Rimbalzo oppure no ?Chi si trova oggi delle aziende a bassa capitalizzazione in portafoglio, probabilmente sta penando un po'. Basta guardare il Russell per farsi un'idea generale.
Dopo la scorsa settimana con chiusura negativa, continua la sua correzione ritornando a testare un'area ormai famosa ovvero i 2100 punti .
Come possiamo notare dai vari timeframe, l'indice delle aziende a bassa capitalizzazione, oggi si trova in una forte congestione ormai iniziata dai massimi di marzo.
La forza relativa confrontata con il mercato, ci mostra la debolezza dell'indice negli ultimi 6 mesi di borsa .
Reggeranno ancora i 2100 punti ? Ovviamente non conosco la risposta, ma quest'area è stata oggetto di rimbalzo ben 5 volte e una resistenza più viene toccata e con volumi più perde forza.
Sono più favorevole ad uno scenario negativo, con una rottura se avverrà dei 2100 punti fino a portare le quotazioni in area 2030/2000 punti.
Viceversa lo scenario opposto, sarebbe un rimbalzo dei prezzi e un ritorno in area 2250 punti.
Se la mia analisi ti è piaciuta lasciami un commento positivo con una donazione o un like come segno di ringraziamento.
** DISCLAIMER **
L'analisi è frutto di miei considerazioni personali e non è nessuna sollecitazione all'investimento! Eventuali spunti segnalati non posso sostituire il libero ed informato giudizio dell'investitore che agisce per libera scelta e a proprio rischio.
Idee operative M2K1!
Russell - in opposizione al S&P500La situazione sul Russell non segue la tendenza del S&P500, anzi è in opposizione. Mentre sul secondo si registrano nuovi massimi ad ogni settimana, sul Russell l'impostazione tecnica racconta un'altra situazione. Premettendo che sul mensile è apparsa la prima candela rossa, sul settimanale siamo arrivati in prossimità della dma 50 post rimbalzo tecnico derivante dal tocco della dma 200. Importante da qui per evitare un proseguimento della discesa verso area 2.100 e 2.000 il recupero della media a 50 periodi giornaliera (linea arancione). In caso di recupero di forza l'obiettivo a rialzo è la precedente area di massimo a 2.300.
Russell 2000 .. la vera salute dell'economia americanaOggi ragazzi andiamo a guardare anche un INDICE con aziende a bassa CAPITALIZZAZIONE ..
RUSSELL 2000 che ci mostra l effettiva salute dell'economia americana e come possiamo notare
abbiamo rotto i massimi pre covid e stiamo ora toccando un trend di resistenza che potrebbe far
flettere il prezzo ... con un analisi di FIBONACCI possiamo identificare un possibile ritracciamento
valido dal 38.2 al 61.8 .. staremo a vedere se romperà quel livello o se avrà bisogno di respirare
prima di riprendere il suo trend decisamente RIALZISTA