S&P 500 futures Double Top ?Buongiorno.
Dopo aver assistito ai nuovi massimi sul contratto Futures dell' S&P 500 , c'è stato un grosso movimento ribassista prima della chiusura di settimana che porta a fare nuove considerazioni.
Valutazione che si stabilizza sul massimo precedente segnato a grafico, si potrebbe ora valutare una fase di correzione con configurazione Double Top sui livelli identificati.
Probabilità più alta sul livello di inefficienza, da verificare se il prezzo oltrepassa le zona sottoesposte.
Saluti
Idee operative ISP1!
S&P500, i livelli del Morning Trading Show del 23/05Stefano Serafini, per quanto riguarda l’S&P500, fissa un importante livello a 5375, un’area dove è presente una forte liquidità e che il mercato potrebbe raggiungere prima di un eventuale freno al trend bullish. Un’altra importante soglia è quella del 5347, infatti, secondo il Trader professionista, nel caso dovessimo vedere in questa area rimbalzi positivi, il mercato sarebbe impostato al rialzo, ma, nel caso in cui ci dovesse confermarsi un trend al ribasso, potrebbe rappresentare il punto di rottura dei massimi.
I livelli chiave del Morning Trading Show - 22 Maggio Oggi Stefano Serafini, vede un’area di supporto dell’S&P500 a 5330, fissando un limite rialzista a 5360. Nel caso in cui l’indice americano dovesse raggiungere i 5318, il Trader professionista si aspetterebbe importanti rotture al ribasso con la zona 5305 come zona di supporto.
I livelli chiave del Morning Trading Show!Oggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, fissa a 5342 la soglia di freno di un eventuale trend rialzista dell’S&P500. Inoltre, possibili ribassi sono previsti se l’indice americano dovesse raggiungere area 5318, con la zona 5305 che funge sempre da zona di equilibrio della zona bearish.
I livelli chiave del Morning Trading Show!Serafini, con specifico riguardo all’S&P500, non vede l’indice americano superare l’area 5340 (in cui si sono verificate numerose vendite nella giornata di giovedì). Attenzione perché, in area 5320 si entrerebbe in zona ribassista, che potrebbe raggiungere area 5305. Serafini vede comunque un trend al rialzo, dovuto al fatto che l’unico catalyst per un trend al ribasso è la tendenza dei tassi a rimanere higher for longer.
ES nuovamente sui massimi storiciAttualmente sembra non si sia nulla in grado di fare scendere realmente un mercato del genere. L'unica cosa da fare è comprare sempre i ribassi. Sicuramente prima o poi il rintracciamento che farà prendere lo stop arriverà, fa fino ad allora con un corretto money management e gestione del rischio i guadagni dovrebbero superare di gran lunga un eventuale stop.
SP500, area di picco SettimanaleIl 5 Maggio ho pubblicato una video analisi dettagliata sull'indice Sp500, dove ho segnalato la ripartenza del nuovo Ciclo Semestrale e ho anche dato un Target di brevissimo nei dintorni della prima pool di liquidità evidenziata!
Anche in questo caso l'analisi ci ha dato ragione, sebbene il prezzo abbia sfiorato di pochissimo il Target!
Adesso, poichè ci troviamo in prossimità di un'area temporale di picco, non escludo un tipico movimento di distribuzione prima di avviare le pratiche di chiusura del primo Ciclo Bi-settimanale di questo nuovo Ciclo Semestrale.
La chiusura di questo Bi-settimanale conferma, lato tempo, la ripartenza del Semestrale, conferma pervenuta anche lato prezzo con l'avvicinamento all'area di liquidità. Il tutto esposto durante la video analisi!
Cosa dobbiamo aspettarci sul brevissimo?
Un possibile pattern di distribuzione che, con la perdita del bottom di brevissimo periodo, conferma l'avvio della fase correttiva atta a chiudere il secondo Ciclo Settimanale e con esso anche il Bi-settimanale ovviamente!
Il livello supportivo che mi aspetto venga avvicinato a chiusura di bi-settimanale è almeno il minimo a 5.190 $, con la possibilità di scendere un pò più giù qualora si alzi la volatilità.
Il livello invece che se violato ci comunica un forte indebolimento della tendenza appena instaurata, è fissato a circa 5.100 $.
Se avete il tempo di riguardare la video analisi pinnata a margine di questo articolo, avrete conferma sull'attendibilità di questo metodo e anche sulle opinioni granitiche che ho a riguardo dei movimenti di prezzo!
Già dal 5 Maggio mi aspettavo una reazione alla pool di liquidità evidenziata, prima di aggiornare l'ATH e magari continuare a macinare top fino a quando non subentri un evento scatenante che porti ad una inversione di tendenza seria!
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Sp500, chiusura e ripartenza!VideoAnalisi super dettagliata sul principale indice Mondiale + considerazioni varie
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Rintracciamento finito? Aspetto un'ultima conferma. Sia sul grafico giornaliero, ma ancora meglio sul 4H si può vedere come la trend line discendente sia stata rotta e con boni volumi.
Attualmente si trova sulla seconda deviazione standard della regressione lineare. Come ulteriore conferma vorrei vedere l'inclinazione della linea di regressione lineare diventare positiva, prima di iniziare a cercare posizioni long nell'intraday.
S&P 500vista long di S&P 500 dall'area segnata in verde
le zone rosse all'interno dell'area verde di profit rappresenta una possibile inversione
le zone arancio possibile lateralizzazione/inversione del prezzo
linee tratteggiate arancio picchi volumetrici dove prestare attenzione sopratutto in scalping
Si sp500 è ancora tecnicamente rialzistaI massimi storici sembrano lontanissimi, in realtà era solo il primo aprile, siamo al 21 ed a un -7%. Come ho detto già in altre analisi, e ripeto anche oggi, l'SP500 è ancora tecnicamente rialzista. Quello che ha fatto negli ultimi giorni rimane un rintracciamento di un movimento che se fosse continuato con la stessa pendenza che abbiamo visto in questi primi 3 mesi del 2024 avrebbe portato l'indice a fine anno ad un +41% decisamente irrealistico.
Detto ciò allo stato attuale delle cose, non avendo ancora avuto un segnale chiaro di interruzione di questo rintracciamento, ed essendo la mia operatività molto veloce preferirò posizioni corte. E' una contraddizione? Sembrerebbe di sì visto che ancora il trend principale è rialzista, ma è una questione di orizzonti temporali, se in ottica di investimento/position trading le mie operazioni lunghe restano ancora tutte in essere.
Per le operazioni intraday su grafico a 1 e 3 minuti rimango saldamente shortista, ma per questa operatività veloce mi avvalgo anche di altri strumenti come il footprint ed il book level 2, andando a cercare gli imbalance, l'absorbtion per aumentare il livello di precisione dell'operazione.
Correzioni e Ripresa del Mercato Nell’estate del 2023, il mercato ha subito una correzione robusta e fisiologica (indicata dalla prima retta nera nel grafico) che ha stabilizzato il trend rialzista. Questa correzione ha permesso una lunga ripresa a medio termine a partire da ottobre 2024.
In questo momento ci troviamo su un supporto importante che rappresenta anche il 50% di fibonacci che ha rispettato perfettamente. Mi aspetto una fase di lateralità su questi livelli per una successiva ripartenza al rialzo.
Sp500 in chiusura di SemestraleVideoAnalisi super dettagliata sul principale indice Mondiale + considerazioni varie
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Una modesta ma non troppo, riflessione-Nel mercato sono presenti tre tipi di trend (primario, secondario, minore);
-i trend si dividono in tre fasi (accumulazione, speculazione, distribuzione);
-il mercato sconta tutte le notizie;
-gli indici sul mercato azionario devono confermarsi a vicenda;
-i volumi devono confermare il trend;
-il trend rimane confermato fino ad una chiara inversione.
Giusto per ribadire alcuni concetti fondamentali.
Vedo molti preannunciare disastri, bolle ecc. Potrebbero anche aver ragione, ma, allo stato attuale delle cose, non mi sembra.
Il futuro aimè non lo può prevedere nessuno. Quindi limitiamoci ad analizzare i dati in nostro possesso.
Energetici in salita da inizio anno=CPI maggiore di poco rispetto al previsto=possibile taglio dei tassi rimandato, flessione al momento dell'1.07% con un minimo relativo di circa il -2,5% dei massimi storici di 8 giorni fa. Non mi sembra che nulla lasci presagire a un crash di mercato, almeno ad oggi.
Poi si fa presto a presagire disastri, sbagliarsi 100 volte, poi finalmente alla centunesima volta poter dire di aver avuto ragione.
Allo stato attuale mi sembra un normale storno causato da una notizia negativa. Del resto bisogna pur tornare giù ogni tanto non si può solo e sempre salire. Qualcuno vorrà prendere profitto prima o poi.
PS domani giusto per smentirmi -5% :-)