Snam è ora di ripartire....Dallo studio andamento volumi +andamento titolo , credo che siamo arrivati a buoni minimi toccati ad ottobre 2022 in area quattro euro, ora il titolo giustamente si è fermato un po prima area 4.30, da qui come sempre fatto nei mesi invernali si può tentare un ingresso con obbiettivo per il momento 4.76, si procede a vista seguendo il trend, visto che per il momento siamo in presenza di massimi calanti da aprile 2023, ho cerchiato le varie fasi di cambio trend, noterete che un massimo con grossi volumi, salvo la salita di marzo 2023, ha sempre portato ad uno storno del titolo, trading attivo. Purtroppo non essendo un abbonato pro , come gratuito posso inserire solo due parametri alla volta + i volumi. Visto che ho pubblicato molti grafici che la maggioranza si sono poi dimostrati all'altezza delle aspettative previste, con la pubblicità che gli faccio, potrebbero anche farmi uno sconto sull'abbonamento annuale , ma vedo che a loro non gli interessa, l'importante per mè rimane quello di dare una mano nel cercare di leggere i diagrammi correttamente , infatti uso per una piu facile comprensione diagrammi lineari, mentre andrebbero usati diagrammi a candele , ben pochi pubblicano grafici lineari soprattutto per chi fa trading.
Idee operative SNM
SnamIl prezzo del titolo Snam si sta avvicinando al test del supporto dinamico che transita in area 4,27 Euro, in caso di tenuta di tale livello si potrebbe provare un ingresso long con primo obiettivo a rialzo l'area dei 4,53 Euro.
Titolo da monitorare nelle prossime sedute.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
Snam Rete GasOggi torniamo a parlare di un titolo di cui ci siamo occupati spesso e con soddisfazione. Cosa possiamo dire oggi e cosa ci invita per il futuro . Intanto siamo sempre in un trend short e su questo non ci sono dubbi. Abbiamo poi raggiunto la mezzeria che è sempre un punto di resistenza. La candela di ieri è partita alla grande per poi afflosciarsi a fine giornata chiudendo in perdita. La candela di oggi sta facendo lo stesso percorso. Cosa ci dice ? Ci dice che abbiamo dei compratori , i quali appena alzano la testa , ci pensano i venditori a calmarli. In conclusione si direbbe che il titolo deve percorrere una discesa . Di quanto ? Non è facile dare una risposta in quanto la situazione internazionale ci dice che venti freddi e forse anche una bufera sono in arrivo. Che fare ? Ho interpellato l'oracolo il quale in questa occasione non ha risposto. Ed io cosa penso ? Io penso che si potrebbe entrare short alla rottura del minimo della candela del 11 Ottobre con target price di circa 4.34. E Stop Loss ? Il massimo della candela di oggi 13 Oct. Mi rendo conto che non è un ottimo trader ma a parer mio avrà successo. Siamo su un rendimento di 1 a 1. Un saluto a chi misegue e per tutti ..... From Thailand with Love.
SNAM RETE GAS mmmm...... ????? Short Nel mezzo del camin di nostra vita, mi ritrovai in una selva oscura , che la diritta via era smarrita. Cosi diceva Dante Alighieri. Ma noi oggi abbiamo preso ‘’ Il filo di Arianna ‘’ proprio per dipanare la selva oscura e trovare la diritta via del titolo Snam Rete Gas. Di questo titolo ne avevamo già’ parlato in data 09 Agosto con una analisi dimostratasi perfetta a posteriori. In quel frangente vi avevo anche detto di essere entrato in data 23 Luglio Short ed anche in quella occasione tutto perfetto. Ma oggi siamo al 05 Settembre 23 e ci accingiamo a rifare nuovamente un ragionamento sul titolo Snam Rete Gas. Oggi il prezzo si trova esattamente sulla banda superiore di un canale discendente iniziato in data 16 Maggio 23. Ripeto ed evidenzio canale discendente . Questa precisazione ha lo scopo di precisare a chi mi segue che ci troviamo in un bel TREND SHORT.
La prima cosa che viene insegnato ad un Trader e’ : “ mai andare contro Trend ‘’ . Quindi noi con l’analisi del 09 Agosto siamo andati contro trend per cui si era nella fase di rintracciamento . Di quanto ? Fibonacci ci informa che il rintracciamento sino ad oggi è stato di oltre il 0,618% . Direi un ottimo rintracciamento. Anche lo RSI ha incrociato la media mobile
cosi pure il prezzo ha rotto la fascia superiore di Bollinger rientrando subito. Adesso esaminiamo le ultime tre candele di cui le prime due sono Inverted Hammer che normalmente si trovano alla fine di un trend long.
La candela del 31 Agosto con alti volumi ci dice che i compratori hanno forzato parecchio per portare su il prezzo ( vedi volumi ) ma fine giornata sono stati sconfitti . Stesso discorso per la candela del 01 Settembre : i compratori si sono messi di buona lena ma …. a fine giornata nuovamente sconfitti. Come si vede dal grafico a 4,82 vi e’ una bella resistenza . Ma la candela che ha parlato a voce grossa e’ quella del 04 di Settembre. Se scendiamo sul grafico a 30 minuti si vede benissimo che si e’ partiti carichi carichi raggiungendo il massimo di giornata a 4,812 e da allora sino a fine giornata solo vendite. Quindi possiamo affermare che tutti coloro che hanno comprato nella giornata del 04 Settembre in questo momento si trovano in perdita. E quindi cosa fare oggi 05 Settembre ? Aspettate che prendo la sfera di cristallo e dico …...SHORT . Quando ? Alla rottura del minimo della Doji del 30 di Agosto , ossia a 4,7165 . Questo dice la sfera di cristallo. Fino a quando ? Beh se il trend non ci fa brutti scherzi …. sino a 4,42 di Target Price. Certo Fibonacci ci dice sino 4,359 ma noi siamo modesti. Ehhhh Stop Loss ? Mahhh abbiamo la resistenza a 4,82 anche se in effetti e’ una fascia di resistenza e quindi fino a quando il vostro cuore regge. Cosi ha detto la sfera di cristallo. Infine se mi date il like , d’accordo o non d’accordo , mi fa piacere in quanto da un senso al lavoro fatto . Ricordo ancora la frase che mi sciocco’ alle superiori quando l’insegnante di Fisica disse sul concetto ‘’ Lavoro ” … quello e’ un lavoro inutile. Ecco non vorrei che questo mio lavoro risultasse inutile. E come sempre alla fine …… From Thailand with love.
In attesa del Doppio MinimoGuardate questo grafico di Snam Rete Gas . Certo non è un bel momento per il gas ma seguendo questo canale ho beccato in pieno lo Short ed ora una Call Long ? Personalmente se entro tre giorni mi tocca il Supporto a 4.50 io vado Long con una Opzione scadenza Dicembre 23 . Aspettiamo qualche giorno
Bitcoin non è andato alla festa 14.07.23Settimana caratterizzata dalle notizie positive sull'inflazione. I dati macro hanno mandato al ribasso i rendimenti e hanno dato nuova spinta e nuova fiammata al rialzo ai prezzi dei tecnologici e al Fear & Greed Index.
Importante la rottura al ribasso dei supporti a 101 del Dollar Index, da confermare nei prossimi giorni.
Petrolio e Oro assieme all'Argento confermano la forza tecnica segnalata 7 giorni fa.
Il Bitcoin stranamente non partecipa ai rialzi dei tecnologici.
Analizziamo TROW PFE NKE LLY MRK INTC PYPL DAN G SRG.
SPX NDX IWM IWC
Si ritorna sui massimi storici ?Grandi performance sui titoli delle utilities che in questi giorni, hanno fatto movimenti interessanti al rialzo. Una delle interessate è proprio Snam.
Con una chiusura settimanale da +5% circa, il titolo si porta da 4,90€ circa a 5,18€ in sole due sedute. Come ci mostra il grafico giornaliero, la candela di mercoledì ha dato il primo segnale interessante con la rottura della resistenza a 4,90€ circa per poi proseguire, con un ulteriore rialzo, nella giornata successiva arrestandosi nei pressi della forte resistenza in area 5,20€.
La forza relativa posta sul grafico settimanale, mostra un titolo più forte del mercato confermando il recente movimento.
Che tipo di scenario possiamo ipotizzare ?
A mio parere, se non si è già entrati, attenderei ancora qualche seduta in attesa di capire se c'è ancora forza per rompere l'attuale resistenza. Un'altra operazione in acquisto, potrebbe essere quella di attendere un pullback intorno l'area dei 5€. Se i prezzi dovessero rompere l'attuale resistenza, la prossima area forte sarebbe quella dei 5,40€, per poi puntare ai massimi storici in area 5,60€. Un ritorno sotto i 4,70€ andrebbe ad invalidare l'attuale scenario positivo.
Se la mia analisi ti è piaciuta lasciami un like come segno di ringraziamento.
SNAM (SRG) Strategia rialzista di lungo periodoSNAM (SRG) Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
Snam S.p.A. è stata fondata nel 1941 e ha sede a San Donato Milanese, Italia. La società, precedentemente nota come Snam Rete Gas S.p.A., ha cambiato nome in Snam S.p.A. nel gennaio 2012. Snam S.p.A., insieme alle sue controllate, è impegnata nella gestione di infrastrutture di trasporto e stoccaggio di gas naturale in Italia. La società opera attraverso i segmenti Trasporto di gas naturale, Rigassificazione di gas naturale liquefatto (GNL) e Stoccaggio di gas naturale. Fornisce servizi di trasporto e dispacciamento di gas naturale con circa 32.700 chilometri di gasdotti ad alta e media pressione; possiede e gestisce impianti di rigassificazione di GNL. L'azienda offre anche servizi di stoccaggio di gas naturale attraverso un gruppo integrato di infrastrutture che comprende depositi, pozzi, impianti di trattamento e compressione del gas e sistemi operativi di dispacciamento; gestisce nove concessioni di stoccaggio, di cui cinque in Lombardia, tre in Emilia-Romagna e una in Abruzzo. Inoltre, si occupa della locazione e della manutenzione di cavi per telecomunicazioni in fibra ottica, fornisce servizi integrati nel settore della mobilità del gas naturale, soluzioni per l'efficienza energetica nei settori residenziale, industriale, terziario e della pubblica amministrazione e la gestione di impianti di biogas e biometano. Inoltre, l'azienda offre servizi di ingegneria e project management e la supervisione delle attività di pianificazione delle infrastrutture. L'azienda opera anche in Albania, Arabia Saudita, Austria, Cina, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Francia, Grecia, Regno Unito e Stati Uniti.
DATI: 01 / 04 /2023
Prezzo = 4.889 Euro
Capitalizzazione = 16,387B
Beta (5 anni mensile) = 0,57
Rapporto PE ( ttm ) = 11,11
EPS ( ttm ) = 0,4400
Target Price SNAM di lungo periodo:
1° Target Price: 5.61 Euro
2° Target Price: 7.984 Euro
3° Target Price: 11.83 Euro
4° Target Price: 15.675 Euro
5° Target Price: 18.055 Euro
Snam titolo interessante,su un canale up di lungo termineQuesto è un possibile andamento di Snam sul lungo termine, titolo con buoni sviluppi, rigassificatori, up del gas per tutta l'europa, idrogeno verde, ma passiamo al grafico questa è una figura linea nera simile allo zig zag assolute , togliendo la maggioranza del rumore del mercato, certo è solo un possibile andamento ancora non vedo una chiara conferma dalle medie mobili solo indice super trend dice long sul grafico settimanale , ma non basta una rondine per fare primavera.
Massimo storico per SNAMSettimana interessante per il titolo SNAM, che apre il lunedì con una candela dal lungo corpo verde che da un primo segnale di forza rialzista. Prosegue questo movimento nelle successive giornate andando così a rompere i massimi storici e dirigendosi verso area 5,50€. I volumi in questa fase sono stati leggermente sopra la media e vista la rottura mi sarei aspettato più partecipazione al rialzo.
Sul grafico settimanale, notiamo un trend rialzista di lungo periodo anche se non così pulito. Sempre su questo timeframe, notiamo come area 5,30€, sia stata una resistenza importante che ha respinto il prezzo più volte verso il basso.
L'indicatore di forza relativa, ci mostra un titolo più forte rispetto al mercato già da qualche settimana dandoci un ulteriore segnale positivo
Che tipo di scenario possiamo ipotizzare ?
Il titolo sembra stia mostrando momentum positivo. Nonostante la rottura, attenderei il superamento dei 5,5€ sempre accompagnata da volumi, per poter ipotizzare un trade verso l'alto. Nel caso di una rottura di questo livello, si potrebbe ipotizzare uno stop verso area 5€ circa sia perchè è un'area dove sono avvenuti forti scambi sia perchè è un livello piscologico importante. Un altro supporto potrebbe essere 4,60€ ma non andrei troppo oltre. Per quanto riguarda il target, dipende dalla vostra strategia di trading.
Se la mia analisi ti è piaciuta lasciami un commento positivo con una donazione o un like come segno di ringraziamento.
** DISCLAIMER **
L'analisi è frutto di mie considerazioni personali e non è nessuna sollecitazione all'investimento! Operatività segnalate non posso sostituire il libero ed informato giudizio dell'investitore che agisce per libera scelta e a proprio rischio.
SNAM nuovamente sui massimiDopo il fallimento ad inizio anno della rottura del massimo in area 5,30€ circa, oggi SNAM si riporta nuovamente su quei livelli chiudendo la seduta di venerdì con una candela da un lungo corpo verde da +2.31%.
Il movimento di venerdì è stato sicuramente interessante ma mi sarei aspettato dei volumi molto più alti rispetto a quelli registrati visto il tipo di candela.
Sul grafico settimanale notiamo bene come l'attuale movimento rialzista sia partito dal rimbalzo fatto su un'area supportiva molto importante ovvero area 4,65€/4,70€ circa. Sempre sul settimanale l'indicatore di forza relativa si mostra al rialzo cambiando la sua tendenza di fondo ed evidenziando un titolo più forte dell'indice nell'ultimo periodo.
Che tipo di scenario possiamo ipotizzare ?
La chiusura di venerdì mi lascia pensare più ad una prosecuzione della tendenza rialzista. I volumi, non mi convincono molto perchè avrei preferito vedere più partecipazione su questo movimento. In questo caso io attendere per capire se effettivamente c'è interesse nel continuare la tendenza ed entrerei in un secondo momento. Per un ingresso mi piacerebbe vedere un rimbalzo su sull'attuale area di prezzo per poi ripartire al rialzo. Se si volesse entrare ora invece, lo stop tecnico interessante per me sarebbe in area 5€ circa che corrisponde al POC restituito dal volume profile. Personalmente non andrei a mettere lo stop sotto il minimo della candela del 5 aprile perchè basterebbero pochi movimenti per ritornare su quel livello.
Se la mia analisi ti è piaciuta lasciami un commento positivo con una donazione o un like come segno di ringraziamento.
** DISCLAIMER **
L'analisi è frutto di mie considerazioni personali e non è nessuna sollecitazione all'investimento! Operatività segnalate non posso sostituire il libero ed informato giudizio dell'investitore che agisce per libera scelta e a proprio rischio.
SNAM: occhio alle resistenzeLONG & SHORT
Fabio Pioli
Quello che forse si trova più vicino ad un long è Snam Rete Gas .
Si guardi infatti la resistenza di 4,95 su grafico settimanale: se superata basterebbe a far riprendere il trend positivo del titolo e suggerirebbe un long con stop-loss a 4,62.
Fig 1. SNAM RETE GAS – Grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
Le quattro azioni che acquisterò oggi a Piazza affari.Se seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.
I titoli su cui entrerò se verrà rotta la resistenza indicata sono i seguenti.
I titoli sono presi dal mio portafoglio "MIB 40":
1. PRYSMIAN (PRY) sopra 28,60 in chiusura.
2. ENEL (ENEL) sopra 6,488 in chiusura.
3. ITALGAS (IG) sopra 5,676 in chiusura.
4. SNAM (SRG) sopra 4,811 in chiusura.
Comprare titoli in borsa può essere fatto seguendo due logiche diverse che producono comportamenti in certi momenti contrapposti.
1. comprare titoli in un'ottica di trading di breve periodo
2. comprare titoli in un'ottica di investimento di lungo periodo
Per quanto riguarda il punto uno in un mercato in forte storno o correzione, gli investimenti devono ridursi progressivamente fino anche ad annullarsi guidati da un parametro calcolabile matematicamente che modula il capitale da investire.
Per quanto riguarda il punto due, in un mercato in forte storno o correzione, avendo un'ottica di lungo periodo si può accumulare ricordandosi il famoso detto di John Templeton “Il momento in cui c’è il massimo pessimismo è il momento migliore per comprare”
Tornando al punto uno, i punti fermi di un ottimo trader devono essere due.
1. Un trading system performante.
2. Un metodo ed una strategia intelligenti, modulati e ferrei.
Avere elaborato un trading system performante ma applicarlo nella fase di mercato sbagliata costringe l'equity line a subire pesanti ribassi.
Utilizzare una strategia che protegga i capitali nei periodi in cui il mercato è negativo come quello che stiamo vivendo in questo inizio di 2022 è fondamentale.
Come si protegge il capitale nei momenti in cui il mercato sta andando male, facendosi però trovare pronti quando il mercato risalirà?
La risposta è semplice se vuoi fare un ottimo trading devi:
• investire progressivamente di più aumentando il capitale quando il mercato sale.
• investire progressivamente di meno fino a non investire proprio quando il mercato scende.
Facile a dirsi ma nella realtà come si fa a fare tutto questo?
Cioè come posso selezionare il titolo giusto nel momento giusto, e acquistarlo con un capitale che tenga conto di queste variabili?
Questo è il lavoro che faccio io ogni giorno e che condivido e lascio copiare a chi mi segue nel mio blog di trading on line.
Questa è la suddivisione del mio capitale odierno sulla base dei parametri statistici e matematici del mio "trading system Orso e Toro" impostati sulla USA.
Borsa Italiana per oggi 25 febbraio:
Portafoglio "ideale" sarebbero 15 titoli investiti, dato capitale 100%, con il 6,66% su ogni titolo.
Sul listino Ftse Mib odierno il parametro del mio "trading system Orso e Toro" mi dice che devo impostare il mio portafoglio riducendolo a 5 titoli investiti, dato capitale 100%, con il 3,33% su ogni titolo.
Con questa strategia investo solo un sesto (16,6%) del mio capitale oggi su questo indice.
Attenzione io compro i titoli oggetto dell'analisi in chiusura di sessione solo alla rottura della resistenza indicata.
Questa operatività è di breve periodo, mediamente un'operazione dura 26 giorni.
Seguo questa strategia con rigore assoluto, non compro il titolo se non dimostra la forza necessaria per rompere la resistenza perché potrebbe essere addirittura controproducente.
Presento nel mio blog quotidianamente il livello aggiornato della resistenza.
Conoscere un titolo ed una resistenza sono però solo il 50% del lavoro da fare.
L’altro 50% consiste in come gestire il trading, diversamente da altre strategie che piazzano il target solo sopra la linea del mercato, la mia strategia prevede di uscire non solo a TARGET, ma anche di alzare lo stop (o take profit) ogni giorno avvicinandomi alla linea di mercato sempre più ma sempre attendista rispetto all’uscita.
La mia strategia prevede un inseguimento del titolo con una velocità algoritmica di allineamento dello stop/take profit costantemente in aumento per catturare il massimo del rialzo cercando però di non uscire prematuramente da trade fruttuosi.
Una strategia sviluppata in 30 anni di trading che è inclusa nel mio metodo operativo e che io mostro ai followers che si abbonano al mio blog finanziario.
Chi si abbona al mio blog di trading online azionario vedrà come impostare il corretto copy trading della mia strategia
Naturalmente non tutte le operazioni arrivano al successo, ma statisticamente i risultati sono estremamente positivi. Alcune volte per arrivare al successo è necessario qualche giorno in più in altre l'operazione si chiude in poco tempo. Chi mi segue nel mio blog sa che che io opero con livelli molto precisi di ingresso e di uscita.
Abbonandoti al mio blog vedrai in tempo reale quali titoli scelgo e quelli sui quali entro.
Il mio livello di acquisto, la gestione che faccio di ogni titolo ed il mio livello di stop e take profit.
Vedrai come io applico la mia strategia ed il mio metodo statistico.
La notizia di oggi:
In seguito allo sgomento a livello politico nei confronti della Russia, arriva la resa dei conti a livello economico.
I ministri delle finanze di 19 paesi membri dell' UE si sono riuniti oggi a Parigi per esaminare le conseguenze economiche dell'invasione dell'Ucraina da parte della Russia e le relative sanzioni da parte dell'Unione Europea. L'UE, e gli alleati come gli Stati Uniti, stanno cercando di privare la Russia del capitale internazionale e delle tecnologie industriali chiave.
I colloqui in materia di finanza saranno dedicati esclusivamente alla questione ucraina, alle conseguenze economiche e a ciò che possiamo fare per proteggere le nostre economie.
In una riunione di emergenza tenutasi ieri sera, i capi di governo dell'UE hanno approvato nuove sanzioni che mirano a far pagare al presidente russo Vladimir Putin un prezzo pesante per un'invasione che ha scosso l'ordine di sicurezza post guerra fredda. Le sanzioni saranno finalizzate e sottoposte all'approvazione dei ministri degli esteri dell'UE nella giornata di oggi.
Le sanzioni hanno come obiettivo l'industria finanziaria, petrolifera e dei trasporti della Russia e coprono beni con usi sia militari che civili. Come gli Stati Uniti, le misure non escludono la Russia dal sistema di pagamenti internazionali SWIFT - una mossa richiesta dall'Ucraina ma a cui alcuni paesi dell'UE, compresa la Germania, hanno resistito.
Nonostante i 27 leader nazionali dell'UE abbiano sostenuto che le sanzioni "imporrebbero conseguenze massicce e severe alla Russia per la sua azione", è stato riconosciuto che il danno verrebbe percepito anche in Europa.
L'UE sta affrontando costi considerevoli a causa degli stretti legami economici con la Russia, in particolare per quanto riguarda le importazioni di energia dalla Russia.
BusinessEurope, che rappresenta una serie di aziende con sede nell'UE, ha lanciato un appello alle autorità europee per "misure di sostegno" per alleviare l'impatto delle nuove sanzioni contro la Russia.
Ecco il rendimento completo di tutti i miei portafogli nell'ultimo anno.
Classifica dei migliori rendimenti dal 23/02/2021 al 22/02/2022:
1.Portafoglio Commodities, Bitcoin, Index + Oper. Straord. (USA) +139,21
2.Portafoglio Mib 40 (AZIONI ITALIA) +93,68%
3.Portafoglio BEST BRANDS (AZIONI USA) +88,13%
4.Portafoglio Tutte le Recenti N.1 - Italia (AZ. ITALIA) +32,21%
5.Portafoglio Tutte le Recenti N.1 - USA (AZIONI USA) +28,58%
7.Portafoglio numero 1 Oggi in Italia (AZ. ITALIA) +16,31%
6.Portafoglio numero 1 Oggi in USA (AZ. USA) +8,80
Ad oggi ci sono 3 portafogli su 7 che nella classifica superano il 75% di rendimento nella performance ad 1 anno.
Snam breakout ribassistaIl titolo Snam in data odierna ha effettuato il breakout ribassista del supporto dinamico che transitava in area 4,91 Euro, le successive aree di supporto sono il supporto statico a 4,823 Euro e il supporto dinamico che transita in area 4,70 - 4,71 Euro.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
Snam al test del supporto dinamicoIl titolo Snam sta per effettuare il test del supporto dinamico di breve che transita in area 5,11 Euro, l'indicatore CCI a 20 periodi segna una divergenza rialzista sul grafico a 4 ore.
A questi livelli si può provare una prima entrata long con stop loss sotto l'area dei 5,09.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
Vendita dei massimi su SnamSnam, chiude l'ultimo giorno dell'anno con una candela chiamata "gravestone doji" che è una configurazione ad una sola candela che indica incertezza.
Il pattern inserito in questo contesto, ci avverte che gli operatori hanno "venduto i massimi" e che probabilmente potrebbe succedere qualcosa come, ad esempio, un primo arresto oppure una probabile inversione della tendenza in atto nel breve periodo. Il pattern, inoltre, ha valenza maggiore nel momento in cui si verifica come in questo caso, su una resistenza importante.
La caratteristica di una "gravestone doji" è quella di avere un corpo molto ridotto o praticamente assente dove l'apertura quasi sempre coincide sia con il minimo sia con la chiusura.
Per avere un’ulteriore conferma dell'arresto della tendenza, io consiglio di attendere una candela con una chiusura inferiore rispetto al pattern.
Se lo scenario sopra dovesse verificarsi, il titolo potrebbe ritornare sul minimo e anche primo supporto, in area 5€.
Se la mia analisi ti è piaciuta lasciami un commento positivo con una donazione o un like come segno di ringraziamento.
** DISCLAIMER **
L'analisi è frutto di mie considerazioni personali e non è nessuna sollecitazione all'investimento! Operatività̀ segnalate non posso sostituire il libero ed informato giudizio dell'investitore che agisce per libera scelta e a proprio rischio.