Mercato futures
GOLD continua a esitareIl prezzo del GOLD si trova in una fase di range da alcune settimane e attualmente esita in un FVG da qualche giorno. Se questo FVG dovesse rompersi al ribasso, il prezzo non dovrebbe avere difficoltà ad andare a SWEEPARE gli equals lows, mentre al rialzo grandi liquidità sono attese sopra gli equals highs.
Riepilogo settimanale e previsioni sull'oro 17/08/2025Riepilogo settimanale e previsioni sull'oro 17/08/2025
L'oro è sceso da 3400 come previsto la scorsa settimana. Nel TF a 2 settimane, ha anche formato una barra ribassista. La struttura ribassista è ancora valida e l'oro dovrebbe essere in rotta verso i 3000.
D'altra parte, nel TF a 1 settimana, ho anche identificato la struttura a triangolo. Normalmente questa struttura può essere in entrambi i sensi. Può essere un segnale di continuazione o di inversione di tendenza, a seconda di quale linea viene rotta.
Pertanto, è fondamentale vedere come verrà chiusa la barra della prossima settimana. Se chiude sotto la linea di supporto, il trend ribassista sarà confermato.
Per la strategia di trading della prossima settimana, mi aspetto che il prezzo tocchi almeno la linea di supporto, che si trova intorno a 3295.
L'oro è intrappolato in un tiro alla fune tra tori e orsi a 3.35L'oro è intrappolato in un tiro alla fune tra tori e orsi a 3.350 dollari.
Il gioco rialzista-ribassista e le decisioni chiave sulle posizioni all'interno del volatile mercato dell'oro
Venerdì scorso, il mercato dell'oro è rimasto sotto pressione al di sotto dei 3.350 dollari, mostrando un tipico andamento di consolidamento volatile. Nonostante i tentativi rialzisti di contrattaccare durante la sessione di trading statunitense, il grafico giornaliero si è chiuso con un pattern a candela doji, evidenziando la divergenza del mercato. Questa tendenza indecisa suggerisce che gli investitori stanno ripetutamente bilanciando le aspettative sulla politica della Federal Reserve con i rischi geopolitici. L'inversione a "V profonda" all'inizio della sessione asiatica – i prezzi dell'oro sono rapidamente scesi al di sotto del livello di supporto 3.323-25 dollari prima di superare i 3.345 dollari per giorni consecutivi – ha ulteriormente intensificato la battaglia tra tori e orsi.
Analisi tecnica: la battaglia tra aree chiave di supporto e resistenza
Da una prospettiva a 4 ore, i prezzi dell'oro hanno formato una chiara linea di supporto rialzista nell'area 3.320-25 dollari. Il rapido rimbalzo di questa mattina conferma l'importanza tecnica di questo range. Il prezzo attuale si è ristabilito al di sopra del livello pivot di 3345, con un forte slancio a breve termine. Il principale obiettivo al rialzo è la zona di resistenza 3365-73. Quest'area non è solo una zona di trading ad alto volume ai massimi precedenti, ma anche un nodo chiave nel trend ribassista giornaliero. Se un breakout fallisce, il mercato potrebbe ricadere in un range di trading compreso tra 3330 e 3360. Al contrario, una rottura decisa sopra 3370 aprirebbe la strada a 3400.
Strategia: attendere pazientemente i livelli chiave ed evitare il trading emotivo.
Nell'attuale mercato volatile, la posizione prevale sulla direzione. Per la giornata, consigliamo di utilizzare 3330-35 come supporto e 3365-73 come resistenza, adottando una strategia swing di acquisto a basso prezzo e vendita a alto prezzo. In particolare, prova una posizione corta con una piccola posizione a 3355. Se rimbalza a 3365-73, aggiungi alla tua posizione in lotti. Imposta uno stop-loss unificato sopra 3384, con un obiettivo di 3325-30. Tuttavia, se il prezzo rimane sopra 3345 prima della sessione europea, rivaluta il rischio della tua posizione corta.
Piano di trading:
Per una posizione lunga, consigliamo di entrare se il prezzo si stabilizza sopra 3355-3360. Imposta uno stop-loss al di sotto del range ristretto di 3348. Gli obiettivi superiori sono 3375-3390-3400.
Per una posizione corta, consigliamo di entrare se il prezzo scende al di sotto della precedente linea di tendenza ribassista. Punti di riferimento: 3345-3340. Stop loss a 3355. Obiettivi al ribasso: 3335-3320-3300.
Sebbene il raffreddamento dei dati sull'inflazione statunitense abbia alimentato le aspettative di un taglio dei tassi, i recenti commenti aggressivi dei funzionari della Federal Reserve rimangono un peso rilevante. Nel frattempo, la situazione in Medio Oriente e la crescente volatilità del mercato azionario statunitense hanno fornito un rifugio sicuro all'oro. Questo contesto fondamentale contrastante spiega bene perché i prezzi dell'oro non siano riusciti a uscire da un trend unilaterale. Come trader, dobbiamo monitorare i discorsi serali dei funzionari della Federal Reserve, ma anche diffidare delle fluttuazioni impulsive del mercato innescate da notizie geopolitiche inaspettate.
Piano di trading consigliato per gli investitori: fino a una netta rottura del range 3330-3370, attenersi al principio di "evitare la zona centrale e colpire duramente i livelli chiave". Ricordate, le vere opportunità spesso si presentano quando il sentiment del mercato raggiunge i suoi estremi, e la nostra priorità è assicurarci che le nostre armi siano cariche proprio in quei momenti.
I rialzisti dell'oro affrontano un momento difficile oggi.I rialzisti dell'oro affrontano un momento difficile oggi.
Strategia di trading sull'oro di oggi:
Vendita 1: 3355
Vendita 2: 3365-3373
Stop Loss: 3384
Obiettivo 1: 3325-3330
Obiettivo 2: 3300
Analisi tecnica:
Trend a breve termine (grafico giornaliero/a 4 ore)
L'oro spot è attualmente scambiato intorno a $ 3350, dopo aver recentemente oscillato tra $ 3328 e $ 3360.
Supporto chiave: $ 3328 (una rottura al di sotto potrebbe portare a un calo a $ 3309-3316).
Resistenza chiave: $ 3374 (una rottura al di sopra potrebbe testare $ 3400).
Analisi del pattern: Triangolo convergente (grafico a 4 ore)
Resistenza superiore del trend: 3452 → 3438
Supporto inferiore: 3247 → 3268
Una rottura determinerà la direzione del prossimo trend.
Wedge Top Pattern (grafico giornaliero)
Una rottura sotto i 3.330 $ potrebbe portare a un ulteriore calo a 3.250 $.
Notizie:
1: Il vertice USA-Russia ha inviato segnali positivi, alimentando le aspettative del mercato per un disgelo nel conflitto tra Russia e Ucraina.
Conclusione: La diminuzione dell'avversione al rischio sta mettendo sotto pressione l'oro.
2: Il presidente ucraino Zelensky incontrerà Trump a Washington oggi. Se i colloqui procederanno senza intoppi, ciò potrebbe ulteriormente indebolire la domanda di oro come bene rifugio.
Conclusione: Sconosciuto.
3: I dati sull'indice dei prezzi alla produzione (PPI) statunitense di luglio hanno superato le aspettative (in aumento del 3,3% su base annua e dello 0,9% su base mensile), intensificando le pressioni inflazionistiche. Le aspettative del mercato per un taglio dei tassi di 25 punti base da parte della Federal Reserve a settembre sono scese dal 100% all'84%.
Conclusione: L'oro è sotto pressione.
4: I recenti commenti dei funzionari della Federal Reserve sono stati aggressivi, ma il mercato rimane concentrato sulla riunione di Jackson Hole di questa settimana. Il discorso di Powell potrebbe influenzare le aspettative di futuri tagli dei tassi.
Conclusione: Sconosciuto
5: Le vendite al dettaglio sono cresciute dello 0,5% a luglio, dimostrando la resilienza dei consumatori e una crescita economica positiva a breve termine, indebolendo l'attrattiva dell'oro come bene rifugio.
Conclusione: Se i dati successivi sull'occupazione (come il rapporto sulle buste paga non agricole) saranno positivi, potrebbero ridurre ulteriormente le aspettative di tagli dei tassi di interesse, il che è ribassista per l'oro.
6: Il piano di Trump di imporre dazi elevati su beni come i semiconduttori (che potrebbero raggiungere il 200%-300%), se attuato, potrebbe innescare volatilità del mercato e aumentare la domanda di oro come bene rifugio.
Conclusione: rialzista sull'oro
Breve termine (questa settimana): attenzione all'esito dell'incontro tra Zelensky e Trump e al discorso di Powell. Se i rischi geopolitici dovessero attenuarsi ulteriormente o la Federal Reserve adottasse una posizione aggressiva, i prezzi dell'oro potrebbero scendere a 3.300 dollari. Al contrario, se emergessero segnali accomodanti o l'avversione al rischio si intensificasse, i prezzi dell'oro potrebbero tornare a 3.400 dollari.
XAUUSD: Analisi di mercato e strategia per il 18 agosto.Aggiornamento supporto e resistenza dell'oro:
Resistenza grafico giornaliero: 3410, Supporto: 3300
Resistenza grafico a 4 ore: 3375, Supporto: 3323
Resistenza grafico a 1 ora: 3358, Supporto: 3344.
Analisi tecnica: Dal grafico giornaliero, la relazione tra la media mobile a breve termine (MA a 5 giorni) e la media mobile a medio termine (MA a 20 giorni) dei prezzi dell'oro è cruciale. Recentemente, la media mobile a 5 giorni ha mostrato segni di flessione, mentre la media mobile a 20 giorni mantiene una moderata inclinazione al rialzo, sebbene a un ritmo più lento. Ciò suggerisce che la spinta al rialzo dei prezzi dell'oro si è indebolita nel breve termine, ma il trend rialzista a medio termine non è ancora stato completamente interrotto e il mercato si trova attualmente in una fase critica del gioco tra tori e orsi. Se la media mobile a 5 giorni incrocia ulteriormente al di sotto della media mobile a 20 giorni, formando un "death cross", questo potrebbe segnalare l'inizio di un trend ribassista a breve termine. Al contrario, se il prezzo dell'oro rimbalza rapidamente, spingendo la media mobile a 5 giorni verso l'alto per formare un golden cross con la media mobile a 20 giorni, si prevede che il trend rialzista a medio termine continui.
Il MACD orario sta attualmente formando un golden cross rialzista con un volume elevato e l'indicatore STO sta correggendo rapidamente verso l'alto, indicando un trend rialzista volatile. Durante le contrattazioni a New York, concentratevi sul livello di resistenza superiore di $ 3358-3374 e sul livello di supporto inferiore di $ 3344-3323. Consiglio di acquistare sui ribassi. Tenete d'occhio la linea di demarcazione rialzista-ribassista a 3340!
ACQUISTA: 3343 vicino
ACQUISTA: 3325 vicino
XAU/USD: Navigare nel Trend Rialzista e nei Livelli di Supporto?Struttura del Prezzo: L'oro ha formato una serie di massimi e minimi più alti, indicativi di un trend rialzista generale. Il grafico etichetta un "massimo" e un "massimo più alto", confermando questa struttura rialzista.
Supporto e Resistenza:
Vengono identificate due aree di supporto chiave:
Area di supporto S1: Una zona stretta intorno ai 3.320 USD. Il prezzo è recentemente rimbalzato da quest'area.
Area di supporto S2: Una zona più ampia e significativa intorno ai 3.290 USD, che sembra essere stata un forte livello di supporto in passato.
Sono segnati diversi livelli di resistenza orizzontali:
Resistenza immediata: Intorno a 3.351,231 USD e 3.366,029 USD.
Resistenza più alta: A 3.408,819 USD e 3.438,677 USD.
Canali e Linee di Tendenza:
Il prezzo si è mosso all'interno di una serie di canali ascendenti (evidenziati in rettangoli verdi), suggerendo un movimento verso l'alto a gradini.
Una linea di tendenza ascendente primaria (linea nera) funge da supporto a lungo termine, con il prezzo che attualmente si trova appena sopra di essa.
Recente Azione dei Prezzi e Proiezioni:
Il prezzo ha recentemente rotto una piccola tendenza ribassista e sta mostrando segni di ripresa dall'"area di supporto S1".
Un potenziale percorso futuro del prezzo è disegnato con una freccia rossa, indicando un possibile movimento verso i livelli di resistenza immediati intorno a 3.351 USD e 3.366 USD.
Il grafico evidenzia due punti di prezzo specifici, 3.360,604 USD e 3.350,685 USD, che probabilmente rappresentano un intervallo di trading a breve termine o un obiettivo.
Volume: I picchi di volume visibili in punti di prezzo chiave (ad esempio, al minimo del 30 luglio e durante il recente calo) indicano una forte attività di mercato.
Analisi delle Onde di Elliott – XAUUSD 18 luglio 2025
Momentum
• Timeframe D1: Il momentum si sta preparando a invertire al rialzo. L’attuale fase ribassista è durata 5 candele giornaliere, un numero che spesso segna il completamento dell’onda D. Di conseguenza, questa fase è molto sensibile: il prezzo potrebbe invertire al rialzo in qualsiasi momento. Tuttavia, in questi casi il mercato tende spesso a scendere prima per raccogliere liquidità, quindi è necessaria prudenza.
• Timeframe H4: Il momentum rimane ribassista, suggerendo una possibile continuazione del calo lunedì. Tuttavia, non si può escludere un’inversione al rialzo nello stesso giorno.
• Timeframe H1: Il momentum è già in zona di ipervenduto e le linee dell’oscillatore si stanno avvicinando. Se il prezzo continuerà a scendere all’apertura della sessione asiatica, potrebbe verificarsi un gap. In tal caso, bisogna monitorare le zone target inferiori.
Struttura delle onde
• Timeframe D1: Sul grafico giornaliero si nota una struttura correttiva abcde completata, seguita da un forte impulso rialzista. L’attuale movimento ribassista potrebbe rappresentare le onde 1 e 2 (verdi) all’interno della struttura a 5 onde della grande onda 5. L’ultima candela D1 mostra una lunga ombra superiore, segnale che la pressione di vendita è ancora presente.
• Timeframe H4: Si è formata una struttura impulsiva di 5 onde (12345, nera), probabilmente l’onda 1 (verde). Successivamente è apparsa una correzione ABC (viola) e attualmente il prezzo potrebbe trovarsi nell’onda C (viola). Il momentum in H4 è ancora ribassista, il che conferma lo scenario di continuazione dell’onda C. I principali target al ribasso sono: 3322 e 3298.
• Timeframe H1: All’interno dell’onda C (viola) si sta sviluppando una struttura impulsiva di 5 onde (12345, nera). Attualmente il prezzo si trova nella parte finale dell’onda 4 e all’inizio dell’onda 5. L’onda 5 sarà confermata se il prezzo romperà il livello 3331. I principali obiettivi per l’onda 5 sono:
o Target 1: 3322
o Target 2: 3315
o Target 3: 3299
Piano di trading
• Scenario 1:
o Zona di acquisto: 3323 – 3321
o SL: 3312
o TP1: 3333
o TP2: 3350
o TP3: 3381
• Scenario 2:
o Zona di acquisto: 3300 – 3298
o SL: 3290
o TP1: 3333
o TP2: 3350
o TP3: 3381
L'oro sta per iniziare un crollo di 18 mesi? - Agosto 2025L'oro sta per iniziare un crollo di 18 mesi? - Agosto 2025
Negli ultimi due anni, Without Worries ha avuto un impatto notevole sull'andamento del prezzo dell'oro, a partire dall'area di 2200-2500 dollari l'oncia. Ora l'andamento del prezzo è salito di un ulteriore 50%. Ancora oggi, in alcune parti del mondo, 2500 dollari rappresentano più del doppio del costo che i minatori pagano per la ripresa, il che è incredibile.
L'andamento del prezzo ora sfiora i 3400-3500 dollari, mentre i fanatici dell'oro invocano prezzi più alti. Gli spiriti animali hanno il pieno controllo.
Infatti, influencer e appassionati parlano di previsioni a 7.000, 10.000 dollari, in cerca di scuse: "Ammetti di aver sbagliato?", cose del genere, tanta è la convinzione. Guardando a sinistra, negli ultimi 1 o 2 anni, assolutamente. L'appetito del mercato era completamente imprevedibile da parte mia. Dal mio punto di vista, si è conclusa una corsa al rialzo di 25 anni a partire da 250 dollari l'oncia. Una corsa al rialzo che ha prodotto un sorprendente rendimento del 1300%, che è molti multipli dell'aumento dell'offerta di dollari (M2), anche considerando il tasso di inflazione.
La mia opinione è cambiata? È vero che questa volta è diverso, che l'oro sta davvero anticipando l'inevitabile svalutazione delle valute fiat?
Assolutamente no.
L'andamento dei prezzi è in una bolla epocale che non si vedeva dal 1980. Molti di voi che leggete questo non erano nemmeno nati allora. Per quanto incredibile sia stata la corsa da 2.000 a 3.500 dollari (con una performance comunque inferiore a quella di Bitcoin di un certo margine), gli ultimi due anni hanno protetto il potere d'acquisto durante i persistenti periodi di inflazione. È arrivato il momento di confermare questa previsione, ma molti investitori in oro potrebbero ignorare questa opportunità. L'oro come prodotto assicurativo è valido solo quanto il giorno in cui lo si incassa.
Perché così ribassista? Ci sono prospettive fondamentali e tecniche.
Le ragioni fondamentali
Una bolla di questa portata non si vedeva dagli anni '80, quando il gold standard fu smantellato. Nonostante l'incertezza e il panico, la bolla odierna è alimentata da una combinazione di fattori come conflitti, debito pubblico incontrollato, governo instabile e politica tariffaria incerta. Questa combinazione ha rappresentato la tempesta perfetta per la prosperità dell'oro.
La bolla degli anni '80 fu seguita da una correzione del 70% dopo un massiccio rally del 700%. Ora abbiamo un rally del 1300% in 25 anni dai minimi del 2000, e in qualche modo mi è stato detto che questa è la nuova normalità.
Di solito non sono uno che si occupa di fondamentali, in ogni caso, il periodo storico in cui stiamo entrando non è poi così diverso dagli anni '80 al 1984; esistono molti paragoni, quindi analizziamoli anno per anno. In ognuno di quegli anni il prezzo dell'oro è sceso, in particolare nell'81 e nell'82.
Cosa è successo tra il 1980 e l'84 da causare un tale calo?
Mentre esaminiamo le ragioni, pensiamo alle aspettative per il periodo dal 2026 al 2028, e a cosa potrebbero portare quegli anni considerando il mondo in cui ci troviamo oggi e com'era tra il 1980 e l'84.
Il periodo dal 1980 al 1984 è stato caratterizzato da eventi globali significativi. In particolare, una grave recessione economica mondiale e un periodo di intensificazione della Guerra Fredda. Il presidente repubblicano Ronald Reagan adottò una posizione più aggressiva nei confronti dell'Unione Sovietica. Alla fine l'Unione Sovietica crollò, anche se non più come prima. La Russia, spinta dalla guerra, oggi si trova ad affrontare sfide economiche che richiederanno una ripresa di una generazione.
L'evento più significativo di questo periodo fu la recessione globale iniziata nell'81, ampiamente considerata la più grave dagli anni '40. Il prezzo dell'oro scese del 35% solo nel 1981. Una delle cause principali della recessione è stata l'inasprimento delle politiche monetarie da parte delle principali nazioni sviluppate, in particolare degli Stati Uniti sotto la presidenza della Federal Reserve, Paul Volcker. Si è trattato di un deliberato tentativo di contrastare gli elevati tassi di inflazione che avevano afflitto l'economia negli anni precedenti (simili alla situazione attuale). I tassi di interesse sono stati significativamente aumentati, raggiungendo quasi il 20%.
Sulle pressioni inflazionistiche...
È improbabile che gli effetti dei dazi si manifestino pienamente prima della fine del 2026. Ma il tasso di inflazione sta ora diminuendo, giusto? Questo è il punto. Tuttavia, gli effetti dei dazi causeranno molto probabilmente forti pressioni inflazionistiche, che stanno appena iniziando a farsi sentire. Questo non poteva accadere nel momento peggiore possibile, dato che gli Stati Uniti riportano dati sull'occupazione falsi e in calo. Una combinazione di crescente disoccupazione e tassi di inflazione mai visti dagli anni '80 sarebbe davvero un'esperienza che non si osservava da oltre due generazioni.
Conquiste tecnologiche
Il 1982 vide un grande progresso tecnologico con il lancio del personal computer IBM, che segnò un passo significativo nella rivoluzione informatica. Non ha innescato un'improvvisa ondata catastrofica di perdite di posti di lavoro come si potrebbe immaginare. Al contrario, l'arrivo di questa tecnologia ha accelerato una ristrutturazione fondamentale del mercato del lavoro, non dissimile da quella che si osserva oggi con l'avvento degli strumenti di intelligenza artificiale. Sottolineo "strumenti", una componente umana sarà sempre necessaria. Un esperto nel suo campo. Il punto sarebbe la rivoluzione che la nuova tecnologia porta con sé sul mercato, che inevitabilmente inizierà con l'aumento dei tassi di disoccupazione.
A quel punto, l'oro aveva subito una correzione di oltre il 60%.
In sintesi, i primi anni '80 furono un periodo di
Una significativa ristrutturazione economica volta a domare l'inflazione, avvenuta a costo di una grave recessione e di un'elevata disoccupazione. Il panorama geopolitico è rimasto teso e dinamico. Quando la fiducia nel mercato torna, indipendentemente dal fatto che sia positiva o negativa, l'oro vacilla sulla fiducia del mercato.
L'analisi tecnica
L'andamento dei prezzi ha stampato una nuova candela a 6 mesi con la chiusura di luglio. Che crediate o meno nell'analisi tecnica, tre sono ora diversi fatti che richiedono attenzione. Tra questi:
Il conteggio delle candele.
L'età di un movimento impulsivo è uno degli strumenti di misurazione più semplici di qualsiasi grafico per aiutare a capire se l'appetito di acquirenti o venditori sta diminuendo. Studiando i movimenti impulsivi dai grafici a 6, 7 e 8 mesi pubblicati dal 1975, ci si rende conto che ogni movimento è limitato a un numero definito di candele verdi. Il numero massimo è di 8 x sette candele mensili verdi. Il grafico attuale presenta 7 x sette candele mensili.
Le Bande di Bollinger
Per la prima volta in 45 anni, l'azione dei prezzi ha stampato un corpo di candela ben al di fuori delle Bande di Bollinger, a 2 deviazioni standard (cerchi rossi) dalla media. Questo è straordinario. Ora c'è una probabilità del 95% che l'azione dei prezzi ruoti e inizi un trend verso la media, attualmente quotata a $1800.
Indice di Forza Relativa (RSI)
Vedere l'RSI a 94 su un grafico a sei mesi, in combinazione con il corrispondente conteggio delle candele e la condizione delle Bande di Bollinger, è una forte indicazione di ciò che ci si dovrebbe aspettare in seguito. Si noti che il supporto dell'RSI è ora confermato come resistenza.
In sintesi, ci sono ragioni sia fondamentali che tecniche per aspettarsi ora un cambiamento macroeconomico nell'azione dei prezzi dovuto ai cambiamenti nell'economia globale iniziati molti mesi fa.
È possibile che l'azione dei prezzi continui con stampe più elevate? Assolutamente sì.
È probabile? No.
Gold ancora forte?? ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO a tutti 🌞
e
buon inizio settimana.
Gold chiude la settimana in rottura della linea verde segnata.
In base alla posizione e alla chiusura, al momento preferisco valutare una possibile continuazione short, prima di considerare scenari long.
Aspetto la giornata di lunedì per capire meglio i movimenti da impostare i prossimi giorni.
Ci vediamo alle 18 in live per l’outlook di mercato: analizzeremo insieme i principali mercati e le occasioni della settimana.
SPINTE RIALZISTE?
Goldman Sachs e UBS hanno alzato le previsioni fino a 3 650-3 950 USD, con scenario più estremo fino a 4 500 USD in caso di recessione
ASPETTATIVE MEDIO TERMINE?
possibili cali sotto i 3 000 USD entro fine 2025 / inizio 2026, se la domanda di investimento rallenta e l’economia USA migliora.
Se i dazi e le tensioni geopolitiche restano elevate, possibili movimenti verso l’alto; in tal caso, un long può tornare interessante
prudenza a medio termine: attenzione a segnali di indebolimento della domanda o miglioramento della macro USA.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Tori Preoccupati? L'Analisi S&P 500, Nasdaq e Dow JonesBuongiorno a tutti i trader, per l'analisi tecnica dell'S&P 500 e del Nasdaq nella settimana appena passata (dall'11 al 15 agosto), il discorso è abbastanza chiaro: c'è stata una bella accelerazione al ribasso, specialmente verso la fine della settimana.
S&P 500
Andamento: All'inizio era partito bene, con un po' di momentum positivo. Poi, però, ha trovato un muro a circa 6.481 punti che ha fatto da forte resistenza. Il prezzo ha corretto fino a 6.375, che ha retto come supporto.
Cosa ci dice il grafico: La chiusura di venerdì a 6.449,80 punti, con una perdita dello 0.29%, ci fa capire che il trend rialzista di breve periodo sta perdendo colpi. Se dovesse rompere il supporto a 6.375,3, c'è il rischio di un calo più serio.
Nasdaq
Andamento: Qui la situazione è stata ancora peggiore. Il Nasdaq è stato più debole dell'S&P 500, chiudendo la settimana con un trend decisamente negativo. Il prezzo si è mosso in modo molto volatile e la pressione di vendita si è fatta sentire forte, tanto da fargli perdere oltre lo 0.5% solo venerdì.
Cosa ci dice il grafico: La chiusura a 23.712,07 punti è un segnale forte. Ci fa capire che la paura ha spinto gli investitori a vendere, soprattutto i titoli tech a grande capitalizzazione che sono la spina dorsale del Nasdaq.
Conclusione
In poche parole, entrambi gli indici hanno mostrato segnali di stanchezza a fine settimana. L'S&P 500 ha tenuto il suo supporto chiave, il Nasdaq invece ha ceduto molto, indicando una chiara perdita di momentum. Ora staremo a vedere se questa debolezza è solo una pausa o se è l'inizio di una correzione più seria.
Come al salito vi mando un grande abbraccio.
Grazie ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
XAUUSD | Fresh demand docet.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Vediamo più nel dettaglio cosa potrò aspettarmi da questa sera.
L'oro sta creando questa specie di fase laterale, sopra la fresh demand dei 3330$ per oncia, vediamo come il supporto continua a reggere impendendo al metallo giallo di crollare molto.
Con le notizie di Venerdì sera potremmo aspettarci una leggera risalita ma niente di assurdo a mio parere, portando ad una leggera correzione.
Presi dei livelli più importanti per lo SHORT capiremo cosa vorrà fare, il massimo giornaliero sicuramente è uno dei migliori candidati per far shortare il nostro bene rifugio.
Tutto si deciderà al break della fresh demand, che potrà portare l'oro su minimi importanti come i 3315$ e oltre, anche fino ai 3300$.
Attenzione al gap di apertura settimanale, con l'incontro TRUMP - PUTIN potrebbe essere molto probabile.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Intervallo di prezzo dell'oro: 3330-3340 (linea della vita e Intervallo di prezzo dell'oro: 3330-3340 (linea della vita e della morte)
Analisi delle notizie sull'oro:
I prezzi dell'oro sono scesi dell'1,8% questa settimana, rimanendo sostanzialmente invariati a 3.336 dollari.
I dati dell'indice dei prezzi alla produzione (PPI) di luglio hanno scosso la fiducia del mercato in un taglio dei tassi della Fed a settembre. Le scommesse degli investitori sulla probabilità di un taglio di 25 punti base sono scese da oltre il 95% del giorno precedente al 92%, esercitando una pressione al ribasso sui prezzi dell'oro.
Tuttavia, stamattina è emersa la notizia del fallimento dei colloqui tra Stati Uniti e Russia, ma il raggiungimento della pace potrebbe richiedere un secondo incontro con i leader ucraini.
L'esito dell'incontro tra Stati Uniti e Russia avrà un impatto cruciale sui prezzi dell'oro.
Analisi tecnica dell'oro:
Manteniamo la nostra recente visione sulle prospettive a medio termine dell'oro.
I pattern di candele doji consecutive sul grafico mensile suggeriscono una potenziale inversione dei prezzi dell'oro.
Qualsiasi tendenza al rialzo potrebbe innescare una svendita, aprendo la strada a un calo più ampio.
Su base settimanale, i prezzi hanno recentemente oscillato a livelli elevati. Con il passare del tempo, il livello spartiacque settimanale si attesta attualmente a 3300 punti. La prossima settimana monitoreremo l'andamento di questo livello.
Se dovesse rompersi, gli obiettivi sono intorno a 3245 e 3150-3120.
Nel breve termine, dopo aver chiuso con una candela ribassista il 14 agosto, i prezzi dell'oro si sono ritirati al limite inferiore del canale di tendenza ribassista, intorno a 3330-3340, indebolendo il momentum rialzista.
Per i prezzi dell'oro la prossima settimana, la strategia di trading a breve termine consigliata è quella di vendere sui rally e acquistare sui pullback.
Nel breve termine, i principali livelli di resistenza da tenere d'occhio al rialzo sono 3348-3358.
Nel breve termine, i principali livelli di supporto da tenere d'occhio al ribasso sono 3320-3310.
Monitorate attentamente le fluttuazioni nell'intervallo 3330-3340, che è fondamentale per i movimenti al rialzo e al ribasso dell'oro.
Una rottura di questo intervallo potrebbe determinare la direzione dell'andamento del prezzo intraday dell'oro lunedì.
Vendita allo scoperto dell'oro ai massimi di lunedìVendita allo scoperto dell'oro ai massimi di lunedì
Si prevede che i prezzi dell'oro scenderanno ulteriormente a livelli inferiori la prossima settimana.
Grafico a 4 ore:
Un'ulteriore pressione sulla linea mediana sta causando un calo dei prezzi dell'oro.
Per lunedì prossimo, la strategia principale è quella di vendere allo scoperto sui rally.
Raccomandazione di trading: Vendere allo scoperto l'oro intorno a 3345-3350, con uno stop-loss a 3360. I target sono 3332, 3320 e 3300!
Analisi tecnica dell'oro
Trend a breve termine:
1: L'oro spot oscilla ampiamente tra $ 3280 e $ 3400,
e in un intervallo ristretto tra $ 3330 e $ 3360.
2:
Una rottura al di sotto del livello di supporto di $ 3.330 potrebbe portare a un calo a $ 3.320-3.300;
Una rottura sopra $ 3.344 potrebbe testare $ 3.350-3.360.
I grafici a 3 e 4 ore mostrano che i prezzi dell'oro devono mantenersi sopra i 3.350 dollari, ma è necessaria una rottura sopra la resistenza dei 3.400 dollari per confermare ulteriori guadagni.
4. Livelli chiave di supporto e resistenza
Supporto:
3.330 dollari (supporto attuale)
3.315 dollari (supporto chiave)
3.300 dollari (barriera psicologica)
Resistenza:
3.350-3.360 dollari (resistenza attuale)
3.400 dollari (breve termine)
3.432 dollari (una rottura potrebbe mettere a dura prova i 3.450 dollari).
Se i prezzi dell'oro si mantengono sopra i 3.400 dollari, potrebbero attrarre ulteriori acquisti; una rottura sotto i 3.300 dollari potrebbe innescare una svendita tecnica.
Ultime notizie:
Gli Stati Uniti hanno annunciato un dazio del 50% su acciaio e alluminio importati.
L'elenco tariffario ampliato, che comprende centinaia di prodotti derivati, entrerà in vigore il 18 agosto. Quella sera, il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha pubblicato un avviso sul Federal Register, annunciando che il Bureau of Industry and Security aveva aggiunto 407 codici prodotto alla Tabella Tariffaria Armonizzata. Questi prodotti, a causa dell'inclusione di acciaio e alluminio, saranno soggetti a dazi aggiuntivi.
Ciò ha fornito un certo sostegno agli attuali prezzi dell'oro.
L'ORO continua a crescere potenzialmente in futuroL'ORO continua a crescere potenzialmente in futuro
Il mercato rimane rialzista all'interno di un trend rialzista consolidato. Il dollaro USA continua a scendere, mentre l'oro ha confermato la formazione di un canale di prezzo rialzista, con i rialzisti che difendono aggressivamente le zone di supporto chiave.
Una rottura al di sopra di questo livello potrebbe accelerare il rialzo. Intervallo di prezzo: 3366 - 3331. Il prezzo si sta consolidando in questa fascia, in attesa di una mossa decisiva. Il prezzo potrebbe continuare a salire, ma è probabile un test del supporto prima di spingere più in alto. Un rimbalzo dal supporto potrebbe portare a un nuovo test dei massimi recenti. Fornirò aggiornamenti man mano che il mercato progredisce sulla base delle nostre analisi precedenti.
GOLD | Incertezza del weekend.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Situazione di Venerdì che termina nell'incertezza, dove il nostro metallo giallo giallo resta in bilico sopra la zona dei 3330$ per oncia.
Nella notte c'è stato l'incontro tra i 2 leader TRUMP e PUTIN, non si è raggiunto alcun accordo per quanto riguarda la guerra in Ucraina di conseguenza si resterà in una situazione di attesa, con (al massimo) un po' di apprezzamento dell'oro considerata comunque la situazione di incertezza che continua ad esserci.
Potrei aspettarmi anche un leggero GAP in apertura Lunedì notte per poi magari riassorbire, intorno al massimo Daily che ho segnato, e riprendere a ribasso verso il minimo dei 3330$, se dovesse riuscire a violarlo continueremo con la vecchia analisi che ha come target inizialmente i 3315$ e poi successivamente si andrebbe verso i 3300$ e 3200$ per oncia.
Ci aggiorniamo domani per qualcosa più nel dettaglio.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Oro: accumulo di energia rialzista?Oro: accumulo di energia rialzista?
L'oro rimane in un trend rialzista, con la recente azione dei prezzi che mostra segnali di una continua rottura all'interno del più ampio trend rialzista.
Zona di supporto: 3355 – un livello chiave del precedente consolidamento. Il prezzo sta attualmente testando o avvicinandosi a questo livello.
Un rimbalzo rialzista da 3355 confermerebbe il momentum rialzista in corso, con potenziali obiettivi a:
3412 – resistenza iniziale
3427 – livello psicologico e strutturale
3450 – resistenza estesa sul grafico a lungo termine
Scenario ribassista:
Una rottura confermata e una chiusura giornaliera al di sotto di 3355 indebolirebbero le prospettive rialziste e suggerirebbero un rischio di ribasso più profondo verso:
3330 – supporto minore
3317 – supporto più forte e potenziale zona di domanda
Prospettive:
La tendenza rialzista rimane intatta mentre l'oro si mantiene sopra 3355. Una rottura prolungata al di sotto di questo livello potrebbe spostare il momentum al ribasso nel breve termine.
Analisi tecnica dell'oroAnalisi tecnica dell'oro
Rassegna di ieri: l'oro si è mantenuto stabile a 3330, con la battaglia per questo livello di supporto chiave che sta diventando uno spartiacque tra tori e orsi. Tuttavia, se i dati statunitensi di stasera o il sentiment del mercato dovessero spingere verso una rottura al di sotto, gli orsi aprirebbero completamente il trend ribassista, puntando a quota 3300. Una chiusura giornaliera negativa confermerebbe ulteriormente la tendenza al ribasso.
Livelli chiave:
Resistenza: 3350-55 (difesa ribassista a breve termine), 3370-75 (spartiacque tra forza e debolezza; qualsiasi rimbalzo prima di una rottura rappresenta un'opportunità di vendita allo scoperto).
Supporto: 3330 (linea di sicurezza); In caso di rottura, puntate a 3300.
Strategia di trading:
Short aggressivo: Vendete immediatamente in caso di rimbalzo a 3350-53, aumentate la vostra posizione a 3370-75, con uno stop loss unificato a 3384. Puntate a 3330-35. Mantenete la posizione fino alla rottura di 3300.
Un approccio conservativo attendista: Se 3330 regge inaspettatamente ed è seguito da un rapido rimbalzo, attendete segnali di pressione vicino a 3350 prima di entrare nel mercato.
Sentimento di mercato: L'oro sta attualmente danzando sull'orlo del precipizio. Tra le prospettive aggressive della Fed e la forza del dollaro, i rialzisti potrebbero facilmente cadere nell'abisso. I trader dovrebbero monitorare attentamente il livello di 3330 e seguire il trend in caso di rottura. Evitate di pescare dal basso contro il trend!