GOLDContinua la lateralità del Gold nel brevissimo periodo nel trading range 1850-1880. Nelle prossime ore di contrattazione la view è che si possa formare un massimo per completare la correzione di onda 4 prima di ulteriori ribassi del metallo giallo. Longdi LUCA.P0
Gold sul lungo periodo.Guardando l’oro dal punto di vista del lungo periodo su chart weekly, ho evidenziato alcuni box di operatività long. Mente se osservate l’indicatore sottostante potete vedere come quando si avvicina alla sua media trova la forza di rimbalzare per proseguire il trend rialzista, mentre quanto la taglia al ribasso la chiude l’operazione. Allo stato attuale si sta avvicinando alla media per cui è da tenere sotto osservazione .di Alex9756
Beni di rifugio : Gold vs DollaroCome possiamo vedere vi è un correlazione inversa dei beni di rifugio (materia prima)ORO e del (valuta) Dollaro. In questo periodo di crisi causata dal covid possiamo intanto notare come l 'Oro abbiamo perso la sua funzione di correlazione inversa con gli indici (quindi non sfruttata come bene rifugio) ed il dollaro invece come abbia perso terreno invece rispetto a gli inidci ... ma la cosa che si nota mettendoli a confronto è la correlazione inversa tra loro e l'attuale inversione dei ruolidi MassimoRea779
ORO .. Canale discendenteCome possiamo vedere l'ORO è in un canale discendete .. Ha appena toccato e respinto il livello del minimo precedente . Sotto di lui non abbiamo molti volumi in sostegno .. quindi pericolosamente a rischio continuazione della fase discendete. Unica nota positiva è che si trova nella parte bassa del canale che sta seguendo ...da qui potremmo aver o una rottura e prosecuzione del attuale trend ribassista o di un rimbalzo e riconquista del lato superiore del canaledi MassimoRea1
Ratio Gold/SP500, guardate l'importanza Il ratio Gold/SP500, come tutti i rapporti da idea della forza di un sottostante rispetto all’altro, ciò non vuol dire che uno dei due andrà in negativo, ma l’altro performerà semplicemente meglio. In questo caso vediamo un lungo periodo in cui nell’arco di xx anni vediamo 3 segnali. L’ultimo dato ad inizio Marzo ’20, in cui ci diceva Buy Gold rispetto ad SP500. Il Gold al 7 Agosto segnava +32 %, oggi +24.5%. SP500 al 7 Agosto +12%, oggi 11.30%. Oggi il segnale resta sempre valido e da considerare molto attentamente per la finestra autunnale-invernale. Longdi Alex975227
Previsioni Antonio Ferlito- Oro e Argento pronti ad esplodere?A causa del coronavirus, l'Europa e gli Stati Uniti sono stati costretti ad aumentare il debito pubblico. Questa è la situazione degli Stati Uniti, come vedete in grafico il deficit è ai livelli più alti della storia con un disavanzo altissimo. Il deficit è la differenza tra uscite ed entrati statali. Quando, come nel periodo attuale le uscite statali superano le entrate si realizza il deficit pubblico. Gli Stati Uniti ma anche L'Europa con i singoli paesi, sono molto indebitati, e per finanziarsi continuano ad emettere titoli del tesoro. Come vedete in grafico l'emissione di titoli del tesoro è alle stelle. Dal punto di vista dei finanziamenti, il 71% di tutti i titoli del Tesoro emessi nell'ultimo anno matura in meno di 12 mesi, con il risultato che i Buoni del Tesoro in circolazione salgono a 5.000 miliardi di dollari, siamo ad un emissione doppia rispetto alle crisi dei subprime del 2008-2009, e a differenza di allora le casse dello stato sono ad un livello molto più basso. Significa che lo stato si sta indebitando molto rispetto a quello che potrebbe, in quanto la cassa è molto bassa. Considerando il totale dei buoni del tesoro emessi nel 2021, nei prossimi anni ci saranno 8,5 trilioni di dollari di Buoni del Tesoro che matureranno. Per soddisfare i creditori ci sarà un unico modo, stampare moneta nel breve termine. Data la situazione, i rendimenti dei bond governativi dei maggiori paesi non possono essere alti, anzi sono sempre maggiori le possibilità che anche il bond decennale Usa passi ad un rendimento negativo, come avvenuto tra gli anni 70-85. Con 15 trilioni di dollari di obbligazioni a rendimento negativo, azioni sopravvalutate, minacce di inflazione o crisi del debito, I'oro, l'argento e il settore dei minatori di metalli preziosi sono tra gli strumenti più interessanti per ottenere grossi profitti a lungo termine. Stiamo assistendo infatti ad una crescita forte e sostenibile dei ricavi nel settore dei minatori. Non è un caso che con una mossa a sorpresa Warren Buffet, da sempre contrario al settore dei metalli, abbiamo acquistato azioni Barrick Gold per un controvalore di oltre mezzo miliardo di $. Barrick Gold È la più grande società di estrazione dell'oro al mondo. Un fattore molto importante da tenere in considerazione è anche il rapporto Argento/Massa monetaria che è sui minimi storici come vedete in grafico, la situazione è simile per l'oro. Significa che le potenzialità di crescita dell'oro e dell argento sono molto alte in relazione al momento storico in cui ci troviamo, dove la stampa di moneta è altissima. Questo potrebbe portare a breve a l'inflazione che favorirà i metalli preziosi. Se c’è troppa offerta di denaro, il valore del denaro scende diminuendo il potere di acquisto, il risultato è che i prezzi di tutti i beni e i servizi salgono dando vita all'inflazione. Antonio Ferlito nato nella "Milano del sud", Vincitore della Traders'cup, Dal 2008 non si perde un giorno di borsa.Longdi UnknownUnicorn8050589332
Oro in attesa dell'autumn effect?L'oro ha trovato un'area di resistenza a 1920 $, tale area ha arrestato la flessione dei prezzi avuta dopo il massimo storico di inizio agosto. Attualmente il prezzo dell'oro, così come quello dell'argento, sembra essere in attesa dell'autunno, stagione solitamente profittevole per il metallo giallo. Il prezzo dell'oro infatti risente molto del cosiddetto "autumn effect", periodo dell'anno in cui, per una serie di date coincidenti (ad esempio i matrimoni in India), il prezzo dell'oro storicamente sale. I prezzi al momento sembrano essersi adagiati in area 1920 $ e il triangolo formato dai prezzi sembra essere di buon auspicio per la ripartenza. Un peggioramento della situazione si vedrà nel caso in cui i prezzi dovessero andare al di sotto della trendline rialzista partita dai minimi di marzo.di rmagax223
Analisi con le onde di Elliott su Gold/Consumer Price IndexStando al mio conteggio dovremmo trovarci nella C Minor della 4 Intermediate. I primi livelli di ritracciamento di Fibonacci, suggeriscono un primo supporto 0.382 a 1930 circa e 0.5 a 1880. A 1900 punti circa vi è anche il punto etichettato con 4 Minor di 3 Intermediate, quindi ulteriore possibile punto di ripartenza per 5 Intermediate. Andando ad applicare i rapporti di tempo di Fibonacci, il primo 0.236 darebbe come minimo conclusivo di 4 Intermediate la giornata di domani 21 agosto. A mio parere solo una discesa sotto 1830 punti, livello che rappresenta il ritracciamento 0.618 e anche il massimo di 1 Minor di 3 Intermediate può cambiare lo scenario rialzista di lungo. Un'onda 4 di questo tipo con struttura ripida a zig zag è supportata anche dalla linea guida dell'alternanza in quanto onda 2 Intermediate è stata una correzione piuttosto piatta. Un movimento sopra 1990-2000 punti confermerebbe la conclusione di 4 Intermediate. Nelle idee correlate trovate il grafico a 4 ore dell'oro future.di LucaDallago2
Analisi con le onde di Elliott sull'Oro Stando al mio conteggio dovremmo trovarci nella C Minor della 4 Intermediate. I primi livelli di ritracciamento di Fibonacci, suggeriscono un primo supporto 0.382 a 1930 circa e 0.5 a 1880. A 1900 punti circa vi è anche il punto etichettato con 4 Minor di 3 Intermediate, quindi ulteriore possibile punto di ripartenza per 5 Intermediate. Andando ad applicare i rapporti di tempo di Fibonacci, il primo 0.236 darebbe come minimo conclusivo di 4 Intermediate la giornata di domani 21 agosto. A mio parere solo una discesa sotto 1830 punti, livello che rappresenta il ritracciamento 0.618 e anche il massimo di 1 Minor di 3 Intermediate può cambiare lo scenario rialzista di lungo. Un'onda 4 di questo tipo con struttura ripida a zig zag è supportata anche dalla linea guida dell'alternanza in quanto onda 2 Intermediate è stata una correzione piuttosto piatta. Un movimento sopra 1990-2000 punti confermerebbe la conclusione di 4 Intermediate.di LucaDallago2
GOLD – Correzione non ancora conclusaQuello che vediamo sopra è un grafico giornaliero del future sull’oro. Partendo da un minimo importante, quello realizzato lo scorso marzo, possiamo vedere che abbiamo assistito ad un primo movimento impulsivo, classificabile come un’ onda 1 , un secondo movimento laterale di correzione, classificabile come un’ onda 2 e poi un potente movimento impulsivo rialzista che possiamo classificare come un’ onda 3 . Dal top di 2089.2 i prezzi hanno attuato un violento movimento correttivo verso il basso che ha riportato i prezzi a 1874.2 . Presumibilmente questo primo movimento ribassista è solo il primo di un movimento correttivo che supponiamo si svolgerà in modo più articolato. Logicamente non sappiamo che tipo di correzione metteranno in atto i prezzi, di conseguenza possiamo solo supporre che minimo attueranno un ABC correttivo , approssimativamente, come disegnato nel grafico. Questo movimento nel complesso andrà a strutturare una ipotetica onda 4 . Chiuso il movimento correttivo le quotazioni dovrebbero tornare a salire con un ulteriore impulso, cioè con un’ onda 5 . L’indicatore di momentum conferma la nostra ipotesi di correzione non ancora conclusa, mentre l’indicatore di esaurimento indica che solo onda A , con elevate probabilità, si è già conclusa. Cercheremo di seguire i movimenti futuri del future e aggiorneremo la classificazione, soprattutto quando avremo l’ipotesi di chiusura di onda 4 . Buon trading Agata Gimmillaro di UniversiTrading2
L'oro al test dei 2000$Il bene rifugio per eccellenza, dopo aver violato i massimi storici assoluti, continua imperterrito la sua corsa e proprio in questi minuti si sta confrontando con il livello di 2000$. Prima di analizzare la situazione dal punto di vista grafico, vale la pena di soffermarci sui fondamentali per comprendere le motivazioni di questo exploit: 1) L'oro soffre storicamente il confronto con i tassi dinteresse quando gli stessi sono alti, proprio perchè non dà alcun reddito. E in questo momento i tassi sono al minimo storico essendo bassissimi o in alcuni casi addirittura negativi. 2) La pandemia sta generando un'inattesa recessione che getta una luce pericolosa sulle asset class considerate rischiose. 3) Nonostante le considerazioni al punto 2, i mercati azionari dei paesi più sviluppati sono intorno ai massimi storici, in quanto la massa di liquidità che le banche centrali hanno messo in campo viene in buona parte convogliata sui mercati finanziari e in particolare azionari e solo parzialmente erogata alle aziende. Processo favorito dalla remunerazione irrisoria presente sul mercato obbligazionario dei paesi primari. 4) Vista la recessione in corso il rapporto prezzo/utili della maggior parte delle aziende è molto sopra la media storica e l'oro viene considerato una copertura qualora si dovesse ripetere il crollo che ha recentemente colpito le azioni. Tutti gli indicatori vedono il mercato di riferimento, Wall Street ma non solo lui, gravato da una sovrastima delle valutazioni sulla base dei prezzi attuali delle azioni. Venendo all'analisi grafica daily notiamo un trend rialzista che ha avuto un forte impulso a partire dal 3 giugno, con una crescita costante, accompagnata da volumi importantii e in aumento, con le candele sempre appoggiate alla banda superiore di Bollinger. In sintesi, al momento, non vediamo elementi particolari che possano portare ad un'inversione di questo forte trend rialzista.Longdi Tore576
PREVISIONI ORO- La sicurezza dell'oroLe quotazioni dell'oro continuano a segnare nuovi record, mettendo sempre più in difficoltà gli investitori, che non riescono a capire questo andamento. In teoria l'oro bene rifugio dovrebbe salire in causa di fondamentali traballanti, tensioni sui mercati ecc, ma prima del covid 19 abbiamo visto che le quotazioni dell'oro sono salite anche con i rialzi dei mercati finanziari. E stiamo assistendo a dei rialzi anche adesso, in correlazione diretta ai rialzi dei mercati finanziari. In questo articolo vi spiegheremo che non è la connessione o l'esuberanza dei mercati a decidere le quotazioni dell'oro, ma un insieme logico di diversi fattori. A differenza del passato, l'oro adesso viene scambiato in borsa ed è un bene rifugio unico nel suo genere. La sua funzione principale è quella di riserva monetaria, la cosiddetta riserva aurea. L'oro ha un alto valore per poco ingombro ed è un materiale non deperibile (non si ossida nel tempo), ma soprattutto è universalmente accettato. Inoltre, si può trasformare facilmente in monete, infatti può essere direttamente usato per coniare monete, che fa assumere all'oro un valore intrinseco e tangibile, oppure essere conservato in lingotti presso i caveau delle banche centrali. In generale la riserva deve essere un bene di valore pari alla moneta che viene stampata. Molte volte vengono considerate bene rifugio monete come il dollaro lo yen, e il franco svizzero, in realtà per il motivo spiegato prima è l'oro l'unico bene rifugio. Come vedete in tabella le performance mensili e annuali dell'oro sono nettamente superiori rispetto al resto delle monete. Confrontando i grafici degli ultimi 20 anni tra oro e il dollaro, considerando anche essi bene rifugio possiamo notare che l'oro ha sovraperformato il dollaro USA e si è più che triplicato in valore nel periodo corrispondente. In un periodo come questo, dove da un momento all'altro possono accadere eventi imprevedibili l'oro e lo strumento perfetto per diversificare il portafoglio. Ultimamente le banche centrali hanno aumentato le loro allocazioni strategiche e gli acquisti di oro negli ultimi due anni. I prezzi sono destinati a salire, sopratutto adesso che anche le economie emergenti stanno ricorrendo al QE. il quantitative easing è una delle modalità non convenzionali con cui una banca centrale interviene sul sistema finanziario ed economico di uno stato, per aumentare la moneta a debito in circolazione. Il tutto avviene tramite emissioni di titoli di stato che vengono acquistate dalle rispettive banche centrali. Come vedete in grafico Sono tantissime le economie emergenti che stanno tagliando i tassi a livello globale adattandosi alle politiche delle economie avanzate, il che indica una tendenza strutturale al ribasso dei tassi di interesse. In tutto il mondo aumentano gli stimoli e quindi la creazione di moneta, il che significa che una volta che le economie saranno usciti dalla crisi dovuta al covid 19 potrà esserci un netto rialzo dell'inflazione media mondiale, che farà benissimo ai prezzi dell'oro. Possedere oro in un portafoglio è quindi una sicurezza assoluta. Articolo di Antonio Ferlito nato nella "Milano del sud", Vincitore della Traders'cup, Dal 2008 non si perde un giorno di borsa.Longdi UnknownUnicorn80505894
Ratio Gold/Silver: allungo dell'argentoIl ratio Gold/Silver sta rientrando dopo che aveva raggiunto un picco storico in piena pandemia da Covid-19, con record fino a 128. Adesso è rientrato a 93, area toccata solo due volte nel 1993 e a Luglio 2019. Questo rientro ha dato vita ovviamente ad un allungo dell’argento che ha rotto la resistenza in area 18.5. Area di arrivo potrebbe essere 19.8 e successivamente 21.50. Area 19.8 è anche al proiezione di un testa e spalla rialzista oltre che area già toccata e di resistenza Settembre ’16 e Settembre ’19. Longdi Alex9753
Gold - target massimi storici 1.923$Probabile fuoriuscita dalla zona di congestione a rialzo e rottura a rialzo dell'area 1.780$. In questo scenario prossimo target il massimo storico 1.923$ e soglia psicologica 2000$. di base020
Oro nella parte alta della congestione.Come detto nella analisi del 14 Giugno l’oro è in area di congestione. Adesso siamo arrivati a 11 settimane di fila. Però il prezzo è arrivato dove l’aspettavo, nella parte alta del box, ideale per aprire lo short. Già 3 volte il prezzo da questa area ha corretto. Inoltre i 1800$ sono un resistenza già toccata a Novenbre ’11, Febbraio e Ottobre’1, in tutti questi casi il prezzo ha poi corretto al ribasso. Lo Stop deve essere poco sopra area 1800$, anche perchè un possibile break out darebbe spazio ad un'allungo, per cui è da operare con attenzione e pronti a girarsi, Shortdi Alex975112
Gold ancora in congestione. Gold ancora in congestione. Il mio amato oro sta congestionando da 9 settimane. L’unica tecnica operativa in questo periodo è attendere il prezzo nella parte alta o bassa del box. Personalmente sono più orientato ad operare quando arriva verso il supporto 1730/1660. di Alex9754
GOLD D1Buongiorno, l'oro è in una fase "orizzontale" dal mese di marzo. Non riesce ne a sfondare quota 1740 1750, ne a scendere sotto i 1690 1700, quindi vedremo nei prossimi giorni l'evolversi della situazione. Ribadisco che non sono un esperto, ma sto cercando di imparare velocemente e vorrei chiedere ai più esperti se quella che ho cerchiato è una evening star???di Isacri0
TESTA SPALLE RIALZISTATesta spalle rialzista sul gold H1. Long al superamento della neckline a 1737 ( MM 200), target area 1795.Longdi AndreaMattietto3
Oro in box rangeL’oro ha sentito l’area di resistenza verso1800$, iniziando a congestionare in un box range tra 1685 e 1800 da 45gg. Su grafico di sinistra possiamo vedere sul chart 4H come si stia appoggiando al 50% di Fibonacci di questo range. Se dovesse scendere sotto il 50% si potrà valutare acquisti nella parte bassa del box, lo stop dovrà essere stretto perché è possibile una rottura del supporto. La tenuta del 50% mi farà attendere i prezzi sulla parte alta per valutare short. In questo range li lascio andare per attenderli sugli estremi, che si dichiarino prima loro. di Alex9753
Tardi per entrare ma bella la figuraDopo una grandissima figura di consolidamento il gold esplode a rialzo, vediamo se, qualora fossi entrato sarei andato a target.di ChrisJV1
Double Top sul GoldIn formazione su un tf piccolo. Può valere la pena prendersi questo movimento ribassista, anche data la divergenza sull'RSIShortdi ChrisJV1
GOLD : Positivo (-)MM50>MM200 entrambe up. Supertrend e Fisher positivi. Stc e Trix negativi. Short se < 1740 di FabioIo5
GOLD : PositivoMM50>MM200 entrambe up. Supertrend e Fisher positivi. Stc e Trix negativi. Short breve se < 1690di FabioIo338