Riepilogo del prezzo dell'oro: continuerà a salire fino a $3.400Riepilogo del prezzo dell'oro: continuerà a salire fino a $ 3.400
Analisi delle ultime notizie sull'oro (al 12 luglio 2025)
1. Macroeconomia e politica monetaria
Il mercato generalmente presta attenzione alla riunione sui tassi di interesse del 29-30 luglio.
Se la Fed inviasse un segnale accomodante, potrebbe aumentare ulteriormente l'attrattiva dell'oro come asset anti-inflazione.
Tuttavia, i dati sull'occupazione non agricola di giugno hanno mostrato che il mercato del lavoro è ancora resiliente e che la pressione per tagliare i tassi di interesse a breve termine è limitata.
L'indice del dollaro USA ha continuato a indebolirsi e la tendenza al deprezzamento a medio e lungo termine non è cambiata, fornendo un sostegno monetario all'oro.
2. I rischi geopolitici si stanno intensificando
La situazione in Medio Oriente si è aggravata
Israele ha arrestato una squadra di agenti speciali della "Forza Quds" iraniana nel sud della Siria, innescando un'escalation delle tensioni regionali. Allo stesso tempo, le forze armate Houthi hanno utilizzato missili ipersonici per attaccare Israele, bloccando le spedizioni nel Mar Rosso e causando un aumento del 300% dei costi delle assicurazioni aeree, con un ulteriore aumento della domanda di oro come bene rifugio.
Il conflitto tra Russia e Ucraina continua a fermentare.
L'esercito russo ha annunciato di aver preso il controllo completo dell'intero territorio di Luhansk e gli Stati Uniti hanno sospeso alcuni aiuti militari all'Ucraina, lasciando la situazione sul campo di battaglia in una situazione di stallo.
I rischi geopolitici e gli acquisti di oro da parte delle banche centrali globali (la Cina ha aumentato le sue riserve a 73,9 milioni di once per otto mesi consecutivi) evidenziano il valore dell'oro come "strumento di copertura dalle crisi".
Analisi tecnica
Resistenza chiave: $ 3.370
Supporto a breve termine in rialzo a $ 3.330.
Supporto macro: 3.300 (supporto psicologico), 3.277 (supporto della linea di tendenza), 3.247 (livello di ritracciamento di Fibonacci del 61,8%).
Resistenza macro: 3370 (livello di ritracciamento del 61,8%), 3400 (barriera psicologica), 3452 (massimo precedente).
Trend a breve termine:
Superamento della resistenza chiave:
Il prezzo dell'oro sfonda la linea superiore del pattern triangolare ($3327) e il livello di resistenza di $3350 (livello di ritracciamento di Fibonacci del 50%), e il lato tecnico a breve termine è forte.
Strategia operativa
Posizione lunga:
Pull back nel range 3320-3330 per andare long
Stop loss a $3310
Target a $3380-3400.
Precauzioni per le posizioni short
Strategia di intervallo oscillante:
Se il prezzo si stabilizza a $3350-3365, potrebbe raggiungere ulteriormente i $3400, dando inizio a un nuovo ciclo di rialzo.
Se scende sotto i 3300$, potrebbe scendere fino al livello di supporto di 3277-3247.
Mercato futures
GOLD nel Weekend!Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Ero in cerca di movimenti ribassisti nelle ultime giornate, che purtroppo non sono avvenuti come volevo, mi muoverò di conseguenza.
La situazione adesso gira tutta intorno a questa zona cruciale, i 3370$ per oncia.
Il break a rialzo riporterebbe l'oro al 100% su un'impostazione rialzista verso il massimo storico, mentre un ulteriore rimbalzo verso le stesse zone dei giorni scorsi lascerebbe ancora questa situazione in bilico in cui non si sa bene fin dove vuole rintracciare prima di ripartire a favore dei tori.
Sicuramente se iniziasse un movimento ribassista deciso, potrei aspettarmi target come i 3310$ o 3275$ per oncia.
Mentre nel caso contrario in cui si continua LONG dopo il break dei 3370$, mi aspetterei target inziale dei 3410$ fino ai 3450$.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
L’oro è al centro dell’attenzione, e tutto è piuttosto chiaroL’oro è al centro dell’attenzione, e tutto è piuttosto chiaro.
Siamo all’interno di un canale ascendente ben definito, e il prezzo sta rispettando perfettamente questa struttura: massimi più alti, minimi più alti, senza segnali evidenti di indebolimento.
Di recente, è stata rotta una resistenza chiara. Ora sto osservando con attenzione il classico retest. Quella rottura? È un segnale forte, e potrebbe diventare un punto di svolta. Se quest’area regge come supporto, potremmo vedere una nuova spinta al rialzo verso 3.351, in linea con il limite superiore del canale.
Ma se il prezzo fallisce nel mantenere quel livello, ci aspetta probabilmente una fase di correzione, un calo leggero prima del prossimo movimento.
In sintesi: seguiamo la struttura e non forziamo le operazioni senza una conferma chiara.
Il gioco rialzista-ribassista dell'oro si intensificaIl gioco rialzista-ribassista dell'oro si intensifica: un'opportunità di svolta si nasconde nello shock a breve termine
Il mercato dell'oro ha registrato violente fluttuazioni questa settimana e la contraddizione principale è venuta da segnali di occupazione contraddittori:
Raffreddamento dell'ADP: Il numero di posti di lavoro nel settore privato negli Stati Uniti è diminuito inaspettatamente a giugno, il che ha rafforzato le aspettative di un taglio dei tassi a settembre e spinto al rialzo il prezzo dell'oro
Contrattacco non agricolo: Il successivo annuncio di occupazione non agricola ha superato le aspettative (206.000), il che ha rapidamente spento l'entusiasmo per i tagli dei tassi e i prezzi dell'oro hanno ceduto i guadagni
Supporto delle banche centrali: Le banche centrali globali continuano ad acquistare oro (la Cina ha aumentato le sue riserve auree a giugno), creando un cuscinetto di sicurezza per i prezzi a lungo termine
L'essenza della "battaglia sui dati" riflette il fatto che la resilienza dell'economia statunitense rimane, ma sono comparse delle crepe. La Federal Reserve non osa né tagliare i tassi di interesse troppo presto (rischio di inflazione) né inasprire eccessivamente (allentamento del mercato del lavoro). Questa fase di oscillazione prolungherà il ciclo di volatilità dell'oro, ma ogni brusco calo rappresenta un'opportunità per le banche centrali e gli investitori a lungo termine di entrare nel mercato.
Aspetto tecnico: Segnale di svolta del grafico a quattro ore
Caratteristiche attuali del mercato:
Posizione chiave: l'area 3344-3346 è diventata lo spartiacque tra posizioni lunghe e corte. Dopo tre test falliti, la probabilità di questa svolta è aumentata.
Struttura morfologica: Sfondamento della linea di tendenza discendente del grafico a quattro ore + golden cross del MACD, disposizione long della media mobile oraria.
Coordinamento dei volumi: Dopo il ritracciamento di ieri al supporto di 3330, il volume è rimbalzato, mostrando un forte supporto di basso livello.
Strategia operativa:
Linea di difesa rialzista: 3330-3325 (se superata, si trasformerà in uno shock).
Obiettivo rialzista:
▶ Il primo obiettivo è 3360 (precedente posizione psicologica elevata)
▶ Il secondo obiettivo è 3380 (posizione di estensione di Fibonacci)
▶ Obiettivo finale 3400 (barriera opzionale)
Piano specifico:
Conservativi:
Posizione long leggera a 3333-3335 (stop loss 3323)
Dopo aver superato 3347, aggiungere altre posizioni (stop loss 3335)
Radicali:
Layout di batch sopra il prezzo attuale di 3340, con 3325 come ultima difesa
Avvertenza sul rischio:
⚠️ Attenzione alla volatilità causata dal discorso di Powell di venerdì sera
⚠️ Se si perde quota 3320, attenzione a una profonda correzione verso quota 3300
Attualmente, l'oro si trova nella fase di "sfondamento dell'accumulo", con un lato tecnico rialzista ma che richiede la collaborazione dei fondamentali. Si consiglia di utilizzare la strategia di "sfondamento con piccolo stop loss", ed è meglio mancarlo che andare controcorrente. Se riuscirà a rimanere stabile a 3350 questa settimana, non sarà più un'utopia guardare a 3400 nel terzo trimestre.
fomo gold?ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
Tariffe USA‑Canada
- Trump ha annunciato oggi, 11 luglio 2025, che gli Stati Uniti imporranno un 35 % di tariffa su tutte le importazioni canadesi a partire dal 1° agosto, citando il traffico di fentanyl come giustificazione
-L’aumento scatta dall’attuale 25 % e prevede esenzioni solo per beni prodotti secondo l’USMCA (in sospeso la conferma ufficiale)
-Se il Canada reagisce con contromisure, Trump minaccia ulteriori penalità
-Reazione canadese: il PM Carney difende l’economia nazionale e punta a un accordo entro l’1 agosto
Impatto sul mercato:
-Le borse europee sono scese dopo la notizia .
-Il dollaro si è rafforzato vs yen, mentre gli indici USA futures hanno perso terreno
💱 DXY (US Dollar Index)
Il rafforzamento odierno riflette l’avversione al rischio derivata dalle tensioni commerciali e dalla percezione di un dollaro “porto sicuro” in vista delle tariffe.
🪙 Oro (Gold / XAUUSD)
Gold long: se DXY rallenta o i timori su inflazione/tensioni aumentano, oro può beneficiarne
l'aumento delle tariffe inposte da trump ha datto questo pump al gold.
Le tensioni dovute alle tariffe (Canada & altri) continuano a sostenere l’oro come rifugio sicuro .
In Asia la domanda è più debole, nonostante il prezzo stabile; in India oro è salito di ~600 ₹/10 g, suggerendo potenziale continuazione
I tassi e i dati Fed restano monitorati: minutes FOMC potrebbero indirizzare il mercato verso la rottura del range .
Domanda istituzionale (banche centrali, BRICS) resta forte: trend verso riserva in oro in crescita .
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Oro in rialzo nel breve termine: rottura attesaIl mercato dell’oro è stato solido, ma ora mostra segni di stanchezza. Il rialzo di giovedì, spinto dalle tensioni commerciali, non cambia il quadro: condizioni di ipercomprato aumentano il rischio di correzione.
Il prezzo si avvicina a 3.345 – limite superiore del canale H4 e zona di basso volume. Nessuna raccomandazione di acquisto finché non avviene una rottura chiara. Posizioni short di breve possono essere valutate.
Strategia attuale: comprare solo su ritracciamenti con obiettivo 3.400.
Se scende sotto 3.321, il prossimo supporto è a 3.297.
Tendenza di fondo ancora rialzista, ma servono conferme.
L'ultima analisi e strategia sull'oro del 10 luglio:
Logica fondamentale del mercato
L'avversione al rischio sostiene i prezzi dell'oro: Trump ha rinviato i dazi, ma ha minacciato di aumentarli in futuro. Permangono le preoccupazioni del mercato riguardo alle tensioni commerciali e l'oro continua a essere considerato un bene rifugio.
Impatto del trend del dollaro USA: se le tensioni commerciali dovessero intensificarsi, il dollaro USA potrebbe essere sotto pressione, il che è ulteriormente vantaggioso per l'oro.
Il lato tecnico è rialzista e volatile: la linea giornaliera ha chiuso in positivo e ha stabilizzato il trend inferiore di Bollinger. Il ciclo H4 ha rimbalzato con positivi consecutivi, ma non ha ancora superato la resistenza chiave di 3345. Prestare attenzione alle ripetute fluttuazioni.
Analisi dei punti chiave
Livello di supporto: 3310-3300 (breve termine), 3285 (forte supporto)
Livello di resistenza: 3340-3345 (traccia centrale giornaliera di Bollinger), 3365 (obiettivo dopo la rottura)
Giornata chiave di cambiamento: il rimbalzo potrebbe continuare giovedì. Se dovesse rompere 3345, potrebbe attaccare ulteriormente 3365-3400 venerdì.
Strategia di trading
1. Da basso a lungo (strategia principale)
Punto di ingresso: 3310-3315 (area di supporto di ritracciamento)
Stop loss: 3305 (prevenire falsi breakthrough)
Obiettivo: 3325 (breve termine), 3335-3345 (area di resistenza chiave)
Logica: il ciclo H4 positivo continuo mostra un momentum rialzista e si prevede che continuerà a rimbalzare dopo il supporto di ritracciamento.
2. Strategia di trading ausiliaria per la vendita allo scoperto ad alto livello (se viene toccata una resistenza chiave)
Punto di ingresso: 3340-3345 (prima area di test di resistenza)
Stop loss: 3350 (previene il breakout e il movimento rialzista)
Obiettivo: 3325-3320 (correzione a breve termine)
Logica: 3345 è una forte pressione proveniente dalla zona centrale del Bollinger giornaliero. È possibile andare short prima di sfondare, ma è necessario entrare e uscire rapidamente.
Punti di osservazione chiave
Situazione di sfondamento a 3345:
Se si attesta stabilmente a 3345, è possibile aprire una posizione long con una posizione leggera dopo la correzione (obiettivo 3365, 3400).
Se cade sotto pressione, potrebbe tornare nell'intervallo di oscillazione 3310-3340.
Situazione di difesa a 3300:
Se scende sotto 3300, potrebbe tornare a 3285, e dobbiamo essere attenti alla debolezza a breve termine.
Riepilogo
Idea principale: posizione low-long (3310-3315) come principale, obiettivo 3345 e sguardo a 3365+ dopo aver sfondato.
Strategia ausiliaria: short 3340-3345, entrata e uscita rapide.
Controllo del rischio: stop loss rigoroso, evitare di inseguire e vendere al ribasso e prestare attenzione alle variazioni di momentum del mercato statunitense.
Il GOLD in una situazione delicataIl prezzo del GOLD si trova sulla resistenza del canale ribassista 📉
Dato che il prezzo ha sweepato tutti i minimi vicini e ha rapidamente respinto al rialzo la rottura del livello dei 3.300, potrebbe ora ripartire verso l’alto, a condizione che riesca a rompere questa resistenza. Inoltre, è tornato sopra l’IFVG e l’utilizza come supporto, il che potrebbe favorire una continuation rialzista 📊
Per il momento, il prezzo non sembra voler sweepare l’area dei 3.250, dove si trovano due equal lows ⬇️, ma è importante continuare a monitorare questa zone. La cassura della resistenza potrebbe attirare un forte affluxo di acquirenti, quindi attenzione à un possibile pullback ⚠️
Se vuoi seguire le mie analisi in ogni momento, clicca su questo link e unisciti al mio canale dove condivido numerose posizioni e analisi con il gruppo 👉 (t.me)
Il prezzo dell'oro oscilla
Il prezzo dell'oro continua a oscillare fortemente, ma dopo ripetute battaglie al livello di resistenza chiave di 3330, si prevede un calo a causa della resistenza. Il prezzo attuale è sceso a circa 3315. Questa tendenza mostra che il rimbalzo anomalo è principalmente guidato dall'avversione al rischio a breve termine. Con il calmarsi delle notizie di mercato e la stabilizzazione del clima, il mercato molto probabilmente tornerà al trend tecnico. Si prevede che il prezzo dell'oro manterrà un consolidamento volatile e la probabilità di una debole correzione è elevata. Concentratevi sulla battaglia per la resistenza vicino a 3330. Se questa posizione viene inaspettatamente rotta, il lato superiore incontrerà una forte resistenza dalla media mobile a 20 giorni di 3345. Il livello di supporto inferiore deve concentrarsi sull'intervallo 3305-3300. Il lato tecnico è più propenso a un calo del prezzo sotto 3310, quando il debole trend di correzione tecnica potrebbe riprendere, e il successivo forte livello di supporto è 3285-3280. Oggi, nel breve termine, si consiglia di partecipare agli ordini allo scoperto vicino a 3325-3330, con l'obiettivo a 3315-3300.
Intervallo di fluttuazione terminale dell'oro: 3300-3330Intervallo di fluttuazione terminale dell'oro: 3300-3330
Analisi dei principali fattori influenzanti
(1) Le tensioni commerciali si intensificano e la domanda di beni rifugio aumenta
L'amministrazione Trump ha annunciato che imporrà dazi su otto paesi (Brasile 50%, Libia/Iraq/Algeria/Sri Lanka 30%, Brunei/Moldavia 25%, Filippine 20%), che entreranno in vigore il 1° agosto.
L'UE sta accelerando i negoziati con gli Stati Uniti per evitare l'aumento dei dazi sulle auto il 1° agosto (le case automobilistiche dell'UE stanno attualmente subendo una pressione tariffaria del 25%).
(2) Divergenza della politica della Fed e oscillazioni delle aspettative di taglio dei tassi di interesse
I verbali della riunione della Fed di giugno hanno mostrato che la maggior parte dei funzionari ha sostenuto un taglio dei tassi quest'anno, ma ha escluso la possibilità di un'azione a luglio. Alcuni funzionari erano preoccupati per la pressione inflazionistica causata dai dazi.
Il mercato prevede che la banca centrale taglierà i tassi di interesse per la prima volta a settembre, con un taglio cumulativo di 50 punti base entro la fine dell'anno, ma i dati sull'occupazione più positivi del previsto hanno frenato le aspettative di un allentamento monetario aggressivo.
Analisi tecnica:
Livello di supporto chiave: $3280-3282 (minimo di questa settimana), $3250 (supporto della linea di tendenza).
Livello di resistenza chiave: $3315-3330, $3345-3360.
Trend a breve termine:
Se supera i $3345, potrebbe sfidare i $3400;
Se scende sotto i $3280, potrebbe scendere a $3250.
Prestare attenzione ai dati odierni sulle richieste iniziali di sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti e ai discorsi dei funzionari della Fed.
Prestare attenzione alla battaglia long-short a $3320 e al superamento dei $3345.
Strategia di vendita allo scoperto: (finché il prezzo dell'oro è inferiore a $3330, è possibile andare short a un livello alto)
Vendita: 3325-3330
Stop loss: 3340
Obiettivo: 3315-3300-3280
Strategia a lungo termine:
Finché il prezzo dell'oro è superiore a $3300, andare long a un prezzo basso è una strategia di profitto accettabile e stabile.
Stop loss: 3295
Analisi del mercato dell'oro: il modello di oscillazione continuAnalisi del mercato dell'oro: il modello di oscillazione continua, attenzione al rischio di correzione
Panoramica fondamentale
Divergenza nella politica della Federal Reserve: i verbali della riunione di giugno hanno mostrato che solo pochi funzionari hanno sostenuto il taglio dei tassi di luglio e la maggior parte dei decisori era ancora preoccupata per la pressione inflazionistica portata dalla politica tariffaria di Trump, che ha ridotto di 410 punti le aspettative del mercato per politiche accomodanti.
Il dollaro forte ha frenato i prezzi dell'oro: l'indice del dollaro statunitense si è attestato al massimo delle ultime due settimane, indebolendo l'attrattiva dell'oro per gli acquirenti esteri e il rialzo a breve termine è stato limitato di 13 punti.
Divergenza nella domanda di beni rifugio: sebbene vi sia ancora incertezza nelle tensioni commerciali (come la minaccia di un dazio del 50% sul rame), la ricerca di beni rifugio da parte del mercato si è raffreddata e il tasso di crescita delle partecipazioni in ETF sull'oro è rallentato di 78 punti.
Analisi tecnica
Livello giornaliero: la chiusura di ieri era una piccola linea positiva con un'ombra inferiore, ma non è riuscita a modificare pattern di oscillazione generale, e il range chiave è ancora 3282-3345. Le Bande di Bollinger non si sono aperte e il calo non è continuato, ma anche il momentum di rimbalzo è stato insufficiente. È necessario prestare attenzione alla possibilità di superare 3345 per confermare l'inversione di tendenza.
Livello a 4 ore: si trova ancora nel canale oscillante discendente da 3365. Il rimbalzo di ieri si è attestato sulla linea mediana, la colonna rossa del MACD è aumentata e il breve termine è stato forte. La resistenza chiave è 3345. Prima della sua rottura, è ancora considerata un rimbalzo correttivo piuttosto che un segnale di inversione di tendenza.
Livello a 1 ora: le Bande di Bollinger divergono verso l'alto, ma la linea K non ha formato un rialzo unilaterale e la divergenza massima del MACD segnala rischi di callback. Il supporto a breve termine è 3310-3306. Se scende al di sotto, potrebbe ritestare il minimo di 3282.
Strategia di trading (visione ribassista)
Rimbalzo short a breve termine:
L'area 3330-3340 può essere testata sotto pressione, stop loss a 3350, target 3310-3300.
Se sfonda 3345, la posizione short verrà chiusa e si attenderà che una posizione più alta (come 3360) venga nuovamente aperta.
Siate cauti nell'acquistare a livelli bassi (solo a breve termine):
Posizione long leggera a 3310-3313, stop loss a 3303, target 3325-3330 (ingresso e uscita rapidi).
Strategia chiave per il breakout:
Rottura sotto 3300 → conferma della continuazione del callback, target 3280-3260. Rottura di 3345 → uscita short, attendere la conferma del ritracciamento prima di considerare un'apertura long.
Opinione personale
Sebbene il lato tecnico a breve termine mostri un momentum di rimbalzo, i fondamentali mancano di forti catalizzatori (come le aspettative di tagli dei tassi o un'impennata dell'avversione al rischio), insieme al rafforzamento del dollaro statunitense, lo spazio di rialzo dell'oro è limitato. Se 3345 non dovesse sfondare efficacemente, il prezzo dell'oro potrebbe testare nuovamente il supporto di 3280, o addirittura scendere a 3250 (il tratto inferiore del triangolo giornaliero). Si consiglia di concentrarsi sulle quote elevate e di essere cauti riguardo al rimbalzo.
Oro: analisi di mercato e strategia per il 10 luglio.Analisi tecnica dell'oro
Livello di resistenza del grafico giornaliero 3345, livello di supporto 3245
Livello di resistenza del grafico a quattro ore 3340, livello di supporto 3285
Livello di resistenza del grafico a un'ora 3330, livello di supporto 3310.
Ieri, l'oro ha toccato il fondo e poi è rimbalzato, attestandosi sopra 3310, interrompendo il precedente andamento ribassista. La rottura della precedente apertura del ribasso indica che è probabile che l'oro continui a salire. Il mercato attuale è rialzista sopra 3310. È possibile acquistare intorno a 3310. La resistenza superiore è nell'area 3340/45. Il prezzo dell'oro si muove in quest'area. Se ristagna, è possibile vendere.
In termini di operazioni intraday, si consiglia di vendere nell'intervallo 3340-45 dopo il rialzo e di acquistare quando scende nuovamente a 3310. Si muove in un intervallo ristretto e può essere oggetto di scalping.
VENDO: 3343 vicino
ACQUISTA: 3310 vicino
GOLD | Oggi sussidi ore 14:30!Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Buongiorno ragazzi, dopo il FOMC di ieri ed una giornata molto rialzista per il nostro oro, vediamo se si riesce a prendere qualche rintracciamento, personalmente penso ci sia stata una bella spinta a rialzo che però vorrà una bella correzione, ed è quella che cerco.
Vediamo se spinge bene con una ricerca di liquidità sopra i 3330$, con un forte rientro potrebbe crollare come minimo fino alla liquidità dei 3305$ che può iniziare a fare un po' da scudo, dopo di che potrei aspettarmi anche un ulteriore crollo verso il minimo della giornata di ieri e fino al target dei 3275$ per oncia.
Lo short lo valuterei con cambi strutturali tra i 15 minuti e i 5 minuti, non andrei né più in basso e né più in alto, andrei totalmente fuori timeframe di valutazione, certo, avere un H1 che ti sostiene per lo SHORT sarebbe meglio.
Ci sentiamo verso la sessione americana per degli aggiornamenti.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.