A2A al test del supporto dinamicoIl titolo A2A ha chiuso la seduta effettuando il test del supporto dinamico che transita a 1,28 Euro, una sua tenuta potrebbe riportare il prezzo del titolo verso l'area statica dei 1,46 Euro, viceversa a ribasso il titolo potrebbe scendere velocemente verso 1,20 Euro e successivamente verso la soglia psicologica di 1 Euro.
Oscillatore MFI in ipervenduto.
Titolo da monitorare nelle prossime sedute in attesa di una reazione o perdita del supporto dinamico.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata
Idee operative EAM
A2A: positivaLONG & SHORT
Fabio Pioli
Tra i titoli che sembrano spiccare per positività, ci sembra di notare A2A .
L’ utility ha infatti già rotto alcune importanti resistenze che aveva su grafico settimanale e potrebbe dunque essere indirizzata alle resistenze successive, che si trovano in area top, ossia 1,9380 euro ( Figura 1 ). L’ importante è mantenere lo stop-loss a 1,354.
Fig 1 A2A– Grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
solo alertmettere alert sulla viola e monitorare
SOLO ALERT
in ottica di operazione speculativa; long a impatto con congelamento immediato del rischio e provare a lasciar correre il resto.
attenzionare fase dax e mib a impatto
(da mappa mensile provando a lavorare col pisano, al mib mancherebbe ancora un minimo, probabilmente da fare senza fretta. Quindi al solito la strategia è entrare a mercato con rischio a favore e proteggere.. lLsciar correre solo dopo avere congelato il rischio, MA attenzionare soprattutto lo short; )
Investimento lungo termineA2a secondo me è un titolo che sta avendo un rimbalzo, aldilà di questo credo che si possa mettere un chip per un investimento a lungo termine.
La società ha fatto un piano a lungo termine quindi credo possa avere prospettive interessanti per il futuro.
Il gruppo, hanno precisato gli esperti, ha "aumentato capex e target nell'aggiornamento del piano industriale". Gli analisti hanno inoltre aggiornato al rialzo le loro stime 2021-26, lasciando invece le loro previsioni 2026-30 al di sotto degli obiettivi dell'azienda.
A2A falsa rottura ?Giovedì 27 gennaio il titolo A2A, chiude la giornata con una candela rialzista seguita da volumi in espansione.
La chiusura ha confermato la rottura della trendline ribassista che si poteva tracciare partendo dal massimo di periodo fatto il 25 ottobre.
Il titolo, dopo aver attivato un doppio massimo con pullback il 26 novembre, ha iniziato una serie di massimi e minimi decrescenti bene identificabili tracciando la trendline.
Raggiunto quello che poteva essere il primo possibile target del doppio massimo il 24 gennaio, A2A, da quel minimo, riparte con forza e con giornate accompagnate da volumi superiori alla media e risalendo con una volatilità diversa rispetto alle precedenti.
Anche se giovedì 27 gennaio i prezzi ha rotto la trendline, il giorno seguente sono ritornati indietro andando a chiudere però sopra l'apertura della candela del 27 gennaio e rimbalzando sulla linea di tendenza.
La rottura della trendline è sì qualcosa di importante ma è sempre meglio attendere delle conferme aggiuntive come, ad esempio, aspettare delle giornate in più per capire se effettivamente non sia una falsa rottura oppure ancora misurare in % di quanto è avvenuta la rottura.
Per quanto mi riguarda A2A, ha dato certamente un bel segnale ma la giornata di venerdì ha messo dei dubbi sulla bontà della rottura.
Cosa fare quindi?
A mio parere aspetterei ancora qualche giorno per capire se i prezzi hanno o no la forza di rimanere sopra la trendline e quindi di iniziare un cambiamento di tendenza. Sarà la rottura di 1.75€ a rendere più probabile il cambio di scenario sul titolo.
Se la mia analisi ti è piaciuta lasciami un commento positivo con una donazione o un like come segno di ringraziamento.
** DISCLAIMER **
L'analisi è frutto di mie considerazioni personali e non è nessuna sollecitazione all'investimento! Operatività segnalate non posso sostituire il libero ed informato giudizio dell'investitore che agisce per libera scelta e a proprio rischio.
A2A UN BUON MOMENTO PER GLI ACQUISTI?A2A sembra presentare una struttura grafica paurosamente precisa. 5 Onde impulsive e 3 di correzione. L'ultima onda correttiva C casca proprio sulla fine di un ciclo e vede un forte incremento di volumi. Il conteggio delle onde personalmente resta l'ideale. Una trendline con un primo punto di rottura in correzione 4 ed un retest di onda 5. Un'onda correttiva B che porta ad un doppio MAX ed un'onda C che sconta l'ampiezza dello stesso.
Il tutto in perfetto timing ciclico.
Forse è un buon momento per acquistare e mantenere il titolo in portafoglio. La rottura dei massimi precedenti non può che confermare l'idea di una nuova spinta rialzista.
a2a finita forse la fase di stornoDopo lo storno degli ultimi giorni da 1,8175,pare assestarsi su una buona base di ripartenza (1,64 )circa ed ha superato di slancio,ultimi due giorni il 23,6 di fibo, al superamento del 38,2 che credo avverrà prima di fine anno,dovremo rivederla su quote che andranno da 1,76 a 1,84
dovremmo avere una conferma definitiva al superamento di 1,68,9 circa
resto convinto che il businnes dell utility dia buoni frutti nel prossimo anno.
un saluto ed augurio di buon trading a tutti
A2A = BIG UTILITY la difesa è meglio dell'attacco !Buongiorno a tutti .
Situazione Macro : un Colpo al cerchio e Uno alla Botte ! questa è la sintesi della Politica Economica-Fiscale della Federal Reserve su possibili situazioni al Limite del sopportabile per una INFLAZIONE che non darà tregua....i tempi si stringono e siamo al Bivio...si è scelto di temporeggiare sui Tassi e di conseguenza si accellera sul TAPERING.
Situazione Mercati Finanziari : Tecnologigi in affanno , per approvvigionamento di Materie prime e per valutazione Piani Inustriali del prossimo futuro ....tutti rivisti al ribasso.
Situazione Grafica Utility e Energetici dopo degli split importanti ci sono stati dei Rifiatamenti altrettanto importanti , tanti titoli con Grandi fondamentali sono in affanno ed è una grande Occasione di Accumulo per Investimenti di Lungo periodo .
StrongBUY A2A by NikTopScalper
Buon Trading GUYS
Possibile correzione A2A In seguito ad una settima positiva per A2A che ha portato il titolo ad una chiusura settimanale al di sopra dei livelli massimi pre-covid, c'e' da notare come lo stock a 10,6,3 ci da un allert di possibile correzione del titolo attraverso un incrocio del %K in %D dall' alto verso il basso nell area di ipercomprato , confermato dalla tecnica delle bande di Bollinger con i prezzi che hanno disegnato una candela negativa che rafforza l'ipotesi short.
Livello di entrata short 1.9235
Stop Loss poco sopra il punto di svolta fornito dalla tecnica delle bande di Bollinger 1.97
La chiusura della posizione short avverrà quando l oscillatore stock si porterà in area ipervenduto.