Idee operative AMZN
AMAZON –Testa e spalle ribassista in costruzionePostiamo un grafico giornaliero del titolo americano AMAZON e mettiamo in evidenza la possibile formazione di una figura di inversione: un classico testa e spalle ribassista .
Momentaneamente i prezzi si trovano sui livelli della spalla sinistra e si potrebbe presumere che abbiano raggiunto l'area di chiusura della spalla destra.
L’analisi tecnica classica ci insegna che la figura verrebbe confermata con il breakout della neckline , cioè la trend line statica che vediamo disegnata sui due minimi relativi perfettamente allineati alla base delle due spalle, e che abbiamo disegnato con una linea tratteggiata.
Nel caso in cui la figura venisse confermata e i prezzi rompessero area 2870 al ribasso, potremmo ipotizzare un target per l’eventuale discesa in area 2177 prima e 2068 poi. Il livello 2177 è un livello di supporto statico. Abbiamo individuato questi ipotetici target come segue: calcoliamo la distanza dal massimo della testa e fino alla neckline e poi trasliamo questo valore partendo dall'ipotetico punto di breakout della neckline. La figura verrebbe invalidata nel caso in cui i prezzi salissero fino al livello del massimo assoluto e anche oltre.
Gli indicatori si trovano in aree neutrali e non forniscono conferme.
Buon Trading
Agata Gimmillaro
Cup and Handle Pattern - Esempio sul grafico AMZNIl "Cup and Handle" è un pattern di continuazione rialzista che segna un periodo di consolidamento seguito da un breakout. È stato sviluppato da William O'Neil nel 1988 ed ampiamente discusso all'interno del suo testo "How to Make Money in Stocks". Il modello è composta da due parti: La tazza (Cup) ed il manico (Handle). La tazza si forma dopo un massimo e si presenta come un fondo arrotondato. Quando la tazza è completamente realizzata, sul lato destro si sviluppa un campo di scambio, spesso in lateralizzazione, che da origine alla maniglia. Un successivo breakout, oltre il punto alto della maniglia, segnala l'avvio di una nuova fase rialzista e la una continuazione del precedente avanzamento.
Si propone, nel caso specifico, l'esempio della rappresentazione del pattern sul titolo Amazon con gain del 26% alla rottura dell' handle.
AMAZON .. rimbalzo o rottura?Come possiamo vedere AMAZON sta poggiando su una trend line geometrica che inizialmente fungeva da
resistenza ed ora funge da supporto ... e sta dinuovo andando a toccare la trend e il prezzo si trova
intorno al POC più forte del area .. per ciò potrebbe accumulare e riprendere il trend o rompere
la trend line ed aver una flessione ... staremo a vedere cosa ci riserverà
AMAZON: sempre buyCol consensus a 3300 $ (ovvero circa 2800 €) abbiamo margine di manvora. Continuiamo ad investire in questo titolo che è un perenne "trattore" dopo il segnale tecnico di reingresso (freccia blu) dopo le prese di profitto dei giorni scorsi.
Compriamo sul Global Equity Market che alle 17:40 chiude (per essere tranquilli di sera)
Come invertire il tuo graficoPremi ALT + I (o ⌥ + I se sei su Mac) per invertire il grafico. Questa combinazione di tasti farà capovolgere il grafico su sé stesso in un batter d'occhio, così da consentirti tutta un'altra prospettiva sul corso dei prezzi.
In questa idea, abbiamo messo due grafici giornalieri di Amazon uno a fianco all'altro. Sulla sinistra il grafico è capovolto, sulla destra è normale. Fare un confronto del genere può esercitare la propria prospettiva. Vedi comunque un trend definito? O visto dal verso opposto non sembra poi così chiaro?
Detto in altro modo, se sei disposto a "compare" il grafico di destra, dovresti sentirti a tuo agio nello "shortare" quello di sinistra. Se ti capita di essere incerto in alcune situazioni, prova ad invertire il grafico e chiederti se saresti disposto a prendere la posizione inversa.
Se hai dei commenti o delle idee da condividere a riguardo, scrivi pure qui sotto. Speriamo che queste brevi spiegazioni sulle funzionalità ti piacciano.
AMAZON altra A di: F A A N G... ha battuto le atteseAmazon: questa societa’ e’ la vera “winner” del periodo del Covid19. Il suo fatturato e’ salito a 88.9 miliardi di USD registrando una crescita del 40% nel secondo trimestre (rispetto al medesimo trimestre del 2019). Gli utili sono saliti a 10.3 USD per azione contri attese a 1.51 USD per azione.
Positive le guidance date dal management per il prossimo trimestre. Il fatturato e’ visto tra 87 e 93 miliardi di USD con utili operativi compresi tra i 2 e i 5 miliardi di USD. Gli analisti avevano un range di fatturato ben piu’ basso nei loro modelli (media 86.5 miliardi di USD).
Amazon continua ad affermarsi come la societa’ che beneficia maggiormente della pandemia. I costi sostenuti per mettere in sicurezza i lavoratori sono stati elevati. Essi hanno impattato la marginalita’ ma alla fine si sono rivelati una scelta giusta che si e’ concretizzata in un aumento vertiginoso del business. I clienti Prime hanno aumentato la frequenza ed i volumi di acquisti. La societa’ ha registrato un aumento importante del business anche nei mercati meno profittevoli come quello Europeo, Giapponese ed Indiano. Per la prima volta questi mercati hanno registrato profitti.
Positivo il contributo del business Cloud che nel trimestre ha registrato ricavi per 10.8 miliardi di USD.
Quando entrare, quando uscire come gestire il trading...
Leggi alla fine del mio articolo nella parte dove è permessa la comunicazione commerciale come fare per venire in contatto con me.
Grazie e buona giornata di trading da Marco Bernasconi
Treno AMZNNella scorsa analisi che potete trovare qui sotto,avevo ipotizzato un proseguimento del trend e la possibilità concreta e senza troppi rischi di acquistare a ogni pullback.
Il primo ordine BUY limit non mi è scattato,per questo sono entrata su livelli più alti (linea blu).
Adesso ho solo una presa di profitto,attendo qualche altro sviluppo per liquidare altre parti della posizione.
Indici pronti per una fase positiva? 02.07.20DAX finalmente al test di area 12.500, dopo un trend day robusto chiude bene proprio sulle resistenze, con un buon momentum.
La volatilità inizia a scendere marcatamente, favorendo quello che potrebbe essere l'inizio di un nuovo impulso al rialzo.
Fra i titoli bene i bancari sulla scia del BTP.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
AMAZON DIVERGENZA SOSPETTA GRAFICO PREZZI vs. VOLUMII VOLUMI DEVONO ACCOMPAGNARE I PREZZI NEI TREND RIALZISTI
OSSERVANDO IL GRAFICO DI AMAZON UNO DEI TITOLI STORICAMENTE (ED ANCORA DI PIU’ IN QUESTA FASE DI MERCATO) MAGGIORMENTE SCAMBIATI A WALL STREET mi è saltato chiaro all’occhio che siamo di fronte ad una DIVERGENZA TRA la salita del grafico dei prezzi e la DISCESA dei volumi.
Quando osservi un trend rialzista devi controllare che i volumi accompagnano la salita dei prezzi. Se questo non avviene siamo di fronte ad una divergenza sospetta e dobbiamo allertarci su possibili inversioni ribassiste.
Osserva il grafico con l’indicatore dei volumi che ti mostro.
A differenza delle altre considerazioni grafiche, le analisi dei volumi in borsa non lasciano spazio alla libera interpretazione, sono un dato oggettivo, incontrovertibile, e questo non è di poco conto.
I volumi in Borsa accompagnano sempre i prezzi
I volumi risultano anticipatori dei movimenti futuri del prezzo.
Questi due dati ci devono far riflettere sulla bontà di un movimento in atto, che sia esso rialzista piuttosto che ribassista.
Abbiamo detto che i volumi nei trend rialzisti dovrebbero accompagnare la salita dei prezzi aumentando, ma in questo trend a rialzo la media mobile sui volumi è in calo.
Questo dato MI FA SOSPETTARE sulla continuazione dei prezzi verso l’alto
GLI INVESTITORI ISTITUZIONALI IN QUESTO MOMENTO SONO ALLA FINESTRA E STANNO ATTUANDO UNA STRATEGIA WAIT AND SEE.
UN MERCATO CHE SALE CON SCARSI VOLUMI E CON POCHI TITOLI...
NON VI SEMBRA CHIARO ANCHE A VOI COSA ACCADRA'
Short TrendfwVero che in questo momento l'azienda ha un ottima occasione di fatturato grazie all'incremento degli ordini, dovuti alle restrizioni governative, ma attualmente si trova in posizione opposta rispetto al #Nasdaq100 e #S&P500, quindi si suppone che si adegui al loro trend ribassista. Nel breve periodo
Amazon tris di segnali long.Dal puinto di vista della analisi tecnica Amazon ha dato un tris di segnali grafici.
Ha rotto la diagonal trend nera che ha fatto prima da supporto (cerci azzurri) e poi da resistenza (cerchi neri). Spesso quel che è supporto diventa resistenza e viceversa.
Ha rotto il box in rosso dove i prezzi erano incastrati da inizio Agosto'19.
Ha rotto il triangolo evidenziato con la linea tratteggiate viola.
Il primo target rialzista l'abbiamo in area 1950$, il secondo a riveder i massimi storici a 2000$.