading All
p.s. procediamo Step By Step OSSERVIAMO E ACCODIAMOCI !!
Petrolio: nuovo test dei 50$. Altro massimo decrescente?Il petrolio è di nuovo al test dei 50$. La salita degli ultimi giorni accompagnata dall'ottimismo riguardo la diminuzione delle scorte e la relativa crescita degli impianti d trivellazione USA, ha portato il petrolio di nuovo al fatidico test della resistenza. La trendline decrescente con partenza da febbraio ha già unito tre massimi decrescenti formati dai prezzi negli ultimi cinque mesi. Sarà questo un nuovo caso? La candela di oggi sembra indicare un rallentamento della crescita, ben indicata anche dal calo dei volumi, in attesa del nuovo dato sulle scorte di mercoledì. Le medie mobili sono tutte ben al di sotto dell'attuale livello dei prezzi, quindi l'unico ostacolo per i prezzi al momenti sembrerebbe essere la resistenza psicologica dei 50$ e la pesante trendline decrescente. Bisogna fare attenzione però in caso di nuovo ritracciamento!
VENDESI PETROLIO - Pendente shortGrafico daily.
Ritracciamento del 61.8 di Fibonacci dall'ultimo swing dopo armonica discesa.
Rimbalzo su media 21 crea segnale operativo short
Ingresso prudente poco sotto la rottura del minimo di pin bar ribassista.
L'ordine verrà eliminato, se non triggerato, al raggiungimento del livello di stop.
SELL STOP 44.50
STOP LOSS 45.56
TAKE PROFIT 42.80
RISK REWARD 1/1.60
Buon trading
USDCAD Long e USOIL shortIn questa analisi comparata ho messo a confronto USDCAD e USOIL che sono inversamente correlati tra loro. Oggi USDCAD sta dando una Heikin Ashi rialzista dopo aver toccato un supporto dinamico mentre USOIL sta disegnando una Heikin Ashi ribassista e sembra pronto a dirigersi verso il supporto dinamico disgnato. Quindi entrambi gli strumenti finanziari si stanno muovendo con una certa precisione all'interno di un canale, rialzista per USDCAD e ribassista per USOIL. Pertanto a chiusura di giornata, se le Heikin Ashi si mantengono tali, rialzista per USDCAD e ribassista per USOIL entrerò Long su USDCAD e short su USOIL con target nei punti indicati dalle frecce rosse che ho inserito sul grafico.
COMPRESSIONE di VOLATILITA' per il WTIIl WTI da 6 settimane si trova in compressione di volatilità, 53,80 e 52,60.
L' ambiente tipicamente swing ha permesso più volte di vendere sui massimi e comprare sui minimi.
Gli operatori sembrano particolarmente indecisi sul da farsi. In effetti siamo a ridosso di un'area sensibile coincidente con HCR di febbraio '15, VAH dal 2015, estensione di fibo 0,618 del trend rialzista partito a febbraio '16 e 78,6% di ritracciamento di fibo del trend (ancora) ribassista partito da maggio '15.
Come al solito due ipotesi:
la rottura decisa dell'estremo superiore ed il superamento della FTA (First Trouble Area) sui massimi di inizio anno darebbero il via ad un allungo che in poco tempo consentirebbe il raggiungimento di 60$. Il rialzo sarebbe sostenuto dalla scarsa resistenza sul percorso (vedi i bassi volumi sulla destra - area di rigetto);
contrariamente assisteremmo di nuovo al ritest dell'estremo inferiore il cui superamento proietterebbe il prezzo in area 51$.
ShortIn questo momento si trova all'incrocio di due trendline di medio prriodo molto importante. Di massima estensione potrebbe raggiungere i 49$ ma prima di prendere posizione ho voluto aspettare il primo test della trendline che tuttavia non è avvenuto completamente e questo mi lascia un pò preoccupato.
In ogni caso oggi ho comprato la prima posizione short che conto di incrementare qualora giunga a 49$ e nel caso rompesse al rialzo la bilancerei con 3 Long di pari valore, ma come ipotesi è davvero remota.
Come primo target conto di arrivare a 47 dollari circa, più precisamente 46.85 e come target finale 36.87.
Ma il primo step risulta importantissimo. In questi giorni di incertezza raccomando molta cautela.