Idee operative ES1!
S&P500 - Livelli crucialiRiprendiamo l’analisi sull’indice americano S&P500 effettuata lunedì 12 ottobre e facciamo alcune considerazioni: il conteggio effettuato ad inizio settimana è ancora valido, l’onda 3 si è solo estesa un po’ più del previsto, ma poi i prezzi hanno attuato l’ onda 4 di correzione che ci aspettavamo.
Gli indicatori continuano ad indicarci che il conteggio effettuato è quello più probabile, ma è necessario evidenziare alcuni livelli importanti. Onda 4 si è arrestata esattamente sulla media mobile che passava in area 3440 , livello che era anche supporto statico. Poi i prezzi hanno iniziato un rimbalzo arrestandosi in area 3490 . Questo livello è molto importante perché, se recuperato, conferma il carattere correttivo dell’onda scesa nelle ultime due sedute, cioè l'onda che abbiamo classificato come 4. Nel caso in cui invece i prezzi tornassero a scendere e violassero il minimo di ieri, 15 ottobre, allora il movimento diventerebbe impulsivo e i tal caso si aprirebbe la strada a nuovi scenari.
Momentaneamente seguiamo il conteggio più probabile grazie al quale ci dovremmo aspettare una risalita, minimo, verso il massimo precedente in area 3550 .
Facciamo inoltre notare la presenza di una figura molto nota all’analisi tecnica classica, un testa e spalle rialzista , il cui target si proietta in area 3600 .
Buon Trading
Agata Gimmillaro
S&P500 – Probabile correzione in onda 4Oggi impostiamo un grafico a 4 ore sul future americano S&P500 e facciamo una classificazione del movimento ascendente partito il 24 settembre scorso.
Come possiamo vedere dal grafico postato, le quotazioni potrebbero aver realizzato un primo impulso verso l’alto , per cui 5 onde nel cui grado superiore potrebbero essere classificate come un' onda (A) . Abbiamo poi avuto una correzione in onda (B ) e poi il mercato è partito forte, di conseguenza ci aspetteremmo la realizzazione di un ulteriore impulso in 5 onde, cioè un’ onda (C) .
Attualmente potremmo trovarci su un'area di chiusura di onda 3 di ( C) e per completare il movimento le quotazioni dovrebbero realizzare ancora una correzione in onda 4 e poi ancora una spinta verso l’alto in onda 5 .
Ora la domanda che ci possiamo porre è se onda 3 di ( C) si stia chiudendo. Proviamo a fare qualche considerazione di carattere grafico supportato da quello algoritmico: i prezzi sono attualmente a ridosso di resistenze e, anche se non molto rilevanti, potrebbero arrestare momentaneamente la salita. Gli indicatori, sia di momentum che di esaurimento del movimento, si trovano in aree estreme e di conseguenza aumentano considerevolmente le probabilità di correzione.
In conclusione potremmo ipotizzare una correzione massimo da area 3500 .
Buon Trading
Agata Gimmillaro
Cicli e onde di Hosoda su S&P500Buongiorno a tutti
i prezzi di S&P da ieri sono entrati nella Kumo area tecnica no trend per l'indicatore Ichimoku Kinko Hyo.
Se analizziamo invece il grafico da un punto di vista di onde e cicli di Hosoda, potremmo ipotizzare un onda N ribassista che ha raggiunto il primo target NT e che ha sfiorato il target V, ma ha ancora tempo per raggiungere tutti i target di proiezione delle onde.
Solo un superamento del prezzo del punto C, lo swing del massimo decrescente a 3420 punti annullerebbe lo scenario ribassista per proiettare nuovamente i prezzi al rialzo.
Trattasi di uno spunto puramente didattico.
Buon trading a tutti
COVERGENZA S&P500 e VIXBuongiorno traders.
vi segnalo questa convergenza, se ci concentriamo sulle ultime due giornate notiamo che l' indice S&P 500 è sceso e allo stesso tempo è sceso anche il vix.
nel tempo ho notato che:
- convergenza dove i prezzi scendono (indice scende e vix scende): i prezzi dell' indice successivamente tendono a salire
- convergenza dove i pressi salgono (indice sale e vix sale): i prezzi dell' indice successivamente tendono a scendere.
per cui domani mi aspetto che il prezzo provi a salire, confermato anche dal fatto che sul finale di chiusura c'è stato un tentativo di recupero.
fatemi sapere la vostra opinione e se anche voi fate caso a queste convergenze anomale
grazie buon trading a tutti.
S&P 500Conferma la struttura rotta venerdì scorso. il titolo ha rintracciato senza riuscire a rompere un minimo relativo ( linea in giallo). Sul grafico ad h4 ( a sinistra ),segnale di debolezza che dovrà trovare conferma durante la sessione americana. ricordiamo che la settimana è iniziata all'interno di un 'area vuota di market profile settimanale,che potrebbe andare a ricoprire fino a livello 2986 ( primo supporto in giallo). Solo la rottura del POC della scorsa settimana posto a 3108 potrebbe annullare la fase ribassista, spingendo in tal caso il titolo fino al massimo di venerdì ( foto 2)
S&P 500 Il titolo si trova nella fase a congestione a giorni con volumi decrescenti. Nelle 4h si sta formando una struttura dove si osservano due livelli importanti (linee verdi). Una chiusura sopra i 3131 potrebbe offrire nuovi spazi rialzisti mentre una chiusura sotto 3073.5 potrebbe far cadere il titolo all'interno di un vuoto di market profile settimanale che potrebbe causare cadute importanti
S&P 500S&P 500 time frame h1, è in direzione verso il livello 3150( prima linea rossa), una chiusura al di sopra di tale livello potrebbe portare il titolo fino a 3190 ( seconda linea rossa). tale livello è da prendere in considerazione poichè corrisponde al POC della precedente settimana ( grafico a dx), il titolo se raggiunge il livello citato andrebbe a recuperare la caduta avvenuta nella scorsa settimana.