Tesla: reversal o continuation?Dopo la rottura della parte superiore del canale rialzista servono ulteriori conferme di continuazione, altrimenti arriveranno segnali di reversal di breve-medio termine.
Tenere d'occhio ath weekly e vecchia trendline verde di lungo periodo, che confluiscono evidenziando un' importante resistenza.
Scenario possibile:
retest 850 -> retest ATH 880 -> dump 780 (inizio trailing stop già da 820/ take profit differenziati 820/800/780)
Ovviamente eventuale entry short al retest zona 880.
Se buca a ribasso 840 senza retestare 880 (molto difficile) potrebbe essere un buon punto di ingresso con stop loss dall'altra parte del gap, sopra 850.
Possibile trade super aggressivo con entry nella giornata di oggi (se offre rapporto R/R conveniente con stop loss sopra 880), pronto a essere incassato in zona 850.
Cercare conferme in timeframe inferiori.
Occhio al nervosismo per la presentazione degli utili
Idee operative TSLAB
Tesla - Due possibili approcciNASDAQ:TSLA
Nel momento in cui scrivo, il titolo Tesla ha letteralmente “sfondato” la soglia dei 1000 dollari, con una candela “piena”, apertura in gap, volumi crescenti, guadagno di oltre 12%.
Come possiamo cercare di salire su questo treno che sembra essere in piena corsa?
Si può pensare di farlo in due maniere: 1) operazione con ingresso in swing, 2) operazione trend following sfruttando il gap di fuga dai precedenti massimi.
Andiamo ad analizzare le due alternative.
1) Operazione con ingresso swing (primo grafico): E’ necessario attendere un ritracciamento del prezzo in prossimità della base del gap, il prezzo deve dimostrarsi sensibile al livello tra i 900 e i 950 dollari, creando uno swing low, ovvero un pattern determinato da un minimo preceduto e seguito da due minimi più alti (si veda esempio). Ingresso alla rottura del massimo della barra che completa lo swing, stoploss in prossimità del minimo più basso della figura di swing.
2) Operazione con ingresso in trend (secondo grafico): Attendere la chiusura della giornata odierna. Valutare ingresso sulla forza alla rottura del massimo di giornata, fissare stoploss alla base del gap in area 900 (che rappresenta un livello di supporto molto importante). Cercare di tenere la posizione fino ad un rapporto di rischio rendimento 3 a 1.
Personalmente, per mantenere un rischio più contenuto e considerato il movimento di Tesla abbastanza esteso, opto per il primo pattern. Se le condizioni dell’ingresso in swing non dovessero realizzarsi, resterei semplicemente alla finestra, cercando altre occasioni.
TESLA COME il BITcoin LA FOLLIA non ha prezzo !qui siamo alle solite ....
cosa possiamo fare ? cavalcare senza paura un LONG storico ....che condurra il titolo TESLA dalla proiezione grafica attuale, che si è venuta a creare, un bel +75% dai valori attuali.
target 1500 Dollaroni :-)
Buona SPECULAZIONE GUYS dentro tutti ...hahahah mi raccomando ...con pochi spiccioli ...come raccomando da SEMPRE !!!
TESLA pronta a rompere il Massimo storico: come beneficiarne?Tesla non smette di far parlare di sè. Dopo un ritraccimento dai massimi storici toccati ad inizio 2021 di circa il 35%, l'azienda di Elon Musk sta tornando con forza sul massimo storico.
In questi mesi si fa un gran parlare della forte sopravvalutazione di questa azienda, la quale capitalizza da sola più di tutto il comparto automobilistico mondiale. Numeri da capogiro, a tal punto che molti fondi speculativi hanno deciso di prendere posizioni short già da fine 2020, incassando tuttavia forti perdite.
L'esempio di Tesla fa capire quanto in borsa vi sia una regola invisibile quanto fondamentale: Bisogna seguire il trend.
Per quanti dati o fattori ci siano ad indicare che una determinata azienda è troppo lontana dai suoi valori fondamentali, un'operatività corretta sui mercati fiinanziari non deve mai andare contro a quello che è il trend di fondo del mercato.
In Borsa non c'è spazio per opinioni e credenze personali, in borsa ci sono solo numeri, e vanno saputi interpretare.
Detto questo, Tesla sta tornando con forza a rompere il massimo di 900 dollari per azione toccato ad inizio anno e un trader esperto dovrebbe iniziare a domandarsi come poter sfruttare questa ghiotta occasione di mercato.
Resta facile da capire che non appena Tesla romperà il massimo, moltissimi operatori entreranno long, eseguendo da manuale un'operatività da analisi tecnica pura. La quale, nell'odierno contesto di mercato potrebbe anche funzionare.
Tuttavia, per garantirsi un'opertività profittevole di lungo periodo è doveroso tenere a mente chi fa da market mover sui mercati, ovvero gli investitori istituzionali. L'entrata long sui massimi storici di Tesla potrebbe essere vista come un momento per reperire liquidità da parte di quest'ultimi, facendo in modo che il titolo subisca un forte ritracciamento e di conseguenza faccia uscire immediatamente da mercato tutti coloro che sono entrati sulla rottura.
Quale potrebbe essere dunque una giusta strategia per beneficiare di questo rialzo?
Un'analisi storica evidenzia che è molto più probabile andare in profitto entrando a mercato non sulla prima rottura bensì in un secondo momento, quando il titolo inizia a scrollarsi di dosso la maggior parte degli operatori retail.
Il consiglio è dunque quello di non essere affrettati sull'entrata a mercato ma restare in attesa di migliori occasioni in termini di rischio-rendimento.
LA MIA OPERAZIONE SU TESLA: ANALISI TECNICA (TSLA)Buongiorno, vorrei condividere un'operazione chiusa ieri in profitto su Tesla.
L'azienda di Elon Musk è stata sicuramente una delle migliori aziende del biennio 2020/2021, dato dal fatto che è stata capace di segnare dai minimi relativi del 18 marzo 2020 ai massimi assoluti del 25 gennaio 2021 un incredibile +1194%. Dai minimi del "coronavirus" il suo andamento è stato parabolico, e osservando innumerevoli grafici mi sono reso conto che quando i prezzi delle azioni di un'azienda tendono ad avere questo tipo di impulso aggressivo, tendono poi a rintracciare, spesso e volentieri in maniera anche aggressiva: questo è quello che è successo a Tesla, che dai massimi assoluti ha poi perso, nel giro di un mese e poco più (al 5 marzo 2021) , il 40% circa del suo valore.
Il prezzo successivamente ha provato timidamente a risalire, riuscendo soltanto a segnare dei nuovi massimi relativi a 780$, per poi riscendere nuovamente andando quasi a rivisitare i minimi del 5 marzo.
Notiamo i valori dell'rsi in diversi periodi:
- nell'impulso rialzista compreso nel periodo 16 novembre 2020 / 8 gennaio 2021 il prezzo era stato accompagnato da valori di rsi alti, spesso in ipercomprato: ciò sta a testimoniare che il prezzo era molto forte, dal momento che l'rsi misura la forza relativa.
- nell'impulso compreso nel periodo 8 marzo 2021 / 14 aprile 2021 il prezzo non era stato accompagnato da valori di rsi alti come in precedenza, bensi da un'rsi stabilmente a valori medi , il che poteva suggerire il fatto che il prezzo non avrebbe segnato nuovi massimi storici.
-nell'ultimo impulso rialzista, invece, l'rsi si dimostrava più forte rispetto al precedente, e ciò ve l'ho evidenziato congiungendo i massimi dell'rsi 8 marzo-14 aprile con i massimi rsi 23 giu-27 settembre: i massimi dell'ultimo periodo erano quasi per la maggior parte del periodo superiori.
Per questo motivo ho deciso di aprire un'operazione long, in particolare alla rottura dei massimi relativi del 14 aprile accompagnata con buonissimi volumi (è sempre importante che il prezzo, in certe condizioni, sia accompagnato da volumi superiori alla media, perchè ciò testimonia che la volontà degli investitori di spingere un titolo verso l'alto è alta). Ho impostato lo stop loss sotto il minimo della candela di rottura, mentre il take profit in prossimità dei massimi storici.
Nel grafico a voi condiviso ho evidenziato con un rettangolo azzurro un momento particolare del prezzo, ossia un momento di distribuzione, in cui il prezzo, dopo aver fatto segnare il +1194%, ha esaurito la sua forza ed è poi andato a rintraccare: all'interno di questo rettangolo ho utilizzato come strumento "l'intervallo fisso", utilissimo perchè mi ha evidenziato dove, in quel particolare range di prezzo, erano stati scambiati più volumi, cioè il point of control (ossia il segmento rosso del grafico, che spesso e volentieri fornisce ulteriori supporti/resistenze). Da notare il fatto che, in quel periodo, quella quantità di volumi avevano poi portato il prezzo a rintracciare di circa il 40%. Ho utilizzato inoltre l'intervallo fisso perchè, a parer mio, se il prezzo fosse nuovamente salito a quei valori, avrebbe potuto subire un rallentamento e magari nuovamente un rintracciamento perchè, ricordo, in corrispondenza di quei valori di prezzo (844$ circa), il prezzo in precedenza era sceso, spinto dai venditori, che avevano posizionato le loro operazioni short proprio in corrispondenza di quel livello.
Ciò non è accaduto, in quanto il prezzo e la forza dei compratori (e quindi dell'rsi, a valori alti di ipercomprato a circa 81,55) sono stati superiori, facendomi portare a casa un bel guadagno con un rischio/rendimento di 3,12.
Potevo attuare un trailing stop (cioè uno spostamento sistematico dello stop loss, per aumentare il guadagno) ma non l'ho fatto per due motivi: il primo è che domani 20 ottobre ci saranno gli earnings dell'azienda, e la giornata potrebbe diventare estremamente volatile, causando magari una ripida discesa del prezzo nel caso i guadagni fossero deludenti; il secondo motivo è il valore dell'rsi troppo alto: per capirci, l'ultima volta che il prezzo ha toccato valori simili a 81,55 (in particolare valori di 84, l'8 gennaio 2021), il prezzo ha poi perso il 40%; ricordiamo, spesso il prezzo va a rintracciare o comunque a "riposarsi" dopo aver raggiunto valori così alti.
Spero che questa idea vi sia piaciuta, buon trading a tutti! Per qualsiasi domanda sono disponibile.
Attenzione a TeslaCon la chiusura della candela di venerdì accompagnata da forti volumi, TESLA, sembra aver dato origine ad un ulteriore segnale di continuazione della tendenza di fondo, partita dal minimo del 18 maggio spingendosi in un'area di resistenza importante quella che va dai 780/800$ circa.
Analizziamo il titolo nel dettaglio.
Dal grafico mensile vediamo il rialzo verticale dai minimi di giugno 2019 fino a gennaio del 2021 con una performance di circa il 2300%. Dai massimi assoluti, il titolo ha perso un 40%, iniziando ad oscillare tra i 750$ e i 550$ circa.
Sul settimanale , si nota con estrema facilità, l'area di supporto importante a 550$ circa e la resistenza importante a 800$ circa. Qui il volume profile ci mostra il gran numero di scambi che è avvenuto tra queste 2 aree di prezzo. Il titolo, a seguito della prima correzione, aveva già tentato di riportarsi sui massimi ma è stato respinto nella settimana del 12 aprile riportandosi nuovamente 550$. Da questo secondo minimo, è partito poi quello che è l'attuale rialzo.
La forza relativa dai massimi di gennaio 2021 ha iniziato a decrescere in linea con il titolo. La tendenza ribassista è stato rotta a fine luglio. Oggi abbiamo una forza relativa crescente rispetto al mercato di riferimento.
Infine, sul grafico giornaliero , vediamo il rialzo dai minimi di maggio più nel dettaglio sostenuto dalla trend line. Una differenza da considerare rispetto al precedente tentativo di rialzo, è che questa volta si presenta più calmo e meglio costruito. L'indicatore di movimento direzionale , oggi, non è ancora in fase ottimale, infatti l'ADX è ancora decrescente ed è anche fuori dalle 2 linee DI+ e DI-.
Fatte queste considerazioni, Il contesto attuale mi farebbe pensare ad uno scenario positivo solamente se avvenisse la rottura degli 800$ circa e con una forza relativa crescente, viceversa terrei il titolo in watchlist in attesa di una situazione più favorevole.
Che tipo di operatività si potrebbe applicare ?
Il piano di trading
L'ingresso alla rottura della resistenza con volumi in area 800$ circa. Importante è anche avere come dicevo prima una forza relativa crescente.
Stop loss dipende sempre dal vostro grado di rischio e da quanto siete disposti a perdere nel caso in cui il trade non andasse nella direzione ipotizzata. Per esempio si potrebbe mettere uno stop sotto il POC del settimanale 680$ circa. Il consiglio assoluto è comunque di utilizzarlo sempre.
Take profit dipende sempre dalla vostra strategia. Un esempio sarebbe quello di scaricare parte della posizioni una volta toccati i massimi storici e poi se il titolo dovesse continuare a salire, si potrebbe utilizzare un trailing stop.
Se la mia analisi ti è piaciuta lasciami un commento positivo con una donazione o un like come segno di ringraziamento.
** DISCLAIMER **
L'analisi è frutto di miei considerazioni personali e non è nessuna sollecitazione all'investimento! Operatività segnalate non posso sostituire il libero ed informato giudizio dell'investitore che agisce per libera scelta e a proprio rischio.
Tre azioni che acquisterò oggi nel mercato UsaSe seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.
I titoli su cui entrerò se verrà rotta la resistenza indicata sono i seguenti.
I titoli sono presi dal mio portafoglio Best Brands:
1.HONDA MOTOR CO ADR-SPONS (HMC ) sopra 30,60 in chiusura.
2.NETFLIX INC (NFLX ) sopra 579,94 in chiusura.
3.TESLA MOTORS INC (TSLA) sopra 736,84 in chiusura.
Attenzione io compro questi titoli in chiusura di sessione solo alla rottura della resistenza indicata.
Seguo questa strategia con rigore assoluto, non compro il titolo se non dimostra la forza necessaria per rompere la resistenza perché potrebbe essere addirittura controproducente.
Conoscere un titolo ed una resistenza sono però solo il 50% del lavoro da fare.
L’altro 50% consiste in come gestire il trading, diversamente da altre strategie che piazzano il target sopra la linea del mercato, la mia strategia prevede di non uscire ma di alzare lo stop (o take profit) ulteriormente avvicinandomi alla linea di mercato sempre più ma sempre attendista rispetto all’uscita. La mia strategia prevede un inseguimento del titolo con una velocità algoritmica di allineamento dello stop/take profit costantemente in aumento per catturare il massimo del rialzo cercando però di non uscire prematuramente da trade fruttuosi.
Una strategia sviluppata in 30 anni di trading che è inclusa nel mio metodo operativo.
Seguendomi qui su trading view vedrai in tempo reale quali titoli scelgo e quelli sui quali entro. Il mio livello di acquisto, la gestione che faccio di ogni titolo ed il mio livello di stop e take profit.
Vedrai come io applico la mia strategia ed il mio metodo statistico.
La notizia di oggi:
Ford Motor Co. investirà 50 milioni di dollari nella società di riciclo di batterie dei veicoli elettrici, nel tentativo di rafforzare la sua catena di distribuzione di batterie negli Stati Uniti.
La casa automobilistica di Dearborn, Michigan, investirà in Redwood Materials, una società con sede in Nevada fondata dall'ex dirigente Tesla JB Straubel.
In una dichiarazione, Ford afferma che Redwood può recuperare il 95% dei metalli preziosi nelle batterie EV come nichel, cobalto, litio e rame, tutti elementi che rischiano di esaurirsi con la transizione mondiale da veicoli a combustione interna a veicoli elettrici.
La casa automobilistica aggiunge che i materiali anodici e catodici prodotti localmente possono abbassare i costi delle batterie, aumentare la fornitura di materiali e abbattere la dipendenza dai materiali di importazione.
Ford ha già annunciato piani per la costruzione di due fabbriche di batterie nel Nord America con il partner coreano SK Innovation a partire dal 2025 circa. Secondo le previsioni del gruppo automobilistico, il 40% delle sue vendite globali sarà completamente elettrico entro il 2030.
Le due aziende hanno in programma una collaborazione sulle modalità di raccolta e smontaggio delle batterie usate dai veicoli Ford EV, così come i sistemi per riciclare e rifabbricare le batterie.
Seguimi qui su Trading View, vedrai ogni giorno quali titoli scelgo e quelli sui quali entro.
Vedrai come io applico la mia strategia ed in mio metodo.
Prova gratuitamente il mio servizio.
O contattami per avere maggiori informazioni
L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo personalmente alcuna responsabilità al riguardo. L’operatività descritta è proposta in maniera teorica e allo scopo formativo nei mercati finanziari. L'intento di questa analisi è quindi esclusivamente divulgativo e non costituisce stimolo all'investimento e/o consulenza finanziaria.
ANALISI GRAFICA DEL TITOLO TESLABuona domenica cari amici di trading view,
oggi volevo riportarvi una bella analisi sul titolo Tesla che è sempre molto seguito, la configurazione grafica rimane completamente rialzista al momento ma possiamo notare una fase laterale abbastanza persistente nelle ultime settimane.
Nel grafico qui riportato abbiamo inserito due supporti molto chiari, 655 e 580. 580 rimane il livello di supporto fondamentale per la tenuta del trend rialzista, fino a che il prezzo rimane al di sopra questa area si può rimanere tranquilli.
Al di sotto potrebbero nascere delle problematiche sul titolo e il trend cambiare in maniera importante. Per quanto riguarda le resistenze, quella più vicina è a 730 e la rottura sul daily potrebbe far uscire il titolo dalla fase laterale; target eventuale sarebbe la seconda resistenza a 781.
L'ultimo target che potremmo rivedere nei prossimi mesi è quello dell'area 835, ambizioso ma non impossibile.
Un saluto.
Si riparte su Le vendite in Europa sono aumentate in più i governi europei hanno aumentato o prolungato gli incentivi per le auto verdi quindi le persone sono sempre più invogliate versa la transizione energetica imposta dall' Unione Europea.
Se Elon Musk dovesse inventare un modello di range tipo a 20000 o 25000 euro/dollari sicuramente la società volerebbe in orbita come la Space X.
Tesla in carica Buongiorno a tutti trader.
Oggi voglio analizzare il grafico di tesla ,
Sicuramente una delle azioni più chiacchierate nel palcoscenico USA.
Venendo al grafico, possiamo apprezzare un forte trend rialzista concluso il 25 gennaio.
Da lì in poi un prolungato periodo di consolidamento.
Attualmente il prezzo è uscito dalla traiettoria della trendline dinamica che ha usato come resistenza per ben 4 volte.
Infatti c’è stato un flip e adesso la trendline funge da supporto.
Questo trade mi piace perché presenta diverse confluenze che ci danno un buon vantaggio statistico.
Segnali:
1 breakout trendline dinamica.
2 supporto media 200-50
3 supporto orizzontale
4 in più a livello fondamentale earning superiori a quello che ci si aspettava
Entrata divisa in due per diminuire il rischio.
Ps: una curiosità che mi stuzzica ..
Ma se BTC dovesse proseguire pesantemente la sua bull run , come verrebbe influenzato il prezzo di tesla secondo voi ?😃😃
Fatemi sapere che ne pensate a presto! ✌🏻
Analisi fondamentaleTesla raggiunge profitti per un miliardo di dollari che vanno ad inanellare l'ottavo trimestre consecutivo in attivo.
Benché il titolo non sia esploso come molti si aspettavano il trend per me è long, la strategia di Tesla è aumentare le vendite sui modelli meno cari e in futuro produrre Tesla con modelli accessibili al pubblico , da 2 anni si parla della Tesla modello 2 con un costo entry level di 25000 dollari.
Se Tesla non lima i prezzi con l'arrivo della concorrenza tedesca e asiatica la società dovrà iniziare a preoccuparsi.
I 3 titoli USA che ti consiglio per iniziare questa settimana...I 3 titoli USA che ti consiglio per iniziare questa settimana al massimo.
Se seguite le mie analisi spero che avrete fatto ottimi profitti con le indicazioni precedenti.
I titoli su cui entrerò se verrà rotta la resistenza indicata sono i seguenti.
I titoli sono presi dal mio portafoglio Best Brands:
COINBASE GLOBAL INC CLASS A (COIN) sopra 237,22 in chiusura
IBM (IBM) sopra 141,58 in chiusura
TESLA MOTORS INC (TSLA) sopra 661,93 in chiusura
Attenzione io compro questi titoli in chiusura di sessione solo alla rottura della resistenza indicata.
Seguo questa strategia con rigore assoluto, non compro il titolo se non dimostra la forza necessaria a rompere la resistenza perché potrebbe essere addirittura controproducente.
Per conoscere il livello della resistenza valido per la prossima sessione di borsa seguimi qui su tradingview!
Vedrai ogni giorno quali titoli scelgo e quelli sui quali entro. Il mio livello di acquisto, ed il mio livello di stop sia per le azioni sia per Futures o ETF . Vedrai come io applico la mia strategia ed in mio metodo statistico.
Per domande, dubbi, perplessità scrivimi pure nei commenti.
La notizia di oggi
I Senatori statunitensi stanno lavorando per concludere al più presto la trattativa bipartisan sulle infrastrutture, mentre la tensione è in aumento su entrambi i fronti per dimostrare i progressi raggiunti nella principale priorità per il presidente Joe Biden.
In vista di questa settimana fondamentale, i senatori e il personale hanno trascorso il fine settimana cercando di raggiungere un accordo finale. Uno dei principali blocchi stradali è la quantità di denaro da destinare al trasporto pubblico. Ma la spesa per le autostrade, i progetti idrici, la banda larga e altre aree rimane irrisolta, così come il fatto di prendere i fondi di soccorso COVID-19 non spesi per aiutare a pagare le infrastrutture.Ieri tardi, i democratici e la Casa Bianca hanno inviato un'offerta "globale" ai repubblicani sulle questioni rimanenti, secondo un assistente democratico vicino ai colloqui.
Il principale negoziatore repubblicano, il senatore dell'Ohio Rob Portman, ha dichiarato che le due parti erano "circa il 90% della strada" su un accordo.
Un alto democratico, il senatore Mark Warner della Virginia, ha espresso la speranza che una proposta di legge finale sia pronta oggi pomeriggio, anche se non tutti sono così sicuri.
La settimana a venire è cruciale. Il leader della maggioranza al Senato Chuck Schumer, D-N.Y., ha annunciato di voler passare il pacchetto bipartisan da quasi 1 trilione di dollari e il progetto per un piano di bilancio da 3.500 miliardi di dollari prima che il Senato parta per la sua pausa di agosto. Ha tenuto un voto procedurale la settimana scorsa per iniziare il dibattito sul quadro bipartisan, ma tutti i 50 repubblicani del Senato hanno votato contro, sostenendo che avevano bisogno di vedere i dettagli completi del piano.
FAST & FURIOUS
veloce & rischiosa
il mercato e' sempre pronto ad offrire nuove opportunita' a chi le sa cogliere...
Io ne intravedo un'altra a breve
Vi comunico che farò un'altra operazione “straordinaria”. Un'operazione che avrà una potenzialità di performance “relativamente facile” ma non certa del +20%.
L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo personalmente alcuna responsabilità al riguardo. L’operatività descritta è proposta in maniera teorica e allo scopo formativo nei mercati finanziari. L'intento di questa analisi è quindi esclusivamente divulgativo e non costituisce stimolo all'investimento e/o consulenza finanziaria.
tesla pattern di compressione ed onda di elliot impulsiva!!!!!! stavo valutando un titolo da aggiungere al mio portafoglio per il mio classico buy and hold azionario, ed ho inviduato andando a guardare il titolo di tesla una onda di olliot impulsiva, ora da come si vede sulla ema a 55 periodi e iniziato un macro trend ribbassista che si dovrebbe consolidare nella zona di supporto che ho evidenziato, quindi aspettero che ci sia questo downtrend e cerchero un potenziale setup long intorno al prezzo dei 550 dollari per azione!!!!!!
Tesla - domani trimestraliDomani giornata di trimestrali per Tesla e graficamente ci siamo riportati sulla parte inferiore del canale rappresentato. Ultime due settimane hanno evidenziato pressione a ribasso confermando debolezza a recuperare/superare i 700$. I supporti da monitorare per evitare ulteriori ribassi sono i 620$-590$. In caso di perdita di questi livelli i supporti successivi sono posti a a 550$, 500$ ed infine 450$. In caso di tenuta dei 620$ si punterebbe nuovamente verso i 700$ e successivamente i 750$-780$.
Tesla22 Luglio 2021
Il titolo ha lateralizzato su un prezzo medio di 650 dollari circa dagli inizi di dicembre 2020.
Ha formato una figura tecnica triangolare simmetrica in contrazione ed è pronto per una nuova fase ribassista.
Inoltre nel mese di luglio la media mobile dei prezzi a 50 periodi ha violato a ribasso la media mobile a 200 periodi.
Buon trading a tutti
STOP LOSS 700
LIVELLO DI INGRESSO 653
1 LIVELLO DI PROFITTO 535 BRISCHIO/RENDIMENTO 1/2,3
2 LIVELLO DI PROFITTO 490 BRISCHIO/RENDIMENTO 1/3,5
TESLA22 Luglio 2021
Il titolo ha lateralizzato su un prezzo medio di 650 dollari circa dagli inizi di dicembre 2020.
Ha formato una figura tecnica triangolare simmetrica in contrazione ed è pronto per una nuova fase ribassista.
Inoltre nel mese di luglio la media mobile dei prezzi a 50 periodi ha violato a ribasso la media mobile a 200 periodi.
Buon trading a tutti
STOP LOSS 700
LIVELLO DI INGRESSO 653
1 LIVELLO DI PROFITTO 535 BRISCHIO/RENDIMENTO 1/2,3
2 LIVELLO DI PROFITTO 490 BRISCHIO/RENDIMENTO 1/3,5
TESLA - Analisi del 25-06-2021Tesla sta iniziando una fase rialzista.
I segnali sono i seguenti:
1° in data 4 giugno ha toccato e poi rimbalzato dall’Ema 200 daily
2° in data 23 giugno ha superato 23,60 Fibonacci ed anche EMA 50 daily
3° in data 24 giugno ha superato la trend line ribassista(linea bianca) iniziata in data 26 gennaio
Ieri apertura in forte gap up con salita fino quasi alla resistenza a 700 $ per poi ritornare su 38,6% di Fibonacci.
Nei prossimi giorni possibile discesa fino a 657 $ per chiudere gap ma anche se dovesse arrivare a questo livello poi dovrebbe nuovamente ripartire.
Prossime resistenza indicate:
- 700 $
- 721 $
- 760 $
Mi raccomando osservare, discutere, Like se via piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
TESLA spariglia le carte e non fornisce riferimenti!Titolo nel limbo in attesa di un movimento significativo. Volatilità ai minimi termini e squeeze BB prolungato sul Daily. Positivo che stazioni da un paio di settimane sopra la MA20. Personalmente credo che qualcosa sia pronto a muoversi. Un primo ingresso Long si potrebbe azzardare solo a rottura decisa della 50EMA. Un secondo e più cautelativo al breakout e retest della trendline tracciata (100EMA).
Voi come la vedete?!?
Azioni Tesla – Previsioni e Analisi per Giugno 2021Tesla arriva da un mese piuttosto negativo, con un calo della quotazione del titolo del 12%. Ci sono diversi motivi interessanti dietro a questa discesa del prezzo e persino opportunità interessanti per chi pensa a un investimento “scontato” dopo le oscillazioni delle ultime settimane. Come sempre oggi ne parleremo e faremo la nostra analisi mensile delle azioni Tesla.
Oggi andremo a fare l’analisi di tutto quello che è successo a marzo e aggiorneremo le nostre previsioni su Tesla per giugno 2021. Lo faremo, come di nostra abitudine, dando uno sguardo ai fondamentali e alle novità che ci aspettano il prossimo mese.
Pesano la concorrenza e il problema delle forniture
Un problema scottante dell’economia americana in questo momento è la difficoltà nell’approvvigionamento di materie prime. In particolare le materie prime che servono di più all’industria dei veicoli elettrici: microchip e acciaio. L’acciaio ha visto il suo prezzo aumentare del 30% negli ultimi 12 mesi, con picchi ancora più alti all’inizio di maggio.
Per quanto riguarda i microchip, invece, ne abbiamo parlato ampiamente il mese scorso; tutto il mondo dell’elettronica di consumo sta vivendo questo problema e siccome costruire gli stabilimenti che riforniscono questi componenti richiede anni, non sarà un problema rapido da risolvere. I concorrenti cinesi di Tesla possono rifornirsi più facilmente, dal momento in cui la gran parte dei fornitori di semiconduttori è in Cina, ma i problemi con la concorrenza non finiscono qui.
Un altro tema importante, infatti, è l’importante aumento delle vendite di Ford nel corso degli ultimi 12 mesi. La Mustang elettrica, con cui lo storico marchio americano si è inserito nel mercato premium dei veicoli elettrici, sta facendo molto bene. Non soltanto negli Stati Uniti, ma anche in Europa, dove tra l’altro questo inverno anche NIO inizierà a essere presente sul mercato.
I numeri delle vendite di Ford stanno influenzando abbastanza la quotazione di Tesla negli ultimi mesi. Non solo per ciò che rappresentano nell’immediato, ma perché inizia a diventare evidente che i produttori tradizionali hanno il potenziale per competere seriamente con le aziende nate nel mercato dei veicoli elettrici.
Il calo di Bitcoin e la correlazione con Tesla
Il famoso investimento miliardario di Tesla in Bitcoin, che ha avviato una evidente correlazione tra il prezzo del titolo e quello della criptovaluta, ha avuto un esito un po’strano. Da una parte l’intervento di Elon Musk aveva fatto aumentare a dismisura il valore di Bitcoin e Dogecoin; dall’altra parte è stato anche l’artefice dell’avvio del crollo, nel momento in cui ha dichiarato che Tesla non avrebbe più accettato crypto come pagamento per le auto.
Se non sei rimasto aggiornato con l’andamento delle criptovalute, nel corso di maggio il loro valore è crollato. Lo aspettavamo dopo la bolla che abbiamo vissuto negli ultimi mesi, e non è chiaro quale sia il valore attuale della posizione di Tesla su questo mercato. In ogni caso sembra che la correlazione tra Bitcoin e Tesla sia sempre più forte, se non sul fronte della strategia aziendale, quantomeno in termini di andamento delle azioni.
Rispetto al picco di 61.000$ per coin di inizio anno, ora un singolo Bitcoin viene scambiato per 36.000$. Il prezzo potrebbe crollare ulteriormente, dal momento in cui molti dei player sul mercato sono giovani che speravano in una specie di miracolo economico. Chiaramente questa è una semplificazione, ma sappiamo che quando le crypto non stanno andando molto forte verso l’alto, l’unica alternativa per questi asset è dirigersi altrettanto rapidamente a ribasso.
Sarà interessante sapere se le azioni Tesla continueranno a mostrare una correlazione con il mondo delle crypto e se arriveranno maggiori delucidazioni sul valore attuale dell’esposizione della società a qeusto mercato.
Richiamate 7.600+ auto Tesla per problemi di sicurezza
Questo non è sicuramente la notizia ideale per una società come Tesla, che vuole proporsi come un brand ossessionato dalla qualità delle sue auto. La National Highway Traffic Safety Administration ha annunciato che la società ha iniziato a richiamare 7.696 auto tra le sue best-seller: pare che le Model 3 e le Model Y abbiano problemi con le cinture di sicurezza.
Tra le auto richiamate ci sono anche oltre 700 modelli venduti in Cina, che però erano stati importanti anziché essere prodotti in loco. Questo ovviamente comporta costi molto importanti, ma non solo questo. Considerando che in Cina il mercato dei veicoli elettrici si sta facendo affollato, ogni passo falso può costare molto caro a Tesla.
Dove sono dirette le azioni Tesla a giugno 2021?
Malgrado i problemi con i fornitori e le notizie negative riguardanti i problemi le auto richiamate, crediamo che a giugno ci sia il margine per assistere a un rialzo della quotazione della azioni Tesla. Il titolo è stato punito abbastanza duramente, per cui ci aspettiamo che nelle prossime settimane arrivi un rimbalzo.