Comparativa tra Unicredit e Intesa SanpaoloAbbiamo una comparativa tra l’andamento di Unicredit e Intesa Sanpaolo.
Unicredit da inizio anno registra una crescita del +43,19% mentre il mese di Marzo si è chiuso con una crescita del 13,80%. Osservando il grafico mensile allegato, si nota come il prezzo di UCG sia in trend rialzista da oltre un anno. Allungando lo sguardo sul lungo periodo, dal minimo di Maggio 2020 dal prezzo di 6,012€ al prezzo attuale di 35,175€ UCG in questi quattro anni è in crescita di quasi il 500%.
Tuttavia, sul lungo periodo resta fortemente schiacciato ancora verso un’area ribassista. Al netto dei vari coefficienti rettifica e aumenti di capitale, il prezzo massimo di UCG è stato toccato a 256€ nel 2007. Adesso per proseguire il rialzo Unicredit deve andare sopra i 40€. Il livello di resistenza più rilevante per dare un forte segnale di forza sarà un breakout della resistenza a 49€.
L’andamento di Intesa Sanpaolo a livello storico differisce molto da Unicredit. Anche in questo caso, al netto dei coefficienti di rettifica, il prezzo massimo di Intesa è stato di 6,275€ e risale al 2007. Dal grafico mensile possiamo vedere come adesso ISP sia vicina alla resistenza spartiacque in area 3,55€.
Idee operative UCG
Unicredit andamento storico: ancora a -87% dal massimoUnicredit da inizio anno sta facendo un +31,60% dopo che l'anno scorso ha chiuso con una crescita dell'85%, la migliore su base annuale in 25 anni di quotazione. Se però guardiamo il suo andamento sul grafico annuale, ad essere un azionista di lungo periodo è tutto tranne che conveniente. Dal suo massimo storico, al netto degli aumenti di capitale e frazionamenti, al prezzo attuale UCG è sotto dell'87%.
Focalizzandoci sull'andamento per i prossimi mesi, il primo obiettivo dove il prezzo deve arrivare passa in area 39€. Un arrivo con superamento di questo livello, confermerebbe la forza del rialzo in atto,con obiettivo fondamentale la rottura della resistenza principale in area 50€. Pertanto, la strada per uscire da questo bearish market è ancora lunga.
Focalizzandoci sul breve periodo, il primo livello di supporto passa a 27,890€ mentre il successivo e più rilevante in area 26,40€.
poderoso uptrend di UNICREDIT: modello onde di Elliott?!Le azioni del titolo finanziario italiano UNICREDIT – una delle banche più grandi non solo d’Italia ma dell’intera Area Euro – sono una delle blue-chips dell’indice FTSEMIB40 e negli ultimi mesi stanno contribuendo al rialzo dell’indice stesso in quanto sono tra i 5-6 titoli con maggior peso relativo/capitalizzazione di mercato.
Il grafico settimanale qui sopra esposto mostra la ‘storia’ del prezzo del titolo negli ultimi 10 anni: come ben si evince osservando il grafico recente dopo la formazione di una importante zona supportiva in area 7,80 euro circa (evidenziata in verde) creatasi dopo lo scoppio del conflitto Russia/Ucraina – a causa dell’esposizione in termini di crediti netti della banca verso il Paese comandato da Putin – il titolo ha iniziato dal minimo relativo sugli 8 euro un forte trend rialzista primario (ancora in essere) costituto da un 1° swing conclusosi col massimo relativo oltre area 19 euro (onda 1) a Febbraio 2023, quindi veloce e brusco ritracciamento fino ai 15 euro circa (onda 2) e ripresa dell’uptrend – con pendenza leggermente inferiore rispetto all’ascesa mostrata nel corso del 2022 – con un’ampiezza del movimento tale da far ipotizzare che siamo in piena onda 3 impulsiva di un ciclo rialzista di Elliott:
la rottura della resistenza in area 24 euro circa – livello statico prima supportivo e poi resistenziale degli anni 2014 e 2015 – col successivo pull-back su quel livello ri-divenuto supporto ha dato ulteriore spinta alla forza dei compratori proiettando il prezzo del titolo quasi sui 28 euro proprio nella giornata odierna!
Nel caso il titolo da qui a breve andasse ad effettuare un nuovo massimo relativo con conseguente altro ritracciamento correttivo parziale si potrebbe paventare l’ipotesi di completamento di onde 3 e 4 con un possibile target di prezzo finale in area 32,5-33 euro (come conclusione della 5° onda): resistenza derivante dai massimi dell’anno 2015.
Nota Bene: i commenti sulle ipotetiche onde del modello di Elliott sono puramente una suggestione paventata dall’autore dell’articolo, stante la conoscenza minima di tale teoria e la sua difficoltà di applicazione pratica, mentre i livelli tecnici statici indicati sono di evidenza chiara. Come sempre vedremo nelle prossime settimane come si evolverà l’andamento di questo poderoso trend rialzista, ricordandoci che comunque è solo il “mercato ad avere sempre ragione”.
autore: Marco D’Ambrosio
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.
UNICREDIT- Aspettativa di rialzo e punti di controlloUNICREDIT
Analisi Ciclica
Con il probabile vincolo ribassista sul semestrale inverso (rialzo di prezzi) l aspettativa è per una continuazione della salita.. conferma questa ipotesi il T+1 di indice di segno + che lancia almeno un ciclo trimestale dall'8 settembre. attenzione ai punti di controllo.
TRADOMICA
Unicredit .....mmm... furbacchioniguardate queste ultime tre candele ehhhhh qualche compratore incomincia ad avere dei dubbi e si porta il guadagno in saccoccia. Andiamo Short alla rottura del minimo del 21 Settembre ? Cosa ne dite ?? Notizie trapelate dal '' Trader dei Piccoli ''
Anche su UNICREDIT in data 8 Settembre si era fatta una analisi niente male. Va bene che in quel caso avevamo avuto l'aiuto della ''pietra filosofale '' e quindi non era merito nostro.
Unicredit mmm...... LongNel mezzo di camin di nostra vita , mi ritrovai per una selva oscura , che la diritta via era smarrita. Oggi cerchiamo di aiutare il titolo UNICREDIT a dipanare la matassa e trovare la diritta via. Prima però vorrei dire a chi mi segue che probabilmente ho trovato ‘’ La pietra filosofale '' ( vedi Wikipedia ) e quindi le mie analisi saranno in futuro quasi perfette. L’unico dubbio che mi circonda è che non mi sono reso conto se ero sveglio oppure stavo sognando. Ma come diceva l’amato Lucio Battisti , '' lo scopriremo solo vivendo’’ .
La volta scorsa parlando di questo titolo dissi che bisognava guardarsi attorno in quanto pur essendo un ottimo titolo la situazione generale delle Banche lasciava qualche dubbio. Ed oggi ???? Siamo nella stessa situazione . Se guardiamo cosa ha fatto Commerzbank questa settimana !!!!
Comunque torniamo ad Unicredit per dire che è una ottima Banca a livello europeo . Il 2022 è stato un ottimo anno con numeri non facili da realizzare . Nel 2022 ha dato un dividendo di oltre il 5% e si direbbe … non male. Tutte le Banche di affari le danno un prezzo obiettivo che va dai 28 ai 34 euro. La Banca fra Luglio 23 e Settembre 23 ha acquistato azioni proprie per circa 30,000,000 di pezzi. Che sappiano qualcosa che noi non sappiamo ? Forse.
Il grafico ci mostra un rintracciamento del 50% rispetto alla ultima onda iniziata il 02 Maggio 23 e terminata col massimo del 26 Luglio 23 . Cosa fare Lunedì 11 Settembre 2023 ? E’ mia opinione che si può’ andare Long alla rottura del massimo della candela del 07 Agosto ossia alla rottura di 20,91. Lo Stop Loss direi che sarebbe attorno ai 20,35 mentre un minimo Target Price lo troviamo attorno ai 22,30 . Però se raggiunge i 22,30 preferirei vendere metà delle azioni , mettere lo Stop Loss a pareggio e andare avanti.
Vediamo se ‘’ La pietra filosofale ‘’ è stato un sogno oppure realtà . Mi raccomando il Like che mi gasa ed infine come sempre ….. From Thailand with Love.
Unicredit: hammer per una possibile inversioneUnicredit sta soffrendo un’ondata ribassista, come tutto il mondo bancario, soprattutto dopo il prelievo forzoso del Governo Meloni. In questa prima decina di giorni di Settembre, sta scendendo del 8%, dopo che già ad Agosto aveva chiuso in negativo.
Guardando il grafico daily, possiamo vedere come venerdì il prezzo ha fatto un minimo a 20,44€ per chiudere a 20,75€. Così facendo ha creato una candela di tipo hammer. Quando si forma in un trend ribassista, assume il carattere di un possibile pattern di inversione su un bootom. Inoltre, in questo caso, il minimo è arrivato sulla SMA100 per rimbalzare.
Solo con la chiusura di questo lunedì, potremmo avere la conferma dell’inversione, senza violazione del minimo precedente e possibilmente con una chiusura positiva. . Il primo obiettivo di un rimbalzo passa a 21,40€. Resistenza aea 21,65€.
🇮🇹 (ITA) #Unicredit - Daily. "Eh #Short FU!" #Italy Dopo il corposo rialzo che è durato almeno da 1 anno dove il titolo ha registrato un +120% e passa (intervallato da qualche correzione veloce) sembra essere arrivato il momento degli incassi.
Il Grafico parla da solo...forse non sarebbe nemmeno necessario scrivere un commento.
Rising wedge lampante con retest dei max non superati (doppio max).
Dopo un possibile rimbalzo stamane ci aspettiamo Area 18€ entro prox week.
La tenuta di questo livello potrebbe essere un esame importante. La rispettiva tenuta dei 18€ potrebbe essere un segnale di forza, dato che a livello di struttura tecnica anche Area 15,50 non sembra impensabile nel caso escano ulteriori news negative.
Max prudenza per ora e #Short su ogni rimbalzo! 😉
STAY TUNED & Follow #Charts
BuddySav
Veloce short su UnicreditUnicredit sul lungo sembra mantenere un'impostazione tecnica rialzista. La tenkan sen piatta, peró, potrebbe nel breve attrarre il prezzo causando un contenuto ritraccio. Ci vedo bene uno shortino veloce, da fare take profit in fretta senza insistere troppo, verso area 21 - 20.50, per evitare di ritrovarsi dentro quando il prezzo riparte.
Un ottima Banca ma .... bisogna guardarsi attorno . ShortParliamo di Unicredit e quindi una ottima banca distribuita in diversi paesi europei. Va a positivo il fatto che abbia provveduto ad acquistare nel mese di Agosto 23 circa 9.000.000 di azioni proprie. La semestrale 2023 rispecchia in meglio un 2022 ottimo. Tutto positivo ? Direi di si se guardiamo Unicredit ma .... guardandoci attorno e guardando il grafico ci troviamo in una fase di storno dove siamo parecchi giorni che non riusciamo a superare i 22.65 . Anche ieri ( 16 Agosto ) ha provato a superare detto valore ma è stata respinta. Ma guardandoci attorno meglioabbiamo ...... I Futures delle Banche Europee si trova su un supporto di un canale Short , l'ETF delle Banche sullo SP 500 ha rotto gli argini a forza di break out short, i problemi in Cina con un colosso bancario che che non ha pagato le cedole scadute e quindi possibile default ,Il Dollaro Index ai massimi con notevole forza del Dollaro , il Bond USA a 10 anni sempre ai massimi come interesse, insomma tutto questo sta ad indicare , secondo me , che siamo in procinto di qualche scossone nel sistema bancario e quindi ???? Unicredit ne risentirà ? Secondo me si . Ed allora Short con una Opzione Long Put Strike 21 e scad. Dic. 23 almeno sino al supporto di 21eu ma se rompe andremo sul nuovo supporto ai 19.40eu. From Thailand with love
Un titolo semore forte LongStiamo parlando di Unicredit . La banca è ben posizionata sotto l'aspetto profitti e fino a quando la BCE mantiene alti i tassi , sono solo alti guadagni per le Banche. Mi sento di dire che lo storno dovuto alla decisione del Governo di tassare gli extra !!!! profitti non cambiera' di molto la situazione. Ieri ho chiuso la Opzione Short Call ed ho aperto una Opzione Long Call. Pertanto vado Long con una Opzione con scadenza Dicembre 2023. Farò bene ? Io ci provo .