nvdaleggere prese di beneficio tutte normali, area 120 come ottimo target d'ingresso se ci dovesse arrivare di LUCA.P0
Nvidia a -16% dai massimi e un P/E di 70. In attesa degli utiliA fine agosto la trimestrale, si avrà la verità sul titolo Nvidia e di conseguenza sul settore dell'AI. Nelle ultime settimane, tra prese di profitto, dichiarazioni di Trump e bug odierno sulla rete globale creato dall'aggiornamento di Microsoft , il settore tech e AI è nettamente in crisi nonostante sia ancora sulla bocca di tutti e le aspettative siano ancora alte. Nvidia non molla il supporto statico a 118 e potrebbe essere un buon punto per una ripartenza, fatto sta che servirà una nuova ondata di positività per riportare le quotazioni sui massimi in breve tempo. Al momento, a prevalere sembra la paura con un indice VIX in salita, il quale ha raggiunto i livelli dello scorso aprile.di rmagax0
NVDA - Resisterà il supporto dei 118$ ?NVDA - Buongiorno a tutti i traders, NVDA anche ieri dopo la candela rossa è stata ricomprata sul livello dei 118$, la neckline che fa da supporto molto forte. Ora dobbiamo avere pazienza ed attendere se il prezzo riuscirà a rompere e chiudere sotto la neckline, solo a quel punto il pattern testa e spalle si completa, se non dovesse farcela, potrebbe esserci una lateralità per un periodo di qualche mese, anche perchè entrando nel mese di agosto, come statistica abbiamo bassa volatilità e liquidità. Ho fatto un paragone anche con l'indice Nasdaq, dove potrebbe formare la spalla destra, se questo avverrà possiamo pensare ad un ritracciamento più corposo dei mecati e quindi potrebbe aiutare NVDA a rompere il supporto, ma come dico sempre questo lo dirà solo il mercato, è sempre lui che decide, noi ci possiamo solo adeguare. Vediamo come chiudiamo la settimana e ci sentiamo prossimamente. Grazie a tutti e buon weekend Mauro13:00di Mauro_Mariani1
NVDA - Si appoggia su supporto fondamentaleBuongiorno a tutti i traders, NVDA ieri sera ha chiuso in rosso come la maggior parte dei titoli americani, e si è appoggiata sul supporto molto importante, se consideriamo il testa e spalle, pattern di inversione, se dovesse chiudere sotto alla neckline ed al ritracciamento non riuscisse a riportarsi sopra si confermerebbe il testa e spalle, ma questo lo dirà solo ed esclusivamente il mercato, noi saremo sempre pronti a prendere le occasioni che il mercato ci offre. Dai vediamo come chiudiamo questa settimana e come reagiscono i mercati. Un grande saluto a tutti ciao Mauro07:15di Mauro_Mariani14
NVIDIA vicino alla quotazione 1400 $ tra un anno?Con l'ingresso dell'intelligenza artificiale (AI) sembra che il titolo NVDA, abbia preso un forte vigore in questi ultimi 3 mesi... L'avvicinarsi delle nuove elezioni USA inducono sempre più risparmiatori ad investire nel settore tecnologico (settore che nel recente anno ha reso quasi il 90%). Cosa fare? Puntare su un forte LONG ANNUALE vicino al 100%... secondo me si! @krisketto Longdi kriskettoAggiornato 1
Nvidia crolla ma il supporto tiene: segnale preoccupante?Ieri Nvidia ha perso oltre il 5,5%, per una società capitalizzata oltre 3 mila miliardi sono un mare di soldi. Le cause sono da ricercarsi nel rallentamento dell'inflazione USA e nella rotazione di alcune posizioni che si sono spostate dalle big tech alle small e medium cap che beneficeranno maggiormente dalla potenziale riduzione dei tassi che dovrebbe iniziare a settembre. Il crollo di ieri quindi è totalmente fisiologico dopo una lunga corsa al rialzo anche se nelle ultime settimane si è notato un rallentamento nel gigante dei chip. Il massimo relativo da cui ieri è partito il crollo poteva innescare un'ondata di vendite che portava sotto il supporto a 126,9 e alla rottura al ribasso della trentine rialzista. Al momento la situazione sembra sotto controllo, ma un nuovo strappo al ribasso sotto i 116,7 inizierebbe a preoccupare nel breve termine perché si sarebbero creati due massimi e minimi discendenti, quindi la conseguente inversione del trend di breve. Restiamo in attesa delle prossime sedute e soprattutto dell'ondata di trimestrali. Quello di Nvidia sarà a metà agostodi rmagax2
nvdail primo ritracciamento c'è stato ora la partita si guoca se faccia un dippio massimo o se dopo la lateralità inizia a tornare indietro almeno fino in area 100di LUCA.P0
NVDA - incertaNNDA sta rifiatando dopo l'ennesima sparata verso l'alto e cercando di capire quale direzione seguire. Riprendere la strada verso l'alto oppure rifiatare ulteriormente. Al momento è un pò difficile da predire in quanto non ci sono segnali evidenti, stiamo fluttuando tra il supporto cruciale dei 220$ e la resistenza dei 127$. Se osserviamo RSI potremmo avere ancora uno scarico, magari verso i 108$, ma in questo momento guarderei alte big tech per operatività.di base020
NVDA - Possibile testa e spalle?NVDA - Buona domenica a tutti i traders, stavo facendo una analisi sul grafico di INVIDIA, ed ho notato la formazione di un pattern tecnico testa e spalle, che è un pattern di inversione. Per la conferma dobbiamo aspettare la rottura della neckline, quindi aspetterò per capire se c'è la possibilità di un ingresso. Guardando anche gli indici sui massimi storici ed il VIX sui minimi, mi aspetto un po di volatilità nelle prossime settimane, e quindi dei ritracciamenti anche importanti, visto l'estensione che hanno avuto gli indici grazie alle sole 7 sorelle, perchè guardando le altre stocks del paniere del S&P 500 e Nasdaq non sono così in Uptrend come quest'ultime. Grazie mille e buona domenica a tutti. MauroShort03:12di Mauro_Mariani1
NVDA bearish engulfing?Possibile bearish engulfing sul grafico daily. Indicatori che evidenziano un perdita di forza. Sotto 114 prima e 116 segnali di correzione dei prezzi con potenziale target a 96-90di kamerkamer5
nvdaè vero che è sui massimi ma prestate molta attenzione alla quantità di volumi decrescenti delle ultime sedute per me un grosso segnale che la musica si stà per interrompere di LUCA.P2
nvdaoggi grande giorno per nvda gli analisti sono spzzati in due grandi fazioni chi pensa salità subito post split e chi scenderà di certo dato il suo peso ed il ribilanciamento è una questione complicata per tuttidi LUCA.P1
NVDA_ pattern completedNVDA completa la prima fase di Wikoff dopo una fase di accumulazione che la porta al 100% di estensione in duplicazione dell'impulso. Non è raro vedere a queste altitudini investitori che prendono profitto. Altresì gli istituzionali, in queste aree inesplorate non hanno strumenti prospettici diversi dal resto del mondo. Sarà così? E chi lo sa.. godiamoci intanto una analisi andata a target e andiamo avanti con fiducia e grinta nello studio. Shortdi avvocatovenuto5
WisdomTree - Tactical Daily Update - 06.06.2024L’ECB taglierà di -25 bps, incertezza su successive mosse nel 2024. PMI europei in ripresa a Maggio, anche per il manufatturiero. Prezzo del petrolio depresso, aiuta la prospettiva di calo dell’inflazione. Segnali di rallentamento del mercato del lavoro Usa: “bad news is good news”. Il 1’ taglio al costo del denaro in Europa e’ dato per certo oggi, 6 giugno: la Banca centrale Europea, a poco meno di 2 anni dA luglio 2022, DATA d’avvio della fase di tumultuoso rialzo “anti-inflazione”, dovrebbe decidere di abbassare il tasso “repo” di riferimento -25 bps, da 4,50 a 4,25%. La speranza, tutta da verificare, è che proceda poi con altri 2 tagli entro fine anno. Ieri, 5 giugno, una vigilia all’insegna dell’ottimismo per le Borse europee, che hanno terminato la seduta in rialzo nel giorno in cui, ad alimentare la convinzione che sia iniziata la tanto auspicata fase di “easing monetario” ha pensato sia la Bank of Canada che, 1’ Banca centrale tra quelle dei Paesi del G7, ha tagliato i tassi -25 punti base, che i dati piuttosto deboli sul mercato del lavoro Usa. Milano ha segnato +0,68%, Parigi +0,87%, Zurigo +1,16%, Madrid +0,59%, Londra +0,18%, e l’Euro Stoxx 50 (blue chip europee) +1,65%. Molto tonica anche Wall Street, dove Nvidia ha oltrepassato 3 mila miliardi di US$ di capitalizzazione, superando Apple e diventando la 2’ societa’ Usa per capitalizzazione: Dow Jones +0,25%, Nasdaq +1,90%, S&P500 +1,18%. Il quadro macroeconomico Usa resta solido ma si moltiplicano i segnali di rallentamento della crescita, almeno quanto basta per convincere i mercati che la Federal Reserve (FED-Banca centrale Usa) possa di nuovo accarezzare l’idea di anticipare il taglio del costo del denaro in una delle riunioni estive del FOMC (Comitato di politica monetaria). Dopo che le offerte di lavoro (indagine “Jolts” sui posti da lavoro vacanti) sono scese oltre le attese e al minimo da febbraio 2022 pur rimanendo sopra gli 8 milioni (!!), ieri i dati Adp sulla creazione di posti di lavoro nel settore privato hanno confermato il rallentamento: a maggio 152 mila nuovi occupati, contro previsioni di 175 mila: occhi aperti pertanto oggi, sui dati generali Usa sul mercato del lavoro. Di tenore molto diverso e sorprendentemente positivo il dato Ism (Institute for the supply management) del settore servizi di maggio, salito da 49,4 a 53,8 punti, contro attese di 50,7. In Europa arrivano i primi segnali di ripresa congiunturale, dopo oltre 1 anno di stagnazione economica: così parrebbe testimoniare l’indice Pmi (Purchasing managers Index) di maggio, risalito al massimo da un anno nell’Euro-zona, grazie ad attività manifatturiere e di servizi che migliorano per il 3’ mese consecutivo, facendo salire il Pmi Composite a 52,2 punti dai 51,7 di aprile. Il riaccendersi della speranza di un taglio dei tassi Usa, l’approvazione degli ETF cash su Ethereum da parte della SEC (US Security Exchange Commission) a poco più di 4 mesi da quella su Bitcoin e l’importante flusso di sottoscrizioni sui suoi ETF cash a maggio hanno dato nuovo slancio alle quotazione della maggiori “crypto currencies”: i 71.500 US$ riavvicinano Bitcoin al record di 73.798 di metà marzo. Il prezzo del petrolio conferma la debolezza delle ultime 2 settimane ed in particolare il -4,2% di quella passata: ieri quello del greggio di riferimento Usa WTI (West texas Intermediate) e’ risalito sopra 73 Dollari/barile, ma resta ai minimi da febbraio, dopo che nel fine settimana l’Opec+ ha accorciato ad ottobre la durata dei tagli alla produzione anziché fine anno, come prevedeva il consenso. La decisione potrebbe comportare un aumento della produzione dopo ottobre, proprio mentre le prospettive della domanda globale si stanno indebolendo, come ha descitto dall’ultimo rapporto Api (Agenzia petrolifera internazionale) che rileva ache un inatteso aumento delle scorte di greggio Usa. La ricaduta positiva di un calo persistente dei prezzi dell’oil sarebbe la discesa dei prezzi alla produzione (PPI) e, conseguentemente, dei prezzi al consumo (CPI). Uno scenario di prezzi energetici in calo e’ corroborato anche dal ridimensionamento dell’allarme sugli approvigionamento di gas naturale all’Europa dovuto ai problemi al gasdotto Norvegese, in via di rapida soluzione. Sul mercato valutario è ancora lo Yen giapponese a catalizzare l’attenzione: la crescita dei salari in Giappone, risultata sotto alle attese, ha contribuito a ridimensionare le aspettative sul rialzo dei tassi da parte della Bank of Japan (la prossima riunione è prevista per il 14 giugno) e ad innescare vendite sulla valuta. Il cross Euro/Dollaro staziona sopra 1,08 attendendo il meeting ECB. Il mercato obbligazionario Europeo non risente dell’imminente decisione sui tassi e lo spread piuù famoso, quello tra BTp decennali italiani ed omologhi Bund tedeschi, conferma da diverse settimane quota 130 bps, associato ad un rendimento del BTP decennale benchmark attorno 3,84%, stabile. Stamane, 6 giugno, le Borse europee hanno riaperto caute, in media +0,1% (ore 9.00 CET) nel giorno in cui, accanto allo scontato taglio di -25 pbs della BCE (ECB) l’attenzione si concentrerà sulle parole usate dal Presidente Christine Lagarde nel rituale incontro con stampa ed analisti. Sul fronte politico, segnaliamo l’avvio, in Olanda, delle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo: seguiranno domani Irlanda e Repubblica Ceca. Le Borse asiatiche hanno chiuso in maggioranza in rialzo: Tokio, Sidney, Mumbai +0,7%, Hong Kong e China A50 +0,2%. (ore 09.30 CET). Informazioni importanti Comunicazioni emesse all’interno dello Spazio economico europeo (“SEE”): Il presente documento è stato emesso e approvato da WisdomTree Ireland Limited, società autorizzata e regolamentata dalla Central Bank of Ireland. Comunicazioni emesse in giurisdizioni non appartenenti al SEE: Il presente documento è stato emesso e approvato da WisdomTree UK Limited, società autorizzata e regolamentata dalla Financial Conduct Authority del Regno Unito. Per fare riferimento a WisdomTree Ireland Limited e a WisdomTree UK Limited si utilizza per entrambe la denominazione “WisdomTree” (come applicabile). La nostra politica sui conflitti d’interesse e il nostro inventario sono disponibili su richiesta. Solo per clienti professionali. Le informazioni contenute nel presente documento sono fornite a titolo meramente informativo e non costituiscono né un’offerta di vendita né una sollecitazione di un’offerta di acquisto di titoli o azioni. Il presente documento non deve essere utilizzato come base per una qualsiasi decisione d’investimento. Gli investimenti possono aumentare o diminuire di valore e si può perdere una parte o la totalità dell’importo investito. Le performance passate non sono necessariamente indicative di performance future. Qualsiasi decisione d’investimento deve essere basata sulle informazioni contenute nel Prospetto informativo di riferimento e deve essere presa dopo aver richiesto il parere di un consulente d’investimento, fiscale e legale indipendente. Il presente documento non è, e in nessun caso deve essere interpretato come, una pubblicità o qualsiasi altro strumento di promozione di un’offerta pubblica di azioni o titoli negli Stati Uniti o in qualsiasi provincia o territorio degli Stati Uniti. Né il presente documento né alcuna copia dello stesso devono essere acquisiti, trasmessi o distribuiti (direttamente o indirettamente) negli Stati Uniti. Il presente documento può contenere commenti indipendenti sul mercato redatti da WisdomTree sulla base delle informazioni disponibili al pubblico. Benché WisdomTree si adoperi per garantire l’esattezza del contenuto del presente documento, WisdomTree non garantisce né assicura la sua esattezza o correttezza. Qualsiasi terzo fornitore di dati di cui ci si avvalga per reperire le informazioni contenute nel presente documento non rilascia alcuna garanzia o dichiarazione di sorta in relazione ai suddetti dati. Laddove WisdomTree abbia espresso dei pareri relativamente al prodotto o all’attività di mercato, si ricorda che tali pareri possono cambiare. Né WisdomTree, né alcuna consociata, né alcuno dei rispettivi funzionari, amministratori, partner o dipendenti, accetta alcuna responsabilità per qualsiasi perdita, diretta o indiretta, derivante dall’utilizzo del presente documento o del suo contenuto. Il presente documento può contenere dichiarazioni previsionali, comprese dichiarazioni riguardanti le attuali aspettative o convinzioni in relazione alla performance di determinate classi di attività e/o settori. Le dichiarazioni previsionali sono soggette a determinati rischi, incertezze e ipotesi. Non vi è alcuna garanzia che tali dichiarazioni siano esatte, e i risultati effettivi possano discostarsi significativamente da quelli previsti in dette dichiarazioni. WisdomTree raccomanda vivamente di non fare indebito affidamento sulle summenzionate dichiarazioni previsionali. I rendimenti storici ricompresi nel presente documento potrebbero essere basati sul back test, ossia la procedura di valutazione di una strategia d’investimento, che viene applicata ai dati storici per simulare quali sarebbero stati i rendimenti di tale strategia. Tuttavia, i rendimenti basati sul back test sono puramente ipotetici e vengono forniti nel presente documento a soli fini informativi. I dati basati sul back test non rappresentano rendimenti effettivi e non devono intendersi come un’indicazione di rendimenti effettivi o futuri. di Peter_Braganti1
NVDA spinning top settimanale ed ora?Scorsa settimana creazione di una spinning top dopo una grande candela rialzista (2/3 di una evening star?) e potenziali divergenze ribassiste. Impostante vedere l'evoluzione di questa settimana e delle prossime. Una violazione del 50% della candela di 2 settimane fa non sarebbe un bel segnale di medio periodo!!di kamerkamer2
nvdapotreà questo essere il suo massimo storico o c'è chi ancora è dispsoto a comprare qualcosa di decisamente carodi LUCA.P0
Triplo massimo.. ciao ciao Nvidia Il prezzo nonostante tre tentativi non è riuscito a superare la zona dei 960-970$ formando così un triplo massimo Si tratta di una formazione estremamente ribassista Mi aspetto nei prossimi giorni una accelerazione della discesaShortdi balinorAggiornato 8810
NVDA contro tuttiDopo le trimestrali NVIDIA spara al rialzo un ottimo 10% toccando i 1000 dollari per azione. Sarà una bolla? Il paragone con XLK (indice tecnologico), NQ (nasdaq) ed ES (sp500) è incredibile. ... Finche la barca va... lasciala andare... di gabrielebiondo0
NVIDIA Corporation all’attacco dei massimi storici!Le azioni del colosso dell’intelligenza artificiale NVIDIA Corporation continuano a stupire nel loro andamento borsistico in questo 2024… come si evince dal grafico giornaliero sottostante dopo aver battuto nel mese di Marzo i nuovi massimi storici in area 975 usd – si vedano i massimi identificati dalle piccole frecce rosse – i corsi azionari sono scesi fino a 760 usd col minimo relativo battuto nella critica seduta del 19 Aprile scorso quando persero circa il 10% del loro valore solo in quel giorno! Da lì è cominciato un rimbalzo con piccoli e ravvicinati minimi e massimi relativi crescenti che oltre ad aver fortemente influenzato l’intero indice NASDAQ100 – si paragonino a tal fine i 2 grafici da quella data in poi… – ha portato il prezzo nelle ultime 5-6 sedute a ritestare la soglia resistenziale statica dei 975 usd: si veda come i massimi intraday di tali sedute siano tutti “debordanti” tale resistenza evidenziata dalla linea tratteggiata blu. Stante la compressione molto ridotta della volatilità nelle suddette ultime candele, seppur l’RSI-14 si appresti ad entrare in area di ipercomprato (sopra 70), sembra che il titolo sia ‘carico come una molla’ per un possibile breakout rialzista in una modalità difficilmente però pronosticabile proiettandosi verso nuovi target oltre la soglia dei 1.000 usd. L’eventuale apertura di nuove posizioni lunghe/long dovrebbe comunque avere un 1° Stop Loss di protezione sotto gli 815 usd: stante il possibile aumento di volatilità per chi ha una bassa tolleranza al rischio questo sarebbe lo SL più stretto avente una certa logica tecnica. autore: Marco D’Ambrosio Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio. Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”). Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.Longdi ActivTrades5
Cresce l’attesa: anteprima utili Nvidia Q1 2025Il colosso dell'IA, Nvidia, si prepara a rendere noti i risultati del primo trimestre fiscale del 2025, la cui pubblicazione è fissata per mercoledì 22 maggio. Mentre cresce l’attesa, analizziamo meglio cosa possiamo attenderci dall'imminente pubblicazione del report sugli utili di Nvidia. I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 80,84% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro. Nvidia farà nuovamente faville? Gli analisti prevedono ancora una volta dati impressionanti per Nvidia, con le stime che propendono per un'impennata dei ricavi del primo trimestre fino a 24,65 miliardi di dollari circa rispetto ai 22,1 del trimestre precedente. Si tratterebbe di un incremento triplo rispetto ai 7,19 miliardi di dollari del primo trimestre fiscale del 2024. Wall Street si aspetta che anche la redditività tocchi nuovi picchi. L'utile diluito per azione (EPS) di Nvidia per il Q1 del 2025 dovrebbe attestarsi intorno ai 5,17 $, il che rappresenterebbe un rilevante aumento rispetto agli 0,82 $ dello stesso periodo dell’anno scorso e un lieve incremento rispetto ai 4,93 $ del trimestre precedente. Fattori chiave di crescita Diversi fattori stanno favorendo le performance stellari di Nvidia nel primo trimestre fiscale del 2025: Dominio dei data center: il comparto dei data center di Nvidia continua a macinare risultati eccellenti, grazie alla crescente adozione dell'intelligenza artificiale. Gli analisti prevedono che il fatturato dei data center toccherà la cifra record di 21,17 miliardi di dollari nel trimestre di riferimento, per effetto della domanda in forte crescita di GPU in grado di gestire l'intelligenza artificiale e dell'accelerata degli investimenti da parte dei provider di servizi cloud. Offerte innovative: la recente introduzione della piattaforma Blackwell da parte di Nvidia ha generato notevole fermento nel settore. Potendo vantare le GPU per l'intelligenza artificiale più potenti al mondo e tecnologie innovative come i Tensor Core per l'inferenza di modelli linguistici di grandi dimensioni, Blackwell ha un potenziale enorme per rimodellare il panorama dell'IA e rafforzare ulteriormente il fatturato di Nvidia. Espansione della quota di mercato: oltre all'IA, anche i segmenti del gaming e della visualizzazione professionale sono in crescita per Nvidia. L'incessante domanda di schede grafiche ad elevate prestazioni e di strumenti di visualizzazione evidenzia la leadership di mercato di Nvidia e la diversificazione dei suoi ricavi. Livelli chiave: retesting della resistenza prima dei dati trimestrali Il prezzo delle azioni di Nvidia sta attualmente ritestando una zona chiave di resistenza generata dal massimo più alto e dalla chiusura più elevata all’interno dei due massimi di swing osservati a marzo. La quotazione di giovedì scorso ha toccato questa zona di resistenza, dando luogo a una modesta candela di inversione ribassista, seguita a ruota da una candela moderatamente ribassista nella giornata di venerdì. Grafico giornaliero a candele di NVDA I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri. Scenari delle variazioni di prezzo post-trimestrale: Rottura e chiusura al di sopra della resistenza: una rottura evidente e una chiusura al di sopra della zona di resistenza potrebbero dare il là a una nuova fase del trend rialzista, verosimilmente sulla scia di dati sugli utili sorprendentemente positivi e di una forward guidance ottimistica. Disclaimer: La finalità del presente post è meramente informativa e didattica. Le informazioni qui riportate non costituiscono consulenza in materia di investimenti e non contemplano la situazione finanziaria o gli obiettivi individuali degli investitori. Le informazioni relative ai risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Per quanto permesso dalla legge, in nessun caso, Capital.com (o un suo affiliato o dipendente) assume responsabilità per qualsiasi perdita incorsa a causa dell’utilizzazione delle informazioni fornite. Chi agisce in base a tali informazioni lo fa a proprio rischio. I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 80,84% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro.di Capitalcom4
nvdatutta la settimana sarà incentrata sull'attesa delle trimestrali di nvda che catalizza non solo il mercato usa ma anche molti altri scenari di LUCA.P0
Long su NVDANon avete ancora questo titolo in portafoglio perchè gli avete preferito Poste Italiane o Coca Cola e adesso vi staate mangiando le falangi? Beh potrebbe essere la vostra occasione, candela di ieri che dice "Comprami" naturalmente dopo e se romperà il Pivot superiore e assolutamente dopo le trimestrali. Una cosa è certa, se le dovesse mancare per qualche motivo, il mercato non reagirà affatto bene.Longdi AljoschaC0
Conteggio e culminazione di Nvidia.Qui ipotizzo una culminazione di Nvdia cui seguirà crisi di una onda 4 di lungo periodo che terminerebbe a primavera prossima.Longdi adriano.caccialepre5