spread ZCU2025-ZCZ2025La stagionalità è l'elemento principale di questa operazione, e come entrata aspetto un incrocio delle medie gaussiane e/o lo Z-score. rischio massimo 800€, profitto 1250€Shortdi Bersaglio_facile1
Gold Wave 5 Bull completato?!Gold Wave 5 Bull completato?! L'oro è stato assolutamente folle dall'apertura del mercato ieri sera! Con un enorme movimento di 350 PIPS in rialzo all'apertura del mercato, il prezzo è crollato di nuovo di 600 PIPS durante la notte. Questo movimento impulsivo verso il basso è una forte indicazione che il massimo per Wave 5 potrebbe essere arrivato. È ora che la struttura del mercato formi la sua fase correttivaShortdi giorgi3212
XAUUSD è ribassista!XAUUSD è ribassista! L'oro rimane in un forte trend positivo, alimentato dalle crescenti preoccupazioni geopolitiche. Abbiamo visto molti massimi storici formarsi mentre persiste lo slancio rialzista. Nonostante ciò, il mercato azionario rimane resiliente ai suoi massimi attuali, dimostrando che gli investitori non stanno attivamente inseguendo asset rifugio. Al momento mi sto concentrando sul triangolo simmetrico e sul canale rialzista che è emerso. Data l'attività dei prezzi, è previsto un pullback o un ritracciamento, in particolare quando il prezzo si avvicina al bordo superiore del canale. Un potente aumento ha seguito la rottura rialzista dal triangolo, il che implica che l'impennata a breve termine potrebbe giungere al termine. Prevedo un calo ai livelli di ritracciamento di Fibonacci del 38%-50% mostrati sul mio grafico. Questi livelli sono coerenti con il limite inferiore del canale, che ha funzionato come una linea di supporto cruciale durante il recente trend rialzista.Shortdi siviwe-scwebuAggiornato 1
ORO VENDUTOL'oro verrà venduto. Strategia: ipervenduto e analisi tecnica. Shortdi AyooLuuuAggiornato 2
Oro, che noia? Non credo proprio! La Guida PipGuard PT.2Oro, che noia? Non credo proprio! La Guida PipGuard PT.2 ✨ Ciao amici! 😎 Avete già letto la Parte 1 ? Se non l’avete ancora fatto, vi invito a darle un’occhiata subito! Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate e, soprattutto, se avete dato fiducia al vostro amico PipGuard. Dai, fidati di me ora , no? 😜✨ Prima di iniziare: una riflessione importante 🧐 Valutate sempre la qualità delle informazioni ! Non accontentatevi di bei grafici o analisi superficiali. Approfondite , siate curiosi e, soprattutto, costanti . Se trovate utili le mie analisi, fatemelo sapere con un commento o un boost . Ogni feedback è oro … proprio come il nostro protagonista di oggi! 😏 Ri-buongiorno a tutti! 🌅 Purtroppo sono stato meno attivo qui su TradingView, ma ho lavorato tantissimo al mio progetto. Non vi ho dimenticati, eh! Chi mi segue lo sa: PipGuard non si ferma mai . 💪🔥 Oggi torniamo con la seconda parte dell'analisi sull' oro . La prima parte? Beh, ha eseguito perfettamente le previsioni… ma c’è da stupirsi? Siamo PipGuard! 😜 Quindi, amici miei, siamo in un trend rialzista . Sorprendente? Direi di no! Il prezzo sembra puntare verso i 3000$ , giusto per mettere un po’ di pepe nell’economia globale. Ma tranquilli, ci pensiamo noi! 💎 Attenzione: questa analisi è NEUTRALE 🧐 Abbiamo 2 opzioni possibili . Anche se siamo in un trend rialzista , nulla è escluso . Seguiamo attentamente ogni dettaglio. Flashback: Quando eravamo sui 700... Molti pensavano a un ribasso appena raggiunti gli 800$ . E invece… sorpresa! Non solo il prezzo non è sceso, ma ha continuato a salire fino a 2900$ . Quindi, attenzione: le cose banali spesso sono le più costose . Pensateci bene. 🤔✨ L'analisi odierna: lavoriamo sull'ultimo impulso! 📈 L'ultimo movimento chiave è compreso tra 2835$ e 2942$ . Ora suddividiamo e analizziamo: - Fibonacci rialzista : tra 2875$ e 2860$ , dove il prezzo potrebbe attrarre e invertire al rialzo. - Liquidità ribassista : 1. Prima zona: 2896$ – potenziale punto di inversione a fine ritracciamento. 2. Seconda zona: tra 2887$ e 2877$ . 3. Terza zona: tra 2870$ e 2865$ . - Se il prezzo non reagisce in queste aree, occhio alla prossima liquidità! 😏 E al rialzo? 🚀 - Prima conferma: chiusura sopra 2911$ – primo segnale rialzista. - Secondo ostacolo: liquidità ribassista tra 2918$ e 2921$ . Una chiusura sopra questo livello? Rialzo confermato e obiettivo massimo storico! 🎯 Ricapitoliamo i livelli chiave 🔑 : - Livello spartiacque: 2910$ . - Sopra: Rialzista . - Sotto: Ribassista . 🎯 Obiettivi esclusivi PipGuard: - ** Rialzisti **: 2960$-2950$ . - ** Ribassisti **: 2865$-2860$ . Se questa analisi ti è piaciuta, lascia un boost o un commento ! 📬 Ogni vostro feedback mi motiva a dare sempre il massimo. Ci vediamo presto, amici miei. Un caro saluto, PipGuard 🚀💛 Io sono già dentro al trade: entry 2916/13/10 a ribasso . di PipGuard2228
GOLD | Powell alle 16:00.Buongiorno Traders. Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza. | ANALISI | Oggi testimonianza di Powell ore 16, cosa combinerà? Nel mentre vi ho lasciato le mie fasce di valutazione per oggi, occhi aperti perché c'è un'enorme volatilità. Non tradate per forza, ricordatevi che domani ci sarà l'inflazione americana. Operate responsabilmente con il rischio che potete permettervi. Buona valutazione. Buon Trading. Ciau.Longdi GoldenSander24
I livelli di oggi del Morning Trading ShowIl NASDAQ ha zona di acquisto in area 21850 e sopra area 21880 si imposterebbe a rialzo. La zona di resistenza si trova in area 21790.di Investimenti_BNPParibas0
I livelli di oggi del Morning Trading ShowPer quanto riguarda il DAX, la zona di supporto si trova in area 21970; sotto l’area del 21900 si imposterebbe a ribasso.di Investimenti_BNPParibas0
I livelli di oggi del Morning Trading ShowOggi Stefano Serafini vede un S&P500 che sotto area 6065 andrebbe a ribasso fino in area 6047. Sopra area 6077 potrebbe arrivare in area 6100.di Investimenti_BNPParibas0
Train in Motion XauPer continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno. Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro 💡🔍 Analisi Gold del Giorno🔍💡 Buongiorno ⚠️Oro è un treno in corsa, difficile saltarci a bordo se non cercando posizionamenti su timeframe inferiori.⚠️ Al momento non sto operando gold, ma lo tengo monitorato. Gli unici livelli rilevanti che sto controllando sono quelli già segnalati in precedenti analisi. Temporaneamente mi sposto su altri asset finché non si ristabilizza e rientra un po’ Se dovesse raggiungere livelli chiave, potrei valutare un posizionamento scalping molto soft. State attenti, non forzate trade inutili. C'è tempo,la pazienza è la base di ogni buon trader. ci vediamo alle 14.30 🔍Promemoria🔍 Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione. 🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍 Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale. Continueremo a fornire analisi approfondite e live su TradingView per mantenervi aggiornati. Nel frattempo, vi auguro una buona giornata. Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi! Sarò felice di rispondervi. -BUON TRADING -GESTITE IL RISCHIO -BE PATIENCEdi X_GoldenBoy_X15
xauusd sell breve terminexauusd dopo un fortissimo rifiuto nell'affrontare la zona 2942 durante la sessione asiatica ci sono delle valide motivazione per qui aspettarsi una correzione di prezzo di almeno 80 dollari per qui entrare in sell può essere un ottima idea di profito Shortdi Lordvinsmoke3
Livelli per possibile continuazione del OroL'oro sta mostrando una certa forza dopo il breakout della base e approfittando anche dell'incertezza dei mercati. Questo metallo prezioso, considerato un rifugio sicuro, presenta alcuni livelli chiave da monitorare per la continuazione del trend rialzista. Target Price: - Primo target: 2.760 USD - Secondo target: 2.790 USD - Terzo target: 2.832 USD Livelli di uscita: - Primo supporto: 2.630 USD - Secondo supporto: 2.584 USD Questi livelli di supporto possono fungere da punti di uscita in caso di ritracciamento. Se il prezzo dell'oro continua a mantenere la sua forza, ci sono buone possibilità che raggiunga i target indicati.Longdi V-TOLAggiornato 4
GOLD rompe i 2900.Il prezzo dell'oro ha definitivamente raggiunto i 2900 e continua la sua crescita rialzista.Longdi leotrading_ita0
L'oro raggiunge i massimi per via delle tensioni sui dazi commer [Le tensioni sui dazi commerciali sembrano destinate a diventare un tema cruciale durante la prima metà dell'anno. Se da un lato le reazioni in tutte le asset class sono state divergenti e incostanti, l'oro ha invece percorso un cammino inverso, salendo costantemente mentre gli investitori ricercano sicurezza. I CFD/Spread Bets sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82,12% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD/Spread Bets e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro. Si prega di notare che gli Spread Bets sono disponibili solo per i residenti in UK. L'oro risplende in un contesto incerto Prese di posizione, minacce, passi indietro e rappresaglie: l'approccio di Trump alle tariffe presenta tutti i tratti distintivi del suo primo mandato ed il settore metallurgico è tornato nel mirino. La decisione odierna di imporre tariffe del 25% su tutte le importazioni di acciaio e alluminio è solo l'ultima escalation di una guerra commerciale sempre più intensa. La risposta delle varie asset class è stata disomogenea. Le reazioni dei mercati azionari sono state specifiche per ogni settore, ad esempio le case automobilistiche e le azioni legate ai consumatori hanno accusato il colpo, mentre i mercati valutari hanno registrato forti oscillazioni. La scorsa settimana l'USD/CAD è salito per un breve periodo ai massimi degli ultimi 20 anni prima dell'inversione di tendenza, mettendo in evidenza la volatilità. L'oro, tuttavia, ha seguito un percorso decisamente più consueto, approfittando del suo storico ruolo come bene rifugio dall'inflazione e dall'incertezza dei mercati. A fronte dell'escalation delle tensioni e dell'aumento dei timori per l'inflazione, il metallo pregiato è riuscito a trovare un sostegno solido, spingendosi verso nuovi massimi. Prospettive sotto il profilo tecnico: Momentum forte anche se servono segni che indicano un pullback L'oro ha registrato un rialzo maggiore del 10% da inizio anno, rompendo una resistenza chiave per poi mantenere i guadagni. Il trend rimane forte, ma ci sono un paio di segnali che lasciano intendere che potremmo assistere a un consolidamento nel breve periodo prima della prossima ascesa. In primo luogo, il posizionamento dell'oro rispetto ai canali di Keltner. Queste bande, che utilizzano l'Average True Range (ATR) per adattarsi dinamicamente alla volatilità, in genere racchiudono circa l'85% della price action. Se i prezzi chiudono al di fuori della banda superiore per più sessioni, questo suggerisce spesso che il momentum si sta esaurendo e che è possibile che si verifichi un ritracciamento. Anche l'indice di forza relativa (RSI) si sta spingendo in territorio di ipercomprato, a 77. Sebbene questo confermi un forte momentum - e non ci sono segni di divergenza negativa (quando il prezzo si muove più in alto ma l'RSI inizia a ritardare) - esso indica che l'oro potrebbe raggiungere un punto di stallo nel breve termine. Per i trader che cercano di posizionarsi nel contesto generale del trend, un pullback potrebbe fornire un punto di entrata più favorevole. Qualora si verificasse un ritracciamento a bassa volatilità, questo rafforzerebbe la forza del trend rialzista e offrirebbe l'opportunità di entrare a livelli migliori. Grafico a candele giornaliere dell'oro I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri Disclaimer: La finalità del presente articolo è meramente informativa e didattica. Le informazioni qui riportate non costituiscono consulenza in materia di investimenti e non contemplano la situazione finanziaria o gli obiettivi individuali degli investitori. Le informazioni relative ai risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Per quanto permesso dalla legge, in nessun caso, Capital.com (o un suo affiliato o dipendente) assume responsabilità per qualsiasi perdita incorsa a causa dell’utilizzazione delle informazioni fornite. Chi agisce in base a tali informazioni lo fa a proprio rischio. Qualsiasi informazione che possa essere intesa come “ricerca di investimento” non è stata preparata in conformità ai requisiti legali stabiliti per promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e dunque deve essere considerata comunicazione di marketing. I CFD/Spread Bets sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82,12% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD/Spread Bets e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro. Si prega di notare che gli Spread Bets sono disponibili solo per i residenti in UK.di Capitalcom3
Vendi e aspetta che cerchi la resistenza giornalieraL'oro avrà potenziali opportunità di vendita e acquisto tra il supporto giornaliero e la resistenza. Ora aspettiamo che il modello di revisione si formi a livello di resistenza, quindi iniziamo a vendere. Inversione di tendenza, il modello di acquisto inizierà al supporto giornaliero. buona fortuna! di AyooLuuuAggiornato 1
GOLD | Post NFP.Buongiorno Traders. Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza. | ANALISI | Post NFP, il GOLD si riposa un po' per poi performare e andare a fare nuovi massimi storici. Ora c'è poco da dire e da fare a mio parere, bisogna solo valutare qualche scalp/intraday a rialzo (senza dover correre molti rischi) nelle zone adeguate. Ve ne ho lasciate un paio. Operate responsabilmente con il rischio che potete permettervi. Buona valutazione. Buon Trading. Ciau.Longdi GoldenSander23
COPPER, un contesto di sicuro sostegnoChart di Capital.Com Il rame insieme ad altri metalli, è direttamente impattato da due nuove tendenze che stanno dominando, e domineranno, il futuro prossimo. Parliamo del generale processo di transizione energetica e degli impieghi trasversali delle applicazioni di intelligenza artificiale. Visto il suo largo impiego nei processi industriali, in generale è un formidabile indicatore dell'andamento del ciclo economico. Un esempio, non è l'unico, è dato dall'elevata correlazione con il PMI americano No copper...no green Per le sue caratteristiche chimico-fisiche, il rame è un eccellente conduttore di elettricità per cui è ampiamente usato nei sistemi di energia rinnovabile. Anche l'ampia diffusione dei veicoli elettrici rappresenta un booster per il rame visto che, rispetto ad un veicolo tradizionale, impiega circa tre volte tanto di questo metallo. Inoltre la costante espansione e rinnovamento delle reti elettriche richiede un forte impiego di rame. In generale, si stima che la domanda di rame a livello globale rispetto ad oggi triplicherà entro il 2035. Effetto Cina Essendo l'impiego del rame direttamente connesso al vigore del ciclo economico, non si può non fare un riferimento alla Cina. Seconda economia globale dopo quella americana, non bisogna sottovalutare il contesto attuale di questo grande paese. Notoriamente in difficoltà sul piano industriale e soprattutto immobiliare, spina dorsale dell'economia domestica per la diretta influenza che ha sulla domanda aggregata. Si stima che il contributo al il è di circa un terzo considerando anche l'indotto. Poiché vive ormai un lungo periodo di difficoltà ed avendo il governo chiaramente manifestato l'intenzione di sostenere e rilanciare l'economia, prospetticamente tutto ciò sarà di sicuro sostegno per le quotazioni del rame. Opportunità di investimento Sapere che le prospettive non lontane del rame siano incoraggianti, non è sufficiente per prendere decisioni di investimento senza rischi. Comunque non è facile trasformare le informazioni di contesto in azioni per l'implementazione di un piano di investimento. Questo perché il sentiero che dovrebbe condurre in futuro agli agognati prezzi più alti rispetto a quelli spot non è lineare e nemmeno costellato di oasi di ristoro. Primo perché lo scenario descritto come di sostegno potrebbe anche non verificarsi o verificarsi in misura significativamente minore rispetto a quanto atteso. Pensiamo ad esempio come, a differenza del passato anche recente, assistiamo continuamente a progressi formidabili in ogni settore o addirittura alla scoperta di nuove applicazioni capaci di sconvolgere lo status quo di ciò che maneggiamo. Ricordiamoci sempre che il rendimento atteso resta pur sempre una moneta che, come tale, ha una doppia faccia. L'altra faccia si chiama rischio. Senza andare oltre, diamo un'occhiata ai grafici alla ricerca di spunti interessanti per prendere posizione nel mercato. Intanto guardato il grafico sul time frame trimestrale possiamo apprezzare quanto in precedenza affermato riguardo alla correlazione col ciclo economico. I due minimi più significativi si sono verificati in coincidenza con la crisi finanziaria del 2008 e il più recente Covid-19. I prezzi si muovono all'interno di un ampio canale rialzista di lungo periodo. Prestiamo attenzione al curioso livello dinamico di supporto/resistenza, parallelo al canale e collocato più o meno a metà, che accompagna in movimento dal 2007. Questa volta è diverso... Se avete un po' di pazienza vi chiedo di seguirmi in un veloce ragionamento. Un ciclo monetario completo, di rialzo dei tassi e successiva normalizzazione, avveniva sulle ceneri della crisi delle cosiddette dot-com. La Fed alza i tassi perché il ciclo economico si surriscalda, come testimonia il picco del PMI. Le quotazioni del rame salgono perché in un contesto di crescita economica. Il successivo calo dei tassi avviene per sostenere il ciclo economico dopo la grande crisi finanziaria del 2008. Le quotazioni del rame scendono perché il ciclo economico è debole. Andando ad oggi, la Fed alza i tassi non perché l'economia sia surriscaldata ma per contrastare un'elevata inflazione non da domanda. La prospettiva di un indebolimento del ciclo economico "indotto" dalla stretta monetaria indebolisce e le quotazioni del rame. Quando ci si accorge però che il ciclo economico resta solido, come dimostra la tenuta dei PMI, si diffonde il credo di un soft (no) landing. In un contesto del genere, la prospettiva di un'economia solida e di taglio dei tassi di interesse riporta su le quotazioni. La cosa interessante oggi è che ci troviamo con le quotazioni nella parte alta del range storico e davanti la prospettiva di una normalizzazione della politica monetaria. Se a ciò aggiungiamo una spolverata di transizione energetica, ecco che il piatto è servito. Se le variabili in gioco non cambiano, con una certa probabilità, potremmo assistere a una violazione del mega canale e il supporto dinamico della parte centrale dello stesso, questa volta, potrebbe rappresentare il punto 3 di una progressione al rialzo di lungo periodo Sul grafico settimanale possiamo apprezzare il breakout della trendline ribassista tracciata dai massimi del maggio scorso, punto di contatto con la parte alta del grande canale rialzista. Sembra essersi realizzato un timido canale rialzista (evidenziato in rosso) per cui probabile approdo del movimento in atto potrà essere, in prima battuta, la parte alta del neo-canale. Successivamente la parte alta del mega canale pluriennale prima visto. Inutile dire che lì, se ci arriverà, si vedrà che vorrà fare da grande il “dottor Copper”. Longdi RaffaeleCosta1
I livelli di oggi del Morning Trading ShowIl NASDAQ ha zona di vendita in area 21790 e zona di supporto in area 21450. Per andare a rialzo dovrebbe superare area 21880.di Investimenti_BNPParibas0
I livelli di oggi del Morning Trading ShowPer quanto riguarda il DAX, sopra area 21970 si imposterebbe a rialzo, mentre le zone di supporto si trovano in area 21670 e 21700.di Investimenti_BNPParibas0
I livelli di oggi del Morning Trading ShowOggi Stefano Serafini vede un S&P500 che si muove in laterale tra area 6070 e area 6047, zona di acquisto; sotto area 6030 si imposterebbe a ribasso. Sopra area 6077 potrebbe andare a rialzo fino in area 6100.di Investimenti_BNPParibas0
goldcontinua a macinare record storici su record il gold. non escluderei di vedere un 3k nel giro di qualche mese anche se ora mai i valori sono un pò "tirati" direi di prestare molta molta attenzione di LUCA.P0
New Trade War? xauPer continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno. Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro Ciao a tutti! 🚀 Oggi andiamo a esaminare l'andamento del Gold, ma voglio ricordarvi che non siamo limitati solo a questo asset. Se volete che analizziamo altri strumenti come Forex, indici o qualcos'altro fateci sapere 💬 💡 🔍 Analisi Gold del Giorno🔍💡 buon inizio settimana a tutti Quindi la guerra è iniziata?. Questa volta è la guerra del commercio e delle tariffe. La Cina ha imposto tariffe di ritorsione agli Stati Uniti, ha affermato domenica l'ambasciata cinese a Washington, colpendo beni per un valore di circa 14 miliardi di dollari e infrangendo le speranze che una guerra commerciale tra le due maggiori economie mondiali potesse essere evitata. Il presidente Donald Trump ha dichiarato che lunedì annuncerà tariffe del 25% su tutte le importazioni di acciaio e alluminio. continuo a mantenermi rialzista su gold, i livelli che prendo in considerazioni sono questi segnati. di solito lunedi non opero. attendiamo sviluppi e attendiamo sessione americana per il posizionamento. al momento nulla da aggiungere. ci vediamo oggi 🔍Promemoria🔍 Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione. 🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍 Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale. Continueremo a fornire analisi approfondite e live su TradingView per mantenervi aggiornati. Nel frattempo, vi auguro una buona giornata. Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi! Sarò felice di rispondervi. -BUON TRADING -GESTITE IL RISCHIO -BE PATIENCE di X_GoldenBoy_X18
Debolezza del petrolio potrebbe continuareAttualmente, il prezzo sta scendendo dopo aver raggiunto un massimo recente vicino alla resistenza R2 intorno a 79,7$, suggerendo un'inversione ribassista. La regressione lineare è tornata a colorarsi di rosso, segnalando che il trend si è girato al ribasso. Il livello pivot principale (P) a 72,680$ è stato violato al ribasso, e ora il prezzo sta testando la zona tra 70$ e 72$. Se questa fascia non regge, i prossimi supporti significativi sono tra 67,5$ e 65,3$, dove si trovano i livelli S1 e S2. Il MACD conferma la fase ribassista, con la linea MACD sotto lo zero e un cross negativo con la signal line. In sintesi, il quadro tecnico suggerisce debolezza, con una possibile continuazione del ribasso se il prezzo non riesce a recuperare il livello pivot. Un ritorno sopra 72,6$ potrebbe invece segnalare un tentativo di ripresa.Shortdi gpelle910