BUONGIORNO FOREX DEL 09.06.2022 Siamo giunti al turno della BCE, la banca centrale europea chiamata oggi alla normalizzazione delle politiche monetarie, che hanno guidato l’economia europea fin dal periodo pre-pandemico, con approcci dovish, mirati al sostegno di una congiuntura macro asfittica, priva di brio alla ricerca di inflazione e ripartenza di consumi e...
BUONGIORNO FOREX DEL 08.06.2022 Prosegue la caduta dello yen giapponese, che da inizio anno segna oramai un -15% sul futures, e in maniera più ampia un -12% medio contro le varie majors. Lo yen gia debole di un 2021 all’insegna dei ribassi, resta la valuta peggiore sul panorama forex, con una BOJ che al momento si limita a monitorare le dinamiche relative ai...
Settimane importanti sui mercati finanziari prima del consueto periodo estivo , spesso caratterizzato da minore liquidità, ma non certo da minore volatilità. Negli ultimi anni, il mese di agosto di è dimostrato un mese altamente volatile, che ha dato vita a grandi movimenti sui mercati, pertanto non abbassiamo la guardia. Questa settimana la rubrica dedicata...
BUONGIORNO FOREX DEL 24.05.2022 Ancora pesanti le borse mondiali, che pur avendo visto ben 7 settimane di ribassi consecutivi, sembrano fare estrema fatica anche solo ad aggredire i massimi del giorno precedente, mostrando una debolezza strutturale che mette a dura prova i traders che hanno scelto la strada degli acquisti. Il ciclo macro economico è oramai...
ANALISI COT REPORT del 15.05.2022 Il mondo cambia rotta, le banche centrali sempre più determinare al controllo della corsa rialzista dei prezzi, sembrano determinate a non curarsi troppo delle possibili conseguenze. Recessione, rallentamento economico, non sono problemi di cui curarsi per ora, unico vero mood è contenere l’inflazione, che sale ancora per una...
IL CROLLO DELLO YEN Prosegue la corsa a ribasso della valuta nipponica, che segnando nuovi record di ribassi consecutivi, raggiunge i 13 giorni consecutivi in rosso, come non succedeva da 50 anni. La debolezza dello yen, non nasce ora purtroppo, ma un trend che prosegue dal 2021, e che in questi primi 4 mesi del 2022 non ha visto respiri degni di questo nome,...
BUONGIORNO FOREX DEL 24.03.2022 Rallenta la sua corsa il mercato equity mondiale, che nella giornata di ieri ha visto una buona fase di consolidamento, con un leggero storno che trova già nelle prime ore di questo 24 marzo nuovi acquisti, l’S&P che ieri ha toccato area 4445pnt , cosi come il Nasdaq che ha trovato nei 14450pnt il suo supporto giornaliero, sembrano...
BUONGIORNO FOREX DEL 22.03.2022 Sembra calare la volatilità in questo avvio di settimana, complice anche un calendario macroeconomico scarno, che suggerisce poco agli investitori. A fare da market driver ieri le parole di Powell che ancora una volta si è dimostrato pronto, almeno nella dialettica, a politiche economiche più aggressive, là dove le condizioni lo...
USD/JPY continua a mantenere la sua struttura solida. Quella che inizialmente sembrava una quarta onda correttiva ad oggi assume più l'aspetto di un triangolo in lenta fase di esaurimento. La bontà dello stesso potrebbe anche derivare dalla fine del ciclo attuale e dal nuovo inizio che potrebbe spingere il prezzo verso l'ultima onda, l'onda 5, nella prima fase...
Questa è un'analisi in cui andrò a condividere tantissimi grafici, asset e correlazioni. Voglio specificare che quelli che leggerete non sono consigli finanziari, bensì dei ragionamenti creati attraverso il tipo di analisi che ora andrete a leggere. S&P500 E VIX Nella precedente analisi avevo indicato come questo bechmark, nel premarket, fosse in territorio...
BUONGIORNO FOREX DEL 24.02.2022 Non sono giunti ad un lieto fine i tentativi di un accordo diplomatico tra Russia ,Ucraina e America, a poco sono serviti i pacchetti di sanzioni imposti dai paesi europei alla Russia , dopo che ieri sera il presidente ucraino ha dichiarato la sua intenzione di entrare a far parte della Nato, la risposta del presidente Putin è...
Inizia una nuova settimana sui mercati finanziari con un quadro macro economico non facile da definire, le tensioni tra Russia e Stati Uniti per la questione Ucraina, sono nella settimana decisiva, le possibilità di un conflitto armato nostro malgrado salgono e l’Europa ne potrebbe pagare amaramente le spese. La Fed ha indetto una riunione speciale, l’inflazione...
Allora seguo da tanto lo YEN e ha avuto un tracollo allucinante come nella foto che potete vedere, tutti pair forex hanno subito grandi rialzi a discapito dello YEN giapponese, ma analizzando Japanese YEN index sembra che potrebbe esserci un punto di svolta, il prezzo ha toccato e rimbalzato con successo su un grande supporto che nel passato (2017-2018-2019) è...
Ciao ragazzi, in questi giorni di alta volatilità ho deciso di pubblicare questa idea in cui vado ad analizzare diversi asset ed in particolare le loro performance, in maniera da scovare quelli che hanno performato meglio e peggio per sfruttare, magari nel prossimo futuro, altri giorni di alta volatilità come questi in maniera da massimizzare i profitti e...
Gbp-Yen, nel grafico Daily ci mostra un po' di lateralità nel medio periodo ma una pressione in vendita alle gli ultimi giorni che ormai potrebbe far giungere la quotazione sul livello di supporto 149 dove un eventuale segnale Long si potrebbe valutare in un'ottica controtrend per rivedere un ritorno sui 151 se non addirittura sulla resistenza 153; al contrario...
Ci troviamo su GBP/JPY. Aggiornamento dell'operazione intraday. Running 330 pips, target 1 a livello 153.240 raggiunto. Non resta che aspettare il target finale a 151.506. Oggi la BOJ ha fatto due annunci senza modificare le sue impostazioni politiche. In primo luogo, ha esteso le sue strutture di prestito di emergenza per sei mesi fino al prossimo marzo. In...
Ci troviamo su GBPJPY. Operazione condivisa con voi la scorsa settimana, dove aspettavo l'entrata in un key level H4, per prendermi potenzialmente tutto il movimento della nuova struttura ribassista. Una Federal Reserve più aggressiva del previsto ha fatto salire il dollaro USA ei tassi di interesse e ha stimolato una vendita di azioni. L'effetto a catena ha...
Ci troviamo su GBP/JPY. Entrata effettuata da analisi pubblicata l'8 giugno. Siamo ad un inizio di un nuovo trend ribassista per una operazione long term o si tratta di una continuazione del movimento rialzista? Avremo conferme nei prossimi giorni. Sterlina: il mercato del lavoro del Regno Unito si sta rafforzando. Le richieste di sussidio di disoccupazione sono...