"USA: Trend Storico Post-Elezioni e Rally di Natale Il trend dell’indice azionario USA post-elezioni segue uno schema piuttosto prevedibile e costante, come mostrano i dati storici relativi allo S&P 500. Analizzando l'andamento dell’indice rispetto ai giorni successivi alle elezioni presidenziali, emerge che nei primi due o tre mesi dopo l’elezione si osserva una tendenza al rialzo. Questo movimento iniziale riflette l’ottimismo e la spinta dei mercati rispetto alle prospettive di una nuova amministrazione.
Tuttavia, dopo l’insediamento ufficiale del nuovo Presidente (Inauguration), che avviene a gennaio, si assiste solitamente a un consolidamento o ritracciamento che dura in media quattro mesi. Questo periodo rappresenta un momento di assestamento in cui il mercato tende a stabilizzarsi, riflettendo le incertezze legate alle nuove politiche e alle prime misure introdotte dal Presidente in carica.
Successivamente, storicamente intorno a maggio, si osserva spesso un rialzo di circa tre mesi. Nel caso attuale, questo periodo di rialzo potrebbe verificarsi nel 2025, con un impulso positivo che spesso accompagna la seconda metà del primo anno del mandato presidenziale.
Idee operative ES1!
I livelli di oggi del Morning Trading ShowOggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un S&P500 con zona di supporto in area 5990, che tiene il mercato il laterale fino in area 6010. Sotto l’area del 5975 ci potrebbero essere delle vendite forti. Il mercato si imposterebbe a ribasso sotto area 5900, mentre si imposterebbe totalmente a rialzo sopra area 6020
S&P500: Target centratoPubblico questo grafico non per ipotizzare un movimento futuro, ma per illustrare come i mercati debbano essere anticipati. Già nei primi di Novembre '23, sul rimbalzo sostenuto dal minimo di fine Ottobre, era tracciabile il manico della Cup and Handle con il suo primo target, 2 volte la distanza tra il minimo della tazza e la sua neckline. Movimento rialzista, sostenuto anche dai dati macro di allora molto favorevoli.
Il movimento ha poi trovato una seconda conferma quando è stato possibile tracciare le due TL dei cicli semestrali (QQ) intorno ai primi di Maggio. Anche i dati macro continuavano ad essere favorevoli. Il target corrisponde all'area, ben ristretta, a quello della CaH.
Ultima conferma, la proiezione in viola dell'ultimo ABC (o 1-2-3 di Ross, a voi la scelta) che combacia perfettamente con quello della CaH.
Tre diversi metodi di analisi tecnica e stesso target + dati macro a favore.
Difficile chiedere qualcosa di più.
I livelli di oggi del Morning Trading ShowOggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un S&P500 con zona di supporto in area 5735. Il mercato se dovesse andare sotto area 5730 potrebbe scendere anche fino in area 5710. A rialzo, zona di vendita in area 5770; se il mercato dovesse superare area 5775 si potrebbe arrivare in area 5800.
I livelli di oggi del Morning Trading ShowOggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un S&P500 con zona di supporto in area 5856 e 5850. La zona di rottura si trova in area 5840. Se dovesse arrivare in area 5887, il mercato si imposterebbe a rialzo e potrebbe arrivare fino in area 5920.
I livelli di oggi del Morning Trading ShowOggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un S&P500 finché resta in area 5850 rimane in un’area di volumi che lo spinge fino a 5900, se i dati di oggi dovessero essere forti. Supporto in area 5820, se dovesse scendere sotto area 5810, entrerebbero i venditori.
E-Mini S&P500 Natural SquareE-Mini S&P500 Natural Square,
su tenuta dell'angolo del nostro quadrato e con chiusure stabili sopra 5904 si andranno ad attaccare i livelli statici superiori fissati a 5987 prima e 6131 successivamente, contrariamente si avrà marcata debolezza prima con la perdita del supporto angolare indicato e con chiusure sotto 5861 - 5843 sino al retest di 5747 e 5691.
Analisi grafica elaborata con software proprietario.
D I S C L A I M E R
Gli investimenti in strumenti finanziari comportano elevati rischi economici, chiunque svolga questa attività si assume la totale responsabilità, le analisi qui pubblicate hanno esclusivamente uno scopo didattico e non costituiscono in alcun modo un invito all'investimento, pertanto l'autore di questa pagina non sarà perseguibile per eventuali danni diretti o indiretti.
L'attività svolta non costituisce consulenza personalizzata così come indicato dall'art. 1 comma 5 septiel del D.Lgs. 58/98 e così come modificato dal D. Lgs. 167/2007.
L'autore non conosce le caratteristiche e l'esperienza finanziaria di alcun lettore, unitamente al patrimonio, flussi di reddito / risparmio e grado di rischio. Mostra meno
I livelli di oggi del Morning Trading ShowOggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un S&P500 impostato a rialzo sopra l’area del 5885. La zona di resistenza si trova in area 5900, mentre se si dovesse superare 5910 la giornata sarebbe completamente rialzista. Un’altra zona di resistenza è in area 5920.
S&P 500 e Equal Weight in Crescita: Rialzo Diffuso
L'attuale andamento dell'S&P 500, in crescita insieme al suo indice "Equal Weight", suggerisce che il bull trend del mercato azionario americano non è trainato unicamente dai grandi titoli ipercapitalizzati, ma riflette un apprezzamento più ampio della maggior parte delle azioni che compongono l'indice. L'Equal Weight S&P 500 misura l'andamento delle azioni all'interno dell'indice con un peso uguale, indipendentemente dalla loro capitalizzazione. Il fatto che entrambi gli indici stiano salendo simultaneamente indica una rivalutazione generalizzata delle azioni, piuttosto che un rally concentrato solo su pochi titoli di grande capitalizzazione.
Questa dinamica è particolarmente significativa, poiché sfata l'idea che l'attuale rialzo sia frutto di speculazioni sui derivati legati ai pochi titoli più capitalizzati. Piuttosto, dimostra una partecipazione più ampia degli investitori su tutto il mercato azionario, con la maggior parte dei titoli che contribuiscono alla crescita complessiva.