SP500 su POCEvidente stato di equilibrio per SP500 che resta in trend rialzista ma con fermo al POC di periodo analizzato - si consiglia di attendere le prime ora di apertura per verificare che direzione prederà il mercato. Attenzione al livello 5.950 che potrebbe essere una buona resistenza rotta la quale potrebbe partire un impulso ribassista. Suggerirei di entrare long al tocco della resistenza su evidenziata con stop loss a 5.920
Idee operative ES1!
I livelli di oggi del Morning Trading ShowOggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un S&P500 con area 5940 zona di resistenza; se dovesse superare l’area del 5950 si imposterebbe totalmente a rialzo. La zona di supporto si trova in area 5886, mentre sotto area 5875 il mercato si imposterebbe a ribasso.
I livelli di oggi del Morning Trading ShowOggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un S&P500 con area 5930 che potrebbe vedere un rimbalzo fino in area 5960; in questo caso la zona di rotazione è l’area del 6000. A ribasso, l’area del 5915 potrebbe portare il mercato a ribasso. Per vedere il mercato totalmente a rialzo dovrebbe andare sopra in area 5990.
I livelli di oggi del Morning Trading ShowOggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un S&P500 con zona di supporto in area 6020; potrebbe arrivare al massimo in area 6033. Il punto di equilibrio si trova in area 6015, perciò il mercato potrebbe muoversi da area 6040 ad area 5980.
I livelli di oggi del Morning Trading Show Oggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un S&P500 che potrebbe arrivare in area 5980, zona di acquisto. Sotto area 5950 il mercato si imposterebbe a ribasso. Potrebbe riagganciare il punto di rotazione in area 6000. Sopra l’area del 6010 si potrebbe arrivare fino in area 6033.
"USA: Trend Storico Post-Elezioni e Rally di Natale Il trend dell’indice azionario USA post-elezioni segue uno schema piuttosto prevedibile e costante, come mostrano i dati storici relativi allo S&P 500. Analizzando l'andamento dell’indice rispetto ai giorni successivi alle elezioni presidenziali, emerge che nei primi due o tre mesi dopo l’elezione si osserva una tendenza al rialzo. Questo movimento iniziale riflette l’ottimismo e la spinta dei mercati rispetto alle prospettive di una nuova amministrazione.
Tuttavia, dopo l’insediamento ufficiale del nuovo Presidente (Inauguration), che avviene a gennaio, si assiste solitamente a un consolidamento o ritracciamento che dura in media quattro mesi. Questo periodo rappresenta un momento di assestamento in cui il mercato tende a stabilizzarsi, riflettendo le incertezze legate alle nuove politiche e alle prime misure introdotte dal Presidente in carica.
Successivamente, storicamente intorno a maggio, si osserva spesso un rialzo di circa tre mesi. Nel caso attuale, questo periodo di rialzo potrebbe verificarsi nel 2025, con un impulso positivo che spesso accompagna la seconda metà del primo anno del mandato presidenziale.
I livelli di oggi del Morning Trading ShowOggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un S&P500 con zona di supporto in area 5990, che tiene il mercato il laterale fino in area 6010. Sotto l’area del 5975 ci potrebbero essere delle vendite forti. Il mercato si imposterebbe a ribasso sotto area 5900, mentre si imposterebbe totalmente a rialzo sopra area 6020
S&P500: Target centratoPubblico questo grafico non per ipotizzare un movimento futuro, ma per illustrare come i mercati debbano essere anticipati. Già nei primi di Novembre '23, sul rimbalzo sostenuto dal minimo di fine Ottobre, era tracciabile il manico della Cup and Handle con il suo primo target, 2 volte la distanza tra il minimo della tazza e la sua neckline. Movimento rialzista, sostenuto anche dai dati macro di allora molto favorevoli.
Il movimento ha poi trovato una seconda conferma quando è stato possibile tracciare le due TL dei cicli semestrali (QQ) intorno ai primi di Maggio. Anche i dati macro continuavano ad essere favorevoli. Il target corrisponde all'area, ben ristretta, a quello della CaH.
Ultima conferma, la proiezione in viola dell'ultimo ABC (o 1-2-3 di Ross, a voi la scelta) che combacia perfettamente con quello della CaH.
Tre diversi metodi di analisi tecnica e stesso target + dati macro a favore.
Difficile chiedere qualcosa di più.
I livelli di oggi del Morning Trading ShowOggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un S&P500 con zona di supporto in area 5735. Il mercato se dovesse andare sotto area 5730 potrebbe scendere anche fino in area 5710. A rialzo, zona di vendita in area 5770; se il mercato dovesse superare area 5775 si potrebbe arrivare in area 5800.
I livelli di oggi del Morning Trading ShowOggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un S&P500 con zona di supporto in area 5856 e 5850. La zona di rottura si trova in area 5840. Se dovesse arrivare in area 5887, il mercato si imposterebbe a rialzo e potrebbe arrivare fino in area 5920.
I livelli di oggi del Morning Trading ShowOggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un S&P500 finché resta in area 5850 rimane in un’area di volumi che lo spinge fino a 5900, se i dati di oggi dovessero essere forti. Supporto in area 5820, se dovesse scendere sotto area 5810, entrerebbero i venditori.