Idee operative ASG
LONG BREAKING STOCK: GENERALI ASS. SEGNALE LONGBREAKING STOCK: GENERALI ASS. LONG
Il titolo GENERALI ASS. (G - IT0000062072) da il presupposto per aprire una posizione long.
• INGRESSO €12,66
• TITOLO SEGNALATO il 27/04 ALLE ORE 22:45 (per maggiori info sul timing puoi contattarmi)
TARGET €13,92
OPERATIVITA' DAILY
STOP/LOSS TAKE/PROFIT per il 28/04 (uguale o inferiore) di €12,50 dato di chiusura
• OPERA SOLO quando le probabilità sono a tuo favore.
• LIMITA le perdite.
• MASSIMIZZA i profitti.
• RIGORE nel rispettare le REGOLE che ti sei dato.
• TREND IS YOUR FRIEND
Si torna indietro? ENI SRS ZV REY TIT 01.04.2020Il rimbalzo mostra segni di esaurimento.
Siamo al test di supporti chiave sul grafico orario.
La volatilità non accenna a scendere. Questo indicatore di paura blocca i compratori
I compratori non sono finora riusciti a riprendere il controllo del mercato
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
solidità solidità e asset bilanciato ed equamente diviso tra titoli azionari solidi e titoli di stato italiani e esteri e beni rifugio dovrebbe garantire la solidità
Aver puntato troppo su un singolo settore potrebbe far saltare il banco.... basta osservare cosa è successo in Argentina... Quali settori hanno risposto meglio e sono sopravvissuti allo stress della violenta crisi .. Quali aziende non sono fallite.. Dove hanno perso più soldi i privati.
Generali pontenziale short di lungoGenerali la resistenza in area 19,2 - 19,5 ha nuovamente respinto il rialzo del titolo.
Sul grafico Monthly potete vedere come questa area corrisponde al 38,2% di Fibonacci del vettore che parte dai massimi del 2000 ai minimi del Aprile '12. Sul lungo periodo finchè i prezzi non riprenderanno area 23 non sarà negato il trend ribassista.
Guardando il grafico daily invece possiamo osservare come il prezzo si stia appoggiando sul 38,2% del vettore rialzista Giugno-Novembre'19.
Una perdita dell'area 17,5/20 invece aprirà uno scenario ribassista che sul lungo periodo avrebbe come obiettivo area 15,5.
Generali, porto sicuro nelle acque agitate dei mercatiDopo la recente presentazione (27 novembre scorso) dei conti dei primi nove mesi dell'anno, Generali si avvia a chiudere il 2019 con una performance di quasi il 30%.
Stando ai commenti dei vari broker da IMI a SG, l'elenco delle revisioni al rialzo si allunga sempre di più con il target medio ritoccato oltre i 19,30€ ed alcuni si spingono addirittura a ridosso dei 21€.
Vengono esaltate l'efficienza nella gestione dei rischi e nel contenimento dei costi rispetto ai competitori internazionali.
Inoltre viene evidenziata la "generosa" politica di remunerazione degli azionisti con un dividendo medio che in tempi di tassi a zero si aggira al 5.4%, uno dei più alti nel panorama azionario italiano.
Invece dal punto di vista tecnico occorre constatare purtroppo l'allontanamento dei massimi relativi a 19.60€, con i prezzi si adagiano attualmente a ridosso del supporto di medio termine alla fascia tra 18/18.30€.
Gli indicatori di trend e le configurazioni candele disegnate (three evening star) sul grafico settimanale prospettano un movimento correttivo più ampio, probabilmente esteso fino a quota 17.40€.
Mentre sarà più difficile testare quota 16.40€ livello intermedio rispetto all'altro supporto cruciale di lungo termine a 15.50€.
Questi livelli di prezzo rappresentano importanti punti di riferimento di cui approfittare allo scopo di riposizionarsi sul titolo al rialzo, viste le qualità possedute dal gruppo assicurativo.
Indicazioni operative le strategie multiday su Generali
Per le posizioni long: un profilo di rischio medio/alto iniziare ad accumulare il titolo in portafoglio ai prezzi correnti, utilizzando solo una parte della liquidità destinata all'investimento.
Il target più concreto in ottica di medio termine è oltre quota 18.90€ prima 19.40 a seguire.
Eventuali ritracciamenti sotto 17.90 e 16.80 vanno sfruttati cumulando più acquisti, con prospettive di valorizzazione oltre i 20€ nel medio termine (6/8 mesi).
Per le posizioni short: vista la qualità dei fondamentali e la bassa volatilità a cui titolo e storicamente esposto, meglio privilegiare investimento in opzioni put, strike 17 €, scadenza marzo 2020, qualora dovesse rompere al ribasso quota 17.70€, con target a 16.40€.
GeneraliTitolo in tendenza rialzista, che continua la sua strada verso i massimi relativi precedenti a 17.30 euro. Gli indicatori segnalano un'indebolimento dell'up trend. La rottura della trend line disegnata sul giornaliero segnalerebbe un tentativo di inversione del trend, confermato dalla rottura di 16.75. Una volta superato il massimo a 17.30, il target successivo sarebbe a 17.90 euro. Da notare che il Volume Profile ha formato il PVP proprio sul livello di prezzo attuale.
GENERALI - In declino DMI UP /
Punti critici : 14,46// 14,72// 14,35// 15,46// 15,29// 16,71// 16,63// 16,82 /Pivot: LONG se > 17/ SELL se < 16,83/ TP 1= 17,1/TP2= 17,22/TP3= 17,44// SHORT TP 1= 16,73/TP2= 16,61/TP3= 16,39 /
Il segnale è - su Iter + >0 /CCI&%R = SELL /Ciclo negativo da ieri/Attendere lunedì conferma dal mercato.
GENERALI ASSICURAZIONI: romperà le resistenze?LONG & SHORT
Fabio Pioli
Il grafico di Generali Assicurazioni è, con una nota di forza relativa in più, molto simile a quello del Ftse Mib 40: è in laterale da 10 anni e, laddove il Ftse Mib trova le sue resistenze a 24.000 punti, Generali le trova a 18.70 euro circa ( Figura 1 ).
Figura 1. GENERALI ASSICURAZIONI – grafico mensile.
Riuscirà questa volta a rompere il muro della resistenza?
Se da un lato c’è da augurarselo, dall’ altro si sa che tutti i titoli oscillano tra supporti e resistenze quindi non è da escludersi un ritorno sui supporti, graficamente in area 15,90, prima di trovare eventualmente la forza per una ripartenza ( Figura 2 ).
Figura 2. GENERALI ASSICURAZIONI – grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader, analista finanziario e Fondatore di CFI