PIA Piaggio: IMPORTANTE un'analisi fuori dagli schemi. Buon giovedi 8 Maggio e bentornati sul canale con una considerazione che io definirei fuori dagli schemi e che vede come protagonista una particolare candela che si è verificata nella giornata del 10 Aprile sulla stragrande maggioranza dei titoli italiani, tra cui Piaggio..
Io credo che questa particolare conformazione grafica abbia un grande potenziale nell'ottica di aumentare il nostro vantaggio statistico (in questo caso in ottica long) e vorrei condividerla con voi, ricordando sempre che questo video non rappresenta un invito a investire.
Idee operative A0H0Y6
PIA La mia gestione del long dall'1.78Buon lunedi 12 Maggio e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico su Piaggio, a seguito del rilascio degli utili di settimana scorsa.
Come sto gestendo la mkia posizione long e quali sono le mie aspettative nel breve medio termine
Buona giornata e grazie per l'attenzione
PIA Piaggio come Amplifon. Forse si, ma aspetto ancora un po...Di nuovo buon mercoledi 7 Maggio e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico su un titolo che in queste giornate sto seguendo con particolare attenzione, ovvero Piaggio.
Nel video di oggi scopriamo cosa possiamo ragionevolmente aspettarci dalle prossime sedute giornaliere e perché considero Piaggio - tecnicamente parlando - alla stregua di Amplifon, con tutte le cautele del caso.
Grazie per la vostra attenzione e buona serata
PIA Piaggio su supporto chiave di lungo periodo! Ecco perché!Buon mercoledi 23 Aprile e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico a mio parere molto interessante sul titolo Piaggio, che ha rispettato perfettamente il movimento previsto nel video precedente e che è andato a baciare un doppio supporto chiave.
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
PIA Entro long adesso su Piaggio? No grazie.. c'è tempo..Di nuovo bentornati sul canale con questo primo contributo tecnico sul titolo Piaggio.
Un titolo che ritengo in questo momento molto interessante da un punto di vista tecnico, e che sto monitorando per svariate ragioni che vorrei condividere con questa video analisi.
Vi auguro intanto una buona serata e un buon trading/investimento a tutti
PiaggioIl prezzo del titolo Piaggio chiude la settimana confermando la tenuta del supporto dinamico e statico in area 1,94 Euro formando sul grafico giornaliero una candlestick del tipo Long Legged Doji.
Lunedì nel caso di ulteriore conferma di inversione rialzista si potrebbe aprire una posizione long con primo obiettivo a rialzo l'area di resistenza statica dei 2,20 Euro e successivamente la trendline ribassista che transita al momento in area 2,32 Euro, Stop Loss sotto 1,91 Euro.
Titolo da monitorare nelle prossime sedute.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
Piaggio si fa interessanteMercoledì 21/08/24
Studio della situazione grafica su time frame mensile di Piaggio, in ottica di investimento.
Per analisi utilizziamo :
- un grafico di lungo periodo che presenta un importante supporto dinamico
- la situazione del delta volume
- volume profile di largo periodo per evidenziare le zone di interesse
Valori di bilancio e rendimento da dividendo oltre il 7%, rendono la società interessante a questi livelli di prezzo ( la mia analisi indica un prezzo di 2,5)
La situazione a livello grafico offre spunti per una operatività long con rischio contenuto.
Grazie
Piaggio fase di incerettezzaIl prezzo dell'azione di Piaggio (PIA) ha chiuso 2,80€ e a Maggio è registra una modesta crescita del 2,25%. Tuttavia è in ritracciamento rispetto al massimo annuale a 3,296€ di Marzo, infatti su base annua è in rosso del 5,20%.
A Marzo, il prezzo di PIA è arrivato verso la resistenza in area 3,20€. Ha fatto un paio di allunghi sopra, ma ha poi chiuso sotto il livello. Questa situazione mostra debolezza e per eventuali ingressi con un maggior grado di sicurezza, è melgio attendere nuovamente un ritracciamento verso il supporto a 2,55€. Da questa zona il prezzo di PIA aveva già avviato un rimbalzo nel Novembre 2023.
PiaggioIl prezzo del titolo Piaggio chiude la settimana effettuando il test della resistenza dinamica che transita in area 3,18 Euro non riuscendo ad oltrepassarla per il momento.
Nel caso di breakout rialzista e superamento della media mobile semplice a 200 periodi che transita in area 3,21 Euro il prezzo del titolo potrebbe dirigersi velocemente verso i 3,55 Euro.
A ribasso il primo supporto statico è a 3,09 Euro.
Titolo da monitorare nelle prossime sedute.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
Piaggio torna sopra la resistenza dei 3€Per Piaggio l'inizio 2024 è parzialmente positivo con una crescita del 4,50% dopo un 2023 che si era chiuso a +6%. Attualmente quota 3,11€ e dal grafico weekly si può notare che è in fase rialzista dal supporto toccato ad Ottobre in area 2,50€.
Dieci giorni fa, il prezzo di PIA ha rotto la resistenza area 3€. Adesso può proseguire la fase di rialzo, puntando alla zona obiettivo a 3,20€ mentre la resistenza principale si trova a 3,40€.
Per proseguire questo movimento ha un primo supporto a 2,88€ con il principale a 2,80€.
SP500 RSP gira in negativo da inizio anno 24.10.2023SP500 equal weight ovvero equipesato rompe i livelli di gennaio e gira in negativo per il 2023. Questa è la realtà dell'equity di cui andiamo parlando da mesi su questo canale. Non c'è nessun bull market in corso, anzi il Russell è già sui minimi del 2022.
Analizziamo petrolio, alcune compagnie aeree, Mediobanca Piaggio
Aggiornamento Piaggio: al momento respinta dalla resistenzaGuardando il grafico weekly di Piaggio, lo scenario che indicavamo nell'analisi del 18 Luglio , della bull flag è tutt'ora attivo. Al momento il prezzo è stato respinto dalla trend discendente.
Passando al grafico daily , vediamo nel dettaglio gli ultimi movimenti. A metà Agosto ha fatto un minimo a 3,32€ sulla parte supportiva della flag, per poi rimbalzae.
Due giorni fa, Piaggio si è fermata sulla resistenza di breve a 3,60€ ed ora sta ritracciando. Il supporto per non annullare questo movimento passa in area 3,45€.
Piaggio: possiibile flag in formazionePiaggio lo scorso Febbriao ha fatto i suoi massimi storici al prezzo di 4,244€ per poi iniziare a correggere. Al prezzo attuale è sotto del 16% rispetto ai massimi, ma resta in positivo da inizio anno del 26%.
In questa fase di correzione, sembra che ci sia una flag in formazione. Il primo livello di appoggio di Piaggio passa a 3,40€ se il prezzo arriva in questa area si potrebbe aprire uno scenario interessante. La flag si completa però solo con il break out della trend alta del canale discendente. Inoltre il tempo per la sua formazione inizia a scarseggiare anche perchè siamo su un grafico weekly.
I miei investimenti più interessanti, oggi nel mercato italianoSe seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.
I titoli su cui entrerò se verrà rotta la resistenza indicata sono i seguenti.
I titoli sono presi dal mio portafoglio Tutte le recenti numero 1 Italia:
1. MUTUIONLINE (MOL) sopra 21,92 in chiusura.
2. BMW (BMW) sopra 72,74 in chiusura.
3. PIAGGIO (PIA) sopra 2,204 in chiusura.
4. BCA POP SONDRIO (BPSO) sopra 3,335 in chiusura.
Comprare titoli in borsa può essere fatto seguendo due logiche diverse che producono comportamenti in certi momenti contrapposti.
1. comprare titoli in un'ottica di trading di breve periodo
2. comprare titoli in un'ottica di investimento di lungo periodo
Per quanto riguarda il punto uno in un mercato in forte storno o correzione, gli investimenti devono ridursi progressivamente fino anche ad annullarsi guidati da un parametro calcolabile matematicamente che modula il capitale da investire.
Per quanto riguarda il punto due, in un mercato in forte storno o correzione, avendo un'ottica di lungo periodo si può accumulare ricordandosi il famoso detto di John Templeton “Il momento in cui c’è il massimo pessimismo è il momento migliore per comprare”
Tornando al punto uno, i punti fermi di un ottimo trader devono essere due.
1. Un trading system performante.
2. Un metodo ed una strategia intelligenti, modulati e ferrei.
Avere elaborato un trading system performante ma applicarlo nella fase di mercato sbagliata costringe l'equity line a subire pesanti ribassi.
Utilizzare una strategia che protegga i capitali nei periodi in cui il mercato è negativo come quello che stiamo vivendo in questo inizio di 2022 è fondamentale.
Come si protegge il capitale nei momenti in cui il mercato sta andando male, facendosi però trovare pronti quando il mercato risalirà?
La risposta è semplice se vuoi fare un ottimo trading devi:
• investire progressivamente di più aumentando il capitale quando il mercato sale.
• investire progressivamente di meno fino a non investire proprio quando il mercato scende.
Facile a dirsi ma nella realtà come si fa a fare tutto questo?
Cioè come posso selezionare il titolo giusto nel momento giusto, e acquistarlo con un capitale che tenga conto di queste variabili?
Questo è il lavoro che faccio io ogni giorno e che condivido e lascio copiare a chi mi segue nel mio blog di trading on line.
La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.
Dialogando in chat con colleghi americani nel week end ho sentito definire la fase del mercato che stiamo vivendo, con una frase che spiega bene il momento in cui siamo, “ twilight zone ”.
Per spiegare di che cosa si tratta vi dico che la traduzione più corretta è “zona crepuscolare” nel dizionario è qualsiasi condizione o area indefinita o di transizione.
Quindi come ho voluto sintetizzare nel mio titolo un'area di estrema incertezza nella quale si fa fatica a definire e distinguere ciò che è buono da ciò che è cattivo.
In questa “ twilight zone ” venerdì è stato possibile interrompere una serie di tre settimane di chiusure negative consecutive e rimanere comunque delusi dal risultato.
Il mercato lunedì 3 e martedì 4 sembrava essere riuscito in questa impresa con una serie di due giorni di rialzi incredibili.
Ma che purtroppo sono stati seguiti da tre giorni di completa debacle conclusi con un solido rapporto sui posti di lavoro uscito venerdì 7, che di fatto si è quasi completamente rimangiato tutto il rialzo.
Il Dow è salito di circa il +2% nella scorsa ottava.
L'S&P è salito di circa il +1,5%.
Il NASDAQ è salito solo del +0,7%.
Alla fine, però comunque sia andata, statisticamente questo rialzo ha chiuso tre settimane consecutive in negativo e ha fatto segnare la seconda settimana positiva nelle ultime otto.
In circostanze normali, questa sarebbe una performance ottimista... ma queste non sono circostanze normali.
Il tasso di disoccupazione è sceso al 3,5% a settembre, mentre le buste paga sono aumentate di 263.000 unità.
Questo ha aumentato le probabilità di un rialzo dei tassi nella prossima riunione di 75 punti base al 92%, facendo crollare il mercato.
Le 263.000 unità si collocano proprio nel range delle aspettative, tra le 250.000 e le 275.000 unità.
Il tasso di occupazione del 3,5% avrebbe potuto essere stato la vera sorpresa, dal momento che le aspettative erano per un tasso stabile al 3,7%.
La Fed perderebbe tutta la sua credibilità se prendesse questi robusti numeri e a causa di questi diventasse meno aggressiva, soprattutto dopo aver tanto parlato di riduzione dell'inflazione negli ultimi mesi.
Per questo motivo, venerdì 7 il mercato è crollato.
Il NASDAQ è crollato del -3,8%.
L'S&P è sceso del -2,8% chiudendo a 3639,66.
Il Dow è sceso del -2,11%.
È possibile che il mercato venga giù di botto adesso?
Lo vedo improbabile più che impossibile.
Ma questa possibilità non è da scartare, dato che in passato il mese di ottobre è stato caratterizzato da violente oscillazioni.
Il mio scenario di base rimane quello di un rialzo alla fine di ottobre, ma come sappiamo le cose possono cambiare rapidamente.
Per il momento mi consolo segnando che il mese di ottobre e il quarto trimestre sono iniziati in verde, il che è una sorta di vittoria considerando quanto sia stato difficile il 2022 finora.
Gli appuntamenti di questa settimana come sempre sono molto eccitanti:
1. l'IPP mercoledì 12,
2. l'IPC giovedì 13,
3. l'inizio della stagione degli utili con le relazioni di grandi banche come JPMorgan, Citigroup e Morgan Stanley venerdì 14.
Io lo scrivo sempre la volatilità porta le opportunità.
Quando lo spirito degli investi-tori sembra essere sul punto minimo, io guardo il bicchiere mezzo pieno.
Ho individuato i titoli che ritengo abbiano il maggior potenziale di rialzo di questo trimestre.
Ho creato un report extra speciale a questi quattro titoli che invierò a chi mi contatterà personalmente.
Oggi sto per fare una nuova operazione straordinaria con due ETF;
Un ETF a leva 3 sul nostro indice Mib.
Un ETF a leva 3 sull'indice Nasdaq.
Oggi farò un'operazione straordinaria.
Queste operazioni sono incluse nel portafoglio "Commodities, Bitcoin, Index canale 12 per tutti gli abbonati "
Se non sei abbonato abbonati adesso.
Sono previsti sconti per abbonati che hanno in corso altri abbonamenti.
Contattami subito, non perdere questa occasione.
Rubrica ”L’angolo di Warren Buffet conosciuto come l’oracolo di Omaha”.
I prossimi due catalizzatori sono l'IPC, giovedì prossimo, e gli utili, che inizieranno a farsi sentire nelle prossime settimane. La stagione degli utili prenderà ufficialmente il via la prossima settimana, con alcuni grandi titoli giovedì e un gruppo di società finanziarie che presenteranno le loro relazioni venerdì.
Nel frattempo in un anno in cui i mercati azionari, che possono operare solo long, non stanno dando alcuna soddisfazione agli investitori, le performance raggiunte dalla mia strategia sull'investimento con i futures sono eccezionali.
Se sei interessato a questa operatività scrivimi!