lo scontro tra tori e orsi inizia oggi!
Ciao a tutti, oggi è l'ultimo giorno di contrattazioni della settimana e l'attesissima serata sui salari non agricoli. Dopo una serie di rialzi, l'oro ha finalmente subito una discreta correzione di mercato. Ieri, i prezzi dell'oro sono prima scesi bruscamente intorno a 3511, per poi risalire ostinatamente sopra 3540, chiudendo con un volatile pattern a candela di metà segmento con un'ombra inferiore. Tori e orsi sono impegnati in una feroce battaglia ai livelli alti, e nessuna delle due parti è disposta ad arrendersi facilmente.
Stamattina, i prezzi dell'oro hanno aperto leggermente in rialzo a 3547 e attualmente si aggirano intorno a 3550. Nel complesso, il trend rialzista giornaliero rimane intatto e la media mobile a 5 giorni rimane di supporto. Tuttavia, è importante ricordare a tutti: i prezzi dell'oro sono attualmente ai massimi storici e, in concomitanza con la pubblicazione dei dati sull'occupazione non agricola stasera alle 20:30, il sentiment del mercato è molto sensibile e si prevede volatilità. Mantenete una mentalità lucida quando fate trading ed evitate di inseguire ciecamente i guadagni e vendere le perdite.
🌟
Sebbene il trend generale rimanga rialzista, preferisco essere cauto prima del rapporto sull'occupazione non agricola. Dopotutto, una pubblicazione di dati inaspettata potrebbe facilmente innescare una volatilità di mercato a breve termine. La mia strategia attuale è:
1️⃣ Posizioni lunghe sui pullback:
Se i prezzi dell'oro si stabilizzano nell'area 3532-3537, o trovano supporto nel range più profondo 3505-3510, prenderei in considerazione l'apertura di piccole posizioni lunghe in lotti. Posizionare uno stop-loss sotto 3524 o 3495. I target sono 3556-3565-3574.
2️⃣ Andare long sui breakout:
Se il prezzo sfonda 3563 e mantiene, entrerei anche con una posizione piccola, posizionando uno stop-loss sotto 3555 e puntando a 3585-3600.
3️⃣ Essere cauti quando si va short:
Se i prezzi dell'oro scendono significativamente sotto pressione intorno a 3563 prima del rapporto sulle buste paga non agricole e scendono sotto 3540, potrei provare una posizione short leggera con uno stop-loss sopra 3565 e un target intorno a 3535. Nota: quando si opera contro il trend, assicurarsi di entrare e uscire rapidamente!
📉
I dati di stasera sono la vera star. Consiglio di mantenere una posizione leggera o di andare short prima della pubblicazione per evitare incertezze.
Se il rapporto sulle buste paga non agricole dovesse essere significativamente inferiore alle aspettative (ad esempio, buste paga inferiori a 75.000), l'oro probabilmente salirà e andrei long seguendo il trend, puntando a 3580-3600.
Se soddisfa le aspettative, il mercato potrebbe continuare a fluttuare, quindi tornerò all'analisi tecnica e farò trading all'interno del range.
Se i dati superano significativamente le aspettative (ad esempio, superando 100.000), fate attenzione alle prese di profitto sui prezzi dell'oro. Concentratevi sull'area di supporto 3520-3500, o addirittura shortate nel breve termine.
⚠️
L'attuale posizione dell'oro presenta sia opportunità che rischi. Le posizioni long sono fortemente sovraffollate e qualsiasi piccola perturbazione potrebbe innescare prese di profitto. Ricordate: controllate attentamente le vostre posizioni e impostate sempre ordini stop-loss! Non lasciare che l'avidità o la testardaggine trasformino il trading in un gioco d'azzardo.
Stasera ce lo dirà. Che possiamo tutti mantenere la calma e la compostezza.
Mercato futures
MAIS, la tenuta del supporto crea ambiente interessanteDopo aver provato diverse piattaforme, ho scelto le charts di Capital.com per le mie analisi: affidabilità, precisione e un’interfaccia davvero intuitiva.
La tendenza del mais nel lungo periodo è chiaramente ribassista
Tuttavia, è interessante osservare la potenziale formazione di un doppio minimo o quantomeno la tenuta del precedente minimo a 384
I prezzi hanno reagito al contatto con questo supporto statico con una interessante candela bianca
Sul grafico settimanale il contatto è avvenuto con un chiaro e pulito hammer che ha fatto il la ad una sequenza rialzista che dura tuttora
Ritengo interessante la candela in corso che se si confermasse di inversione potrebbe generare un ritracciamento di breve molto ben accetto per creare una sequenza da 123 low casa acquistare
Il pattern tecnicamente rafforzerebbe, a mio giudizio, il potenziale movimento rialzista con interessanti target da long sulla resistenza statica a 447 e sulla trendline ribassista.
Per ora c'è solo da monitorare
I prezzi dell'oro continueranno a salire il 4 settembre?
I. Analisi fondamentale
Forte domanda di beni rifugio
I deboli dati economici statunitensi (il settore manifatturiero si è contratto per sei mesi consecutivi), l'incertezza sulla politica commerciale e l'aumento dei rischi geopolitici globali stanno spingendo gli investitori verso la sicurezza dell'oro.
Le aspettative di un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve si sono intensificate (il mercato scommette su una probabilità di oltre l'80% di un taglio dei tassi a settembre). La prospettiva di un calo dei tassi di interesse reali sostiene la solidità a lungo termine dei prezzi dell'oro.
L'aumento cumulativo di quest'anno è del 34,5%, sovraperformando significativamente altri asset, riflettendo le preoccupazioni del mercato sui rischi sistemici.
Rischi legati agli eventi chiave
Dati sull'occupazione non agricola (5 settembre): se i dati sull'occupazione dovessero essere inferiori alle aspettative, ciò potrebbe rafforzare la motivazione per un taglio dei tassi, facendo ulteriormente salire i prezzi dell'oro.
Decisione sui tassi di interesse della Federal Reserve (17 settembre): se viene rilasciato un segnale accomodante o viene attuato un taglio dei tassi di interesse, i prezzi dell'oro potrebbero superare i massimi precedenti; se si verifica una sorpresa da parte di un falco, potrebbe innescare una correzione a breve termine.
II. Analisi tecnica
Struttura del trend
Il trend rialzista rimane intatto: sia il grafico settimanale che quello giornaliero si trovano in un canale ascendente. Una rottura dalla fine del consolidamento del triangolo potrebbe teoricamente puntare all'area dei 3650.
Linee di supporto e difesa chiave:
Supporto a breve termine: 3545-3535 (divisore rialzista-ribassista intraday)
Supporto forte: 3505-3500 (ultima linea di difesa dei rialzisti; una rottura al di sotto indica un indebolimento del trend)
Area di resistenza:
3555-3560 (banda superiore delle Bande di Bollinger a 4 ore)
3575-3585
Modelli temporali e ritmo di trading
Sessione asiatica: spesso si assiste a un'impennata seguita da un calo o un'oscillazione; evitare di inseguire gli alti e bassi.
Sessione europea: la volatilità si è ridotta, creando slancio per la sessione statunitense.
Sessione statunitense: regolarmente rafforzata nelle ultime due settimane.
III. Strategia di trading completa
Strategia chiave: acquistare a basso prezzo e andare long (seguire il trend prima che si rompa), vendere a un prezzo alto e andare short solo come strategia controtendenza a breve termine. Strategia specifica:
Opportunità long:
Acquista leggermente sui pullback a 3540-3535, stop loss a 3525, target 3555-3560. Se scende nell'area 3505-3500, aumenta la tua posizione long con uno stop loss a 3495 e un target di 3550-3580.
Opportunità short:
Testa posizioni short al primo tocco di 3575-3585 (stop loss rigoroso a 3590), con un target di 3550-3540.
Se la sessione Asia-Europa scende sotto 3535, vendi allo scoperto quando rimbalza intorno a 3540, con un target di 3520-3505.
Suggerimenti per la gestione del rischio:
Un singolo stop loss non dovrebbe superare il 2% del capitale e le posizioni dovrebbero essere dimezzate prima del rapporto sulle buste paga non agricole.
Se sfonda con forza quota 3585, l'ordine di vendita allo scoperto non sarà più valido e la posizione lunga dovrà attendere la conferma dopo un pullback.
IV. Note chiave:
I dati intraday sono scarsi, ma fate attenzione alle improvvise interruzioni dovute alle notizie geopolitiche.
Se l'indice del dollaro USA si muove inaspettatamente durante la sessione di trading statunitense, modificate le vostre posizioni in modo flessibile.
5000 punti prima di una vera pausa? Ah oro oro, quanto bello sei, ma quanto mi fai preoccupare.
Lo sappiamo, quando l'oro sale parla di instabilità geopolitica, monetaria e finanziaria. Come tutti sappiamo non è un caso che dopo il 2008 abbia avuto un trend super rialzista.
Come detto nel titolo l'oro continuerà a salire ancora e ancora. L'idea è che possa tranquillamente arrivare a 5000 punti prima di una vera pausa, per poi proseguire la salita. OVVIAMENTE NON CI ANDRÀ IN BARRA DRITTA, MA SEGUIRANNO ANCHE VIOLENTE CORREZIONI CHE SARANNO APPUNTO DA COMPRARE.
Detto questo, un prezzo così elevato, deve farci riflettere sulla situazione che stiamo vivendo e vivremo.
INCERTEZZA E INSTABILITÀ saranno le parole per il futuro.
ORO (XAUUSD): Il trend rialzista continuaORO (XAUUSD): Il trend rialzista continua
L'ORO sta attualmente mostrando un robusto trend rialzista, avendo recentemente raggiunto un nuovo massimo.
A seguito di questo movimento rialzista, il mercato è entrato in una fase di consolidamento all'interno di uno stretto canale parallelo su base oraria.
La recente violazione della resistenza indica una probabile continuazione di questo trend rialzista.
Considerando questi indicatori tecnici, prevedo che l'ORO raggiungerà il significativo livello psicologico di 3560, riflettendo un momentum rialzista sostenuto nel mercato.
NATURAL GAS, il bottom potrebbe essere alle spalleDopo aver provato diverse piattaforme, ho scelto le charts di Capital.com per le mie analisi: affidabilità, precisione e un’interfaccia davvero intuitiva.
In precedente analisi abbiamo evidenziato la riproposizione di un importante testa e spalle ribassista, tuttora in vita ma che vede il relativo short proposto messo a dura prova dallo stretto sto utilizzato.
Invece, sembra prendere forma una nuova tendenza rialzista inquadrabile in un canale parallelo debolmente inclinato
Il mese di agosto ha prodotto una candela di hammer con cui è stato testato, per ora con successo, la parte bassa del canale
Il pattern è valido in questo inizio di settembre e, complice una stagionalità favorevole che abbiamo davanti, si potrebbe assistere ad una prosecuzione del movimento rialzista che potrebbe portare al contatto con la trendline ribassista.
Qui potremmo anche avere la possibilità della calibrazione della tavola non scritta del terzo attraversamento che potrebbe aiutare la risalita.
Sul grafico settimanale l'appoggio sulla parte bassa del canale sta avvenendo con un pattern di bullish engulfing.
I prezzi sono in queste ore alle prese con la resistenza della neckline e, in caso di cedimento, potrebbero velocemente portarsi al contatto con la trendline ribassista…colpendo in itinere lo stop dello short di cui sopra.
Gold D-1 Before NFPho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
L'oro ha invalidato temporaneamente la struttura H4 creando un cambio strutturale ribassista, costruita tra le chiusure/aperture daily di martedì e mercoledì, ma sta ora tentando un rientro sopra quei livelli con la candela H4 attualmente in formazione.
⚠️ Non si tratta di trade facili: volatilità compressa, contesto macro carico e prezzo esteso sopra ai massimi storici.
Tuttavia, con un rischio/rendimento ben impostato e una gestione rigorosa del capitale, alcune configurazioni possono comunque essere considerate.
🕒 Sessione chiave in arrivo
A questo punto, l'attenzione si sposta sulla sessione di notizie e sull'apertura USA:
🕑 Dalle 14:00 in poi (ora italiana) → iniziamo a monitorare con attenzione il comportamento del prezzo per eventuali segnali chiari.
🧠Driver Fondamentali🧠
📉 Fed & Tassi:
Le probabilità di un taglio dei tassi da parte della Fed a settembre sono in aumento.
Il contesto di rendimenti reali più bassi e un dollaro USA (DXY) debole favorisce l’oro.
📊 Flussi & Domanda:
ETF sull’oro: afflussi rinnovati da metà agosto.
Banche centrali: acquisti netti nel Q2 pari a ~166 tonnellate (leggermente in calo q/q ma ancora sopra le medie storiche). La Polonia continua ad accumulare riserve.
🌍 Geopolitica & Sentiment:
Tensioni su commercio internazionale, dazi e dibattiti sulla credibilità della Fed mantengono alto il premio da "bene rifugio".
📌 Dati Chiave della Settimana (USA)
✅ JOLTS – ha mostrato un ulteriore raffreddamento del mercato del lavoro.
In attesa: ADP, ISM Services, NFP – decisivi per confermare o smentire la narrativa di un mercato del lavoro in rallentamento.
🌴 Attualmente sono in vacanza fino al 12 settembre, ma continuerò a pubblicare visioni e aggiornamenti.
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
GOLD su un potenziale rimbalzo rialzistaIl prezzo del GOLD si trova in una fase interessante di rimbalzo 📊✨
Durante la notte si è consolidato creando un martello rialzista rimbalzando sull’FVG. Inoltre, il suo rimbalzo sull’FVG ha portato a chiudere la penultima candela sul livello dello 0,5 di FIBO, cosa molto interessante. Attualmente il prezzo sta rimbalzando al rialzo, tuttavia, per confermare questa posizione long, sarebbe necessario che l’ultima candela chiudesse sopra la precedente. Questo confermerebbe quindi il pattern rialzista rompendo la zona dello 0,25 di FIBO 📌🔥
Il grande crollo dell'oro?Il grande crollo dell'oro?
Lo XAUUSD ha recentemente registrato un forte movimento al rialzo. Ma credo che stia per finire.
Una correzione dopo tale movimento al rialzo è altamente probabile, poiché il prezzo sta iniziando a mostrare i primi segnali di un intervento discreto dei venditori.
Mirerei a un livello intorno a 3.400. Ma solo il prezzo ci darà inizialmente segnali evidenti di pressione di vendita.
E, se il prezzo ci darà un segnale di conferma, potrebbe essere il segnale per intervenire: non solo nella struttura delle candele, ma anche nell'andamento dei volumi.
Il secondo scenario prevede che il movimento continui ulteriormente al rialzo, ma ciò richiederebbe uno sforzo maggiore da parte degli acquirenti.
Tori e orsi dell'oro si scontrano a 3.500 dollari.Tori e orsi dell'oro si scontrano a 3.500 dollari.
I prezzi dell'oro sono entrati in un periodo di elevata volatilità dopo aver raggiunto un massimo storico, con il mercato concentrato sui dati relativi alle buste paga non agricole.
L'oro spot ha superato i 3.530 dollari l'oncia questa settimana, raggiungendo un nuovo massimo storico. Anche l'argento si è rafforzato a causa della forte domanda industriale e delle potenziali carenze di offerta. Tuttavia, il prezzo di giovedì è rapidamente sceso da un massimo di 3.580 dollari a circa 3.510 dollari, indicando un periodo di volatilità a livelli elevati. Sebbene il trend rialzista generale rimanga intatto, gli indicatori tecnici suggeriscono una correzione dopo il continuo rialzo, con conseguente aumento significativo della volatilità a breve termine.
Analisi dei fattori di mercato
Il recente rally dell'oro è trainato principalmente dall'avversione al rischio e dalle aspettative di politica monetaria. Da un lato, l'escalation delle tensioni geopolitiche e l'incertezza sulle politiche commerciali hanno spinto gli investimenti in oro come bene rifugio. Sebbene una corte d'appello federale abbia stabilito che i dazi precedenti erano illegali (determinando che il potere di imporre tasse spetta al Congresso), il corso degli eventi rimane incerto. Se la politica tariffaria dovesse essere definitivamente revocata, gli Stati Uniti potrebbero essere costretti a rimborsare la maggior parte dei dazi già imposti. Questa prospettiva ha esacerbato la volatilità del mercato, facendo salire i rendimenti dei titoli del Tesoro e la domanda di beni rifugio.
Nel frattempo, le aspettative del mercato per un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve continuano a crescere. I dati sull'occupazione costantemente deboli degli ultimi tre mesi, uniti alle revisioni al ribasso dei dati precedentemente pubblicati, hanno spinto gli investitori a seguire con attenzione il rapporto sull'occupazione non agricola di venerdì. Se il numero di nuovi posti di lavoro si avvicinasse ai 75.000 previsti, potrebbe consolidare ulteriormente il percorso di tagli dei tassi della Fed questo mese ed entro la fine dell'anno. Al contrario, se i dati superassero i 100.000, segnalando una ripresa del mercato del lavoro, il mercato potrebbe rivalutare il ritmo dei tagli dei tassi da parte della Fed quest'anno.
Analisi tecnica e previsioni di tendenza a breve termine
Sul grafico giornaliero, l'oro è ipercomprato dopo due chiusure positive consecutive, con l'RSI che entra in territorio elevato. Un brusco pullback nelle prime fasi di trading ha interrotto il trend rialzista a breve termine. Il grafico a 4 ore mostra un pullback continuo dalla banda superiore verso quasi la banda centrale. Il MACD ha formato un death cross e sta iniziando ad aumentare di volume. La media mobile a 5 giorni ha virato al ribasso, indicando una crescente domanda di correzione tecnica.
La resistenza chiave si trova a 3.550 dollari, con un potenziale breakout a 3.600 dollari. Il supporto iniziale si trova a 3.494 dollari, con una barriera più significativa a 3.500 dollari. Una rottura al di sotto di questo livello potrebbe innescare una correzione più profonda.
I rischi a breve termine includono la pressione delle prese di profitto a livelli record e un rafforzamento dei rendimenti del dollaro USA e dei titoli del Tesoro USA (entrambi storicamente hanno mostrato una correlazione negativa con l'oro). Attualmente, il mercato è volatile, con oscillazioni di circa 15 dollari per grafico a 5 minuti. Evitare di inseguire il rialzo e vendere al ribasso.
Raccomandazioni di trading
Si prevede che l'oro oscillerà principalmente oggi. Consigliamo di andare short sui rally nell'intervallo 3.538-3.540 dollari, con uno stop loss a 3.550 dollari e un target di 3.525-3.510 dollari. Si noti che il sentiment del mercato potrebbe diventare cauto in vista della pubblicazione dei dati sulle buste paga non agricole. Gli investitori dovrebbero gestire le proprie posizioni e monitorare attentamente le fluttuazioni del dollaro USA e dei rendimenti dei titoli del Tesoro USA.
Gold a Cannoneho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
Scusate l'orario ma essendo in Vacanza cerco di pubblicare appena il tempo me lo permette, cercando sempre di mantenere un post al giorno per non perdere mai di vista l'andamento di Gold.
attualmente come gia detto ieri possiamo solamente seguire il trend long ad ogni correzione.
ho segnato queste due zone h4 , attendiamo e vediamo come si comporta.
attenzione agli
- NFP di venerdì
e vediamo i tassi di interessa cosa ci portano.
🌴 Attualmente sono in vacanza fino al 12 settembre, ma continuerò a pubblicare visioni e aggiornamenti.
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Test Chiave per il Trend del NASDAQL'analisi del Future sul NASDAQ si rivela un contesto operativo caratterizzato da una chiara direzionalità di fondo, sebbene attraversato da una fase di debolezza di breve termine. La struttura primaria del mercato è inequivocabilmente rialzista, come validamente descritto dal canale di regressione lineare ascendente. I prezzi si sono mossi con regolarità all'interno delle due deviazioni standard, indicando un trend sano e non eccessivamente volatile. Recentemente, il mercato ha testato la parte superiore del canale, corrispondente alla seconda deviazione standard, per poi avviare una fase di ritracciamento correttivo che ha riportato le quotazioni nella metà inferiore del canale stesso, al di sotto della linea di regressione centrale. Quest'ultima, da supporto dinamico, agisce ora come prima resistenza. Al momento della stesura, il prezzo di 23.344,75 si trova al di sotto del Pivot Point calcolato con metodo Fibonacci, posto a 23.545,75, un ulteriore segnale che conferma la pressione ribassista nel breve periodo. I livelli di supporto più vicini, e quindi potenziali aree di interesse per posizioni lunghe, si identificano nel primo supporto (S1) a 23.380,50, attualmente sotto pressione, e successivamente nel secondo supporto (S2) a 23.278,50. Un'eventuale tenuta di quest'area, in particolare della zona tra S1 e S2, potrebbe offrire un'opportunità di acquisto in linea con il trend primario. Un segnale di conferma per un'entrata long verrebbe dall'oscillatore Stocastico, che al momento naviga nella parte inferiore della sua scala senza però aver ancora raggiunto la zona di ipervenduto; un incrocio al rialzo delle sue linee in prossimità di tale area di supporto costituirebbe un elemento di forza. Inoltre, il Momentum, attualmente negativo e al di sotto della linea dello zero, dovrebbe mostrare un'inversione e tornare in territorio positivo per validare la ripresa della spinta rialzista. La volatilità, misurata da un ATR a 317.61, suggerisce di calibrare adeguatamente la gestione del rischio. Per quanto riguarda le possibili operazioni short, esse si configurerebbero come operazioni di natura tattica e contrarian rispetto al trend principale. Un'opportunità in tal senso potrebbe materializzarsi con una chiara violazione del supporto S2 a 23.278,50. Tale rottura aprirebbe la strada a un'ulteriore discesa verso il terzo supporto (S3) a 23.113,50, con un target finale potenzialmente coincidente con la parte inferiore del canale di regressione, che rappresenta il supporto dinamico più significativo dell'intera struttura rialzista. Un'operazione short verrebbe supportata dal perdurare di un Momentum negativo e da uno Stocastico che prosegue la sua discesa. I volumi di scambio durante questa fase correttiva sono stati sostenuti, in particolare sulle candele ribassiste, indicando una certa pressione in vendita che al momento non trova ancora una decisa reazione da parte dei compratori. In sintesi, il mercato si trova in un'interessante zona di conflitto tra la solida struttura rialzista di medio termine e la debolezza correttiva di breve periodo, con i livelli pivot e i confini del canale di regressione che fungeranno da arbitri per la prossima mossa direzionale.
L'ultima strategia di trading dell'oro del 3 settembre:Ultime analisi e strategie di trading sull'oro per il 3 settembre:
📊 Il mercato dell'oro è attualmente in una chiara fase rialzista. Sebbene i prezzi possano subire una correzione tecnica dopo aver raggiunto un massimo storico, il trend generale rimane forte.
📈 Panoramica delle tendenze attuali dell'oro
Stato del trend: i prezzi internazionali dell'oro (come l'oro spot di Londra) hanno superato la soglia dei 3.500 dollari l'oncia, raggiungendo un nuovo massimo storico. Questo segna il sesto giorno di negoziazione consecutivo di rialzi per i prezzi spot internazionali dell'oro.
Fattori chiave:
Aspettative di taglio dei tassi della Federal Reserve: le aspettative del mercato per un taglio dei tassi di 25 punti base da parte della Federal Reserve a settembre sono salite a quasi il 90%, il che rappresenta il fattore più importante che ha guidato i prezzi dell'oro di recente. I dati storici mostrano che nei 60 giorni successivi all'inizio di un ciclo di tagli dei tassi della Fed, i prezzi dell'oro hanno registrato in media un aumento di circa il 6%.
Avversione al rischio: le dimissioni da parte di Trump della governatrice della Federal Reserve, Lisa Cook, hanno sollevato preoccupazioni sull'indipendenza della Fed. Tutto ciò, unito al conflitto tra Russia e Ucraina, alle crescenti tensioni in Medio Oriente e all'incertezza sulle politiche tariffarie statunitensi, ha accresciuto l'attrattiva dell'oro come bene rifugio.
Andamento del dollaro USA: Sebbene il dollaro USA abbia recentemente registrato un moderato rimbalzo, non è stato in grado di frenare efficacemente la tendenza al rialzo dei prezzi dell'oro.
📉 Livelli tecnici chiave
Attuali livelli di resistenza: 3530-3540 $ (breve termine), 3570 $.
Attuali livelli di supporto: 3490-3480 $ (breve termine), 3470-3460 $ (supporto importante, una rottura al di sotto potrebbe portare a un ulteriore calo), 3440-3450 $ (spartiacque tra forza e debolezza a medio termine, anche un livello di resistenza chiave precedentemente rotto che si è trasformato in supporto).
Segnali degli indicatori tecnici:
Il grafico giornaliero mostra un nuovo massimo, le doppie linee del MACD formano una croce dorata e il cluster della media mobile è rialzista, indicando che i rialzisti hanno ancora il controllo. L'indicatore RSI si sta avvicinando a un territorio leggermente ipercomprato, suggerendo un possibile consolidamento a breve termine o un piccolo pullback. Tuttavia, all'interno di un trend forte, è probabile che le condizioni di ipercomprato persistano.
🛠️ Consigli sulla strategia di trading:
Strategia primaria (Acquisto su pullback):
Orario di ingresso: se il prezzo dell'oro si ritira verso l'area di supporto di $ 3490-3480 e si stabilizza, o se si ritira ulteriormente verso circa $ 3470-3460 e appare un segnale di stop-loss.
Obiettivo: Obiettivo iniziale: $ 3530-3540, con un potenziale rialzo a $ 3570 o anche più in alto dopo un breakout.
Strategia secondaria (Vendita allo scoperto su rimbalzo):
Orario di ingresso: solo come operazione controtendenza a breve termine. Se il prezzo dell'oro sale rapidamente fino all'area di resistenza di $ 3530-3540 o addirittura $ 3570 e mostra chiari segni di stagflazione (ad esempio, lunghe ombre superiori o divergenze negli indicatori tecnici).
Obiettivo: $ 3500-3510.
Stop-loss: Impostato rigorosamente al di sopra dei livelli di resistenza chiave (ad esempio, $ 3550 o $ 3575).
Gestione delle posizioni e avvertenza sui rischi:
Evita di inseguire prezzi in rialzo e in ribasso: i prezzi dell'oro sono attualmente ai massimi storici e la volatilità potrebbe aumentare. Prova con una posizione leggera e distribuiscila in lotti: le posizioni lunghe possono essere aperte in lotti vicino ai livelli di supporto chiave per distribuire i costi.
Rispetta rigorosamente gli ordini stop-loss: indipendentemente dal fatto che tu stia operando long o short, imposta sempre un ordine stop-loss per proteggere il tuo capitale.
💎 Riepilogo
L'oro sta attualmente beneficiando del duplice supporto delle aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed e della domanda di beni rifugio trainata dai rischi geopolitici, e le sue prospettive a medio-lungo termine rimangono positive. Tuttavia, nel breve termine, a causa dei segnali tecnici di ipercomprato, bisogna fare attenzione all'elevata volatilità e al rischio di un pullback.
In termini operativi, la strategia principale è quella di acquistare sui pullback, integrata da vendite a breve termine sui rimbalzi. Aprire posizioni lunghe dopo la stabilizzazione in prossimità di livelli di supporto chiave è una strategia relativamente stabile. Assicuratevi di operare con una posizione leggera, impostate rigorosamente gli ordini stop-loss e prestate molta attenzione a come i prossimi dati economici statunitensi guideranno il sentiment del mercato.
Il mio obiettivo per il prezzo dell'oro: 3600.Il mio obiettivo per il prezzo dell'oro: 3600.
Gli amici che hanno seguito di recente la mia posizione long si sentono molto tranquilli.
La dinamica rialzista dei prezzi dell'oro ha chiaramente accelerato.
Credo che nel breve termine, sopra i 3400 si troverà il minimo attuale.
Chiaramente, dall'inizio di settembre, trainati da diversi fattori positivi, i prezzi dell'oro hanno registrato una sostanziale svolta.
Tutte le aspettative si sono concretizzate all'inizio di questo mese.
In base alla mia esperienza personale, questa tendenza rialzista durerà per 1-2 settimane, svuotando completamente le posizioni short e riorganizzando il mercato.
Naturalmente, dobbiamo stare attenti a potenziali reazioni a catena, poiché le prese di profitto sono una pratica comune.
Ma la nostra attuale strategia long rimane invariata.
Come mostrato nel grafico:
Prossimi livelli di supporto: 3525, 3515, 3500, 3470
Questi sono i livelli più ragionevoli per andare long in questo momento. I prezzi dell'oro potrebbero potenzialmente raggiungere i 3600 dollari.
Più questo accade, più dovremmo essere cauti. Mantenere il trading intraday e mantenere ordini stop-loss rigorosi. Solo controllando il rapporto ordini e andando long a un prezzo basso è possibile garantire una posizione invincibile.
I prezzi dell'oro stanno entrando nel range 3450-3600.I prezzi dell'oro stanno entrando nel range 3450-3600.
Come mostrato nella Figura 2h:
Attuali livelli di supporto per l'oro:
3520
3510
3500
Strategie di trading:
Strategia di acquisto 1: 3525-3530 (aggressiva)
Strategia di acquisto 2: 3510-3515 (conservativa)
Strategia di acquisto 3: 3500-3480 (conservativa)
La situazione attuale è molto chiara:
i prezzi dell'oro stanno accelerando al rialzo e una vera e propria short squeeze è imminente.
In base all'entità dell'overshoot, al momento dobbiamo concentrarci sulla resistenza intorno a 3555.
Se si desidera andare short:
Vendere: 3540-3550
Stop loss: 3560
Obiettivo: 3525-3500
Questa è una strategia short relativamente completa, che punta su un pullback su larga scala.
Tuttavia, sconsiglio di andare short.
Consiglio di continuare a perseguire una strategia di acquisto al ribasso nel prossimo mercato.
Una volta superato il livello di 3550, è probabile un test di 3600.
Pertanto, il prezzo dell'oro tra 3400 e 3450 sarà probabilmente il minimo del prezzo dell'oro nel prossimo mese.
GOLD non si fermaIl prezzo del GOLD continua ancora a salire 📈✨
L’unica differenza è che la candela di oggi risulta più debole rispetto a quella di ieri, mostrando che la volatilità sta diminuendo ⚖️ a causa della salita troppo forte senza consolidamento negli ultimi giorni. Il prezzo potrebbe rallentare e invertire per consolidarsi a livello del GAP, ma attenzione ⚠️ alle notizie economiche di domani che potrebbero scuotere i mercati con una volatilità molto forte.
Acquista oro oggi durante il pullback!
L'oro ha raggiunto un nuovo massimo storico e molti si stanno dando una pacca sulle spalle, sentendosi come se si fossero persi un miliardo di dollari. Si chiedono se sia ancora il momento di entrare e quanto in alto potrà arrivare l'oro.
Possiamo guardare indietro all'andamento dell'oro dell'anno scorso. Quest'anno è molto simile a quello dell'anno scorso. L'anno scorso è salito all'inizio dell'anno, ha raggiunto il picco ad aprile, poi ha oscillato e corretto intorno ai massimi da maggio ad agosto, prima di intraprendere un secondo rialzo nella seconda metà dell'anno.
Ecco perché all'epoca dissi che quest'anno era molto probabile che si ripetesse il trend dell'anno scorso. Vale la pena anticipare la stessa tempistica e lo stesso trend. Quindi, si è finalmente concretizzato? L'oro ha superato nuovi massimi negli ultimi due giorni e stamattina è risalito di nuovo, avvicinandosi a 3550, raggiungendo un massimo di 3546.
Quindi, il ritmo dell'oro questa settimana è chiaro: sta salendo nella sessione asiatica, scendendo e correggendo nella sessione europea, e poi risalendo nella sessione statunitense. Se riuscite a cogliere questo ritmo, saprete esattamente quando agire. Il resto dipende dal livello dei prezzi. La pressione è intorno a 3570, con supporto intorno a 3530.
E dove andrà questa ondata? Non lo so. Non ci sono punti di riferimento storici sopra i 3500. Stiamo entrando in una nuova era, quindi procederemo un passo alla volta. Non inseguite guadagni a breve termine; se avete prospettive a medio-lungo termine, continuate a guardare verso l'alto.
Se abbiamo raggiunto il picco dipenderà dagli schemi tecnici e dall'andamento del mercato. Prima della decisione della Federal Reserve sui tassi di interesse del 18 settembre, il mercato era generalmente in una fase rialzista. Non c'è molto da dire al riguardo.
Infine, dirò questo: non credi a una direzione solo perché la vedi; la vedi perché ci credi. Altri sono frenetici, ma io sono lucido; altri sono timorosi, ma io sono avido. Capite il significato di questa affermazione.
Dal punto di vista del trading, ieri mattina non abbiamo inseguito la rottura di 3500. Invece, abbiamo aspettato un pullback prima di andare long. Questo è stato chiaramente affermato nell'articolo di ieri, che includeva anche una prospettiva rialzista sul supporto di 3477. Pertanto, ho venduto allo scoperto a 3500, aspettandomi un pullback. Come previsto, il mercato è sceso nella sessione europea, realizzando un profitto a 3477. Poi sono andato di nuovo long e il mercato statunitense è balzato e ha sfondato il massimo. Tutte le nostre previsioni erano accurate. Il profitto è stato molto alto!
XAUUSD: Analisi di mercato e strategia per il 3 settembreLivelli di supporto e resistenza dell'oro:
Resistenza sul grafico a 4 ore: 3580, Supporto: 3450
Resistenza sul grafico a 1 ora: 3568, Supporto: 3500
Resistenza sul grafico a 30 minuti: 3547, Supporto: 3526
L'RSI sul grafico giornaliero dell'oro segnala un segnale di ipercomprato, ma gli indicatori di momentum raramente limitano il potenziale rialzista dell'oro durante periodi di elevata incertezza. Inoltre, la linea di tendenza rialzista è forte e le prospettive rialziste a lungo termine per l'oro permangono. Attualmente, i prezzi dell'oro sono ancora intrappolati sotto una resistenza chiave vicino al nuovo massimo di 3550, richiedendo ulteriori conferme prima di raggiungere un breakout. Il MACD del grafico a 4 ore sta formando una golden cross di alto livello con una continua crescita dei volumi e l'indicatore STO si sta rapidamente muovendo verso l'alto in territorio di ipercomprato, indicando un trend rialzista nel grafico a 4 ore. Il mercato di New York si sta concentrando sulla resistenza nell'intervallo 3568-3580 in alto e sul supporto a 3526/3508 in basso.
Consiglio di acquistare sui ribassi. La linea di demarcazione tra rialzisti e ribassisti a breve termine è 3526!
Con una maggiore liquidità nel mercato di New York, acquistare seguendo il trend è sempre molto meno rischioso che vendere.
Ecco le raccomandazioni per il mercato di New York:
ACQUISTA: 3527-3522
ACQUISTA: 3508-3513
XAUUSD | New ATH e JOLTS.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Finalmente l'oro ha fatto un nuovo massimo storico, toccando i 3550$ circa.
Ora vedo alle porte come step successivo i 3600$ per oncia.
Ma ATTENZIONE! Dove sta scritto che continuerà il rialzo? Infatti quando si inizia a toccare zone così pericolose e alte, c'è il rischio di grossi crolli, dovuti a livelli psicologici e volatilità, non mi aspetto inversioni di trend ma grossi scossoni SI, ricordiamo che oggi alle 16:00 escono i JOLTS, e domani e dopodomani avremo sussidi, ISM, disoccupazione e NFP!
Sarà una settimana molto volatile, e anche la prossima e quella dopo con l'arrivo di inflazione e tassi d'interesse.
Per ora attenderei il vecchio massimo storico dei 3500$ per valutare qualcosina LONG e prendere come target i 3600$, facendo sempre attenzione alle NEWS in arrivo.
Dopo quel target vedremo come si comporterà il mercato e se creerà situazioni di possibili inversioni di tendenza.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
SELL!!SELL!!SELL!!GOLD - analisi tecnica - configurazione barbula dopo distribuzione oraria grafico
Struttura del mercato: dopo una forte tendenza al rialzo, l’oro ha formato un canale ascendente definito da chiare linee di sostegno e di resistenza. L’ azione in materia di prezzi ha rispettato questa struttura fino a una brusca impennata al rialzo, seguita da: una fase di consolidamento, che indica un accumulo temporaneo prima della continuazione. Una fascia di scambi vicina al vertice della tendenza, che suggerisce una possibile distribuzione.
Un primo rifiuto e una candela arbugiardo engulfing, rompendo la struttura. Zone chiave: fascia commerciale (zona di distribuzione): i prezzi faticavano a salire e mostravano segni di esaurimento.
Zona di attivazione (~$3,467,75): una disaggregazione decisiva al di sotto di questo livello potrebbe fungere da conferma per lo slancio barbuto. Livelli di supporto da osservare: $340,99 - primo supporto principale (domanda precedente + livello EMA). $3,422,23 - zona Target se la pressione di vendita continua. Prospettive pessimistiche: il mercato è potenzialmente uscito dal canale in crescita con slancio, e la struttura attuale indica un cambiamento di sentimento: interruzione del sostegno (channel + EMA). Si prevede di ripetere la prova vicino alla zona di attivazione. Se fosse nuovamente respinto, il prezzo potrebbe accelerare verso il basso. Attenzione all’aumento di volume sui guasti - questo potrebbe convalidare le vendite istituzionali. Sommario: il mercato sembra passare dal bullish al béarish dopo un ampio raduno e una distribuzione visibile. Gli operatori possono cercare opportunità di breve durata al di sotto del livello limite, con conferme in base all’azione sui prezzi e al volume.
Se si è principianti e non si possono fare profitti perfetti solo commerciando e si finisce sempre per perdere denaro, allora non si possono afferrare i punti perfetti di acquisto e di vendita! Volete sapere come cogliere la perfetta opportunità di scambio?