L'eurostoxx dopo aver segnato un massimo ad agosto di quest'anno ha fatto il minimo in ottobre. Il ciclo si è chiuso. Ora previsto nuovo ritorno in area massimi 4.490 dopo rottura TS rialzista.
niente rimbalzo nonostante il chiaro segnale della put call ratio ed hammer daily di tutti gli indici. i rimbalzi sono sempre e sempre piu deboli, sul settimanale gli istogrammi sono in espansione con foratura dello 0 sul macd: ulteriore espansione in negativo degli istogrammi con conseguente calo dei prezzi verso 3650-3700 con qualche rimbalzo intermedio
rimbalzo verso 4240 per stoxx 50 spike della put call ratio sul nyse che indica minimo istogrammi daily in decrescita e divergenza rialzista 4 ore su dji, nya e settore bancario americano
Le ipotesi nascono dal gigantesco megafono (figura di inversione) in corso da più di 3 mesi e delimitato dalle TL azzurre. Se il megafono confermerà la sua peculiarità dovremo vedere a breve la spinta finale del ribasso evidenziata col tracciato rosso (A) e di conseguenza la chiusura del ciclo annuale indice intorno a fine settembre inizio ottobre. Probabile area...
Le quotazioni dei principali indici di Borsa a livello globale hanno registrato una seduta caratterizzata da segni misti. Il focus degli operatori dei mercati finanziari è rimasto sui dati macro, in vista dell’appuntamento più importante della settimana con il mercato del lavoro degli Stati Uniti in agenda venerdì alle 14:30. Nel secondo trimestre del 2023, il...
nelle prossime settimane gli indici scenderanno molto significativamente. su time frame di 3 mesi-6mesi si sono formati doppi massimi su dax, stoxx, ftse mib, ed un'importante ed evidente divergenza ribassista sul cac. il rialzo partito nel 2022 è finito, si dovrebbe iniziare nel fare un minimo ad inizio settembre in area 3800 per stoxx
Come previsto già in alcune idee precedenti il mercato europeo si avvia alla chiusura del terzo sotto ciclo lato indice con un trimestrale che oggi dopo diversi indugi ha preso la direzione attesa. Attenzione che già in serata potrebbe aver concluso il suo movimento correttivo anche se ritengo più probabile area 4200 come livello di chiusura trimestrale. Seguirà...
possibile testa e spalle rialzista per l'eurostoxx 50. long dagli attuali 4262 con stop sotto 4240-4250. primo target area 4400 per eventuale fallimento della figura, sopra 4415 il target è a 4600 punti. gli altri indici europei non presentano testa e spalle, hanno una struttura diversa visto il lungo laterale che dura da parecchi mesi, quindi la percentuale di...
Se canale e resistenze tengono la direzione e i livelli sono segnati valuterò strada facendo
Ancora lontano l’accordo sul tetto al debito pubblico Usa, ma si spera.. Germania in recessione tecnica: Europa in stagnazione. Petrolio debole e gas ai minimi dal 2021, si spera in calo inflazione.. I numeri di N-vidia anticipano il boom dell’intelligenza artificiale. Il mancato raggiungimento entro il 1’ giugno di un accordo bipartisan al tetto sul debito...
SX5E EURO STOXX 50 INDEX, Strategia rialzista di lungo termine. Dati: COMPOSIZIONE: 50 AZIONI EUROPEE CAPITALIZZAZIONE DI MERCATO: 31548 MILIARDI DI $ METODO DI PESATURA: PONDERATO PER CAPITALIZZAZIONE AZIONI: ADIDAS, ADYEN , AHOLD DELHAIZE, AIR LIQUIDE, AIRBUS GROUP, ALLIANZ, AMADEUS, ANHEUSER NUSCH INBEV, ASML HOLDING, AXA , BASF , BAYER, BMW , BNP PARIBAS,...
Grazie agli avanzati sistemi ICT siamo ancora una volta riusciti a prevedere l'inversione del trend
Tra le carte messe in campo da Nicola Para nella 14esima puntata del 2023 di “House of Trading – Le carte del mercato”, compare una verde su Euro Stoxx 50. La strategia del componente della squadra dei trader ha come ingresso 4.265 punti, livello di stop loss a 4.230 punti e obiettivo a 4.300 punti. Il Certificato scelto per questo tipo di operatività è stato il...
FED alza di +0,25%, come previsto. Reazione negative di Wall Street. Lagarde (ECB) ribadisce: le prossime decisioni saranno “data driven”. Il Dollaro si indebolisce notevolmente. Stamattina e’ sotto 1,09 vs Euro Rendimenti obbligazionari in lieve recupero, senza strappi. La Banca Centrale Usa (FED-Federal Reserve), in linea con le attese, alle 19.00 CET di ieri...
chiusura ciclo semestrale in arrivo, salita del 2o trimestrale quasi identica a quella del primo