Reazione per Synlab ?Potrebbe essere il momento di una reazione per SYNLAB che ieri ha lasciato un gap aperto e si è riportato su livelli di rilievo. Possibile un ingresso con stop sotto i 10 e target in area 11.50SLongdi Cacciatore0
RWE AG ( RWE ), Strategia rialzista di lungo periodoRWE AG INH ( RWE ), Strategia rialzista di lungo periodo DESCRIZIONE TITOLO: RWE Aktiengesellschaft è stata fondata nel 1898 e ha sede a Essen, in Germania. RWE Aktiengesellschaft genera e fornisce energia elettrica da fonti rinnovabili e convenzionali principalmente in Europa e negli Stati Uniti. Opera attraverso cinque segmenti: Eolico Offshore; Eolico/Solare Onshore; Idro/Biomasse/Gas; Fornitura e Trading; Carbone/Nucleare. L'azienda produce energia elettrica da fonte eolica, solare, idroelettrica, nucleare, gas e biomassa. Commercia inoltre materie prime energetiche e gestisce impianti di stoccaggio del gas e attività di stoccaggio delle batterie. L'azienda serve clienti commerciali, industriali e aziendali. DATI: 20/ 01 /2023 Prezzo = 41.56 Euro Capitalizzazione = 28,09B Beta (5 anni mensile) = 0,75 Rapporto PE ( ttm ) = 1.384,67 EPS ( ttm ) = 0,03 Target Price RWE AG INH di lungo periodo: 1° Target Price: 44.48 Euro 2° Target Price: 55.57 Euro 3° Target Price: 66.50 Euro 4° Target Price: 82.11 Euro 5° Target Price: 102.23 Euro 6° Target Price: 159.55 EuroLongdi Giorgio15930
DEUTSCHE BANK ( DBK ), Strategia rialzista di lungo periodoDEUTSCHE BANK ( DBK ), Strategia rialzista di lungo periodo DESCRIZIONE TITOLO: La società è stata fondata nel 1870 e ha sede a Francoforte sul Meno, in Germania. Deutsche Bank Aktiengesellschaft fornisce prodotti e servizi di investimento, finanziari e correlati a privati, aziende e clienti istituzionali in tutto il mondo. Il segmento Corporate Bank fornisce servizi di gestione della liquidità, finanziamenti e prestiti commerciali, servizi fiduciari e di agenzia, cambi e titoli, nonché soluzioni di gestione del rischio. Il segmento Investment Bank offre servizi di fusione e acquisizione e di consulenza azionaria. Questo segmento si concentra anche su attività di finanziamento, consulenza, reddito fisso, gestione del rischio, vendita e trading e attività valutarie. Il segmento Private Bank fornisce servizi di pagamento e di conto corrente, prodotti di credito e di deposito, nonché prodotti di consulenza sugli investimenti, come prodotti ambientali, sociali e di governance. Questo segmento fornisce anche servizi di gestione patrimoniale, servizi postali e pacchi e offerte digitali. Il segmento Asset Management della società fornisce soluzioni di investimento, come investimenti alternativi, che includono immobili, infrastrutture, private equity, attività liquide reali e investimenti sostenibili; investimenti passivi; e vari altri servizi, tra cui soluzioni assicurative e pensionistiche, gestione delle passività patrimoniali, soluzioni di gestione del portafoglio, consulenza sull'asset allocation, strutturazione e overlay a istituzioni, governi, società e fondazioni e investitori individuali. Al 31 dicembre 2021 operava attraverso 1.709 filiali in 58 Paesi. DATI: 20/ 01 /2023 Prezzo = 11.926 Euro Capitalizzazione = 24,292B Beta (5 anni mensile) = 1,41 Rapporto PE ( ttm ) = 7,55 EPS ( ttm ) = 1,58 Target Price DEUTSCHE BANK di lungo periodo: 1° Target Price: 23.99 Euro 2° Target Price: 35.852 Euro 3° Target Price: 45.50 Euro 4° Target Price: 55.148 Euro 5° Target Price: 69.908 Euro 6° Target Price: 86.436 EuroLongdi Giorgio15933
BAYER AG ( BAYN ), Strategia rialzista di lungo periodoBAYER AG ( BAYN ), Strategia rialzista di lungo periodo DESCRIZIONE TITOLO: Bayer Aktiengesellschaft è stata fondata nel 1863 e ha sede a Leverkusen, in Germania. Bayer Aktiengesellschaft, insieme alle sue consociate, opera come società di scienze della vita a livello mondiale. Opera attraverso i segmenti Farmaceutico, Salute del consumatore e Scienza delle colture. Il segmento Farmaceutici offre prodotti su prescrizione principalmente per la cardiologia e la salute delle donne; specialità terapeutiche nei settori dell'oncologia, dell'ematologia e dell'oftalmologia; apparecchiature di diagnostica per immagini e mezzi di contrasto, nonché terapia cellulare e genica. Il segmento Consumer Health commercializza farmaci da banco senza obbligo di prescrizione, prodotti medici, prodotti medicali per la cura della pelle, integratori alimentari e soluzioni per l'autocura nei settori della dermatologia, degli integratori alimentari, della prevenzione del dolore e dei rischi cardiovascolari, della salute dell'apparato digerente, delle allergie, del raffreddore e della tosse. Il segmento Crop Science offre prodotti chimici e biologici per la protezione delle colture, caratteristiche migliorate delle piante, sementi, soluzioni digitali, prodotti per il controllo dei parassiti e delle erbe infestanti e servizi di assistenza ai clienti per l'agricoltura. Questo segmento si occupa anche di allevamento, propagazione e produzione/lavorazione di sementi, compresa la lavorazione dei semi. L'azienda ha un accordo di collaborazione con l'MD Anderson Cancer Center per lo sviluppo di farmaci oncologici; un accordo di ricerca e licenza con Dewpoint Therapeutics, Inc. per lo sviluppo di nuovi trattamenti per malattie cardiovascolari e ginecologiche; un accordo di collaborazione con Exscientia Ltd, Foundation Medicine Inc. ed Evotec AG; una collaborazione di ricerca con Arvinas Inc. e una partnership di ricerca strategica con l'Università di Oxford per lo sviluppo di nuove terapie ginecologiche; e con l'Università di Kyoto per l'identificazione di nuovi farmaci candidati al trattamento di malattie polmonari. Distribuisce i suoi prodotti attraverso grossisti, farmacie e catene di farmacie, supermercati, rivenditori online e altri rivenditori, ospedali e direttamente agli agricoltori. DATI: 20/ 01 /2023 Prezzo = 219.30 Euro Capitalizzazione = 55,055B Beta (5 anni mensile) = 1,12 Rapporto PE ( ttm ) = 11,73 EPS ( ttm ) = 4,78 Target Price BAYER AG di lungo periodo: 1° Target Price: 72.54 Euro 2° Target Price: 89.49 Euro 3° Target Price: 113.67 Euro 4° Target Price: 144.12 Euro 5° Target Price: 232.95 EuroLongdi Giorgio15930
ALLIANZ SE ( ALV ), Strategia rialzista di lungo periodoALLIANZ SE ( ALV ), Strategia rialzista di lungo periodo DESCRIZIONE TITOLO: Allianz SE è stata fondata nel 1890 e ha sede a Monaco, in Germania. Allianz SE, insieme alle sue controllate, fornisce prodotti e servizi di assicurazione danni, assicurazioni vita/salute e gestione patrimoniale in tutto il mondo. Il segmento Property-Casualty offre diversi prodotti assicurativi, tra cui responsabilità civile auto e danni propri, infortuni, responsabilità civile generale, incendio e proprietà, spese legali, credito e viaggi a clienti privati e aziendali. Il segmento Vita/Salute offre una gamma di prodotti assicurativi sulla vita e sulla salute su base individuale e di gruppo, come rendite, assicurazioni di fine rapporto e a termine, prodotti unit-linked e orientati all'investimento, nonché prodotti assicurativi sanitari privati e integrativi e di assistenza a lungo termine. Il segmento Asset Management della società offre prodotti e servizi di gestione patrimoniale istituzionali e retail a investitori terzi, tra cui fondi azionari e a reddito fisso e multi-asset; e prodotti di investimento alternativi, tra cui debito/equity infrastrutturale, attività reali, alternative liquide e soluzioni. Il segmento Corporate e Altri fornisce servizi bancari per clienti retail e servizi di investimento digitale. DATI: 20/ 01 /2023 Prezzo = 219.30 Euro Capitalizzazione = 88,406B Beta (5 anni mensile) = 1,15 Rapporto PE ( ttm ) = 13,09 EPS ( ttm ) = 16,74 Target Price ALLIANZ SE di lungo periodo: 1° Target Price: 278.6 Euro 2° Target Price: 353.70 Euro 3° Target Price: 570.35 Euro 4° Target Price: 921.15 Euro 5° Target Price: 1271.95 Euro 6° Target Price: 1488.3 EuroLongdi Giorgio15930
MERCK KGAA ( MRK ), Strategia rialzista di lungo periodoMERCK KGAA ( MRK ), Strategia rialzista di lungo periodo DESCRIZIONE TITOLO: L'azienda è stata fondata nel 1668 e ha sede a Darmstadt, in Germania. MERCK Kommanditgesellschaft auf Aktien è una filiale di E. Merck Kommanditgesellschaft. MERCK Kommanditgesellschaft auf Aktien opera a livello mondiale nei settori della sanità, delle scienze della vita e dell'elettronica. Scopre, sviluppa, produce e commercializza farmaci da prescrizione farmaceutici e biologici per il trattamento di neurologia e immunologia, oncologia, fertilità, cardiologia, metabolismo ed endocrinologia. L'azienda fornisce anche prodotti, strumenti e servizi per laboratori di ricerca, produzione farmaceutica e biotecnologica, laboratori industriali e di analisi. Inoltre, offre materiali per circuiti integrati, cristalli liquidi, diodi organici a emissione di luce, fotoresistenze, antenne intelligenti e soluzioni per vetri a cristalli liquidi, oltre a pigmenti a effetto per l'uso in rivestimenti per auto, cosmetici, applicazioni industriali e plastiche. Ha stretto alleanze strategiche con Pfizer Inc., un accordo con Novartis AG e accordi di licenza con Debiopharm International SA e MoonLake Immunotherapeutics AG. DATI: 20/ 01 /2023 Prezzo = 190.65 Euro Capitalizzazione = 82,869B Beta (5 anni mensile) = 0,66 Rapporto PE ( ttm ) = 23,86 EPS ( ttm ) = 7,99 Target Price MERCK KGAA di lungo periodo: 1° Target Price: 231.55 Euro 2° Target Price: 365.95 Euro 3° Target Price: 592.25 Euro 4° Target Price: 814.35 Euro 5° Target Price: 952.35 EuroLongdi Giorgio15930
DEUTSCHE POST AG ( DPW ), Strategia rialzista di lungo periodoDEUTSCHE POST AG ( DPW ), Strategia rialzista di lungo periodo DESCRIZIONE TITOLO: Deutsche Post AG è stata fondata nel 1490 e ha sede a Bonn, in Germania. Deutsche Post AG opera come società di posta e logistica in Germania, nel resto d'Europa, nelle Americhe, nell'Asia Pacifica, nel Medio Oriente e in Africa. L'azienda opera attraverso cinque segmenti: Express; Global Forwarding, Freight; Supply Chain; eCommerce Solutions; Post & Parcel Germany. Il segmento Express offre servizi di corriere ed espresso a tempo determinato a clienti commerciali e privati. Il segmento Global Forwarding, Freight fornisce servizi di trasporto aereo, marittimo e terrestre e offre soluzioni multimodali e specifiche per il settore. Il modello di business di questo segmento si basa sull'intermediazione dei servizi di trasporto tra i clienti e i vettori merci. Il segmento Supply Chain offre ai propri clienti soluzioni personalizzate per la supply chain basate su componenti modulari, tra cui servizi di stoccaggio e trasporto, e servizi a valore aggiunto, come l'e-fulfilment e la gestione dei resi, il lead logistics partner, le soluzioni immobiliari, la logistica dei servizi e le soluzioni di imballaggio per vari settori industriali. Il segmento eCommerce Solutions fornisce servizi di consegna pacchi e servizi internazionali transfrontalieri non definiti nel tempo. Il segmento Post & Parcel Germany trasporta e consegna comunicazioni postali, pacchi, lettere fisiche e ibride e prodotti speciali per la consegna di merci; offre inoltre servizi aggiuntivi, quali posta raccomandata, contrassegno e invii assicurati. Questo segmento fornisce anche prodotti digitali, tra cui francobolli con codici a matrice di dati e vari servizi postali. DATI: 20/ 01 /2023 Prezzo = 39.970 Euro Capitalizzazione = 48,656B Beta (5 anni mensile) = 1,13 Rapporto PE ( ttm ) = 9,00 EPS ( ttm ) = 4,44 Target Price DEUTSCHE POST AG di lungo periodo: 1° Target Price: 49.660 Euro 2° Target Price: 61.395 Euro 3° Target Price: 95.125 Euro 4° Target Price: 149.930 EuroDLongdi Giorgio15930
ECKERT ZIEGLER dà seguito all'hammer ?Interessante il grafico di ECKERT ZIEGLER che poche sedute fà ha disegnato una candela hammer con buoni volumi e le due secuenti hanno proseguito il movimento al rialzo. Con il superamento dei 48 potrebbe puntare direttamente a chiudere il gap lasciato aperto a 54 , nonostante 51 dovrebbe offrire una discreta resistenza.Longdi Cacciatore0
Evotec al breakout ?Test della resistenza con volumi per EVOTEC che a questo punto pare voler passare per puntare i 18 euro e quindi tornare in area 20 euro. La fase di accumulo sui minimi però potrebbe non essere ancora ultimata.Longdi Cacciatore0
Breakout su STABILUS ? Congestione laterale sui massimi di periodo da novembre, ma nelle ultime sedute STABILUS pare aver intensificato la pressione sulla resistenza dei 64 euro. La chiusura sui massimi di seduta a 64.20 pare indicare che sia possibile un allungo verso area 66.5 con la possibilità di arrivare a ritornare sui massimi di gennaio 22 sui 70 euro. Unica nota stonata i volumi in calo nella seduta di venerdi.Longdi Cacciatore0
Candela inside per SOFTWARECandela inside per SOFTWARE che si potrebbe sfruttare per una operazione di breve respiro. Ingresso al superamento del massimo di ieri con target area 26 e stop sotto il minimo di ieri o volendo essere di manica larga sotto il minimo del giorno prima.SLongdi Cacciatore0
Accumulo su LUFTHANSA ?Congestione sui massimi di periodo e su livello di resistenza per LUFTHANSA. La tenuta dei 7.60 potrebbe portare ad una fase di accumulo che la vedrebbe poi allungare prima verso i 7.90/8.00 e successivamente 8.40Longdi Cacciatore0
Pullback DAX Cuneo ribassista su Dow Jones DIA 28.11.2022Gli indici azionari iniziano uno storno dopo la prolungata e sorprendente fase positiva di ottobre. Il Dow Jones esce dal cuneo ribassista, e il DAX disegna un top candlestick sulla resistenza a 14.600 dando inizio all'atteso pullback. Pausa dei bond in attesa dei dati macro. Analizziamo Vonovia.15:02di GiuseppeMessina2219
SECUNET pronta per un allungo ?Congestione stretta appena sopra il supporto sul grafico di SECUNET . Nelle precedenti situazioni similari la quinta candela ha sempre avuto un bel movimento ( a volte up a volte down), pertanto anche per oggi ci aspettiamo lo faccia. Dovesse partire al rialzo ipotizziamo un arrivo in area 260. Unica nota negativa il momentum che pare perdere forza.di Cacciatore0
Bayer: FTW Combo su grafico weeklyIl titolo tedesco, tra i principali leader farmaceutici mondiali, questa settimana ci indica una buona opportunità di trading di breve termine. Se infatti analizziamo la PRICE ACTION degli ultimi mesi troviamo una struttura ribassista chiara partita con i massimi di maggio scorso. Proprio nelle scorse settimane era in atto un ritracciamento della gamba short che faceva perno in area chiave 53 euro e che proprio qui nei giorni scorsi si è notato interesse dei venditori sul titolo. In ottica operativa quindi sarò venditore se ci sarà la violazione dei minimi a 49,50: i primissimi obiettivi sono area 47 per poi scendere verso i 44,50. La struttura short fallirebbe solo con un ritorno al di sopra di area 56 euro. Anche per oggi è tutto e come sempre vi auguro un buon trading SIMPLE !di ArduinoSchenato229
GFT pare pronta al breakoutStuzzicante il grafico di GFT che "minaccia" un importante allungo verso area 36 e quindi verso area 39. Incognita rilascio dati il giorno 10 , fatto che potrebbe facilitare l'ipotesi dell'analisi o negarla con un ritorno verso i 32. Si segnala la divergenza rialzista sul momentumLongdi Cacciatore0
ingresso portafoglio CAL MAINE, GILEAD SC., ORGANONacquistiamo con usd a 0,9871 per portafoglio il seguente gruppo di titoli: 10 cal maine food a 56,84 no stop rottura massimi relativi per attacco a quelli assoluti, numeri buoni e difensivo, trading range pluriennale di sedicente accumulo, basta che non riparta una nuova serie di epidemie aviarie mondiali, se tutto fila liscio dovrebbe dare soddisfazioni. 7 gilead sc. a 78,58 no stop rottura massimi relativi biennali, movimento da comprare, anche questo difensivo con buoni numeri, impressiona lo spike di ripresa su grafico annuale. 15 organon a 26,23 no stop questa era rimasta nascosta in portafoglio dopo lo spin-off da merck, ce n'era una sola (forse per riduzione pezzi per recupero liquidità) quindi le mettiamo a fianco altre 15 amichette per completare la classe, difensivo, numeri buoni e adesso discreta sottovalutazione, speriamo sia un break dei minimi per ripartenza. Oltre l'analisi risparmiografica dollariana!Longdi nisvium223
Prove tecniche di inversione per Fresenius Med ?Guardando con un ampio orizzonte diventa interessante il titolo FRESENIUS Med. che si trova sui minimi di periodo ed ha visto di recente una seduta con alti volumi infrangersi contro i 30 euro. Potrebbe far pensare a qualche mano forte che al momento voglia accumulare ancora e che non la farà partire prima di aver fatto spesa. La divergenza rialzista pare voler confermare tale analisi. Servirà però andare a richiudere il gap prima di poter dire che la tendenza sia invertita, al momento ci sono solo piccoli traguardi da raggiungere.Longdi Cacciatore0
Kion, un trade a basso rischioKion è in congestione sui minimi storici da una ventina di sedute e divergenza rialzista sul momentum che lascia ipotizzare quantomeno un rimbalzo da questi valori. Un target teorico sarebbe la chiusura del gap di metà settembreLongdi Cacciatore1
BEFESA, un breakout rimandatoVenerdi BEFESA ha tentato il breakout ma in chiusura è tornato sotto la resistenza. Se si guardano i volumi vediamo che c'è stato interesse pertanto con un buon avvio di settimana è possibile rivedere il breakout e una possibile accelerazione verso i 37.4Longdi Cacciatore1
CONTINENTAL pronta a ..... sgommarePare tutto pronto per il breakout di Continental con veloce arrivo verso il livello superiore. Notare la divergenza rialzista e i volumi.Longdi Cacciatore1
Divergenza rialzista su TEAMVIEWERInteressante divergenza rialzista sul titolo e con incremento di volumi nelle ultime sedute. Si potrebbe arrischiare un ingresso anche subito senza attendere il breakout degli 8.50, ottenendo un RR interessante.Longdi Cacciatore1
Inside su SAPInteressante configurazione grafica sul giornaliero del colosso tedesco di informatica. Dopo la inside di ieri registra al momento una nuova inside. Il superamento al rialzo dei 88.60 potrebbe portare ad un breakout con target 94. Per rendere l'operazione fruttuosa al massimo si potrebbe valutare uno stoploss sotto il minimo di oggi anzichè attendere il ritorno nella area del gap tra 85 e 86.Longdi Cacciatore1