USOIL riprende volatilità.Nel corso della giornata, il prezzo dell'USOIL ha formato un *equal high* con il precedente massimo, creando una bella resistenza che ha alte probabilità di essere *swept* per recuperare la liquidità al di sopra, per poi probabilmente rimbalzare al ribasso in linea con la tendenza di fondo ribassista.
Mercato futures
Ritracciamento dell'oroIl prezzo dell'oro, dopo aver rotto il range il giorno precedente, sta effettuando un pullback su quel livello. Diversi fattori suggeriscono una probabile ripresa al rialzo: in primo luogo, il prezzo ha rimbalzato verso l’alto a livello dell’FVG arancione, uscendo da esso solo con lo stoppino, segno di un rifiuto. Inoltre, il prezzo sta uscendo dall'IFVG verde. Se alla chiusura di quest’ultimo il prezzo si mantiene al di sopra dell’IFVG, allora una continuazione rialzista è altamente probabile.
WTI: H1!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
L'ombra dei dazi e il gioco dell'oro come rifugio sicuro
Questa settimana, il sentiment del mercato è stato agitato a intermittenza dal bastone tariffario di Trump. Questo presidente anticonformista, mentre attaccava Canada e Giappone, ha lasciato che la scadenza del 9 luglio per i dazi pendesse come un coltello sulla testa degli asset rischiosi. Se l'ordine di sospensione non verrà prorogato, il mercato potrebbe dover rivivere il caos del "Giorno della Liberazione" di aprile: l'oro diventerà la "ruota di scorta rifugio" in questo momento.
Sebbene la situazione in Medio Oriente si sia raffreddata, l'oro si è stabilizzato a 3.340 dollari a causa della debolezza del dollaro USA e dell'ansia per i dazi. Dopo essere sceso a 3.245 all'inizio della settimana, ha rimbalzato rapidamente e i rialzisti hanno fatto una breve festa, ma il vero banco di prova saranno i dati non agricoli di giovedì: se salirà a 3.400 o tornerà a 3.300, tutto dipenderà dall'andamento del dollaro USA e dalla prossima mossa di Trump. Se la polveriera tariffaria dovesse esplodere, l'oro salirebbe; se venisse rinviata, questo metallo prezioso teme di "cadere di nuovo in disgrazia".
Tecnicamente, la linea giornaliera è lunga, con supporto a breve termine a 3.330-3.336 e resistenza a 3.358-3.365. In termini operativi, continuate a seguire il trend e acquistate a prezzi bassi la sera, tendete un'imboscata vicino a 3.336-3.330 e guardate a 3.400 se dovesse rompersi.
Il copione dell'oro oscilla sempre tra "panico" e "avidità" - e Trump potrebbe essere il "regista" più competente al momento.
Aggiornamento sulla strategia di trading a breve termine per l'oAggiornamento sulla strategia di trading a breve termine per l'oro
I. Analisi degli intervalli di prezzo chiave
Percorso di attacco del mercato rialzista (necessario sfondamento per conferma)
Primo livello di resistenza: 3355~3360 (massimo di ieri, zona di pressione nella sessione asiatica)
Segnale di sfondamento: tre linee K consecutive sul grafico orario si attestano sopra 3360 e il volume degli scambi aumenta
Secondo livello di resistenza: 3375~3380 (sezione aurea 0,618 + banda di Bollinger settimanale)
Obiettivo finale: livello intero 3400 (lo sfondamento innescherà l'acquisto tramite trading algoritmico, accelerando a 3425/3450)
Linea di difesa contro il contrattacco del mercato ribassista (sfondamento e inversione del trend)
Primo livello di supporto: 3315 (media mobile a 5 giorni + media mobile esponenziale a 4 ore sul grafico)
Punto di osservazione chiave: questa posizione può essere mantenuta prima della sessione europea?
Linea di vita e di morte: 3300~3295 (barriera psicologica + prezzo di apertura di questa settimana)
Obiettivo di rottura: 3275 (minimo del 28 giugno) → 3255~3245 (media mobile a 200 giorni + supporto di livello settimanale)
II. Strategia tattica long e short intraday
▶ Strategia long (tipo di contrattacco difensivo)
Condizioni di ingresso:
Apparizione vicino a 3315: ① Pattern di inversione Pinbar sul grafico a 15 minuti ② Divergenza minima dell'RSI (ciclo di 30 minuti)
Impostazione dello stop loss: 3308 (non valido prima della rottura del minimo precedente)
Target ladder:
3340 (massimo della sessione asiatica)
3355 (ridurre la posizione del 50%)
3375 (stop loss al prezzo di costo)
▶ Strategia short (strategia trend-following)
Orario di ingresso:
Apparizione nell'area 3355~3360: ① Stella cadente/stella della sera ② Struttura di vendita con sequenza TD a 4 ore
Oppure sfondamento effettivo a 3302 e conferma del callback (chiusura del grafico a 5 minuti sotto 3300)
Stop loss Regole:
Stop loss alto a 3378 (superamento del massimo di ieri di 1,5 volte l'ATR)
Superamento dello stop loss a breve termine a 3318 (pullback dopo che il supporto si trasforma in resistenza)
Spazio target:
3275 (rapporto profitti e perdite 1:3)
3255 (il mantenimento a medio termine richiede la collaborazione con dati non agricoli)
III. Monitoraggio del flusso di ordini istituzionali
Dati future CME:
C'è un'ampia barriera per le opzioni sopra 3350 (scadono 25.000 opzioni call)
C'è un accumulo di acquisti algoritmici nell'intervallo 3300~3315 (livello di supporto del trading ad alta frequenza)
Promemoria sul prezzo del fixing di Londra:
Il prezzo del fixing di questa mattina è 3326. Se il prezzo del fixing pomeridiano è inferiore a 3310, il sentiment ribassista aumenterà.
IV. Allarme di emergenza
Dati ADP sull'occupazione negli Stati Uniti di oggi
Previsto: +185.000 |
Dati >200.000: ribassista per l'oro (test rapido di 3300)
Dati <150.000: positivo per la rottura di 3355
Finestra temporale di rischio geografico
Scadenza dei negoziati sul nucleare con l'Iran
★ Conclusione finale:
Sessione Asia-Europa: operazione nel range 3315-3355 (vendi al massimo e acquista al minimo)
Sessione USA: attendere che i dati ADP inneschino una rottura, stop loss rigoroso a $3 (i conti con leva finanziaria devono ridurre le posizioni a un terzo)
Formula per la rottura:
"Rompere 3355 e inseguire oltre, non indovinare il massimo prima di 3400;
3300 viene perso e poi ritirato, considera di cogliere il coltello volante a 3255"
GOLD | Oggi ADP in preparazione di domani...Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Salve gente, iniziano ad arrivare le news importanti, oggi come ogni mercoledì della settimana degli NFP, avremo gli ADP americani ore 14:15, piccolo anticipo di domani quando usciranno i dati più importanti.
Rimaniamo ancora sotto la direzione dell'analisi di ieri con l'oro che continua a correggere leggermente a ribasso.
La zona da osservare ora è quella dei 3350$ per oncia, ovvero la ricerca di liquidità della resistenza dei 3345$, nonché parte alta della fase alterale che si sviluppa da ieri, il LONG attuale è partito invece dal supporto di questa fase laterale sui 3328$.
Attenderò quindi i 3350$ per cercare un trigger di entrata per un posizionamento SHORT con target ai 3312$ e non oltre.
Nel caso in cui invece i 3350$ dovessero cedere e lasciar andare il prezzo in su, mi aspetterò il raggiungimento dei 3370/80$, poi lì rivaluteremo il tutto.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
L'ultima strategia di analisi del trend dell'oro del 2 luglio:
I. Dinamiche di mercato principali
Fattori di politica monetaria
Le aspettative della Fed per i tagli dei tassi nel 2025 si sono rafforzate (il mercato sta scontando 2 tagli dei tassi, con una probabilità dell'85%)
Trump tende a nominare un presidente della Fed accomodante
Prospettive sui dati chiave: occupazione non agricola (prevista a 185.000), occupazione ADP
Indicatori del sentiment di mercato
I rendimenti dei titoli del Tesoro USA sono scesi sotto il 4,3%
Le partecipazioni in ETF sull'oro sono aumentate di 4,2 tonnellate al giorno
II. Punti di analisi tecnica
Livelli di prezzo chiave
Intervallo di supporto:
√ Breve termine: 3325-3315
√ Medio termine: 3280
Intervallo di resistenza:
√ Breve termine: 3360-3370
√ Linea mediana: 3400
Caratteristiche del pattern tecnico
La linea giornaliera rompe la linea di scollo a 3320
Canale ascendente a 4 ore (3325-3365)
Si manifesta il rischio di divergenza dal massimo del grafico a 1 ora
Stato dell'indicatore di momentum
Formazione della golden cross della linea giornaliera MACD
RSI mantenuto nell'intervallo 55-60
Volatilità ATR salita a 19,3
III. Raccomandazioni sulla strategia di trading
Piano di day trading
Strategia long:
√ Ingresso: range 3328-3332
√ Stop loss: sotto 3318
√ Target: 3355-3360
Strategia short:
√ Ingresso: range 3358-3362
√ Stop loss: sopra 3368
√ Target: 3335-3340
Piano di trading breakthrough
Superamento di 3365: Andare long dopo un ritorno a 3360, target 3380
Superamento di 3318: Andare short dopo un rimbalzo a 3325, target 3300
IV. Punti di gestione del rischio
Allocazione delle posizioni
Posizione base: 3%
Conferma del trend: aumento al 5%
Dati di mercato: riduzione all'1-2%
Misure chiave per il controllo del rischio
Non agricolo > 220.000: focus sul supporto di 3280
Non agricolo < 150.000: focus sulla resistenza di 3400
Implementare rigorosamente lo stop loss (ordine lungo 3313/ordine corto 3372)
Suggerimento operativo: attualmente si consiglia di adottare la combinazione di strategia "range trading + breakthrough follow-up", concentrandosi sullo sfondamento della posizione chiave di 3360. Mantenere posizioni flessibili prima e dopo la pubblicazione dei dati e dare priorità agli ordini limite. Gli aspetti tecnici e fondamentali si trovano a un punto di svolta critico. Si consiglia di attendere segnali chiari prima di aumentare l'allocazione delle posizioni.
Oro in attesa sotto la nuvola – Mercati cauti prima dei dati USAIl prezzo dell’oro sta attraversando una fase di stallo evidente, oscillando appena sotto la nuvola Ichimoku sul grafico giornaliero. Questo comportamento riflette un atteggiamento prudente da parte degli investitori, che preferiscono rimanere in attesa prima del rilascio dei dati cruciali sul lavoro negli Stati Uniti (NFP), previsto per venerdì.
Dopo un rimbalzo deciso dalla zona di 3.200 $, il metallo giallo ha tentato di recuperare quota ma è stato respinto più volte in prossimità dell’area di resistenza tecnica a 3.350 $. La nuvola futura si sta ampliando, indicando un aumento della volatilità potenziale ma senza una direzione definita.
Dal punto di vista tecnico, il livello chiave da monitorare è 3.300 $. Finché i prezzi si mantengono sopra questa soglia, i compratori possono ancora controllare la situazione. Tuttavia, una rottura al ribasso innescata da dati macroeconomici positivi per il dollaro potrebbe spingere l’oro verso i supporti precedenti in area 3.240 $, dove si concentrano gap di valore (FVG) lasciati aperti.
XAUUSD: Analisi di mercato e strategia del 2 luglioAnalisi tecnica dell'oro
Resistenza grafico giornaliero 3400, supporto 3250
Resistenza grafico a 4 ore 3355, supporto 3300
Resistenza grafico a 1 ora 3345, supporto 3325
Dopo che l'oro si è stabilizzato a 3247, i rialzisti hanno lanciato un contrattacco. Questa posizione è il supporto di 0,618 da 3121 a 3451. È salito di 100 dollari in due giorni di negoziazione. I rialzisti sono ancora forti. Sebbene la guerra sia a volte tesa e a volte instabile, il contesto geopolitico e quello economico globale stanno peggiorando costantemente. Questa logica di supporto non è mai cambiata. Anche se temporaneamente instabile, l'oro inaugurerà una correzione, ma si tratta solo di una correzione. Nel complesso, la logica fondamentale del mercato rialzista non è cambiata.
Il prezzo dell'oro ha raggiunto 3358 per poi scendere. Oggi è sceso sotto 3336 e ha continuato a scendere. Il punto di supporto sottostante è intorno a 3325/3310. Continua a salire dopo la caduta. È necessario prestare attenzione al punto specifico in cui smetterà di scendere e si stabilizzerà durante la sessione di trading. Per quanto riguarda il mercato attuale, ha raggiunto quota 3328 oggi per interrompere la discesa e rimbalzare, mantenendo temporaneamente la posizione di supporto a 3325. È rialzista in base a questa posizione. Sono disponibili i dati ADP oggi e i dati NFP domani. Prestare attenzione all'impatto dopo la pubblicazione dei dati.
ACQUISTA: 3330 vicino
ACQUISTA: 3300 vicino
Focus sul prezzo dell'oro: intervallo 3300-3350Focus sul prezzo dell'oro: intervallo 3300-3350
1. Ultime dinamiche del mercato dell'oro di oggi
Aspettative di taglio dei tassi della Fed e andamento del dollaro USA
La riunione di giugno del FOMC della Fed ha mantenuto invariati i tassi di interesse, ma il dot plot ha mostrato che "potrebbero esserci due tagli dei tassi quest'anno" e il mercato prevede che il ciclo di tagli dei tassi possa iniziare a settembre.
L'indice del dollaro USA è sceso leggermente a circa 96, mostrando un andamento "debole ma non crollato", perché Powell ha affermato che la politica tariffaria dell'amministrazione Trump ha ritardato la politica di allentamento monetario.
Il sentiment di avversione al rischio si intensifica
Le azioni statunitensi hanno divergenza: i titoli tecnologici (come Nvidia e Tesla) sono crollati e i fondi si sono riversati sull'oro per l'avversione al rischio.
Rischi geopolitici: gli impianti nucleari iraniani continuano a funzionare, la situazione in Medio Oriente è tesa e l'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica interviene per verificarlo, facendo aumentare la domanda di oro come bene rifugio.
Si avvicinano i rischi legati ai dazi doganali
La scadenza per la sospensione dei dazi doganali da parte degli Stati Uniti su molti paesi scadrà il 9 luglio. Trump ha dichiarato che non verrà prorogata e il mercato teme l'escalation delle tensioni commerciali.
Si avvicinano i rischi legati ai dazi doganali
La sospensione dei dazi doganali statunitensi su molti paesi scadrà il 9 luglio. Trump ha dichiarato che non verrà prorogata e il mercato teme l'escalation delle tensioni commerciali.
Contraddizioni nei dati economici:
Debolezza del settore manifatturiero: l'indice PMI manifatturiero ISM è sceso a 49,0 per quattro mesi consecutivi a giugno, ma il numero di posti di lavoro vacanti JOLT a maggio è inaspettatamente salito a 7,769 milioni, indicando che il mercato del lavoro è "solido in apparenza".
2. Analisi tecnica dell'andamento dell'oro
Trend a breve termine (livello giornaliero)
Livello di supporto: $ 3300-3310 (media mobile a 5/10 giorni), $ 3276-3280 (livello psicologico chiave).
Livello di resistenza: $ 3350-3358 (massimo di ieri), $ 3374 (livello di ritracciamento della sezione aurea 0,618), $ 3400.
Pattern tecnico:
Se supera i $ 3.350, potrebbe testare i $ 3.400;
Se scende sotto i $ 3.300, potrebbe scendere a $ 3.276.
Le bande di Bollinger giornaliere si sono ristrette e la direzione a breve termine si è trovata di fronte a una scelta.
Trend a medio e lungo termine
Fattori rialzisti: aspettative di taglio dei tassi della Fed, rischi geopolitici e pressioni inflazionistiche.
Rischi potenziali: Se i dati non agricoli di luglio saranno solidi (pubblicati il 3 luglio), potrebbero invertire le aspettative di taglio dei tassi e deprimere i prezzi dell'oro.
3. Consigli sulla strategia di trading di oggi
Trading a breve termine:
Rialzista: se il prezzo dell'oro supera i 3.330 dollari, puoi considerare di acquistare sui ribassi, con un prezzo obiettivo di 3.350-3.360 dollari.
Ribassista: se scende sotto i 3.330 dollari, potrebbe scendere a 3.300 dollari, e puoi andare short nel breve termine, con un prezzo obiettivo di 3.300-3.270 dollari.
In conclusione: attendi una rottura del range 3.300-3.350 dollari.
NFP Giovedì: Attenzione Altaho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
Il Senato ha approvato di misura il nuovo piano fiscale da 3.9 trilioni di dollari proposto da Trump.
In più, il presidente minaccia nuovi dazi del 30–35% sul Giappone.
Questi due fattori mettono in gioco due temi chiave:
aumento del deficit USA (→ più emissione di Treasury, rischio stagflazione) e possibile riaccensione della guerra commerciale.
Il mix è negativo per il dollaro, positivo per i rendimenti e favorevole all’oro nei momenti di risk-off.
Probabile anche una rotazione nei mercati azionari: meno focus sui tech orientati all’export, più interesse per titoli domestici e materie prime.
Sto ancora aspettando conferme dal mercato sulla mia view macro,
Come detto ieri, il focus è sui dati macro del pomeriggio (ADP).
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Possibile ribasso del prezzo del gas naturale? Possibile ribasso del prezzo del gas naturale?
I futures sul gas naturale negli Stati Uniti hanno registrato una diminuzione, attestandosi a 3,40 $/MMBtu, il livello più basso delle ultime sei settimane, a causa dell'incremento della produzione e di una domanda contenuta. Le condizioni climatiche miti hanno ridotto il fabbisogno di riscaldamento e raffreddamento, favorendo iniezioni di stoccaggio superiori alla norma. Sul fronte dell'offerta, la produzione media di gas nei 48 stati contigui è aumentata a 105,9 bcfd nel mese di giugno, rispetto ai 105,2 bcfd di maggio. Inoltre, la domanda di esportazione di GNL si è indebolita, con flussi verso gli otto principali terminali di esportazione statunitensi che sono stati in media di 14,3 bcfd a giugno, in calo dai 15,0 bcfd registrati a maggio.
Anche il mercato europeo del gas sta subendo una significativa flessione. I futures europei sul gas naturale sono scesi di oltre il 10% a 33,3 euro per megawattora, raggiungendo il livello più basso in oltre una settimana, dopo l'annuncio di un cessate il fuoco tra Iran e Israele da parte del presidente degli Stati Uniti Donald Trump.
La rilevanza delle condizioni meteorologiche
Nel frattempo, le previsioni meteorologiche indicano un quadro variegato in tutta Europa. Un'ondata di caldo sta interessando le regioni meridionali e occidentali del continente, con temperature che raggiungono i 40°C a Madrid e i 36°C a Zagabria, probabilmente incrementando l'uso di elettricità per il raffreddamento. Tuttavia, condizioni più fresche e tempestose sono previste nei Paesi nordici e nell'Europa orientale, a causa di un sistema di bassa pressione che si estende dalla Germania ai Paesi Baltici.
La situazione continua a deteriorarsi, con l'elevata produzione che sta generando un surplus di offerta sul mercato. Questo scenario potrebbe condurre a nuovi minimi storici dei prezzi, soprattutto se l'estate risulterà meno calda del previsto. Anche l'analisi della curva dei futures fornisce indicazioni negative. La curva si trova in uno stato di contango amplificato, che si verifica quando la domanda è debole e l'offerta è eccessiva.
La produzione è elevata
La forma della curva dei futures riveste una notevole importanza per speculatori e investitori che mirano a mitigare i rischi attraverso l'acquisto delle materie prime. Essa fornisce indicazioni rilevanti sia sullo stato attuale del mercato della materia prima sia sulle sue prospettive future.
Dal punto di vista tecnico, la situazione risulta negativa: i recenti ribassi sono stati accompagnati da volumi sopra la media, e i prezzi si collocano al di sotto della media mobile a 200 periodi. Alla luce di ciò, non si consiglia l'acquisto di gas naturale, poiché si prevede che i prezzi raggiungeranno nuovi minimi storici nei prossimi mesi.
È tuttavia importante considerare che esiste una condizione attuale che potrebbe favorire le materie prime del settore energia.
Il dollaro statunitense continua ad indebolirsi. Pertanto, se attualmente dovessi acquistare una materia prima nel settore energetico, opterei per il petrolio. Il petrolio è generalmente quotato in dollari sui mercati internazionali, il che implica che quando il valore del dollaro diminuisce, il prezzo del petrolio tende ad aumentare. Questa dinamica si verifica principalmente perché un dollaro più debole rende il petrolio meno costoso per gli acquirenti che utilizzano altre valute, incrementando così la domanda e, di conseguenza, il prezzo.
L'importanza di una valuta dollaro debole
Inoltre, eventi geopolitici, come conflitti in regioni produttrici di petrolio, possono influenzare sia il prezzo del petrolio che il valore del dollaro. Ad esempio, tensioni in Medio Oriente possono determinare un aumento dei prezzi del petrolio.
È fondamentale monitorare quotidianamente la situazione geopolitica in Medio Oriente e analizzare settimanalmente i dati sulle scorte di petrolio per comprendere se il mercato continuerà nella fase di deficit attuale. Mi aspetto una prolungata fase laterale per i prezzi del petrolio; pertanto, potrebbe essere opportuno investire in un'azione sottovalutata del settore petrolifero che distribuisca dividendi.
Se desideri ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo, basta cliccare su "SEGUI" in alto. Inoltre, se vuoi approfondire un particolare argomento o hai bisogno di qualche consiglio, ti prego di commentare sotto l'articolo e sarò felice di aiutarti.
Metodo strategico per l'oro per la settimana NFP.
Questa settimana, il mercato affronterà la prova chiave del rapporto sulle buste paga non agricole statunitensi, e il trend dell'oro si trova di fronte a un complesso gioco di molteplici fattori. L'allentamento delle relazioni commerciali tra Stati Uniti e Cina e l'accordo fiscale del G7 hanno aumentato la propensione al rischio globale, indebolendo significativamente la domanda di oro come bene rifugio; tuttavia, il continuo fermento dei rischi geopolitici fornisce ancora un supporto di fondo ai prezzi dell'oro, in particolare la ripetuta situazione in Iran e l'escalation del conflitto tra Russia e Ucraina potrebbero nuovamente stimolare l'avversione al rischio. Oggi è l'ultimo giorno di contrattazione di giugno. In mattinata, il prezzo dell'oro è rimbalzato dopo aver toccato un minimo di 3247,85, e il massimo ha raggiunto il livello di pressione vicino al limite superiore della banda di Bollinger a 1 ora a 3295. Questa è una fluttuazione regolare nel canale parallelo a 1 ora e non ha formato un segnale di inversione efficace. L'attuale livello di pressione superiore del canale orario è a 3294. Se il prezzo non dovesse superare quota 3300 lunedì, potrebbe innescare un ritracciamento in qualsiasi momento per riparare gli indicatori tecnici. Nel complesso, ritengo che il trend generale dell'oro sia rialzista.
Dal trend del livello a 4 ore dell'oro, il livello chiave di 3300 è la base fondamentale per giudicare il trend a breve termine. L'attuale spartiacque a 4 ore si trova nell'area di 3300. I guadagni e le perdite di questa posizione determineranno la direzione del trend a breve termine. Prima che il canale venga effettivamente sfondato, il giudizio sulla pressione a breve termine viene mantenuto; se lo sfonda, è necessario rivolgersi al livello di resistenza giornaliero. L'indicatore MACD incrocia e conferma che la colonna del momentum a breve termine continua ad aumentare, indicando che il prezzo ha un ulteriore momentum ribassista. Il prezzo del ciclo a 4 ore corre lungo il canale discendente. Sebbene l'indicatore MACD formi una croce sotto l'asse dello zero, la colonna dell'energia a breve termine mostra un trend in calo. C'è una domanda di rimbalzo tecnica in ipervenduto nel breve termine.
Si consiglia di adottare una strategia di pullback long durante la giornata:
Ora puoi vendere nell'area 3290-3295, con un obiettivo di 3285 (non essere avido, il nostro obiettivo finale è il prossimo).
Quando l'oro si ritira nell'area 3275-3280, acquista, con un obiettivo di 3290-3300.
Oro sotto pressione – Rimbalzo o solo una trappola?Ehi ragazzi,
L’oro (XAUUSD) sta mostrando un piccolo rimbalzo dopo aver toccato il minimo intorno ai 3.265 USD, e ora sta fluttuando vicino ai 3.295 USD. Ma attenzione, perché il grafico H1 ci racconta un'altra storia: il trend ribassista è ancora il boss qui, e sembra che l’oro voglia solo tornare a testare l’area di offerta intorno ai 3.300 USD prima di scendere di nuovo.
A guardarlo bene, il prezzo sta disegnando un classico pullback verso la resistenza. Due target sono già in vista: TP1 a 3.278 USD e TP2 più giù, vicino al supporto chiave a 3.243 USD. Se non riusciamo a bucare la nuvola Ichimoku e l’area di volume sopra, i venditori potrebbero riprendere il controllo e spingere il mercato ancora più in basso.
Occhi aperti — potrebbe essere il momento giusto per cogliere un’opportunità!
UPDATE XAU/USD (Gold/USD)Operazione del 30 giugno – Target completato il 1° luglio
🎯 Trade long attivato da 3.288,48 USD
✅ Target 1 raggiunto: 3.312,16
✅ Target 2 raggiunto: 3.331,59
✅ Target 3 raggiunto e superato: 3.338,05 (area di congestione attuale)
Il prezzo ha rispettato in pieno lo scenario tecnico, salendo gradualmente sui livelli chiave evidenziati nel setup iniziale. La struttura rialzista è stata sostenuta da:
Volumi crescenti nella fase di breakout
Conferma di supporto su 3.302 e poi su 3.312
Nessuna inversione significativa fino a target completati
📊 Prossimi scenari: osservazione del comportamento su 3.338. In caso di consolidamento sopra quest’area, possibile estensione verso 3.349–3.353.
🔁 Strategia: parziale take profit effettuato. Stop spostato in profitto.
Anche questa operazione conferma l’importanza di pianificazione e gestione del rischio. Se ti è utile il setup, salva il post o seguimi per i prossimi livelli.
USOIL persistePurtroppo, anche oggi, il prezzo dell'USOIL continua ad accumularsi e a muoversi in range senza trovare movimenti significativi. Si può notare che è da più di una settimana che il prezzo non si muove, e questo sta diventando un serio problema per l'USOIL, che ha conosciuto pochissimi periodi simili. Le grandi istituzioni dovranno presto reagire.
GOLD rompe il RANGEIl prezzo dell'ORO appare molto rialzista oggi, dove si può notare che ha rotto il RANGE della vecchia accumulazione, rendendo la dinamica del prezzo molto rialzista. Questa rottura è accompagnata da un pullback; quando il pullback avrà rotto l'ultimo high (BOS), sarà meglio entrare in long.
Inversione a V dell'oro, il prezzo sta precipitando a 3350
Analisi del trend dell'oro: i rischi geopolitici persistono, il lato tecnico è forte e volatile
La recente situazione in Medio Oriente presenta un ciclo di "conflitto-allentamento-ri-escalation". Dopo un breve scambio di fuoco tra Iran e Israele, Israele ha attaccato le forze armate circostanti e i rischi geopolitici non si sono ancora completamente dissipati. Tali "conflitti deterrenti" potrebbero ripresentarsi e l'effetto di supporto dell'avversione al rischio sull'oro si intensificherà a intermittenza. Il mercato deve essere vigile contro eventi improvvisi che spingono il prezzo dell'oro a salire in modo pulsato.
Ciclo di 4 ore
Segnale indicatore: indicatore stocastico golden cross, doppie linee MACD che si protendono verso l'alto, a indicare l'accumulo di momentum rialzista.
Pressione chiave: 3340 (livello superiore del canale discendente), la rottura aprirà lo spazio rialzista. Supporto a breve termine: 3295 (posizione di conversione tra massimo e minimo di ieri), perderlo porterà a oscillazioni.
Pattern lineare orario
Le medie mobili a breve termine seguono un pattern rialzista, il punto minimo del callback si muove gradualmente verso l'alto e la struttura è solida.
【Strategia operativa】
Idea principale: concentrarsi su posizioni long basse quando il mercato è in ribasso e cercare di andare short con una posizione leggera al livello di pressione di 3340-3350.
Ordine long: entrare nel mercato a 3300-3305, obiettivo 3315-3320, stop loss 3292.
【Avvertenza sui rischi】
Se il conflitto geopolitico dovesse intensificarsi nuovamente, il prezzo dell'oro potrebbe rapidamente superare quota 3340 e la strategia deve essere adattata tempestivamente.
Durante la sessione di trading statunitense, prestare attenzione all'impatto dei dati economici statunitensi sul dollaro USA.
Analisi tecnica dell'oro e suggerimenti operativiAnalisi tecnica dell'oro e suggerimenti operativi
Analisi del mercato:
Ieri, l'oro ha mostrato un trend di bottoming e rimbalzo. È sceso rapidamente a 3250 nella sessione asiatica, per poi stabilizzarsi e rimbalzare. È salito nelle sessioni europea e statunitense, raggiungendo un massimo di 3296 prima di cadere sotto pressione. Dopo che la sessione statunitense è tornata a 3270 per la seconda volta per confermare il supporto, ha accelerato il rialzo, sfondando il livello intero di 3300. La linea giornaliera si è chiusa con un bottoming e un rimbalzo, indicando che il supporto di 3250 è efficace e che l'aggiustamento a breve termine potrebbe giungere al termine.
Trend attuale:
I prezzi dell'oro hanno continuato a rimbalzare dopo l'apertura di oggi, e ora hanno raggiunto la linea di 3320. È necessario prestare attenzione alla pressione spartiacque long-short di 3324. Se dovesse sfondare efficacemente, confermerebbe l'inversione e si potrebbe fare un passo indietro e proseguire con ordini long; Al contrario, se cade sotto pressione, valuta la possibilità di aprire posizioni short a livelli elevati.
Punti tecnici:
Grafico a 4 ore: 3324 è il punto di svolta chiave long-short, e il supporto sottostante è 3295-3301 (posizione di conversione della resistenza di ieri).
Idea operativa: posizione short alta e posizione long bassa all'interno del range, follow-up dopo aver sfondato 3324.
Strategia operativa:
Ordine short: posizione short leggera a 3321-24, stop loss a 3332, target 3295-3301, hold dopo la rottura.
Ordine long: 3295-3301 si stabilizza e si apre posizioni long, stop loss a 3287, target 3320-24, hold dopo la rottura.