• Prodotti
  • Comunità
  • Mercati
  • Broker
  • Altro
Inizia
  • Mercati
  • /Spagna
  • /Azioni
  • /Idee
Il miliardario invisibile che ha rivoluzionato la moda globaleAmancio Ortega è uno dei più grandi imprenditori del nostro tempo, con un patrimonio stimato superiore ai 69 miliardi di dollari. Eppure, per decenni, pochi hanno saputo come fosse fatto il volto di quest’uomo che ha costruito un impero da oltre 20 miliardi di dollari rimanendo nell’ombra. Fondatore di Zara e della holding Inditex, Ortega ha cambiato radicalmente il mondo della moda e del retail. Prima di Zara, portare le tendenze delle passerelle nei negozi richiedeva circa sei mesi. Ortega rivoluzionò questo processo, riducendo i tempi a sole due settimane. Questa velocità senza precedenti ha reso obsolete le strategie dei brand tradizionali, che pianificavano le collezioni mesi prima. Zara, invece, osservava i trend emergenti e li metteva in vendita quasi immediatamente. Il segreto di questo successo è una gestione della supply chain senza pari. Ortega puntò sulla verticalizzazione della produzione, mantenendo internamente le fasi più critiche, a differenza dei concorrenti che esternalizzavano tutto per ridurre i costi. Questa scelta garantiva a Zara un vantaggio competitivo fondamentale: la rapidità. Zara produce circa 11.000 articoli distinti ogni anno, contro i 2.000-4.000 dei concorrenti. Le spedizioni ai negozi avvengono due volte a settimana dal centro logistico centrale, eliminando la necessità di grandi magazzini e ritardi. Questa efficienza operativa permette a Zara di rispondere in tempo reale alle richieste del mercato, riducendo drasticamente il rischio di invenduti e sconti. Ortega è celebre per la sua estrema riservatezza. Fino al 1999 non esisteva nessuna foto pubblica di lui. Vive ancora nella sua città natale in Galizia, senza lussi eccessivi, e dedica gran parte della sua filantropia a ospedali e ricerca sul cancro. Oltre a Zara e Inditex, Ortega possiede un vasto portafoglio immobiliare di pregio, con uffici a Londra, New York e Seattle, affittati a colossi come Apple, Amazon e Facebook. Solo questo patrimonio immobiliare è valutato oltre 6 miliardi di dollari, contribuendo a diversificare e rafforzare la sua ricchezza.
BME:ITXFormazione
di Amicobot
Certificato Express BBVA Rendimento 10% e Protezione al 60%Il settore bancario spagnolo continua a rappresentare un’area di interesse per gli investitori alla ricerca di rendimenti superiori alla media, e il certificato che mi piacerebbe analizzare oggi, che ha come peculiarità quella di avere come unico sottostante BBVA, offre una combinazione particolarmente attraente di rendimento annualizzato del 10% e protezione condizionata del capitale. Con una barriera fissata al 60% e un’ampia distanza di sicurezza, questo strumento si posiziona come una soluzione interessante per chi cerca esposizione al settore bancario iberico con un profilo di rischio controllato. Il certificato è alla riga 32 del Radar delle Opportunità: lnkd.in Buone opportunità a tutti! Disclaimer: questo contenuto non rappresenta sollecitazione al pubblico risparmio, promozione di alcuna forma di investimento o raccomandazione finanziaria. Le informazioni sono fornite a scopo educativo e informativo.
BME:BBVA
di ISINConnect
Test sui massimiAzione che ha ripreso forza. Ora sembra ben impostata per andare a testare i massimi precedenti (vedere ellissi), tra l'alto evidenziati da un precedente gap. E' una zona di resistenza forte, almeno ad oggi: quindi occorre capire se ci sarà solita repulsione una volta raggiunti quindi set up short con obiettivi le linee orizzontali inferiori oppure rottura conseguente con test al massimo successivo ed oltre quello occorre valutare i prezzi ben più vecchi per fissare dei livelli rilevanti e target rialzisti ambiziosi. Per ora la vedo long fino ai massimi e da lì si ragiona.
BME:SAN
di MicheleCarollo
Aggiornato
VIX direbbe forse basta così GS TRV BAMI 17.01.2023Analizziamo il VIX e le correlazioni con SPX degli ultimi 12 mesi. Qualcosa sta cambiando? Analizziamo GS TRV BAMI BBVA
BME:BBVA
15:01
di GiuseppeMessina
lungo termineVista la banca quanto si sta espandendo e visti i fondamentali secondo me solidi rispetto a molte banche europee, credo che sia un investimento a lungo termine
BME:BBVALong
di elginger77
Attenzione a questo titolo JP MorganI movimenti di JPMorgan negli azionisti di Repsol continuano a causare confusione nel mercato azionario spagnolo a causa dei bruschi movimenti che sta dichiarando attraverso il registro della National Securities Market Commission (CNMV). Per due volte a novembre, la banca ha dichiarato di voler ridurre la propria presenza nella compagnia petrolifera dal 5% allo 0% durante la notte. In realtà non è vero, ma la comunicazione tramite il supervisore è concisa e contiene uno slogan nascosto senza ulteriori spiegazioni: "Si prega di notare che la partecipazione è ora soggetta a un'esenzione del 5% dal portafoglio di negoziazione".
BME:REP
di elginger77
Cercando il rimbalzo tecnico .. e poi chissà .. Grifolis sembra aver incontrato un forte supporto aiutata anche da una situazione di ipervenduto. Nonostante la fase del mercato non sia delle più rosee, anzi diciamo pessima da chart di Miracle Viewer si può vedere come di fatto gli investitori siano flat ovvero la loro posizioni short è appena accennata. Le corporations invece sembrano essere al di sotto della loro tipica curva di vendite e gli investitori privati di lungo termine stanno riducendo le posizioni short e prossimi ad aprire posizioni long. Voglio sfruttare questa particolare situazione cercando di ottenere un rimbalzo corposo dovuto principalmente alla situazione di ipervenduto. Vediamo cosa succederà nei prossimi giorni ;-) Questa idea è basata sul segnale generato dall' advisor algoritmico MarketMiracle di cui potrai trovare il link scorrendo scorrendo in basso di seguito a questa pagina. L'indicatore che vedi nel grafico è Miracle Viewer troverai una spiegazione dettagliata del suo funzionamento sul manuale dell'advisor
BME:GRFLong
di MarketMiracleAdvisor
Dati shock cambiano il quadro DAX Nasdaq Oro 11.06.2021Il quadro settimanale ci mostra dei cambiamenti importanti, innescati dai dati economici americani. Vediamo il quadro. Attenzione ai finanziari in vista di correzione. Analizziamo oro e due titoli del settore aereo.
BME:IAG
14:27
di GiuseppeMessina
22
Long Long con stop loss dove indicato in freccia
BME:SANLong
di elginger77
ingresso portafoglio ENAGAS a 19,865inserito in portafoglio ENAGAS pezzi 35 a 19,865, piccolissimo size per un ritorno alla media, dato che scambia a prezzi di circa 5 anni fa e anche se i margini si ridurranno a causa del regolatore una utility che rende sopra il 5% spacca sempre, ce ne vorrà di fotovoltaico per fare tutta l'energia elettrica che servirà in futuro...:-)
BME:ENGLong
di nisvium
Aggiornato
Enagas: BuyL'utility spagnola del gas naturale non ha il consenso degli analisti, tuttavia presenta un buon dividend yield e un rapporto p/e favorevole. Il supporto è in area 19, mentre il primo target è in area 22 e il secondo in area 24.
BME:ENGLong
di RedBlackCapital
INDITEX SPAGNAL'idea è quella di farla correre il più possibile considerando che l'IBEX crescerà secondo la mia view pubblicata qui Il momento di ingresso l'ho trovato con il metodo spiegato nel libro APPLAUSI!! Borsa Take Away
BME:ITXLong
di GioBru
Santander salva Banco PopularLa notizia che Banco Santander ha salvato il 6^ istituto di credito spagnolo perchè praticamente in default ha suscitato qualche vendita nel portafoglio degli investitori, infatti, da come analizzato su grafico 4h forse siamo ad un punto di svolta dopo un anno di crescita del titolo (in crescita dal 24 giugno 2016 +70% da 3,37€ a 5.75€). Una rottura del canale di crescita confermata da continue chiusure sulla linea di trend che potrebbero confermare un'inversione di percorso che porterebbero il titolo ad un possibile target 5.4 in un long laterale.
BME:SAN
di AngeloDAmico

Dati di mercato forniti da ICE Data services. Dati di riferimento forniti da FactSet. Copyright © 2025 FactSet Research Systems Inc.© 2025 TradingView, Inc.

Più che un semplice prodotto
  • Grafici
Screener
  • Azioni
  • ETF
  • Obbligazioni
  • Singole cripto
  • Coppie CEX
  • Coppie DEX
  • Pine
Heatmap
  • Azioni
  • ETF
  • Cripto
Calendari
  • Economico
  • Utili
  • Dividendi
Altri prodotti
  • Curve di rendimento
  • Opzioni
  • Notiziario
  • Pine Script®
Applicazioni
  • Smartphone
  • Desktop
Comunità
  • Social network
  • Muro social
  • Invita un amico
  • Regolamento
  • Moderatori
Idee
  • Trading
  • Formazione
  • Selezione editoriale
Pine Script
  • Indicatori e strategie
  • Maestri
  • Freelancer
Strumenti e abbonamenti
  • Caratteristiche
  • Costi
  • Dati di mercato
Trading
  • Panoramica
  • Broker
Offerte speciali
  • Futures CME Group
  • Futures Eurex
  • Bundle azioni USA
Informazioni sulla società
  • Chi siamo
  • Missione spaziale
  • Blog
  • Carriere
  • Kit multimediale
Merchandising
  • TradingView Shop
  • I tarocchi per i trader
  • C63 TradeTime
Politiche e sicurezza
  • Condizioni d'uso
  • Declinazione di responsabilità
  • Normativa sulla privacy
  • Politica sui cookies
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Consigli per la sicurezza
  • Programma bug bounty
  • Pagina di stato
Soluzioni per le aziende
  • Widget
  • Librerie grafiche
  • Lightweight Charts™
  • Grafici avanzati
  • Piattaforma di trading
Opportunità di crescita
  • Pubblicità
  • Integrazione broker
  • Programma affiliazione
  • Programma di formazione
Comunità
  • Social network
  • Muro social
  • Invita un amico
  • Regolamento
  • Moderatori
Idee
  • Trading
  • Formazione
  • Selezione editoriale
Pine Script
  • Indicatori e strategie
  • Maestri
  • Freelancer
Soluzioni per le aziende
  • Widget
  • Librerie grafiche
  • Lightweight Charts™
  • Grafici avanzati
  • Piattaforma di trading
Opportunità di crescita
  • Pubblicità
  • Integrazione broker
  • Programma affiliazione
  • Programma di formazione
Look FirstLook First