$TSLA - aggiornamento 29/08/2022 ore 14.10Abbiamo impostato il grafico su TF4H
La situazione dello split e le parole di Powell hanno reso il mercato nervoso con direzionalità downtrend. Tesla non ne ha beneficiato e tutti gli indicatori hanno mostrato segni di downtrend imediatamente.
- La SENTIMENT TREND FOLLOW mostra un downtrend
- L'area BULL& BEAR in stallo con continui cambiamenti. Inversione verso DOWNTREND comunque
- La SUPPORT AREA 1 reagisce perfettamente facendo da supporto e facendo rimbalzare il prezzo. SUPPORT AREA 2 è il limite inferiore da tenere sotto controllo.
- VOLUME ESCALATION INDICATOR in principio di downtrend
- VOLUME PRESSURE invertito in principio di downtrend
- MOMENTUM invertito in downtrend
Il segnale BUY sul TF4H segnato 4 candele prima, ci ha fatto entrare in posizione con SL automatico sempre applicato. Il segnale SELL ha suggerito l'uscita con target il supporto statico del canale laterale posto a 279$. Primo target la resistenza in verde posta a 936$ circa a cui abbiamo messo un alert.
Ci troviamo n una fase laterale di accumulo molto delicata, anche se riteniamo che il trend principale rimane ascendente.
WaveUP©
Idee operative 0R0X
$TSLA - aggiornamento 25/08/2022 ore 11.00Abbiamo impostato il grafico su TF4H
- La SENTIMENT TREND FOLLOW rimane in laterale con principio di uptrend
- L'area BULL& BEAR in stallo con continui cambiamenti. Inversione verso UPTREND comunque
- La SUPPORT AREA 1 reagisce perfettamente facendo da supporto e facendo rimbalzare il prezzo. Alert ci segnala il target per iniziare ad operare
- VOLUME ESCALATION INDICATOR in principio di uptrend
- VOLUME PRESSURE invertito in principio di uptrend
- MOMENTUM invertito in uptrend
Il segnale BUY sul TF4H segnato 4 candele prima, ci ha fatto entrare in posizione con SL automatico sempre applicato. Primo target la resistenza in verde posta a 936$ circa a cui abbiamo messo un alert.
Oggi 25 Agosto ci sarà lo split 1 a 3 delle azioni Tesla e coincide anche con il Jekson Hole. Un mix esplosivo che crea incertezza sul movimento del retail. Manteniamo la posizione con SL inserito.
Il trend principale rimane ascendente.
WaveUP©
$TSLA - aggiornamento 23/08/2022 ore 21.30Abbiamo impostato il grafico su TF4H
- La SENTIMENT TREND FOLLOW rimane in laterale con principio di uptrend
- L'area BULL& BEAR in stallo con continui cambiamenti. Inversione verso UPTREND comunque
- La SUPPORT AREA 1 reagisce perfettamente facendo da supporto e facendo rimbalzare il prezzo. Alert ci segnala il target per iniziare ad operare
- VOLUME ESCALATION INDICATOR in principio di uptrend
- VOLUME PRESSURE invertito in principio di uptrend
- MOMENTUM invertito in uptrend
E' arrivato finalmente il segnale BUY sul TF4H che ci fa entrare in posizione con SL sempre applicato. Primo target la resistenza in verde posta a 936$ circa.
Il trend principale rimane ascendente.
WaveUP©
$TSLA - aggiornamento 22/08/2022 ore 17.30Abbiamo impostato il grafico su TF4H
- La SENTIMENT TREND FOLLOW indica segnali di DOWNTREND
- L'area BULL& BEAR in DOWNTREND con i venditori in predominanza sui compratori
- La SUPPORT AREA 1 fa da area supportiva a cui abbiamo messo un alert
- VOLUME ESCALATION INDICATOR in downtrend, segnale di discesa
- VOLUME PRESSURE invertito in discesa
- MOMENTUM invertito in discesa
Si sta presentendo una fase laterale di incertezza. Non ci sono segnali BUY a indicarci un ingresso e si attende il raggiungimento del supporto inferiore in rosso, rimanendo flat
Il trend principale rimane ascendente.
WaveUP©
$TSLA - aggiornamento 17/08/2022 ore 18.50L'indicatore WaveUP Indicator© ha dato segnale SELL sul TF e 2H uscendo dalla posizione
La formazione della FLAG è ben distinta e la rottura della trendline ribassista della flag è ulteriore segnale di forza. Si mantengono quindi i TP segnati da Fibonacci
Abbiamo impostato il grafico su TF2H
- La SENTIMENT TREND FOLLOW indica segnali di DOWNTREND
- L'area BULL& BEAR in DOWNTREND con i venditori in predominanza sui compratori
- La SUPPORT AREA 1 fa da area supportiva a cui abbiamo messo un alert
- VOLUME ESCALATION INDICATOR in LATERALE anche se ancora in terreno positivo. Stiamo vivendo una fase laterale e perciò di incertezza.
- VOLUME PRESSURE INDICATOR conferma l'inversione in atto verso il basso.
I valori di Fibonacci in estensione hanno confermato tutti i nostri target ampliamente raggiunti. Stabiliti i nuovi TP
Il trend principale rimane ascendente.
$TSLA - aggiornamento 15/08/2022 ore 17.53L'indicatore WaveUP Indicator© ha dato segnale BUY sul TF 4H e 2H come da previsione e possiamo quindi affermare che i compratori si stanno mettendo in mostra.
La formazione della FLAG è ben distinta e la rottura della trendline ribassista della flag è ulteriore segnale di forza. Si mantengono quindi i TP segnati da Fibonacci
Abbiamo impostato il grafico su TF2H
- La SENTIMENT TREND FOLLOW indica segnali di UPTREND
- L'area BULL& BEAR in UPTREND
- La SUPPORT AREA 1 e 2 ha tenuto bene il supporto e si sta vedendo il rimbalzo
- VOLUME ESCALATION INDICATOR in ascesa per l'UPTREND. Eravamo in attesa della rottura della trend che è avvenuta per confermare la forza della salita
- VOLUME PRESSURE INDICATOR conferma l'inversione in atto
I valori di Fibonacci in estensione hanno confermato tutti i nostri target ampliamente raggiunti. Stabiliti i nuovi TP
Il trend principale rimane ascendente.
$TSLA - aggiornamento 12/08/2022 ore 21.00Sembra confermato il ritraccio terminato.
L'indicatore WaveUP Indicator© ha dato segnale BUY sul TF 4H e 2H come da previsione e possiamo quindi affermare che i compratori si stanno mettendo in mostra.
La formazione della FLAG è ben distinta e la rottura della trendline ribassista della flag è ulteriore segnale di forza. Si mantengono quindi i TP segnati.
Abbiamo impostato il grafico su TF2H
- La SENTIMENT TREND FOLLOW indica segnali di UPTREND
- L'area BULL& BEAR in UPTREND
- La SUPPORT AREA 1 ha tenuto bene il supporto e si sta vedendo il rimbalzo
- VOLUME ESCALATION INDICATOR in ascesa per l'UPTREND. Si attende la rottura della trend per confermare la forza della salita
- VOLUME PRESSURE INDICATOR conferma l'inversione in atto
I valori di Fibonacci in estensione hanno confermato tutti i nostri target ampliamente raggiunti.Stabiliti i nuovi TP
Il trend principale rimane ascendente.
WaveUP ©
Quattro azioni Usa pronte a scattare oggi 11 agosto.Se seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.
I titoli su cui entrerò se verrà rotta la resistenza indicata sono i seguenti.
I titoli sono presi dal mio portafoglio Best Brands:
1. COINBASE GLOBAL INC CLASS A (COIN) sopra 92,36 in chiusura.
2. NVIDIA CORP (NVDA) sopra 183,19 in chiusura.
3. TESLA MOTORS INC (TSLA) sopra 884,47 in chiusura.
4. NIKE INC CL B (NKE) sopra 113,31 in chiusura.
Comprare titoli in borsa può essere fatto seguendo due logiche diverse che producono comportamenti in certi momenti contrapposti.
1. comprare titoli in un'ottica di trading di breve periodo
2. comprare titoli in un'ottica di investimento di lungo periodo
Per quanto riguarda il punto uno in un mercato in forte storno o correzione, gli investimenti devono ridursi progressivamente fino anche ad annullarsi guidati da un parametro calcolabile matematicamente che modula il capitale da investire.
Per quanto riguarda il punto due, in un mercato in forte storno o correzione, avendo un'ottica di lungo periodo si può accumulare ricordandosi il famoso detto di John Templeton “Il momento in cui c’è il massimo pessimismo è il momento migliore per comprare”
Tornando al punto uno, i punti fermi di un ottimo trader devono essere due.
1. Un trading system performante.
2. Un metodo ed una strategia intelligenti, modulati e ferrei.
Avere elaborato un trading system performante ma applicarlo nella fase di mercato sbagliata costringe l'equity line a subire pesanti ribassi.
Utilizzare una strategia che protegga i capitali nei periodi in cui il mercato è negativo come quello che stiamo vivendo in questo inizio di 2022 è fondamentale.
Come si protegge il capitale nei momenti in cui il mercato sta andando male, facendosi però trovare pronti quando il mercato risalirà?
La risposta è semplice se vuoi fare un ottimo trading devi:
• investire progressivamente di più aumentando il capitale quando il mercato sale.
• investire progressivamente di meno fino a non investire proprio quando il mercato scende.
Facile a dirsi ma nella realtà come si fa a fare tutto questo?
Cioè come posso selezionare il titolo giusto nel momento giusto, e acquistarlo con un capitale che tenga conto di queste variabili?
Questo è il lavoro che faccio io ogni giorno e che condivido e lascio copiare a chi mi segue nel mio blog di trading on line.
La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.
Nell'analisi di ieri scrivevo: “Siamo arrivati al mercoledì, ancora poche ore ed il report sull'IPC, che la Fed prenderà in considerazione prima della prossima riunione di settembre, sarà reso noto.
Di solito non mi sbilancio in previsioni, ma questa volta prevedo che il dato sarà molto probabilmente migliore di quanto temano i mercati, dimostrando che l'inflazione ha già raggiunto il picco.
Scrivo questo principalmente perché i prezzi del petrolio sono stati in luglio più bassi rispetto a maggio e giugno.”
Ed in un paragrafo successivo: “La logica vuole che un dato che arrivasse come previsto, o al di sotto, sarebbe probabilmente percepito come positivo.”
Tutto questo si è puntualmente verificato, l'inflazione si è solo leggermente raffreddata durante il mese di luglio, ma Il dato che ne è scaturito è stato sufficiente per far schizzare verso l'alto i principali indici nella sessione di ieri.
Il risultato è stato che, i titoli tecnologici sono rimbalzati dopo la loro recente debolezza e l’S&P ha interrotto una serie di quattro giorni consecutivi di ribassi.
L'indice CPI è salito dell'8,5% nel mese di luglio, un dato ancora troppo caldo da sopportare, ma che comunque si è raffreddato rispetto al 9,1% di giugno ed è stato migliore delle aspettative che erano attestate sull'8,7%.
Ma in questo momento gli investitori più che alla dimensione dell'inflazione erano focalizzati principalmente solo sulla direzione che avrebbe preso il dato, e finalmente questo dato ha segnato il primo calo da molto tempo a questa parte.
Inoltre, anche i risultati mensili e core sono stati migliori delle aspettative.
Se ad agosto arriverà un altro dato analogo e assisteremo ad un'altra riduzione dell'inflazione su larga scala, gli investitori sperano che la Fed possa allentare un po' la presa sul prossimo rialzo dei tassi a settembre.
Il NASDAQ è balzato del +2,89%.
Ha così interrotto una serie di tre giorni di chiusure negative per l'indice in seguito ai warning sui ricavi di due delle aziende tra le più rappresentative tra i principali produttori di chip come NVIDIA (NVDA) e Micron (MU).
Il rally di ieri ha ufficialmente visto il Nasdaq uscire dal suo mercato orso e iniziare un nuovo mercato toro?
Il Nasdaq aveva bisogno di chiudere al di sopra di 12.775,32 dal minimo di 10.646,10... con questa chiusura oggi ripartiamo con un rialzo del +20,75% dal minimo segnato a giugno.
Questo non significa che le azioni saliranno costantemente da qui in poi.
Ma suggerisce che il peggio potrebbe essere passato per il Nasdaq.
Dando uno sguardo agli altri indici, l'S&P ha concluso una serie di quattro sedute negative salendo del +2,13% e chiudendo a 4210,24.
Il Dow è e salito del +1,63%.
Il bilancio settimanale degli indici è ad oggi in positivo.
L'S&P e il NASDAQ mantenendo questo passo realizzeranno il quarto aumento settimanale consecutivo.
Non dimentichiamoci che la “reporting season” sta continuando.
Ieri abbiamo ricevuto il report del gigante dell'intrattenimento Disney (DIS).
Nel terzo trimestre fiscale, la società di Topolino ha battuto sia la linea superiore che quella inferiore, grazie all'aumento della spesa nei parchi a tema e degli abbonati a Disney+.
Le azioni di DIS sono salite del +4% durante la sessione e attualmente sono in rialzo di circa il +7% nel pre-market.
Inizio da oggi a suggerire qualche titolo da tenere in considerazione sulla base dei risultati conseguiti nella reporting season, seguitemi su queste due rubriche perché vi potrebbero dare spunti interessanti.
Non mi stancherò mai di dire però che un trader per operare non ha bisogno solo di un nome, ma di livelli continuamente aggiornati e di una strategia da seguire con attenzione quindi il nome del titolo che leggerete ogni volta preso così da solo e non sapendo come usarlo nella sua interezza non basterà a ricavarne tutta la potenzialità che invece la mia operatività su Marco Bernasconi Trading mostra quotidianamente ai miei followers.
Titolo Inaspettato: in questo segmento indicherò quei titoli che sono abituati a sorprendere con le loro relazioni sugli utili frequentemente gli analisti.
Ci sono statistiche negli Stati Uniti che vanno a vedere quante volte questi titoli hanno sorpreso in positivo negli ultimi trimestri.
Basandomi su queste statistiche scelgo il titolo in prossimità dell'uscita del dato.
Il titolo che propongo oggi è: Keysight Technologies (KEYS).
Rubrica” L’angolo di Warren Buffet conosciuto come l’oracolo di Omaha”.
Come l’oracolo ellenico non commetterò mai errori anche quando sembrerò farlo starò solo anche se inconsapevolmente adombrando la verità.
Oggi avremo una giornata densa di appuntamenti importanti:
1. I dati sull'inflazione con il PPI,
2. L'esame settimanale delle richieste di disoccupazione,
3. Centinaia di rapporti sugli utili.
Mi auguro che questo slancio positivo continui, ma resto vigile sui futuri avvenimenti.
Certamente il dato dell'IPC è stato il market mover del giorno ieri e ha mostrato una crescita zero.
Alcuni hanno erroneamente interpretato questo dato come un'assenza di inflazione, ma non è affatto vero.
L'inflazione si è attestata all'8,5% nell'ultimo mese e mi auguro che il livello prossimo si mantenga vicino o al massimo leggermente al di sopra di questo.
Tutto ciò che voglio dire è che siamo ancora piuttosto in alto mare.
Ci saranno momenti in cui non vedremo ancora le coste della terraferma, ma ci stiamo avvicinando ad un porto più sicuro.
Nel frattempo, vi suggerisco di dare un'occhiata all'operatività sul future Nasdaq che mostro quotidianamente ai miei followers che ha raggiunto dall’inizio dell'anno un'incredibile performance del più 700%.
Auguro a tutti buon trading.
A titolo informativo le migliori quattro azioni segnalate per il trimestre 30 giugno 30 settembre dopo le prime 5 settimane hanno realizzato la seguente performance:
Richiedi il report con i 4 titoli che io ritengo abbiano il più grande potenziale di rialzo da qui a settembre 2023.
Sui 90 giorni su cui calcolare la performance oggi 111/08 siamo al giorno 41
Azione numero 1, +28,18%
Azione numero 2, +2,52%
Azione 3, +7,89%
Azione 4, +4,04%
Media del portafoglio dopo un mese, +10,66%
Continua a seguire i miei report sulle migliori azioni su cui investire, che sto per acquistare, scrivimi adesso !
Abbonati adesso e ricevi per €57 il report con questi 4 titoli
Le migliori 4 azioni di agosto 2022 che hanno le potenzialità e le caratteristiche per raddoppiare il loro valore entro agosto 2023.
4 azioni che possono raddoppiare il loro valore in un anno.
Richiedi il report con i 4 titoli che io ritengo abbiano il più grande potenziale di rialzo da qui ad agosto 2023.
Solo 4 azioni per soli 365 giorni.
Azione 1 - Gli sviluppi a livello scientifico che questa azione sta portando, le hanno fatto guadagnare addirittura un premio Nobel
Azione 2 - Puntare sui giusti settori sopratutto in questi yempi di grandi preoccupazioni.
Azione 3 - Questa azione combina intelligentemente la tecnologia con un'attività che interessa a tutti le tasse.
Azione 4 - Azione leader nel settore tecnologico.
Se vuoi ricevere l'indicazione de "Le migliori 4 azioni di agosto 2022 che hanno le potenzialità e le caratteristiche per raddoppiare il loro valore entro agosto 2023.", che sto per acquistare, scrivimi adesso
Abbonati adesso e ricevi per €57 il report con questi 4 titoli
La Performance dei miei portafogli dal 1° gennaio 2022 ad oggi è la seguente:
Mio portafoglio "Mib 40" +38,87%
Mio portafoglio "titolo numero 1 oggi in Italia" +7,99%
Mio portafoglio "tutte le recenti numero 1 Italia" +28,03%
A CONFRONTO IL NOSTRO INDICE FTSE MIB -17,41%
Mio portafoglio "Best Brands" +8,54%
Mio portafoglio "titolo numero 1 oggi in USA" +6,41%
Mio portafoglio "tutte le recenti numero 1 USA" +27,67%
A CONFRONTO GLI INDICI USA
Dow Jones -9,73%
S&P 500 -13,03%
Nasdaq -9,10 che è il mio mantra nei mercati e cioè:
• “la mia previsione nel lungo periodo nasce e si forma giorno per giorno avendo un'ottica e un obiettivo nelle prossime 24 ore”.
• “quando sarà finita la sessione di oggi avrò significativi dati per prevedere quella di domani”.
• “tutto ciò che è previsto oltre la settimana ha la stessa possibilità di verificarsi del lancio di una monetina puntando su testa o croce”
Performance sui futures USA siamo arrivati a +245,82% dall'inizio del 2022.
da 01/01/2022 al 08/08/2022
Strategia rendimento utilizzando i 3 futures Americani.
Nasdaq +700,28%
S&P500 -137,01%
Dow Jones Industrial +238,62%
Rendimento medio dei 3 futures nel periodo +267,30%.
$TSLA - aggiornamento 10/08/2022 ore 10.28Ritraccio terminato?
Sembra che il prezzo abbia raggiunto il livello di Fibonacci a 61.8% (con un minimo di tolleranza pari allo 0,5% di cui prendiamo atto - 838$ invece che 834$).
L'indicatore WaveUP Indicator© ancora però non ha dato segnali di inversione netti su Time Frame DAY e 4H. Qualche timido segnale su TF minori, ma il ritraccio seppur tecnicamente finito, non ha compratori all'orizzonte mantenendo la posizione in stallo.
Abbiamo impostato il grafico su TF4H
- La SENTIMENT TREND FOLLOW indica segnali di downtrend ma con i prezzi in avvicinamento alla linea, pronti a risalire
- L'area BULL& BEAR indica che i venditori stanno al momento avendo il sopravvento sui compratori confermando il downtrend
- La SUPPORT AREA 1 ha confermato temporaneamente alla perfezione lo stop del ritraccio. L coincidenza con il 61,8% di Fibonacci rende il segnale ancora più forte
- VOLUME ESCALATION INDICATOR conferma l'inversione
- VOLUME PRESSURE INDICATOR conferma l'inversione
I valori di Fibonacci in estensione hanno confermato tutti i nostri target ampliamente raggiunti. Alla ripartenza stabiliremo i nuovi TP.
Il trend principale rimane ascendente.
Il ritraccio tecnicamente può considerarsi terminato e pronto per una lenta ripartenza. Al momento però non abbiamo ancora segnali BUY dall'indicatore se non nei time frame minori (TF1H), ancora troppo deboli per confermare il rimbalzo.
WaveUP ©
$TSLA - aggiornamento 09/08/2022 ore 14.50Continuiamo a seguire Tesla in questa fase ascendente.
L'indicatore WaveUP Indicator© conferma il segnale di SELL come visto nelle precedenti sedute. Non abbiamo ancora il segnale BUY di inversione; è probabile attendere il ritraccio completo fino a quota 836$.
- La SENTIMENT TREND FOLLOW indica segnali di downtrend. Siamo al limite. Una rottura sancirebbe la discesa fino a quota 61.8% di Fibonacci
- L'area BULL& BEAR in continua fase di stallo con compratori e venditori che si equilibrano. Si vede infatti una fase laterale chiara.
- La RESISTENCE AREA è posizionata in zona con probabile rimbalzo su ritraccio della posizione. Abbiamo indicato un ritraccio del 61.8% massimo dell'ultima rialzista che coincide appunto con la SUPPORT AREA (in verde)
- VOLUME ESCALATION INDICATOR conferma l'inversione
- VOLUME PRESSURE INDICATOR conferma l'inversione
I valori di Fibonacci in estensione hanno confermato tutti i nostri target ampliamente raggiunti.
Il trend principale rimane ascendente, ma il ritraccio non è ancora terminato.
P.S.
WaveUP ©
Ago 5
Trade attivo: Ritraccio in atto, segnale SELL attivato su TF2H a conferma dello studio.
Si attende quota 876 - 856 - 836 come punti Pivot di ritraccio per rientrare in Trade.
WaveUP©
Ago 6
Trade chiuso: obiettivo raggiunto: Raggiunti i target di ritraccio 876 e 856 dove ha avuto un breve stop.
Su TF 1H c'è un segnale di accumulo ma ancora non sufficiente per garantire l'inversione.
Potremo sapere solo ad apertura del lunedi se il ritraccio è completato oppure no.
Operativamente si attende il segnale BUY dell'indicatore WaveUP Indicator© dopo le prime 2 ore di contrattazione.
Rimaniamo in attesa del segnale BUY sui time frame minori; al momento non c'è traccia di rimbalzo.
WaveUP ©
$TSLA - aggiornamento 05/08/2022 ore 15.45Continuiamo a seguire Tesla . Dallo studio iniziale del 17 giugno ad oggi abbiamo registrato un incremento del 43% con trend ancora in ascesa.
L'indicatore WaveUP Indicator© conferma il segnale di BUY, ed è pronto all'inversione.
- La SENTIMENT TREND FOLLOW indica un up trend in deterioramento. Primi segnali di downtrend
- L'area BULL& BEAR sta invertendo con venditori maggiori di compratori
- La RESISTENCE AREA è posizionata in zona con probabile rimbalzo su ritraccio della posizione. Abbiamo indicato un ritraccio del 61.8% massimo dell'ultima rialzista che coincide appunto con la SUPPORT AREA (in blu)
- VOLUME ESCALATION INDICATOR conferma l'inversione
- VOLUME PRESSURE INDICATOR conferma l'inversione
I valori di Fibonacci in estensione hanno confermato tutti i nostri target ampliamente raggiunti.
Continuiamo a seguire il trend pronti ad intercettare l'inversione e nel frattempo abbiamo preso profitto. In questo momento siamo in una zona di ipercomprato e presto è probabile scaricherà ... il segnale SELL è già stato intercettato nei TF più bassi, ma noi monitoriamo il TF4H per il momento.
Il trend principale rimane ascendente, ma un ritraccio è fisiologicamente alle porte.
WaveUP ©
$TSLA - aggiornamento 04/08/2022 ore 13.52Continuiamo a seguire Tesla. Dallo studio iniziale del 17 giugno ad oggi abbiamo registrato un incremento del 43% con trend ancora in ascesa.
L'indicatore WaveUP Indicator© conferma il segnale di BUY
- La SENTIMENT TREND FOLLOW indica un up trend marcato
- L'area BULL& BEAR conferma la forza maggiore dei compratori rispetto ad i venditori
- La RESISTENCE AREA è stata superata e le resistenze più importanti ora riguardano solo la price action del grafico
- VOLUME ESCALATION INDICATOR conferma la velocità e la forza della salita
- VOLUME PRESSURE INDICATOR conferma la divergenza con netto anticipo
I valori di Fibonacci in estensione hanno confermato tutti i nostri target ampliamente raggiunti. Se WaveUP indicator non ci da ancora il segnale SELL abbiamo buone prospettive di raggiungere il target di Fibonacci impostato a 1.
Continuiamo a seguire il trend pronti ad intercettare l'iversione e nel frattempo ci siamo protetti alzando lo STOP LOSS a ridosso dell target Fibo 0.50. In questo momento siamo in una zona di ipercomprato e presto è probabile scaricherà ... ma fino a che non abbiamo segnale dall'indicatore, il trend è UP.
WaveUP ©
$TSLA - aggiornamento 01/08/2022 ore 18.50Procede la salita di Tesla .
L'indicatore WaveUP Indicator© conferma il segnale di BUY
- La SENTIMENT TREND FOLLOW indica un up trend marcato
- L'area BULL& BEAR conferma la forza maggiore dei compratori rispetto ad i venditori
- Le aree Resistenziali sono state superate
- VOLUME ESCALATION INDICATOR conferma la velocità e la forza della salita
- VOLUME PRESSURE INDICATOR conferma la divergenza con netto anticipo
I valori di Fibonacci in estensione hanno confermato tutti i nostri target ampliamente raggiunti. Se WaveUP indicator non ci da ancora il segnale SELL abbiamo buone prospettive di raggiungere il target di Fibonacci impostato a 1.
Continuiamo a seguire il trend pronti ad intercettare l'iversione e nel frattempo ci siamo protetti alzando lo STOP LOSS a ridosso dell target Fibo 0.50
WaveUP ©
Tesla - test resistenze Come per altri titoli big tech anche tesla presenta situazione grafica analoga. Si punta al test delle resistenze in una situazione di ipercomprato dopo il superamento delle medie mobile a lungo periodo. Queste resistenze faranno da spartiacque per capire se da qui riprende il movimento correttivo oppure si punta verso i max storici. 1000$ considero come limite, il rifiuto in questa zona dovrebbe essere forte, se non dovesse avvenire..bhe ulteriori allunghi verso l'alto saranno possibili.
Tesla da tenere monitorataSettimana positiva sul titolo Tesla che riesce a recuperare il -7,51% della precedente chiudendo con un +10,34%.
Dal grafico giornaliero ma ancora meglio de quello settimanale, notiamo come il titolo in questo momento si trovi in un'area di prezzo molto importante che lo tiene fermo creando un zona di trading range. L'area in questione è quella che va dai 780$ ai 630$ dollari circa.
Utilizzano il volume profile che prendo in considerazione il trading range, notiamo alcuni livelli importanti: il POC in area 710$ circa che è stato appena rotto, i forti scambi avvenuti in area 670$ circa che in questo caso potrebbero funzionare da supporto ed infine area 650$ circa dove anche qui c'è stato un numero maggiore di scambi. Considerando il livello attuale dei prezzi, nel caso di un ritorno verso la parte bassa, queste 3 aree potrebbero essere a mio parere validi supporti.
Un segnale interessante che possiamo trovare sul grafico giornaliero è la formazione di un minimo superiore rispetto ai precedenti che hanno travato rimbalzo sulla parte bassa del trading range.
L'indicatore di forza relativa sia rispetto al mercato sia rispetto al settore si trova leggermente al rialzo mostrando un titolo che inizia ad essere più forte del mercato.
Che tipo di scenario possiamo ipotizzare ?
Nel caso in cui dovesse avvenire una rottura della parte alta del trading range, attenderei qualche giorno per una conferma, viceversa nel caso in cui i prezzi dovessero rompere la parte bassa vedrei come possibile target l'area dei 550$.
$TSLA - aggiornamento 07/07/2022 ore 17.22BEST WAVE INDICATOR dopo il segnale BUY ci indica il primo target raggiunto. La divergenza del VOLUME PRESSUR e il cambio di sentiment rafforza il segnale. TREND FOLLOWER SENTIMENT superato e l'area BULL in verde sono tutti segnali LONG.
Il VOLUME ESCALATION ci indica una discreta forza dei compratori con la sua "scaletta verde" a conferma dei segnali precedenti.
Seguiamo il trend rialzista.
$TSLA - aggiornamento 05/07/2022 ore 22.30Seguiamo sempre con interesse l'evoluzione del movimento di Tesla . Rotta la trendline del wedge , dopo un primo breve retest e raggiunto i primi 2 target, vira decisamente verso ulteriore re-test della trendline discendente, tocca la trendline e riparte. BEST WAVE INDICATOR tarato a sensibilità STANDARD ci ha indicato l'inversione ed al momento ancora è posizione SELL.
Già nei Time-frame inferiori BEST WAVE INDICATOR ci segnala un segnale BUY. Attendiamo conferma nella giornata di domani ma già vediamo il superamento della TREND SENTIMENT FOLLOW in area Bull.
PRESSURE VOLUME e VOLUME ESCALATION ancora in fase di debolezza ma pronte all'inversione. I target sono confermati.
WAVE UP
$TSLA - aggiornamento 24/06/2022 ore 15.34Riprendendo l'analisi , confermata la rottura della trendline eseguendo un retest perfettamente. In rosso i 4 target di profit ricavati da Fibonacci.
BEST WAVE INDICATOR settato nella sensibilità STANDARD conferma segnale di BUY in data 21 giugno già evidenziati in time frame minori rispetto al DAY.
La pressione dei compratori e venditori si sta spostando verso i compratori con più forza.
La PRESSURE VOLUME evidenzia un timido approccio rialzista, e l' ESCALATION VOLUME denota lo scarico dei contratti in essere. Quest'ultimo segnale, parlando di Tesla , segnalava la possibilità di escalation dei compratori; la rottura della trend dell'escalation conferma la salita.
TRENDFOLLOW SENTIMENT in positivo, area BEAR&BULL in fase BULL. Tutto regolare, attendendo eventuale segnale di SELL al prossimo cambio di inversione.
WAVE UP
nuova analisi tecnica confermata, ribasso fino al linea bianca la scorsa analisi tecnica di tesla è stata confermata e ora procederei ad andare short fino ad entrare nella zona contenuta nelle due linee bianche in basso,
ci potrebbe essere un altro incontro con le linee bianche ma di questo non ne sono ancora molto sicuro.
$TSLA, annunciati tagli al personale, ma il titolo sale!Tesla annuncia un importante taglio al personale, si parla anche di un 10%, che porterebbe un taglio di circa 10.000 collaboratori.
Mentre ci sono questi annunci arrivano sempre più notizie dell'inizio a regime della produzione della Model-Y nella Gigafactory di Berlino, che aveva riscontrato non pochi problemi prima della sua apertura.
Analizzando il grafico D possiamo dire che il titolo Tesla è entrato un trading range, abbastanza ampio, circa del 25%, questo ci può far intuire che il prossimo movimento sarà importante.
Ovviamente non sappiamo da che parte andrà, ma di certo la situazione non fa presagire a dei rialzi, almeno nel breve termine.
Il box l'ho disegnato appositamente fino al 25 luglio, dove arriveranno i dati su utili e fatturato del Q2 del 22. Gli ultimi 2 risultati, Q4 '21 e Q1 '22 sono stati molto positivi, superando le stime.
In particolare in Q1 c'è stata una differenza positiva molto importante riguardante gli utili, che hanno superato del 42% le stime, anche se questa notizia non ha inciso sul prezzo del titolo, che in balia della situazione generale ha visto un'importante correzione.
Per ora teniamo monitorato questo trading range, magari cercando qualche piccola operatività intra-day, anche se il titolo Tesla rimane sempre interessante per il futuro, vista la sempre maggior importanza dei veicoli elettrici. Non si fermano le istallazioni di colonnine di ricarica esclusive Tesla su tutto il territorio mondiale.
Per il futuro mi aspetto che questa azienda diventi sempre più leader del settore automobilistico.
Vediamo se si sta formando un pattern di continuazione o di inversione.
Dal punto di vista tecnico non ci sono grossi segnali di inversione di trend, se non la possibile chiusura odierna sopra la Kijun, ma rimane comunque un piccolo segnale da confermare.
Le MA 50 e 200 sono girate verso il basso, dopo aver disegnato una death cross.
Calma, gesso e tanto studio.
MatPizzini.
$TSLA - aggiornamento 21/06/2022 ore 16.00Riprendendo l'analisi del 17 giugno, sembra a favore di rottura della trendline discendente di questo lungo wedge.
BEST WAVE INDICATOR settato nella sensibilità STANDARD ancora non ci ha dato il segnale di BUY sui time frame minori, e dobbiamo attendere almeno le prime 2 ore di seduta.
La pressione dei compratori e venditori confermiamo è in stallo. Non appena vedremo un interesse maggiore dei compratori, verremo avvisati dal segnale BUY.
La PRESSURE VOLUME evidenzia un timido approccio rialzista, e l' ESCALATION VOLUME denota lo scarico dei contratti in essere. Quest'ultimo segnale, parlando di Tesla, risulta confortante; si stanno preparando ad entrare?
Attendiamo il segnale BUY dell'indicatore.
WAVE UP
$TESLATrend discendente all'arrivo della parte finale di un lungo wedge. La pressione tra compratori e venditori e in stallo.
Si può vedere come la pressione di buy&sell sia in diminuizione; questo spesso porta ad una probabile forte accellerata. Rimaniamo in attesa dei volumi e della rottura della trendline discendente.
L'indicatore BEST WAVE INDICATOR ha segnalato tutti i punti di svolta, ed ora attendiamo il segnale BUY prima dell'ingresso.
WAVE UP