Mercato futures
S&P500 - nuovi massimiNon si placa la fame di acquisti degli operatori di mercato sui listini americani.
Ennesimo aggiornamento di massimi storici dopo la breve (in termini temporali) fase correttiva.
I supporti reggono e allora si ritorna a comprare e registrare nuovi massimi.
Attenzione perchè i diversi listini mondiali hanno comportamenti diversi, non si muovono tutti nella stessa direzioni, alcuni sono bloccati in fase di trading range da diversi mesi.
Prestare sempre attenzione massima.
Supporto dei 6580 come punto di controllo per supporti, 7.000 pti e titoli di giornali per target rialzisti
Configurazione rialzista sull’oro estremamente attraenteCiao a tutti, sono Daniel!
Il prezzo di XAUUSD appare davvero interessante in questi giorni. Di recente ha assunto un nuovo aspetto, formando un modello che suggerisce una direzione più chiaramente rialzista.
I movimenti recenti sono stati davvero notevoli: si intravedono i primi segnali di ripresa, mentre lo slancio ribassista inizia ad indebolirsi. Cosa potrebbe accadere dopo? Le candele con basso volume indicano una fase di indecisione e un potenziale rialzo imminente.
Il mio obiettivo si trova intorno a 4320. Se questo scenario dovesse realizzarsi, sarà una scena magnifica nella storia che stiamo seguendo sull’oro — un equilibrio perfetto tra forza e bellezza.
Questa configurazione è estremamente attraente. È una storia che si sta rivelando davanti a noi, ma che richiede ancora pazienza e conferma prima di agire.
Anche se esiste la possibilità di uno scenario ribassista, vista la chiara zona di supporto sottostante, personalmente rimango orientato verso l’alto. Il modello che si sta formando qui suggerisce che i compratori continuano a mantenere il controllo del mercato.
Ripartenza Crude oil?Il Crude Oil ha chiuso un’interessante settimana mostrando una reazione significativa da un livello tecnico che, ormai da tempo, considero chiave.
Il livello dei 55 $, già testato due volte nel corso dell’anno (ad aprile e poi a maggio), ha nuovamente respinto i prezzi durante la scorsa settimana, innescando un rimbalzo che ha riportato le quotazioni sopra area 60$ — soglia rilevante sia dal punto di vista tecnico sia psicologico.
Un passo indietro: perché considero così importante il livello dei 55$?
Come evidenziato anche nelle mie analisi precedenti, si tratta di un supporto inviolato dal 2021, che ha dimostrato più volte la propria capacità di attrarre volumi e generare reazioni direzionali.
Dopo l’ennesima reazione sul livello dei 55 $, il Crude Oil conferma la validità di quest’area come supporto strutturale di medio periodo.
I prezzi hanno inoltre rimbalzato dal pavimento del Supertrend, segnale tecnico che rafforza l’ipotesi di una fase di recupero nel breve.
Sul fronte degli indicatori, il CCI mostra una divergenza rialzista sul timeframe settimanale – non perfetta, ma comunque significativa – che suggerisce un possibile esaurimento della pressione ribassista e un ritorno di interesse da parte dei compratori.
Queste considerazioni, unite al contesto tecnico attuale, delineano uno scenario che offre un interessante rapporto rischio/rendimento per chi valuta un’operatività long nel breve periodo.
La gestione resta semplice e ben definita: uno stop loss dinamico, posizionato sotto area 55 $, permette di mantenere un rischio contenuto e al tempo stesso lascia spazio a un eventuale sviluppo della spinta rialzista che avrà un primo target in area 65$ per poi eventualmente estendere verso area 69,5$.
XAUUSD GOLD/ORO - Dark Cloud Cover su Weekly...Buon venerdì 24 Ottobre 2025 e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico sull'oro.
Un pattern di candele giapponesi ribassista su timeframe settimanale, che sicuramente va tenuto in seria considerazione.
Attenzione ad eventuali movimenti speculativi prossima settimana... ma la mia personalissima visione sull'oro è molto chiara, e spero risulti altrettanto chiara dal video contributo tecnico di oggi.
Grazie per il vostro tempo e per la vostra attenzione, e buon week end
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Gioco critico tra tori e orsi dell'oro e avviso di rottura strutGioco critico tra tori e orsi dell'oro e avviso di rottura strutturale
Evoluzione del mercato intraday e nodi chiave
Deboli sessioni asiatiche ed europee: prime contrattazioni sotto pressione e oscillazioni al ribasso, con una persistente debolezza nella sessione europea, a conferma del predominio ribassista intraday
Finestra di cambiamento del mercato statunitense: attenzione alle trappole rialziste durante un rimbalzo del mercato statunitense, con 4040 che diventa la linea di vita per tori e orsi
Punti critici:
Stabilizzazione di 4040: inizio di un rimbalzo (4100→4150)
Rottura sotto 4040: conferma di un continuo calo (obiettivo 4000→3950)
Analisi approfondita della struttura tecnica
Segnali principali del ciclo a 4 ore
Sistema di media mobile: la media mobile a 55 periodi (4065) forma un supporto dinamico, mentre la media mobile a 21 periodi (4140) fornisce resistenza
Combinazione di linee K: candele ribassiste consecutive rompono al di sotto del minimo precedente. Una chiusura sotto 4040 formerà un relè ribassista.
Indicatori di momentum: l'RSI si aggira intorno a 40, le linee MACD attraversano sotto lo zero.
Livelli di prezzo chiave
Livello difensivo: 4040 (linea di vita rialzista)
Resistenza: 4147-4150 (massimo a 4 ore + resistenza obbligazionaria della media mobile)
Supporto: 4065-4070 (supporto dinamico intraday), 4000 (livello psicologico)
Principali movimenti dei fondi e ancoraggi fondamentali
Monitoraggio del sentiment di mercato
Domanda di beni rifugio: il rischio di una chiusura ritardata del governo statunitense indebolirà il premio di bene rifugio dell'oro nel breve termine.
Pressione sul dollaro: la probabilità di un taglio dei tassi della Fed a novembre rimane all'87% e la volatilità del dollaro limita la volatilità dell'oro.
Partecipazioni istituzionali: le posizioni lunghe nette sui future sull'oro sul COMEX sono diminuite del 12%, riflettendo la pressione di presa di profitto a breve termine.
Eventi chiave di stasera
Indice di fiducia dei consumatori del Conference Board delle 22:00
Discorso del governatore Waller del Federal Reserve Board (potrebbe indicare la strada verso la riduzione del bilancio)
Strategia di trading professionale
Posizione corta principale
Livello di ingresso: area 4147-4150 (alta resistenza 4 ore fa)
Stop loss: sopra 4159 (massimo precedente fallito)
Livello obiettivo: 4085-4090 (livello 1) → 4040 (livello 2)
Piano di difesa a lungo termine
Condizione di attivazione: le contrattazioni statunitensi si stabilizzano a 4040 e appare un pattern di candela engulfing rialzista
Livello di inversione: 4065-4070 (provare una posizione lunga leggera), stop loss a 4050
Livello obiettivo: 4100 → 4140
Consigli per la gestione del rischio
Evitare di inseguire gli ordini prima dell'apertura del mercato statunitense; Attendere la conferma dei livelli chiave
Rapporto di posizione ≤ 8%, riservare fondi per mitigare falsi breakout
Se scende sotto 4040, chiudere immediatamente tutte le posizioni lunghe
L'oro sta attualmente attraversando una correzione tecnica e un supporto fondamentale. Si consiglia una strategia a triplo filtro:
Filtro di posizione: partecipare solo a operazioni marginali tra 4140 + resistenza e 4040 - supporto
Filtro di segnale: richiede una combinazione di pattern di candele e risonanza dell'indicatore (ad esempio, divergenza RSI + pattern di candele engulfing)
Filtro temporale: concentrarsi sulla conferma del momentum durante la sessione di trading statunitense
Nota chiave: se la chiusura di stasera è inferiore a 4040, confermerà l'inizio di una correzione giornaliera e la strategia futura dovrebbe spostarsi verso posizioni corte sui rally.
L'oro subirà una brusca ripresa nel breve termine?È improbabile che l'oro rimbalzi in modo significativo nel breve termine:
I. Analisi logica di base
Fattori di mercato attuali
Fattori ribassisti:
I progressi nei colloqui di pace in Ucraina raffreddano il sentiment di avversione al rischio.
Prese di profitto e correzione tecnica innescate dal precedente rapido aumento dei prezzi.
Le borse aumentano i requisiti di margine, costringendo alcune posizioni a liquidare.
Rafforzamento dell'indice del dollaro USA, che esercita pressione sull'oro denominato in dollari.
Fattori rialzisti:
Il supporto sottostante rimane dato dalle aspettative di tagli dei tassi della Fed.
La tendenza agli acquisti di oro da parte delle banche centrali globali continua (sullo sfondo della dedollarizzazione).
I rischi macroeconomici a lungo termine persistono, consolidando il valore dell'oro come bene rifugio.
Segnali tecnici chiave
Grafico giornaliero: L'ampia candela ribassista di martedì ha assorbito i guadagni del giorno precedente; la media mobile a 5 giorni ha virato verso il basso, indicando una debolezza a breve termine. Tuttavia, la lunga ombra inferiore di mercoledì mostra l'esistenza di un supporto all'acquisto sottostante.
Grafico a 4 ore: si è formato un pattern di "bullish engulfing", ma il prezzo rimane in un range di consolidamento compreso tra 4000 e 4160. È necessaria una rottura da questo range per determinarne la direzione.
Grafico a 1 ora: le medie mobili stanno convergendo; il MACD mostra una golden cross ma con un momentum limitato, suggerendo che il rimbalzo sia una correzione tecnica piuttosto che un'inversione di tendenza.
II. Battaglia Long-Short e approccio operativo
Posizionamento a breve termine:
Si entra in una fase di consolidamento e riparazione dopo il forte calo; bassa probabilità di un trend unilaterale, ma la volatilità rimane elevata (potenzialmente 100-300 dollari intraday).
Strategia principale: acquistare a basso prezzo e vendere a alto prezzo all'interno del range, concentrandosi in particolare sul ritmo del momentum sul grafico a 30 minuti per evitare di mantenere posizioni contro il trend.
Livelli di prezzo chiave:
Zona di resistenza: 4160-4185 (massimo di ieri + precedente alta pressione sul grafico orario)
Zona di supporto: 4010-4005 (livello psicologico intero + zona cuscinetto vicino al minimo di martedì)
Supporto forte: 3950 (potenziale obiettivo di estensione in caso di rottura di 4050)
III. Strategie di trading specifiche
Impostazione di posizioni corte (primarie)
Zona di ingresso: 4145-4155
Stop loss: sopra 4165 (per proteggersi da falsi breakout)
Obiettivi: 4100 → 4080 → 4050
Conferma del segnale: cercare segnali come la contrazione dei volumi, la stagnazione o piccole candele ribassiste che mostrano pressione dopo un rimbalzo nella zona di resistenza.
Impostazione della posizione lunga (secondaria)
Zona di ingresso: 4040-4050
Stop Loss: inferiore a 4035
Obiettivi: 4090 → 4130
Note importanti: considerare una presa di profitto parziale vicino al livello psicologico intero di 4000; evitare di inseguire ciecamente il ribasso.
IV. Promemoria sul controllo del rischio
Gestione delle posizioni: Posizione singola ≤ 5% del capitale; Esposizione totale ≤ 15%.
Disciplina dello stop loss: impostare stop loss rigorosi; evitare di mantenere posizioni in perdita (una maggiore volatilità aumenta il rischio di liquidazione).
Pacing: dare priorità al monitoraggio del momentum a 30 minuti per l'ingresso, seguendo il trend (evitare di immettere ordini limite contro il trend).
Riepilogo: l'oro si trova in una fase di consolidamento a breve termine in un contesto di prospettive rialziste a lungo termine. La strategia intraday privilegia l'acquisto a prezzi bassi e la vendita a prezzi alti nell'intervallo 4160-4010. Seguire il trend dopo una rottura confermata da questo intervallo.
XAUUSD forte e stabile, il momento decisivo si avvicinaCiao a tutti, sono Daniel!
I recenti movimenti di XAUUSD hanno mostrato un forte calo seguito da un rapido rimbalzo, probabilmente dovuto all’attivazione di numerosi ordini di stop loss prima di un’inversione decisa dalla linea inferiore del nuovo canale previsto. Questo non è un segnale di debolezza, ma piuttosto una nuova opportunità per entrare sul mercato con fiducia.
Questo tipo di discesa, seguita da un recupero vigoroso, è tipica dei trend rialzisti solidi, poco prima che i prezzi riprendano il loro slancio verso l’alto. Il mercato sembra ora trovarsi nella fase iniziale di una nuova ondata di crescita.
È possibile che si verifichi una breve fase di consolidamento o una piccola correzione prima che il prezzo riprenda la strada verso la parte superiore del canale, oppure potrebbe proseguire direttamente al rialzo. Per XAUUSD, il secondo scenario appare più logico.
Il mio obiettivo è intorno al livello di 4.585, vicino alla parte superiore della zona di resistenza prevista del canale. In questo contesto, la tendenza generale rimane chiaramente rialzista. L’aspetto più interessante è l’esplosione emotiva durante l’ultimo calo, che ha intrappolato i venditori e potrebbe ora fungere da carburante per una nuova e potente fase di crescita.
WTI: H1!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
Xau è ora!! OGGI CPI!ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
🟡 GOLD – Aggiornamento pre CPI
Ieri l’oro ha mostrato segnali di ripresa, ma tra fine giornata e nottata è tornato a scendere.
Casuale? Difficile dirlo, ma con il CPI di oggi alle porte, molti stanno ricalibrando le posizioni.
La chiusura settimanale e mensile sarà cruciale per capire fin dove possiamo spingerci a ribasso.
Ma prima di tutto contano i dati CPI di oggi (14:30), dopo settimane di shutdown ancora in corso.
Il contesto resta complesso:
l’oro fa movimenti imprevedibili e la Fed è sotto pressione per tagliare i tassi, mentre i rendimenti sembrano aver toccato il picco.
Ora il mercato guarda più alle aspettative di politica monetaria che ai dati d’inflazione.
⚠️ Oggi massima cautela.
Gestione del rischio e money management rigido.
Niente trading impulsivo, niente stop stretti.
La volatilità sarà altissima.
Se non siete sicuri, meglio restare fuori — è venerdì.
📊 Scenario CPI (Settembre) —
Oro sempre più sganciato dalle sorprese d’inflazione.
La Fed è sotto pressione per tagliare i tassi a causa dell’indebolimento del mercato del lavoro.
I rendimenti sembrano aver toccato il picco, e ora le aspettative di politica monetaria contano più dei dati d’inflazione.
🔥 CPI “caldo ma non troppo”
(Headline ≥ 0.4% / Core ≥ 0.3%)
• Inflazione ancora alta, ma il mercato non la vede più come motivo per mantenere tassi “più alti più a lungo”, visto il rallentamento occupazionale.
• Scenario di “stagflazione leggera”, non abbastanza per spingere la Fed a irrigidire.
→ Rendimenti in lieve rialzo iniziale, poi ritracciano.
Gold (XAUUSD) up⬆️ → possibili acquisti
USD (DXY) ➡️ → rimbalzo temporaneo poi nuovo indebolimento
US30 ⬆️ → trend rialzista sostenuto dal contesto pro-Fed
❄️ CPI debole (Soft)
(Headline ≤ 0.2% / Core ≤ 0.1%)
• Conferma la disinflazione e aumenta i rischi di recessione → mercato prezza pienamente il pivot della Fed.
• Rendimenti in calo deciso, dollaro in indebolimento.
Gold (XAUUSD) up🚀 → rally
USD (DXY) 🔻 → scende
US30 ⬆️ → forte impulso “risk-on”, rotazione verso titoli ciclici
Ma attenzione:
anche se i dati sono “caldi”, il mercato ormai non crede più al “higher for longer”, perché il lavoro rallenta e la Fed è sotto pressione per tagliare.
Quindi, il ribasso dell’oro potrebbe esserci solo nella reazione iniziale, poi magari viene riassorbito.
ci vediamo alle 14:00 in Live
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
XAUUSD: Analisi di mercato e strategia del 24 ottobreAnalisi Tecnica dell'Oro
Resistenza Giornaliera: 4380, Supporto: 4000
Resistenza a 4 Ore: 4165, Supporto: 4015
Resistenza a 1 Ora: 4105, Supporto: 4015
Sul grafico a 1 ora, il pattern a candela forma un massimo arrotondato a breve termine, con le medie mobili che seguono un trend ribassista. Si prega di osservare la continuazione del calo nei mercati europei e americani. La resistenza rialzista a breve termine è a 4165, seguita da 4200, il limite rialzista-ribassista a breve termine. Il momentum di rimbalzo complessivo per i prezzi dell'oro è limitato, quindi l'impatto dei dati dell'IPC di New York sarà attentamente monitorato.
Dopo il crollo di martedì e mercoledì, i prezzi dell'oro hanno ripreso quota ieri, ma lo slancio è stato modesto, non riuscendo a superare il massimo di mercoledì a 4160, né tantomeno a tornare a 4185 o addirittura a 4200.
Dato che il rimbalzo è stato debole e si è consolidato a un livello basso, è probabile che si stia profilando una nuova fase di ribasso, probabilmente al di sotto dei 4000. Dopotutto, questa correzione è giornaliera e non si concluderà così rapidamente.
Ieri ho affermato che un ritorno a circa 3800 sarebbe stato un livello ragionevole, rappresentando i rapporti aurei del 50% e del 61,8% dopo il rally da circa 3311 a metà agosto. Questo obiettivo può sembrare inverosimile, ma a giudicare dal ritmo del calo all'inizio della settimana, potrebbero volerci solo due giorni.
Oggi sul mercato di New York, continueremo a vendere sui rally.
Strategia di trading:
VENDI: 4105 vicino
VENDI: 4145 vicino
Altre analisi →
L'oro si prepara a un possibile breakout prima del CPI USA!Dopo un forte calo verso l’area 4.080–4.100, il prezzo dell’oro sta reagendo al rialzo, formando un chiaro canale ascendente sul timeframe di 45 minuti.
La trendline di breve termine mantiene la struttura di higher low, indicando che la pressione d’acquisto sta gradualmente tornando. L’area 4.090–4.120 funge ora da supporto chiave e da base per un possibile breakout.
L’obiettivo più vicino si trova nella zona 4.310–4.380, che coincide con una forte area di resistenza e con un’elevata concentrazione di liquidità secondo il Volume Profile.
Se il prezzo continuerà a mantenersi sopra la trendline, è probabile che l’oro si muova verso questo target nelle prossime sessioni.
Contesto macroeconomico:
Gli investitori sono concentrati sull’uscita dell’indice CPI statunitense, prevista per oggi (24/10), un dato che potrebbe determinare la prossima direzione di USD e dei rendimenti obbligazionari.
Se il CPI dovesse risultare inferiore alle aspettative, la riduzione delle pressioni inflazionistiche potrebbe indebolire il dollaro, offrendo così un forte sostegno all’oro.
Tendenza principale: rialzista nel breve termine – preferibile attendere opportunità di acquisto nell’area di supporto 4.090–4.120.
XAUUSD ConfermaBuongiorno Traders!
Prima di iniziare vi chiedo un piccolo supporto lasciando un Follow al profilo, a voi non costa niente ma a noi aiuta davvero!!
Bene, allora dopo l'analisi di ieri eccoci di nuovo qua a pubblicare su XAUUSD, come vediamo la nostra confluenza sta avendo successo creando in D1 un nuovo Minimo!
Nella giornata di oggi mi aspetto una presa di liquidità dei minimi per poi iniziare la prossima settimana con un bel Long prepotente!
Vi auguro a tutti un Buon Trading! operate in sicurezza!
@forexviewita
Ciauuu
Analisi del prezzo dell'oro del 24 marzoXAUUSD – Gli orsi ancora in controllo
L'oro si muove lateralmente attorno alla zona di resistenza chiave di 4145, indicando una forte lotta tra acquirenti e venditori. Tuttavia, il prezzo è stato ripetutamente respinto in questa zona, indicando che la pressione ribassista è ancora dominante.
Se il trend attuale verrà mantenuto, la zona di supporto di 3946 sarà il prossimo potenziale obiettivo per i venditori. Solo quando il prezzo supererà nettamente i 4145, l'attuale struttura ribassista potrà essere interrotta e il nuovo trend di acquisto confermato.
📊 Strategia di trading:
VENDI ora a 4110
Obiettivo: 4022 – 3946
Setup di ACQUISTO: Quando il prezzo supera nettamente i 4145
Strategia di trading (#XAUUSD) Impostazione dell'operazione di aStrategia di trading (#XAUUSD) Impostazione dell'operazione di acquisto.
Ciao alla community di TradingView e ai miei iscritti, se vi piacciono le idee, non dimenticate di supportarle con i vostri "Mi piace" e commenti. Grazie mille e inizieremo con una panoramica LONG su #XAUUSD spiegata. Analisi dell'azione del prezzo
GOLD si sta consolidando per scendere presto al ribasso.Il prezzo del BTC continua oggi a consolidarsi leggermente al rialzo.
Nei prossimi giorni dovrebbe spazzare l’ultimo HIGH abbastanza facilmente per entrare nell’FVG (rettangolo rosso) e successivamente scendere a cercare le shadow verso il basso, dove si trova la liquidità.
Il ritorno dell'oro a 4120, trainato dal sentiment sui beni rifuIl ritorno dell'oro a 4120, trainato dal sentiment sui beni rifugio, è una "falsa rottura" o una "vera inversione"? In vista della pubblicazione dell'indice CPI chiave, si prospetta uno scontro tra rialzisti e ribassisti a 4186!
Recentemente, i prezzi dell'oro hanno ripreso slancio dopo un calo tecnico, trainato principalmente da due fattori:
Tensioni geopolitiche: le nuove sanzioni statunitensi sull'energia russa e i potenziali controlli sulle esportazioni di tecnologia hanno aumentato le preoccupazioni sul commercio globale e sulle catene di approvvigionamento.
Aspettative di rischio politico: la crescente avversione al rischio di mercato sta riportando i flussi di capitali verso beni rifugio come l'oro.
Nel frattempo, gli investitori stanno osservando attentamente i prossimi dati sull'indice CPI statunitense per individuare chiari segnali sul percorso di politica monetaria della Fed.
Dinamiche di mercato: consolidamento a livelli elevati, con un rimbalzo della fiducia negli acquisti.
Analisi delle contrattazioni: i prezzi dell'oro hanno subito una normale correzione dopo aver raggiunto un massimo storico e si stanno attualmente stabilizzando a livelli chiave di supporto tecnico. Correlazioni settoriali: metalli preziosi come argento e platino sono aumentati simultaneamente, indicando un pieno ritorno degli acquisti di beni rifugio.
Cambiamenti di sentiment: la tolleranza del mercato all'elevata volatilità è aumentata e la sua risposta alle ultime notizie è diventata più razionale, indicando fondamentali di mercato più sani.
Analisi fondamentale: il contesto macroeconomico rimane favorevole ai prezzi dell'oro.
Politica della Federal Reserve: il mercato ha ampiamente scontato un taglio dei tassi di 25 punti base da parte della Federal Reserve la prossima settimana. Un periodo prolungato di bassi tassi di interesse è positivo per gli asset non fruttiferi come l'oro.
Domanda di beni rifugio: conflitti geopolitici, tensioni commerciali e incertezza politica continuano ad aumentare l'attrattiva dell'oro come stabilizzatore di portafoglio.
Opinioni istituzionali: istituzioni come UBS ritengono che, se i rischi macroeconomici dovessero peggiorare, i prezzi dell'oro abbiano ancora il potenziale per raggiungere i 4.700 dollari.
Prospettive tecniche: è previsto un rimbalzo a breve termine, con livelli di resistenza chiave ancora da superare. Posizione attuale: i prezzi dell'oro si sono stabilizzati al di sopra del livello di supporto chiave di $ 4.000, rafforzando la spinta al rimbalzo a breve termine.
Segnali dell'indicatore:
Le barre verdi del MACD si stanno riducendo, indebolendo la spinta ribassista.
L'RSI rimane al di sotto di 50, indicando una correzione in fase avanzata e un potenziale rimbalzo.
Intervallo chiave:
Resistenza: $ 4.180-4.200 (banda centrale di Bollinger e precedenti livelli di inversione massimo-minimo). Supporto: $ 3.960-4.000 (punto di partenza di molteplici rimbalzi recenti, forte supporto strutturale).
Strategia di trading: andare short sui rimbalzi, monitorare i dati per una guida.
La strategia generale è quella di sfruttare i rimbalzi per andare short sui rally. Short Aggressivo: Valutare l'ingresso nell'area 4145-4150, con target a 4110, 4100 e 4080.
Short Conservativo: Se i prezzi dell'oro dovessero inaspettatamente superare quota 4160 e salire a circa 4186, sarebbe più opportuno aumentare le posizioni short.
Gestione dei Rischi Chiave: I prezzi dell'oro devono effettivamente superare quota 4186 (il livello di inversione massimo-minimo) e mantenersi al di sopra di tale livello per invertire l'attuale struttura tecnica ribassista. In caso contrario, vi è un'alta probabilità di un ulteriore calo dopo il rimbalzo.
Prospettive: I dati determineranno il ritmo e il trend rimane ribassista.
L'IPC di venerdì è il prossimo punto di svolta chiave. Dati deboli rafforzeranno le aspettative di un taglio dei tassi e aumenteranno i prezzi dell'oro; dati solidi potrebbero temporaneamente frenare i prezzi dell'oro.
Nonostante il persistente tema di avversione al rischio, l'analisi tecnica suggerisce che eventuali rimbalzi dei prezzi dell'oro rappresentino opportunità di vendita allo scoperto fino a quando non si stabilizzeranno definitivamente a 4186. Si prevede che i dati di venerdì innescheranno un nuovo ciclo di trend ribassista.
Riepilogo:
I prezzi dell'oro si sono stabilizzati nel breve termine, supportati dall'avversione al rischio, ma la forza del rimbalzo è discutibile. Consigliamo una strategia di vendita allo scoperto sui rimbalzi, concentrandosi sulle aree di resistenza di 4120-4130 e 4160, con obiettivi di ribasso a 4080 e oltre.
Ultime tendenze e strategie per l'oro:
Panoramica del mercato attuale:
L'oro si trova attualmente in una fase di consolidamento a range ristretto. Si è formato un range netto tra la zona di resistenza giornaliera di 4080-4090 e il livello di supporto di 4000-4005. Sia i rialzisti che gli ribassisti sono bloccati in una situazione di stallo a questi livelli chiave, il che richiede una maggiore attenzione per un potenziale breakout. Il piano di trading intraday specifico è il seguente:
I. Logica tecnica di base
Analisi di resistenza e supporto
Zona di resistenza forte: 4080-4090 (massimi precedenti + pressione sulla linea superiore delle Bande di Bollinger)
Zona di supporto forte: 4000-4005 (livello psicologico + area della media mobile densa)
Segnali di consolidamento: l'RSI si aggira intorno al livello neutro di 50, indicando un momentum debole; l'indicatore stocastico si sta ritirando dalla zona di ipercomprato, suggerendo una pressione ribassista a breve termine.
Livelli di Breakout Chiave
Segnale di Breakout al rialzo: un movimento sostenuto sopra 4090 potrebbe aprire la strada verso 4120-4150.
Segnale di Breakout al ribasso: una rottura sotto 3990 potrebbe innescare un'intensificazione delle vendite, con un target tra 3960 e 3930.
II. Strategia di Trading Intraday
Strategia di Range Trading (Acquista Basso, Vendi Alto)
Opportunità di Short (Vendita)
Zona di Ingresso: 4080-4085
Stop Loss: 4095
Obiettivo: 4030-4000
Motivazione: Pressione della zona di resistenza + necessità di correzione dell'indicatore tecnico.
Opportunità di Long (Acquisto)
Zona di Ingresso: 4000-4005
Stop Loss: 3990
Obiettivo: 4050-4080
Motivazione: Supporto psicologico + potenziale momentum difensivo rialzista.
Strategia di trading Breakout
Posizione Long su Breakout al rialzo
Condizione: Il prezzo si stabilizza sopra 4090 accompagnato da un aumento del volume.
Ingresso: Posizione leggera in caso di pullback a 4080-4085.
Stop Loss: 4070
Obiettivo: 4120-4150
Posizione Short su Breakout al ribasso
Condizione: Il prezzo scende sotto 3990 e mostra debolezza in caso di rimbalzo.
Ingresso: Posizione leggera in caso di rimbalzo vicino a 4000.
Stop Loss: 4010
Obiettivo: 3960-3930
III. Avvertenza sui rischi
Monitorare le fluttuazioni intraday dell'indice del dollaro USA e gli eventi geopolitici, poiché potrebbero rompere il range tecnico.
Se l'andamento del prezzo non si sviluppa come previsto (ad esempio, un falso breakout), chiudere prontamente le posizioni per evitare l'overtrading.
Riepilogo:
L'attuale asse primario dell'oro è il range 4080-4000. Dare priorità all'acquisto vicino al supporto e alla vendita vicino alla resistenza con stop loss rigorosi. Se i livelli chiave vengono decisamente superati, valutare di seguire il trend.
Non precipitatevi sull'oro; continuerà a scendere!Sebbene le attuali notizie di mercato siano generalmente rialziste per l'oro, il recente calo dei prezzi dell'oro è dovuto principalmente a prese di profitto su larga scala e a una correzione tecnica più forte del previsto. L'oro si trova attualmente a un punto di svolta critico. Il forte calo di martedì ha effettivamente indebolito il trend a breve termine, ma il rimbalzo di mercoledì e il pattern engulfing rialzista formatosi sul grafico a 4 ore indicano chiaramente un solido supporto di acquisto sottostante. Nel complesso, è probabile che i prezzi dell'oro oscillino e si consolidino nel breve termine tra 3980 e 4145-4155, in attesa di nuovi catalizzatori direzionali. L'oro è attualmente in un ciclo di correzione, con un momentum complessivamente debole. Pertanto, la strategia di trading consigliata è quella di andare short sui rally. Vendere sui rally!!!






















