OPERAZIONE DI REVERSE-ENGINEERING SU EUR/GBPReverse-engineering sta a significare operazione inversa al trend in atto , in soldoni sarebbe quando tradiamo i ritracciamenti . Longdi Giovanni-FxAggiornato 2
EUR/GBP. La mia visione.Ciao trader, vi lascio la mia visione su EUR/GBP. Tra qualche mese mi aspetto di vedere il prezzo poggiarsi sul primo livello chiave (TP1) dove andrò a prendere la maggior parte del profitto, ovviamente se questo si verificherà. Se hai una visione diversa fammelo sapere nei commenti, buona fortuna. Shortdi aleelpuma984
EUR GBP LONGPotenziale Long. Il trend è in salita. Fino a Zona designata.Longdi UnknownUnicorn12231306Aggiornato 3
EURGBP ShortOrdine pendente impostato, il prezzo dopo esser tornato sulla zona di supply H4 ha dato il cambio di struttura H1. Short dalla zona di supply H1. I tassi di interesse sono a favore della sterlina però secondo i dati del COT report e del sentiment dei retail è più chiaro che la sterlina è più debole, faccio quindi molta cautela e se il prezzo dovesse arrivare a un rapporto rischio/rendimento 1:1 porterò lo stop a breakeven.Shortdi DvdfzzAggiornato 2
EUR/GBP estende le sue perdite a quattro giorni consecutivi, al 3 ottobre 2022, 21:36 •EUR/GBP sta registrando perdite settimanali superiori all'1% a causa del cancelliere britannico Kwarteng U-Turn nel programma di taglio delle tasse. •Gli S&P Global PMI dell'UE e del Regno Unito dipingono una prospettiva cupa per entrambe le economie. •EUR/GBP è diretto al ribasso, poiché la coppia ha esteso le sue perdite al di sotto del minimo della scorsa settimana. L'EUR/GBP estende le sue perdite per il quarto giorno consecutivo, in calo di oltre l'1%, poiché il nuovo governo del Regno Unito, guidato dal Primo Ministro Liz Truss, ha fatto marcia indietro con un taglio delle tasse del 45%, migliorando il sentimento degli investitori in tutto il mondo. Pertanto, l'EUR/GBP sta scendendo dai massimi giornalieri intorno a 0,8830, al di sotto della soglia di 0,8700 con l'avanzare della sessione nordamericana. Nel momento in cui scriviamo, l'EUR/GBP è scambiato a 0,8675. Il sentimento dei trader è migliorato lunedì. Anche se la crisi energetica dell'UE continua e le tensioni geopolitiche tra Russia e Ucraina aumentano, non c'era motivo per impedire alla sterlina britannica di apprezzare la moneta unica. Dal punto di vista dei dati, i PMI globali di S&P nell'area dell'euro sono scesi al minimo di 27 mesi di 48,4 nel mese precedente, da 49,6 di agosto, rafforzando ulteriormente la tesi secondo cui l'economia della moneta unica è entrata in recessione. Chris Williamson, capo economista aziendale di S&P Global, ha affermato: "La brutta combinazione di un settore manifatturiero in recessione e crescenti pressioni inflazionistiche si aggiungerà ulteriormente alle preoccupazioni per le prospettive dell'economia dell'eurozona". In un sondaggio Reuters di settembre, gli analisti vedono una probabilità del 60% di una recessione nel blocco. Nel frattempo, la cifra del Regno Unito per l'attività manifatturiera è aumentata da 47,3 di agosto a 48,4 di settembre, ma è rimasta in territorio di contrazione. A parte questo, le turbolenze nel Regno Unito sono leggermente diminuite in seguito alla pubblicazione del budget del Primo Ministro Liz Truss presentato il 23 settembre, che annunciava tagli fiscali per oltre 45 miliardi di sterline, che hanno portato il rendimento dei Gilts a 30 anni al di sopra del 5%, stimolando una crisi nel Regno Unito . I fondi pensione, incapaci di soddisfare le richieste di margine, sono stati costretti a vendere asset per soddisfare ulteriori esigenze di finanziamento, mentre la Bank of England (BoE) è intervenuta per stabilizzare i mercati. Analisi tecnica EUR/GBP Durante la giornata, l'EUR/GBP è sceso al di sotto dell'EMA a 20 giorni, che a 0,8756 ha opposto una resistenza minore o nulla, poiché la domanda di GBP è aumentata poiché il ministro delle finanze del Regno Unito, Kwasi Kwarteng, ha annullato il taglio delle tasse del 45%. Va notato che l'RSI è sceso al di sotto della linea mediana 50, dimostrando che i venditori stanno guadagnando slancio. Dal punto di vista intraday, il grafico a un'ora EUR/GBP delinea il cross al di sotto del pivot giornaliero S2 a 0,8695 e viene scambiato ben al di sotto degli EMA. Pertanto, una rottura al di sotto del minimo del ciclo del 22 settembre a 0,8691 potrebbe aprire la porta verso 0,8600.Shortdi VISIONX33
PERCHÈ SMONTO LE PERSONECiao Trader oggi voglio parlarti di un mio comportamento che assumo quando qualsiasi persona mi dice che vuole iniziare il percorso per diventare Trader. Qualsiasi persona che viene da me per chiedermi informazioni relative a questo mondo ed al percorso in generale otterrà queste risposte: 1. Il Trading non è un hobby o un modo per fare soldi immediatamente, sei in un settore dove i partecipanti allo stesso sono banche centrali, banche medio-piccole, hedge-found, gente che ha miliardi… E davvero tu credi che in 4-5 mesi riuscirai a vincere in un “gioco” del genere? È surreale solo pensarlo. 2. Non esiste lavorare dalla spiaggia, dal bar, mezz’ ora al giorno e tutto questo… Magari sì potrai studiare una strategia che ti permetta di guardare poco i grafici durante la giornata, ma il vero lavoro di un Trader avviene dietro le quinte, dietro quel semplice click su buy o sell. Backtesting, review, markup, individuazione degli errori e miglioramenti, continua formazione... E qua parliamo di ore ed ore! 3. Dovrai passare per difficoltà che nemmeno immagini, dovrai fallire, perdere soldi (tanti o pochi che siano), dovrai sacrificare davvero molto, cambiare le tue abitudini… E soprattutto per i primi mesi o anni (dipende da persona a persona) dovrai farti un c**o tanto senza ottenere risultati tangibili in termini economici. 4. Dovrai cambiare la tua mente, totalmente. Non puoi pensare di diventare un professionista in questo settore se continui a rimanere la stessa persona di ora, questo significa che dovrai non solo lavorare sull’ aspetto tecnico, ma anche su te stesso! Ricorda che nel 90% dei casi le persone falliscono, nel lungo periodo, non perchè non hanno le conoscenze tecniche. anzi magari sono anche ottimi analisti, ma non sono disposti o non capiscono che devono dare la colpa a se stessi e non al loro metodo (se testato e accompagnato da statistica) per poter progredire e raggiungere il loro obbiettivo. 5. Dovrai accettare l’ incertezza di questo mestiere! Non esiste fare ogni mese il 10-15%, il 5% a settimana… non potrai mai conoscere la distribuzione di profitti, perdite e numero di opportunità in termini assoluti nel breve periodo, quindi è inutile farsi viaggi mentali. Se sei disposto ad affrontare ed accettare tutto questo, allora poi i risultati ti ripagheranno,con gli interessi più alti che tu abbia mai visto, di tutto il duro lavoro che avrai fatto. Queste sono alcune delle mie risposte, ma perchè dico questo? Perchè non motivo le persone ad iniziare questo percorso parlando solo degli aspetti positivi? Semplicemente perchè questa è la dura e cruda verità, non voglio illudere nessuno e SOPRATTUTTO vedere persone che tradano con i risparmi della loro vita o con soldi che gli servirebbero per vivere perdendo tutto per false credenze. Un altro motivo altrettanto importante è questo: Le persone che continuano imperterrite nel voler iniziare/proseguire in questo percorso avranno un alto tasso di successo perchè sono disposte a mettersi in gioco anche dopo essersi sentite dire queste parole (la verità) in faccia. Buon Trading!Formazionedi Limited_Trademark7715
La regola 80 - 20Ciao Trader, oggi voglio parlarti di una delle mie regole che ho intrapreso da Maggio a questa parte ed ha fatto si che potessi migliorare a livello esponenziale, ovvero la regola 80-20%. Penso che già conosci questa regola per quanto riguarda le azioni quotidiane, "concentrati solo sul 20% delle azioni che ti danno l' 80% dei risultati", oggi però andremo a capire come questa regola può essere applicata alla suddivisione degli orari di lavoro e relax durante la giornata. Come sempre cerca di capire il concetto per poi trovare la formula che più si addice alla tua persona. Il concetto è davvero basilare, lavora per l' 80% del tuo tempo al tuo/tuoi business, alla tua crescita personale ed in linea di massima a tuttò ciò che ti farà raggiungere i tuoi obbiettivi. Mentre per il restante 20% dedica del tempo al tuo relax mentale e fisico. Ovviamente se non sei abituato a determinati orari di lavoro quello che dovresti fare è incrementare piano piano la percentuale di lavoro, in maniera tale da riuscire a prendere il ritmo, insomma lo stesso discorso delle abitudini che feci in un altro articolo. Ora ti farò il mio personale esempio dove descriverò anche cosa rientrare nell' 80% e cosa nel 20%. Dormo circa 7 ore a notte, questo significa che sarò attivo 17ore al giorno. Applicando la regola: 80% = 13ore (lo so sarebbero di più, ma ho arrotondato in difetto) Le azioni che rientrano in questi orari sono le seguenti: - Morning routine - Orari operativi - Journaling e rilettura costante di tutti i miei dati (t.j., markup, review, d.t. ....) - Back-testing per continuare a migliorare il lato tecnico - Palestra - Lettura - Formazione in mentorship e video-corsi - Meditazione / esercizi di respirazione / gratitudine / bagni freddi... - Lavoro in altri progetti - Night routine 20% = 4h - Colazione, pranzo e cena - Passeggiate - Scrittura su trading-view - Video youtube (tre sere a settimana, nell' ultimo periodo Wall street warriors e The real forex Trader 3) - Chiamate e conversazioni non lavorative - Uscite Come avrai notato per me la meditazione, le routine, la lettura, la palestra.. Rientrano nell' 80% questo perchè la mia regola è: "Se qualcosa mi porta beneficio a livello mentale e/o lavorativo allora rientra in azioni che mi portano verso i miei prossimi obbiettivi" Questa è la mia personale organizzazione temporale per quanto riguarda la settimana, mentre nel week-end non applico la regola, semplicemente porto a termine i miei obbiettivi del fine settimana. Molti arrivati a questo punto diranno: "Sì, ma io ho iniziato in questo settore perchè così avrò tempo libero dove faccio quello che voglio, lavorerò solo una/due ore al giorno e poi farò quello che voglio, col c***o che lavorerò 10-12 ore al giorno" Beh nulla di più sbagliato perchè quando diventerai un Trader costante la persona che sarai diventato non ragionerà più così e sarai felice di darti da fare 70/80 ore a settimana. Certo ci saranno momenti in cui rallenterai o staccherai la spina, ma questa non sarà la routine. Buon Trading! Formazionedi Limited_Trademark2220
Sterlina in profondo rosso.. Brexit RealityRiporta solo quello che sta succedendo alla sterlina negli ultimi 5 anni. Perde anche contro l'Euro e non è da tutti.. Da inizio 2022 GBPUSD siamo -24% e EURGBP -10% Capisco che possa non piacere, soprattutto oggi ai nuovi padroni di Roma.. ma questi sono i numeri e sui mercati se non si opera solo in scalping quel che conta è il lungo periodo. di Alex975117
Come sfruttare il tempo come un alleato per realizzare profittoCome spiega Larry Williams nei suoi libri, il tempo è un alleato potete , che può essere sfruttato solo dopo aver gestito il rischio. Per accedere ad un profitto serve una variazione di mercato ampia, pertanto serve un trend sufficientemente ampio, ma un trend per formarsi richiede tempo, giorni e talvolta settimane. Quindi il trader deve lavorare per trovare una posizione strategica con una prospettiva , ridurre il rischio, in modo da poter concedere tempo e spazio al mercato . E' necessario concedere uno spazio sufficientemente ampio , poiché il mercato, prima di formare un trend ha necessità di oscillare attorno all'area dove viene confermata la presenza di liquidità a supporto. Per alcuni mercati sappiamo che è necessario concedere maggiore spazio, per esempio i mercati con lo Yen (JPY). Quindi una volta definito uno spazio sufficiente in base al proprio mercato di riferimento, il trader può ridurre il rischio per poter concedere tempo al mercato e quindi attendere lo sviluppo di una potenziale tendenza. Con il metodo TFB riduciamo il rischio, quando il mercato conferma la presenza di un potenziale, quindi una prima variazione di 30/50 pips. Durante la live di ieri, ho spiegato in sintesi il lavoro che stiamo svolgendo su un segnale EurGbp. Ho spiegato proprio come abbiamo ridotto il rischio, per concedere tempo e spazio al mercato. Vedi se può interessarti, per approfondire questo tema. SalutiFormazionedi TrendFollowingTradersCommunity5
Le tre abitudini tecniche che non devono mancareCiao Trader, oggi ancora una volta andremo a parlare di un argomento tecnico e nello specifico delle tre abitudini che non devono mancare nella tua routine. Iniziamo subito dalla prima: 1. L' OPERATIVITÀ IN REALE: Penso che sia scontato, ma tra le abitudini tecniche fondamentali c'è proprio l' operatività! Questa abitudine richiede un focus totale siccome dobbiamo prendere decisioni che andranno ad influire sulle nostre performance e non possiamo permetterci di perdere il focus, altrimenti questa mancanza si trasformerà automaticamente in errori stupidi, perdite, draw-down, opportunità mancate eccetera... Quello che devi fare è organizzare al meglio i tuoi orari operativi in base alla tua strategia. Se ad esempio sei uno swing Trader puro, semplicemente potrai ottimizzarla utilizzando degli allerts e controllando le varie chiusure h4 e daily. Se invece sei un Day Trader, allora dovrai avere il pieno focus in determinati orari specifici, come l' apertura di Londra, di NY, la chiusura di Londra... Tutto questo in base a dove sai che la tua strategia performa meglio. Ricorda che non esiste che si dice: "Io trado la NY session perchè mi piace di più, o perchè al mattino voglio fare altro" La motivazione per la quale tradi un determinato orario deve essere statistica. Ovviamente potresti avere un lavoro part-time o full-time e di conseguenza in determinati orari non potrai Tradare ecco che studierai e backtesterai una strategia adeguata ai tuoi orari. 2. MARKUP E REVIEW Questa abitudine è di fondamentale importanza per poter capire i propri errori, capire meglio i mercati e se stessi. Insomma per potersi migliorare. Anche qua non è tanto importante il quando si compie questa abitudine, ognuno ha i propri orari e la propria operatività, di conseguenza uno swing trader potrebbe rianalizzare tutti i movimenti del mercato, la propria operatività e come si è comportato a livello mentale solo a fine settimana, mentre un day-trader potrebbe fare il tutto a fine giornata. La cosa importante è che si inserisca l' abitudine nella propria routine. 3. STUDIO Passiamo ora all' ultima abitudine fondamentale ovvero lo studio! Non pensare mai per un singolo istante che in questo settore prima o poi saprai tutto e non avrai più margine di miglioramento, ma anzi entra subito nell' ottica che anche se fai Trading da 10 anni avrai sempre da imparare qualcosa di nuovo. Lo studio può essere di nuove conoscenze per migliorare la propria strategia e le conoscenze generali del mercato, può essere dei propri dati statistici, delle operazioni vincenti, della propria mentalità, della parte macro, dello studio del CoT report... Anche qua l' obbiettivo generale di questa abitudine è semplicemente continuare ad evolversi e migliorarsi, devi sempre chiederti quali sono le tue lacune o i tuoi punti di debolezza ed attraverso cosa puoi migliorare tutto questo. Queste sono le tre abitudini tecniche che assolutamente devi avere nella tua routine per poter diventare e rimanere un Trader professionista. * Come sempre ti ricordo che ognuno ha i propri impegni e la propria operatività di conseguenza l' organizzazione di queste abitudini è molto soggettiva. Buon Trading! Formazionedi Limited_Trademark5527
Conferma della liquidità a supporto su EurGbp (TFB)Stamattina abbiamo avuto la conferma della liquidità su EurGbp per operare con il metodo TFB. In pratica si è formata una congestione settimanale di 3 barre e poi ieri abbiamo avuto la conferma della liquidità, quando la barra giornaliera ha chiuso oltre il livello di confine, pari a 0.8690. Questa mattina, con prese di profitto ridotte è stato possibile agganciare il trend. Al momento con 40 pips avanti è stato possibile ridurre il rischio per attendere lo sviluppo del trend. Il target è pari al massimo storico 0.91, pertanto l'obbiettivo di profitto possibile sarà pari a 300 pips (vedi grafico mensile). Longdi TrendFollowingTradersCommunity4
double topcontro di me ho l'RSI e Ichimoku, trade altamente speculativo, usero mezza posizione di rischioShortdi yungtibu0
Eurgbp h4Diagonale finale completo e conferma dell'inversione di trend avvenuta Dott. Paolo Nasta Wave TraderShortdi UnknownUnicorn117106420
VISIONE EURGBPGià dal 14 aprile 2022, abbiamo immesso parte del capitale a favore di un rialzo a lungo termine nei confronti del cambio euro/sterlina, con il quale siamo in netto profitto di un 8%. Per ora la nostra visione rimane ribassista per quanto riguarda il pound, ma perché? Analizziamo insieme il tutto. Tutti i punti evidenziati in giallo, sono livelli in cui le istituzioni (coloro che muovono il mercato) hanno depositato i loro ordini lasciando larghe inefficienze. Questo ci ha permesso di attendere pazientemente il ritorno in una zona di prezzo scontata, esattamente sul 0.75 quartile (consiglio libro: The quarters theory di Ilian Yotov) per un posizionamento rialzista. Questo ci ha permesso di avere già a maggio un profitto del 4% circa. Ci siamo fermati così? Certo che no! Il 28 luglio, il nostro prezzo è tornato nettamente in una zona molto scontata, come vedete dalla terza evidenza sul grafico, e ci siamo azzardati ad aprire una seconda operazione a favore rialzista, essendo ancora il pound in maggioranza ribassista, portandoci ad oggi un altro 4% circa.Longdi AndreaGangifx0
Come migliorare le proprie performanceCiao Trader, oggi voglio parlarti del differenziale e come attraverso questo dato puoi andare a migliorare le tue performance nel lungo termine. Sarà un articolo molto dettagliato ed "impegnativo", ma cercherò di esprimere il concetto in maniera più semplice possibile. Ma cos'è questo differenziale? È la differenza in termini di risultati tra i trade che hai aperto effettivamente a mercato in un dato periodo x e la review con il senno di poi dello stesso periodo x. Premetto che questo metodo è molto più comodo utilizzarlo se si tradano pochi pair/azioni. Facciamo un esempio per chiarire meglio: (personalmente utilizzo un periodo settimanale) Mettiamo caso che questa settimana nella nostra operatività abbiamo avuto un esito complessivo di 9 r* *r = rischio a cui ci esponiamo per singola operazione. Per trasformare gli r in % basta fare (numero di r) x (rischio che ci assumiamo per la singola posizione) = Esito in % Bene, quindi la settimana è stata chiusa a 9r con 2 STOP-LOSS e 3 TARGET, ora è arrivato il week-end e quello che bisogna fare è prendere i pair tradati e con il senno di poi andare a rianalizzare il tutto, insomma un back-testing settimanale. In questo caso notiamo che l' esito delle possibili opportunità ha dato un 11r con 1 STOP-LOSS e 3 TARGET. Ora andiamo a confrontare questi dati con la nostra operatività effettiva e possiamo notare una divergenza infatti: Operatività REALE = 9r con 2 STOP-LOSS e 3 TARGET Operatività REVIEW = 11r con 1 STOP-LOSS e 3 TARGET Calcoliamo i vati differenziale: Differenziale r = (r Operatività reale) - (r Operatività REVIEW) = 9 -11 = -2r Differenziale STOP = (STOP-LOSS operatività REALE) - (STOP-LOSS operatività REVIEW) = 2-1 = 1 STOP-LOSS Differenziale TARGET = (TARGET operatività REALE) - (TARGET operatività REVIEW) = 3-3 = 0 TARGET Ora che abbiamo tutti i differenziali andremo a capire le motivazioni che hanno portato ad essi ed ecco che capiremo i nostri principali errori che vanno ad incidere negativamente sulla nostra operatività in REAL. Gli errori chiaramente variano da trader a trader, qualcuno può chiudere anticipatamente i trade, non entrare in posizioni per paura, prendere posizioni per FOMO, errori di disciplina nel rispettare i propri orari... Il discorso però è semplice, una volta che hai questi dati capisci che c'è qualcosa che non va quindi prendi e scrivi i motivi che hanno condizionato la tua live performance e dalla prossima settimana inizia a migliorare questi aspetti in maniera mirata. Ecco che tramite l' uso di questo metodo avrai un potenziale di miglioramento molto alto siccome andrai a lavorare dove hai più bisogno, ovviamente questo metodo richiede del tempo, ma nessuno ha mai detto che per diventare Trader e/o migliorarsi come tale non bisogna fare sacrifici, o meglio farsi il c*** =) Spero che questo piccolo TIPS ti sia stato utile. Buon Trading! Formazionedi Limited_Trademark22
È possibile ottimizzare i D/D?Ciao Trader, oggi voglio parlarti di Draw-down e nello specifico andremo a capire se esiste una correlazione tra il D/D e la nostra mentalità. Questo articolo si basa su un mio studio personale fatto tra Trading journal (dati tecnici) e diario di trading (dati mentali). Come sempre nel Trading, ma anche nella vita, bisogna sempre andare a fondo nelle cose e NON rimanere solo in superficie e se anche te vuoi fare uno studio simile non ti resta che prendere i tuoi dati passati mentali e tecnici per poi confrontarli tra essi. Il procedimento è molto semplice ed andrò a spiegartelo step by step. STEP 1 In questo step dovrai prendere il tuo T.J. ed analizzare i periodi nei quali sei finito in D/D. Devi capire se nelle varie posizioni che hai aperto hai commesso errori tecnici nel rispettare il tuo Trading-plan, il tuo money-menagement, le tue regole di gestione delle posizioni... Ma non solo, infatti cerca di capire anche quando hai commesso determinati errori, sono stati effettuati dopo già qualche perdita? Sono stati effettuati dopo un periodo di b.e.? Dopo un periodo nel quale non avevi opportunità? Questo dato è molto importante perchè ti farà capire quando hai la maggior probabilità di commettere errori tecnici ad esempio: Se noti che la maggior parte degli errori li commetti dopo un periodo dove non hai opportunità di ingresso allora quando questo momento si ripresenterà ne prenderai consapevolezza e sapendo già che è un tuo "punto debole" starai molto più attento a non commettere sempre gli stessi errori. Una volta che hai fatto questo ed ovviamente preso nota di tutto potrai passare al prossimo step. STEP 2 Ora è il momento di prendere il tuo D.T. e leggere i tuoi stati emotivi nel periodo di D/D ed anche qua dovrai tenere traccia di come ti sentivi, ad esempio: C' è stato un avvenimento esterno che ti ha turbato? Avevi fretta? Avevi mancanza di fiducia? Eccetera... STEP 3 Ora non ti resta che confrontare tutti i tuoi errori tecnici con quelli mentali e potrai notare tre cose: 1. Il D/D che hai affrontato è stato qualcosa di fisiologico legato alla ciclicità della tua strategia. 2. Il D/D che hai affrontato è stato qualcosa inizialmente di fisiologico per poi essere prolungato dal tuo stato mentale o viceversa. 3. Il D/D che hai affrontato è stato qualcosa di puramente emotivo. La cosa molto interessante che ho notato, personalmente, è che nel 100% dei draw-down che ho attraversato non ce n' è MAI stato uno puramente fisiologico, ma è sempre stato accompagnato da 2-3 errori che hanno incrementato quest' ultimo. Questo fa capire quanto alla fine della fiera per quanti anni di esperienza si possano avere gli errori emotivi fanno parte del "gioco" e non c'è niente di male nel commetterli purchè rispettiamo il rischio e gli stessi errori devono essere parte integrante del nostro backtesting ovvero dei nostri dati statistici. Per concludere: I dati che otterrai da questo studio ti faranno conoscere in quali condizioni e dopo quali periodi avrai il rischio maggiore di commettere determinati errori e questo può aiutarti molto a stare più attento in determinati periodi del tuo Trading! Io quando si presentano determinate condizioni nelle quali so che la probabilità di commettere errori aumenta rispetto al solito semplicemente mi prendo dei giorni di stacco nei quali dedico del tempo a me stesso per poi tornare sui grafici in piena forma. Ma ovviamente ognuno ha le proprie soluzioni, potresti semplicemente ridurre il rischio a cui ti esponi. Ti ricordo che puoi fare lo stesso studio anche su altre condizioni della tua equity. Buono studio! Formazionedi Limited_Trademark2214
Eur GBP net move I miei non sono consigli finanziari, condivido semplicemente la mia operatività.Shortdi robertkodoran1
EurgbpPresenta una buona struttura, è uno dei pochi pair che non mi rispetta molte entry, quindi l'analisi c'è.. vediamo cosa fa. Lo aspetto principalmente nella zona blu. Di contro si potrebbe comprare oggi per portarcelo in zona.di gponticelli3
EUR/GBP potenziale operazione LONGNel grafico H4 di EUR/GBP si nota un importante punto di supporto che potenzialmente darà il via ad una fase rialzista all'interno di un canale altrettanto al rialzo. Tenendo in considerazione minimi, massimi e Fibonacci, ho ipotizzato ingresso, TP e SL di una plausibile posizione LONG da programmare in Buy Stop. Sei d'accordo con la mia idea?Longdi Crak040
EUR/GBP ha toccato la trend line discendente EUR/GBP ha toccato la resistenza dinamica dove il prezzo ha sentito per altre due volte....quindi ho una visione ribassista fino al minimo precedenteShortdi GEORGE_1110
Erugbp Short stavo valutando possibili continui ribassi su questo cambio !! Prosegue il trend ribassista oppure siamo davanti ad una leggera correzione? io mi aspetto ulteriore indebolimento del euro forte della situazione che puo cambiare aspettandoci dei dati orribili per la Sterlina " Ottica negativa rilascio dei dati andrebbe alla parità del range e quindi Flat" salvo questo vedevo dati positivi premonito dell economia UK!! Vedremo io rimango sell!! ma cauti se non sei riuscito ad entrare Vendi sui massimi Non mi assumo responsabilità sono solo idee da testare in demoShortdi VISIONX30
EUR/GBP pullback sulla resistenza dinamica EUR/GBP dopo aver rotto la trend line ascendente ha fatto un pullback su di essa e adesso mi aspetto una continuazione ribassista fino in area 0.84000Shortdi GEORGE_1110