Xauusd : La Magia Primaverile che non ti AspettiBuon giorno a tutti Carissimi Colleghi ed appassionati dei Mercati Finanziari.... Quest'oggi andremo a visionare Vari Aspetti del Nostro Amato bene rifugio e a speigare determinati Aspetti che mi hanno portato ad Entrare in Questo Trade ... Nella seduta di venerdì scorso di chiusura Settimana La Nostra Materia Prima in Negativo Prezzando Circa i 2882$ l'oncia ...visto e considerato che il ribasso è comunque stato abbastanza importante nella giornata odierna e sicuramente dopo aver violato il FannGann della Speculazione e preso Direzionalità Assai Veloce trovandosi su Angolo Veloce dopo Un Attenta analisi in un probabile e fallito recupero della Linea della Vita nella Giornata odierna ho optato x un Entry in Sell ed uno stop Loss abbastanza Vicino in quanto se dovessi venir stoppato avrei ulterior tempo x valutare una nuova entry con medesima Analisi in quanto a livello di schematica Wickoff tornando a venerdì ho visto una distribuzione S2 avvenire ,A livello di Conferme Ict Sempre venerdi èè stato ritestato Nwog prima di inziare la discesa mentre a livello di Onde di Elliot probabilmente siamo in Fase Correttiva di almeno un 30/37% dell'impulso generato e ovviamente ciò riporterebbe la Nostra Materia prima ad uno degli Ath formatosi nel Dicembre 2023...Questo verrebbe Confermato anche come teoria Ganniana in quanto non avendo trovato ritorno alla linea della Vita il suo prossimo Target e la successiva linea della vita che parte da un Bottom importantissimo del Settembre 2022 ... Osservando a livello MacroEconomico abbiamo Una federal Reserve che sta osservando e monitorando l inflazione Usa in quanto Nonostante il Cambio Presidenziale e nonostante i vari Dazi imposti dal nuovo presidente Usa abbiamo comunque un inflation Rate A 30 anni pari al 2.35 Ancora Troppo Alta per far si che il Paese possa Respirare un clima Migliore ma sicuramente La Federal Reserve non resterà di certo Immobile come già ribadito dal Presidente Jerom Powell che faranno tutto il possibile per far si di un probabile ritorno nel medio lungo periodo al 2% cosa che diciamo non è affatto lontano in quanto uno 0.35 si può recuperare modificando i Tassi anche una sola volta... Osservando la Stagionalità abbiamo assistito nell ultimo periodo a cicli alquanto opposti sul nostro Gold quindi se solitamente avremmo avuto una ripartenza Bullish intorno al periodo Primaverile , questa volta probabilmente ci sarà un Cambio di rotta che potrebbe confermare questa Analisi ... Per Tutte le Ragioni Indicate Credo che Questo Trade sia Assolutamente un Trade con tutti i Criteri possibili da far si che io abbia Deciso di Posizionarmi Ed Inserirlo in Macchina da Trading Plan Ricordo a tutti che questo non è un invito All'investimento ma è semplicemente frutto delle mie Analisi e dei Miei Studi ... Certo di Far Cosa Gradita come sempre Condiviso con tutti Voi Ringrazio Anticipatamente Follower e Nuovi Follower Lasciate un Boost come sempre all'Analisi and Stay Tuned With Sultan of Trading Shortdi RobertoBrienza115
xauusdIl grafico giornaliero mostra che il prezzo dell'oro ha difeso il supporto della linea di tendenza ascendente, allora a $ 2.885. L'indice di forza relativa (RSI) a 14 giorni è sceso dal territorio di ipercomprato per essere scambiato in zona rialzista, attualmente vicino a 69. Se il rimbalzo si rafforza, gli acquirenti di oro punteranno al massimo storico di $ 2.943. Prima di ciò, il massimo del 12 febbraio di $ 2.909 potrebbe testare gli impegni ribassisti. La prossima resistenza rilevante è vista al livello rotondo di $ 2.970. Se i venditori dovessero rompere il minimo di febbraio di 2.864$ in modo decisivo, un nuovo ribasso potrebbe iniziare verso la barriera psicologica dei 2.850$. Più a sud, potrebbe entrare in gioco la media mobile semplice (SMA) a 21 giorni a $ 2.822. boostate per favore seguitemi su telegram ci saranno degli ottimi progetti nel breve t.medi Lordvinsmoke1
Petrolio ai minimi: rimbalzo o discesa senza freni? ANALISI MACROECONOMICA Da un punto di vista macroeconomico, stiamo osservando come tenga ancora banco il discorso dazi da parte di Donald Trump. Il suo obiettivo è quello di arrivare ad applicare delle tariffe per far in modo di raggiungere un riequilibrio di relazioni economiche, con l’obiettivo di compensare delle normative che lato Stati Uniti sono ritenute non adeguate. I principali economisti, però, credono che il deficit attuale della bilancia commerciale, dipenda non solo dalle barriere tariffarie ma anche da fattori macroeconomici. Allo stesso tempo si può notare come società cinesi che trattano intelligenza articificiale, abbiano spinto le azioni a nuovi massimi mentre l’aspetto tariffe stia continuando a far vacillare il mercato americano; gli investitori, a tal riguardo, sperano che ci siano una certa mitigazione sul piano tariffario. Da un punto di vista dei mercati valutari, possiano notare come il dato rilasciato sull’inflazione americana, abbia confermato un aumento dei prezzi. Al momento EURUSD si trova su un supporto piuttosto importante di 1.05 e sembra voler confermare un certo rialzo di breve termine, avvenuto anche sulle altre valute e confermando al momento una debolezza da parte del dollaro. Per quanto riguarda gli indici, si è assistito ad una presa di forza sia per quanto riguarda Nasdaq che ha rotto i 22.000 punti e anche per quanto riguarda il DAX che continua la sua corsa al rialzo andando a toccare i 22.800 punti, trend sostenuto da forti investitori. Per quanto riguarda invece il mercato delle materie prime, non possiamo che menzionare l’oro (XAUUSD su Pepperstone), che ormai ha raggiunto i 2970$ e punta ormai la cifra tonda e psicologica dei 3000$. Attualmente questo asset non mostra alcun segno di debolezza per una possibile inversione di trend, motivo per cui bisogna prestare cautela nel caso in cui si decidesse di investire. Mentre per quanto riguarda il petrolio (SPOTCRUDE su Pepperstone), continua la sua discesa ed è in arrivo su un livello chiave dei 70$ al barile. Da un punto di vista del calendario economico questa settimana abbiamo diverse news di rilievo. Lunedi 17 Febbraio : In Canada e Stati Uniti i mercati saranno chiusi per festa nazionale, mentre l’unico dato rilevante riguarda il Pil giapponese, in cui ci sarà il dato trimestrale. Martedi 18 Febbraio : Unico dato sarà il tasso di interesse australiano, in cui è previsto un taglio dello 0.25% Mercoledi 19 Febbraio : La giornata sarà condizionato dal rilascio sul dato del tasso di interesse neozelandese, successivamente avremo il dato sull’inflazione britannica quindi ci si aspetta volatilità sulla sterlina, mentre nel pomeriggio avremo il rilascio dei verbali di riunione del FOMC (Federal Open Market Committee). Giovedi 20 Febbraio : in questa giornata avremo protagonista il dollaro americano, con news che riguardano “la richiesta iniziali di sussidi di disoccupazione”, “Indice di produzione della Fed di Filadelfia” e il rilascio dei dati sullo scorte di petrolio. Venerdi 21 Febbraio : dati principali che verranno rilasciato riguardano la zona Euro (indice dei direttori degli acquisti del settore manifatturiero tedesco), mentre avremo lo stesso dato nel pomeriggio per quanto riguarda il dollaro americano. L’analisi effettuata è puramente a scopo informativo e non si tratta di alcun consiglio finanziario. Ogni trader deve effettuare le dovute analisi sulla base delle proprie strategie. ANALISI TECNICA Per quanto riguarda l’analisi tecnica, andremo ad analizzare la situazione del petrolio (SPOTCRUDE su Pepperstone). Da un punto di vista del timeframe Daily, possiamo notare come questo asset si trovi in una fase di discesa e di come stia puntando il prezzo psicologico dei 70$. Attraverso il Volume Profile, possiamo notare come il prezzo abbia raggiunto la zona in cui si è avuto il più alto scambio di volumi tra gli operatori, che corrisponde con il nostro POC (linea viola). La zona dei 70$ ha portato il petrolio alla formazione di un nuovo massimo, ma sarà fondamentale capire cosa gli operatori decideranno di fare, difatti abbiamo due possibili ipotesi: 1. La zona potrebbe dare conferme di un ritorno dei buyers, dando modo di avere un ritorno del prezzo sui 75$ 2. Nel caso in cui scendessimo al di sotto dei 70$, con le dovute conferme, potrebbe trovarci dinanzi ad una continuazione del trend ribassista. Quello che possiamo notare anche attraverso lo Stochastic Momentum Index è che ci troviamo in una zona di ipervenduto, quindi l’asset al momento è in una forma di sottovalutazione e potrebbe portare il petrolio ad un possibile riposo da questa discesa. Teniamo però presente che dinamiche avvenute in passato, non è detto che queste possano ripeteresi anche in futuro, oltre al fatto che un indicatore non da alcuna certezza assoluta di segnali per l'entrata a mercato, ma può solamente dare spunti di interpretrazione del momentum di mercato. Ogni trader dovrà cercare le proprie conferme, in quanto queste si trattano solamente di analisi in cui non si hanno certezze che il prezzo rispetti le dinamiche mostrate. Senza dubbio bisogna anche tener conto delle notizie macroeconomiche che incidono, soprattutto in questo periodo storico, con la loro volatilità. Il materiale fornito in questo contesto non è stato redatto secondo i requisiti legali destinati a promuovere l’indipendenza della ricerca in materia di investimenti e, pertanto, è considerato una comunicazione di marketing. Non è soggetto a divieti di negoziazione prima della divulgazione della ricerca d’investimento, ma non cercheremo di trarne vantaggio prima di fornirlo ai nostri clienti. Pepperstone non garantisce che le informazioni qui fornite siano accurate, aggiornate o complete e pertanto non dovrebbero essere considerate come tali. Queste informazioni, provenienti da terzi o meno, non devono essere interpretate come una raccomandazione, un’offerta di acquisto o vendita, o una sollecitazione all’acquisto o vendita di alcun titolo, prodotto finanziario o strumento, né come invito a partecipare a una specifica strategia di trading. Non tengono conto della situazione finanziaria o degli obiettivi d’investimento dei lettori. Consigliamo a chiunque legga questo contenuto di cercare una consulenza personale. La riproduzione o la ridistribuzione di queste informazioni non è consentita senza l’approvazione di Pepperstone. Stock: Oil at its lows: rebound or unbridled descent? MACROECONOMIC ANALYSIS From a macroeconomic point of view, we are observing how Donald Trump's tariff speech is still holding sway. Its goal is to apply tariffs to achieve a rebalancing of economic relations, with the aim of compensating for regulations that are considered inadequate on the United States side. Leading economists, however, believe that the current trade deficit depends not only on tariff barriers but also on macroeconomic factors. At the same time, it can be seen how Chinese companies that deal in artificial intelligence have pushed stocks to new highs while the tariff aspect is continuing to shake the American market; Investors, in this regard, hope that there will be some mitigation in terms of tariffs. From a currency market point of view, we can see how the data released on US inflation confirmed an increase in prices. At the moment EURUSD is on a rather important support of 1.05 and seems to want to confirm a certain short-term rise, which has also occurred on other currencies and confirming at the moment a weakness on the part of the dollar. As far as indices are concerned, there has been a strong takeover both with regard to the Nasdaq, which broke 22,000 points and also with regard to the DAX, which continues its upward run to 22,800 points, a trend supported by strong investors. As for the commodities market, we can only mention gold (XAUUSD on Pepperstone), which has now reached $2970 and is now aiming for the round and psychological figure of $3000. Currently, this asset shows no sign of weakness for a possible trend reversal, which is why caution should be exercised in case one decides to invest. While as for oil (SPOTCRUDE on Pepperstone), it continues its descent and is on its way to a key level of $70 per barrel. From an economic calendar point of view, we have several important news this week. Monday 17 February : In Canada and the United States, markets will be closed for national holidays, while the only relevant data concerns Japanese GDP, in which there will be the quarterly data. Tuesday 18 February : The only data will be the Australian interest rate, where a 0.25% cut is expected Wednesday 19 February : The day will be conditioned by the release on the New Zealand interest rate data, then we will have the UK inflation data so volatility is expected on the pound, while in the afternoon we will have the release of the FOMC (Federal Open Market Committee) meeting minutes. Thursday, February 20th : On this day we will have the US dollar in the spotlight, with news regarding "initial jobless claims", "Philadelphia Fed Production Index" and the release of oil inventories data. Friday, February 21st : the main data that will be released are for the Eurozone (German manufacturing purchasing managers' index), while we will have the same data in the afternoon for the US dollar. The analysis carried out is for informational purposes only and is not financial advice. Each trader must carry out the necessary analysis based on their strategies. TECHNICAL ANALYSIS As for technical analysis, we are going to analyze the oil situation (SPOTCRUDE on Pepperstone). From a Daily timeframe perspective, we can see that this asset is in a downward phase and that the psychological price of $70 is targeting. Through the Volume Profile, we can see how the price has reached the area where there has been the highest exchange of volumes between traders, which corresponds with our POC (purple line). The $70 area has led oil to the formation of a new high, but it will be essential to understand what operators will decide to do, in fact we have two possible hypotheses: 1. The zone could confirm a return of buyers, giving way to a return of the price on $75 2. If we break below $70, with confirmation, we could face a continuation of the downtrend. What we can also see through the Stochastic Momentum Index is that we are in an oversold zone, so the asset is currently in a form of undervaluation and could lead oil to a possible rest from this decline. However, let's keep in mind that dynamics that occurred in the past are not certain that they can be repeated in the future, in addition to the fact that an indicator does not give any absolute certainty of signals for market entry, but can only give ideas for interpreting market momentum. Each trader will have to look for their own confirmations, as these are only analyses in which there is no certainty that the price respects the dynamics shown. Without a doubt, it is also necessary to take into account the macroeconomic news that affects, especially in this historical period, with their volatility. The material provided in this context has not been prepared in accordance with legal requirements intended to promote the independence of investment research and is therefore considered a marketing communication. It is not subject to trading bans prior to disclosure of investment research, but we will not seek to take advantage of it before providing it to our clients. Pepperstone does not warrant that the information provided herein is accurate, current, or complete and therefore should not be relied upon as such. This information, whether from a third party or not, should not be construed as a recommendation, offer to buy or sell, or a solicitation to buy or sell any security, financial product or instrument, or as an invitation to participate in any specific trading strategy. They do not take into account the financial situation or investment goals of readers. We advise anyone reading this content to seek personal advice. Reproduction or redistribution of this information is not permitted without the approval of Pepperstone. di Pepperstone4
ORO RIPARTENZA O INIZIA IL RITRACCIO??IO personalmente sono convinto che oro stia ripartendo long , sentiment analisys per ora ha un lieve vantaggio short retails che conferma il mio long anche il cot report dimostra posizionamenti di balene long su oro e siamo in una ottima zona di reazione . Voi cosa ne pensate??Longdi rikidilo1
legnameun grafico che si guarda abbastanza di rado, eppure è un ottimo barometro del mercato immobiliare usa di LUCA.P0
Bear sull'oroSulla base della nostra analisi, c'è un'alta probabilità che l'oro possa entrare in un trend ribassista nel prossimo futuro. Diversi fattori contribuiscono a questa prospettiva, tra cui indicatori tecnici, sentiment di mercato e condizioni macroeconomiche. L'andamento dei prezzi suggerisce che i venditori stanno prendendo il controllo, con livelli di supporto chiave testati e potenziali rotture che segnalano un ulteriore movimento al ribasso. Inoltre, fattori economici più ampi come le politiche sui tassi di interesse, le aspettative di inflazione e la forza del dollaro statunitense potrebbero esercitare un'ulteriore pressione sui prezzi dell'oro. Mentre il mercato rimane dinamico, la nostra valutazione attuale propende verso una continuazione dello slancio ribassista a meno che cambiamenti significativi nei fondamentali o nei modelli tecnici non indichino diversamente. Shortdi AyooLuuuAggiornato 1
Possibile ritracciamento del prezzoIl Prezzo ha fatto un chiaro doppio tetto dopo aver quasi raggiunto i famosi 3.000$/once , mi aspetto presa di profitti quindi una correzione naturale del prezzo verso il supporto 2780-2740$/once, da tenere presente quella linea di tendenza che potrebbe funzionare da supporto dinamico.Shortdi SimoIlmari0
GOLD | Inizio settimana, festa USA.Buongiorno Traders. Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza. | ANALISI | Zona LONG lasciata Venerdì super reattiva e in notturna parte a rialzo, la parte alta è la mia idea di target e di zona per valutare qualcosa a ribasso. Spero possa tornarvi utile. Vi ho aggiunto una piccola chicca, la media esponenziale a 9 periodi applicata nel timeframe Daily, regge il trend a rialzo da quasi un anno ormai. Di conseguenza un suo break potrebbe dare grosse correzioni. Operate responsabilmente con il rischio che potete permettervi. Buona valutazione. Buon Trading. Ciau.di GoldenSander23
NATURAL GAS, fast trade prima che torni schizofrenicoChart di Capital.Com Il Natural gas continua l'interessante fase di costruzione di un movimento rialzista molto promettente I prezzi ad oggi hanno disegnato un testa e spalle rialzista già validato ma ancora incapace di liberare il suo potenziale. Per adesso diverse false rotture vanno registrate. Tuttavia con uno stop-loss sotto la spalla destra, come vuole la regola, dovremmo essere al riparo. Interessante notare come la spalla destra sia una formazione di 1 2 3 low. Intanto su scala giornaliera possiamo apprezzare un movimento rialzista abbastanza regolare, che per il Natural gas è un'eccezione. Zoomando più in profondità nel 4 ore possiamo apprezzare come l'appoggio sulla trendline abbia formato un hammer. La concomitanza dell'appoggio sulla trendline, del possibile test del supporto locale a 3.57 e la candela di inversione possono giustificare un tentativo long. Lo stop loss proposto è piuttosto distante dal minimo dell'hammer visto che in caso di ritracciamento i prezzi potrebbero spingersi fino al test del supporto statico. Obiettivi sono la chiusura del gap, ma come al solito non puntare alla chiusura totale ma chiudere il trade prima, e i precedenti massimi. Anche in questo caso è sempre meglio posizionare il take profit un po' prima per evitare l'affollamento. Longdi RaffaeleCosta119
Analisi del prezzo dell'oro 17 febbraio⭐️Analisi fondamentale I prezzi dell'oro hanno continuato a salire dopo otto settimane consecutive, sostenuti dall'indebolimento del dollaro statunitense e dai rendimenti dei titoli del Tesoro USA. I mercati sperano che il conflitto tra Russia e Ucraina possa concludersi presto, poiché Donald Trump dovrebbe incontrare Vladimir Putin in Arabia Saudita. La diminuzione dei rischi geopolitici e le aspettative di due tagli dei tassi da parte della Fed nel 2025 dovuti alle deboli vendite al dettaglio hanno pesato sul dollaro USA, contribuendo all'aumento dei prezzi dell'oro. Tuttavia, la pressione delle prese di profitto ha limitato i guadagni dell'oro. Inoltre, le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea sulle politiche tariffarie hanno aumentato la domanda di oro. I prezzi dell'oro potrebbero essere volatili questa settimana a causa di una festività negli Stati Uniti e dei commenti dei funzionari della Fed in vista dei verbali della riunione di politica monetaria. ⭐️Analisi tecnica L'oro sta incontrando una resistenza di sessione e la zona di resistenza accettata dai venditori è intorno a 2905-2907. Alla fine della sessione asiatica o all'inizio della sessione europea, se non riusciamo a rompere questa zona, possiamo implementare strategie SELL GOLD a 2890. Quando l'ORO rompe 2906, presta attenzione a circa 2915 e 2929 per le strategie SELL. 2887 è considerato il supporto più importante di oggi e può impostare segnali di acquisto in quell'area.di TVS-Trader6
PREVISIONI SETTIMANALI SULL'OROPREVISIONI SETTIMANALI SULL'ORO Ciao trader, Quando gli eventi si sviluppano in modo illogico, emozioni e manipolazione sono spesso i primi due fattori da considerare. 1. Il fenomeno "illogico" dietro l'impennata del mercato azionario statunitense di venerdì scorso Ieri sera, le azioni statunitensi hanno registrato un rally significativo nonostante la mancanza di supporto fondamentale. Tuttavia, dal punto di vista dei dati economici e delle dinamiche di mercato, questa impennata sembra mancare di razionalità. 1. Le pressioni inflazionistiche stanno aumentando in modo significativo A gennaio, il tasso di inflazione dell'indice dei prezzi alla produzione (PPI) è salito inaspettatamente al 3,5% (superiore al 3,2% previsto), mentre il tasso di inflazione PPI di base ha raggiunto il 3,6% (superiore al 3,3% previsto). Questo segna il tasso di inflazione PPI più alto da febbraio 2023. Ancora più importante, questi dati confermano che il precedente aumento dello 0,5% mese su mese dell'indice dei prezzi al consumo non era dovuto a fattori stagionali, ma piuttosto a un riflesso di persistenti pressioni inflazionistiche. 2. I dati sull'occupazione indicano un'economia surriscaldata La scorsa settimana, le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione sono state pari a 213.000, inferiori alle 216.000 previste, mentre le richieste continuative hanno raggiunto quota 1.850.000, inferiori alle 1.882.000 previste. Ciò dimostra che il mercato del lavoro rimane forte e i dati "caldi" sull'occupazione rafforzano ulteriormente le preoccupazioni su un'economia in surriscaldamento. 3. Le aspettative di taglio dei tassi sono ritardate Con i dati CPI, PPI e sull'occupazione che superano tutti le aspettative, le aspettative di taglio dei tassi della Federal Reserve sono state ulteriormente posticipate. Attualmente, il mercato prevede generalmente che i primi tagli dei tassi si verifichino a settembre 2025. Ancora peggio, se i dati principali della Fed sulle spese per consumi personali (PCE), che dovrebbero essere pubblicati oggi, mostrano anch'essi un aumento, il mercato potrebbe rivalutare le aspettative di aumento dei tassi. Il rendimento dei titoli del Tesoro USA a due anni è già uscito dal suo triangolo simmetrico, con analisi tecniche che suggeriscono che il suo prossimo obiettivo potrebbe essere il 5%, rafforzando ulteriormente le aspettative che la Fed possa riprendere ad aumentare i tassi invece di continuare a tagliarli. 4. La liquidità si sta riducendo Giovedì (13 febbraio), l'utilizzo dell'accordo di riacquisto inverso overnight (RRP) della Federal Reserve è sceso a 67,82 miliardi di dollari, il livello più basso da aprile 2021, indicando che la liquidità del mercato si sta rapidamente contraendo. Da questi dati, è evidente che le azioni statunitensi non hanno un supporto fondamentale per il loro rally. Tuttavia, in tali circostanze, il significativo aumento delle azioni statunitensi solleva dubbi sul fatto che il trading emotivo e la manipolazione del mercato siano in gioco. --- 2. Mercati affollati: la propensione al rischio raggiunge gli estremi Scott Rubner, amministratore delegato ed esperto tattico presso Goldman Sachs Global Markets, ha pubblicato un rapporto in seguito al rally del mercato azionario statunitense di ieri sera, affermando senza mezzi termini che questa è la sua ultima e-mail rialzista sulle azioni statunitensi per questo trimestre. Ha sottolineato: > "Tutti sono in questo gruppo, compresi gli investitori al dettaglio, gli afflussi dei fondi pensione 401(k), le allocazioni dei fondi di inizio anno e le società. Le dinamiche della domanda di flussi di fondi stanno cambiando rapidamente e si sta avvicinando una stagionalità negativa". Questo suggerisce che il mercato è già troppo affollato e lo slancio per gli acquisti sui cali sta rapidamente diminuendo. I seguenti dati confermano ulteriormente l'estremo affollamento nel mercato: 1. Le attività in ETF azionari a leva lunga hanno raggiunto un record di 95 miliardi di $ la scorsa settimana, rispetto ai 67,6 miliardi di $ durante la frenesia del mercato azionario del 2021. 2. Dal terzo trimestre del 2022, le attività totali dei fondi che utilizzano derivati per scommesse lunghe sono triplicate. 3. Le attività in ETF azionari a leva corta sono diminuite di 13,3 miliardi di $, scendendo a 8,5 miliardi di $. In altre parole, per ogni $ 1 in ETF a leva corta, c'è un record di 11 $ in ETF a leva lunga. Il livello di affollamento nel trading di mercato ha raggiunto uno stato estremo, o addirittura "folle". Questa estrema propensione al rischio ha piantato rischi nascosti per la futura traiettoria del mercato. --- 3. Perché l'oro ha fatto un passo indietro? In un contesto di mercato così estremo per le azioni statunitensi, l'oro, in quanto bene rifugio, non è riuscito a raggiungere nuovi massimi venerdì scorso e invece è arretrato. Le ragioni alla base di questo fenomeno includono principalmente quanto segue: 1. Un dollaro statunitense più forte A causa delle crescenti aspettative che la Fed possa riprendere gli aumenti dei tassi, l'indice del dollaro statunitense ha visto un rimbalzo significativo venerdì scorso. I prezzi dell'oro hanno in genere una correlazione negativa con il dollaro e un dollaro più forte ha direttamente soppresso lo slancio al rialzo dell'oro. 2. Aumento dei tassi di interesse reali Il movimento al rialzo del rendimento dei titoli del Tesoro statunitense a due anni e la rivalutazione della politica monetaria della Fed da parte del mercato hanno causato un aumento dei tassi di interesse reali. L'oro, in quanto bene non redditizio, è altamente sensibile ai tassi di interesse reali. L'aumento dei tassi di interesse reali indebolisce l'attrattiva dell'oro. 3. Il sentiment del mercato si sposta verso le attività rischiose Nonostante le incertezze del mercato, la solida performance delle azioni statunitensi ha attratto notevoli afflussi di capitale verso le attività rischiose. L'aumento della propensione al rischio tra gli investitori ha ridotto la domanda di beni rifugio come l'oro. 4. Resistenza tecnica Da un punto di vista tecniconalysis, l'oro ha incontrato una resistenza significativa vicino ai suoi massimi precedenti. La presa di profitto da parte dei tori ha ulteriormente esacerbato il ritiro dell'oro. --- 4. Analisi tecnica Grafico settimanale È evidente che l'oro è entrato in un periodo di consolidamento vicino al suo massimo. La scorsa settimana si è chiusa con una candela ribassista, formando un pattern a stella della sera multi-candela sul grafico settimanale, che è un segnale di inversione ribassista. Per la prossima settimana, la strategia di trading si concentrerà sull'identificazione di opportunità di vendita allo scoperto su intervalli di tempo inferiori. Grafico a quattro ore La struttura a cinque onde sembra essere terminata, con l'onda finale che ha raggiunto livelli più alti e più ampi di quanto precedentemente previsto. Considerando la graduale formazione di una struttura superiore, il piano di trading della prossima settimana si concentrerà sulle opportunità di vendita allo scoperto al di sotto dell'EMA a quattro ore. --- BUONA FORTUNA!Shortdi siviwe-scwebuAggiornato 1
Inflazione USA: Nessun Rallentamento!I dati economici statunitensi di questa settimana non hanno mostrato il tanto sperato rallentamento dell'inflazione. Sorprendentemente, questa notizia non ha innescato un'impennata dei rendimenti dei Treasury a 10 anni né un crollo dei mercati azionari. Cosa sta succedendo? I mercati stanno forse iniziando a vedere l'inflazione sotto una luce diversa? Solitamente, dati sull'inflazione persistentemente elevati spaventano gli investitori, portando a un aumento dei rendimenti obbligazionari (a causa delle aspettative di tassi di interesse più alti) e a vendite sui mercati azionari (a causa dei timori di una politica monetaria più restrittiva). Tuttavia, questa volta la reazione è stata contenuta, suggerendo un cambiamento di prospettiva. Ecco alcuni dei motivi che potrebbero spiegare la resilienza del mercato: -Ripresa Economica a Lungo Termine: L'economia americana sembra aver intrapreso un percorso di ripresa solida e duratura. In questo scenario, una moderata inflazione è vista come compatibile con una crescita economica robusta. Gli investitori potrebbero quindi considerare l'inflazione non come una minaccia, ma come un sintomo di una domanda forte e di un'economia in salute. -Cambio di Paradigma: I mercati stanno lentamente metabolizzando un cambio di paradigma economico. Negli ultimi dieci anni, i tagli ai tassi di interesse sono stati spesso necessari per sostenere la crescita economica. Tuttavia, un'economia realmente forte, a un certo punto, impara a camminare con le proprie gambe, rendendo inutili gli interventi della banca centrale. La prospettiva di tassi di interesse più alti (o della loro stabilità) potrebbe essere vista come un segnale di fiducia nella forza dell'economia. -Dollaro e Pressioni Politiche: I tagli dei tassi non sono più visti come una necessità per sostenere l'economia, ma piuttosto come uno strumento per influenzare il valore del dollaro. Trump ha spesso caldeggiato un indebolimento del dollaro per favorire le esportazioni e rendere l'economia americana più competitiva a livello globale. -Liquidità Globale: Mentre la Fed si interroga sul da farsi, la maggior parte delle altre banche centrali globali sta adottando politiche monetarie espansive, abbassando i tassi di interesse. Questo significa che la liquidità globale è in aumento, e questo denaro extra può trovare la sua strada verso i mercati finanziari, sostenendo i prezzi degli asset. -Aspettative Future: I mercati potrebbero ritenere che la Fed, nonostante i dati sull'inflazione, alla fine cederà alle pressioni politiche (per indebolire il dollaro) o alle preoccupazioni sulla crescita globale e riprenderà ad abbassare i tassi in futuro.Formazionedi GiuseppePisciuneri2
NASDAQ: Momentum Ripartito! Pronto all'Ingresso LongLa giornata di venerdì ha visto un'accelerazione dei prezzi, con le medie mobili a 21 (MM21) e 50 (MM50) periodi che iniziano a separarsi significativamente dopo la volatilità (VOLA) di oggi. Questo è un segnale importante che indica un rafforzamento del trend rialzista e una potenziale accelerazione dei prezzi. È importante notare che anche l'indice SP500 si trova in una situazione simile, suggerendo una forza generalizzata sul mercato azionario statunitense. Questo rafforza ulteriormente la mia convinzione di un potenziale movimento rialzista.Longdi GiuseppePisciuneri0
Larga lateralità continua. i massimi di dicembre non sono ancora stati raggiunti. Sostanzialmente l'NQ continua a muoversi in un larghissimi trading range che va dai massimi di dicembre ai minimi di gennaio. Con la candela dell'ultima sessione ha rotto e chiuso al di sopra di un livello importate che potrebbe portare il future sull'indice a rivedere i massimi storici. Longdi gpelle910
Solido trend rialzista, ma bisogna attendere dei ritracciamentiLa regressione esponenziale indica un solido trend rialzista, al regressione lineare segnala una pressione d’acquisto costante. L’area di resistenza a 3,70-3,75, evidenziata anche dai livelli pivot, potrebbe frenare temporaneamente l’avanzata, soprattutto in presenza di un oscillatore stocastico vicino alla zona di ipercomprato. Un ritracciamento verso il primo supporto in area 3,30 non intaccherebbe la struttura rialzista di fondo, che rimane valida finché le quotazioni non scendono sotto la regressione. Un superamento deciso di 3,75 rilancerebbe il movimento verso nuovi target superiori, rafforzando ulteriormente il momentum positivo.Longdi gpelle910
Happy Monday XauPer continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno. Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro 💡🔍 Analisi Gold del Giorno🔍💡 Buongiorno e buon inizio settimana Situazione Gold A seguito del recente sell-off, innescato dall'uscita dei dati sulle vendite al dettaglio di venerdì, sono in attesa di ulteriori sviluppi. Mantengo un approccio rialzista, approfittando di livelli sempre più discount. Essendo lunedì ed essendo fuori casa per la giornata, mi rimetterò a controllare il grafico in serata, dopo la live delle 21:00. Pertanto, lascerò che XAU si schiarisca per poi valutare le mosse successive. Attualmente, sto monitorando alcuni livelli chiave e attendo che il prezzo raggiunga la zona daily tra 60 e 50 cfd. Da lì, in base alle conferme, procederò con i posizionamenti Ricorda: Non forzare i trade di lunedì. La pazienza è la base di ogni buon trader: puntiamo sempre alla qualità, non alla quantità. 🔍Promemoria🔍 Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione. 🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍 Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale. Continueremo a fornire analisi approfondite e live su TradingView per mantenervi aggiornati. Nel frattempo, vi auguro una buona giornata. Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi! Sarò felice di rispondervi. -BUON TRADING -GESTITE IL RISCHIO -BE PATIENCELongdi X_GoldenBoy_X34
WHEAT: Il long deve ancora terminareForte la chiusura della scorsa settimana con possibilità di ulteriore allungo al rialzo sino al rettangolo rosso in figura. Sarebbe ancora più interessante se potesse sul time frame daily ritracciare un pò prima della ripartenza long. Se l'idea ti è piaciuta metti un LIKE/BOOST. Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS. Buon trading!Longdi pcts3
Doppio massimo dell'oro sotto pressione come previsto 📊L'oro è sceso bruscamente durante la sessione di trading statunitense di venerdì e si è formata una tipica struttura a doppio massimo sul lato tecnico. Una delle ragioni di questo calo è che il progresso dei negoziati tra Stati Uniti e Ucraina ha promosso l'allentamento della situazione tra Russia e Ucraina, il che ha portato a una diminuzione della domanda di oro come bene rifugio e il prezzo dell'oro è successivamente crollato bruscamente. 📊Un evidente modello a doppio massimo è apparso sul grafico a 4 ore dell'oro e non è riuscito a superare il massimo storico, mostrando la debolezza dello slancio al rialzo del prezzo. Successivamente, il prezzo dell'oro è sceso continuamente, suggerendo che l'oro potrebbe aver raggiunto il picco nel breve termine. 🔴L'oro è attualmente sceso al di sotto del supporto della media mobile a breve termine e ha formato un chiaro intervallo di pressione al di sopra. Nel breve termine, il livello di pressione dell'oro è concentrato principalmente a 2897 e 2900. 🟢In termini di supporto, fai attenzione al punto minimo di 2864. Se il prezzo dell'oro scende al di sotto di questo livello di supporto, potrebbe aprirsi un ulteriore spazio al ribasso. L'ulteriore intervallo di supporto sottostante è 2834. ✅Nel breve termine, quando l'oro rimbalza a circa 2890, si consiglia di andare short. Il prezzo obiettivo guarda prima al punto minimo di 2864. Se il prezzo dell'oro continua a scendere al di sotto di 2864, potrebbe ritirarsi ulteriormente di 30 punti e il successivo livello di supporto è 2834. ✅Se il prezzo dell'oro scende al di sotto dell'area 2864 e non c'è un ovvio supporto fondamentale per i tori, la tendenza ribassista potrebbe continuare, quindi è opportuno impostare uno stop loss per evitare di inseguire ciecamente altro.di GoldMasterTraderXAggiornato 116
XAUUSDZona di supporto chiave: il prezzo si sta consolidando vicino a una forte area di supporto. Mossa potenziale: rottura sopra la resistenza → momentum rialzista. Attenzione: un calo sostenuto sotto il supporto potrebbe segnalare una continuazione al ribasso. Strategia: Ingresso: lungo vicino al supporto / corto in caso di rottura. Stop Loss: stretto sotto i livelli chiave. Obiettivi: precedenti massimi/minimi di oscillazione. Longdi AyooLuuuAggiornato 113
Suggerimenti per l'operazione sull'oro per la prossima settimanaLa struttura a doppio massimo dell'oro nel grafico a 4 ore è già molto ovvia. Il grafico a 4 ore dell'oro è sceso ininterrottamente, rompendo molti supporti. Gli orsi dell'oro hanno galoppato per tutto il tempo e i tori dell'oro non hanno il potere di reagire. L'oro potrebbe aver raggiunto il picco nel breve termine, quindi il layout successivo si orienterà verso un approccio orientato all'alta quota. L'attuale prezzo dell'oro è sceso sotto il supporto della media mobile. La pressione superiore a breve termine è a 2897, seguita da 2900. Il layout operativo nel breve termine è molto semplice. Vendi allo scoperto quando rimbalza a circa 2890 e l'obiettivo del calo è molto semplice. Per prima cosa, vedremo il minimo di 2864! Se scende sotto il minimo di 2864 e non c'è alcun supporto fondamentale per i tori, allora questo calo avrà la possibilità di espandersi di altri 30 punti. Pertanto, dopo essere sceso sotto l'area 2880, non andare long alla cieca e impostare uno stop loss quando si entra nel mercato. Nel complesso, la strategia operativa a breve termine per l'oro lunedì prossimo è quella di andare short sui rimbalzi e long sui pullback. Il focus a breve termine sul lato superiore è la resistenza 2897-2900, e il focus a breve termine sul lato inferiore è il supporto 2864-2834. Amici, dovete tenere il passo con il ritmo. Riferimento alla strategia operativa dell'oro per il prossimo lunedì: Strategia di ordine breve: L'oro rimbalza a 2890-2893 e vende allo scoperto Obiettivo 2870-2865 Strategia per ordini lunghi: Ritiro dell'oro 2835-2838 lungo Obiettivo 2850-2860Shortdi L-one11
xauusdDopo 7 settimane a rialzo ci si aspetta un respiro momentaneo del nostro metallo giallo09:12di Miki18010
GOLD pazienza necessaria finché questa Bull Flag non punta a3080GOLD pazienza necessaria finché questa Bull Flag non punta a 3080. Oro/XAUUSD sta correggendo in modo aggressivo oggi sul timeframe di 1 giorno con l'RSI di 1 giorno neutralizzato da precedentemente ipercomprato a solo rialzista ora. Questa è finora la correzione più forte da quando il rally è iniziato sul minimo del 18 dicembre 2024. In base a questi parametri, crediamo che questa sia una Bull Flag simile a quella di fine settembre. Ci aspettiamo che si completi entro la fine del mese. Acquista e punta a 3035 (l'estensione di Fibonacci 1.236).Longdi siviwe-scwebuAggiornato 2