OIL WTI a corto di fiatoIl petrolio sembra aver perso smalto, dopo la lunga corsa non riesce più a muoversi da queste zone.
Si è creata una piccola congestione tra i 67 e i 70 dollari.
Per mantenere le probabilità per una prosecuzione al rialzo è necessario che i prezzi si mantengano sopra area 66 dove transita la Kijun Sen sul weekly
Dal'tra parte solo la rottura al rialzo di area 71 dove passa la Kijun daily darebbe spinta per rivedere i massimi di periodo in area 74.40
Idee operative CRUDEOILM1!
OIL vicino al pumnto di inversione?!??! a 78.4 c'è la prossima GROSSAresistenza che incrocia anche la discendente di lungo periodo dai massimi assoluti oltre al fatto che il prezzo è un po che quota sopra la bollinger su tutti i time frame!!!
prima ha un be POC grosso a 74, altro appena sopra a 75,6 che incrocia parte alta canale ascendente partito da massimo e minimo di febbraio....
sopra 79!!! sarà scoppiata una guerra di quelle fatte apposta per farlo salire tipo contro l'iran per farvi un esempio:))
neeeXt!
teniamolo d'occhio!!!
CRUDEOIL - Seguire in ottica upDMI UP / Punti critici : 59,96// 64,54// 61,09// 72,35// 65,71// // // /Pivot: LONG se > 69,38/ SELL se < 67,78/ TP 1= 70,31/TP2= 71,35/TP3= 73,43// SHORT TP 1= 66,85/TP2= 65,81/TP3= 63,73 /
Il giorno prima aveva invertito negativo, ora positivo. Flat o LONG su pullback
WTI OIL - si sta continuando a scendere Come avevamo segnalato nella precedente analisi, la situazione tecnica con un time frame daily, dopo la rottura della trendline rialzista del ripido canale rialzista formatosi, ci ha mostrato segnali di indebolimento del trend con probabile deciso ritracciamento delle quotazioni. Gli eventuali pullback, come riferito nell'idea sotto correlata, potevano essere buone occasioni per rientrare short. Si può notare la precisione con cui ciò si è generato, pur se nell'RSI vi sia stato un piccolo sforamento. A questo punto la probabilità di un ritorno verso i 60$ dollari al barile sono sempre più plausibili, e per chi fosse entrato potrebbe essere buona cosa spostare lo sl a be. A quel punto, valutando la situazione, potrebbe presentarsi un'ottima occasione di acquisto ma lo scenario deve ancora fare strada per realizzarsi.
WTI OIL - ritracciamento avvenuto ma si continua a scendere?Come avevamo segnalato nella precedente analisi, la situazione tecnica stava suggerendo di prestare attenzione al trend rialzista che inizia a mostrare segnali di cedimento. Inoltre, avevamo anche messo in guardia dal fatto che le notizie fondamentali provenienti dal fronte russo-arabo dovevano portare ulteriore prudenza ad un nuovo ingresso rialzista sulla trendline blu rialzista di questo canale. Effettivamente un ottimo ingresso si è manifestato, in zona 66$, la cui posizione però ha dato frutti per chi ha lavorato in intraday e non per un'ottica di lungo periodo. In questo momento, da un'analisi sempre su time frame daily, i prezzi sembrano aver rotto il ripido canale con una netta long black sotto il supporto dinamico e sotto anche la forte fascia dei 66,50 - 66 $ al barile. In questo momento quindi la situazione tecnica fa proprendere per un continuo ritracciamento delle quotazioni (anche la linea dell'indicatore RSI ha rotto violentemente la vecchia tl ribassista rientrando al suo interno), alla probabile ricerca della trendline di più lungo periodo nera. Eventuali pullback sulla tl rotta oppure sulla fascia ora di resistenza, rappresentano buone occasioni di vendita (che potrebbero esserci per la vicinanza dell'RSI a condizioni di ipervenduto che hanno rappresentato buon supporto in passato) fino a prova contraria (come sottolineamo sempre, le nostre sono previsioni ma gli scenari possono cambiare costantemente e bisogna sempre non farsi trovare impreparati e non essere troppo convinti delle proprie idee). Prestare sempre attenzione alle scorte e ad eventuali importanti notizie macroeconomiche.
0.2.4 pullback in corso - aggiornamentoE' in corso un pullback rispetto alla trendline per 0.2.4 - ora a resistenza.
Abbiamo tracciato una trendline statica come livello trigger dal quale verificare eventuali nuovi segnali di debolezza.
Il pivot 6 - che abbiamo appositamente scritto in rosso - dovrà essere confermato da un ritorno degli acquisti e una prima conferma potrebbe arrivare da un rientro dei prezzi all'interno del canale con chiusura della candela all'interno del pattern.
WTI Crude Oil - situazione un pò piatta ma attenzioneNel nostro aggiornamento del future del WTI OIL, ci troviamo in questo momento ad analizzare una situazione abbastanza piatta e non con molti cambiamenti da un punto di vista tecnico. In data odierna abbiamo assistito ad un forte incremento delle scorte settimanali di petrolio da parte dell'EIA, e anche il dato di riduzione delle scorte API è stato minore del previsto. Restano comunque le preoccupazioni dopo la rottura degli USA con l'Iran e la situazione attuale in Venezuela. La view rimane chiaramente ancora impostata su un continuo del trend rialzista. Tuttavia, analizzando il grafico sopra, sempre con un time frame daily, si può notare come l'indicatore RSI abbia costruito una sorta di canale rialzista e si trovi in questo momento in corrispondenza dell'upper line. Inoltre, l'indicatore ha rimbalzato due volte sulla resistenza dei 70 circa che ha spesso respinto in passato spesso le quotazioni. Vi sono quindi dei presupposti di stanchezza del trend dopo il forte movimento direzionale rialzista, motivazione per cui potremmo aspettarci un ritracciamento delle quotazioni. Se vi fosse una conferma sotto la median line del canalone rialzista in blu disegnato sul grafico candlestick, si potrebbe aprire una posizione controtrend un pò rischiosa per un'operazione di breve, in attesa poi eventualmente di rientrare long.
Aspettiamo di capire le evoluzioni, dando sempre un occhio ad eventuali novità macroeconomiche.
light crude oil CL1 aggiornato il supporto principaleConsidero ancora attivo un segnale rialzista di tendenza sul future, ma sto ponendo estrema attenzione alla tenuta del nuovo supporto principale a 70.64, sotto cui ho fissato degli stop per la mia personale esposizione rialzista.
Le mie aspettative come riportato su TradingLift sono di tenuta del supporto a favore di proiezioni rialziste a 74.40/74.70 (target).
Intendo accumulare ancora da prezzi non superiori a 72.40 ed in caso di arretramenti fino a 71.30. Ho fissato il mio stop in semplice violazione di 70.64, senza attendere alcuna conferma.
PETROLIO PRONTO MOVIMENTO DIROMPENTEIl petrolio ha rotto una conformazione ribassista abbastanza precisa, ora sta andando dritto verso i 55$ per rompere la resistenza testata per ben 6 mesi durante fine 2016 inizio 2017. Alla rottura chiusura Gap, consolidamento sotto la resistenza e via verso i 78 dollari. Sinceramente, considerando un ragionamento di rischio/rendimento, penso che investire oggi sul settore energetico sia un'operazione molto interessante. Nelle ultime due grandi crisi l'ultima arma dei governi (BANCHE CENTRALI) per far salire inflazione e giustificare il rialzo dei tassi è stato far esplodere le quotazioni di petrolio e sia nel 2000 che nel 2007 c'è stato un movimento dirompente, penso sia arrivato il momento anche per questa volta.