EURJPY: Possibile inversione BUY su Zona 1EURJPY arriva in prossimità di una zona di inversione. Il prezzo potrebbe compiere un movimento repentino verso l'alto. Trend deciso a ribasso, quindi siamo di fronte ad una possibile presa di profitto (chiusura parziale di precedenti ordini SELLLongdi Wyckoff_ProphetAggiornato 0
Chi potrà mai fermare i mercati azionari?Ancora rialzi per i mercati azionari, con nuovi massimi storici per l’S&P 500 che ha sfiorato quota 5 mila punti. Il Dow Jones è salito di altri 150 punti sfiorando anch’esso un nuovo massimo di sempre. Il Nasdaq, dal canto suo ha realizzato un nuovo top oltre i 17.750 punti. L’attenzione è ancora focalizzata sulle trimestrali, e questa volta tutti i settori hanno fatto registrare performance positive. Le Big Tec hanno ancora performato con percentuali tra lo 0.5% e il 2% di guadagni. Viene spontaneo chiedersi, cosa mai, nel prossimo futuro, potrebbe fermare questo trend infinito degli indici, che non paiono minimamente scalfiti neppure quelle rare volte che i dati Usa evidenziano qualche crepa. Certo è che più si sale, più emergono gli spettri del passato quando in periodi analoghi, si scatenarono movimenti contrari estremamente volatili e un aumento del risk off che poi divenne panic selling. Viene in mente il famoso detto, ricorrente sui mercati anglosassoni dell’epoca, per cui “Don’t panic, but if you panic, be the first”, era un tema ricorrente. Ma per ora non possiamo sapere, cosa potrebbe eventualmente scatenare un evento simile. Sul fronte dati segnaliamo la pubblicazione della bilancia commerciale USA, che negli ultimi tre anni ha evidenziato un deciso miglioramento, 774 miliardi di dollari attuali di deficit contro il 951 miliardi del 2022. Un risultato trascinato soprattutto dal calo dell’import (-3.6%), guidato dal calo del prezzo del petrolio, e dall’aumento dell’export (+1.2%), in ragione di un aumento delle vendite all’estero di beni di consumo e veicoli a motore che hanno raggiunto livelli record. VALUTE Sui cambi solito refrain, ovvero pochi movimenti, con il dollaro che rimane assoluto protagonista, nonostante vi sia qualche tentativo di vendite nelle ultime ore. EurUsd al di sopra del supporto chiave di 1.0720, ma incapace per ora di risollevarsi al di sopra di 1.0800, così come la sterlina che oscilla tra 1.2520 e 1.2770. Per ora, i timidi tentativi di recupero sono stati prontamente ribaltati. UsdJpy dal canto suo, dopo alcuni tentativi di ribasso ieri, è tornato prontamente a salire e si è avvicinato a 148.80-90 che rappresenta l’ultimo baluardo prima di rivedere eventualmente 151.80-90, ovvero l’area dei massimi precedenti. Intanto nelle ultime ore dobbiamo segnalare una ripresa dell’EurChf con un indebolimento del franco svizzero che, nel caso di violazione di 0.9475, potrebbe in qualche modo accelerare. Niente di che per ora, ma la formazione di minimi crescenti lascia ben sperare. SCENDE L’INFLAZIONE IN CINA I prezzi al consumo a gennaio sono scesi dello 0.8% su base annua, al quarto mese consecutivo di ribasso, la serie peggiore dal 2009. Si tratta del calo più marcato degli ultimi 14 anni, con i prezzi degli alimentari scesi di quasi il 6% a dicembre. I prezzi core invece sono aumentati dello 0.4% che rappresenta comunque l’aumento più basso dal giugno scorso. Su base mensile i prezzi sono aumentati dello 0.3%, segnando una lieve ripresa. UsdCnh stabile a 7.2000 anche se le resistenze chiave sono poste a 7.2300, non lontane dai livelli attuali. Buona giornata e buon trading. Saverio Berlinzani Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio. Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”). Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni. di ActivTrades6
Trend Ribassista EURJPY in fase finale di correzione, sviluppando una resistenza dinamica. Mi aspetterei un ulteriore discesa fino a 158.4, ovvero parte superiore del triangolo ascendente che potrebbe offrire un supporto momentaneo da monitorare, per poi continuare la sua discesa fino ai primi livelli chiave di spupporto, intorno a 153.8.Shortdi SA_trendsAggiornato 1
EURJPY | Idea Short dopo la FEDEURJPY ha rotto al di sotto di 159 nelle ore che precedono la riunione della FED, come da manuale, lo yen ha guadagnato forza prima dell'evento più atteso del mese. Ora il prezzo si trova in una zona di inversione, precisamente intorno ai livelli di Fibonacci 62-78, e prevedo un ritracciamento al livello 160, dove è appena stata creata una zona di offerta dopo la rottura di un cruciale swing low. Quando il prezzo tornerà al livello 160, valuterò una posizione short se il mercato sul grafico H4 ritraccia verso i livelli cruciali di Fibonacci, formando picchi ben definiti e se sul grafico M15 il prezzo rompe strutturalmente al ribasso. Tenendo sempre presente la presenza di un indicatore midnight posizionato alle spalle del trade, entrerò nel mercato solo se vi sarà un margine di profitto di almeno l'1,5%, con un rischio del 1%. Pertanto, sarà fondamentale valutare se la discesa è priva di vincoli di liquidità. Un saluto e un buon trading a tutti; ci aspetta la riunione della FED.Shortdi Forex48_TradingAcademy0
Eur jpyStessa situazione di Gbp jpy precedentemente pubblicata… Attendiamo l’unica zona valida per il Sell, altrimenti non entrare a mercatoShortdi davide_metro0
EURJPY: pennant ribassistaBuongiorno, Il cross nelle ultime ore ha espresso un movimento a ribasso mediamente pronunciato. Successivamente una fisiologica pausa ha generato un movimento correttivo disegnando un pennant. La figura sembra debole per due motivi: Il movimento ribassista originario (asta) come detto non è particolarmente pronunciato I prezzi sono ancora in congestione quando abbiamo già superato i tre quarti della figura. Si potrebbe comunque tentare uno short alla rottura della trendline inferiore con target 159,900 e stop a 160, 945. Evidentemente se venisse violato al rialzo l'ultimo livello indicato prima del breakout decadrebbe tutta l'operazione prospettata. L'apertura dei mercati americani romperà gli indugi. Shortdi RaffaeleCostaAggiornato 0
EURJPY: col Tartufo nuova possibilità di andare longBuongiorno, sul time frame H4 si è ripresentato il pattern in oggetto. Per chi volesse approfondire la tecnica Il segnale di ingresso è già scattato, si potrebbe comunque provare con un ordine pendente di buy limit. Alternativamente attendere un eventuale ritracciamento dei prezzi sotto il livello di entry e fare un ingresso ordinario. 🤞Longdi RaffaeleCostaAggiornato 0
EURJPY: un pattern poco frequente ma affidabile Buongiorno, il cross in oggetto, che seguo quotidianamente da diversi anni, è tra i miei preferiti. Ho imparato, a mie spese, a capirne il comportamento che in fondo, al netto di frequenti episodi di severa volatilità, si mostra abbastanza disciplinato nei suoi movimenti. Particolarmente in occasione dell'apertura dei mercati europei e poi statunitensi mostra ad esempio movimenti, di brevissimo periodo evidentemente, molto affidabili se interpretati con una corretta lettura dei volumi. Detto ciò, in questa analisi segnalo la comparsa di un pattern, da me messo a punto, che negli ultimi 6 anni mostra una percentuale di successo del 72% sul time frame H4. Preciso che nella mia attività ho sviluppato esclusivamente strategie personali messe a punto usando comunque i principi dell'analisi tecnica. Tornando al pattern in questione, è stato battezzato col nome "tartufo" a volerne sottolineare la poco frequente comparsa e soprattutto le stringenti caratteristiche che deve rispettare per poter essere preso in considerazione. Sul time frame H4 mostra i migliori risultati. Occorre fare comunque una fondamentale considerazione perché un tasso di successo del 72% ha poco, o nessun valore, se pensiamo che ogni volta che si presenta il pattern sono sempre diversi i reward/risk. Questi a volte possono essere generosi ma a volte per niente. Le statistiche di successo riportate non tengono conto di questo aspetto evidentemente, visto che si basano sulla caratteristica binaria di ogni trade e cioè chiuso in profit o in loss. Per intenderci, se io fossi talmente sfigato da chiudere in profit la maggior parte delle operazioni che mostrano uno sfavorevole r/r ed in profit quelli meno generosi è certo che la strategia restituirebbe una perdita complessiva. Eppure ho avuto successo nel 72% dei trade! Viceversa se fossi talmente fortunato da chiedere in profit soprattutto i trade con i migliori r/r la strategia restituirebbe risultati clamorosi. Quindi all'interno della strategia c'è questo decisivo aspetto che attiene alla variabilità (in stretto senso statistico) dei r/r che va necessariamente sterilizzata in modo tale che la percentuale di successo della tecnica determini direttamente l'equity line. Considerando che il cross viene normalmente tardato con i CFD, quindi normalmente con leva 30, il risultato sopra auspicato si può agevolmente ottenere calibrando la size in modo tale da rispettare, per ogni trade, il Money Management con cui abbiamo deciso di operare. Da questo punto di vista il compito non è difficile vista l'ampia disponibilità sul web di calcolatori di margini e size per tutti i gusti. Caratteristiche del pattern Una candela inside con real body di colore invertito nel caso in grafico, si apre il trade solo se il prezzo non ha in precedenza violato il minimo della candela più grande stop sotto il minimo della candela più grande profit pari al massimo della candela più grandeFormazionedi RaffaeleCostaAggiornato 3
EURJPY: long su triangolo di continuazioneBuongiorno, il cross mostra quella che sembra la fine dell'ennesimo ritracciamento rispetto al consolato trend rialzista. Alla rottura del lato orizzontale del triangolo si potrebbe fare interessante long. Livelli tecnici indicato in graficoLongdi RaffaeleCosta110
EURJPY: possibile accelerazione longBuonasera, Il cross in trend rialzista mostra la possibile fine di un movimento correttivo di brevissimo termine. Una figura di testa e spalle che mostra tuttavia volumi non coerenti. Per questo il potenziale target non viene preso in considerazione. Si potrebbe solo cavalcare l'accelerazione long che comunque si avrebbe alla eventuale rottura della neckline. Per questo, si punta ad un target di basso profilo che mira semplicemente al test di una area sottostante i precedenti massimi relativi senza pretesa di toccarli. Longdi RaffaeleCostaAggiornato 0
EURJPY: pennant con obiettivo 161,150Buongiorno, il cross continua a mostrare forza al rialzo. Dopo la pausa col pennant, potremmo vedere nuovi massimi relativi in area 161,150. Il target è la naturale proiezione dell'altezza massima della figura a cominciare dal punto dell'eventuale rottura della trendline superiore. Giova ricordare che per avere una figura affidabile il breackout sarebbe auspicabile in corrispondenza dei 3/4 della figura, quindi intorno ai valori attuali. Inoltre il comportamento dei volumi è coerente con le regole del pattern. Entry al breackout, stop 160,512 mentre target a 161,150 circaLongdi RaffaeleCostaAggiornato 550
EURJPY: testa e spalle di continuazione longBuonasera, il cross mostra ancora un usuale pattern di continuazione. Un testa e spalle misurato in H1. Entry 159,849 Stop 159,223 Profit 160,455 Longdi RaffaeleCostaAggiornato 0
EUR/JPY HA ROTTO RESISTENZA IMPORTANTEeur / jpy ha rotto una resistenza molto importante che mi fa sperare ad una continuazione rialzista di breve periodoLongdi GEORGE_1111
possibile short eur/jpyprovo una posizione short dopo presa di liquidità. attendo ritorno nella di ingresso per entrare Shortdi mattiamazzoleni0
possibile ritracciamento su EUR/JPYProvo piccola operazione short dopo rottura trendline e divergenza su macdShortdi mattiamazzoleni0
EURJPY SHORT 158.150Operazione a scopo didattico basata su pattern a "farfalla". Questa operazione ha un SL a 158.450 ed un TP a 157.850Shortdi UnknownUnicorn35633978Aggiornato 0
EURJPY Short Operazione trend following Vediamo come il prezzo sta facendo fatica ad andare a rialzo, e potremmo optare a un'entrata trend following Si potrebbe già entrare come in foto, cioè con TP al 50% della demand sui minimi asiatici e ST sopra i max; o potremmo aspettare ulteriori conferme.Shortdi gioppyAggiornato 1
154.70 per anticipare la prossima tendenza primariaEurJpy storicamente ha sempre sviluppato le sue tendenze primarie fra 165 e 116. Quest'area di equilibrio si determina al netto delle false rotture, che indicano solo la presenza di un ostacolo forte. Pertanto adesso, possiamo rilevare una falsa rottura in area 165 ed una congestione settimanale fra 159 e 154,70. Questa congestione costituisce un punto di riferimento, oltre il quale i large trader cercheranno liquidità a supporto, per sviluppo della nuova tendenza primaria ribassista. Shortdi TrendFollowingTradersCommunity110
piccolo short su eurjpyBuongiorno, io provo a fare un piccolo short su questa rottura ribassista della flag. ci sono piccole zone di liquidita che sono state prese e una buona resistenza per provare l'entry. entro comunque a lottaggi bassi siccome mancano alcune delle conferme della mia strategia.Shortdi mattiamazzoleniAggiornato 0
Possibile inversione del trend di medio?Cambio che è stato respinto in maniera forte dai massimi/resistenza: ora è al test del livello FIBO 78,60%. Se non crea una base dalla quale ripartire e nello specifico il citato livello, facile l'inversione del trend di medio (almeno). La volatilità al ribasso è forte, vedere anche BB e zona di ipervenduto degli oscillatori e ci potrebbe essere un rimbalzo per smorzare l'attuale forza ribassista ma sarebbe solo sul breve/brevissimi (timeframe): smorzata quella e non creata base solida, probabile continuazione del trend ribassista. La forte volatilità e resistenza è segnalata anche dall'indicatore Ichimoku che inizia a darci buoni segnali (anticipazioni) per un set up short di medio respiro: nuvola Kumo ampia che con primo incrocio Span A e Span B ci fornisce una prima indicazione ribassista come del resto breakout della nuvola da parte dei prezzi. Anche Chikou Span che incrocia sotto al livello dei prezzi e doppi massimi ("orecchie di lupo"). Stessa indicazione da parte della linea standard e Tenkan Sen e loro incroci. Quindi io valuterei reazione dei prezzi sul livello del 78,60% e leggerei il tutto nel contesto dell'indicatore Ichimoku per operare short dio conseguenza e con conferma.di MicheleCarollo2
Possibile scarico da ipercompratoValuta che è un po' tirata: se conferma con prossima/e chiusure interessante valutare short con stop sopra al massimo e primo target a linea tratteggiata 159-160. Anche perché facendo analisi intermarket o meglio con altre valute con base JPY (classiche correlazioni), altri cambi stano stornando (vedi CAD/JPY ad esempio).di MicheleCarolloAggiornato 1