Light Crude h2 - La mia Analisi ElliottianaAggiornamento della precedente analisi dopo la rottura dei minimi di Lun 27.
Il sentiment non cambia ma la struttura delle onde si. Potete vedere dall'analisi la lettura delle onde che risulterà
invalidata con il mantenimento dei minimi di giornata.
Onda c da 5 onde è uguale ad onda a e fa parte di una struttura correttiva elliottiana di un grado superiore (analisi fatta su un timeframe daily)
Ingresso di medio periodo long da 52,50 con stop loss 50,50 e take profit ambizioso a 60 .
Ci terremo aggiornati!
Dott. Paolo Nasta
Financial Technical Analyst - Specialist in Elliott Wave Theory
Idee operative NOLM2025
Light Crude h1 - La mia Analisi ElliottianaIl Crude Oil dopo una discesa a 5 onde di onda C sembra stia accumulando per ripartire a rialzo. Ottimo ingresso di medio periodo 53 con stop loss sui minimi di giornata 52 e target ambizioso verso i 58.
Ci terremo aggiornati!
Dott. Paolo Nasta
Financial Technical Analyst - Specialist in Elliott Wave Theory
Petrolio area di ingresso a 51$.Il Crud Oil mi ha dato la gioia dei massimi in area 65$ previsti e puntati dal 13 Ottobre con vecchia analisi qui pubblicata ( ). Successivamente a Gennaio’ho indicato l’arrivo, da allora il Crudo Oil ha perso il 17%.
Adesso sta per arrivare in un’area di acquisto verso fine Gennaio inizio Febbraio.
Al momento gradirei ancora un'accelerazione ribassista per aver ingresso in area 51-50$. Lo stop sarà sotto 48,50$.
Sul grafico weekly di sinistra potete vedere il movimento rialzista da minimi a 25$ del 2016 fino ai massimi a 75$ del Settembre'18. Il 50% di Fibonacci del ritracciamento di questo vettore passa proprio sull'area 50/51$. Cosi come passa la diagonal bassa che supporta il canale rialzista.
Questa area sarà lo spartiacque per capire se siamo all'interno di una correzione del trend rialzista o se sta invertendo.
Sul grafico di destra, entrando un po' più nel dettaglio possiamo vedere anche i movimenti ciclici (la gobba non indica il punto massimo del ciclo ma solo la durata dell'arco temporale).
I minimi dovrebbero cadere tra fine e prima decade di Febbraio.
Ho anche evidenziato un box range i cui prezzi si stanno muovendo da Aprile'19 sino ad oggi.
Adesso non resta che attendere.
Now is at 58,20, supporto 55, resistenza 62???Ben ritrovati a tutti gli amici del wti, dopo i recenti max dell'8 gennaio at 65,65, oggi 16 gem il crude ha ritracciato at 58.30, previo recente minimo temporaneo at 57,36; premesso quanto sopra, quale è la morale di questo movimento?
A mio modesto parere, il nuovo range in cui si muoverè l'oil, sarà 1uello tra 55 ed i sopraddetti 65.65, ovvero, alla luce di una mediana trimestrale di 61 euro, sopra questo valora si shorta e sotto, come quello incorso...si longa.
Nelle more, tutto il resto è noia e solo il tempo ed i posteri...ci diranno se questa ipotesi è valida...in fondo, sono solo soldi.
Per mezzo di tre metodi noi apprendiamo la saggezza:
Primo, con la riflessione, che è il più nobile.
Secondo, con l’imitazione, che è il più facile.
Terzo, con l’esperienza, che è il più amaro.
Confucio
Petrolio segnale di ingresso attorno a 57$.Il petrolio sta entrando in area di acquisto. Lo scenario si è evoluto rapidamente dopo la correzione dell'ultima settimana, di cui parlavo nell'analisi del 5 Gennaio
Sotto i 58$ inserirò qualche ordine fino a 56$. Lo stop è abbastanza stretto e scatta sotto i 54,5/55, mentre la posizione non è per trading di brevissimo.
Greggio giù?Il future del greggio, nella settima appena conclusa, ha messo a segno una candela di stampo ribassista, dopo aver ritestato la resistenza in area 63-64 dollari che già aveva respinto al ribasso i prezzi sia a maggio '19 che a settembre '19. Tale visione tecnica viene avvalorata anche dalle notizie di stampo macroeconomiche riguardanti le scorte della materia prima che risultano essere in eccesso rispetto alle attese e che per molti analisti hanno contribuito a frenare la risalita dell'oro nero proprio nella settimana di massima tensione tra Iran e USA; e allora dove potrebbe dirigersi il prezzo del petrolio? Beh una zona importante può essere a mio avviso quella in area 54 dollari prima e 50 poi...staremo a vedere....
Petrolio target 65$ preso! Scenario futuro.Il 10 Novembre citavo quello che avevo scritto ad Ottobre: "Scrivevo il 13 ottobre ..ogni discesa in area 51$ è stata zona di supporto e rimbalzo del greggio. Al momento su grafico weekly non abbiamo particolari indicazioni di forza, un segnale potrebbe essere una chiusura sopra 56$. In questo caso allora si avrebbe l’obiettivo di area 65$.”
Indicavo obiettivo area 65$, target centrato. Link alla analisi
Aggiornandoci alla situazione attuale, vedo una possibilità di arrivo anche verso area 67$. Se entrassero volumi di una certa entità su questa resistenza, senza romperla, aprirò leggeri short.
L'altro scenario è la possibile rottura di 67$ che porterebbe i prezzi verso area 74$, ciò potrebbe anche dire che le tensioni geopolitiche con l'Iran si sono trasformate in guerra.
Vediamo l'evolversi nei prossimi giorni, soprattutto per ciò che concerne il raggiungimento di area 67$.
CL settimanalePattern Median Line che stiamo tradando.
Al test della centrale al pivot "4" abbiamo preso profitto sul long.
Al test del supporto sulla parallela inferiore "5" abbiamo preso posizione long.
I prezzi stanno testando la trendline dinamica per "i" e "i" ma al momento restano sotto.
Valuteremo una protezione delle posizioni long in corso in caso di mancato superamento della dinamica passante per "i" e "i".