SOL ( SOL ), Strategia rialzista di lungo periodoSOL ( SOL ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
La società è stata costituita nel 1927 e ha sede a Monza (Monza e Brianza), Italia. SOL S.p.A. è quotata dal luglio 1998. Ha iniziato a svilupparsi energicamente dal 1960 e, attualmente, ha una presenza con impianti produttivi ed attività commerciali in 25 paesi europei, in Brasile, Turchia, in Marocco ed in India. Con oltre 4.600 dipendenti. Multinazionale in due distinte ma integrate e sinergiche aree di business, quella della produzione, ricerca applicata e commercializzazione di gas tecnici, puri e medicinali (Area Gas Tecnici) e quella dell'assistenza medicale a domicilio (Area Assistenza Domiciliare).
DATI: 08/ 02 /2023
Prezzo = 21 Euro
Capitalizzazione = 1.887B
Rapporto PE ( ttm ) = 18.21
EPS ( ttm ) = 1.14
Target Price SOL di lungo periodo:
1° Target Price: 22.85 Euro
2° Target Price: 36 Euro
3° Target Price: 57.40 Euro
4° Target Price: 78.80 Euro
5° Target Price: 92 Euro
Idee operative QOL
SOL: dove shortarlo?LONG & SHORT
Fabio Pioli
Affronta i suoi supporti di grafico giornaliero Sol , che invertirebbe trend alla rottura dei 18,26 euro. In tale evenienza, short con stop-loss a 19,55 ( Figira 1 )
Fig 1. Future Ftse Mib 40 – Grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
long SOL e DANR stop close varilong SOL e DANR con stop close vari, rischio per ciascuna size circa 50 eur, come di seguito eseguite:
SOL 30pezzi a 18,38 scm 16,90
Danieli RNC 40pezzi a 16,12 scm 15
due spunti discreti long su buone aziende, non si sa mai, magari è davvero long e non è solo lo sfarfallìo del vento caldo dell'estate.
Non mi sembra ci sia la voglia di scendere ... Un titolo che praticamente è salito sempre ...
e secondo me continuerà a farlo
Investitori istituzionali e corporations sono in rotta verso posizioni lunghe e gli intestitori più piccoli non sono da meno visto che nel periodo in cui i grandi erano short il titolo non si è mosso di una virgola.
Secondo me continuerà a salire nelle prossime settimane
Per i target e i punti di uscita potete seguire i segnali sul sito dell'advisor algoritmico MarketMiracle di cui potrai trovare il link scorrendo scorrendo in basso di seguito a questa pagina.
L'indicatore che vedi nel grafico è Miracle Viewer troverai una spiegazione dettagliata del suo funzionamento sul manuale dell'advisor
Le due azioni Italiane che oggi batteranno l’indice FTSE MIBSe seguite le mie analisi spero che avrete fatto ottimi profitti con le indicazioni precedenti.
I titoli su cui entrerò se verrà rotta la resistenza indicata sono i seguenti. I titoli sono presi dalla mia tabella Tutte le recenti #1 Italia:
IREN (IRE) sopra 2,559 in chiusura
SOL SPA (SOL) sopra 16,552 in chiusura
Attenzione io compro questi titoli in chiusura di sessione solo alla rottura della resistenza indicata.
Seguo questa strategia con rigore assoluto, non compro il titolo se non dimostra la forza necessaria a rompere la resistenza perché potrebbe essere addirittura controproducente.
La notizia di oggi
Il mese scorso, nell'arco di soli cinque giorni, la Cina ha distribuito 100 milioni di vaccini COVID-19.
Dopo un inizio lento, la Cina sta realizzando ciò che praticamente nessun altro paese al mondo ha potuto fare: sfruttare il potere e la portata onnicomprensiva del suo sistema a partito unico e una matura industria nazionale di vaccini per somministrare le dosi a un ritmo impressionante. La distribuzione è certamente lontana dall'essere perfetta, con una copertura irregolare, ma i leader della sanità pubblica cinese ora dicono che sperano di vaccinare l'80% della popolazione di 1,4 miliardi entro la fine dell'anno.
A oggi, la Cina ha distribuito più di 704 milioni di dosi - di cui quasi la metà solo a maggio. Questo totale è circa un terzo degli 1,9 miliardi di vaccini distribuiti a livello globale, secondo Our World in Data, un sito di ricerca online.
L'appello a farsi vaccinare viene da ogni angolo della società. Le aziende offrono le vaccinazioni ai loro dipendenti, le scuole sollecitano i loro studenti e dipendenti, e i lavoratori del governo locale effettuano controlli sui loro residenti.
Oggi voglio presentare il rendimento del “TRADING SYSTEM” MIEI PORTAFOGLI:
Oggi voglio parlare della STATISTICA PORTAFOGLIO AZIONI Italia le recenti migliori Italia
Come vedete la statistica è aggiornata alla data più recente il 03 giugno 2021.
Questa tabella presenta 36 azioni che io ho selezionato tra le migliori nelle ultime 3 settimane in Italia quindi gli asset esaminati sono 36
Cominciamo col valutare da questo primo dato la capacità performante del mio metodo
• Di questi 36 titoli io sono long su 33
• e di questi 36 titoli io sono ancora in attesa di entrata su 2
• ben 30 di questi titoli sui quali sono long sono in performance positiva
• solo 3 di questi titoli sono in performance negativa
• cosa significa statisticamente questo dato
• ben l'90,91% dei titoli su cui sono entrato sono in performance positiva
• e solo il 9,09% sono in performance negativa
Questo dato è significativo del fatto che il livello di resistenza indicato è altamente rilevante, infatti, una percentuale molto elevata, in questo caso oltre il 90% subito dopo l'ingresso continua a performare positivamente, e solo una percentuale minima in questo caso circa il 9% si trova sotto il livello di ingresso.
Da notare e sottolineare anche che i titoli che stanno performando meglio hanno percentuali molto elevate in questo caso
• Banca Pop. di Sondrio +44,99%
• Cattolica Ass. +33,33%
• Sabaf +22,37%
• Brunello Cucinelli +17,99%
• Biesse +17,36%
Invece il titolo che sta andando peggio
• Dovalue perde il -4,70%
Passiamo adesso a vedere il rendimento percentuale dell’operatività della mia strategia sul mio portafoglio delle migliori azioni Italia a partire dal 4 gennaio 2021.
Ricordo che questa tabella include 36 azioni che io ho selezionato tra le migliori nelle ultime 3 settimane in Italia
Il rendimento ad oggi e del +80,64%
• Per comprendere e confrontare il rendimento di una strategia bisogna metterla a confronto con il suo benchmark (ovvero il suo indice di riferimento)
• Il benchmark di questa tabella è il FTSE MIB.
Vediamo cosa ha fatto il FTSE MIB nello stesso periodo.
Concludendo la mia strategia applicata sugli stessi titoli dell'indice ha realizzato una performance del +80,64%
Nello stesso periodo l'indice ha realizzato una performance del +14,15%
Questo significa che io ho fatto il +469,89% IN CONFRONTO ALL'INDICE DI RIFERIMENTO.
L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo personalmente alcuna responsabilità al riguardo. L’operatività descritta è proposta in maniera teorica e allo scopo formativo nei mercati finanziari. L'intento di questa analisi è quindi esclusivamente divulgativo e non costituisce stimolo all'investimento e/o consulenza finanziaria.
Mutuionline, FieraMilano, Cerved, Daimler e Sol I titoli giustiMutuionline, Fiera Milano, Cerved, Daimler e Sol Spa I titoli giusti per il 10 Dicembre
Basandoci sulle indicazioni d’ingresso e sulla gestione dei trades dati nelle analisi precedenti i titoli su cui stiamo avendo maggior profitto oggi martedì 8 Dicembre 2020 sono:
• Mutuionline
• Fiera Milano
• Cerved Group
• Daimler AG
• Sol SPA
Adesso voglio farvi entrare nella mia vera operatività.
Con questa analisi e il video sottostante continua la presentazione della operatività basata sul mio Trading system.
Facciamo un riepilogo di cosa è successo ieri e capiremo quali sono stati i principali market movers:
· Premesso che ieri degli 11 settori principali del'S&P 500, 3 su 11 hanno chiuso in positivo,
· quelli che sono andati bene sono stati:
· Energetico, Industriali e Materials
· quelli che sono andati male sono stati:
· Immobiliare, Communication Services e Information Technology
Sulla base dei settori che hanno performato meglio ieri e nelle giornate precedenti questi sono i titoli su cui abbiamo le migliori performance sono:
• Mutuionline – +49,78% - il take profit consigliato per oggi è 30,899
• Fiera Milano – +36,30% -- il take profit consigliato per oggi è 2,962
• Cerved Group – +22,81% - il take profit consigliato per oggi è 7,220
• Daimler AG – +20,37% - il take profit consigliato per oggi è 57,229
• Sol SPA– +18,48% - il take profit consigliato per oggi è 13,025
Come potete vedere questa tabella presenta 17 titoli sui quali siamo già long e sui quali non dovete più entrare.
I titoli che in questo momento sono acquistabili sono:
• ANIMA sopra 3,681 in chiusura
• AVIO SPA sopra 11,570 in chiusura
• BREMBO sopra 10,744 in chiusura
• CEMENTIR sopra 6,927 in chiusura
• MARR sopra 15,434 in chiusura
• RETELIT sopra 2,307 in chiusura
Ricordo che per la mia strategia l'ingresso e l'uscita da tutti i titoli avviene in prossimità della chiusura.
il prezzo che pubblico deve essere confermato in chiusura l’operatività, quindi, deve avvenire esclusivamente a ridosso della chiusura nell'ultimo quarto d'ora di borsa.
una volta che sarò entrato pubblicherò lo stop anche per questo titolo.
MENTRE PER
• AUTOGRILL
• CREDITO EMILIANO
• DANIELI RISPARMIO
• ESPRINET
• GVS
• IGD
• SERI INDUSTRIAL
• TAMBURI INVESTMENT PARTNERS
• TECHNOGYM
Stiamo valutando un corretto livello d’ingresso per il momento.
Attenzione su tutti questi titoli eravamo precedentemente long.
Siamo usciti perché hanno ritracciato e adesso rientreremo solamente se ci dimostreranno di essere capaci di rompere una resistenza importante.
Ricordate che non si opera mai senza un chiaro stop loss ed un chiaro take dei profit
• Asset con peggior performance
• De Longhi • -2,10%
· Performance della tabella se chiudessimo oggi tutte le operazioni aperte
· giovedì 10 dicembre 155,38%
· Dato composto dalla somma algebrica di tutte le singole performance che ogni titolo sta avendo.
· Tutto molto semplice tutto molto riscontrabile quotidianamente
• Faccio notare che l'ultima volta che vi ho parlato della tabella del Mib 40, Il 3 dicembre il valore di questa tabella era di: +127,71%
• Potete facilmente controllare questo dato andando a vedere il video pubblicato nel mio canale YouTube.
• Dal 3 dicembre ad oggi 10 Dicembre il valore della nostra tabella, è passato da +127.71% a +155.38% CON UN INCREMENTO DI 27,76% IN 5 SESSIONI DI BORSA
• ma questa settimana sono usciti dalla tabella titoli come:
• Iren con +2,58%,
• portando in totale un ulteriore utile consolidato.
• Adesso la mia strategia prevede di alzare ulteriormente i take profit avvicinandoci di più alla linea di mercato sempre con l’obbiettivo ben chiaro di massimizzare i profitti ma allo stesso tempo prendendo la lunghezza massima del rialzo.
• i miei abbonati ogni giorno ricevono questa tabella con le mie indicazioni operative molto chiare.
• un chiaro ingresso
• un chiaro stop loss o take profit
• sono sicuro che questa operatività vi sarà utile per operare nel mercato italiano.
Domani pubblicherò la nuova tabella.
MutuiOnline, FieraMilano, Daimler, Cerved, Sol. I titoli giustiMutuiOnline, Fiera Milano, Daimler, Cerved, Sol. I titoli giusti per il 3 Dicembre
Con questa analisi voglio indicarvi quali sono secondo me i titoli su cui puntare oggi Giovedì 3 Dicembre 2020:
• MutuiOnline
• Fiera Milano
• Daimler
• Cerved
• Sol Spa
Adesso voglio farvi entrare nella mia vera operatività.
Con questa analisi inizia la presentazione della operatività basata sul mio Trading system.
Facciamo un riepilogo di cosa è successo ieri e capiremo quali sono stati i principali market movers:
· Premesso che ieri degli 11 settori principali del'S&P 500, 6 hanno chiuso in positivo e 5 hanno chiuso in negativo,
· quelli che sono andati bene sono stati:
· Energetico, Finanziario e Communication Services
· quelli che sono andati male sono stati:
· Beni di prima necessità, Immobiliare e Materials
Sulla base dei settori che hanno performato meglio ieri e nelle giornate precedenti questi sono i titoli su cui oggi trarremo i migliori guadagni dalla nostra strategia
• MutuiOnline – +37,44% - il take profit consigliato per oggi è 28,342
• Fiera Milano– +33,70% - il take profit consigliato per oggi è 2,866
• Daimler– +19,79% - il take profit consigliato per oggi è 56,690
• Cerved– +19,38% - il take profit consigliato per oggi è 6,846
• Sol Spa– +13,04% - il take profit consigliato per oggi è 12,508
Questa tabella presenta 13 titoli sui quali siamo già long e sui quali non dovete più entrare.
I titoli che in questo momento sono acquistabili sono:
• ANIMA sopra 3,660 in chiusura
• AVIO sopra 11,956 in chiusura
• RETELIT sopra 2,320 in chiusura
• TINEXTA sopra 19,409 in chiusura
• Attenzione su tutti questi titoli eravamo precedentemente long.
• Siamo usciti perché hanno ritracciato e adesso rientreremo solamente se ci dimostreranno di essere capaci di rompere una resistenza importante.
• Ricordo che per la mia strategia l'ingresso e l'uscita da tutti i titoli avviene in prossimità della chiusura.
• il prezzo che pubblico deve essere confermato in chiusura l’operatività, quindi, deve avvenire esclusivamente a ridosso della chiusura nell'ultimo quarto d'ora di borsa.
• una volta che sarò entrato pubblicherò lo stop anche per questi titoli.
• Ricordate che non si opera mai senza un chiaro stop loss ed un chiaro take dei profit
Asset con peggior performance
Digital Bros • -2,97%
Somma algebrica di tutte le percentuali dei trade presenti in tabella se chiudessimo oggi tutte le operazioni aperte
Giovedì 3 dicembre 2020 +127,71%
Dato composto dalla somma algebrica di tutte le singole performance che ogni titolo sta avendo.
Tutto molto semplice tutto molto riscontrabile quotidianamente
• Dal 26 novembre ad oggi 3 Dicembre il valore della nostra tabella, è passato da:
+251,56% a
+127,71%
con un decremento di 123,85 in 5 sessioni di borsa.
• Ma questa settimana sono usciti dalla tabella titoli come:
• Technogym Con +34,87%,
• Gvs -0,19%,
• Biesse Con +1,00%,
• Autogrill Con +49,63%
• Cementir Con +14,14%,
• Anima Holding +6,06%,
• Brembo +21,07%
• portando in totale un utile consolidato di +126,58%.
Ma nonostante questo la tabella ha continuato comunque a crescere e quindi la differenza in 5 sedute di borsa oltre ad un utile consolidato di +126,58% e’ di un ulteriore + 2,73%
Adesso la mia strategia prevede di alzare ulteriormente i take profit avvicinandoci di più alla linea di mercato sempre con l’obbiettivo ben chiaro di massimizzare i profitti ma allo stesso tempo prendendo la lunghezza massima del rialzo.
• ogni giorno scrivo questa tabella con le mie indicazioni operative molto chiare.
• un chiaro ingresso
• un chiaro stop loss o take profit
• sono sicuro che questa operatività vi sarà utile per operare nel mercato americano.
Domani pubblicherò la nuova tabella.
SOL SPA (SOL) - Il titolo "#1 del giorno in ITALIA"Secondo la mia opinione il titolo "#1 del giorno in italia" di oggi è:
SOL S.p.A., con sede a Monza (Monza e Brianza), è la capogruppo di un Gruppo multinazionale che opera in Europa, Brasile, Turchia, Marocco ed India in due distinte ma integrate e sinergiche aree di business, quella della produzione, ricerca applicata e commercializzazione di gas tecnici, puri e medicinali (Area Gas Tecnici) e quella dell'assistenza medicale a domicilio (Area Assistenza Domiciliare). SOL S.p.A. è quotata dal luglio 1998. Attualmente il flottante è pari a circa il 20% del capitale. Il Gruppo SOL, fondato nel 1927, ha iniziato a svilupparsi energicamente dal 1960 e, attualmente, ha una presenza con impianti produttivi ed attività commerciali in 25 paesi europei, in Brasile, Turchia, in Marocco ed in India. Con oltre 4.400 dipendenti, un fatturato consolidato 2019 di 904,3 milioni di euro, il Gruppo SOL è una delle aziende leader in Italia nel mercato dei Gas Tecnici e dell'Assistenza Domiciliare (dove opera col marchio VIVISOL). Soci fondatori del Gr
Il segnale del mio "Trading System" del 23 ottobre 2020 indica
"BUY SE MAGGIORE DI" 11,6491
da registrarsi in chiusura, ricordate questa rottura non è significativa in intraday ma solo in chiusura
e segnala l'inizio di un trend al rialzo.
Performance a:
5 giorni (1,97%)
1 mese (-1,06%)
3 mesi (,80%)
6 mesi (1,57%)
YTD (,73%)
1 Anno (1,00%)
2 Anni (1,26%)
3 Anni (1,41%)
Supporto e resistenza
2° Punto di resistenza 11,7250
1° Punto di resistenza 11,6750
Ultimo prezzo 11,6250
1° livello di supporto 11,5250
2° livello di supporto 11,4250
La cosa interessante però è che negli ultimi 23 anni, un segnale Buy sul mio trading system ha portato a un guadagno del 83,56%.
La performance è stata ottenuta con 22 operazioni, con una durata media di 44 giorni per operazione.
La media complessiva degli indicatori valutati dice: 80% COMPRARE
Gli indicatori nella loro totalità fotografano il passato non leggono il futuro.
Il mio trading system invece individua segnali che statisticamente riescono ad anticipare movimenti significativi dei titoli.
SOL S.p.A. (SOL): il titolo che voglio analizzareIl titolo che voglio analizzare oggi e che voglio portare alla vostra attenzione è SOL S.p.A. (SOL).
SOL S.p.A. è una azienda italiana fondata nel 1927 a Monza e capofila del Gruppo Sol, la multinazionale che opera nel settore della produzione, ricerca e distribuzione di gas industriali e per uso medico allo stato liquido e gassoso, nel settore dell'assistenza domiciliare, nelle biotecnologie e nella produzione di energia idroelettrica rinnovabile.
È quotata alla Borsa Italiana dove è presente nell'índice FTSE Italia Mid Cap.
Negli ultimi 30 giorni il titolo è cresciuto del 10,19%
Negli ultimi 90 giorni il titolo è cresciuto del 16,95%
Negli ultimi 365 giorni il titolo è cresciuto del 46,82%
Supporti e resistenze
2° Punto di resistenza 12,067
1° Punto di resistenza 11,983
Ultimo prezzo 11,900
1° livello di supporto 11,833
2° livello di supporto 11,767
La media complessiva degli indicatori valutati dice:
100% COMPRARE
Gli indicatori nella loro totalità fotografano il passato non leggono il futuro.
Limitarsi a conoscere il nome del titolo non serve a sapere come comprarlo, quando comprarlo e sopratutto se comprarlo... e una volta comprato quando venderlo ottenendo il maggior profitto da ogni singola operazione.
Rivedremo i minimi? MIB DAX ENI GAZ MN SOL 02.04.2020Rimaniamo nel trading range di consolidamento, ma il quadro tecnico si indebolisce.
Occorre il superamento di 10.060 del DAX affinchè il rimbalzo prosegua.
Finchè non scende la volatilità significa che c'è paura, quindi i long non si fanno avanti con sufficiente aggressività
Il rimbalzo non è finito ma i supporti devono reggere
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.