Mercato futures
Come chiudere un'operazione in perdita?Chiudere una posizione in perdita è un'abilità fondamentale nella gestione del rischio. Quando sei in un trade in perdita, devi sapere quando uscirne e accettare la perdita. In teoria, ridurre le perdite e mantenerle basse è un concetto semplice, ma in pratica è un'arte. Ecco dieci cose da considerare quando chiudi una posizione in perdita:
Non fare trading senza una strategia di stop-loss. Devi sapere dove uscirai prima di inserire un ordine.
Gli stop-loss dovrebbero essere posizionati al di fuori del normale range di oscillazione del prezzo, a un livello che potrebbe indicare che la tua visione del mercato è sbagliata.
Alcuni trader impostano gli stop-loss come percentuale. Ad esempio, se stanno cercando un profitto del + 12% sulle azioni, impostano uno stop-loss quando il titolo scende del -4% per creare un rapporto TP / SL di 3: 1.
Altri trader utilizzano stop-loss basati sul tempo. Se l'operazione scende ma non raggiunge mai il livello di stop-loss o l'obiettivo di profitto in un lasso di tempo stabilito, usciranno dall'operazione solo a causa della mancanza di tendenza e cercheranno migliori opportunità.
Molti trader chiudono un'operazione quando vedono un picco del mercato, anche se il prezzo non ha raggiunto il livello di stop-loss.
Nel trading di tendenza a lungo termine, gli stop-loss devono essere sufficientemente ampi per catturare una vera tendenza a lungo termine senza essere fermati prematuramente da segnali di rumore. È qui che entrano in gioco le medie mobili a lungo termine, come la media mobile a 200 giorni e i segnali di incrocio delle medie mobili, per avere uno stop-loss più ampio. È importante avere dimensioni di posizione più piccole su operazioni potenzialmente più volatili e con movimenti di prezzo ad alto rischio.
Stai facendo trading per guadagnare denaro, non per perderlo. Mantenere semplicemente aperte le posizioni in perdita con la speranza che si riprendano per poter uscire in pareggio è uno dei peggiori piani.
La peggiore ragione per vendere una posizione in perdita è a causa di emozioni o stress. Un trader dovrebbe sempre avere una ragione razionale e quantitativa per uscire da un'operazione in perdita. Se lo stop-loss è troppo stretto, potresti essere scosso ed ogni operazione diventerà facilmente una piccola perdita. Devi dare alle operazioni abbastanza spazio per svilupparsi.
Esci sempre dalla posizione quando hai perso la percentuale massima consentita del tuo capitale di trading. Impostare la percentuale massima di perdita consentita tra l'1% e il 2% del tuo capitale totale di trading in base al tuo stop-loss e alle dimensioni della posizione ridurrà il rischio di esplosioni del conto e manterrà i tuoi drawdown bassi.
L'arte fondamentale di vendere un'operazione in perdita è saper distinguere tra la normale volatilità e un cambiamento di prezzo che modifica la tendenza.
SELL!!SELL!!SELL!!Dopo quattro ore verrà pubblicata una prima revisione della base di calcolo dei salari non agricoli. Il mercato dovrebbe scendere a 800.000. Se lo slancio occupazionale fosse stato falso, si sarebbe potuto creare un margine per la riserva federale di tagliare i tassi di 50 punti base. La volatilità del mercato sarà notevole. Si consiglia agli investitori di essere consapevoli dei rischi connessi. ‼ ️ ‼ ️ ‼ ️
Se volete ottenere un contratto più specifico, fatelo
I prezzi dell'oro continueranno a scendere il 10 settembre?
Opinione principale: l'oro ha raggiunto un massimo storico, spinto dalle forti aspettative di tagli dei tassi di interesse, e le prospettive tecniche generali hanno mostrato un forte andamento rialzista. Il futuro andamento del mercato dipenderà in larga misura dai dati chiave che saranno pubblicati a breve (revisioni delle buste paga non agricole, CPI, PPI), e la strategia principale è quella di "acquistare sui ribassi".
I. Analisi delle tendenze
1. Analisi delle notizie: le aspettative di taglio dei tassi dominano il mercato
Aspettative di politica monetaria: il massimo storico dell'oro riflette un cambiamento nelle aspettative di mercato da un taglio dei tassi di "25 punti base" a un taglio di "50 punti base". I dati sull'inflazione CPI e PPI di questa settimana saranno il prossimo test chiave:
L'inflazione meltable rafforzerà le aspettative di un taglio significativo dei tassi, facendo salire i prezzi dell'oro.
Un'inflazione superiore alle aspettative creerà solo pressioni a breve termine e difficilmente modificherà le prospettive rialziste generali.
Sentiment di mercato: Prima della pubblicazione dei dati, il sentiment di mercato era "cautamente ottimista" e i rialzisti non si sono ritirati su larga scala. Le proprietà di bene rifugio dell'oro gli hanno fornito un supporto elevato.
2. Analisi tecnica: Solido trend rialzista
Settimanale: Una grande candela rialzista ha sfondato il livello psicologico chiave di $ 3.600, confermando la forza a medio termine. Ci sono due possibili scenari per il mercato in futuro:
Accelerazione diretta al rialzo (chiusura con un'altra grande candela rialzista questa settimana).
Il mercato è salito e poi è sceso per consolidarsi (chiusura con una doji), per poi attaccare di nuovo dopo aver accumulato forza.
Conclusione: Qualsiasi pullback rappresenta una potenziale opportunità di acquisto durante il ribasso.
Giornaliera: La chiusura positiva di lunedì conferma la continuazione del trend rialzista. La media mobile a 5 giorni (~3.600) fornisce un supporto dinamico di base. Il momentum del mercato è forte e un calo più profondo è improbabile.
Quotidiana: Consolidamento a livelli elevati seguito da un forte movimento al rialzo. Il supporto chiave a breve termine si trova a $ 3.620. Il grafico a candele è in costante aumento lungo il sistema delle medie mobili, senza segni di picco. Si prevede che il trend rialzista continui dopo una correzione tecnica.
Target superiore: $ 3.650 → $ 3.680 → $ 3.700.
II. Strategia di trading
Strategia chiave: investire principalmente sui cali verso livelli inferiori, integrati da posizioni corte sui rimbalzi verso livelli superiori. Livelli chiave:
Resistenza: $ 3.665-3.675
Supporto: $ 3.625-3.615
Raccomandazioni di trading:
Strategia long (primaria): attendere che i prezzi dell'oro si stabilizzino al livello di supporto 3.625-3.615, quindi piazzare ordini long in lotti con ordini stop-loss sotto i 3.600. I target sono 3.650, 3.670 e oltre.
Strategia Short (Secondaria): Se i prezzi dell'oro salgono rapidamente fino al forte livello di resistenza di 3665-3675 e mostrano chiari segnali di resistenza (come ombre superiori o pattern di candele ribassiste), provate a vendere allo scoperto con una posizione piccola, entrando e uscendo rapidamente. Impostate un ordine stop-loss sopra 3680, con un obiettivo di 3640-3630.
Avvertenza sui rischi:
I dati chiave di questa settimana (revisioni delle buste paga non agricole, CPI e PPI) scateneranno una significativa volatilità del mercato. Assicuratevi di gestire le vostre posizioni e di impostare ordini stop-loss rigorosi.
Prestate molta attenzione alle variazioni in tempo reale delle aspettative di mercato sui tagli dei tassi di interesse della Fed, che rappresentano il fattore più importante che guida i prezzi dell'oro al momento.
L'oro è pronto a raggiungere quota 3700?L'oro è pronto a raggiungere quota 3700?
L'oro ha continuato il suo costante trend rialzista durante le contrattazioni europee di mercoledì (10 settembre), avvicinandosi nuovamente al suo massimo storico. I dati deboli sulle buste paga non agricole hanno continuato a diffondersi, alimentando le aspettative del mercato di un allentamento monetario accelerato della Federal Reserve, frenando il rimbalzo del dollaro e fornendo supporto all'oro non fruttifero. Tuttavia, un leggero rimbalzo dei rendimenti dei titoli del Tesoro USA e del dollaro dai minimi recenti ha mantenuto la cautela nel trend rialzista dell'oro. Il mercato sta monitorando attentamente i prossimi dati sull'indice dei prezzi alla produzione e all'inflazione (PPI) e sull'indice dei prezzi al consumo (CPI) statunitensi, che forniranno indicazioni chiave per la riunione sui tassi di interesse della Federal Reserve della prossima settimana.
Tecnicamente, i prezzi dell'oro sono saliti a 3675 ieri, prima di scendere. Il grafico giornaliero a candele ha chiuso con un'ombra superiore, interrompendo temporaneamente la sua estrema forza e suggerendo che il mercato potrebbe entrare in un periodo di elevata volatilità. L'oro rimane in un mercato rialzista, ma è necessaria cautela riguardo al rischio di una correzione tecnica. Il supporto chiave si trova a 3620 e 3600, mentre la resistenza si trova nell'area 3660-3675.
Nel breve termine, le Bande di Bollinger a 4 ore si sono leggermente ristrette e i prezzi dell'oro si aggirano attualmente al di sopra della banda centrale, indicando che i rialzisti stanno ancora controllando il mercato. Un pullback intorno a 3620 e una stabilizzazione sarebbero un'opportunità per aprire una posizione long. Se dovesse inaspettatamente scendere, osservate il livello di supporto a 3600. Se si ristabilisse sopra 3660, i prezzi dell'oro potrebbero nuovamente sfidare i massimi precedenti.
Tradizionalmente, consigliamo di acquistare principalmente sui pullback, tentando di andare short sui rally in cui si incontra resistenza. La strategia specifica è la seguente:
Posizioni long: investire in lotti nell'area 3620-3630, con uno stop-loss a 3610 e un target tra 3645 e 3660.
Posizioni corte: se il prezzo rimbalza nell'area 3660-3670 e poi torna a scendere sotto pressione, si potrebbe tentare una piccola posizione corta con uno stop-loss a 8 $ e un target a 3640-3630.
L'oro rimane a livelli storicamente elevati e ogni rialzo è una manna per i rialzisti, ma si consiglia cautela. Finché il trend rimane intatto, la volatilità è in aumento, quindi è fondamentale mantenere uno stretto controllo delle posizioni e reagire razionalmente.
Analisi e strategia più recenti per il mercato dell'oro:
I. Punto di vista principale
L'oro è entrato in un periodo di elevata volatilità dopo aver raggiunto un nuovo massimo storico. Il trend rialzista rimane intatto, ma si trova ad affrontare una duplice sfida a breve termine, rappresentata da correzioni tecniche ed eventi fondamentali (dati sull'inflazione statunitense). Il sentiment del mercato è diventato cauto e le strategie di trading dovrebbero dare priorità a una prospettiva rialzista cauta e diffidare dei ritiri.
II. Analisi delle notizie:
Motivi del mercato sulle montagne russe:
Momentum da record: i dati rivisti sull'occupazione negli Stati Uniti, peggiori del previsto, hanno rafforzato le aspettative del mercato che la Federal Reserve possa rallentare il ritmo di restrizione dei prezzi, che è stato il principale motore dei nuovi massimi dell'oro.
Pressione da presa di profitto: dopo che i prezzi dell'oro hanno continuato a salire e hanno raggiunto nuovi massimi storici, un gran numero di posizioni lunghe è stato liquidato a livelli elevati, il che è stato il motivo principale del rapido calo dei prezzi. Si tratta di una sana correzione tecnica, non di un'inversione di tendenza.
Il rimbalzo del dollaro USA e dei titoli del Tesoro USA: l'indice del dollaro USA è rimbalzato da un minimo di sette settimane e i rendimenti dei titoli del Tesoro USA sono aumentati da un minimo di cinque mesi. Ciò ha aumentato il costo opportunità di detenere oro non fruttifero, esercitando una pressione a breve termine sui prezzi dell'oro.
Focus sul futuro: Dati CPI USA:
Focus di questa settimana: tutti gli occhi sono puntati sulla prossima pubblicazione dei dati CPI (Indice dei Prezzi al Consumo) e PPI (Indice dei Prezzi alla Produzione) USA di agosto. Questi dati rappresentano gli indicatori di riferimento più importanti prima della decisione sui tassi di interesse della Federal Reserve di settembre.
III. Analisi Tecnica Approfondita
Posizionamento del Trend: il trend rialzista giornaliero è innegabile. Il mercato ha chiuso con una grande candela rialzista la scorsa settimana e ha continuato a essere forte all'inizio di questa settimana. Tutti i sistemi di medie mobili sono in una posizione rialzista, fornendo supporto ai prezzi.
Analisi dei livelli chiave:
Resistenza superiore:
Resistenza a breve termine: 3645-3655 (massima conversione di ieri e barriera psicologica)
Resistenza centrale: 3665-3680 (area di massimo storico)
Obiettivo finale: 3700 (importante barriera psicologica e tecnica)
Supporto inferiore:
Primo supporto: 3630-3628 (massimo del range di trading Asia-Europa di ieri, che si sta trasformando in uno spartiacque per la forza e la debolezza intraday)
Secondo supporto: 3610-3600 (barriera psicologica e area di trading concentrata)
Linea di vita rialzista: 3580 (punto di partenza dell'ultima onda e livello di conversione massimo e minimo a 4 ore). Se scende al di sotto di questo livello, significa che questo ciclo di forte rialzo potrebbe concludersi e il mercato entrerà in un aggiustamento più profondo o diventerà ribassista.
Strategia e ragionamento di trading:
Strategia Long (Acquista a prezzi bassi):
Acquisto aggressivo: quando l'area di supporto 3630-3628 si stabilizza (ad esempio, quando appare un pattern a candela rialzista), prova una piccola posizione di acquisto con uno stop-loss sotto 3620, con obiettivo 3645-3655.
Acquisto long stabile: attendi un pullback verso l'area di supporto chiave 3610-3600 o addirittura 3580 prima di piazzare ordini long in lotti, con lo stop loss impostato sotto 3570 e l'obiettivo di tornare sopra 3630. Strategia di vendita allo scoperto (vendita a livelli elevati):
In questo momento non è consigliabile inseguire ciecamente i prezzi elevati. Se il prezzo rimbalza verso la forte area di resistenza 3645-3655, prova una piccola posizione short con uno stop-loss sopra 3665, con obiettivo 3630-3620.
Se il prezzo dell'oro scende inaspettatamente al di sotto del supporto chiave di 3628, è possibile seguire il trend e aprire una posizione short, con target a 3610-3600.
IV. Riepilogo e raccomandazioni di trading odierne
Strategia generale: prima della pubblicazione di dati importanti, è probabile che il mercato rimanga volatile a livelli elevati. Gli operatori dovrebbero ridurre le proprie posizioni e impostare ordini stop-loss rigorosi per evitare il rischio di brusche oscillazioni causate dalle fluttuazioni dei dati.
Breve termine intraday:
Short se il mercato sfonda l'area 3645-3655, con stop-loss a 3660 e target a 3635-3625.
Long se il mercato ritraccia al di sotto dell'area 3615-3605, con stop-loss a 3598 e target a 3625-3635.
Trend Following:
Mantenere il livello di supporto rialzista di 3580, mantenere una prospettiva rialzista al di sopra di questo livello e considerare tutti i pullback come opportunità di acquisto.
Se effettivamente scende sotto 3580, dovremo adottare un atteggiamento ribassista o aspettare e vedere se verrà scelta una nuova direzione.
Avvertenza sui rischi: l'analisi di cui sopra si basa sulle informazioni di mercato attuali; le decisioni di trading devono essere considerate in relazione alle condizioni di mercato in tempo reale. L'attenzione principale di questa settimana è rivolta ai dati dell'IPC statunitense. Si consiglia di liquidare le posizioni o di mantenerne una molto leggera prima della pubblicazione dei dati, per poi operare di conseguenza una volta che la direzione dei dati sarà chiara.
I prezzi dell'oro raggiungeranno nuovi massimi oggi?I prezzi dell'oro raggiungeranno nuovi massimi oggi?
Molti hanno approfittato delle notizie positive di ieri per vendere a prezzi elevati, causando un forte calo dei prezzi dell'oro. Tuttavia, i prezzi dell'oro sono nuovamente aumentati oggi.
L'aumento odierno dei prezzi dell'oro è dovuto all'escalation delle tensioni geopolitiche.
Dopo che l'Aeronautica Militare ucraina ha segnalato l'ingresso di un drone russo nello spazio aereo della Polonia, membro della NATO, caccia polacchi e alleati sono stati inviati in orbita per proteggere lo spazio aereo.
Questa tensione geopolitica ha intensificato la domanda di mercato per beni rifugio, spingendo al rialzo i prezzi dell'oro.
Analisi tecnica:
1: Supporto a breve termine: 3.600-3.620 $.
Se superato, il minimo di questa settimana vicino a 3.580 $ potrebbe essere testato.
2: Resistenza a breve termine: massimi storici di 3.660-3.675 $.
Se superato, il prossimo obiettivo è 3.700 $ o addirittura 3.750 $.
Come mostrato nella Figura 2h:
1: Si è formato un ampio pattern a triangolo ascendente. Se l'oro rompe il limite superiore, il prezzo obiettivo dovrebbe attestarsi a $ 3.750.
2: Dopo aver raggiunto un massimo storico, i prezzi dell'oro si trovano ad affrontare un significativo rischio di correzione tecnica a breve termine.
Il mercato potrebbe aver bisogno di una pausa.
3: I prossimi dati sull'indice dei prezzi alla produzione (PPI) statunitense saranno un fattore chiave.
Se i dati superano le aspettative, potrebbero indebolire le aspettative di un taglio dei tassi, fornire supporto al dollaro USA e innescare una correzione del prezzo dell'oro.
Al contrario, dati deboli potrebbero rafforzare le aspettative di un taglio dei tassi, spingendo i prezzi dell'oro a testare o addirittura superare il massimo storico di $ 3.675.
4: Ulteriori sviluppi geopolitici continueranno a influenzare l'avversione al rischio del mercato, innescando la volatilità del prezzo dell'oro.
La mia strategia di trading:
È improbabile che i prezzi dell'oro raggiungano nuovi massimi oggi. Credo che il mercato abbia bisogno di un po' di tempo per respirare e adattarsi, ma dobbiamo riconoscere che i rialzisti dell'oro sono attualmente in preda alla frenesia.
VENDI: 3360-3370
SL: 3380
TP: 3350-3340
ACQUISTA: 3630-3640-3645
SL: 3625
TP: 3660-3670
Credo che il mercato oscillerà oggi tra 3625 e 3670. Per il trading intraday all'interno di questo intervallo, è possibile adottare una strategia range-bound: acquista alto, vendi basso, acquista basso, vendi alto.
I prezzi dell'oro sono entrati in un ampio intervallo compresoI prezzi dell'oro sono entrati in un ampio intervallo compreso tra 3330 e 3360.
Come mostrato nella Figura 4h:
I prezzi dell'oro rimangono forti oggi.
Sebbene i prezzi dell'oro siano scesi bruscamente ieri a causa delle prese di profitto, oggi sono nuovamente saliti.
L'impatto delle notizie e del sentiment si è in gran parte invertito.
Il mercato è tornato alla volatilità e i prezzi dell'oro si mantengono attualmente generalmente alti, intorno ai 3650 punti.
Credo che sia improbabile che l'oro raggiunga nuovi massimi oggi.
Il mercato ha bisogno di una zona cuscinetto per l'aggiustamento.
Il trading laterale a livelli elevati è il modello più probabile per i prezzi dell'oro in futuro.
In base a ciò:
Per la strategia di mercoledì, credo che possiamo provare una posizione corta.
Vendita: 3360-3370
Stop loss: 3380
Obiettivo: 3350-
Questa strategia è solo a scopo di riferimento intraday.
Con la revisione dei dati sulle buste paga non agricole, i dati sull'indice dei prezzi al consumo (IPC) di domani saranno al centro dell'attenzione.
I prezzi dell'oro stanno formando un pattern a triangolo ascendente convergente e la possibilità di una rottura al rialzo rimane elevata.
Questa settimana, c'è una forte probabilità che i prezzi dell'oro superino il range 3700-3750.
Pertanto, acquistare a prezzi bassi rimane la strategia prevalente.
Per questo motivo, è fondamentale identificare chiaramente tutti i livelli di supporto chiave.
Attualmente, i livelli di supporto chiave per l'oro sono: $ 3640, $ 3625, $ 3600, $ 3580 e $ 3560.
Possiamo identificare un range ad alta probabilità per le fluttuazioni del prezzo dell'oro: $ 3330-3360.
Livelli di supporto chiave da tenere d'occhio: $ 3625-3630.
Con molta probabilità, aprirei una posizione in questo range.
Tuttavia, se un pullback dovesse rompere questo intervallo, i prezzi dell'oro potrebbero scendere a $ 3580-3560.
Pertanto, dovremmo monitorare attentamente questo intervallo quando apriamo una posizione.
Il GOLD rimbalza ancora una volta sul supporto📈 Il prezzo del GOLD continua la sua salita rimbalzando ancora una volta sul supporto.
⚖️ Attualmente si trova però in una situazione complicata: il prezzo entra in un OB dove si nota che l’ultima candela H4 mostra un calo di volatilità. Potrebbe quindi verificarsi un rimbalzo verso il basso con l’obiettivo di sweepare le liquidità in corrispondenza del secondo BISI , in direzione dello 0,5 di Fibo . 🔻
📊 Tuttavia, il prezzo si trova sopra lo 0,25 di Fibo e presenta un OB al di sotto che potrebbe respingere la discesa.
👀 Osservate attentamente l’uscita del prezzo dall’OB , per capire se avverrà al rialzo o al ribasso.
GOLD, IPP TODAYho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
📈 Price Action GOLD
Gold continua la sua spinta rialzista.
Resto concentrato sul monitoraggio delle aree chiave H4 e daily precedentemente segnate, seguendo l'evoluzione del prezzo giorno per giorno per capire come si comporta nelle prossime sessioni.
Oggi sono attesi i dati IPP, mentre domani usciranno gli IPC, entrambi fondamentali per il sentiment del mercato e la direzionalità dell’oro.
Per questo motivo, attendo dalle 14:00 in poi prima di prendere eventuali decisioni operative, in modo da posizionarmi con maggiore consapevolezza e in linea con la reazione del mercato ai dati macro.
🎯 Fondamentale e News
Nel breve termine, l’attenzione è rivolta ai prossimi dati macro:
📍PPI - OGGI 10 settembre
📍CPI - DOMANI 11 settembre
Previsioni PPI (oggi):
La lettura dell'inflazione dei prezzi alla produzione (PPI) di agosto è attesa in calo a +3,3% YoY, in linea col mese precedente
Dati deludenti potrebbero indebolire ulteriormente il dollaro e aumentare la pressione rialzista su Gold.
Aspettative CPI (domani):
Il report dell'inflazione al consumo (IPC) è molto atteso; le aspettative di un CPI "sticky" (riferendosi a un'inflazione persistente) potrebbero frenare i rialzi dell’oro, mentre letture più soffici potrebbero proiettarlo verso nuovi massimi
🎯-come possiamo muoverci?
-Se PPI deludente → Dollaro debole, aumento della propensione al long su Gold.
-Se CPI domani sarà contenuto → Potrebbe rafforzare l'oro, sostenendo possibili nuovi breakout verso l’alto.
In caso contrario (inflazione più alta del previsto), potremmo assistere a una correzione, soprattutto se accompagnata da un rimbalzo del USD o dei rendimenti obbligazionari.
📌 Bias operativo:
Resto compratore su debolezza, in attesa di pullback significativi verso le zone chiave H4, mantenendo una view rialzista finché il canale resta intatto e non iniziano importanti segnali ribassisti su TF DAILY
🌴 Attualmente sono in vacanza fino al 12 settembre, ma continuerò a pubblicare visioni e aggiornamenti.
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
GOLD | Oggi prime news della settimana, IPP!Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Finalmente il primo giorno interessante della settimana, dovuto all'uscita delle news delle 14:30, l'IPP americano.
Sarà molto interessante tradare di conseguenza la sessione americana.
Parlando ora del metallo giallo, siamo in continua price discovery, andando a creare sempre nuovi massimi storici, ieri c'è stata una prima interessante reazione a ribasso, ma è presto per dire che scenderà, sicuramente si è creata un'interessante zona di liquidita da ricercare, ed è ciò che mi aspetterei per oggi ma con l'idea che si resti comunque a rialzo, vedremo se con l'Inflazione di domani si riuscirà ad invertire un po', serviranno delle news negative per il GOLD, inflazione a rialzo.
Vi ho lasciato una zona di valutazione per il LONG in 15 minuti, per lo short vi suggerisco di non valutarlo proprio per ora.
Ci aggiorniamo in caso dopo.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
XAUUSD: Analisi di mercato e strategia per il 10 settembreAnalisi tecnica dell'oro
Resistenza grafico giornaliero: 3650/3700, supporto: 3539
Resistenza grafico a quattro ore: 3680, supporto: 3612/3589
Resistenza grafico a un'ora: 3650, supporto: 3633
Analisi delle notizie sull'oro: Martedì i prezzi dell'oro hanno vissuto un'altalena, con guadagni volatili verso nuovi massimi storici prima di ritracciare i guadagni. Durante la sessione Asia-Europa, i prezzi dell'oro hanno oscillato tra 3630 e 3660. Durante la sessione di New York, i prezzi dell'oro hanno brevemente raggiunto un nuovo massimo storico di 3674, prima di scendere nuovamente sotto 3630, chiudendo infine a 3626. Nonostante i dati sull'occupazione rivisti pubblicati dal Dipartimento del Lavoro degli Stati Uniti siano stati inferiori alle aspettative del mercato, i rialzisti dell'oro hanno approfittato dell'opportunità per realizzare profitti. Anche il rimbalzo dell'indice del dollaro USA da un minimo di quasi sette settimane e dei rendimenti dei titoli del Tesoro USA da un minimo di quasi cinque mesi hanno fatto riflettere i rialzisti dell'oro. Inoltre, la continua ascesa delle azioni statunitensi a nuovi massimi storici ha leggermente indebolito la domanda di oro come bene rifugio. Gli investitori sono attualmente concentrati sui dati sull'inflazione statunitense di questa settimana, il che ha portato a un crescente sentiment di attesa.
I prezzi dell'oro sono crollati bruscamente ieri. Che si tratti di un picco o di una correzione per continuare a salire, la continuità del trend ribassista è fondamentale. Attualmente, crediamo che continuerà a salire dopo la correzione. Pertanto, la chiave per il trading rialzista e ribassista è l'area 3589. Una rottura al di sotto di essa segnalerebbe un picco di mercato, almeno sul grafico giornaliero.
Raccomandazioni per il trading dell'oro: in base all'attuale analisi a 4 ore, il supporto a breve termine è attualmente concentrato nell'intervallo 3612-3589. La linea di tendenza rialzista a breve termine si è spostata verso l'alto fino a circa 3589, e dovremmo continuare a seguire il trend rialzista da questo livello. Monitorate le reazioni di supporto a vari livelli e acquistate sui ribassi.
Acquista: vicino a 3633
Acquista: vicino a 3612
Acquista: vicino a 3589
Oro → Tra Gloria e CrolloOro → Tra Gloria e Crollo
L'oro è salito senza pietà, ogni ritracciamento è stato superficiale, ogni rally più netto del precedente.
Ora il metallo è sospeso tra la gloria sopra i 3700 e il crollo nella zona di supporto a 3579.
Al di sopra, la zona premium tra 3687 e 3700 brilla come un'esca. Le rotture in questa zona potrebbero scatenare una frenesia, attirando gli acquirenti ritardatari e costringendo gli short a una stretta brutale. Ma ogni passo in più si addentra nel vuoto, dove le inversioni colpiscono più duramente.
Al di sotto, la base della domanda tra 3579 e 3540 attende pazientemente. È il fondamento di tutto questo movimento: la linea che deve reggere se i rialzisti vogliono difendere il trend rialzista. Se il prezzo dovesse mai tornare a questa zona, non testerebbe solo il supporto; metterebbe alla prova la convinzione.
Questo non è un range qualsiasi. È un campo di battaglia teso agli estremi:
⚔️ Sopra i 3700 → euforia e caccia.
⚔️ Sotto i 3579 → panico e liquidazione.
L'oro non si muove senza meta: caccia. E in questo momento, sta dando la caccia a coloro che credono che possa andare solo in una direzione.
L'oro sta scrivendo la storia tra la gloria dei 3700 e il crollo dei 3579.
Se questa mappa ha affinato la tua vista, mostra un po' di amore: clicca "Mi piace", "Segui" e sostieni l'idea, così continueremo a offrirti grafici di precisione giornalieri.
9.9 Strategia di analisi delle ultime tendenze dell'oro:Elementi essenziali della strategia di trading sull'oro per martedì 9 settembre:
I. Fattori chiave e rischi (fondamentali)
Fattori rialzisti dominanti:
Aspettative di un taglio dei tassi più deciso: i dati sull'occupazione non agricola negli Stati Uniti di agosto sono stati ben al di sotto delle aspettative, lasciando il mercato con aspettative prossime al 100% per un taglio dei tassi di 25 punti base da parte della Federal Reserve a settembre. Un dollaro statunitense più debole e il calo dei rendimenti dei titoli del Tesoro USA continuano a favorire l'oro.
Forte domanda di beni rifugio: l'escalation del conflitto tra Russia e Ucraina e l'aumento dei rischi geopolitici globali stanno rafforzando l'attrattiva dell'oro come bene rifugio.
Solido supporto strutturale: i continui acquisti di oro da parte delle banche centrali globali (come la Banca Popolare Cinese) forniscono un supporto a lungo termine ai prezzi dell'oro.
Potenziali punti di rischio:
Rischio dati: saranno pubblicati i dati sull'indice dei prezzi al consumo (IPC) e sull'indice dei prezzi alla produzione (IPP) negli Stati Uniti. Se i dati sull'inflazione superano le aspettative e sono solidi, potrebbero indebolire le aspettative di un taglio dei tassi e pesare sui prezzi dell'oro.
Ritiro tecnico: il prezzo dell'oro è aumentato notevolmente quest'anno e l'indicatore tecnico a breve termine (RSI) ha divergenza, con conseguente pressione per un ritiro tecnico.
Segnali della Federal Reserve: attenzione alla volatilità innescata da eventuali segnali aggressivi nell'esito della riunione sui tassi di interesse o della dichiarazione di politica monetaria.
II. Livelli tecnici chiave (oro spot)
Prezzo attuale: 3645
Resistenza: 3658 (massimo recente) → 3700 (barriera psicologica)
Supporto: 3620 (supporto iniziale) → 3600 (livello psicologico chiave) → 3550,46 (supporto forte)
III. Strategia di trading e gestione del rischio
Approccio generale: il trend rialzista a medio-lungo termine rimane invariato, ma il mercato si trova attualmente a un livello di resistenza critico. Evitare di inseguire i massimi. La strategia principale è quella di acquistare sui ribassi dopo i pullback, integrata da una posizione molto leggera per catturare i pullback a breve termine.
Acquistare sui pullback
Area di ingresso: aspettatevi una piccola posizione lunga quando il range 3600-3620 si stabilizza (per i trader più cauti, attendete l'area 3550-3570).
Stop loss: posizionatelo a 8-10 $ sotto il livello di ingresso (ad esempio, per un ordine lungo a 3.600 $, lo stop loss è impostato a 3.590-3.592 $).
Obiettivo: prima guarda a 3650-3658, dopo aver sfondato, puoi mantenere e guardare fino a 3680-3700.
Vendita aggressiva a breve termine (solo per trader esperti)
Segnale di ingresso: un rapido aumento del prezzo a 3658 o oltre, accompagnato da chiari segnali di resistenza (come una lunga ombra superiore sul grafico a candele a 15 minuti/1 ora o una divergenza massima sull'RSI).
Posizione: una posizione piccola.
Stop-loss: deve essere impostato rigorosamente a 5$ sopra il livello di ingresso (ad esempio, per una posizione corta a 3660, stop-loss a 3665).
Obiettivo: entra e esci rapidamente per ottenere profitti da pullback di 20$-30$ (ad esempio intorno a 3630).
Gestione della posizione: l'esposizione al rischio su una singola operazione deve essere rigorosamente controllata entro l'1-2% del capitale totale. Stop-loss forzato: è necessario impostare uno stop-loss su tutte le operazioni per evitare perdite inaspettate e ingenti.
L'oro continua a salire grazie ai fattori fondamentali positiviL'oro continua ad aumentare grazie ai fattori fondamentali positivi emersi alla fine della scorsa settimana. Il mercato si aspetta una riduzione dei tassi di interesse di quasi il 100%, il che sta indebolendo il dollaro e supportando il prezzo del metallo prezioso...
L'oro rimane vicino al massimo storico di 3.650 USD dopo i dati sull'occupazione estremamente deboli degli Stati Uniti di agosto. Ciò ha rafforzato le aspettative di un taglio dei tassi di 25 punti base da parte della Fed questo mese.
Questa settimana, l'attenzione è rivolta alla pubblicazione dei dati sull'inflazione degli Stati Uniti (CPI e PPI). I dati sull'inflazione negli Stati Uniti confermeranno o modificheranno le aspettative di un allentamento della politica della Fed. Se l'inflazione rimarrà alta, ciò potrebbe ritardare un forte taglio dei tassi e causare una correzione dei prezzi dell'oro. Al momento, il trend rialzista continua.
Dal punto di vista tecnico, questa è una forte tendenza rialzista. La crescita potrebbe continuare dopo che il prezzo si sarà consolidato sopra 3625-3630 USD.
Oro: qual è il prezzo giusto per vendere?Oro: qual è il prezzo giusto per vendere?
Dopo aver ricevuto diversi messaggi che chiedevano "quale sarebbe un buon livello per iniziare a pensare di vendere oro dopo questo incredibile rally?", ho deciso di preparare un post incentrato sugli investimenti a lungo termine, anche se sono più concentrato sulle opportunità a breve termine.
Nel breve termine, è chiaro a tutti qui su TradingView, l'oro è uscito da un triangolo ascendente da manuale e sta spingendo verso nuovi massimi storici 📈.
Ma... quanto lontano può arrivare questa follia!?!?
Per rispondere, ho adottato una prospettiva a lungo termine, analizzando il grafico mensile per offrire una visione più ampia.
Prima di tutto, lasciatemi dire che nessuno sa esattamente dove si fermerà l'oro, e chiunque affermi il contrario mente. Quello che posso fare è evidenziare i livelli più probabili di altri, in base a pattern tecnici, estensioni di Fibonacci e come l'oro ha reagito a questi in passato.
L'oro ha avuto una delle performance a lungo termine più forti nella storia finanziaria e il grafico mensile ci dice che la storia potrebbe essere tutt'altro che finita.
🔹 In passato, un pattern a Tazza e Manico ha spinto i prezzi quasi 3 volte l'altezza della formazione.
🔹 In questo momento, l'oro sta completando un altro enorme pattern a Tazza e Manico e siamo già vicini all'obiettivo x1 ($3.900).
🔹 Il rally potrebbe estendersi a x2 ($7.200) o addirittura x3 ($13.500) fino al 2030.
⏳ Anche i tempi sono allineati: l'onda d'impulso dopo l'ultima correzione è durata 146 mesi e questo nuovo rally segue una struttura temporale molto simile. Secondo il grafico, questo ciclo potrebbe realisticamente estendersi fino al 2030. Certo, con volatilità, ma probabilmente con un trend forte anno dopo anno.
👉 Per gli investitori a lungo termine, questo significa:
Qualsiasi correzione profonda = opportunità 🎯
L'oro rimane una delle migliori coperture contro l'incertezza 🌍
La pazienza potrebbe essere ricompensata con una mossa storica 🚀
Personalmente sono molto ottimista sulle prospettive a lungo termine dell'oro e considero questo asset un must in un portafoglio diversificato. Le correzioni arriveranno, ma la struttura suggerisce che saranno solo gradini verso l'alto. Nel grafico, potete anche vedere una proiezione del precedente canale di rally, con i livelli di Fibonacci della correzione passata incredibilmente perfetti e la loro correlazione con quella attuale, ma non è così importante per i livelli previsti, quindi non voglio sopraffarvi :)
Inoltre, molti paesi hanno iniziato a passare dal debito sovrano all'oro nelle loro riserve, e questa tendenza si è accelerata negli ultimi anni.
✨ Il rally potrebbe essere appena iniziato.
Situazione del GOLD all’inizio di settembre📈 Il corso del GOLD si trova in un trend rialzista sano.
Attualmente il prezzo rimbalza ogni volta sul supporto in maniera ordinata, ma questo movimento induce il trader a temere un possibile sweep di liquidità verso il basso, con l’obiettivo di raccogliere quelle lasciate sotto i lows . Da qui emergono due scenari :
1. Il prezzo rimbalza sul livello 0,25 di Fibonacci in corrispondenza del BISI e prosegue la sua tendenza rialzista, rispettando i rimbalzi sul supporto
2. Il prezzo effettua uno sweep delle liquidità per poi puntare al livello 0,5 di Fibonacci tracciato in DAILY , con l’obiettivo di recuperare le liquidità ✨
L'oro continua a mostrare forti caratteristiche rialziste.L'oro continua a mostrare forti caratteristiche rialziste.
Riepilogo notizie:
Il mercato attende i dati annuali rivisti sulle buste paga non agricole dell'Ufficio di Statistica del Lavoro degli Stati Uniti, che saranno pubblicati il 9 settembre.
Diverse istituzioni prevedono che questa revisione ridurrà significativamente la crescita dell'occupazione.
Una significativa revisione al ribasso della crescita dell'occupazione aumenterà la pressione sulla Federal Reserve affinché allenti la politica monetaria.
Riepilogo: Questi dati rivisti potrebbero rafforzare ulteriormente le aspettative del mercato di tagli dei tassi, fornendo ulteriore supporto ai prezzi dell'oro.
Analisi tecnica:
I prezzi dell'oro stanno attualmente formando un pattern a triangolo ascendente che sta convergendo e accelerando verso l'alto.
Attualmente, i livelli di supporto chiave del trend sono: 3580-3600.
I prezzi dell'oro sono aumentati per tre settimane consecutive e si prevede che continueranno il loro trend rialzista questa settimana, con un'alta probabilità di superare la soglia dei 3700.
Acquistare a prezzi bassi rimane il modo più stabile per trarre profitto nel day trading.
Di seguito, esamineremo diversi punti chiave da notare.
1: Finché il prezzo dell'oro si mantiene sopra i 3.600 $, si dovrebbe considerare un forte trend rialzista.
2: Finché il prezzo dell'oro si mantiene sopra i 3.500 $, il trend non si invertirà in un trend ribassista e può essere considerato rialzista solo all'interno di un ampio intervallo.
3: L'attuale strategia di trading intraday è quella di acquistare sui ribassi.
4: Livelli di resistenza attuali: 3.660-3.680, obiettivo di breakout: 3.700+.
5: Livelli di supporto attuali: 3.640, 3.620, 3.615, 3.600, 3.580 (utilizzare questi livelli di supporto per aprire posizioni lunghe e impostare ordini stop-loss).
6: Con l'accelerazione dei prezzi dell'oro, la vigilanza è fondamentale. Il rischio di una potenziale correzione di mercato a cascata è in aumento.
La possibilità di una correzione significativa entro un intervallo è inevitabile, quindi la gestione del rischio deve essere attentamente valutata quando si fa trading intraday.
Riepilogo: Il mercato dell'oro ha mostrato forti caratteristiche rialziste durante questo periodo, con fattori tecnici e di cronaca che supportano ulteriori aumenti dei prezzi.
Trader a breve termine: consigliamo una strategia di acquisto su ritracciamento, concentrandosi sull'area di supporto tra $ 3.625 e $ 3.600. Finché i prezzi dell'oro scendono fino ai livelli di supporto di 3.600 o 3.585 e si stabilizzano, è il momento di seguire il trend rialzista.
Al rialzo, concentratevi sui livelli di resistenza di 3.650-3.660 nel breve termine.
Gli investitori a medio termine possono costruire posizioni in lotti, incrementandole gradualmente man mano che i prezzi dell'oro scendono verso livelli di supporto chiave.
Guardando al futuro, prevediamo che i prezzi dell'oro saliranno verso $ 3.700/oncia, $ 3.750/oncia e persino $ 3.800/oncia.
Gli investitori a medio termine possono tenere d'occhio questi livelli target.