IL MIO BANCO DI LAVORO OGGI SI CHIAMA EUR/NZDOggi dedicherò parte del mio tempo e delle mie energie a questo coppia.
Come sempre parto da un'analisi multi-timeframe che mi permette di avere padronanza dello strumento nella sua completezza e di poter strutturare un'operazione , che magari in parte, spero di poter portare avanti per qualche giorno.
Sia nel grafico mensile, che in quello settimanale, possiamo notare che ci troviamo in un trend short evidente, che ha ripreso vigore nell'ultima parte del 2020 e ha visto segnare i minimi degli ultimi 2 anni in area 1.63 circa(il 14 febbraio).
Scendendo di timeframe in D1, possiamo cominciare a individuare qualche elemento che ci permette di cominciare a strutturare la nostra operazione ribassista. Possiamo osservare come minimi e massimi decrescenti siano piuttosto regolari e i prezzi si trovino ora ad oscillare al di sotto della mediana di Bollinger, che finge da importante resistenza dinamica. ci troviamo vicino a questa mediana e alla trend line ribassista, il che potrebbe già spingerci a prendere posizione, ma ho deciso di ricercare il giusto timing d'ingresso in timeframe orario, così da avere un rischio/rendimento ancor più favorevole.
Come mi piace sempre ricordare: "Meglio perdere un'occasione, piuttosto che perdere dei soldi".
In H1 abbiamo assistito alla formazione di un triangolo discendente, è proprio qui che ricercherò il mio punto d'ingresso. Nella parte alta di questo triangolo proverò il mio ingresso short, magari con 1/2 size e impostando uno stop loss che si trovi al di sopra dei massimi registrati questa settimana e della media semplice a 200 periodi in H4. Il mio target l'ho individuato nei pressi dei minimi registrati lo scorso febbraio, valutando sempre l'evoluzione dell'operazione e muovendomi di conseguenza.
Idee operative EURNZD
[PERCHE' VUOI ENTRARE IN TUTTE LE OPERAZIONI?] - OverTradingCome evitare di cadere nell’ OVER TRADING?
⠀
Mi ci è voluto molto tempo per capire che il mio obiettivo NON era cercare di chiudere tutte le sessioni operative giornaliere in positivo.
Quando ero agli inizi, mi concentravo solo su quello e quando uscivo dall’operazione in negativo facevo di tutto per recuperare la perdita immediatamente, sfociando nel Trading vendicativo.
⠀
Dopo molti errori ho presto compreso che in questo lavoro servono regole ed ora voglio spingerti a guardare come
“Over Trading” anche l’entrata in operazioni dove sai che non saresti dovuto entrare , magari perché non rispettano il rischio-rendimento minimo o perché non era un setup che rispettava tutte le regole che ti eri imposto...proprio perché tutto ciò che è oltre le regole è “over”.
⠀
🔐 Non serve la quantità di operazioni per sfociare nell'Over Trading, puoi andare in Over Trading anche prendendo parte a un'unica operazione in cui sai che non saresti dovuto entrare.
⠀
Anche la noia, per alcuni di voi, gioca un ruolo importante nello sviluppo dell’over trading, perché tutti i traders prima o poi vengono a contatto e sperimentano questo fenomeno. Normalmente sono sempre i neofiti quelli più esposti a questo rischio, perché operano con una mancanza di esperienza e con un forte desiderio di fare soldi e questo può spingerli a trasgredire le regole, perdendo il controllo.
⠀
👉🏻 Non sai cosa fare per evitare di cadere in questo tranello operativo?
Per un certo periodo di tempo, autoimponi dei limiti rigidi alle operazioni in cui puoi entrare.
⠀
Esempio: Puoi prendere parte ad un solo setup al giorno, ed una volta entrato, bene o male che andrà l’operazione, avrai sfruttato la tua unica opportunità del giorno, la prossima sarà domani. Chiudi il tuo pc e fai altro. Il mondo continua a girare anche se non recuperi subito la tua perdita o se non insegui nuovi guadagni.
⠀
➖ Adesso ti chiedo con tutta sincerità, sei mai stato vittima dell'Over Trading? Che rimedi hai messo in campo per contrastare questo fenomeno?
CONTINUAZIONE SHORTLe valute oceaniche non danno il minimo segno di debolezza, opto per seguire la struttura e la tendenza mentre i primi Retail cominciano ad optare per un inversione. Monitoro l'azione dei prezzi in zone premium 61.8 fino e 75 quartile, nonché zone di rotazione e chiusure di inefficienza.
Continuazione di EURNZDNella scorsa idea pubblicata, ho spiegato come vedevo la potenziale entrata long sua questa coppia, le mie conferme sono state rispettate, ora però, dopo essermi messo a Be, mi si è mostrata un’altra possibilità di entrata, a 4H il nostro ultimo massimo ha rotto il massimo segnato con una X, e a time frame più bassi come potete vedere si è ricreata la stessa schematica che ho utilizzato per entrare precedentemente. Minimi evidenti che toccano una zona di supporto formando liquidità da andare a coprire, mentre a sinistra un engulfing che mi da una zona di entrata, attenderò e nel frattempo metto un allarme!
Ditemi voi cosa ne pensate, vi auguro una bellissima giornata!
Piccola idea Long su EURNZDSalve a tutti,
ho trovato questo piccolo setup molto carino, partendo da Daily o Weekly possiamo notare come dopo un impulso ci sia stato questo rintracciamento che sembra sia arrivato al suo termine, ora, come potete notare si sono formati dei minimi evidenti creando della liquidità, sono poi scesi chiudendo la zona, si è formata una divergenza con l'RSI e ora stanno creando un piccolo engulfing di conferma che se andrà a rompere il massimo cerchiato, potrei prenderlo come azione finale prima di partire per il Long.
Fatemi sapere cosa ne pensate, nel frattempo vi auguro buona giornata.
Head and sholders non perfetto ma sfruttabileNon sempre il mercato è geometrico e perfetto, ma ciò non toglie il possibile rispetto del pattern.
Se cosi fosse noi siamo preparati e reattivi a ciò che fa il mercato e andiamo a capitalizzare con un long del movimento di ritorno con un potenziale previsto di 60 pips, e in seguito un grande short al rispetto della precedente area di supporto/resistenza.
EURNZD Long IdeaW - Short
D - Long
H4 - Short
Questa è una di quelle operazioni che mi piacciono particolarmente. Siamo in una fase di accumulo in H4. La schematica di Wyckoff è pressoché perfetta.
Se il prezzo dovesse scendere in zona POI, e ci desse segnali d'inversione, avremo la conferma che si sta per andare a delineare il punto più importante della schematica (quello dove la maggior parte dei traders che conoscono la teoria entrano), ovvero il TEST.
Rimaniamo sintonizzati perchè la prossima settimana potrebbe darci un rally di circa 600 pips
Vi consiglio di aspettare sempre un segnale d'inversione da parte del prezzo prima di aprire un'operazione.
Testa e spalle EUR/NZDPossibile formazione di un testa e spalle su EUR/NZD, con altri elementi a conferma dell'ipotesi è plausibile un entrata short a 1,68375 con TP a 1,66875 e SL a 1,68875. L'operazione potrebbe anche concludersi in settimana, sarebbe saggio in aggiunta aspettare ed entrare in un eventuale pull-back su 1,68375/500.
EURNZD Long IdeaW - Short
D - Long
H4 - Short
Non mi vedete spesso analizzare delle operazioni che sono controtrend, ma questa mi piace particolarmente.
Anche se in H4 la struttura ci va contro potrebbero esserci dei buoni presupposto per un long di breve periodo con target appunto la struttura rossa H4.
Aspettate sempre un cenno d'inversione del prezzo prima di aprire un'operazione
EURNZD. potenziale short grazie al trend ribassista.Ciao traders, oggi vi porto un'analisi su EURNZD!
Vediamo che il trend su questa coppia è prevalentemente ribassista, formato da massimi e minimi decrescenti.
I massimi e i minimi sono definiti dalle frecce bianche.
per entrare long consiglio di aspettare l'eventuale rottura e retest da parte del prezzo del livello 1.68446.
Consiglio entrata a mercato su timeframe pù bassi e dopo aver avuto un segnale di entrata (indicatori,pattern grafici, rottura resistenza ecc ..).
Sul grafico la linea orizzontale rossa è il take profit potenziale.
............................................................................................
Queste idee non sono da reputarsi segnali e non do raccomandazioni sui punti di entrata / uscita.
Nelle mie recensioni, fornisco analisi, con dati che aiutano a modellare potenziali opzioni / scenari per i movimenti di prezzo!