Tenaris, Saipem, Eni, Unicredit, Intesa.I titoli giusti per oggiTenaris, Saipem, Eni, Unicredit, Intesa. I titoli giusti per il 12 Novembre
Con questa analisi voglio indicarvi quali sono secondo me i titoli su cui puntare oggi Giovedì 12 Novembre 2020:
• Tenaris
• Saipem
• ENI S.P.A.
• UNICREDIT
• INTESA SANPAOLO
Adesso voglio farvi entrare nella mia vera operatività.
Con questa analisi e il video sottostante inizia la presentazione della operatività basata sul mio Trading system.
Facciamo un riepilogo di cosa è successo ieri e capiremo quali sono stati i principali market movers:
· Premesso che ieri degli 11 settori principali del'S&P 500, 6 hanno chiuso positivo e 5 in negativo,
· quelli che sono andati bene sono stati:
· Information Technology, Beni primari e Beni non essenziali
· quelli che sono andati male sono stati:
· Energetico, Industriali e Materials
Sulla base dei settori che hanno performato meglio ieri e nelle giornate precedenti questi sono i titoli su cui puntare
• Tenaris - 30,83% - il take profit consigliato per oggi è 4,4765
• Saipem – 27,23% - il take profit consigliato per oggi è 1,5464
• ENI S.P.A.- 17,99% - lo stop loss consigliato per oggi è 6,4845
• UNICREDIT- 16,56% - lo stop loss consigliato per oggi è 6,8771
• INTESA SANPAOLO - 16,41% - lo stop loss consigliato per oggi è 1,5614
•
• Asset con peggior performance
• PRYSMIAN • -4,39%
• Performance della tabella se chiudessi oggi tutte le operazioni aperte
• giovedì 12 novembre 2020 276,86%
• Dato composto dalla somma algebrica di tutte le singole performance che ogni titolo sta avendo.
• Tutto molto semplice tutto molto riscontrabile quotidianamente
• le mie indicazioni operative molto chiare.
• un chiaro ingresso
• un chiaro stop loss o take profit
• sono sicuro che questa operatività vi sarà utile per operare nel mercato italiano.
Domani pubblicherò la nuova tabella.
Idee di trading
ISP - correzione fisiologicaMovimento da circa 35% e superamento con una forza estrema della mm 200 giornaliera. Attesa per una fisiologica e salutare (per il trend a rialzo) correzione dei prezzi: in parte le prime prese di profitto sono già avvenute ma c'è ancora spazio per correggere.
In questo scenario l'area da monitorare come supporto 1.68€ - 1.70€. (configurabile come buy opportunity)
In caso di aggiornamento dei max relativi invece possibilità di salita fino ad area 2.10€.
Intesa target per l'exit.Intesa ha fatto tutto quello che avevo previsto in questi mesi dalla shooting start di Luglio fino alla rottura del box di inizio Ottobre.
Personalmente ero dentro da 10gg ed oggi ho preso il gain. Chi ancora dentro lo tirerei 1,9-1,88. L’ideale sarebbe provare fino al 50% di Fibonacci, ma prendere ed incassare non fa mai male.
Short-Term Trading - Esempio ISPSi può guadagnare durante un bear market facendo investimenti LONG a breve termine?
La risposta è si, ma attenzione ai rischi.
Tendenzialmente una fase ribassista segue delle precise regole di trading, facendo muovere il prezzo all'interno di canali o triangoli ben definiti.
Nel caso di Intesa Sanpaolo (ISP), il mercato ha dato avvio ad un impulso ribassiste di secondo livello (start: 9 ottobre) con conseguente formazione di un canale ribassista di media entità.
Con l'apertura della sessione odierna, il titolo ha risentito del forte ribasso causato dall'agitazione dei mercati, portando il prezzo sul supporto del canale ed innescando una fase rialzista di brevissima durata che ha generato in 30 minuti un gain del 2,7%.
DAX FTMIB e indici della paura 27.10.20 ISPVolatilità implicita in crescita e supporti messi a dura prova per gli indici europei. Vediamo la situazione.
Il Nasdaq si mantiene indici a maggior forza relativa chiudendo positivamente mentre il resto dell'america è poco variato.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
DAX recupera 12.600. Doppio minimo per ISP? 23.10.20DAX fa il bis di ieri con mattinata al rialzo e recupero di livelli importanti. Vediamo la situazione.
FTMIB ben impostato nel breve grazie ai bancari. Vediamo un setup interessante su Intesa.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Indici impostati al rialzo? PST NEXI ISP 05.10.20Continua il lento logorio delle resistenze di breve. Possibile superamento? Vediamo il quadro.
L'accordo Nexi Sia rilancia Poste?
Possibile rimbalzo per Intesa.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Intesa "rimbalzino" di breve.Intesa sta dimostrando debolezza dopo l'allungo fino ai massimi di periodo del 21 Luglio, conclusosi cono una shooting star. Da allora il prezzo è rimasto in un'area di trading range sostanzialmente in due box di congestione, evidenziati in verde ed il più grosso in blu che parte da inizio Giugno.
Adesso il prezzo si trova nella parte bassa del box, cosa propedeutico ad un "rimbalzino" con area di arrivo 1,70/72. Fare la massima attenzione però alla rottura del supporto del box perchè porterà i prezzi verso l'area dei minimi dell'anno. Un break di area 1,72 porterà ad un allungo verso la parte alta del box.
Personalmente mi aspetto questo rimbalzino di breve per poi un nuovo affondo verso il basso.
ISP - Fibonacci e analisiSul daily di IntesaSanPaolo i ritracciamenti di Fibonacci stanno al momento funzionando molto bene. Notare come il calo forte e secco di ieri 21 settembre si si arreasto proprio a 1,62 (0,23 di Fib) e come area 1,82 abbia funzionato negli ultimi 3-4 mesi (oltre che in passato, giugno luglio 2019).
I due asterischi indicano gap ancora aperti.
Al momento non intravedo grandi possibilità per il titolo. Dovesse rompere area 1,62 possibile ritorno in area 1,54. Non facendo scalping o intraday solo sopra area 1,82 tornerebbe interessante.
Intesa San Paolo: E' arrivato il momento?Forse ci siamo. Il momento della rottura è vicino. L'unico dubbio resta il grafico settimanale che mostra una media a 50 periodi che fa da resistenza proprio sui massimi del momento. Sul giornaliero abbiamo visto il prezzo non riuscire a superare soglia 1.890 circa aiutato dal fatto di trovarsi una media a 200 periodi che fa da resistenza comprimendolo fino ad oggi.
Adesso il mercato ha fatto un nuovo swing positivo accompagnato da un pre-segnale del mio LBTS ovvero il preFTLong che, se rotto il suo massimo, potrebbe dare un ulteriore conferma sfondando con forza la ema200 (media mobile esponenziale) e continuando il suo cammino rialzista.
ISP..aggiornamento analisi precedenteBuongiorno,
Aggiorniamo l'analisi precedente in quanto abbiamo raggiunto il target prefissato sulla correzione punto "A" e vicino a 62.5% , confermato il punto "A" anche da un minimo inferiore rispetto al punto 4 sul macd e quindi in divergenza rialzista sui prezzi.
Ora quindi si dovrebbe fare un pullback in area 1.84 per poi attivare la correzione maggiore prevista dal punto "C" che potrebbe essere in area 1.65
Ovviamente questa è un'analisi su possibili scenari futuri e pertanto non è da prendere come certa , ma bisognerà avere conferme dal grafico.
INTESA SANPAOLO - DOPPIO MASSIMO SUI MASSIMI DI PERIODOBuonasera a tutti traders, e investitori.
Sono Francesco Leo, il secondo amministratore di questa pagina.
Oggi analizziamo un'altro tema abbastanza caldo di questo periodo storico.
Al centro delle discussioni, troviamo l'OFFERTA PUBBLICA DI SCAMBIO (OPS) avanzata da intesa nei riguardi di UBI BANCA.
Per molti consulenti, investitori, manager e advisor, questa, da parte di intesa è stata una mossa ostile, poichè viene definita una DOCCIA FREDDA, in quanto nessuno se lo aspettava.
Da questo punto di vista, il mio parere personale è che il gruppo intesa con questa mossa non ha fatto nient'altro che aumentare le sue possibilità diventando il 7° gruppo bancario europeo PER CLIENTELA ed il 3° PER CAPITALIZZAZIONE.
Questo può significare soltanto che INTESA SANPAOLO, secondo il mio modesto parere, è destinata ad avere una crescita esponenziale.
Da un punto di vista GRAFICO e PRETTAMENTE TECNICO, notiamo che dopo un rally ribassista dovuto al crollo dei mercati post covid 19, ci sia stata un'inversione di trend, che addirittura è riuscita impulsivamente a brekkare la redzone rappresentata.
Quella che vedete è la mia analisi utilizzando le regole su cui si basa la teoria delle onde di eliott.
Per quanto riguarda al momento non sarei propenso a prendere una posizione long su questo strumento finanziario, in quanto, mi viene da pensare che, subito dopo l'accettazione dell'offerta (OPS) da parte di ubi ci sarà una fuoriuscita di liqudità da parte del gruppo intesa (4.9) che potrebbe segnare quella che secondo me sia la correzione (in onde di eliott, n.2) che vedo sul grafico.
Come pattern mi viene semplice segnalare a livello grafico un double top sui massimi di periodo che preannuncia uno short, seppur di breve termine.
Per ragioni ovvie, però, dopo questa breve boccata d'aria le azioni di intesa sono destinate a risalire, portando con questa mossa (che molti hanno considerato ostile) il proprio target sulla resistenza calcolata con il rintracciamento di fibonacci a € 2.43 circa.
Un target anche se vogliamo non troppo ambizioso.
Sicuramente in questo momento aspetterei un'ulteriore conferma prima di entrare long, osserverei molto attentamente la seduta della prossima settimana, tenendo occhio vigile sui volumi di acquisto e di vendita.
Penso che le frecce segnalate all'interno del grafico, rispecchino la spiegazione perfetta a ciò che voglio dire.
Colgo l'occasione per augurare a tutti delle buone sessioni di trading.
BUONA GIORNATA A TUTTI.






















