GDX in cerca di un nuovo supporto?Oggi il #GOLD e il #BITCOIN hanno mostrato una certa debolezza intraday, poi in parte recuperata. Sono i primi passi per una correzione di breve?
Nel frattempo l'ETF GDX potrebbe ritornare sotto i 29 euro per creare una zona di supporto.
Seguimi per altre idee di #trading
Risk Disclaimer: il test
Statistiche chiave
Su VANECK ETF TR
Homepage
Data di inizio
16 mag 2006
Struttura
Fondo aperto
Gestione dividendi
Distributes
Trattamento fiscale della distribuzione
Dividendi qualificati
Tipologia di imposta sul reddito
Guadagni in conto capitale
Tasso massimo di plusvalenza ST
39,60%
Tasso massimo di plusvalenza LT
20,00%
Consulente principale
Van Eck Associates Corp.
Distributore
Van Eck Securities Corp.
Classificazione
Cosa contiene il fondo
Tipo di esposizione
Minerali non energetici
Ripartizione regionale azioni
Top 10 holdings
Confronto: Miniere aurifere americane e andamento del GoldIl GDX è l'Etf americano che investe nelle miniere aurifere. Attualmente quota 32,02$ e vediamo dal grafico che ha rotto l'area di resistenza che passava a 31,50$.
Sul grafico inferiore invece è inserito in comparativa l'andamento del Future GC dell'oro con il GDX. Si può osservare che usualmente
Aggiornamento operazione Short SP500 e Long Miniere d'oroL'operazione segnalata ad inizio Gennaio datami da ratio S&P500 contro le Miniere Aurifere che potete vedere nella parte inferiore del grafico, sta dando i suoi frutti.
L'operazione era short SPY e long GDX.
SPY -10%
GDX +28%
Allego l'analisi con relativa spiegazione del 5 Gennaio.
Spread estrattori oro e SP550 come sta andandoIl 5 Gennaio postavo questo spread tra estrattori dell’oro (GDX) contro SP500 (SPX) sul mercato americano che allego.
Il fulcro è in questo passaggio “..notate che ogni volta che il ratio è arrivato sulla parte bassa del box c’è stata una perfomance maggiore delle miniere aurifere rispetto all
Rapporto SP500 e Miniere Aurifere, cosa è meglio.Nel grafico ho inserito il ratio tra andamento dell’indice SP500 e Gold Mines utilizzando i relativi ETF.
Nella parte superiore invece l’andamento di SPY e GDX, mentre nella parte bassa vedete il relativo ratio, dove ho evidenziato un box in giallo di congestione partito a metà 2015.
Notate che ogni
Oro in rapporto alle miniere estrattive e S&PGuardiamo l’oro dal punto di vista degli estrattori.
Grafico di sinistra: potete vedere sul mensile il GDX (Etf Usa delle gold miners) in rapporto a SPX. Dal 2011 c’è stata una evidente maggior forza del mercato azionario rispetto al gold, con un primo segnale di inversione ad Agosto ’19, ma vedete
Ratio GDX/SPY, puntare sulle miniere d'oro Ci sono alcuni grafici che vanno guardati perché ci danno un’impostazione ed indicazione sul lungo periodo ed a tal proposito spesso i ratio svolgono egregiamente questo compito.
In questo caso ho preso l’Etf americano sulle miniere d’oro (GDX) in rapporto allo SPY (SP500).
Come evidenziato sul gr
GDX – Possibile correzione in onda 4Quello che analizziamo oggi è un grafico del titolo GDX . GDX è uno dei più noti ETF che replica la performance di rendimento del NYSE Arca Gold Miners Index , progettato per tracciare la performance complessiva delle società del settore dell’estrazione di oro.
Abbiamo optato oggi per la costruz
Vedi tutte le idee
Riassumere ciò che gli indicatori suggeriscono.
Oscillatori
Neutro
VendiCompra
Vendi adessoCompra adesso
Vendi adessoVendiNeutroCompraCompra adesso
Oscillatori
Neutro
VendiCompra
Vendi adessoCompra adesso
Vendi adessoVendiNeutroCompraCompra adesso
Sommario
Neutro
VendiCompra
Vendi adessoCompra adesso
Vendi adessoVendiNeutroCompraCompra adesso
Sommario
Neutro
VendiCompra
Vendi adessoCompra adesso
Vendi adessoVendiNeutroCompraCompra adesso
Sommario
Neutro
VendiCompra
Vendi adessoCompra adesso
Vendi adessoVendiNeutroCompraCompra adesso
Medie mobili
Neutro
VendiCompra
Vendi adessoCompra adesso
Vendi adessoVendiNeutroCompraCompra adesso
Medie mobili
Neutro
VendiCompra
Vendi adessoCompra adesso
Vendi adessoVendiNeutroCompraCompra adesso
Visualizza i movimenti di prezzo di un simbolo negli anni precedenti per identificare le tendenze ricorrenti.