Intesa per scalpingA mio rischio e pericolo un ordinino in acquisto per scalping su Intesa a questi livello l'ho fatto. L'obiettivo è sempre l'area dove si è fermato l'altro giorno, un po' più sotto. Stop ad 1,69.di Alex9754
Intesa: Falsa rottura di 1,90.Il titolo italiano nel fine settimana ha formato una chiara impostazione short in linea con il mio metodo operativo. Il trigger è una F.T.W. Combo che crea una chiara falsa rottura dei massimi precedenti e del livello chiave 1,90. Per i prossimi giorni quindi questo sarà uno degli asset che avrò nella mia lista di trading per una operazione short: la rottura dei minimi ( 1,76 ) convaliderebbe il segnale e mi darebbe la possibilità di entrare o cercare una entry short di conferma. Tutto dipenderà da come apriranno le varie borse e soprattutto il titolo, se aprisse con un forte gap down sicuramente attenderei il daily chart come conferma per fare qualche mossa. La mia view fallirebbe in area 2 euro. Obiettivo primario area 1,6. Per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE e una settimana profittevole!di ArduinoSchenato5523
Intesa su un primo supportoIntesa questa mattina si è appoggiata sul 50% di Fibonacci dell'ultimo vettore importante, minimi 1,665 e massimi 1,939. Lo aspettavo qui per valutare un primo ingresso. Le banche beneficiano degli aumenti dei tassi ed infatti stranamente il nostro Fib è debole ma più tonico di Stoxx. Per operazioni da posizione aspetto che inducano paura e short.di Alex975118
Intesa: Possibile movimento short verso 1,60.Il titolo bancario italiano ha formato un'ottima price action nelle ultime settimane. Il trend di medio termine è short e la settimana scorsa si è formata una F.T.W. Combo che chiuso al di sotto di area 1,79, zona che reputo importante nel breve termine. Ieri in End Of Day si è formata un ulteriore F.T.W. Combo su daily chart che conferma la dinamica short in atto e che potrebbe portare le quotazioni del titolo a rivedere i minimi in area 1,60 nei prossimi giorni. L'annullamento della mia view ribassista si avrà solo con il ritorno al di sopra di 1,90. Vi ricordo che oggi saremo LIVE con la trading room dedicata alle azioni ( resterà comunque registrata e quindi rivedibile quando si preferisce ) ma intanto vi auguro un buon TRADING SIMPLE!di ArduinoSchenato7
Intesa Sanpaolo al test del supporto dinamicoIl titolo Intesa Sanpaolo si è avvicinato al test del supporto dinamico formatosi dopo i minimi del Covid che transita a 1,58 Euro, la sua tenuta potrebbe riportare velocemente il prezzo del titolo nell'area dei 1,77 Euro . Viceversa a ribasso il primo supporto statico è nell'area dei 1,52 - 1,50 Euro e poco più sotto c'è un gap lasciato aperto a 1,4876 Euro. DISCLAIMER: Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione. Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.di Massimiliano_Martina112
Intesa i livelli importanti sono ancora più in bassoIntesa in forte correzione, dai massimi di Febbraio sta perdendo il 36%, situazione analoga per Unicredit che perde il 50%. Intesa ha una situazione grafica in cui sta per appoggiare su un supporto in area 1,63, ma ha un valore relativo da utilizzare solo per trade veloci. I supporti principali dove l'aspetterò per aprire posizioni di medio periodo sono più in basso tra 1,49-46 e poi se mai dovesse arrivarci in area 1,21/25 (qui l'aspettavo già a Marzo'20). Sono aree valide per la finestra estiva, non arriveranno qui entro domani. di Alex9754425
ISPDopo un leggero rimbalzo alla vecchia resistenza ISP, dovrebbe scendere nuovamente al supporto. Che ne pensate al riguardo?Shortdi Filippoprestigiacomo0
Recessione in arrivo conseguenze su Bund DAX SPX OIL 01.07.2022Settimana storica perché interrompe per il momento sia il rimbalzo degli indici azionari iniziato venerdì scorso sia il trend rialzista dei rendimenti dei bond governativi. Lo scenario recessivo prende corpo, mandando verso l'alto i bond e facendo rompere definitivamente i supporti ai metalli industriali e al gas naturale. Resiste ancora il petrolio ma ci sono anche per OIL i primi segnali di cedimento. Va per "fatti suoi" il China A50 che ha già scontato un prolungato bear market ed è soggetto ad un diverso ciclo economico. Analizziamo ENI ISP Bayer.19:49di GiuseppeMessina5519
Intesa Sanpaolo al test del supporto dinamicoIl prezzo del titolo Intesa Sanpaolo si è avvicinato al test del supporto dinamico di breve che transita in area 1,7374 , la tenuta di tale livello potrebbe riportare velocemente il prezzo verso i 1,92 Euro e successivamente verso la resistenza dinamica che transita in area 2 Euro. A ribasso invece le aree supportive statiche da monitorare sono i 1,7280 Euro e 1,68 Euro. DISCLAIMER: Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione. Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.di Massimiliano_Martina0
Intesa San Paolo, blue chip ma con grandi aspettativeParliamo di uno dei giganti di Piazza Affari nonchè uno dei principali player del comparto bancario europeo. Le banche dopo la botta del covid si trovano a dover ripartire da prezzi che scontano le loro attività in Russia bloccate dalle sanzioni. Dai massimi di febbraio 2022, prima del sell off della guerra, ci troviamo a -35% dai 2,91 euro ad azione. Si tratta di situazioni in cui il mercato tratta con eccessivo panico l'uscita di notizie catastrofiche, prima col covid a marzo 2020 ora con la guerra. Quello che vi mostro con la mia analisi sul grafico, è come chi compra sui prezzi evidenziati in verde dopo sessioni di mercato così pesanti, non fa altro che accompagnare il titolo verso il suo fair value. La discesa sotto i 2 euro non è giustificata in quanto le attività in Russia probabilmente saranno di tipo single digit, non di sicuro sopra il 30% e la redditività si è mantenuta costante così come la solidità del gruppo, confermata tra l'altro di recente dagli analisti di JpMorgan. A sostegno dei fondamentali però è sempre meglio accompagnare qualche segnale tecnico, nel grafico riporto una media semplice a 14 periodi prossima all'incrocio. Speravo di fare affidamento anche sull'RSI ma se provate ad aggiungerlo non riporta ancora una zona di ipervenduto (e nemmeno credo venga prossimamente raggiunta). Il mio giudizio sul titolo è quello di entrare Long, attenzione a lunedì 23 maggio data ex dividend di una cedola stellare con rendimento verso il 14% del prezzo. Insomma, parliamo di un titolo affidabile e dal management competente, con un p/e a 9 e ancora sotto oltre il 20% dal pre covid. Io mi sento fermo sul mio giudizio: direzione 2,55! Voi cosa ne pensate?Longdi mattiaorzincolo0
Chiusura di ciclo trimestraleBuon pomeriggio, il ciclo annuale partito il 7 marzo ha svolto una sua metà di ciclo trimestrale con un massimo su 2,188 e sta stazionando su questi livelli prima di chiudere il trimestrale inverso (da max a max) in tempi congrui orientativamente alla fine del mese di maggio. Nonostante sia ancora possibile un massimo di 2 giorni di discesa, ho effettuato in data odierna un ingresso long con primo target a 1,99 circa (prezzo del POC). Stop Loss da inserire in base ai prossimi 2 giorni (seguiranno aggiornamenti); Target 1: 1,99 Target 2: 2,047 Buon trading!Longdi GC_84Aggiornato 4
Le quattro azioni migliori di oggi nel mercato italiano.Se seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance. I titoli su cui entrerò se verrà rotta la resistenza indicata sono i seguenti. I titoli sono presi dal mio portafoglio MIB 40: 1. UNICREDIT (UCG) sopra 9,686 in chiusura. 2. INTESA SANPAOLO (ISP) sopra 2,0249 in chiusura. 3. ENEL (ENEL) sopra 5,8252 in chiusura. 4. FERRARI (RACE) sopra 193,12 in chiusura. Comprare titoli in borsa può essere fatto seguendo due logiche diverse che producono comportamenti in certi momenti contrapposti. 1. comprare titoli in un'ottica di trading di breve periodo 2. comprare titoli in un'ottica di investimento di lungo periodo Per quanto riguarda il punto uno in un mercato in forte storno o correzione, gli investimenti devono ridursi progressivamente fino anche ad annullarsi guidati da un parametro calcolabile matematicamente che modula il capitale da investire. Per quanto riguarda il punto due, in un mercato in forte storno o correzione, avendo un'ottica di lungo periodo si può accumulare ricordandosi il famoso detto di John Templeton “Il momento in cui c’è il massimo pessimismo è il momento migliore per comprare” Tornando al punto uno, i punti fermi di un ottimo trader devono essere due. 1. Un trading system performante. 2. Un metodo ed una strategia intelligenti, modulati e ferrei. Avere elaborato un trading system performante ma applicarlo nella fase di mercato sbagliata costringe l'equity line a subire pesanti ribassi. Utilizzare una strategia che protegga i capitali nei periodi in cui il mercato è negativo come quello che stiamo vivendo in questo inizio di 2022 è fondamentale. Come si protegge il capitale nei momenti in cui il mercato sta andando male, facendosi però trovare pronti quando il mercato risalirà? La risposta è semplice se vuoi fare un ottimo trading devi: • investire progressivamente di più aumentando il capitale quando il mercato sale. • investire progressivamente di meno fino a non investire proprio quando il mercato scende. Facile a dirsi ma nella realtà come si fa a fare tutto questo? Cioè come posso selezionare il titolo giusto nel momento giusto, e acquistarlo con un capitale che tenga conto di queste variabili? Questo è il lavoro che faccio io ogni giorno e che condivido e lascio copiare a chi mi segue nel mio blog di trading on line. Questa è la suddivisione del mio capitale odierno sulla base dei parametri statistici e matematici del mio "trading system Orso e Toro" impostati sulla USA. • Borsa Italiana per oggi 28 marzo: Portafoglio "ideale" sarebbero 15 titoli investiti, dato capitale 100%, con il 6,66% su ogni titolo. Sul listino Ftse Mib odierno il parametro del mio "trading system Orso e Toro" mi dice che devo impostare il mio portafoglio riducendolo a 5 titoli investiti, dato capitale 100%, con il 3,33% su ogni titolo. Con questa strategia investo solo un sesto (16,6%) del mio capitale oggi su questo indice. Attenzione io compro i titoli oggetto dell'analisi in chiusura di sessione solo alla rottura della resistenza indicata. Questa operatività è di breve periodo, mediamente un'operazione dura 26 giorni. Seguo questa strategia con rigore assoluto, non compro il titolo se non dimostra la forza necessaria per rompere la resistenza perché potrebbe essere addirittura controproducente. Presento nel mio blog quotidianamente il livello aggiornato della resistenza. Conoscere un titolo ed una resistenza sono però solo il 50% del lavoro da fare. L’altro 50% consiste in come gestire il trading, diversamente da altre strategie che piazzano il target solo sopra la linea del mercato, la mia strategia prevede di uscire non solo a TARGET, ma anche di alzare lo stop (o take profit) ogni giorno avvicinandomi alla linea di mercato sempre più ma sempre attendista rispetto all’uscita. La mia strategia prevede un inseguimento del titolo con una velocità algoritmica di allineamento dello stop/take profit costantemente in aumento per catturare il massimo del rialzo cercando però di non uscire prematuramente da trade fruttuosi. Una strategia sviluppata in 30 anni di trading che è inclusa nel mio metodo operativo e che io mostro ai followers che si abbonano al mio blog finanziario. Chi si abbona al mio blog di trading online azionario vedrà come impostare il corretto copy trading della mia strategia Naturalmente non tutte le operazioni arrivano al successo, ma statisticamente i risultati sono estremamente positivi. Alcune volte per arrivare al successo è necessario qualche giorno in più in altre l'operazione si chiude in poco tempo. Chi mi segue nel mio blog sa che che io opero con livelli molto precisi di ingresso e di uscita. Abbonandoti al mio blog vedrai in tempo reale quali titoli scelgo e quelli sui quali entro. Il mio livello di acquisto, la gestione che faccio di ogni titolo ed il mio livello di stop e take profit. Vedrai come io applico la mia strategia ed il mio metodo statistico. La notizia di oggi: Le principali economie mondiali del G7 hanno concordato di opporsi alla richiesta di Mosca di pagare le forniture di energia dalla Russia in rubli, come ha dichiarato oggi il commissario per l'energia tedesco. Il ministro Robert Habeck ha sottolineato che il pagamento in rubli non è accettabile, e sarà opportuno esortare le compagnie interessate a non seguire la richiesta del presidente russo Vladimir Putin. Putin aveva preannunciato la settimana scorsa che la Russia avrebbe chiesto ai paesi "ostili" di pagare il gas naturale solo in valuta russa d'ora in poi. Inoltre ha incaricato la banca centrale del paese di elaborare una procedura per gli acquirenti di gas naturale al fine di acquistare rubli in Russia. Gli economisti hanno osservato che la mossa sembra progettata per cercare di rafforzare il rublo, che è crollato in relazione ad altre valute da quando Putin ha invaso l'Ucraina il 24 febbraio e i paesi occidentali hanno risposto con sanzioni di vasta portata contro Mosca. Ma alcuni analisti hanno manifestato il dubbio che possa funzionare. Se stai facendo la prova gratuita o se sei abbonato da poco tempo ricorda che il rendimento del trading nel breve periodo (short term) è pesantemente influenzato dalla fase di mercato che stiamo attraversando. Se i rendimenti settimanali e mensili degli indici sono negativi non aspettarti performances irreali dai miei portafogli, piuttosto seguendo le mie regole spiegate perfettamente sopra, cerca in questi periodi di diminuire l’esposizione dei capitali e con i miei segnali di fare comunque buone operazioni. Se i rendimenti settimanali e mensili degli indici sono positivi aspettati dai miei portafogli rendimenti più elevati rispetto agli indici e seguendo le mie regole spiegate perfettamente sopra, cerca in questi periodi di aumentare l'esposizione dei capitali e con i miei segnali di fare ottime operazioni.di Marco_Bernasconi5
Attenzione all'esposizione Russia e UcrainaBanca Intesa è esposta per 5 miliardi di euro verso la Russia e Ucraina, in particolare in Ucraina conta 28 filiali e quasi 1000 dipendenti quindi potrebbe leggermente soffrire questa fase di conflitto perché il management in questi giorni sta valutando soluzioni strategiche nel caso di permanenza in Russia e a quali rischi. Fibonacci porta a livelli di prezzo però al momento consiglio di aspettare l'evoluzione del conflitto.di elginger77111
La Cina decide e scatena i mercati al rialzo 16.03.2022Alcune importanti decisioni di politica economica prese in Cina nella notte scatenano un rally mostruoso dei titoli tecnologici cinesi, liberandoli tra l'altro dall'incubo del delisting. Risultato: titoli in crescita a doppia cifra, mega rimbalzo per l'Hang Seng ed effetto contagio sul DAX e sugli indici USA. Oggi era in programma anche la riunione della FED che ha preso importantissime decisioni di politica monetaria, confermando il piano di restrizione monetaria già anticipato. Dal punto di vista tecnico tutti gli indici si avvicinano a livelli importantissimi. Vediamo perchè. Analizziamo Intesa.16:07di GiuseppeMessina2222
ISP supporto psicologico ancora in giocoIntesaSanPaolo Azioni in recupero ma ancora sotto l'ex supporto psicologico #stocks #azioni #trading #investing di WeTrading0
divertimenti estivi per vecchi quasi nostalgicivista la spiccata volatilità da tutti attesa per quest'anno rispolveriamo nuovamente due cw put su sedicenti colossi bancari italiani, scadenza intorno al 15/09/22, settembre, in vista di un'estate ballerina e cinesina in cui forse si riballeranno tormentoni vintage del 2011, per cui: long VB cw put a 2,40 ISP pezzi 3000 a 0,0245 long BPA cw put a 13 UCG pezzi 1000 a 0,1605 Vediamo se impegnandoci a disintegrare i corrispettivi 235 eur circa riusciremo nell'impresa, max loss 235+ commissioni, potenziale tp nelle manine della finanza globale, very risky, don't stay tuned! Scritta su un muro: "Se silurano il dragone, mi va in crisi il Bancone"Shortdi nisviumAggiornato 5
ISP supporto psicologicoPotrà il supporto di 2 euro trattenere le quotazioni da ulteriori ribassi?Longdi WeTrading0
Banca Intesa = Analisi GraficaE' il momento delle Banche ? Risposta NON ANCORA .... possiamo pero cominciare ad acquistare le debolezze ! 1 target 1,83 short di breve ! il Rialzo sperato dei Tassi si fara attendere ..NONOSTANTE l'inflazione reale sui prezzi al consumo sia già alle stelle !!!....e daranno vita ad un altro Bull Market ! Buon Trading GuysLongdi NikTopScalper4
ISP : Positivo +MM50>MM200 entrambe positive. Supertrend, Stc e Trix positivi. Rsi + . Long > 2,7 di FabioIo1
Probabile inversione di breve su Intesa SanpaoloChiude la settimana il titolo Intesa Sanpaolo dopo aver rotto la resistenza in area 2,60€ con un pattern candlestick molto interessante ovvero un bearish engulfing accompagnato da volumi molto forti e sopra la media. Cosa potrebbe significare questo movimento dei prezzi? Il pattern in questione è una configurazione di inversione ribassista. Come vediamo dal grafico giornaliero, abbiamo la candela di venerdì che ha aperto sopra il massimo della candela precedente e ha chiuso sotto il minimo abbracciando completamente la candela di giovedì. A conferma della forza della candela, abbiamo anche dei volumi sopra la media. Il pattern non necessita di un'altra giornata per una conferma ma è sempre meglio attendere il giorno successivo per capire la chiusura dei prezzi e i volumi. Cosa fare quindi sul titolo? Come detto è meglio attendere la chiusura della prossima candela per avere le idee più chiare. La tendenza di fondo è ancora rialzista e il minimo importante, in questo momento, è area 2,44€ e ancora prima abbiamo l'area il supporto dei 2,60€ ex resistenza. Sul settimanale, vediamo inoltre una forza relativa maggiore rispetto al mercato mostrandoci che nonostante la giornata negativa il titolo è ancora forte. Se la mia analisi ti è piaciuta lasciami un commento positivo con una donazione o un like come segno di ringraziamento. ** DISCLAIMER ** L'analisi è frutto di mie considerazioni personali e non è nessuna sollecitazione all'investimento! Operatività segnalate non posso sostituire il libero ed informato giudizio dell'investitore che agisce per libera scelta e a proprio rischio. di Danilo_Ruttino2
INTESA SAN PAOLO, SI SALE? Oggi Intesa ha confermato la rottura della resistenza superiore con un bel gap up in apertura. Purtroppo però, nonostante i volumi in aumento, la sessione si è chiusa con una formazione ad impiccato (o Hanging Man). Questo purtroppo richiede ulteriori conferme. Se la sessione di domani dovesse chiudere al ribasso sotto i minimi di oggi, il long non ha ragion d'essere, almeno per ora. Se il conteggio delle onde è corretto (e considerata l'ampiezza della prima onda), la quinta onda dovrebbe portare all'area di resistenza successiva in zona 3.20 e l'ipotesi sarebbe anche in linea con il ciclo rialzista ancora in corso (che potrebbe durare fino alla fine di febbraio). Fare un ingresso ora forse è un pò azzardato ma sicuramente è un titolo da tenere sott'occhio. di DavidePulieriAggiornato 2
Intesa Sanpaolo al test della resistenza dinamica di lungoIl titolo Intesa Sanpaolo ha effettuato in data odierna il touch della resistenza dinamica di lungo in area 2,5880 Euro, a questi livelli può essere interessante aprire una posizione short sul titolo con stop loss in area 2,64 Euro e primo obiettivo prezzo in area 2,30 Euro. DISCLAIMER: Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione. Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.Shortdi Massimiliano_MartinaAggiornato 2
ISP : Positivo +MM50>MM200 entrambe positive. Supertrend, Stc e Trix positivvi. Rsi - . Long > 2,53 di FabioIo1