Mercato futures
9 luglio, la prossima data chiave per l'S&P 5001) Attenzione: l'S&P 500 è ora in territorio di ipercomprato tecnico a breve termine e potrebbe entrare in un ritracciamento (senza compromettere il trend rialzista di fondo)
Nelle ultime due settimane, il contratto future sull'S&P 500 ha rotto al di sopra del suo massimo storico di 6.150 punti, convalidando così il segnale che il trend rialzista di fondo sta continuando. Il mercato è salito per diverse sessioni consecutive senza pause e ora è ipercomprato nel breve termine. Da un punto di vista puramente tecnico, il mercato è quindi esposto a un'inversione e un test del suo precedente massimo storico è un possibile scenario per sgonfiare la posizione di ipercomprato a breve termine e attendere un supporto dinamico.
Il grafico sottostante mostra le candele giapponesi mensili, settimanali e giornaliere per il contratto future sullo S&P 500. Si può notare che c'è ancora del potenziale sui timeframe a lungo termine, ma il quadro a breve termine (timeframe giornaliero) è ipercomprato in termini di momentum (il momentum è rappresentato qui dall'indicatore tecnico RSI). Il mercato dovrà essere in grado di mantenere il supporto tecnico 6000/6150 per preservare il trend rialzista in atto dall'inizio di aprile.
2) Il mercato del lavoro statunitense rimane resistente secondo l'ultimo rapporto NFP, una buona notizia per la situazione macroeconomica ma che rimanda il taglio dei tassi della FED
Il mercato del lavoro statunitense ha appena dato un segnale inaspettato: il tasso di disoccupazione è sceso al 4,1% della forza lavoro, dopo diversi mesi di stabilità intorno al 4,2%. Sebbene possa sembrare un calo modesto, arriva in un momento in cui la Federal Reserve (Fed) sta monitorando attentamente il mercato del lavoro alla ricerca di segnali di un rallentamento più marcato dell'attività economica. Il calo della disoccupazione indica che, nonostante la stretta monetaria degli ultimi due anni, l'economia statunitense continua a mostrare una certa resistenza. È ormai improbabile che la FED riprenda a tagliare il tasso dei fondi federali mercoledì 30 luglio.
3) ATTENZIONE alla scadenza di mercoledì 9 luglio per gli accordi commerciali tra gli Stati Uniti e i suoi partner commerciali
Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha confermato che gli Stati Uniti intendono inviare una serie di notifiche ufficiali a diversi partner commerciali a partire da venerdì 4 luglio, stabilendo tariffe unilaterali che entreranno in vigore il 1° agosto. Secondo il presidente, inizialmente saranno inviate circa dieci lettere, seguite da altre nei prossimi giorni. Si tratta di una nuova tappa della sua strategia di pressione sui Paesi stranieri affinché concludano accordi prima della scadenza annunciata per mercoledì 9 luglio.
A questo punto, sembra improbabile che la scadenza di mercoledì 9 luglio venga prorogata. È quindi importante tenere presente che l'andamento all'inizio della prossima settimana sarà direttamente influenzato dalle notizie che emergeranno sulla guerra commerciale/diplomazia. L'indice S&P 500 reagirà in modo molto diretto a queste notizie. Abbiamo bisogno di accordi commerciali con la Cina, l'India, l'Unione Europea e il Giappone se non vogliamo mettere a repentaglio il trend rialzista fondamentale dell'S&P 500.
DISCLAIMER GENERALE:
Questo contenuto è destinato a persone che hanno familiarità con i mercati finanziari e gli strumenti di investimento, ed è fornito a scopo puramente informativo. L’idea presentata (inclusi commenti di mercato, dati e osservazioni) non rappresenta un prodotto del dipartimento di ricerca di Swissquote o delle sue affiliate. Questo materiale ha lo scopo di evidenziare le dinamiche di mercato e non costituisce consulenza in materia di investimenti, legale o fiscale. Se sei un investitore al dettaglio o non hai esperienza nel trading di prodotti finanziari complessi, è consigliabile consultare un consulente autorizzato prima di prendere decisioni finanziarie.
Questo contenuto non è destinato a manipolare il mercato né a promuovere comportamenti finanziari specifici.
Swissquote non fornisce alcuna garanzia circa la qualità, completezza, accuratezza o non violazione di tale contenuto. Le opinioni espresse sono quelle del consulente e sono fornite esclusivamente a scopo educativo. Qualsiasi informazione relativa a prodotti o mercati non deve essere interpretata come raccomandazione di una strategia o operazione di investimento. Le performance passate non garantiscono risultati futuri.
Swissquote e i suoi dipendenti e rappresentanti non potranno in alcun caso essere ritenuti responsabili per danni o perdite derivanti direttamente o indirettamente da decisioni prese sulla base di questo contenuto.
L’uso di marchi di terze parti è a scopo informativo e non implica approvazione da parte di Swissquote né che il titolare del marchio abbia autorizzato Swissquote a promuovere i propri prodotti o servizi.
Swissquote è il marchio commerciale che rappresenta le attività di: Swissquote Bank Ltd (Svizzera) regolata da FINMA, Swissquote Capital Markets Limited regolata da CySEC (Cipro), Swissquote Bank Europe SA (Lussemburgo) regolata dalla CSSF, Swissquote Ltd (Regno Unito) regolata dalla FCA, Swissquote Financial Services (Malta) Ltd regolata dalla MFSA, Swissquote MEA Ltd (UAE) regolata dalla DFSA, Swissquote Pte Ltd (Singapore) regolata dalla MAS, Swissquote Asia Limited (Hong Kong) autorizzata dalla SFC e Swissquote South Africa (Pty) Ltd supervisionata dalla FSCA.
I prodotti e i servizi Swissquote sono destinati esclusivamente a chi può riceverli secondo la legge locale.
Tutti gli investimenti comportano un certo grado di rischio. Il rischio di perdita nel trading o nel possesso di strumenti finanziari può essere significativo. Il valore degli strumenti finanziari, comprese azioni, obbligazioni, criptovalute e altri asset, può aumentare o diminuire. C’è un rischio importante di perdita finanziaria quando si acquistano, vendono, detengono, si fa staking o si investe in tali strumenti. SQBE non fornisce raccomandazioni specifiche su investimenti, transazioni o strategie.
I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio elevato di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. La maggior parte dei conti al dettaglio perde capitale quando fa trading con i CFD. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre tale rischio.
Gli asset digitali non sono regolamentati nella maggior parte dei paesi e potrebbero non essere soggetti a norme di protezione dei consumatori. In quanto investimenti altamente volatili e speculativi, non sono adatti a investitori con bassa tolleranza al rischio. Assicurati di comprendere ogni asset digitale prima di operare.
Le criptovalute non sono considerate valuta legale in alcune giurisdizioni e sono soggette a incertezze normative.
L’uso di sistemi basati su Internet può comportare rischi elevati, tra cui frodi, attacchi informatici, interruzioni di rete e comunicazione, furti di identità e phishing legati agli asset digitali.
Intervallo di prezzo dell'oro: 3310-3360Intervallo di prezzo dell'oro: 3310-3360
L'oro spot è sceso a $ 3311,65 durante la sessione, ma continua a oscillare al di sopra del livello di supporto chiave di $ 3310, e il prezzo attuale si aggira intorno a 3340.
Come mostrato in figura:
L'ultimo pattern di oscillazione del range di convergenza del triangolo è stato mostrato a tutti.
Area di pressione chiave: 3355-3360
Area di supporto chiave: 3310-3320
Si prevede che venerdì entrerà in un pattern di oscillazione del range.
A causa della festività del Giorno dell'Indipendenza degli Stati Uniti, l'andamento odierno del prezzo dell'oro è maggiormente influenzato dall'andamento della sessione asiatica.
Secondo analisi e osservazioni, il prezzo dell'oro ha mostrato un pull-up o un trend oscillante al rialzo nella sessione asiatica di questa settimana.
La maggior parte dei fattori che hanno portato all'aumento del prezzo dell'oro questa settimana può essere attribuita al ritmo di pull-up nella sessione asiatica.
Secondo le notizie cinesi: la Cina ha sospeso le scorte di oro, ma Turchia e India continuano ad acquistarlo.
In altre parole, i principali fattori del rialzo di questa settimana sono Turchia e India.
Al momento, l'intervallo di oscillazione del prezzo dell'oro si restringerà sempre di più ed è improbabile che questa settimana si manifesti una nuova direzione generale.
Quindi la strategia corrispondente è:
Nel range di oscillazione 3310-3360, utilizzare il pensiero oscillatorio per operare.
Venire short a livello alto, stop loss a 3365.
Venire long a prezzo basso, stop loss a 3300.
L'autore preferisce l'idea di andare short a prezzo alto.
Setup di Vendita sull’Oro – Entrata a 3.360,88 con Target a 3.31Punto di Entrata:
🔹 3.360,88 USD
Identificato come zona di resistenza chiave, dove il prezzo ha mostrato un forte rifiuto.
Stop Loss:
🔺 3.366,98 USD
Posizionato sopra la zona di resistenza, per limitare le perdite in caso di rottura al rialzo.
Target EA (Obiettivo):
🎯 3.311,87 USD
Area di supporto prevista, obiettivo della discesa del prezzo.
---
📊 Elementi Tecnici:
Media mobile blu (probabile MA 200):
Agisce come supporto dinamico a lungo termine.
Candele con forte pressione ribassista nella zona di entrata:
Convalida l'idea di vendita a quel livello.
Prezzo attuale:
📉 3.335,17 USD, in movimento verso il target prefissato.
✅ Conclusione:
🔻 Posizione Short in corso, con una configurazione favorevole alla discesa verso il supporto a 3.311,87 USD, a meno che non venga superato lo stop loss.
GOLD si accumula sopra le IFVGIl prezzo del GOLD rimane rialzista ma, dopo il pullback, ha perso volatilità pur continuando a salire. Tuttavia, questa perdita di volatilità non sembra compromettere la salita per una ragione ben precisa: il prezzo si accumula alternando candele rialziste e ribassiste proprio sopra e sulle due IFVG tracciate nell’analisi di ieri. Questo dimostra che il prezzo respinge la discesa e rimbalza sempre verso l’alto.
ORO - ONDA 5 RIALZISTA A $ 3.734 (AGGIORNAMENTO)ORO - ONDA 5 RIALZISTA A $ 3.734 (AGGIORNAMENTO)
Sebbene attualmente manteniamo un orientamento ribassista, non dimentichiamo ciò che ho detto in questo precedente post sul "orientamento rialzista". Ho detto che la struttura rialzista dell'oro viene invalidata SOLO DOPO che vediamo il prezzo scendere SOTTO i $ 3.245. Il prezzo si è avvicinato molto al nostro "minimo dell'onda 2", ma non lo ha superato.
Basta tenere gli occhi aperti ed essere sempre preparati.
Analisi e strategia dell'ultimo trend dell'oro del 3 luglio:
1. Analisi delle notizie sull'oro
L'attuale focus del mercato è il seguente:
La riforma fiscale di Trump avanza e l'accordo commerciale si avvicina
La riforma fiscale è stata approvata dal Senato e la scadenza per i negoziati commerciali del 9 luglio si avvicina, il che ha innescato un aumento dell'avversione al rischio.
L'atteggiamento della Fed è sottile
Sebbene Powell non abbia esplicitamente sostenuto il taglio dei tassi di luglio, ha sottolineato che sono necessari ulteriori dati a supporto e non ha escluso questa possibilità. Questo atteggiamento "accomodante" supporta le aspettative rialziste a medio e lungo termine per l'oro.
I prossimi importanti dati non agricoli (sessione di trading statunitense del 3 luglio)
Ciò significa che il mercato rifletterà rapidamente il divario tra aspettative e realtà nelle prossime 24 ore e la volatilità potrebbe aumentare.
2. Analisi tecnica dell'oro
Riepilogo dei trend recenti:
L'oro è salito fortemente martedì, raggiungendo un massimo di 3.358 dollari; Mercoledì sono emersi segnali di stagflazione e il rischio di inseguire posizioni lunghe a livelli elevati è estremamente elevato;
L'attuale sentiment rialzista del mercato è elevato, ma il lato tecnico è entrato in zona di ipercomprato e il momentum rialzista si sta indebolendo.
Livello di resistenza/supporto chiave:
Zona di resistenza: 3357-3367 USD: vicina al massimo di martedì, rappresenta un'importante posizione difensiva per gli short seller;
Zona di supporto: 3325-3315 USD: se scende al di sotto, gli short seller potrebbero ulteriormente esercitare la loro forza, con l'obiettivo puntato direttamente a 3300 USD.
Suggerimento strategico operativo per oggi:
Idea principale: vendita allo scoperto in fase di rimbalzo
Attualmente in una fase di oscillazione ad alto livello, si consiglia di vendere allo scoperto a livelli elevati e acquistare a livelli bassi, e di essere cauti nell'inseguire posizioni in rialzo.
Strategia per ordini corti:
Posizione di ingresso: short vicino a $3365
Stop loss: sopra $3375
Target: 3326 / 3315 / 3300
Strategia per ordini lunghi (conservativa):
Se il prezzo scende a circa $3315 e si stabilizza, è possibile andare short con una posizione piccola
Stop loss: sotto $3305
Target: 3326 / 3340
III. Giudizio e suggerimenti completi
L'oro è attualmente in una fase di ipercomprato tecnico e ricca di notizie, e la volatilità aumenterà;
C'è un'alta probabilità che le sessioni asiatiche ed europee intraday oscillino debolmente, in attesa delle indicazioni non agricole statunitensi;
Se i dati sui licenziamenti di ADP e Challenger sono solidi, l'oro subirà un'evidente pressione al ribasso nel breve termine;
Non inseguire i massimi, segui il trend e il controllo del rischio è la chiave.
📌Consigli utili:
Mantieni la disciplina nel trading e non fare trading in modo emotivo;
Prima dei dati non agricoli, riduci opportunamente le posizioni o blocca i profitti;
Presta maggiore attenzione alle variazioni del legame tra i rendimenti dei titoli di Stato statunitensi e l'indice del dollaro USA, che hanno un impatto significativo sull'oro.
Obiettivo ribassista odierno per i prezzi dell'oro: 3300Obiettivo ribassista odierno per i prezzi dell'oro: 3300
Analisi tecnica:
Supporto a breve termine: $3330-3320 (medie mobili a 5 e 10 giorni),
Resistenza a breve termine: $3360-3374 (ritracciamento del 61,8%).
Se scende sotto i $3330, potrebbe scendere nell'intervallo $3306-3320;
Se supera i $3374, potrebbe sfidare il precedente massimo di $3450.
Il grafico giornaliero mostra che i prezzi dell'oro stanno oscillando su livelli elevati e la colonna rossa del MACD si è espansa, ma l'RSI (60-65) mostra un buon momentum rialzista.
2. Principali fattori influenzanti
Politica della Federal Reserve e dati non agricoli:
Il mercato si concentra sui dati sull'occupazione non agricola negli Stati Uniti per giugno, pubblicati stasera (3 luglio) (previsto un aumento di 106.000 unità, mentre il valore precedente era di 139.000).
Se i dati sono deboli (ad esempio, il tasso di disoccupazione sale al 4,3%), potrebbero rafforzare le aspettative di un taglio dei tassi a settembre, il che è positivo per l'oro;
Al contrario, se i dati sono forti, il prezzo dell'oro potrebbe scendere.
L'inaspettata contrazione dei dati ADP sull'occupazione a giugno (un calo di 33.000 posti di lavoro) ha fatto aumentare le aspettative di un taglio dei tassi in anticipo.
Geopolitica e domanda di beni rifugio:
Un'escalation della situazione in Medio Oriente (come la questione nucleare iraniana) potrebbe far salire il prezzo dell'oro, ma il recente accordo di cessate il fuoco tra Israele e Iran ha indebolito il sostegno a breve termine dei beni rifugio.
Il continuo acquisto di oro da parte delle banche centrali di tutto il mondo (acquisto netto di 289 tonnellate nel secondo trimestre del 2025) costituisce un sostegno a lungo termine.
Dollaro statunitense e tassi di interesse:
L'indice del dollaro statunitense si è indebolito di recente, ma se la Fed rinviasse il taglio dei tassi (la probabilità di un taglio dei tassi a settembre è attualmente del 75%), potrebbe deprimere il prezzo dell'oro.
3. Le mie opinioni e previsioni di mercato:
Nel breve termine, il prezzo dell'oro oscillerà e l'andamento dipenderà dai dati non agricoli.
Se i dati sono deboli, il prezzo dell'oro potrebbe salire a 3.370-3.400 dollari; Se i dati sono solidi, il prezzo dell'oro potrebbe tornare sotto i 3300 dollari.
Credo che la possibilità di un calo sia elevata.
Nel breve termine, preferisco la strategia e le idee di trading che prevedono di andare short a prezzi elevati, al di sotto di 3360-3370 dollari.
Suggerimenti:
Trading a breve termine: prestate attenzione alle opportunità di svolta dopo la pubblicazione di dati non agricoli. Potete andare long al livello di supporto (3330-3320 dollari USA) e provare ad andare short al livello di resistenza (3360-3374 dollari USA).
Adeguate la strategia in modo flessibile.
XAUUSD | NFP in arrivo!!Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Eccoci finalmente arrivati all'NFP DAY!
Conti bruciati, giornate tossiche, noi non vorremo sicuramente che vada così, quindi preferisco vedere questo giorno come quello in cui non tradare piuttosto che quello dove fare ALL-IN.
Cerchiamo di trovare un set up valido con stop largo senza rischiare troppo, non cercate di vedere questa come un'opportunità per triplicare il capitale, altrimenti andrà esattamente al contrario.
A grafico notiamo un'impostazione rialzista del nostro metallo giallo, soprattutto dopo gli ADP ridicolo di ieri con un -33k, news molto negativa per USD.
Oggi è previsto già di base un tasso di disoccupazione in aumento rispetto al mese precedente, vediamo se anche gli NFP daranno sprint negativo, così da darci una giornata molto positiva per il GOLD.
Il break dei 3370$ a rialzo, darà molta spinta ai tori a mio parere, con target anche fino ai 3410$ e oltre.
Finché non verrà rotta potremo vedere delle spinte a ribasso.
Aspettiamo comunque con ansia l'uscita dei dati e muoviamoci di conseguenza.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Are you ready for NFP today?ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
cosa succederà oggi durante nfp?
come cambierà il mercato?
il cambio struttura weekly short verra mantenuto e andremo verso punti piu bassi? oppure seguira ancora l'allineamento daily long ?
ieri in live siamo riusciti a prenderci 250 pips di rialzo post news,
oggi le cose si complicano.
L’oro resta ben supportato da un mercato del lavoro USA in raffreddamento e da una situazione fiscale e commerciale che punta verso disavanzi più ampi. I dati recenti mostrano un netto calo nell’occupazione: le offerte JOLTS calano da 5 mesi, l’ADP di giugno ha registrato un calo a sorpresa di 33.000 posti nel settore privato, e la media trimestrale della crescita occupazionale è ormai quasi piatta. Tuttavia, la crescita dei salari resta sopra il 4% annuo, segnalando che le pressioni sui costi per la Fed sono ancora presenti.
Su questo sfondo di debolezza nel lavoro, le dinamiche politiche attuali favoriscono l’inflazione e pesano sul dollaro. L’approvazione al Senato di un maxi-pacchetto fiscale da 3.900 miliardi di dollari implica più emissioni di Treasury, mentre la minaccia dell’amministrazione di imporre dazi del 30% sulle importazioni dal Giappone (se non ci saranno “mini-accordi” entro il 9 luglio) riapre il fronte del rischio commerciale. Il quadro complessivo rafforza il tema dei “twin deficits” (fiscale + commerciale), storicamente favorevole all’oro e negativo per il dollaro.
⚠️ Punti chiave
-Mercato del lavoro in frenata. Secondo mese debole per l’ADP: l’NFP anticipato a domani (per via della festività) potrebbe sorprendere ancora al ribasso.
-Reazione tassi > proiezioni Fed.
I trader ignorano il dot-plot aggressivo di giugno e si concentrano sui dati reali.
I future sui Fed Funds prezzano ora 75 punti base di tagli entro dicembre.
-Nubi fiscali e commerciali.
Il piano fiscale approvato e la minaccia di dazi su Tokyo spingono verso un dollaro più debole e una curva dei rendimenti più inclinata. Questo sostiene l’acquisto su debolezza di materie prime e titoli “value”.
in base all'uscita dei dati nfp valutero posizionamento,
se dati molto inferiori mi posso aspettare gold long, con probabile fake short to long.
con dati nfp molto elevati mi aspetto un gold debole quindi andrei a valutare degli short.
attendo 14:30 e si valuta, ci vediamo in live dopo
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
XAUUSD: Analisi di mercato e strategia del 3 luglioAnalisi tecnica dell'oro
Livello di resistenza del grafico giornaliero 3400, livello di supporto 3300
Livello di resistenza del grafico a 4 ore 3382, livello di supporto 3327
Livello di resistenza del grafico a 1 ora 3364, livello di supporto 3341
Dopo aver toccato il fondo, il punto più basso della correzione di ieri, 3327, è diventato un supporto importante. L'oro di oggi continua a essere una strategia di acquisto a un livello basso. Questa idea può essere mantenuta fino alla pubblicazione dei dati sull'occupazione NFP. Domani, la Festa dell'Indipendenza degli Stati Uniti sarà chiusa per un giorno. I dati NFP saranno pubblicati oggi in anticipo e il mercato delle contrattazioni sarà chiuso in anticipo.
A giudicare dall'attuale trend di mercato, oggi ha superato il precedente massimo di 3357. La sessione asiatica di oggi è leggermente salita a 3365 per poi scendere rapidamente a 3341. Il punto più basso del ritracciamento della sessione asiatica a 3341 rappresenta un piccolo supporto. Il secondo è il minimo di 3333 registrato ieri nella sessione statunitense. Il punto di supporto di 3333/41 può essere acquistato quando la sessione europea cede. La possibilità di un rialzo unilaterale del massimo del quadro prima dei dati NFP è minima. Prevedo che oscillerà nell'intervallo e attendo pazientemente un pullback per acquistare. Il rischio del mercato di New York è relativamente elevato oggi. Si prega di evitare di fare trading durante le ore di notizie!
Acquista: 3341 vicino
Acquista: 3333 vicino
Condivisione giornaliera
Oro, trend esaurito o messo alla prova?L'oro è tornato a un livello tecnico chiave nonostante sono presenti le condizioni che tipicamente favorirebbero un apprezzamento del bene rifugio, gli investitori stanno forse cambiando le dinamiche di predisposizione rispetto al rischio, all'inflazione e alla crescita?
I CFD/Spread Bets sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 85.24% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD/Spread Bets e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro. Si prega di notare che gli Spread Bets sono disponibili solo per i residenti in UK.
L'oro ignora il copione?
La scorsa settimana ha evidenziato un indebolimento del dollaro USA, un aumento delle stime di un taglio dei tassi di interesse e dati sull'inflazione che hanno registrato un aumento preoccupante. Sulla carta, questi sono il genere di sviluppi che in genere guidano l'oro. Sarebbe lecito aspettarsi un rialzo dell'oro? Normalmente queste dinamiche si riflettono sulla price Action di Asset considerati beni di rifugio, come ad esempio l’oro, eppure il Gold non ha battuto ciglio.
Il dato core PCE di maggio, l'indicatore di inflazione preferito dalla Fed, è cresciuto più del previsto al 2,7%. Tuttavia, i mercati obbligazionari hanno reagito tranquillamente, con i futures sui tassi che continuano a scontare un'elevata probabilità di allentamento entro settembre. Parallelamente, il dollaro USA ha perso terreno, con l'indice del dollaro in calo di oltre l'1% sulla settimana. Un movimento di questo tipo di solito si riflette direttamente sulle materie prime denominate in dollari, come l'oro.
Parte della risposta risiede nella geopolitica. Il cessate il fuoco tra Israele e Iran ha allentato le tensioni che in precedenza sostenevano l'attrattiva dell'oro come bene rifugio. Nel frattempo, i mercati azionari hanno continuano a registrare nuovi massimi, per citarne alcuni: Nvidia e Microsoft, che ora più che mai sono vicine ad una capitalizzazione di mercato di $4 Tln.
gli investitori stanno passando dalla protezione alla partecipazione privilegiando Assets che beneficiano del miglioramento dei flussi commerciali e della domanda globale. L'ultimo accordo commerciale tra Stati Uniti e Cina, incentrato sulle esportazioni di terre rare, non fa che rafforzare questa narrativa. Per ora, prevale la propensione al rischio.
Il contesto macroeconomico è diventato più complesso. il quadro tecnico invece?
Dopo un forte rialzo fino ad aprile, il mercato è entrato in una fase di consolidamento. A maggio si è formato un massimo inferiore, che è stato ritestato e respinto a giugno. Tale rifiuto ha innescato l'ultimo calo di due settimane, riportando il metallo prezioso sulla sua linea di tendenza al rialzo.
Questa linea di tendenza, in atto dal dicembre 2024, ha guidato il trend rialzista più ampio e ha tenuto bene nei tre test precedenti. Ancora una volta, si trova sotto pressione. Se questa volta reggerà è una questione aperta. Secondo le regole non scritte dell’analisi tecnica: le linee di tendenza sono valide solo quanto la domanda che le sostiene e, in una fase di consolidamento, tale sostegno può spesso essere discontinuo.
La natura del consolidamento è una sorta di deriva controllata, con molti movimenti ma poco impegno. Se la linea di tendenza dovesse cedere, ciò non significherebbe necessariamente la fine del ciclo rialzista dell'oro. Potrebbero aprirsi diversi scenari, come ad esempio una correzione più profonda, con i minimi di maggio in gioco, tale area è anche in linea con il prezzo medio ponderato per il volume ancorato ai minimi di dicembre 2024.
Per ora, l'oro rimane quiescente. È ancora al di sopra di un possibile livello di supporto, ma non si comporta più come un mercato sotto controllo. Se il clima di propensione al rischio dovesse continuare, potremmo forse assistere a una riallocazione dei fondi lontano dal beni rifugio? Oppure il mercato resterà fedele al metallo prezioso e stabilirà nuovi massimi?
Oro: Grafico a candela giornaliero
I risultati passati non sono indicativi di quelli futuri
Disclaimer: La finalità del presente articolo è meramente informativa e didattica. Le informazioni qui riportate non costituiscono consulenza in materia di investimenti e non contemplano la situazione finanziaria o gli obiettivi individuali degli investitori. Le informazioni relative ai risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Per quanto permesso dalla legge, in nessun caso, Capital.com (o un suo affiliato o dipendente) assume responsabilità per qualsiasi perdita incorsa a causa dell’utilizzazione delle informazioni fornite. Chi agisce in base a tali informazioni lo fa a proprio rischio. Qualsiasi informazione che possa essere intesa come “ricerca di investimento” non è stata preparata in conformità ai requisiti legali stabiliti per promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e dunque deve essere considerata comunicazione di marketing.
I CFD/Spread Bets sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 85.24% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD/Spread Bets e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro. Si prega di notare che gli Spread Bets sono disponibili solo per i residenti in UK.
XAUUSD: Pressione ribassista di ritorno?L’oro si sta avvicinando a un’importante zona di resistenza intorno a 3.390 USD – un’area che in passato ha segnato un massimo chiave. L’analisi tecnica indica la possibilità di un'inversione a breve termine, soprattutto se il prezzo incontra forti vendite in questa regione. Se non riesce a superare i 3.390, l’oro potrebbe correggere verso il supporto a 3.282 USD.
Fattori fondamentali che sostengono una tendenza ribassista:
– Progressi nelle relazioni commerciali tra Stati Uniti e Cina, che hanno ridotto l’avversione al rischio e la domanda di oro rifugio.
– Un indice PCE core elevato suggerisce pressioni inflazionistiche persistenti, spingendo la Fed a mantenere i tassi alti più a lungo, rafforzando così il dollaro USA.
– HSBC avverte che la spinta rialzista dell’oro sta perdendo forza e prevede una possibile correzione verso l’area 3.215 – 3.125 USD a causa della mancanza di nuovi catalizzatori.
Strategia consigliata: Valutare vendite se compaiono segnali di inversione nell’area 3.390. Obiettivi: 3.282 – 3.215 USD.
GOLD era quasi un SELL (o lo sarà presto?)GOLD ha realizzato una fase di tendenza laterale che ha fatto schiacciare le medie cedendo quasi alla tentazione di un SELL. L'ultimo sell risale a fine 2024. In effetti se il prezzo dovesse perdere di nuovo quota 3330 potrebbe far scattare un incrocio al ribasso. Non significa che sarà un sell ma dimostrerebbe una debolezza dopo oltre 6 mesi di continua fase rialzista.
Qualcosa sta per cambiare?
Nel caso di conferma di un reverse il primo supporto è 3150, zona sia volumetrica che di interpolarità. Dopo ancora è probabile anche il round number di 3000 dollari.
Chart di Capital.com
👉 Lasciaci un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 RICHIEDI un parere su un Titolo o ETF lascia un commento!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Risk Disclaimer: this is not a financial advise;
Finito il rally ascendente, Fase di Rally finita? Da fine 2023 fino ad aprile 2025, il prezzo ha messo in scena un rally parabolico di eccezionale forza, più che raddoppiando il suo valore. Questo movimento è culminato in un classico "blow-off top", un picco di mercato seguito da un'inversione brusca e violenta.
Fase di Correzione (da Aprile 2025 a oggi): Dal picco in area 433, è iniziata una profonda e rapida fase di correzione. Questo movimento ribassista si sta ora strutturando all'interno di un canale di regressione discendente, ma dimostrando una forza discendente molto forte avendo rotto a ribasso la resistenza dinamica data dalla parte inferiore del canale stesso.
Fibonacci
Lo strumento tecnico più importante su questo grafico è il ritracciamento di Fibonacci, tracciato dal minimo di settembre 2023 al massimo di aprile 2025. I livelli di Fibonacci agiscono come potenziali aree di supporto.
Il prezzo ha rotto con decisione i primi due livelli (0.236 e 0.382).
Attualmente, il prezzo sta testando il livello cruciale dello 0.5 (50%) di Fibonacci, situato in area 289. Questo livello rappresenta la metà esatta di tutto il movimento rialzista precedente ed è un'area di supporto tecnico e psicologico estremamente significativa.
Dopo le ampie candele rosse che hanno caratterizzato la discesa, le candele più recenti, formatesi proprio sul supporto di Fibonacci, sono di tipo Doji/Spinning Top. Classica pausa di consolidamento su un livello chiave, che potrebbe fornire spunti per una ripartenza o in ritracciamento del forte movimento ribassista in essere.
Il caffè si trova nel suo momento tecnico più importante da inizio anno. L'area di supporto a 289 (0.5 di Fibonacci) è lo spartiacque.
Una tenuta e un rimbalzo da questo livello potrebbero segnalare la fine della fase correttiva e l'inizio di una fase di consolidamento o di un parziale recupero.
Una rottura decisa al di sotto di 289 sarebbe un segnale fortemente ribassista, che aprirebbe le porte a una discesa verso il successivo livello di Fibonacci (0.618 a 261) e oltre.
Per cui in questa fase preferisco ancora rimanere flat e osservare come si evolverà la situazione.
Aggiornamento mensile Crude OilAvevo promesso un aggiornamento dopo questo frenetico mese sul Crude Oil ed eccolo qua.
Partiamo con il dire che questo mese ha avuto un range di oltre 17$ al barile, insomma non un record ovviamente però diciamo che un pò di volatilità l'abbiamo avuta come dimostra anche OVX (indice di volatilità del crude oil), infatti bisogna tornare al 2022 per vedere della vola del genere (abbiamo toccato quasi quota 75 di vola).
Ora ragionando in maniera tecnica, la rottura della trendline non è stata confermata a fine mese, questo a mio avviso implica che non abbiamo una partenza del movimento al rialzo (ragionando in maniera strutturale e non in logica di eventi esogeni); il mese ha chiuso a 64,97, quindi appena sotto il livello chiave a 65$.
Quindi ripartenza short? Non necessariamente, siamo in una situazione delicata tuttavia mi sento di indicare delle linee guida:
- Long in caso di rottura, confermata ovviamente, di livello 70$ prima e 72$ poi, per estendere eventualmente fino ad 82$.
- Short (idea prevalente a mio avviso in assenza di eventi straordinari), in caso di cedimento di 60$ prima e 55$ poi, per estendere fino a 51$ prima ed eventualmente fino ai 42$ come target finale.
XAUUSD XAUUSD - Inversione importante in vista? Ciclo di 14 anni completato ad aprile 2025
Descrizione:
L'oro (XAUUSD) ha completato un significativo ciclo di 14 anni con il recente picco vicino a $ 3.485 nell'aprile 2025, seguendo un simile schema di rally durato 12 anni che si era concluso nell'agosto 2011.
Il prezzo ora mostra segni di esaurimento:
L'RSI sul grafico mensile è estremamente ipercomprato (85,91), in linea con i livelli di inversione storici.
Una forte confluenza di Fibonacci all'estensione 1.0 ($ 3.485) suggerisce un possibile picco del ciclo.
Simmetria storica: il precedente picco importante del 2011 si è verificato 12 anni dopo il breakout del 1999: questo movimento rispecchia tale picco con un ciclo di 14 anni.