Il Silver si riprende- ANALISI DEL TREND E FASI DI MERCATO
Dopo il breakout rialzista di ieri il Silver torna a generare massimi e minimi crescenti per il momento, il fascio di medie in h1 si apre al rialzo.
- ANALISI VOLUMETRICA
Il volume profile settimanale assume una forma a b-shape segno che nella parte ad alti volumi prima del breakout è stata fatta una forte accumulazione, il livello rotto al rialzo che rappresentava la resistenza adesso si è trasformato in un supporto, nel caso dovesse essere ritestato i BID potrebbero prendere il controllo difendendo le loro posizioni, in caso contrario si rientrerebbe all'interno dell'area ad alti volumi in pieno balance. La prima resistenza è ancora la HVA del composito annuale al prezzo di 33.805.
- STRATEGIE E DECISIONE DI TRADING
L'area da attenzionare è quella compresa tra la HVA mensile e la HVA settimanale, nel caso i BID dovessero prendere il controllo, per ritornare sul trend long e continuare a costruire massimi e minimi crescenti.
Idee operative QIF2026
Argento lanciato sui massimiIl prezzo dell'argento, in scia a quello dell'oro, sta correndo molto in questo periodo di incertezza.
Dopo aver toccato a metà marzo i massimi a 35 dollari per la seconda volta (la prima era stata a ottobre 2024) ha rintracciato sul supporto in area 33 per poi ripartire con forza.
Vista un'altra settimana di incertezza, in attesa della decisione sui dazi di Trump del 2 aprile, c'è possibilità che l'argenti vada a segnare nuovi massimi in questi giorni.
Argento alla ricerca di una tendenza definitaIl mercato dell'argento continua ad osservare una persistente azione laterale, poiché i mercati continueranno a prestare molta attenzione ai tassi di interesse e al valore del dollaro USA. In definitiva, credo che l'argento avrà una performance inferiore rispetto al mercato dell'oro.
Durante la sessione di trading di martedì, l'argento ha mostrato un comportamento altalenante, muovendosi avanti e indietro tra un precedente livello di supporto e una linea di tendenza al rialzo che è stata testata più volte in passato. Questo comportamento ha generato una notevole quantità di rumore sul mercato, rendendo difficile prevedere la direzione futura del prezzo.
A rendere complicata una chiara lettura tecnica è la coincidenza dell'EMA a 50 giorni, che incrocia attualmente in area 31, con i livelli di prezzo. La media mobile esponenziale è uno strumento tecnico utilizzato per identificare la direzione della tendenza e potenziali punti di inversione. Quando il prezzo dell'argento si muove vicino a questa media, i trader tendono a prestare particolare attenzione, poiché potrebbe indicare un cambiamento nella dinamica del mercato.
L'EMA a 50 giorni, essendo un indicatore di medio termine, è spesso visto come un punto di riferimento per valutare la salute di una tendenza in corso. Se il prezzo si mantiene sopra l'EMA, può essere visto come un segnale rialzista, mentre un prezzo sotto l'EMA può indicare una tendenza ribassista. Il fatto che siano coincidenti. indica operativamente che vendere vale quanto comprare e che comunque non viene esplicitato un dominio di una delle parti del mercato.
Argento: potenziale rimbalzo nel mezzo di una correzioneL'argento riconquista la EMA a 200 giorni vista a 29,55, suggerendo un possibile rimbalzo, ma i rischi di resistenza e correzione ribassista rimangono significativi nel breve termine.
Sebbene ci siano buone probabilità che l'argento non abbia ancora completato la sua correzione ribassista, potrebbe verificarsi un rimbalzo prima che continui a scendere. La sessione odierna ha visto l'Argento avanzare leggermente con un massimo segnato a 30,27. Si è trattato di una rivendicazione della MA a 200 giorni (linea gialla), ora a 29,55 con minima indicazione rialzista.
Ci sono diversi indicatori che confermano come la situazione stia volgendo al peggio, con l'unico sostegno offerto dalla EMA a 200 gg ad evitare ulteriori avvitamenti. Se la prima resistenza vista a 30,50 verrà recuperata entro breve, allora un rimbalzo potrebbe procedere verso l'alto per testare la resistenza su base 31,75. Diversamente potremmo assistere ad approdi in area 27/28 dollari, in tempi ragionevolmente brevi.
Argento, il supporto tiene. Ma il testa e spalle?Il prezzo dell'argento, dopo la fiammata al rialzo di ottobre, al momento sta accumulando al di sopra del supporto a 30,5 dollari.
La domanda da porsi però, vedendo la figura creata dai prezzi negli ultimi 3 mesi che ricorda perfettamente un testa e spalle (neckline segnata con la linea verde), in quale direzione proseguirà il trend?
Considerato l'argento un bene rifugio più volatile dell'oro, oltre che un metallo industriale, si potrebbe pensare ad un rialzo futuro in vista dell'incertezza di inizio anno con l'insediamento di Trump e delle manovre che potrà attuare, ma il testa e spalle disegnato dai prezzi è quanto meno inquietante.
Un ingresso rialzista a questi livelli potrebbe starci considerando il fatto che ogni contatto con il supporto sembra essere comprato dagli investitori, ma terrei gli stop loss vicini in caso il prezzo iniziasse a scendere
Silver su supporto chiave, nuova corsa al rialzo?Il prezzo dell'argento, dopo aver testato giovedì l'area al di sotto dei 30 dollari, sembra voler rimbalzare perfettamente sul supporto che sorregge le quotazioni dallo scorso settembre. L'allungo di oggi su tale area fa presagire nuovi acquisti in arrivo, anche grazie all'incertezza sul mercato azionario e obbligazionario.
Il livello dell'RSI è al di sotto della media, quindi i presupposti per un rimbalzo in tale area ci sono tutti.
I massimi di periodo sono ad un 13% circa dai livelli attuali.
Primo target la resistenza a 32,5 dollari.
Argento, la trendline tiene. Si torna a salire?L'argento ha fatto parlare di se nei mesi scorsi come fratello minore, ma più volatile, dell'oro.
Il prezzo dell'argento si è un pò smorzato nelle ultime settimane ma il crollo di ieri ha portato le quotazioni su una trendline rialzista che accompagna i prezzi dalla crisi azionaria dell'agosto scorso.
Essendo molto usato come metallo industriale e nell'industria dei chip, l'argento potrebbe beneficiare anche nell'era Trump
Setup Long in tendenza con Ottimo RR su ArgentoIn questa analisi su Argento COMEX:SI1! ci troviamo di fronte a un setup long ben definito, che offre una grande opportunità di trading rialzista sul time frame giornaliero.
Entriamo a mercato all'apertura di lunedì con un interessante rapporto rischio/beneficio (RR) superiore a 6.
🔹 TP Parziale: $33.340 - qui dimezzeremo l’esposizione e sposteremo lo stop loss a breakeven per proteggere i profitti.
🔹 TP Finale: $34.040 - Corrispondente al massimo della candela ribassista di giovedì.
🔻 Stop Loss: $32.460 - Posizionato strategicamente sotto al minimo di venerdì, per limitare il rischio nel caso di un'inversione negativa.
Rischiamo una piccola percentuale del nostro conto (5%).
Le Banche Occidentali e il Mercato dell’ArgentoLe banche occidentali hanno recentemente lanciato un attacco significativo sul prezzo dell’argento. Questo attacco è evidenziato dai volumi in rosso, che dimostrano l’entità di tali manovre.
L’obiettivo di queste operazioni è riportare il prezzo dell’argento sotto una soglia specifica e corrisponde a una quotazione compresa tra 28,4 e 28 dollari. Questo livello di prezzo è rappresentato da un rettangolo azzurro tracciato nel grafico.
Il successo di questa operazione dipenderà dalla capacità delle banche di spingere il prezzo dell’argento al di sotto di questa soglia. Se riusciranno in questo intento, avranno effettivamente influenzato il mercato dell’argento in modo significativo.
La Crisi del Mercato dell’Argento: Un Campanello d’AllarmeMentre le correzioni di mercato attirano l’attenzione globale, un fenomeno meno noto ma altrettanto significativo sta emergendo nel mercato dei metalli preziosi, in particolare l’argento.
Le scorte di lingotti d’argento disponibili per la copertura dei derivati sono diminuite di oltre l’80% in tre anni. Al ritmo attuale, si prevede che tutte le scorte saranno esaurite entro la fine dell’anno o al massimo all’inizio del prossimo.
La situazione più critica si trova al Comex di New York, dove ci sono ben 28 once cartacee per ogni oncia fisica d’argento disponibile. Ciò significa che se solo il 3,5% dei contratti cartacei richiedesse la consegna di metallo fisico, il Comex non avrebbe abbastanza argento per soddisfare la domanda.
La crisi dell’argento rappresenta un campanello d’allarme per l’economia occidentale. Mentre le attenzioni sono rivolte alle correzioni di mercato, la vera notizia potrebbe essere nascosta nelle profondità del mercato dei metalli preziosi.
SilverIl prezzo dell'argento a seguito del ribasso dell'ultima settimana si sta avvicinando nuovamente al test del supporto dinamico che transita in area 22,60 $, strumento da monitorare nei prossimi giorni in caso di reazione da tale livello.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
Silver probabile ridistribuzione Su tf alti mi aspetto terza onda di ritraccio.
A tf inferiori probabile long a sviluppare schematica di Wycoff con attesa di almeno 1 UT come presa di liquidita' per poi continuare ultima onda di ritraccio fino a zona $ 23.3 /23.00 (ritraccio 50% Fibonacci e zona di volumi).
SILVER --- PROSEGUIMENTO DELLA FASE RIALZISTA ? Con la rottura della FLD, del 13 Marzo, appartenente al ciclo annuale, con il massimo del ciclo a 80G con quest'ultima candela e dove prima c'è stata la chiusura del ciclo a 6M con scostamento di 4 Settimane, ma soprattutto con i massimi dei cicli a 18M e 1A molto vicini possiamo ipotizzare un proseguimento verso l'alto del prezzo e dove ci può essere un allungamento di questi cicli in un range già iniziato e che finisce con il ciclo più grande a metà Settembre. Il ciclo Annuale inverso partito il 7 Marzo 2022 con il massimo del ciclo a 80G può essersi già chiuso e dopo una discesa del prezzo con il minimo del 6 Marzo dove ha chiuso il ciclo a 6M è ripartito verso l'alto proprio in funzione della ripartenza di quest'ultimo, per questo motivo mi aspetto una continuazione LONG del prezzo