ANALISI ENI = BIGlionStockITALYmarket !!!!ENI vale il 70 % in meno del suo CashFLOW !
12 Bilion = 7,7 Bilion distribuiti in Dividendi :-))))))
hahah c'è chi venderebbe la madre per avere in portafoglio ENI in carico a 10 Eurini !!!
Buon Trading GUYS e non improvvisate MAI !!! studiate e ne trarrete benefici Importanti ...dal trading !
VIVA L'ITALIA !
Idee operative ENI
ENI, analisi ciclo naturale di GANNQuesto è un esempio di una corretta applicazione del metodo di Gann.
Spesso i trader prendono un minimo e tracciano i classici ventagli di Gann o le classiche trendlines, ma facendo così si analizza solamento la componente PREZZO tralasciando un'altra componente molto importante, il TEMPO.
Se hai studiato i cicli armonici, sai che il PREZZO e il TEMPO vanno di pari passo, tanto è che la trendline da 45° a partire da un minimo o massimo, ne identifica il loro incremento 1:1.
Qui ho tracciato un arco perché è quello che ingloba la componente TEMPO (in termini circolari), sulla componente PREZZO. Così facendo so dove va costruita la scatola di GANN tenendo conto anche della variabile TEMPO, e non solo della variabile PREZZO come tutti fanno che creano la scatola da un minimo a un massimo semplicemente, o viceversa.
Fatta la scatola è facile far partire le trendlines CORRETTE di 45°, 25°, di fibonacci, armoniche e chi più ne ha ne metta.
Vedete come le suddivisione del prezzo (orizzontali) della scatola come rappresentano VERE RESISTENZE e SUPPORTI, e come le suddivisioni del TEMPO (verticali) determinano una fine del ciclo e quindi un cambiamento quasi imminente.
Questo è un modo corretto di analizzare secondo le filisofie di GANN, guardare il PREZZO in relazione al TEMPO!
Grazie per la lettura.
ENI la disciplina pagaAvevo scritto a gennaio che il momentum elevato ci avrebbe molto probabilmente fatto vedere prezzi più bassi (vedi link). Successivamente avevo suggerito di attendere il break al rialzo di 13.17 prima di aprire posizioni long. Risultato: siamo a 12 e non si vedono ancora segnali di inversione. Lo so che ENI fa gola a 12 ma faceva gola anche a 13, e oggi siamo ancora un 10% più in basso. Attendiamo una entry long che abbia qualche probabilità in più di farci vedere una inversione di tendenza.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
ENI S.P.A - è l'ora del rialzo?Ricapitoliamo:
Praticamente abbiamo una sequenza al ribasso completata da ottobre 2008.
Il rintracciamento di questa sequenza è stato completato a giugno 2014.
Da allora il mercato è sceso fino a raggiungere il minimo di 10.88.
Una sequenza il rialzo non ha funzionato ed ha girato alla 100esima estensione.
Adesso abbiamo il mercato che si trova in un rintracciamento, qui potrebbe essere l'occasione giusta per comprare.
ENI ci da una lezione tecnicaLo scorso 29 gennaio scrivevo che ENI era ancora nel pieno di un impulso ribassista, e che quindi era saggio attendere prima di tentare acquisti, in quanto molto probabilmente avremmo visto prezzi più bassi. In effetti il movimento è proseguito fino a segnare nuovi minimi a 52 settimane.
La lezione è: mai andare contro gli impulsi solo perchè "è scesa troppo". Sappiamo tutti che ENI a questi prezzi è molto attraente ma il mercato va rispettato e non bisogna mai andargli contro quando i segnali tecnici sono molto forti.
Adesso si vede qualche luce in fondo al tunnel, un po' di giallo su heiken ashi e sul momentum, ma bisogna essere disciplinati. IL trigger long è per ora a quota 13.170. Nei prossimi giorni vedremo se il minimo a 12.500 reggerà alle prossime oscillazioni. L'ADX è ancora tirato e non ha fatto la minima piega quindi siamo in piena direzionalità ribassista, anche se la furia ribassista si è momentaneamente attenuata.
Attendere.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
ENI impulso ancora in corsoSicuramente il trend al ribasso è molto tirato, e se ci fosse un ritorno verso le medie nessuno si meraviglierebbe. Tuttavia attenderei segnali tecnici che adesso non ci sono. Attenzione quindi ai bottom pickers, non è detto che questi siano i minimi. Come vedete dal DMI- gli attuali livelli di 34 sono stati toccati da poco, e in simili situazioni in passato da questi livelli abbiamo ancora visto estensioni al ribasso.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
ENI gira al rialzo?ENI ha chiuso nella seduta odierna con una candela di forte incertezza (spinning top) in prossimità di un importantissimo supporto, che nel 2019 ha respinto il titolo al rialzo per ben 4 volte; oltre ad essere su tale struttura, il prezzo sembra aver formato una divergenza rialzista con il proprio oscillatore rsi settato a 7 periodi. Vedremo se i tori riusciranno a riportare le quotazioni attorno a valori prossimi a 14.200, oppure gli orsi continueranno a spingerli al ribasso, monitorando quindi la zona compresa tra 13.110 e 12.900 come prossimo possibile supporto...in attesa buon trading a tutti.
Eni: il titolo reagisce nonostante la deludente trimestraleLa deludente trimestrale ha portato al ribasso di Eni a fine ottobre, ma nonostante ciò e nonostante il prezzo del petrolio resti incerto, il titolo ha accennato un leggero rialzo riportandosi al di sopra della trendline ribassista.
La media a 20 ha tagliato al rialzo la media a 50 e si appresta a farlo anche su quella a 100, tale congiuntura positiva, se connessa alla rottura al rialzo dei prezzi sulla media a 200, potrebbe portare una nuova ondata di acquisti. Primo target la rottura al rialzo di quota 14,65 e l'accumulo su tale area potrebbe far pensare ad una effettiva inversione del trend ribassista.
ENI - BULL FLAG pattern: target ipotetico a 15Buonasera, ENI oggi, ha superato la resisterza in area 4.20 e la rottura al rialzo della ▲▲'BULL FLAG' ▲▲ verde, il target è 15 e oltre, se confermato anche il superamento dei 14.35 corrispondente al recupero del 61% di ritracciamento Fibo. Stop loss sotto i 4.20.
#ENI - Monthly. Situazione di medio periodo. #Italy🇮🇹 #ENI - Weekly.
ENI sta risentendo nelgli ultimi mesi come normale che sia della debolezza del #WTI.
Nel corso degli anni ha sempre ripagato bene in caso di acquisti verso area 11/12€. Attualmente ci troviamo in una zona intermedia da dove non vediamo grossi spunti speculativi. Titolo da lavorare più che altro in ottica dividendo (avendo cedole importanti).
Un possibile ritorno anche verso 12,80€ potrebbe essere interessante in ottica di medio-lungo periodo. Prezzi che rimangono compressi in un bel visibile triangolo di lungo periodo. Forti resistenze verso 15/15,30€.
Ora rimaniamo FLAT. La consideriamo solamente per swing speculativi di breve con Big size.
#LargeCap #Swing #MIb40 #Italy