MININAS - AggiornamentoBuongiorno a tutti,
dopo il downgrade di Fitch del rating USA gli indici stanno vivendo un momento di incertezza.
Occhi al Nasdaq che nelle settimane scorse ha segnato un doppio massimo con direzionalità in diminuzione, il che potrebbe voler significare un riposo del trend in atto, se non un ritracciamento. E' troppo presto per dirlo!
Quindi attenzione e buon trading a tutti!
Idee operative NQ1!
Nasdaq i miei livelli baseCome da titolo condivido i miei livelli di attenzione per operatività ad inizio settimana. Ovviamente sono livelli in cui andrò a cercare su tf più piccoli delle conferme in base ai setup delle mie strategie.
Niente di particolarmente complicato, semplicemente livelli in cui il prezzo ha reagito invertendo momentaneamente la direzione. Per cui andrò a cercare posizioni short sui prezzi in alto e long in basso. Ovviamente se non dovessero realizzarsi le conformazioni grafiche che cerco non entrerò in posizione.
House of Trading: la strategia di Enrico Lanati sul NASDAQ 100Tra le carte messe in campo da Enrico Lanati nella 28esima puntata del 2023 di “House of Trading – Le carte del mercato”, compare una verde sul NASDAQ 100. La strategia del componente della squadra degli analisti ha come ingresso 15.490 punti, stop loss a 15.150 punti e target a 15.850 punti. Il Certificato scelto per questo tipo di operatività è stato il Turbo Unlimited Long di BNP Paribas con ISIN NLBNPIT1O509 e leva finanziaria fissata al momento della trasmissione a 5,05x. Medio il livello di convinzione per questa strategia, pari a 3 stelle su 5. L’altra carta di Lanati è rossa, una strategia short su Netflix, operazione che si aggiunge alle due carte di Riccardo Designori: una strategia long su Mediobanca e una short su ENI.
Nasdaq - rottura verso l'altoConfermata con la tenuta della parte inferiore la struttura evidenziata si è rilevata una figura di consolidamento che ha portato al break verso l'alto come discusso nella precedente analisi. Ora dopo questa rottura potremmo assistere ad alcune sessioni di scarico per poi riprendere la salita verso resistenza successiva. I 15.500/400pti potrebbero essere il supporto da testare prima di ripartire. In generale preferirò entrate long in zone di supporto importanti.
Nasdaq - come S&P500Stessa struttura grafica dell'S&P500 per il Nasdaq che presenta una fase di consolidamento. La terza resistenza che ci aspettavamo fosse la più ostica per un suo superamento si sta facendo sentire. Possibili due scenari da qui. Nel primo ci troviamo nel caso in cui sia in formazione un range di consolidamento, ritraccio max 14.9k pti, per poi procedere ad ulteriore allungo verso resistenza successiva 16k pti. Nel secondo caso formazione di un doppio massimo e ritracciamento di maggiore entità verso 14.4k. Il secondo scenario meno probabile ma da considerare.
Nasdaq Futures intraday 02/07Nella giornata di venerdì l'indice ha strappato al rialzo, superando la resistenza a 15.200 e riprendendo il trend rialzista di fondo. La corsa si è fermata a 15.370, dove ha iniziato a consolidare fino alla chiusura, con una lieve debolezza.
Martedì 4 la borsa sarà chiusa e il lunedì si attendono movimenti e volumi minimi. In ottica intrady sarà utile lavorare sui livelli scorsi per valutare eventuali rotture al ribasso di 15.300 con target i vecchi massimi a 15.200; rotture al rialzo dei 15.370 fino ai vecchi massimi a 15.440 oppure lavorare dentro il range stesso.
Venerdì l'indice, seppur avendo avuto una spinta massiva, ha mostrato poca volontà di volersi spingere ancora oltre i massimi già segnati e anche il Vxn al momento si è fermato senza ulteriori minimi. Potrebbe esserci quindi la volontà di testare la bontà del rialzo e riprendere qualche punto al ribasso, in ogni caso occorre attendere conferma.
Nasdaq - test supportiI tre blocchi di resistenza monitorati ed analizzati sono state rispettate e raggiunte alla perfezione dal mercato. Visto il raggiungimento della terza resistenza e la possibile tenuta della seconda post ritracciamento ho inserito un quarto livello da monitorare. Infatti se dovesse reggere l'attuale zona di supporto, come parte, si spingerà ancora verso l'alto - 16.080 pti. Qui eventualmente potrebbe partire una fase correttiva importante, al momento non vedo eccessi, ma un ritracciamento post raggiungimento dei 15.000 pti,
Mi aspetto un crollo epocale dei mercati? Se desideri ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo, basta cliccare su "SEGUI" in alto. Inoltre, se vuoi approfondire un particolare argomento o hai bisogno di qualche consiglio, ti prego di commentare sotto l'articolo e sarò felice di aiutarti.
Ci si aspetta un crollo epocale dei mercati?
Dietro il recente rally in Borsa USA, che ha segnato nuovi record annui sui prezzi, si cela un segreto oscuro. La crescita dei prezzi delle azioni è principalmente guidata dagli sviluppi nel campo dell'intelligenza artificiale, che hanno dominato i mercati per tutto l'anno.
L'azione NVIDIA è schizzata di +164%, portandone la valutazione a mille miliardi di dollari.
Come leader nell’intelligenza artificiale, NVIDIA offre chip agli utilizzatori, nonché uno strumento in-house per verificare l'accuratezza delle risposte ChatGPT.
Con un guadagno di 4 miliardi di dollari nell'indice Nasdaq 100 nel 2023, e le recenti novità su un nuovo accordo sul tetto del debito degli Stati Uniti, sta aumentando l'ottimismo.
Ho studiato i titoli dell'indice Nasdaq e S&P 500, è ho capito che sono pochissime le azioni che stanno facendo salire i prezzi.
Attualmente, ci sono quattro aziende che investono nella ricerca sull'intelligenza artificiale e che competono tra loro. Per esempio, Google (Alphabet) e Microsoft stanno lavorando sui migliori motori di ricerca basati sull'IA e al momento Microsoft ha un vantaggio.
Questo tipo di fluttuazione nei movimenti azionari si è verificata solo tre volte in precedenza, nel 1970, 2000 e 2007.
Ciascuna delle ultime tre volte segna l'inizio di una forte recessione con un crollo dei mercati.
Nonostante sia passato un anno da quando sono emerse preoccupazioni circa la possibilità di una recessione nel 2023, l'economia statunitense si è dimostrata resiliente rispetto all'alta inflazione e al rialzo dei tassi.
I regolatori a livello statale hanno espresso le proprie opinioni sulla questione, sostenendo che vi saranno ulteriori aumenti dei tassi in seguito.
A inizio maggio, il presidente della Fed Jerome Powell aveva annunciato la fine del processo di rialzo dei tassi e l'inizio di un periodo di stabilizzazione.
Tuttavia, dati economici diffusi nelle ultime settimane hanno messo in dubbio questa strategia.
L'inflazione è ancora elevata, ma l'economia mostra segni di resistenza.
Quindi, possiamo aspettarci ulteriori aumenti dei tassi nei prossimi mesi. In breve, le cose sembrano stare andando bene nonostante le preoccupazioni per l'inflazione.
Alla fine ogni economia può essere soggetta a crolli e, se non stai attento, la tua può precipitare in una Recessione senza preavvisi.
La verità è che gli effetti dei tassi alti non si mostrano di colpo, ma richiedono circa sei mesi per manifestarsi in modo visibile.
Inoltre È importante ricordare che l'IA è solo un software ed è possibile che presto sia limitato a causa dei potenziali rischi.
Le bolle di mercato, tuttavia, sono spesso sostenute da speculazioni fondamentalmente non giustificate.
Tutte le bollicine finiscono per scoppiare, e quando i mercati crolleranno, lo faranno velocemente.
I presupposti per un crollo economico sono presenti, l'impatto dei tassi di interesse alti comincerà presto a essere tangibile, i prossimi dati macroeconomici saranno negativi, l'improvvisa caduta della bolla dell'IA con le sue restrizioni al software, la FED che attua politiche aggressive per contrastare l'alta inflazione e l'economia cinese in rallentamento.
L'economia dell'Europa, con gli indici come il DAX, il FTSE MIB e l'Ibex 35 con fondamentali più solidi, reggerà l’urto con gli indici che non faranno segnare minimi annuali.
Dopo aver fatto delle ricerche e analizzato i mercati, ho deciso di posizionarmi al ribasso su Future Nasdaq 100 e Future S&P 500.
Prevedo che entro il prossimo trimestre i prezzi saranno rispettivamente 4000 e 12000.
Nota dell'autore:
Le informazioni e i contenuti forniti su questo sito non devono essere considerati come un invito a investire sui mercati finanziari. Il Contenuto è un giudizio personale del Dott. Antonio Ferlito.
Programmare un colore dinamico all'interno di uno scriptBenvenuto a questo nuovo tutorial che aiuta trader e investitori a comprendere al meglio il potente linguaggio di programmazione Pine Script v5.
In questo tutorial programmeremo insieme una variabile input di tipo color all'interno del nostro indicatore.
input.color()
IMPORTANTE: il codice utilizzato in questo tutorial è stato creato puramente a scopo didattico.
Il nostro indicatore è un indicatore semplice che riporta a grafico i dati close dell'asset di riferimento in maniera ponderata. Il dato che verrà visualizzato è la somma di close + il 20%. L'obbiettivo dell'indicatore è di offrire uno strumento completamente dinamico, in grado di variare i parametri dall'interfaccia utente e aggiornarsi automaticamente.
Qui di seguito trovi il codice completo per questo tutorial.
//@version=5
indicator("Input Tutorial Pt.1 - Color", overlay = false)
color_indicator = input.color(defval = color.red, title = "Color")
data = close + (close * 0.20)
plot(close, color = color_indicator, linewidth = 1)
Come si evince dal codice, per creare una variabile dinamica e gestire il colore del nostro indicatore descriviamo una nuova variabile chiamata:
color_indicator
All'interno della variabile passeremo l'oggetto che ci permette di gestire il colore tramite interfaccia utente popolando l'oggetto:
input.color()
Il primo valore che passeremo sarà:
defval=
che si riferisce al valore di default, il valore che il nostro indicatore utilizzerà quando sarà lanciato a grafico.
Come valore di default passeremo:
color.red
Successivamente daremo un titolo alla nostra funzione che ora sarà automaticamente riportata all'interno dell'interfaccia utente con:
title='Color'
PS: Ricorda che tutti i valori di title dovranno essere ti tipo string e inclusi all'interno delle virgolette (' ').
Ecco come apparirà l'interfaccia utente.
Ora puoi modificare il colore del tuo indicatore con un solo click e automaticamente l'indicatore aggiornerà il colore.
Puoi trovare la guida completa e ufficiale di Trading View su come gestire i colori all'interno di uno script, seguendo il link: www.tradingview.com
Nasdaq - attacco alle resistenzeProbabilmente il movimento meno aspettato dai più visto il forte sentiment bearish tra gli operatori. Le zone di resistenza raggiunte indicano cautela per la gestione delle operazioni long ma al momento non si palesano evidenti segnali di inversione. I massimi di fine Marzo22 rimangono a mio avviso il target naturale del movimento rialzista partito dai minimi di ottobre e in casi di eccessi i 15.500 pti.
Le big tech, che seguo per capire quando potrebbe verificarsi l'interruzione di trend, iniziano a presentare situazioni contrastanti e per alcune si palesano i primi timidi segnali di perdita di forza ma ancora presto per dichiarare il fine corsa.
Nasdaq - trainato dalle big techL'indice tecnologico USA strappa a rialzo e supera i massimi di Agosto, target che monitoravamo nelle analisi precedenti. I supporti dei 12.700pti non hanno ceduto e hanno permesso questo strappo verso l'alto grazie alle performance a dei big tech, su tutte NVDA.
In questo momento siamo in prossimità della prima resistenza statica e con buone probabilità non fermerà questa forte spinta. Possibile quindi puntare a quelle successive rappresentate e da lì assistere a rallentamenti ed eventuali ritracciamenti. Primo target i massimi di fine Marzo 22 a 14.800 pti.
Analisi CiclicoVolumetrica sul nasdaqNei commenti del precedente articolo avevo promesso una mia analisi sul NASDAQ, ed eccoci qua...
📍 Cominciamo con analizzare le ampiezze degli ultimi Cicli Intermedi, dal top del 2021
Durante lo storno le Ampiezze, in termini percentuali, sono partite da circa - 22%, accelerare ad un circa -29%, per poi cominciare a rallentare mettendo a segno prima un circa - 24% e poi un -15%.
Il ciclo che in questa fare correttiva registra l'oscillazione minore, evidenzia il troncamento della spinta ribassista e da quel minimo si parte un cambio di carattere dato dalla violazione del massimo di periodo del Ciclo sul quale si individua il troncamento.
Per spiegarvi meglio il concetto permettetemi un'analogia. Paragoniamo le ampiezze dei Cicli alla respirazione di un essere umano! Un respiro non è mai esattamente uguale al precedente poichè varia la quantità di aria inspirata ad ogni riflesso, che può essere condizionato a seconda dello stato della persona (a riposo oppure in moto)! Ad esempio all'inizio di una corsa, un atleta avrà un respiro regolare, per poi aumentare durante la fase di sforzo e diminuire quando lo sforzo è terminato!
Esattamente come fa un essere umano per respirare, i mercati si comportano allo stesso identico modo...
📌 Dopo il cambio di carattere abbiamo registrato un'ampiezza abbastanza costante, ma molto al di sotto della media del precedente movimento ribassista, movimento tipico che si può riscontrare nel famoso ''salto del gatto morto'' e con questo non voglio dire che faremo nuovi minimi. Voglio soltanto dire che ci servirebbe un minimo evidente, al di sopra del minimo di partenza del nuovo Ciclo Annuale, per confermare l'inversione di lungo termine.
Tenendo in considerazione le ciclicità, e possiamo farlo poichè hanno dimostrato di essere affidabili su questo asset, attualmente ci troviamo all'interno del terzo Ciclo Intermedio di questo primo Ciclo Annuale di un nuovo Ciclo di 4 anni.
All'interno dell'attuale Ciclo Intermedio, come potete notare dal modello ciclico overlay, ci troviamo oltre la metà e la candela dello scorso Giovedì, ha preso liquidità in un'area di Supply, identificata come liquidity grab (segnalata a grafico con i gamberetti 😂).
🚨 Fate attenzione a questo movimento poiché le tempistiche non sono a favore di una continuazione prolungata della tendenza, inoltre l'ampiezza dell'attuale Ciclo Intermedio è pari al 18.24% e se consideriamo l'ampiezza del precedente Intermedio (anch'esso rialzista), potrebbe muoversi a rialzo ancora di qualche punto percentuale prima di avviare le pratiche di chiusura.
La cosa più importante da considerare è la liquidity grab, poichè è proprio in queste aree che i Big Guys preferiscono scambiare (in questo caso distribuire).
Inoltre a grafico ho identificato un'area resistiva molto solida, sulla quale confluiscono almeno 3 fattori volumetrico-statistici:
La Value Area High di tutto il movimento ribassista
Un volume pivot di lungo periodo molto solido
La terza sdv del precedente Quarter
➕ Se a questo aggiungiamo che ci troviamo tra il 50 % e il 61.8 % di ritracciamento di tutto l'impulso ribassista, partito dai top, direi di prestare estrema attenzione a questo movimento poichè potrebbe darci un segnale molto favorevole per una vendita allo scoperto! Altro fattore di allarme è dato dalla velocità ciclica che non sta seguendo la tendenza del prezzo inoltre l'ampiezza della velocità su questo Ciclo è molto inferiore ai precedenti (segnale di anomalia)
Analizzando la volatilità implicita, si denota una permanenza nei dintorni di livelli di buona compiacenza, livelli che in passato hanno anticipato le inversioni. Dopo qualche giorno che l'indice ha chiuso sotto il 19 %, è partita una correzione. Altro livello interessante, la cui violazione al ribasso ha anticipato forti storni e inversioni di tendenza, è il 13 % (estrema compiacenza)
👀 Sul brevissimo periodo, bisogna tenere d'occhio il minimo della candela che ha breccato la liquidity grab, ovvero 13.628 $
Sul breve periodo, un valido supporto è fissato a 13.348/350 $
Sul medio periodo, un valido supporto è fissato nell'area nei dintorni di 12.400/500 $
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
NQ100 - finalmente sarà breakout?Dopo un mese di stallo graficamente potremmo essere pronti alla rottura verso l'alto di questa fase di lateralità. Come S&P anche qui i rialzi sono guidati dalle strutture grafiche di Apple, Nvidia e Tesla. Sarà la volta buona che andremo verso i massimi di Agosto a 13.800 pti?!? Possibile...