Settore bancario e correlazione con gli indici
Il settore bancario sembra manifestare un crescente bisogno di liquidità, come evidenziato dai bilanci recentemente pubblicati dalle banche regionali.
Gli investitori sembrano interpretare questa situazione come un ostacolo significativo per qualsiasi intenzione della Federal Reserve (Fed) di cont
Statistiche chiave
Su SPDR S&P Regional Banking ETF
Homepage
Data di inizio
19 giu 2006
Struttura
Fondo aperto
Gestione dividendi
Distributes
Trattamento fiscale della distribuzione
Dividendi qualificati
Tipologia di imposta sul reddito
Guadagni in conto capitale
Tasso massimo di plusvalenza ST
39,60%
Tasso massimo di plusvalenza LT
20,00%
Consulente principale
SSgA Funds Management, Inc.
Distributore
State Street Corp. (Fund Distributor)
Classificazione
Cosa contiene il fondo
Tipo di esposizione
Finanza
Ripartizione regionale azioni
DAX target 14.000 Credit Suisse Petrolio SPX 15.03.2023CSGN Credit Suisse affossa i listini europei ed in primis il settore bancario. L'analisi tecnica era da dicembre che ci diceva che c'era qualcosa che non andava come dicevamo nel video in riferimento.
Crolla il petrolio che rompe i supporti a 73. Ma non c'era la riapertura della Cina che mandava al
Vedi tutte le idee
Riassumere ciò che gli indicatori suggeriscono.
Oscillatori
Neutro
VendiCompra
Vendi adessoCompra adesso
Vendi adessoVendiNeutroCompraCompra adesso
Oscillatori
Neutro
VendiCompra
Vendi adessoCompra adesso
Vendi adessoVendiNeutroCompraCompra adesso
Sommario
Neutro
VendiCompra
Vendi adessoCompra adesso
Vendi adessoVendiNeutroCompraCompra adesso
Sommario
Neutro
VendiCompra
Vendi adessoCompra adesso
Vendi adessoVendiNeutroCompraCompra adesso
Sommario
Neutro
VendiCompra
Vendi adessoCompra adesso
Vendi adessoVendiNeutroCompraCompra adesso
Medie mobili
Neutro
VendiCompra
Vendi adessoCompra adesso
Vendi adessoVendiNeutroCompraCompra adesso
Medie mobili
Neutro
VendiCompra
Vendi adessoCompra adesso
Vendi adessoVendiNeutroCompraCompra adesso
Visualizza i movimenti di prezzo di un simbolo negli anni precedenti per identificare le tendenze ricorrenti.