Mercato futures
XAUUSD: Analisi di mercato e strategia per il 31 ottobre.Analisi tecnica dell'oro:
Resistenza sul grafico giornaliero: 4090, supporto: 3890.
Resistenza sul grafico a 4 ore: 4050, supporto: 3915.
Resistenza sul grafico a 1 ora: 4030, supporto: 3988.
Dopo il doppio minimo di ieri, i prezzi dell'oro sono nuovamente rimbalzati, raggiungendo anche brevemente quota 4040 oggi. Tuttavia, questo slancio è stato di breve durata e i prezzi sono nuovamente scesi durante la sessione asiatica. Attualmente, si attestano intorno ai 4000.
Oggi è venerdì, la fine dei grafici settimanali e mensili. Diversi indicatori suggeriscono che la correzione dell'oro è tutt'altro che conclusa, quindi questo rimbalzo è solo una piccola pausa nel trend ribassista e non può essere considerato un'inversione.
La strategia di trading odierna consiste nell'affrontare il mercato all'interno di un intervallo, concentrandosi sul supporto 3988-3950 e sulla resistenza 4030/4050/4100.
VENDI: 4050 vicino
ACQUISTA: 3988 vicino
Ulteriori analisi →
Halloween su Xau: Trick or trade?ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
🟡 GOLD analisi tecnica + fondamentale🟡
I trader guardano alle prossime mosse della Fed e alle notizie USA-Cina.
Punti chiave:
Oro +2%. Domanda “rifugio” ancora forte per incertezza su tassi e commercio.
Powell ha detto che nella Fed c’è molta divisione sui nuovi tagli ai tassi.
Il mercato però vede ancora 70% di possibilità di un taglio entro dicembre.
Sul fronte commerciale:
Trump ha parlato di un accordo con la Cina con taglio dei dazi.
Pechino però non ha confermato tutto.
I trader ricordano come in passato le trattative siano cambiate da un giorno all’altro.
Quindi: sentiment cauto, ma ancora positivo per l’oro.
Situazione dati macro
Il BEA ha cancellato il rilascio del PCE di oggi.
Il BLS non pubblicherà il NFP la prossima settimana.
in parole povere ;
La Fed e noi trader stiamo volando alla cieca.
Il rischio maggiore ora arriva dai titoli delle news.
ci vediamo in live dopo
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
StevenTrading - XAUUSD: Acquisto Prioritario – Sfrutta la ...StevenTrading - XAUUSD: Acquisto Prioritario – Sfrutta la Nuova Struttura Rialzista e Attendi FED/Commercio
Ciao a tutti, StevenTrading è tornato con una strategia dettagliata sull'oro!
L'oro è attualmente frenato dalle aspettative di riduzione dei tassi della Fed a dicembre e dall'ottimismo nel commercio USA-Cina.
Tuttavia, lo scenario dell'oro è su una struttura rialzista e diamo priorità all'acquisto su posizioni più alte secondo Fibonacci.
I fattori macroeconomici come la riunione della Fed e i negoziati commerciali di alto livello guideranno l'azione di XAU/USD.
📰 ANALISI MACRO & SENTIMENT
Pressione 🔴: Il prezzo dell'oro ha subito una correzione profonda dopo aver aperto in rialzo nella settimana.
L'indice del dollaro USA oscilla intorno a $99.50$ a causa dell'incertezza sulle prospettive politiche della Fed.
Prospettiva Tecnica: L'attuale prospettiva tecnica evidenzia una perdita di slancio rialzista a breve termine.
Tuttavia, la struttura rialzista è ancora intatta (vedi image_1df12a.png).
📊 ANALISI TECNICA & PIANO DI ACQUISTO
Priorità: Acquisto su posizioni più alte secondo Fibonacci.
Vendita Strategica: La vendita sarà monitorata presso Fibonacci e il precedente supporto intorno a $4059$.
🎯 PIANO DI TRADING DETTAGLIATO
Abbiamo uno scenario BUY principale e SELL scalping alla resistenza:
🟢 Scenario di ACQUISTO Principale (BUY Primary)Logica: Monitorare acquisti in area di liquidità e supporto.
Entry (ACQUISTO): $3960 - 3960$ (Area di supporto/Fibonacci)
SL: $3954$
TP1/TP2: $3975$ | $3998 FWB:TP3 : $4020$
🔴 Scenario di VENDITA Scalping (SELL Scalping)
Logica: Monitorare vendite in area Fibonacci e precedente supporto intorno a $4059$.
Entry (VENDITA): $4058 - 4060$
SL: $4065$
TP1/TP2: $4033$ | $4018$TP3/TP4: $4000$ | $3978$
📌 RIEPILOGO & DISCIPLINA Nonostante la perdita di slancio rialzista a breve termine, la struttura rialzista è ancora prioritaria.
Importante: L'incertezza della FED e del commercio creerà volatilità.
La disciplina nella gestione del capitale e il rispetto dello SL sono fondamentali. Sei d'accordo con questa strategia di acquisto? Commenta e segui!
XAUUSD | Analisi struttura interna.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Piccolo studio di ciò che è successo questa notte, la Dominance short è stata violata a rialzo, ma successivamente è avvenuto un forte rientro, e questo mi fa venir voglia di valutare short nella zona superiore segnata.
Ora che sta ritracciando mi sembra un ottimo momento.
Il trigger di entrata lo cerco in 5 minuti, ma solo dopo che hanno chiuso candele come H1 e M15, non vorrei che mi tirassero contro con un forte momentum rialzista.
Considerata la liquidità dei minimi in basso (sempre segnata con la linea azzurra) se dovesse partire uno short, me lo aspetterei fino a qui minimi li, aprendomi poi la possibilità anche ad una inversione, data la forte chiusura giornaliera di ieri.
Facciamo attenzione, non ci saranno news molto rilevanti a parte l'inflazione europea alle 11:00, ma oggi chiude il mensile, quindi aspettatevi movimenti strani.
Ricordatevi che dato il fuso orario diverso in questi giorni, tutto è anticipato di un'ora a livello americano, Wall street aprirà alle 14:30.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Attenzione agli eventi "Cigno Nero" alla chiusura di venerdì!
Venerdì (31 ottobre), nelle prime contrattazioni asiatiche, l'oro spot ha inizialmente esteso i suoi guadagni overnight, raggiungendo un massimo di 4.046,13 dollari, prima di scendere intorno ai 4.000 dollari. Giovedì si è assistito a una drastica inversione di tendenza dei prezzi dell'oro, scesi a 3.915 dollari all'inizio delle contrattazioni, per poi rimbalzare e recuperare la soglia dei 4.000 dollari, segnando il maggiore guadagno giornaliero dal massimo storico del 20 ottobre. Dietro questo forte rally si cela l'interazione di due fattori: il previsto taglio dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve e la persistente incertezza sulla tregua commerciale tra Stati Uniti e Cina, che hanno permesso all'oro di tornare a brillare in mezzo alla doppia protezione dei bassi tassi di interesse e dell'incertezza. Grazie agli acquisti di oro da parte delle banche centrali, alla debolezza del dollaro e ai conflitti geopolitici, si prevede che oro e argento manterranno la loro solida performance. Tuttavia, la Banca Mondiale avverte che il 2026 potrebbe segnare il picco di "stabilità di alto livello", dopodiché il mercato potrebbe tornare alla razionalità e l'impennata dei metalli preziosi potrebbe temporaneamente arrestarsi.
Fondamentalmente, i fattori fondamentali a sostegno della forza dell'oro non sono cambiati.
In primo luogo, persiste l'incertezza sulle tensioni commerciali: nonostante l'attuale sospensione dei dazi, la direzione strategica degli Stati Uniti volta a contenere la tecnologia cinese rimane invariata e il confronto strutturale continuerà a sostenere la domanda di beni rifugio.
In secondo luogo, sta emergendo il rischio di stagflazione globale: il PMI manifatturiero statunitense continua a scendere e il calo previsto del PIL del primo trimestre si è ampliato al 2,8%. La combinazione di rallentamento economico e aspettative di inflazione elevate crea il contesto migliore affinché l'oro eserciti le sue proprietà anti-inflazionistiche.
In terzo luogo, le aspettative di allentamento della politica monetaria stanno aumentando: il mercato ha iniziato a scontare un taglio dei tassi da parte della Fed quest'anno e, in un ciclo di tassi di interesse in calo, l'attrattiva dell'oro come asset a tasso zero aumenterà ulteriormente. Grazie alla combinazione di molteplici fattori, la logica al rialzo dell'oro non solo non si è indebolita, ma è diventata sempre più chiara. La logica di fondo può essere riassunta in una frase: le incertezze geopolitiche e di politica commerciale continueranno a stimolare la domanda di oro, sia privata che ufficiale. Il rapporto sottolinea che gli acquisti di oro da parte delle banche centrali globali rimangono inarrestabili e che le crescenti preoccupazioni degli investitori privati riguardo all'inflazione e alla svalutazione della valuta contribuiscono entrambi alla spinta al rialzo dei prezzi. Da una prospettiva più ampia, sebbene l'indice del dollaro USA sia salito dello 0,38% a 99,51 alla chiusura, il suo massimo intraday di 99,72 rappresenta un nuovo massimo dal 1° agosto. Un dollaro più forte in genere deprime i prezzi dell'oro, ma questa volta non è riuscito a compensare gli acquisti di beni rifugio, a dimostrazione della sensibilità del mercato all'incertezza. Spinti dagli acquisti di oro da parte delle banche centrali, dalla debolezza del dollaro e dai conflitti geopolitici, si prevede che oro e argento manterranno la loro solida performance. Tuttavia, la Banca Mondiale avverte che il 2026 potrebbe rappresentare il picco di "stabilità di alto livello", dopodiché il mercato potrebbe tornare alla razionalità e l'impennata dei metalli preziosi potrebbe temporaneamente terminare.
Analisi del prezzo dell'oro del 3 ottobre:
L'oro ha oscillato ieri, sfondando il massimo intraday nella sessione statunitense e raggiungendo nuovamente un valore vicino al massimo precedente, chiudendo infine in positivo, vicino al prezzo massimo. La sessione mattutina ha visto un altro rialzo di 30 dollari, toccando circa 4046, prima di un leggero calo. Osservando i recenti movimenti del prezzo dell'oro, il prezzo ha oscillato senza una direzione chiara. Attualmente, l'oro è tornato a un livello elevato e la tendenza recente è principalmente quella di vendere durante i rally. Dopo diverse serie di oscillazioni di 150 punti, gli attuali livelli di supporto e resistenza sono piuttosto chiari. I prezzi dell'oro oscillano tra 3900 e 4050, inizialmente puntando all'area 4045-50. Ieri abbiamo ripetutamente sottolineato l'importanza di questo livello. Oggi, il supporto chiave si trova tra 3985 e 3990. Se i prezzi dovessero scendere sotto quota 3990-85 in qualsiasi momento oggi, è altamente probabile che l'oro riprenda il suo trend ribassista, con un'alta probabilità di non riuscire a mantenere il livello 3910-15, scendendo potenzialmente direttamente a 3900 o anche più in basso. Una rottura sotto quota 3985 giustificherebbe l'abbandono delle posizioni lunghe e l'apertura simultanea di posizioni corte, puntando a nuovi minimi. Questi sono tutti scenari ad alta probabilità. Se i prezzi superassero quota 4050 al di fuori della sessione europea, la sessione statunitense potrebbe vedere un ulteriore movimento rialzista. Una rottura sopra quota 4050 sarebbe un buon punto di ingresso per le posizioni lunghe che puntano a 4120-30, ma al momento non ci sono ulteriori motivi convincenti per un ulteriore movimento rialzista.
Dopo il rimbalzo di ieri, il mercato è sostanzialmente tornato ai livelli di inizio settimana e, a nostro avviso, il livello di 4050, un livello chiave di supporto/resistenza, è ricomparso. La prima giornata di contrattazioni è stata positiva; La prossima mossa sarà una singola candela positiva seguita da una negativa, o una serie di candele positive che indicano una forza continua? Con la chiusura mensile in avvicinamento, il rimbalzo di ieri non è stato inaspettato. La lunga ombra superiore suggerisce una ragionevole ripresa. Il forte calo del mercato si è temporaneamente concluso e il mercato entrerà probabilmente in una fase di consolidamento intorno ai 200 punti, accumulando posizioni. Questa è l'attuale strategia di trading. Oggi è la chiusura mensile per l'oro, un giorno cruciale per determinare l'equilibrio di potere tra tori e orsi. La pressione mattutina a 4040 suggerisce una vendita allo scoperto. In sintesi, la strategia di trading a breve termine per l'oro di oggi è principalmente quella di vendere sui rally, con l'acquisto sui ribassi come approccio secondario. I principali livelli di resistenza da tenere d'occhio sono 4045-4050, e i principali livelli di supporto sono 3915-3885. Si prega di seguire attentamente il mercato. Gestire attentamente le dimensioni delle posizioni e gli ordini stop-loss e non mantenere mai posizioni in perdita. I punti di ingresso e di uscita specifici saranno basati sulle condizioni di mercato in tempo reale. Benvenuti nel nostro gruppo per sperimentare e discutere le tendenze di mercato in tempo reale e ricevere segnali di trading in tempo reale.
Riferimento alla strategia di trading sull'oro per il 31 ottobre:
Strategia short: vendi oro in lotti intorno a 4040-4045 con il 20% della tua posizione. Obiettivo 4000-3950, con un ulteriore obiettivo di 3915 in caso di rottura.
Strategia long: acquista oro in lotti intorno a 3915-3920 con il 20% della tua posizione. Obiettivo 3950-3980, con un ulteriore obiettivo di 4000 in caso di rottura.
XAU/USD - Nuovo accumulo di recupero!L'oro (XAUUSD) si mantiene in una struttura di accumulo triangolare con il limite superiore intorno all'area 4.030 e un forte supporto a 3.902. La recente fase di recupero mostra che il potere d'acquisto sta gradualmente tornando, ma necessita ancora di ulteriori segnali di conferma quando il prezzo ritesterà la zona di supporto inferiore.
Se il prezzo si mantiene nell'area di supporto inferiore a 3.902, c'è un'alta probabilità che XAUUSD rimbalzi nel breve termine verso l'area 4.030 prima di decidere la direzione successiva.
I trader dovrebbero attendere i segnali di conferma dal modello e le fluttuazioni dei rendimenti obbligazionari statunitensi, insieme alla reazione del dollaro statunitense nella sessione di stasera, per considerare un punto di ingresso sicuro.
XAUUSD: Pattern ABCD rialzista indica crescitaCiao a tutti, sono Daniel!
Il prezzo è sceso all'interno del pattern ABCD rialzista, un pattern che spesso indica che i venditori hanno esaurito le loro forze e il loro slancio sta indebolendosi vicino al minimo. Recentemente, il prezzo ha rotto la linea di tendenza superiore, il che suggerisce che i compratori stanno entrando nel mercato e cambiando la dinamica a loro favore.
Se il prezzo rimane sopra questo livello recentemente rotto, potremmo vedere un notevole aumento. Il mio obiettivo è che il prezzo raggiunga circa 4.130, un livello realistico basato sulla configurazione attuale.
GOLD | Siamo agli sgoccioli.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Buona sera a tutti, la zona short resta la stessa, anche se la dominance è mutata un paio di volte, attualmente reta sempre la stessa, ed è in favore dello SHORT, ovviamente in H1.
La chiusura daily che sta avvenendo è molto forte, ma non mi lascerei spaventare, date le news caotiche di ieri posso aspettarmi un po' di fase laterale, e non c'è resistenza migliore di questa per farlo riscendere.
Domani valuterò short in zona 4030$ e 4035$ per oncia, questa sarà per me la fascia di massima importanza per valutare posizionamenti bearish, e vorrei lasciare le operazioni aperte fino a sera, quando poi magari valuterò di chiudere.
Ovviamente è ancora tutto in forse, devo vedere domani come si comporterà e se ci saranno i presupposti per valutare e di conseguenza posizionarmi, vi aggiorno.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
L'oro scenderà di nuovo sotto i 3900 il 29 ottobre?
Caratterizzazione attuale del mercato: Volatile con un orientamento ribassista. I prezzi dell'oro sono scesi sotto il livello psicologico chiave di 4.000 dollari, indicando una debolezza tecnica a breve termine. Il mercato è attualmente intrappolato tra fondamentali rialzisti a lungo termine e fattori a breve termine come l'attenuazione dei rischi geopolitici e il miglioramento della propensione al rischio. In vista della riunione sui tassi di interesse della Federal Reserve, è probabile che persistano scambi volatili e in un range ristretto.
I. Logica di mercato fondamentale
Fattori ribassisti a breve termine:
Pressione tecnica di vendita: La significativa svendita della scorsa settimana ha portato a un'ulteriore debolezza degli indicatori tecnici.
Miglioramento della propensione al rischio: I segnali di allentamento delle tensioni geopolitiche (ad esempio, i negoziati commerciali) hanno ridotto l'attrattiva dell'oro come bene rifugio.
Rottura del supporto chiave: La perdita del livello di 4.000 dollari (che coincide con la linea di tendenza rialzista a lungo termine) ha intensificato il sentiment ribassista.
Fattori di supporto a medio-lungo termine:
Aspettative di taglio dei tassi della Fed: Il mercato ha quasi completamente scontato un taglio dei tassi di 25 punti base a ottobre, con un altro taglio previsto a dicembre. Questo limita il ribasso dei prezzi dell'oro nel lungo periodo.
II. Livelli di prezzo chiave
Linea di difesa rialzista: $4.020
Se l'oro non riesce a recuperare e stabilizzarsi al di sopra di questo livello, è probabile che il trend ribassista a breve termine continui.
Zona di resistenza centrale: $3.970 - $3.990
Quest'area, formata dalle medie mobili a 5 e 10 giorni, funge da solida zona di resistenza a breve termine e da punto di ingresso ideale per posizioni corte.
Zona di supporto: $3.880 - $3.890
Questa è l'attuale fascia di supporto chiave a breve termine. Se l'oro si stabilizzasse qui, potrebbe verificarsi un rimbalzo tecnico.
Obiettivo di rottura:
Se la banda di supporto tra $ 3.880 e $ 3.890 viene decisamente rotta, è probabile che gli orsi testino i livelli di supporto inferiori.
III. Strategia di trading intraday
Approccio primario: Preferire la vendita sui rally, con leggere posizioni lunghe ai livelli di supporto chiave come strategia secondaria.
Strategia short (primaria):
Tempistica di ingresso: Attendere che l'oro rimbalzi verso la zona di resistenza tra $ 3.970 e $ 3.990 e mostri segni di rigetto prima di aprire posizioni short.
Obiettivo di profitto: Obiettivo iniziale nella banda di supporto tra $ 3.900 e $ 3.910. Obiettivo secondario tra $ 3.870 e $ 3.880.
Stop loss: Posizionare sopra i $ 4.000.
Strategia Long (Secondaria):
Tempistica di ingresso: se l'oro ritraccia la banda di supporto tra $ 3.880 e $ 3.890 e mostra segni di stabilizzazione o inversione su timeframe più brevi (ad esempio, grafici a 1 ora/4 ore), si consideri l'apertura di posizioni long leggere.
Obiettivo di profitto: puntare a $ 3.950 - $ 3.970.
Stop Loss: posizionare sotto $ 3.870.
IV. Disciplina di trading e avvertenze sui rischi
Seguire il trend: finché il prezzo rimane al di sotto di $ 4.020, la strategia generale dovrebbe favorire la vendita sui rally piuttosto che tentare di acquistare sui ribassi contro il trend.
Esercitare pazienza: eseguire le operazioni solo quando i prezzi si avvicinano ai livelli chiave di resistenza o supporto. Evitare il trading impulsivo in intervalli intermedi e astenersi dall'inseguire il mercato.
Gestione rigorosa del rischio: la sensibilità del mercato è aumentata in vista della riunione della Fed. Rispettare sempre gli ordini stop-loss per mitigare i rischi derivanti da fluttuazioni inaspettate.
BTC incerto sul suo prossimo movimento.Il prezzo del BTC oggi si muove in range all’interno della candela daily di ieri, creando due equal lows verso il basso insieme alla shadow del giorno precedente 📊📉
Poiché il prezzo ha formato questo doppio equal highs, è probabile un ritorno ribassista con l’obiettivo di spazzare queste due shadow, dato che molti acquirenti hanno posizionato i loro stop in quella zona 💰🔻
Tuttavia, se il prezzo dovesse continuare al rialzo e superare il massimo della giornata di ieri, allora è probabile che il movimento prosegua con una continuazione rialzista 📈🚀
Restate attenti a ciò che seguirà 👀💹
Proiezione long XCUUSDNegli ultimi mesi il rame (COPPER) ha mostrato una forte volatilità, complice il riacutizzarsi delle tensioni legate ai dazi commerciali che hanno scosso l’intero comparto dei metalli, sia preziosi che industriali.
Dopo una fase prolungata di price discovery che ha coinvolto anche asset come XAUUSD (oro), XAGUSD (argento) e PALLADIO, si è osservato un crescente disallineamento intermarket. Tale divergenza ha offerto interessanti spunti operativi, soprattutto per chi segue l’evoluzione delle correlazioni tra metalli industriali e preziosi.
Parallelamente, alcuni eventi esogeni — come le recenti tragedie nelle principali aree minerarie — hanno contribuito a ridurre l’offerta globale, sostenendo ulteriormente i prezzi del rame.
Dal punto di vista macroeconomico, la situazione geopolitica appare oggi più distesa, con un allentamento delle tensioni tra USA e Cina. In particolare, il recente taglio dei tassi d’interesse da parte della Cina (ora attestati intorno a X%, dato considerato “price in” dai mercati) ha agito da catalizzatore per il sentiment rialzista.
Va ricordato che la Cina rappresenta il principale consumatore mondiale di rame, data la sua posizione dominante nella produzione di semiconduttori e componenti elettronici. La ripresa del settore manifatturiero e il ritorno della domanda interna hanno quindi fornito un ulteriore supporto fondamentale al movimento dei prezzi.
Da inizio settembre, si osserva un trend rialzista strutturato che ha riportato le quotazioni verso i massimi storici (ATH), con volumi in progressivo aumento e dinamiche tecniche coerenti con una fase di accumulazione in via di completamento.
In sintesi :
• Rame sostenuto da fattori fondamentali (dazi, offerta ridotta, domanda cinese in ripresa)
• Miglioramento delle condizioni macro e geopolitiche
• Divergenze intermarket in fase di riassorbimento
• Possibile estensione del trend verso nuovi massimi
StevenTrading - XAUUSD: ANALISI DEL 30/10 ...StevenTrading - XAUUSD: ANALISI DEL 30/10 – NUOVO CICLO RIALZISTA A $3942$
Ciao a tutti,
L’oro sta attirando sempre più attenzione grazie all’indebolimento del dollaro USA e al rinnovato interesse per i beni rifugio.
Crediamo che l’oro abbia completato l’onda correttiva ABC di Elliott e stia iniziando un nuovo ciclo rialzista.
🔍 Analisi Fondamentale
La notizia sul taglio dei tassi non ha modificato immediatamente la struttura del mercato dell’oro, ma il sentiment generale si sta spostando verso la ricerca di conferme per un movimento rialzista.
🎯 PIANO D’AZIONE DETTAGLIATO (ACTION PLAN)
🟢 PRIORITY BUY (Acquisto Principale) – Inizio del Nuovo Ciclo Rialzista
Questo è lo scenario principale, basato sul fatto che l’oro sembra aver completato la fase di correzione e stia cercando un’area di supporto solido per ripartire verso l’alto.
Logica di Entrata:
L’area tra $3942 - $3944 si trova appena sopra il livello di $3938 (Supporto) e coincide con la zona di acquisto potenziale sul grafico.
Entry: $3942 - 3944$
Stop Loss: $3935$ (strettamente sotto il supporto tecnico)
Take Profit 1 / 2: $3966$ | $3980$ (target per operazioni a breve termine)
🔴 SELL SCALPING (Vendita Veloce) – Breve Reazione alla Resistenza
Questo scenario è pensato per operazioni rapide quando l’oro testa nuovamente la resistenza psicologica dei $4000.
Logica di Entrata:
L’area tra $4003 - $4005 si trova subito sotto il livello di $4017 (Resistenza).
È un’opportunità per una vendita veloce prima che il nuovo trend rialzista confermi la rottura della resistenza.
Entry: $4003 - 4005$
Stop Loss: $4010$
Take Profit 1 / 2: $3989$ | $3970$
📊 Zone Chiave da Osservare
Resistenza: $4017$
Supporto: $3938$
💡 Consiglio: Concentrati sugli acquisti nell’area di liquidità a $3942 per anticipare il nuovo ciclo rialzista.
La disciplina con lo Stop Loss è fondamentale!
Powell FOMC? indecisione e confusioneho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
🟡 GOLD analisi tecnica + fondamentale🟡
ieri abbiamo seguito insieme la live del discorso dello zio powell.
ha tagliato i tassi di 25 punti in ottica 'gestione del rischio'.
Ha riconosciuto i progressi sull’inflazione, ma li ha definiti irregolari.
Il mercato del lavoro è più debole. Ora la politica monetaria sarà basata sui dati, senza un piano chiaro per ulteriori tagli.
Risultato: movimento classico in due tempi. Il dollaro è salito subito, pensando a un possibile “taglio unico”.
Poi è sceso di nuovo, perché nella sessione Q&A Powell è stato meno aggressivo sul futuro e più flessibile.
attualmente rimango a favore rialzista ma fino alla sessione di news 13.30 e americana 14.30 non andrò a fare nessun trade.
ci vediamo in live dopo
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Decisione sui tassi di interesse imminente!
Eventi chiave:
Riunione della Federal Reserve: la Fed annuncerà la sua decisione sui tassi di interesse, con il mercato che si aspetta ampiamente un taglio di 25 punti base. Un segnale accomodante da parte della Fed (come un accenno a ulteriori tagli dei tassi) potrebbe far salire i prezzi dell'oro; una posizione cauta potrebbe esercitare una pressione al ribasso sui prezzi.
Situazione commerciale USA-Cina: funzionari di alto livello di entrambi i paesi hanno raggiunto un accordo quadro per un accordo commerciale e Trump incontrerà oggi i funzionari cinesi. L'allentamento delle tensioni commerciali ha ridotto la domanda di oro, considerato bene rifugio, portando a un recente calo dei prezzi.
Cambio del sentiment di mercato: la propensione al rischio è aumentata, con i principali indici azionari globali (come l'S&P 500 e il Nasdaq) che hanno raggiunto massimi storici, causando un flusso di fondi da beni rifugio come l'oro a beni rischiosi.
Dati economici e contesto:
Indicatori economici statunitensi: i dati settimanali sull'occupazione ADP hanno mostrato una modesta crescita dell'occupazione nel settore privato (14.000 nuovi posti di lavoro a settimana), ma l'indice di fiducia dei consumatori (94,6) ha leggermente superato le aspettative. Questi dati hanno attenuato i timori di una recessione, contribuendo ulteriormente al calo dei prezzi dell'oro.
Flussi di fondi: le posizioni in ETF sull'oro sono diminuite (ad esempio, le posizioni in SPDR sono rimaste invariate, le posizioni in argento in iShares sono diminuite significativamente), indicando che i fondi speculativi hanno continuato a ridurre le loro posizioni lunghe sull'oro, suggerendo un forte sentiment ribassista nel breve termine.
Fattori di supporto a lungo termine: le tendenze di acquisto di oro da parte delle banche centrali globali, i rischi geopolitici e il ciclo di tagli dei tassi di interesse della Fed continuano a sostenere l'oro nel medio-lungo termine. La London Bullion Market Association (LBMA) prevede che i prezzi dell'oro potrebbero salire a 4.980 dollari nei prossimi 12 mesi.
I. Analisi dell'andamento dei prezzi:
I prezzi dell'oro sono scesi per tre giorni consecutivi, raggiungendo un minimo di 3.886,51 dollari il 28 ottobre, sfondando il livello psicologico chiave di 4.000 dollari, con un calo cumulativo di oltre il 10%. Le ragioni principali sono state vendite tecniche e liquidazione di posizioni lunghe.
II. Livelli tecnici chiave:
Livelli di supporto:
Breve termine: 3920-3900 (testati nel trading asiatico).
Forte supporto: 3885-3880 (il minimo di ieri coincide con la media mobile a 60 giorni; una rottura al di sotto di questo livello potrebbe portare a un test di 3.819 dollari). Livelli di resistenza:
Breve termine: 3970-4000 (una rottura al di sopra potrebbe portare a 4030 dollari).
Forte resistenza: 4086 (secondo livello di resistenza sul grafico a 4 ore).
III. Strategia di trading ottimale
Valutazione del trend:
Breve termine: i prezzi dell'oro sono frenati dai fondamentali (ottimismo commerciale + propensione al rischio), ma la decisione della Fed potrebbe innescare un rimbalzo. Se i prezzi dell'oro si stabilizzano sopra i 4000, il trend diventerà rialzista; se rimangono sotto i 4000, si formerà un massimo a breve termine.
Medio-lungo termine: i pullback sono considerati correzioni tecniche sane e gli acquisti di oro da parte delle banche centrali e i tagli dei tassi di interesse supportano la logica rialzista a lungo termine.
Raccomandazioni di trading specifiche:
Strategia a lungo termine:
Punto di ingresso: posizione long leggera a 3950-3957, o incremento della posizione in caso di cali tra 3920-3900.
Stop loss: 3945 (in caso di rottura) o 3880 (al di sotto del supporto chiave).
Obiettivo: 4000 (mantenere fino a 4030 in caso di rottura).
Strategia di vendita allo scoperto:
Punto di ingresso: vendere allo scoperto nel range 3970-4000.
Stop Loss: sopra 4005.
Obiettivo: 3920-3900.
Se la Fed è più accomodante del previsto, andare long con un obiettivo di 4030; se è aggressiva, puntare a 3880.
Avvertenza sui rischi: il discorso del presidente della Fed Powell e l'esito della riunione USA-Cina potrebbero innescare una volatilità significativa. Evitate di investire troppo e di essere influenzati dalla volatilità!






















