GOLD | Oggi festa USA.Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Oggi è festa negli Stati Uniti, Wall street non aprirà e avremo molta meno volatilità, GOLD chiuderà alle ore 20:30 invece che alle 23:00.
Vi ricordate la fase laterale di ieri? è stata rotta a ribasso dando direzionalità fino alla prima zona LONG circa (ha anticipato un po') da cui è partito il movimento bullish, mi potrei aspettare anche un rientro nella fase laterale, se ciò avvenisse potrebbe portare ad una ricerca di liquidità dei massimi questa volta ed andare nella tanto attesa zona SHORT, sempre la stessa, sui 3415$ per oncia.
Resto quindi sempre della stessa analisi, aspetto la FRESH SUPPLY per valutare uno short anche potenzialmente a livello settimanale, intraweek, un movimento che potrebbe essere anche di più di un migliaio di pips, fino ai 3290$ per oncia.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Mercato futures
Analisi e strategia aggiornate al 19 giugno sull'andamento Analisi e strategia aggiornate al 19 giugno sull'andamento dell'oro:
I. Analisi fondamentale
1. Contesto macroeconomico globale:
In quanto bene rifugio, le fluttuazioni del prezzo dell'oro sono influenzate da molteplici fattori, tra cui:
Politiche macroeconomiche (come tassi di interesse, aspettative di inflazione)
Tensioni geopolitiche
Propensione al rischio di mercato e flussi di capitali
2. I principali fattori che attualmente influenzano l'andamento dell'oro:
Decisione sui tassi di interesse della Federal Reserve:
Il risultato di questa decisione sui tassi di interesse è in linea con le aspettative del mercato;
Tuttavia, Powell ha pronunciato un discorso da falco dopo la riunione, smorzando le aspettative ottimistiche del mercato per i tagli dei tassi di interesse quest'anno;
Di conseguenza, il prezzo dell'oro è sceso rapidamente da circa 3.395 dollari a circa 3.362 dollari, con un effetto negativo a breve termine;
Nel complesso, la posizione aggressiva della Fed esercita una certa pressione sull'oro.
Rischi geopolitici (situazione in Medio Oriente):
Il conflitto tra Israele e Iran continua ad aggravarsi e l'avversione al rischio del mercato è aumentata;
Questo sostiene l'oro e ne limita lo spazio di ribasso.
Impatto delle festività:
Il mercato statunitense ha chiuso in anticipo per la festività del "Juneteenth";
Si prevede una riduzione del volume degli scambi di mercato e una volatilità limitata nel breve termine.
2. Analisi tecnica
1. Analisi giornaliera:
Breve riepilogo dell'andamento dell'oro questa settimana:
Lunedì: Un forte calo dopo un'apertura in rialzo;
Martedì: Una linea trasversale positiva è stata chiusa, mostrando una correzione shock;
Mercoledì: Il prezzo dell'oro ha continuato a fluttuare dopo la decisione della Fed e il prezzo minimo dell'oro ha raggiunto i 3.362 dollari.
Analisi dei principali indicatori e punti tecnici:
Livello di supporto:
3.362 dollari è il punto più basso di questo calo;
Questo punto coincide con la media mobile a 10 giorni (3.360), formando un forte supporto; Se questa posizione viene mantenuta, l'oro potrebbe mantenere un trend volatile;
Se scende al di sotto, il supporto successivo è la media mobile a 20 giorni: intorno a 3.350.
Livello di resistenza:
La prima resistenza è la media mobile a 5 giorni: $3.390;
La resistenza più forte al di sopra è a $3.405, che rappresenta un punto di pressione concentrato;
Se sfonda quota 3.405, si prevede un ulteriore rialzo fino a $3.430.
2. Analisi del grafico a 4 ore:
La struttura attuale non è cambiata in modo significativo:
La linea inferiore delle bande di Bollinger non si è aperta, il supporto di 3.360 è efficace e la struttura è rialzista;
Ma il rimbalzo continuo non ha sfondato il punto di pressione della linea centrale delle bande di Bollinger, indicando che il pattern di medio termine è ancora debole e volatile; Se il prezzo dell'oro a breve termine riesce a superare il livello di soppressione di 3405 dollari USA, è possibile iniziare un nuovo ciclo di rialzo, con l'obiettivo puntato al massimo di 3430 dollari USA.
Suggerimenti per il trading intraday:
Mantenere l'idea di operare "alta quota e basso multiplo";
Attendere che il prezzo mostri un segnale di conferma vicino al livello di supporto o resistenza chiave prima di entrare nel mercato;
Attualmente, si consiglia di essere rialzisti al di sopra del livello di supporto di 3360.
III. Suggerimenti per la strategia operativa (breve termine)
1. Strategia per ordini short (alta quota):
Range di ingresso: 3385-3383 dollari USA;
Stop loss: 3390 dollari USA;
Obiettivo: 3370-3365 dollari USA.
2. Strategia per ordini long (basso lungo):
Range di ingresso: 3365-3367 USD;
Stop loss: 3359 USD; Obiettivo: 3375-3385 USD.
IV. Riepilogo
L'oro è attualmente in una fase long-short e in un debole pattern di shock;
L'atteggiamento aggressivo della Federal Reserve frena l'oro, ma i fattori geopolitici lo supportano;
Da un punto di vista tecnico, 3360 è il punto di supporto chiave e 3405 è il punto di resistenza chiave;
La strategia a breve termine si basa principalmente su shock thinking e si raccomanda di mantenere la strategia high-high-low-multiple nel range;
Focus successivo:
Se 3360 sarà effettivamente mantenuto;
Se 3405 sarà superato con successo per confermare la direzione del trend.
FOMC più hawkish del previstoPer continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
1. Tassi invariati = nessuna sorpresa
La Fed ha lasciato i tassi fermi, come atteso. Ma il SEP (Summary of Economic Projections) ha mostrato un tono più hawkish rispetto a marzo:
Inflazione prevista più alta (sia core che headline PCE).
Tagli più lenti: la traiettoria dei tassi per 2026–27 è stata alzata di 25–30 punti base.
La Fed è disposta a tenere i tassi alti più a lungo, se la disinflazione rallenta.
2. Powell cosa dice ?
Powell in conferenza è stato lievemente più cauto (non ultra-hawkish), non ha smentito nulla del SEP.
Ha ribadito che serve “più fiducia” che l’inflazione stia scendendo, prima di tagliare.
3. Perché Gold h dato una piccola spinta long prima di scendere?
Liquidità post-evento: spesso i mercati reagiscono al tono del discorso prima di digerire i dati reali (SEP).
Dollaro indeciso: il biglietto verde non è esploso subito, lasciando spazio a un rimbalzo tecnico dell’oro.
Algoritmi/ritardo nella lettura vera: come hai notato anche tu, molti ci mettono tempo a leggere i dettagli più “hawkish” del SEP.
4. Cosa aspettarsi ora da Gold?
Pressione ribassista nel medio termine, se i dati confermeranno inflazione più sticky.
Occhio a dati macro futuri: ogni dato che mostra inflazione o occupazione forte rafforza la visione hawkish → negativo per l’oro.
In sintesi:
Il SEP è stato duro da digerire per i tori di gold.
Powell ha lasciato spazio a interpretazioni ma, alla fine,
la narrativa è chiara:
la Fed è meno disposta a tagliare velocemente.
Quindi, oro potrebbe perdere forza nelle prossime settimane, soprattutto se il dollaro si rafforza.
-Conclusione gold?
Gold è in una fase delicata.
I fondamentali sono negativi (tassi alti più a lungo, inflazione resistente), ma la price action mostra ancora incertezza.
Se il dollaro accelera e i rendimenti USA salgono, oro può scendere forte.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
XAUUSDOro sostenuto dalla domanda delle banche centrali nonostante l'incertezza globale
Prezzi dell'oro probabilmente sostenuti dalla domanda delle banche centrali
Si prevede che i prezzi dell'oro continueranno a trovare sostegno grazie ai forti acquisti da parte delle banche centrali. Dall'inizio della guerra in Ucraina, gli acquisti medi annui di oro da parte delle banche centrali sono raddoppiati, passando da 500 a 1.000 tonnellate.
I principali fattori trainanti rimangono il ruolo dell'oro come strumento di copertura dalle crisi, diversificazione dei portafogli e riserva di valore.
Sebbene la de-dollarizzazione non sia una motivazione esplicita, molte banche centrali prevedono un graduale calo della quota del dollaro statunitense nelle riserve globali.
Prospettive tecniche:
L'oro rimane in territorio rialzista finché si mantiene sopra quota 3365. Questo supporta un movimento verso quota 3403 e, se il prezzo si stabilizza al di sopra di tale livello, il trend rialzista potrebbe estendersi verso 3430 e 3448.
Una rottura al di sotto di 3364 invaliderebbe la struttura rialzista e sposterebbe il momentum verso il basso, con potenziali obiettivi a 3347 e 3322.
Livelli chiave:
• Resistenza: 3403 / 3430 / 3448
• Supporto: 3365 / 3347 / 3322
Analisi del mercato dell'oroAnalisi del mercato dell'oro: mantenere le oscillazioni del range prima della decisione della Fed, prestare attenzione alla direzione di rottura tra 3365 e 3395
Analisi del mercato
Martedì il mercato dell'oro ha mostrato un andamento volatile. È salito fino a quota 3400 nelle prime contrattazioni, per poi cedere sotto pressione, con il minimo a 3374. Successivamente è rimbalzato nuovamente a 3395, dove è stato bloccato. Il secondo test di 3400 durante il periodo di contrattazione statunitense è fallito, chiudendo infine nel range 3380-3400. Il tira e molla a breve e lungo termine è stato evidente, e il mercato è stato dominato alternativamente da colpi di mercato istituzionali e stimoli provenienti dalle notizie, mantenendo il ritmo generale di oscillazione tra alti volumi di vendita e bassi volumi di acquisto.
Analisi tecnica
Livello settimanale: il trend rialzista a lungo termine non è cambiato, ma l'attenzione a breve termine deve concentrarsi sulla forza della correzione dopo la decisione della Fed.
Livello giornaliero: la stella incrociata di chiusura di ieri, combinata con la grande linea negativa del giorno precedente, indica che il mercato è entrato in una fase di correzione volatile.
Medie mobili principali: la media mobile a 5 giorni sopprime 3395, la media mobile a 10 giorni supporta 3365 e la media mobile a 20 giorni supporta 3345.
Canale di tendenza: il prezzo attuale è sotto la pressione della parte superiore del canale di tendenza discendente (vicino a 3395). Se non riesce a sfondare, potrebbe continuare a ritirarsi; se si attesta a 3400, si prevede che testerà l'area 3450-3470.
Impatto della riunione sui tassi di interesse della Federal Reserve
Aspettativa: questa riunione probabilmente manterrà invariati i tassi di interesse e la posizione aggressiva potrebbe rafforzare il dollaro USA, che è ribassista per l'oro nel breve termine. Tuttavia, se verrà rilasciato un segnale di un taglio dei tassi, il prezzo dell'oro rimbalzerà rapidamente.
Strategia operativa: principalmente trading in range prima della pubblicazione dei dati, con follow-up dopo la rottura.
Strategia di trading intraday
Strategia long:
Ingresso: posizione long nell'area 3365-3370
Difesa: stop loss sotto 3360
Obiettivo: 3380-3390, rottura di 3400 e sguardo a 3450/3470
Strategia short:
Ingresso: posizione short nell'area 3390-3395
Difesa: stop loss sopra 3405
Obiettivo: 3380-3370, rottura di 3365 e sguardo a 3345
Avvertenza sul rischio
La situazione geopolitica (conflitto Israele-Iran) è ancora un potenziale fattore rialzista, ma la reazione del mercato è diventata più smussata.
La volatilità potrebbe aumentare drasticamente dopo la decisione della Fed e dobbiamo essere attenti al rischio di sweep bilaterali.
Conclusione: mantenere il range 3365-3395 nel mercato bianco e attendere la decisione del mattino presto per guidare la direzione. Prestare attenzione alla posizione chiave di 3345/3470 dopo la rottura.
GOLD continua la sua fase di consolidamento.Il prezzo dell'oro continua la sua fase di consolidamento all'interno del range, senza grandi movimenti per il momento. Tuttavia, per chi ha seguito l’analisi, si nota che il prezzo si muove sopra lo 0.5 di FIBO, indicando un fondo di tendenza rialzista. Attenzione comunque a un potenziale sweep dei minimi.
ANALISI GOLD SPOT (XAU/USD) 1H – STRUTTURA RIALZISTA BEN DEFINIT📈 ANALISI GOLD SPOT (XAU/USD) 1H – STRUTTURA RIALZISTA BEN DEFINITA! 🚀✨
🔍 Panoramica:
L’oro sta attualmente seguendo un canale ascendente ben definito 📊, segnalando una tendenza rialzista in corso. Il prezzo ha reagito con forza da una zona di domanda chiave (area blu), rispettando la linea di supporto inferiore del canale.
🟦 Zona di Supporto:
La zona tra $3.385 e $3.390 funge da solido supporto 🛡️, già testato più volte in passato. Questa area coincide anche con il bordo inferiore del canale, rendendola tecnicamente molto significativa.
📍 Obiettivi di Prezzo:
🎯 $3.402 – Primo livello di resistenza da superare.
🎯 $3.422 – Obiettivo intermedio in caso di prosecuzione del rialzo.
🎯 $3.452 – Target superiore con conferma della forza rialzista.
🎯 $3.460+ – Obiettivo massimo in prossimità della parte alta del canale.
📈 Struttura Tecnica:
Il prezzo sta disegnando massimi e minimi crescenti, tipici di una tendenza rialzista.
È in formazione una flag rialzista, che potrebbe anticipare un breakout 📐.
La rottura di $3.402 potrebbe innescare una forte spinta verso l’alto.
⚠️ Zona di Rischio:
Una rottura sotto la zona di supporto e al di fuori del canale potrebbe invalidare lo scenario rialzista ❌. È fondamentale monitorare attentamente.
✅ Conclusione:
Finché il prezzo resta all’interno del canale ascendente e sopra il supporto, il trend rialzista è favorito. Una rottura sopra i $3.402 aprirebbe la strada verso i $3.450+ 🌟📊
🔔 Attendere conferme tramite candele o aumento dei volumi prima di entrare a mercato!
📅 Pubblicazione: 18 giugno 2025 | XAU/USD | Timeframe 1H
🧠 Strategia: Breakout rialzista 📈
💡 Sentimento di mercato: Moderatamente rialzista ♻️
GOLD/USD – Rifiuto Ribassista dalla ResistenzaGOLD/USD – Rifiuto Ribassista dalla Resistenza 📉🟥
🔍 Analisi Tecnica:
Il grafico di GOLD/USD mostra un chiaro rifiuto ribassista in prossimità della zona di resistenza intorno a 3.450 USD, evidenziata dalle frecce rosse. Dopo due test di questa area, si è verificata una forte pressione di vendita che ha causato un netto calo del prezzo.
📌 Osservazioni Chiave:
🔴 Zona di Resistenza:
Il prezzo è stato respinto dalla resistenza attorno a 3.450 USD per due volte, segnalando una forte presenza dei venditori.
Comportamento simile a un doppio massimo, con massimi decrescenti che indicano perdita di forza da parte dei compratori.
🟠 Zona di Supporto:
Il supporto è stato individuato attorno a 3.250 USD, zona dove in precedenza il prezzo ha reagito positivamente (evidenziata con i cerchi arancioni).
Due rimbalzi da quest’area ne confermano la validità tecnica.
🎯 Livello Target:
Il primo target è 3.305,586 USD, in linea con un supporto orizzontale a breve termine.
Se la pressione ribassista continuerà, è possibile un’estensione verso il supporto a 3.250 USD.
📉 Bias Ribassista Confermato da:
Rifiuto netto dalla resistenza
Formazione di massimi decrescenti
Consolidamento attuale con inclinazione ribassista
Possibile breakout al ribasso sotto 3.305 USD
⚠️ Nota di Rischio:
Un ritorno sopra i 3.400 USD con aumento di volume invaliderebbe il setup ribassista.
📊 Conclusione:
Il grafico suggerisce una probabile continuazione ribassista, con un primo obiettivo a 3.305 USD e possibilità di discesa estesa verso 3.250 USD. È consigliabile attendere conferme ribassiste prima di entrare.
🔽 Resistenza: 3.450 USD
🔼 Supporto: 3.250 USD
🎯 Target: 3.305 USD
Analisi dell'ultimo trend del mercato dell'oro del 18 giugno:
📌 Analisi delle notizie
Le aspettative sul taglio dei tassi da parte della Fed continuano a influenzare il mercato
Le aspettative del mercato sul taglio dei tassi da parte della Fed nel 2025 sono aumentate, l'indice del dollaro USA rimane debole e l'oro ha guadagnato supporto.
Punti chiave di attenzione: la decisione sui tassi di interesse della Fed di questa settimana e il discorso di Powell: se verranno rilasciati segnali accomodanti (come un accenno a un taglio dei tassi a settembre), l'oro potrebbe rimbalzare; se invece saranno aggressivi (rinviando il taglio dei tassi), i prezzi dell'oro potrebbero essere ulteriormente sotto pressione.
La situazione in Medio Oriente si è aggravata e l'avversione al rischio è aumentata.
Dopo l'attacco israeliano alla stazione televisiva di stato iraniana, l'Iran ha minacciato "la più grande rappresaglia della storia" e l'incendio sulla petroliera nello Stretto di Hormuz ha esacerbato i rischi geopolitici.
Impatto potenziale: se il conflitto si estende (ad esempio, con l'Iran che blocca lo Stretto o contrattacca direttamente), l'oro potrebbe salire rapidamente; Se la situazione si attenua (segnali di negoziazione), gli acquisti di beni rifugio potrebbero indebolirsi.
Dati economici statunitensi e sentiment del mercato
Se i recenti dati economici statunitensi (come le vendite al dettaglio e il tasso di disoccupazione) sono deboli, ciò potrebbe rafforzare le aspettative di tagli dei tassi e favorire l'oro; se i dati sono solidi, ciò potrebbe deprimere i prezzi dell'oro.
📊 Analisi tecnica
🔹 Livello giornaliero: Ribassista, ma è necessario prestare attenzione al supporto chiave
Analisi del trend: Il prezzo dell'oro è sceso dopo un forte rialzo all'inizio della settimana, scendendo sotto la soglia dei 3400 e chiudendo con un'ampia linea negativa, a indicare che gli orsi sono dominanti.
Segnali chiave:
La media mobile a 5 giorni ha virato al ribasso, sopprimendo il rimbalzo dei prezzi dell'oro nel breve termine.
Le bande di Bollinger hanno chiuso, indicando che il mercato è entrato in una fase di consolidamento shock. Se scende sotto i 3350, potrebbe accelerare verso il basso fino a 3300.
Livello di supporto: 3360-3350 (se si stabilizza, potrebbe rimbalzare); Livello di resistenza: 3400-3410 (se sfonda, potrebbe testare 3450).
🔹 Livello a 4 ore: Ribassista, ma potrebbe esserci una correzione di rimbalzo nel breve termine.
La soppressione della media mobile a breve termine (le medie mobili a 5 e 20 giorni sono bloccate a 3404-3409) costituisce una forte resistenza.
Il MACD incrocia, ma lo Stoch è ipervenduto e potrebbe correggere e rimbalzare nel breve termine, ma se non riesce a sfondare 3400, potrebbe continuare a scendere.
Supporto chiave: 3360-3350 (se scende al di sotto, potrebbe scendere a 3330-3300).
🔹 Livello a 1 ora: Shock debole, prestare attenzione alla forza del rimbalzo.
Il MACD incrocia e si contrae, lo Stoch si muove al ribasso ed è ancora debole nel breve termine. Pressione massima: 3412 (MA60+MA30), se non riesce a sfondare, potrebbe continuare a scendere.
🎯 Strategia operativa di oggi
📉 Idee di trading a breve termine: la vendita allo scoperto sui rimbalzi è il metodo principale, mentre la vendita al lungo sui pullback è il metodo ausiliario.
✅ Opportunità di vendita allo scoperto (vendita ai massimi):
Area di ingresso: 3395-3405 (se il rimbalzo è bloccato)
Obiettivo: 3360-3350
Stop loss: sopra 3410
✅ Opportunità di acquisto (acquisto al minimo):
Area di ingresso: 3360-3350 (se si stabilizza e rimbalza)
Obiettivo: 3380-3400
Stop loss: sotto 3345
⚠️ Avvertenze principali sui rischi:
La volatilità del mercato potrebbe intensificarsi prima della decisione della Fed. Si consiglia di operare con una posizione leggera e di mantenere rigorosamente lo stop loss.
Un peggioramento della situazione in Medio Oriente potrebbe innescare un rapido rialzo dell'oro. Prestare attenzione alle notizie in tempo reale.
📌 Riepilogo: l'oro è dominante nel breve termine, ma il supporto chiave (3360-3350) presenta ancora la possibilità di un rimbalzo. In termini di trading, si consiglia di adottare la strategia high-short come idea principale e low-long come idea ausiliaria, concentrandosi sulle decisioni della Federal Reserve e sulle tendenze geopolitiche.
I prezzi dell'oro potrebbero aumentare bruscamente oggiIl prezzo dell'oro di oggi inaugurerà sicuramente un trend importante.
L'ultimo rapporto mostra:
Le banche centrali mondiali continueranno ad aumentare le loro riserve auree nei prossimi 12 mesi.
Quasi il 43% delle banche centrali prevede di aumentare le proprie riserve auree il prossimo anno.
Ciò riflette bene l'attuale contesto finanziario e geopolitico globale.
Nel mondo odierno caratterizzato da incertezza e sconvolgimenti, l'oro rimane un bene strategico.
Le banche centrali di tutto il mondo tengono d'occhio questioni quali tassi di interesse, inflazione e instabilità, e questo le spinge a decidere di aumentare le proprie riserve auree come forma di tutela contro i rischi.
Fondamenti:
(1): Si prevede che la Federal Reserve manterrà i tassi di interesse invariati (4,25%-4,50%) nella riunione sui tassi di interesse, ma occorre prestare attenzione alla dichiarazione di Powell sulle aspettative di tagli dei tassi di interesse.
Se vengono rilasciati segnali accomodanti (ad esempio, accennando a un taglio dei tassi quest'anno), i prezzi dell'oro potrebbero superare i 3.450;
Se l'inflazione dovesse intensificarsi, il prezzo dell'oro potrebbe scendere di nuovo a 3350.
(2): Trump spinge per i tagli ai tassi: l’intervento politico potrebbe esacerbare le preoccupazioni del mercato riguardo all’incertezza politica, il che potrebbe essere positivo per l’oro.
(3): Rischi geopolitici (situazione in Medio Oriente):
Attualmente il mercato è lento a reagire al conflitto Iran-Israele, ma se dovesse verificarsi un'improvvisa escalation (ad esempio un'azione militare), i prezzi dell'oro saliranno rapidamente.
Analisi tecnica
Come mostrato nella Figura 4h:
La tendenza non si è ancora interrotta, ma bisogna stare attenti al rischio di un'inversione di tendenza.
Titoli principali:
Supporto: 3365, 3350
Resistenza: 3405, 3430-3450
Strategia operativa odierna:
Il prezzo dell'oro scende sotto i 3.400 dollari, strategia di vendita allo scoperto:
Ingresso: 3393-3395
Stop loss: 3405
Obiettivo: 3370→3365 (scendendo sotto 3350).
Opportunità lunghe:
Strategia conservativa:
Ingresso: 3360-3365
Stop loss: 3350
Obiettivo: 3385→3400.
Strategia aggressiva:
Ingresso: 3370-3380
Stop loss: 3360
Obiettivo: 3390-3400 o superiore
Focus: mercato USA (assetto cauto prima della decisione della Fed)
Se il prezzo dell'oro si stabilizza a 3405: posizione leggera per inseguire posizioni lunghe, obiettivo 3430-3450, stop loss 3395.
Se scende sotto i 3360: vendita allo scoperto quando rimbalza a 3370, obiettivo 3350, stop loss 3378.
Avvertenze sui rischi principali
La volatilità aumenta con la decisione della Fed:
Si consiglia di chiudere le posizioni un'ora prima che venga annunciata la decisione sul tasso di interesse, per evitare una situazione di mercato di "aspettative di acquisto e fatti di vendita".
Se Powell menzionasse "inflazione controllabile" o "rallentamento economico", i prezzi dell'oro potrebbero aumentare bruscamente; se sottolineasse l'importanza di "mantenere alti i tassi di interesse", i prezzi dell'oro potrebbero crollare.
Emergenze geopolitiche: se la situazione in Medio Oriente dovesse peggiorare, il prezzo dell'oro potrebbe aumentare di 20-30 dollari e le strategie dovranno essere adattate in tempo reale.
Forte livello di supporto per il prezzo dell'oro: 3370-3380Forte livello di supporto per il prezzo dell'oro: 3370-3380
Come mostrato nella Figura 4h:
Attualmente, il prezzo dell'oro si aggira intorno a 3380 e la struttura di oscillazione complessiva è entrata nella sua fase finale.
Analisi dal livello di supporto della linea di canale:
L'andamento odierno del prezzo dell'oro subirà sicuramente un brusco rialzo o un brusco calo.
Per l'andamento odierno del prezzo dell'oro, la mia previsione è più propensa a salire a 3450+.
Tuttavia, non si esclude la possibilità di un crollo. Prima del pull-up, il prezzo dell'oro inizialmente scenderà bruscamente per chiudere la posizione, per poi raggiungere rapidamente il fondo e rimbalzare.
Livello di supporto inferiore: 3370-3360-3350-3340
Una volta che il prezzo dell'oro scenderà sotto 3340, abbandonerò completamente la strategia long questa settimana.
La mia opinione sulla strategia long è:
1: Strategia aggressiva
Acquista 1: 3380
Acquista 2: 3365
Acquista 3: 3350
Stop loss: 3340
Il prezzo medio di transazione dei tre punti di acquisto è: 3365
La percentuale di ordini in sospeso è controllata al 15% della posizione totale
2: Strategia conservativa
Piuttosto perderselo
Acquista 1: 3370
Acquista 2: 3350
Acquista 3: 3335
Stop loss: 3330
Il prezzo medio di transazione dei tre punti di acquisto è: 3351,7
La percentuale di ordini in sospeso è controllata al 15% della posizione totale
Quindi la strategia short è relativamente semplice:
Finché il prezzo dell'oro è inferiore a 3400, puoi provare a shortare, con stop loss a 3405
(3390-3400) In questo range: cercare di trovare prezzi sufficientemente alti per andare short.
XAUUSD – Pronto al rimbalzo, il supporto chiave tiene il mercatoIl prezzo dell'oro continua a mantenere una struttura rialzista all’interno di un chiaro canale ascendente. Dopo una recente correzione, il prezzo sta attualmente testando il bordo inferiore del canale, intorno all’area dei 3.387 USD, in corrispondenza con la media mobile EMA e un precedente livello di prezzo. Se questo supporto regge, l’analisi tecnica suggerisce una possibile ripresa al rialzo verso la zona di resistenza intorno a 3.523 USD.
Dal punto di vista fondamentale, le aspettative che la Fed possa sospendere i rialzi dei tassi, a seguito di dati macroeconomici statunitensi più deboli, stanno sostenendo l’oro. Inoltre, le tensioni geopolitiche persistenti continuano a favorire il sentiment di rifugio sicuro. Con fattori tecnici e fondamentali allineati, XAUUSD potrebbe registrare un forte rimbalzo nei prossimi giorni se l’area dei 3.387 USD verrà difesa con successo.
GOLD | Tassi d'interesse USA ore 20:00!Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Finalmente sono arrivati i tassi, giornata epica per il GOLD, PREPARIAMOCI ALL'INFERNO.
Powell finalmente darà un po' direzionalità o si continuerà in attesa di notizie importanti per quanto riguarda tassi e politica monetaria?
Le news saranno alle ore 20:00 con l'uscita del dato sui tassi e alle 20:30 la conferenza stampa di Jerome Powell, cerchiamo di prepararci al meglio.
Dati i movimenti di ieri e la chiusura positiva Daily, ci troviamo (a mio parere) ancora in una situazione di potenziale SHORT, ma con una fase laterale che va avanti da ore davvero scomoda, attenderei uno sbilanciamento a rialzo per cercare posizionamenti SHORT ma dobbiamo fare attenzione a che ora arrivare questo movimento, più sarà vicino all'uscita dei dati e più sarà rischiosa.
Potremmo, anche, attendere direttamente un crollo per valutare pozioni bullish verso i 3340$ o 3290$.
Vi aggiorneremo man mano se ci saranno novità.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
TODAY FED!Per continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
-Geopolitica: continuano gli scontri tra Israele e Iran. Mercati prezzano un conflitto contenuto, non un’escalation globale
-Macro: dati USA deboli –
retail sales in calo, produzione industriale debole – spingono le probabilità di taglio tassi al 70% in settembre e il dollaro vicino ai minimi da tre anni .
-Fed: attesa decisione oggi: tassi fermi tra 4,25–4,50%, “dot plot” potrebbe segnalare un solo taglio nel 2025 (non più due)
💵 Scenario:
Se la Fed mantiene toni moderati (“dot plot” con un taglio), il dollaro scende ulteriormente e l’oro guadagna.
Se invece segnala incertezza o rialzo inflazione (es. Medio Oriente, prezzi energetici), il dollaro potrebbe rafforzarsi e frenare l’oro.
📈 Oro (XAU/USD)
Prezzo attorno stabile stamattina ma in attesa della Fed .
Bias: Neutrale → rialzista se la Fed conferma orientamento dovish; neutrale in caso di toni cauti; ribassista se emerge rischio inflazione.
💵 DXY – Indice Dollaro USA
DXY Pressione al ribasso da dati deboli e attesa Fed
Se la Fed delude, il dollaro scende; se mostra preoccupazione per inflazione, potrebbe rafforzarsi con una short squeeze.
Bias: Ribassista, a meno di sorpresa da parte del FOMC.
⚖️ Possibili scenari dopo la Fed
📊 Se il dot plot è DOVISH (accomodante):
• Oro (XAUUSD): rally gold
• Dollaro (DXY): scende
📊 Se la Fed è NEUTRALE / CAUTA:
• Oro: leggera crescita, resta in range
• Dollaro: rimbalzo laterale
📊 Se la Fed è HAWKISH (tono restrittivo):
• Oro: re-test supporti ribassista rischio discesa
• Dollaro: sale
👉 Conclusione: oggi conta il “dot plot” e il commento di Powell.
Se confermano un solo taglio a fine anno, oro e azioni potrebbero salire, dollaro indebolirsi.
Se segnalano rischi inflattivi, si mantiene prudenza.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
GOLD. ULTERIORE IMPULSO AL RIALZO📈 Cosa sta succedendo?
L’oro (GOLD) sta mostrando segnali per un ulteriore impulso al rialzo, sostenuto sia da fattori tecnici che fondamentali. Il prezzo ha reagito con forza su un supporto chiave, mentre il sentiment di mercato resta favorevole al metallo prezioso grazie all’aumento delle tensioni geopolitiche e alla domanda di beni rifugio in un contesto di incertezza macroeconomica.
⚡ Conferme di analisi tecnica
Venerdi 13/06 è avvenuto l’incrocio della media mobile veloce sopra la media mobile lenta, sul TF 4h.
Il prezzo sta testando positivamente il supporto a 3364 che coincide con la media mobile lenta sul time frame 4h
RSI in zona neutrale con ampio spazio per un movimento al rialzo
🌍 Analisi Fondamentale
Tensioni geopolitiche. L’aumento delle tensioni in Medio Oriente e in Ucraina sta spingendo gli investitori verso asset rifugio come l’oro.
Domanda fisica e ETF. I dati mostrano un incremento della domanda fisica di oro da parte di banche centrali e investitori istituzionali, con afflussi record negli ETF legati al gold.
🎯 Obiettivi di prezzo
Target 1: $3.450
Target 2: $3.500
⛔ Gestione del rischio
Stop Loss aggressivo. Chiusura sul TF 4h sotto $3.364
Stop Loss conservativo. $3.295
⚠️ Fattori di rischio e invalidazione
Una rapida de-escalation delle tensioni geopolitiche o dati macro USA particolarmente forti potrebbero innescare prese di profitto.
💡 Conclusione
GOLD presenta una combinazioni di fattori tecnici e fondamentali per un ulteriore impulso rialzista.
Ricorda sempre di effettuare ulteriori analisi e di gestire il rischio in modo responsabile
6.18 L'oro salirà o scenderà?6.18 L'oro salirà o scenderà?
Nella situazione geopolitica in Medio Oriente, Trump ha dichiarato che "i leader iraniani non saranno decapitati per il momento, ma è necessaria una resa incondizionata", rendendo altamente incerto il percorso dell'escalation del conflitto. Allo stesso tempo, l'inaspettata forza dell'indice del dollaro USA ha esercitato una pressione a breve termine sull'oro, e la resilienza dei consumi statunitensi è diventata il fattore di supporto principale.
Il World Gold Council ha sottolineato che il 95% delle banche centrali prevede di aumentare le proprie riserve auree per un sostegno a lungo termine, ma il portavoce della Federal Reserve ha rivelato che "se non fosse stato per la minaccia dei dazi, sarebbe stata pronta a tagliare i tassi di interesse questa settimana", evidenziando il dilemma decisionale.
Diverse fonti di informazione indicano che l'oro rimane volatile nel gioco tra avversione al rischio e dollaro forte.
La linea K giornaliera ha chiuso a un incrocio con la linea K, e le battaglie a lungo e breve termine sono state feroci. Tuttavia, il rimbalzo dopo il minimo multiplo di ieri sera è stato ancora represso sotto quota 3405, che può essere visto come un punto di pressione per gli short seller. Se 3405 viene superato, la situazione cambierà.
Dall'analisi a 4 ore, il prezzo continua a muoversi intorno ai binari medi e inferiori, con un supporto di breve termine a 3375, e la rottura intraday può raggiungere quota 3350.
Attualmente il mercato è volatile, ma il trend generale è ancora rialzista, ed è possibile andare long sui minimi e short sui massimi.
ACQUISTO: Sotto quota 3380
SL: 3360
TP: 3395
VENDI: 3398
SL: 3408
TP: 3375
Grazie per l'attenzione. Spero che la mia analisi possa esservi utile.
L'oro torna a salire dopo il calo!
Questa settimana, dopo l'apertura a 3450, l'oro è gradualmente sceso a 3365, con una fluttuazione di quasi 100 dollari USA. Sebbene la forza principale nelle due giornate di negoziazione sia il calo, il trend rialzista rimane invariato. In un contesto incerto, c'è ancora la possibilità di un forte rialzo in futuro. Dal grafico a 4 ore dell'oro, l'oro è apparso costantemente sotto forma di una linea negativa e il prezzo continua a muoversi al di sotto della media mobile a breve termine, che a sua volta forma una resistenza al ribasso. L'adesione della media mobile a 5 giorni e della media mobile a 20 giorni crea una forte pressione e anche l'indicatore MACD mostra un pattern di croce morta, suggerendo che gli orsi potrebbero continuare il trend ribassista. Tuttavia, la traccia inferiore delle Bande di Bollinger fornisce un certo supporto, quindi al livello a 4 ore gli orsi sono dominanti e l'oro potrebbe continuare a estendersi al ribasso.
La performance nel range nel grafico a 4 ore è evidente. Martedì, è sceso bruscamente a 3365, che rappresenta il punto di supporto del segmento inferiore di Bollinger. La performance di uno shock debole temporaneo si colloca al di sotto del segmento intermedio di Bollinger H4. Il range a breve termine è compreso tra 3405 e 3365. Se supera 3405 al rialzo, il grafico a 4 ore si rafforza e si può osservare 3450 al di sopra, una possibilità molto elevata, poiché il mercato avrà notizie sulle performance in qualsiasi momento. Tuttavia, se scende al di sotto di 3365, c'è ancora la possibilità di raggiungere 3350 nel ciclo giornaliero. Pertanto, non vi è alcuna certezza assoluta per l'oro in questo ciclo. Per il mercato intraday, si consiglia di accumulare nel breve termine. In assenza di nuovi minimi, il supporto di 3370 rappresenta un'opportunità per aprire una posizione long. Se non supera 3405, è necessario superare 3405 nel breve termine per uscire dalla forza del trend.
Strategia operativa sull'oro:
Vendere oro quando rimbalza intorno a 3395-3393, con un obiettivo di 3370-3364;
Acquistare oro quando scende intorno a 3370, con un obiettivo di 3390-3400;
GOLDLa relazione tra oro, rendimento dei titoli del Tesoro statunitensi a 10 anni e tassi di interesse è tradizionalmente un aspetto chiave per gli investitori. Storicamente, i prezzi dell'oro e i rendimenti obbligazionari hanno mostrato una forte correlazione inversa, ma negli ultimi anni si sono registrate alcune deviazioni dovute alle mutevoli dinamiche macroeconomiche e geopolitiche.
1. Oro e rendimento dei titoli decennali
Correlazione inversa:
Per quasi due decenni, l'oro e il rendimento dei titoli del Tesoro decennali si sono mossi in direzioni opposte: l'aumento dei rendimenti ha reso le obbligazioni più appetibili rispetto all'oro (che non paga interessi), causando un calo dei prezzi dell'oro, e viceversa.
Divergenza recente:
Dal 2022, questa relazione si è indebolita. Nonostante l'aumento dei rendimenti, i prezzi dell'oro sono rimasti solidi o addirittura aumentati, in gran parte a causa degli acquisti di oro senza precedenti da parte delle banche centrali e dell'aumento dei rischi geopolitici. Dati attuali:
Al 16 giugno 2025, il rendimento dei titoli del Tesoro a 10 anni si attesta a circa il 4,46%, in aumento rispetto al 4,20% di un anno fa. I prezzi dell'oro rimangono elevati, riflettendo la domanda persistente nonostante i rendimenti più elevati.
2. Oro e tassi di interesse
Effetto costo opportunità:
Tassi di interesse più elevati aumentano il costo opportunità di detenere oro non redditizio, portando in genere a un calo dei prezzi dell'oro. Quando i tassi scendono, l'oro diventa più appetibile, sostenendo gli aumenti di prezzo.
Tassi di interesse reali:
Il parametro più rilevante è il tasso di interesse reale (tasso nominale meno inflazione). La correlazione dell'oro con i rendimenti reali è fortemente negativa (storicamente intorno a -0,82): quando i rendimenti reali diminuiscono o diventano negativi, i prezzi dell'oro aumentano poiché gli investitori cercano alternative a rendimenti reali bassi o negativi.
Politica delle banche centrali:
Le aspettative di tagli dei tassi da parte delle principali banche centrali, come la Federal Reserve, tendono a far salire i prezzi dell'oro riducendo i rendimenti reali e l'attrattiva del dollaro. I tassi di interesse reali (aggiustati per l'inflazione) sono il fattore più importante per l'andamento del prezzo dell'oro.
A giugno 2025, il rendimento dei titoli del Tesoro decennali era del 4,46%, con i mercati in attesa di potenziali tagli dei tassi che potrebbero sostenere ulteriormente i prezzi dell'oro.
Conclusione:
Sebbene l'oro tradizionalmente si muova in direzione opposta ai rendimenti obbligazionari e ai tassi di interesse, la relazione è diventata più complessa nel 2025. La domanda delle banche centrali, i rischi geopolitici e i tassi di interesse reali giocano ora un ruolo più importante nelle dinamiche del prezzo dell'oro, accanto ai tradizionali fattori di politica monetaria.
Individuare e sfruttare sbilanciamenti e assorbimentiNel mondo del trading basato sull'analisi dei volumi e dell'order flow, il grafico Footprint è uno strumento di precisione chirurgica. A differenza di una normale candela giapponese, il Footprint ci mostra *cosa è successo dentro* la candela, svelando la battaglia tra compratori e venditori ad ogni singolo livello di prezzo.
Uno dei segnali più potenti che un trader può identificare su questo grafico è l'absorption (assorbimento). Capire questo concetto può fornire un vantaggio significativo, segnalando potenziali inversioni di tendenza con grande anticipo.
Prerequisito Fondamentale: Il Footprint su TradingView
Concetti Chiave : Imbalance e Absorption
Per capire l'assorbimento, dobbiamo prima conoscere il suo "fratello": l'mbalanco (o sbilanciamento).
1. Imbalance (Sbilanciamento): Si verifica quando, su due livelli di prezzo diagonali, il numero di contratti scambiati da compratori aggressivi supera di molto quello dei venditori aggressivi (o viceversa). Ad esempio, se al prezzo di 101 vengono acquistati 300 contratti (sul lato ASK) e al prezzo inferiore di 100 vengono venduti solo 50 contratti (sul lato BID), abbiamo un forte sbilanciamento dei compratori. Questo indica un'aggressione in una specifica direzione.
2. Absorption (Assorbimento): L'assorbimento è ciò che accade quando un forte imbalance non riesce a produrre il movimento di prezzo atteso. È il segnale che una forza passiva (grandi ordini limite) sta "assorbendo" tutta la pressione aggressiva.
Come Individuare l'Absorption in Pratica
L'absorption si manifesta ai minimi o ai massimi di una candela e segnala l'esaurimento di un movimento. Analizziamo i due scenari principali.
1. Assorbimento Rialzista (Bullish Absorption) - I Venditori vengono Assorbiti
Questo è un segnale di potenziale inversione al rialzo e si verifica tipicamente su un livello di supporto chiave.
Cosa Vedere sul Grafico:
1. Il prezzo si sta muovendo al ribasso.
2. Nella parte inferiore della candela Footprint, appaiono numeri molto grandi sul lato sinistro (BID). Questi sono venditori aggressivi che colpiscono il BID, cercando di spingere il prezzo ancora più in basso. Spesso questi valori creano dei chiari "selling imbalance".
3. Il segnale chiave: Nonostante questa enorme pressione di vendita, il prezzo smette di scendere. Si blocca su quel livello o rimbalza leggermente. La candela potrebbe chiudere lasciando una lunga ombra inferiore (wick).
Cosa Significa: Grandi ordini limite di acquisto (buy limit) posizionati a quel livello di supporto stanno "assorbendo" passivamente tutti gli ordini di vendita aggressivi. I venditori stanno esaurendo la loro forza contro un muro di acquirenti nascosti. La probabilità che il controllo passi ai compratori è molto alta.
2. Assorbimento Ribassista (Bearish Absorption) - I Compratori vengono Assorbiti (come nel nostro grafico.
Questo è un segnale di potenziale inversione al ribasso e si manifesta tipicamente su un livello di resistenza.
Cosa Vedere sul Grafico:
1. Il prezzo sta salendo.
2. Nella parte superiore della candela Footprint, vedi numeri molto grandi sul lato destro (ASK). Questi sono compratori aggressivi che cercano di rompere la resistenza.
3. Il segnale chiave: Nonostante gli acquisti aggressivi, il prezzo non riesce a salire oltre. Colpisce un "soffitto" invisibile e si ferma.
Cosa Significa: Enormi ordini limite di vendita (sell limit) stanno assorbendo tutta la domanda. I compratori si stanno esaurendo e il controllo sta per passare ai venditori.
Conclusioni e Avvertenze
Individuare l'absorption sul grafico Footprint significa osservare uno sforzo (grande volume aggressivo) che non produce un risultato (movimento del prezzo). È un segnale avanzato e potente, ma ricorda sempre:
Il contesto è tutto:L'absorption è più affidabile quando avviene su livelli di supporto/resistenza significativi, livelli di volume profile (POC, Value Area) o livelli chiave della sessione (es. VWAP).
Nessun segnale è infallibile: L'absorption indica una probabilità, non una certezza. Attendere sempre una conferma dal movimento del prezzo successivo prima di entrare in una posizione.
La pratica è fondamentale: Riguarda i grafici passati (se il tuo strumento lo permette) e allena l'occhio a riconoscere questi pattern in tempo reale.
Padroneggiare la lettura dell'absorption può trasformare il tuo modo di interpretare il mercato, permettendoti di anticipare le mosse dei grandi operatori invece di reagire semplicemente ai movimenti di prezzo.
Personalmente da quando ho iniziato ad utilizzare il footprint il mio trading è molto migliorato soprattutto se usato in combinazione al delta in quanto mi permette di vedere dentro le candele cosa accade per ogni livello, utilizzando anche il CVD si può avere una lettura chiara del mercato.
Nel nostro esempio si vedono bene 2 assorbimenti nei pressi della VAH, con un successivo storno del prezzo.
Articolo generato parzialmente tramite ai, rivisto e corretto da un essere umano, me.
Se qualcuno ha qualche dubbio chieda pure sarò felice di rispondere nei commenti appena possibile. PS non vendo corsi ne consulenze ne nient'altro, semplicemente ho una grande passione per i mercati.