Idea di Trading AUD/JPY 29/09/25Analizzo l'asset AUDJPY ed individuo un target nel Daily e un gap da chiudere nel h4. Metto un pendente long come mostrato in figura con stop loss sotto all'ultima presa di liquidità e il take profit in prossimità del mio target con un rapporto rischio/rendimento di 1/4.
Idee di trading
Yen Sotto Pressione, AUDJPY Punta ai Massimi recenti Oggi mettiamo sotto la lente d'ingrandimento lo Yen giapponese, perché la sua situazione generale sta mandando segnali piuttosto chiari. E, diciamocelo subito, questi segnali non sono esattamente a favore della valuta del Sol Levante. Anzi, tutto fa pensare che la debolezza dello Yen possa continuare, aprendo scenari interessanti per chi sa come muoversi.
In questo contesto, c'è una coppia valutaria che salta subito all'occhio: AUDJPY, ovvero il Dollaro Australiano contro lo Yen Giapponese. Amici, questa coppia è ben impostata graficamente e sembra avere tutte le carte in regola per regalarci qualche soddisfazione.
Perché dico questo? Beh, guardando il grafico, si nota come AUDJPY abbia ancora spazio per correre verso l'alto. L'obiettivo? Potenzialmente, potrebbe andare a ritestare il precedente massimo. È come se avesse una calamita che lo attira verso quel livello.
Quindi, cosa significa tutto questo in soldoni? Significa che, se lo scenario di debolezza dello Yen dovesse confermarsi (e i segnali ci sono tutti), la coppia AUDJPY potrebbe rappresentare un'ottima opportunità per chi cerca un trend rialzista da cavalcare, rafforzato dal fatto che in caso di rottura con volumi elevati il prossimo passo è l'area subito sopra, ovvero 99.000!
Aud/Jpy: Il ribasso prevaleSe queste mie analisi ti sono utili ti prego di mettere un LIKE/BOOST all' articolo e seguire questo profilo.
Questo mi permetterà di continuare a fare questo lavoro gratuito.
Buongiorno a tutti,
eccomi qui come sempre per l'analisi settimanale.
Quest'oggi prendo il cross valutario Aud/Jpy in quanto ha mostrato su grafico con time frame settimanale una price action che reputo interessante.
Infatti si è chiusa un'ottava che crea una Inside Bar Fake Out , uno dei miei seganli di trading più utilizzati.
Il fake di zona calda 99,00 con close weekly sotto 97,00 mi porta ad essere più ribassista per i prossimi giorni in ottica di trading di breve termine.
La mia operatività infatti sarà rivolta alla ricerca di conferme sell su time frame come il daily e il 4h dove le prime zone interessanti risultano oggi tra 97,50 e 97,80 anche se rimarrò vigile a come si muoveranno i prezzi sempre per conferme di opportunità sell.
Il PREZZO è il RE , come ho sempre detto, e sarà solo lui a dirmi cosa fare e se fare qualcosa qui.
Il target prIncipale diventa la zona posta sui minimi toccati lo scorso agosto e settembre 2024 ovvero 94,00.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon week-end e un buon TRADING SIMPLE!
AUDJPY LONG
Il cross AUDJPY dopo un forte impulso ribassista ha formato una fase di congestione senza aggiornare i minimi. Il prezzo successivamente si è riportato nella parte alta del canale formando dapprima un doppio massimo con candela di rifiuto (take profit compratori) senza dare seguito. Ora il prezzo sta effettuando il brakeout al rialzo e se confermerà in chiusura aprirò operazioni rialziste fino area 102.80 e successivamente 104.60
AUDJPY 4H in preparazione per il rialzoQuello che interpreto al momento è assolutamente un trend rialzista in ottica tf daily e 4h. Dunque, quello che ricerco per operare è un impulso rialzista. Il mercato ha toccato quasi l'88% di ritracciamento, ho impostato la mia conferma di entrata a 99.537 , se il corpo della candela passa questo livello è ok per il buy.
AUDJPY (Daily): Possibile rialzoEro in attesa di un setup BUY contro JPY, che mi aspettavo si formasse nella giornata di venerdì.
Così è stato anche se nel pomeriggio c'è stato uno storno dei prezzi che hanno "sporcato" un pò la situazione.
AUJPY è comunque in trend NETTAMENTE rialzista, l'opportunità si è formata in una zona monitorata.
Le condizioni a contorno ci sono tutte.
*CONS*
📊AUDJPY 20.02.2024📊AUDJPY 20.02.2024
✍🏼La giornata si è aperta all’insegna della forza per il dollaro australiano, che grazie alle minute dell’RBA decisamente aggressive sulle prospettive future di politica monetaria, ha guadagnato terreno contro tutte le altre majors concorrenti.
Le prospettive future restano incerte in Australia, a causa di un’inflazione vischiosa, che sebbene abbia dimostrato di tendere ai target del 2% resta al momento ad un lontano 4.1% ,livello che non consente all’RBA di parlare di tagli del costo del denaro.
L’inflazione alta continua ad erodere il potere di acquisto degli asutraliani e questo inizia a riperquotersi su una domanda aggregata decisamente in calo. La RBA si pronuncia quindi per tassi ancora alti, e crede che saranno altre la banche a muovere i primi passi verso politiche più acocmodanti, pertanto si aprono prospettive rialziste per il dollaro australiano che potrebbe godere per molto tempo ancora di differenziale tassi interessanti.
La migliore rappresentazione di questo differenziale resta audjpy , dove la BOJ resta in assordante silenzio lasciando scivolare sempre di più la valuta nipponica e questo porta alla prosecuzione della tendenza long di audjpy. La trendline supportiva che quida i prezzi dai minimi di inizio febbraio continua a sostenere le quotazioni che oggi si sono spinte fino ai massimi di ottobre 2023 e agosto 202 a 95.60-50 area.
La struttura rialzista pertanto consente di collocare i primi punti di supporto tecnico a 98.00figura prima e 97.80 poi, livelli dove confluiscono i ritracciamenti di DOW del 33% e del 50% dell’ultima onda rialzista.
Rimaniamo pertanto ottimisti su audjpy per posizioni long a favore di tassi per il medio periodo, pur lasciando aperta la porta ad entry point migliori sui livelli supportivi sopra descritti.
buona giornata e buon trading
SALVATORE BILOTTA
DAILY OUTLOOK del 20.02.2024 – 🔴 LE OCEANICHE RIPARTONO- MARKET BACKGROUND
Le minute della RBA stanotte mettono le ali al dollaro australiano e per correlazione anche al dollaro neozelandese, ma cosa ha detto la RBA per dare questo impulso rialzista?
Ancora il focus degli investitori resta sui differenziali tassi, e come sempre si guarda lla prospettiva futura di tagli del costo del denaro e questa volta la RBA sembra ben determinata a non procedere ad alcun taglio del costo del denaro.
Nella fase di rialzo dell’inflazione mondiale, la RBA ha mostrato meno aggressività nei rialzi tassi di quanto gli operatori potessero aspettarsi, ma oggi pur considerando una domanda aggregata debole, con i consumatori logorati da un’inflazione tra le più alte del gruppo G10 , senza considerare i pericoli di una Cina ancora alle prese con una forte crisi , la RBA dichiara di voler lasciare i tassi alti per molto tempo e prevede di tagliare dopo altre banche centrali.
Il riferimento alle banche occidentali FED e BCE sembra chiaro e per quanto comprensibile, dato il rapido processo di disinflazione che sta avvenendo in occidente piuttosto che nei paesi oceanici, i mercati restano piacevolmente sorpresi.
La prospettiva per i differenziali tassi ora sembra propendere per le oceaniche , regalando cosi un ottimo boost rialzista.
- FX
Il mercato valutario resta preda della forza di oceaniche da un lato e della debolezza dello yen dall’altro. Ancora il silenzio assordante della BOJ mette in luce la prospettiva sui differenziali tassi tra Aud, Nzd e lo Yen. I mercati valutari ora premiano nuovamente le valute ad alto tasso e ornano a vendre yen e franchi svizzeri, che si aprono la strada verso potenziali nuovi ritorni a tassi neutri.
I ovimenti migliori dunque si sviluppano sui cross come audjpy che rompe le aree di massimi a 98.25 per approdare alle resistenze di 98.60. ancora in pieno trend rialzista, non vediamo ora segnali degni di nota per delle vendite, ma prediligiamo l’attesa di storni tecnici per rientrare in una tendenza long oramai ben dichiarata. I primi supporti di audjpy si collocano a 98.00 per poi trovare la trend line supportiva a 97.90 e solo in ultima istanza la mm200 periodi a 97.60
- EQUITY
L’azionario resta in attesa delle trimestrali Nvidea in pubblicazione domani, ma nel frattempo i listini USA iniziano a prendere profitto, lasciando le aree di massimo per tentare affondi sui primissimi supporti, con il Nasdaq che potrebbe approdare a 17539 pnt prima di valutare ripartenze degne di nota.
In Europa invece il DAx sembra aver trovato un ottimo supporto sulla lunga fase di accumulazione di inizio febbraio tra 17000 e 16800 pnt. i livelli tondi di 17 000 punti sono ora un supporto chiave che potrebbe rialnciare l’indice tedesco verso i massimi di 17200 pnt. i primi supporti si collocano a 16800-16750 pnt , livelli che si collocano comunque al di sotto della trend line supportiva che guida i prezzi dai minimi del 17 gennaio.
- COMMODITIES
Il comparto delle commodities vede ancora incentrata la sua attenzione sul NatGas che sembra aver trovato oggi un floor a 1.518$, portandosi al ritest della media mobile a 100 periodi che non testava dal 7 febbraio in h1. Il forte effetto contango tuttavia mette in luce come le aspettative future per questo asset siano ancora di ripartenza, ma l’eccesso di offerta a fronte di una domanda asfittica pongono ancora barriere alla ripartenza di questo asset.
Buona giornata
SALVATORE BILOTTA