Long LEONARDOSu Leonardo assistiamo dal 10 Novembre 2017, con una apertura in gap down di -24% circa, ad un rifiuto del mercato al superamento di una fortissima resistenza posta nell'area 11,85€ - 11,95€ circa, lasciando da allora il gap aperto.
Più tentativi da allora non sono riusciti a sfondare tale barriera che con il passare del tempo è diventato un punto netto di separazione , ma come sappiamo le resistenze che nel tempo hanno funzionato di più, una volta oltrepassate possono creare effetti di panic buy con esplosioni di volatilità importanti, proprio come quelle che cerco e che possono dare enormi soddisfazioni.
Perciò, visto il buon andamento degli indici azionari e vista la buona impostazione grafica del titolo, potrebbe essere interessante un eventuale superamento di prezzo dei 12,00€, se ciò dovesse avvenire, teniamoci pronti a premere sul grilletto (tasto buy) per sparare il colpo.
RIEPILOGO STRATEGIA
PREZZO INGRESSO: 12,02€
STOP LOSS: 11,30€
I° POTENZIALE TARGET: 13,78€ (CHIUSURA GAP DEL 9 NOVEMBRE)
II° POTENZIALE TARGET: 16,00€
Size di ingresso a discrezione, parliamo di un titolo di I° fascia del nostro listino principale, con volumi importanti, concentratevi sul livello di stop loss calcolando la vostra massima perdita sopportabile.
Come sempre disciplina.
Buona operazione!
Idee operative FINMY
Cambia sentment su Leonardo ?Dopo aver fatto una punta in area 12€ a metà aprile, il titolo Leonardo ha iniziato a perdere momentum rialzista avvicinandosi nuovamente in area 10€.
Come vediamo bene dal grafico giornaliero, il supporto in area 10€ ha retto le recenti onde ribassiste impedendo al prezzo di scendere ulteriormente.
Sul grafico settimanale, si vede in modo chiaro l'ascesa del titolo partita a novembre dello scorso anno fino ad aprire e conclusa, con il pattern a due candele bearish engulfing. Tracciando un Fibonacci ed analizzando tutto il movimento, possiamo notare nuovamente come area 10€ corrisponda al 38.2 del ritracciamento. Rimanendo su questo timeframe, l'indicatore di forza relativa si gira verso il basso confermando la perdita di forza sul titolo.
Che tipo di scenario possiamo ipotizzare ?
A mio parere è molto chiaro che la rottura di area 10€ potrebbe innescare un movimento verso il basso. Eviterei quindi di comprare su questo supporto ma vendere nel caso di rottura così da sfruttare l'eventuale movimento ribassista di breve periodo. Per passare nuovamente ad uno scenario positivo sarà necessario vedere il prezzo sopra i 12€.
Se la mia analisi ti è piaciuta lasciami un like come segno di ringraziamento.
LDO Testa & Spalle MIL:LDO
Leonardo è ormai giunto al completamento della sua Formazione.
Il testa e spalle Indicato nel Primo grafico 1D rispetta tutti le regole basi e grazie all'incertezza generale - il possibile Defoult Americano ci sono dei buoni propositi per il raggiungimento del Target in zona 9.072 - 8.848.
Andiamo per Ordine
Primo grafico : 1D ci stiamo avvicinando alle fasi più cruciali, dove effettuare un trade in tutta sicurezza su un possibile ritraccio dopo una rottura della NeckLine. Abbiamo anche un "aiuto" per il target dai punti Pivot che delineano un supporto in zona 8.916 (esattamente nel target)
Se ora volgiamo lo sguardo al 3* grafico (sempre 1D) possiamo vedere come le EMA (200 - 252) si trovano sopra il nostro target e potrebbero creare un po di fastidio nella discesa anches se guardando al passato non hanno mai funzionato molt bene, inoltre sono molto assottigliate, segnale che indica una certa lateralità e poca forza nel supporto dinamico. La Ema 100 (azzurra) invece si trova in zona Neckline e come evidenziato dalle frecce anche nel passato come oggi ha supportato bene al primo tocco // 5 lug 22' - 3 mag 23' // ma male sul secondo.
Secondo Grafico : 1W abbiamo un Pitchfork Schiff preciso e affidabile, basta notare come ha evidenziato in largo anticipo il massimo del 22'. Ho aggiunto anche qui le Ema precedenti che potrebbero andare a raggiungere la zona target creando un supporto.
Per concludere guardiamo il Volume nella zona target // Di solito il prezzo ha bisogno di una zona di alto volume e poi una zona di basso volume per potersi fermare. andando a ingrandire il grafico un possible Target preciso potrebbe essere 9.006 / 8.966.
Personalmente io mi sono portato avanti iniziando ad aprire un posizione Short in base a tutte le cose sopra elencate ma sopratutto in base alla precisone della formazione a 11.295 // SL 11.545 e ho aggiunto delle size più piccole a 10.5 // 10.4
Ora non resta che aspettare e vedere!
Buon Trading a Tutti
Pronti a colpire su LeonardoChiude la giornata oggi il titolo Leonardo con un +3% circa avvicinandosi sempre di più, all'area dei 12€.
Come possiamo notare dal grafico giornaliero, la sessione odierna è stata accompagnata da volumi crescenti e superiori alla media che sono andati a confermare la candela dal corpo verde.
Sul grafico settimanale, l'attuale forte tendenza rialzista partita ai minimi di novembre dello scorso anno è accompagnata da una forza relativa crescente che evidenzia, un titolo che continua ad essere dominante rispetto al mercato.
Che tipo di scenario possiamo ipotizzare ?
A mio parere, visto il forte sentiment positivo, se il titolo dovesse rompere al rialzo la resistenza ed area psicologica dei 12€ è probabile una continuazione del momentum con un target fino ai 13€/13,50€ circa, così da ricoprire, quel gap privo di volumi lasciato venerdì' 10 novembre del 2017. Senza questo segnale, attenderei prima di fare delle operazioni al rialzo sul titolo.
Se la mia analisi ti è piaciuta lasciami un like come segno di ringraziamento.
Leonardo vola al rialzoAnche Leonardo non vuole essere lasciato indietro e chiude la settimana con un +8.32% mettendo a segno la rottura di area 8,50€ con un gap-up accompagnato da volumi in espansione.
Il grafico giornaliero, mostra nel dettaglio come area 7€ circa sia stata la base di partenza per questo rialzo.
Martedì 17, il titolo apre in gap-up mostrando la forza rialzista per poi continuare a salire fino a chiudere la giornata, con un +4,90% sopra area 8,50€. I volumi in espansione e sopra la media, confermano la rottura evidenziando forte partecipazione. Il forte movimento è poi continuato nelle giornate successive riportando il titolo Leonardo vicino area 9€.
La resistenza di area 9€ oltre ad essere una soglia psicologica, corrisponde al 50% di tutto il movimento ribassista partito a giugno dello scorso anno attribuendogli quindi maggiore importanza.
Che tipo di scenari possiamo ipotizzare sul titolo ?
A mio parere, una chiusura sopra area 9€, potrebbe far continuare l'attuale momentum rialzista sul titolo dirigendosi verso la prossima area interessante dei 9,50€. Lo scenario potrebbe iniziare ad indebolirsi, con il ritorno dei prezzi in area 7,70€.
Se la mia analisi ti è piaciuta lasciami un like come segno di ringraziamento.
LEONARDO tentativo long con stop 6,90 Titolo da sempre al centro del mercato italiano , dal 2020 ha cominciato a salire con un senso che ho cercato di raffigurare. Se si stratta dell'inizio di un'altra onda i-ii ( da ottobre 2022) potrebbe tranquillamente salire fino a zona 9.
Lo stoploss secondo me è da inserire a 6,90/7 cioè la base dell'ultima onda creata.
Buon trading
Leonardo configurazione shortHo 50 titoli azionari che trado e seguo da un po di mesi. Soprattutto azioni italia. Facendo la mia analisi giornaliera e dando un occhio anche agli indici e in questo caso al Mib mi è piaciuta molto la configurazione short di questo titolo. A mio avviso potrebbe ricreare lo stesso setup o simile che ha fatto tra il 17.10.-31.10.2022 e cioè dopo aver toccato 7160 ha formato una gamba rialzista formata da due candele ha rotto gli 8000 falsando i max precedenti e bucando 8036 resistenza ex supporto.
31.10.2022-07.11.2022 crea un setup molto simile e cioè buca i 7160 facendo falsa rottura minimi e crea uno swing rialzista formato da tre candele verdi arriva quasi a 8000 facendo di nuovo un falso e torna giù. Crea lo swing ribassista con pinbar e conferma lo swing rompendo i minimi della pin. Il mio ingresso è stato piazzato con un ordine sell stop a 7560 Sl a 8500 largo per far respirare il trade ma dove non ho intenzione di arrivare e TP1 a 7550 dove c'è la prima area importante di supporto che ha già sentito e dove è rimbalzato più volte. Ho messo un alert su quel livello in modo da gestire e decidere se prendere parte di profit e lasciar correre sino a un più ambizioso profit in area 5946. Naturalmente gestirò e vedrò come si comporta il mercato mettendo in protezione l'operazione qualora andasse dalla mia.
Il trade è stato aperto direttamente su TF settimanale, sulle azioni di solito trado su TF ampio, analisi mensile, weekly e daily. Venduto 201 azioni con IG (di cui 6€ commissioni)
Buon trading a tutti
Leonardo, ecco quanto vale il titoloFuture Ue ed Usa solidi dopo i rialzi record della scorsa settimana.
Future Nasdaq 100 + 0.40 %, Future S&P 500 + 0.40%, DAX + 0,60 %, FTSE MIB + 0,30%, Ibex 35 + 0,30%.
Si è attenuata la tensione provocata dalla notizia del missile caduto in Polonia. Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha detto ai partner del G7 e della Nato che l'esplosione missilistica in Polonia è stata causata da un missile di difesa aerea ucraino.
Ieri gli Occhi sono stati puntati sulle vendite al dettaglio statunitensi di ottobre in ottimo recupero dell'1,3%, mese su mese, dopo la variazione nulla nel mese precedente, con un miglioramento sopra le previsioni.
Sono dati interpretati in negativo però dal mercato, infatti ieri abbiamo assistito a un ribasso degli indici.
La Fed guarda questi dati, e ogni dato positivo fa pensare a loro a un aumento della politica restrittiva.
Il mio commento sui titoli e strumenti caldi:
Future Nasdaq 100, Future S&P 500, DAX, FTSE MIB, Ibex 35:
Come previsto nei precedenti articoli è arrivato il rimbalzo degli indici.
Sono tante le notizie positive che stiamo vedendo, la Cina da segnali di sostegno alla sua economia e sta aprendo a politiche più tolleranti di restrizione per il COVID.
Negli Stati Uniti, il governo è solido grazie alle elezioni vinte dai democratici e il calo netto della inflazione da speranze a una politica meno restrittiva del previsto della FED.
In Ucraina la guerra non è mai stata cosi vicina alla fine con il ritiro dei russi.
Come detto nei precedenti articoli, mi aspetto una Europa molte più forte degli Stati Uniti, semplicemente perché la crisi energetica è ormai gestita, con il prezzo del TTF Gas in caduta libera, e con la possibile fine del conflitto che sarà ossigeno puro per le economie maggiormente colpite, come Italia e Germania.
Il rimbalzo degli indici è destinato a continuare fino a fine anno.
Ho già degli ottimi titoli europei in portafoglio, e anche un titolo Cinese.
Il mercato Cinese, a questi prezzi offre incredibili opportunità.
Gas naturale:
Il Gas naturale riconquista quota 6.
Notizie contrastanti arrivando in merito alla riapertura del 2 impianto di esportazione come volumi.
Si diceva che Freeport LNG l'impianto da 2,1 miliardi di metri cubi/giorno doveva tornare in servizio almeno parziale a novembre, ma al momento è tutto fermo.
Questo è negativo per i prezzi perché crea un eccesso di offerta interno.
Inoltre sarebbe stato raggiunto un accordo di massima che assicurerà maggiori importazioni di gas liquido dagli Usa e da alcuni Paesi alleati, a un prezzo migliore, non proprio una buona notizia per i prezzi.
Nel breve periodo mi aspetto nuovi minimi, a causa della stagionalità e per via dei problemi intorno agli impianti.
Proprio sul gas ho chiuso un ottima operazione in profitto.
Leonardo SpA (BIT:LDOF):
Il titolo è attualmente a sconto, con una valutazione secondo il mio modello di 15,00.
Analizzando il bilancio, è ottimo il multiplo di guadagno e il flusso di cassa della società.
Inoltre con il clima sempre più caldo in Europa che porterà a una maggiore domande di sistemi di difesa, con Leonardo tra i leader europei del settore siamo in una situazione ideale per il titolo.
Petrolio:
La Cina, uno dei paesi che contribuisce maggiormente alla domanda di Petrolio sta cambiando in positivo le sue politiche di restrizioni al covid.
Sono ottime notizie, inoltre è sempre più concreta l’ipotesi di un conflitto armato tra L’Arabia Saudita, il 2 produttore al mondo di petrolio, e l’Iran.
Nel breve periodo le quotazioni sono destinate a soffrire, l’OPEC ha tagliato la domanda a causa delle pressioni inflazionistiche che in gran parte del mondo rischiano di portale molte economie in recessione.
Mi aspetto prezzi in area 100 $ entro fine anno, o immediati in caso di scoppio del conflitto.
Tesla (NASDAQ:TSLA):
Oltre alle granee giudiziarie di Elon Musk, con le accuse di Richard Tornetta, che sostiene che Musk avrebbe ricevuto come compenso nel 2018 56 miliardi di $, per aver raggiunto in qualità di Ceo di Tesla, “obiettivi di performance facili”, fissati ad hoc dal consiglio di amministrazione.
Ciò avrebbe portato a un arricchimento indebito, "senza che fosse neanche richiesta la sua presenza a tempo pieno nella casa automobilistica" e sarebbe servito a finanziare “il sogno di colonizzare Marte”.
A questo si uniscono l’abbassamento dei prezzi in Cina, a causa di un indebolimento della domanda, e la concorrenza in Europa con Stellantis (BIT:STLA) sempre più minacciosa.
Il titolo secondo il mio modello vale 170 $, siamo di fronte a prezzi estremamente elevati in termini di multipli, dove quindi non consiglio di effettuare operazioni a lungo termine.
Shooting star ribassista sul DAX 14.11.2022Gli indici industriali DAX Dow Jones continuano ad allungarsi verso le resistenze più alte, ma il DAX disegna oggi per la prima volta dopo tanto tempo una shooting star da manuale. Il Nasdaq all'opposto mantiene ancora una struttura molto debole e non supporta la tesi di una possibile ripresa del bull market.
Petrolio massima attenzione alla spalla destra in area 81.
Analizziamo LDO NFLX GOLD APPS CAT META TSM
Leonardo : Trigger di continuazioneIl titolo Leonardo ha una buona price action questa settimana per questo lo terrò in focus per operatività di breve termine.
Il grafico settimanale infatti mostra una FTW Combo short che verrà convalidata solo a rottura del suo minimo ( il minimo della settimana appena trascorsa ).
Nei giorni scorsi sono usciti i conti dei primi nove mesi dell'anno che hanno visto il gruppo chiudere con un utile netto ordinario in crescita del 69% e i ricavi in rialzo del 4%.
L'indebitamento netto è invece in aumento rispetto al 31 dicembre dall'anno scorso.
Come sapete io osservo solo il prezzo e ciò che mi dicono le quotazioni che, seguendo il mio approccio, assorbono sempre tutto ed è per questo che se qualora ci fosse la convalida del mio setup potrei essere direttamente operativo con uno short.
Altra scelta su cui potrei optare è quella di attendere una conferma di dinamica "sell" su time frame daily.
Il fallimento della mia view si avrebbe al di sopra di 8,90.
Target della possibile operazione short 6,15.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
Leonardo al retest della neckline ?Su LEONARDO si sta delineando una figura che potrebbe portare il titolo a chiudere il gap sui 8.50 e riportarlo verso area 9 da dove potrà successivamente proseguire verso l'alto puntando il gap aperto poco sopra i 10 euro. Valutiamo con positività il fatto che non sia sceso a chiudere il gap sui 6.75 dimostrando forza.
Leonardo al test del supporto dinamicoIl titolo Leonardo ha effettuato il test del supporto dinamico formatosi dopo i minimi Covid che transita a 7 Euro ma non ha chiuso il gap a 6,996 Euro.
Titolo da monitorare nel caso di reazione da tale livello.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
Leonardo possibile pullbackIl titolo Leonardo potrebbe aver effettuato un possibile pullback rialzista sulla vecchia trendline ribassista che transita a 7,20 Euro, tale trendline era stata superata a rialzo a marzo 2022.
In caso di ulteriore debolezza nelle prossime sedute il prezzo del titolo potrebbe effettuare il test del supporto dinamico che transita a 7 Euro effettuando la chiusura del gap lasciato aperto a 6,996 Euro.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
LEONARDO: si può shortare?LONG & SHORT
Fabio Pioli
Il grafico di Leonardo parla chiaro: si trova in trend positivo solo sopra 7,40 euro. Sotto quel livello il trend inverte e si può provare uno short solo con stop-loss rigido a 10,90 ( Figura 1 )
Fig 1. LEONARDO – Grafico mensile.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
Rottura al ribasso per LeonardoCon la candela di venerdì, il titolo Leonardo ha rotto il supporto in area 8,50€.
In una mia analisi fatta ad inizio agosto, facevo notare l'inizio della debolezza e l'avvicinamento al supporto.
Sul grafico settimanale notiamo come il titolo abbia fatto 7 chiusure negative. L'indicatore di forza relativa è attualmente allineato verso il basso ed evidenzia un titolo debole rispetto al mercato.
Lo scenario che a mio parere è più probabile è una continuazione di questa debolezza confermata anche dall'attuale rottura. La prossima area dove i prezzi potrebbero arrestarsi, è circa verso gli 8€ che come anche ci mostra il volume profile, è stata un'area oggetto di forti scambi. Una perdita degli 8€, potrebbe spingere il titolo ad una discesa più importante verso anche area 7,3€ circa.
Se la mia analisi ti è piaciuta lasciami un like come segno di ringraziamento.
Leonardo perde forzaDopo il forte rialzo partito a marzo, oggi il titolo Leonardo ha iniziato una fase di inversione di breve. Dal massimo di periodo fatto a giugno, il titolo ha perso quasi il 20% rimanendo comunque ancora sopra il supporto importante di area 8,50€.
Sul grafico settimanale a seguito del massimo di periodo, vediamo come ogni candela abbia disegnato delle lunghe shadow sopra e sotto evidenziando volatilità ed incertezza sul titolo. Rimanendo su questo timeframe, anche l'indicatore di forza relativa inizia ad indebolirsi mostrando un titolo meno forte rispetto al mercato italiano.
Che tipo di scenari possiamo ipotizzare sul titolo ?
L'acquisto sul supporto in area 8,50€ mi sembra un po' un azzardo visto l'attuale debolezza sul titolo. Per quanto mi riguarda finchè il titolo non ritorna almeno sopra area 10€ lo vedo debole. Invece di acquistare sui supporti andrei a vendere sulle rotture dei supporti. Le aree quindi da attenzionare sono: 8,50€, 8€/7,90€ e 7,30€. Queste aree se dovessero essere rotte, potrebbero riportare nel breve il titolo verso il basso
Se la mia analisi ti è piaciuta lasciami un commento positivo con una donazione o un like come segno di ringraziamento.
LDO - Operazione Opzioni Scad 03/2022 + 06/2022 Negli scorsi giorni ho eseguito questa operazione neutrale su Leonardo.
Un'operazione che ha una durata di 200 giorni circa, e si scompone in due parti.
La prima parte scade a marzo 2022 e l'altra a giugno 2022.
Per entrambe le scadenze i livelli di prezzi che ho considerato sono 6 euro e 7 euro.
La strategia che ho implementato nasce dall'idea che l'azione tenderà ad uscire dal range di prezzo indicato.
E' una strategia replicabile su orizzonti temporali più lunghi nel caso in cui entro marzo 2021 non si verifichino le condizioni desiderate.
In particolare se il prezzo sarà incastrato nello stesso trading range andrò a ricostruire la stessa operazione con scadenza 09/2022 e 12/2022.
Ho comprato call strike 7 scadenza marzo 2022 out of the money
Ho comprato put strike 7 scadenza marzo 2022 in the money
Ho comprato call strike 6 scadenza giugno 2022 in the money
Ho comprato put strike 6 scadenza giugno 2022 out of the money
Per un costo complessivo di 1082,50 + commissioni
(per ogni opzione LEONARDO il sottostante sono 500 azioni)
Vediamo ora il rischio/rendimento dell'operazione: i due break-even sono posti ai due livelli di strike sarà fondamentale il timing.
Il rischio è predeterminato: -1082,50 euro nel peggiore dei casi il rendimento non è definibile a priori e andrà considerata l'evoluzione dei prezzi, della volatilità implicita, volatilità attesa ma il fattore determinante sarà la velocità in termini di tempo nel raggiungere determinati livelli di prezzo.
In realtà il mio termine dell'operazione è da considerarsi tra il 01/02/2022 e il 28/02/2022 momento in cui sarà da valutare da una ricostruzione dell'operazione con scadenze più lunghe (in caso di permanenza nel trading range) (operazione in perdita) oppure la chiusura in profitto.
DESCRIZIONE DI UN'OPERAZIONE REALMENTE ESEGUITA, AL SOLO SCOPO DIDATTICO, NON COSTITUTISCE IN ALCUN MODO SOLLECITAZIONE AD OPERARE
I miei quattro migliori investimenti oggi 01/06 Piazza AffariSe seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.
I titoli su cui entrerò se verrà rotta la resistenza indicata sono i seguenti.
1. DANIELI & C RISP NC (DANR) sopra 16,05 in chiusura.
2. ERG (ERG) sopra 32,36 in chiusura.
3. PIRELLI & C (PIRC) sopra 4,647 in chiusura.
4. LEONARDO (LDO) sopra 10,062 in chiusura.
Comprare titoli in borsa può essere fatto seguendo due logiche diverse che producono comportamenti in certi momenti contrapposti.
1. comprare titoli in un'ottica di trading di breve periodo
2. comprare titoli in un'ottica di investimento di lungo periodo
Per quanto riguarda il punto uno in un mercato in forte storno o correzione, gli investimenti devono ridursi progressivamente fino anche ad annullarsi guidati da un parametro calcolabile matematicamente che modula il capitale da investire.
Per quanto riguarda il punto due, in un mercato in forte storno o correzione, avendo un'ottica di lungo periodo si può accumulare ricordandosi il famoso detto di John Templeton “Il momento in cui c’è il massimo pessimismo è il momento migliore per comprare”
Tornando al punto uno, i punti fermi di un ottimo trader devono essere due.
1. Un trading system performante.
2. Un metodo ed una strategia intelligenti, modulati e ferrei.
Avere elaborato un trading system performante ma applicarlo nella fase di mercato sbagliata costringe l'equity line a subire pesanti ribassi.
Utilizzare una strategia che protegga i capitali nei periodi in cui il mercato è negativo come quello che stiamo vivendo in questo inizio di 2022 è fondamentale.
Come si protegge il capitale nei momenti in cui il mercato sta andando male, facendosi però trovare pronti quando il mercato risalirà?
La risposta è semplice se vuoi fare un ottimo trading devi:
• investire progressivamente di più aumentando il capitale quando il mercato sale.
• investire progressivamente di meno fino a non investire proprio quando il mercato scende.
Facile a dirsi ma nella realtà come si fa a fare tutto questo?
Cioè come posso selezionare il titolo giusto nel momento giusto, e acquistarlo con un capitale che tenga conto di queste variabili?
Questo è il lavoro che faccio io ogni giorno e che condivido e lascio copiare a chi mi segue nel mio blog di trading on line.
La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.
Nella seduta di ieri i corsi azionari non sono riusciti ad aggiungere una nuova performance alla recente serie di rialzi.
Maggio, comunque, si è concluso in maniera molto migliore di quanto ci si aspettasse solo un paio di settimane fa.
Questa settimana accorciata dalla festività del Memorial day sarà ricca di dati economici, che si concluderanno venerdì con la situazione occupazionale del governo.
Veniamo ad analizzare il mese di maggio:
• due dei principali indici hanno concluso il mese di maggio con piccoli aumenti.
• Il Dow è salito di poco meno di 13 punti.
• L’S&P è aumentato di 0,22 punti.
• Anche il NASDAQ ha registrato un rialzo la scorsa settimana, ha chiuso in calo del -2,1% il suo bilancio mensile.
Ciononostante, l'indice rappresentativo dei tecnologici ha registrato un notevole miglioramento rispetto al crollo di oltre il -13% avuto in aprile.
Siamo reduci da una settimana davvero fantastica per il mercato, che mi ha messo di buon umore per il lungo weekend della settimana scorsa.
La speranza è che il peggio sia passato e che sia in atto una ripresa.
I tre indici Usa sono saliti di oltre il +6% nei cinque giorni di trading della scorsa ottava, interrompendo un crollo di otto settimane per il Dow e di sette settimane per l'S&P e il NASDAQ.
Non vorrei cantare vittoria troppo presto, ma dopo i verbali del FOMC della scorsa settimana e il successivo rally, sembra che i mercati abbiano svoltato.
I mercati in sono ancora forte ipervenduto e le valutazioni sono ai minimi da due anni a questa parte, ci si potrebbe attendere senza essere troppo ottimisti altri giorni e settimane di rialzo.
Purtroppo, ieri non è stata una di queste giornate di rialzo.
Il NASDAQ ha registrato la migliore performance ieri rispetto agli altri due, ma è comunque sceso del -0,41%.
L'S&P è sceso del -0,63% chiudendo a 4132,15 e quindi sempre sopra la soglia psicologica dei 4000 punti.
Il Dow è sceso del -0,67%.
Penso che dopo il rally della scorsa settimana, non era certo se avremmo continuato su questa strada o se saremmo tornati al sentimento ribassista.
Ieri i titoli hanno aperto in forte ribasso, ma nel corso della giornata hanno per lo più recuperato.
E anche se hanno terminato la giornata in ribasso, non è stato certo un disastro tutto sommato.
A proposito di "svolta", oggi inizia giugno, il che significa che nei prossimi giorni ci aspetta una fitta agenda di dati economici.
Ci saranno rapporti come l'ISM Manufacturing, la spesa per l'edilizia, l'occupazione ADP, il Beige Book e molto altro ancora.
Naturalmente, l'evento principale sarà il dato mensile sui posti di lavoro di venerdì.
Il mercato si aspetta un aumento di 325.000 unità per Il mese di maggio.
Questo segnerebbe un rallentamento rispetto alle 428.000 unità di aprile.
Il tasso di disoccupazione dovrebbe scendere al 3,5% dal 3,6%.
Se devo individuare un market mover in questa settimana assegno a questo dato il ruolo di rapporto più importante della settimana…
In questa parte della mia analisi sarò libero di guardare oltre, di vedere cose che altri non vedono.
Rubrica” L’angolo di Warren Buffet conosciuto come l’oracolo di Omaha”.
Come l’oracolo ellenico non commetterò mai errori anche quando sembrerò farlo starò solo anche se inconsapevolmente adombrando la verità.
Ci troviamo in un momento particolare, davanti a noi ci sono così tante incognite in agguato in questo contesto.
Durante le correzioni di mercato, i titoli possono faticare a trovare una direzione e a guadagnare slancio.
I ribassi sono di solito un processo che può comportare un retest del supporto precedente.
È molto difficile prevedere quanto dureranno la volatilità e la correzione.
Le 5 azioni che ho scelto per trarre il massimo profitto dalla rivoluzione dei veicoli elettrici.
Negli ultimi mesi abbiamo assistito a un'impennata nella produzione di veicoli elettrici.
Ci sono stati progressi significativi nella tecnologia delle auto, come:
la tecnologia di assistenza alla guida.
la guida autonoma.
Questa rivoluzione dei veicoli elettrici creerà grandi ricchezze in chi sa cosa acquistare.Ho preparato un report speciale su questo tema "Le 5 azioni che ho scelto per trarre il massimo profitto dalla rivoluzione dei veicoli elettrici".
I titoli dei veicoli elettrici che, secondo le mie previsioni, avranno il massimo rialzo durante questo cambiamento nell'industria automobilistica da 10.000 miliardi di dollari.
Tutti i titoli di questo report stanno attualmente molto al di sotto del prezzo corretto che dovrebbero avere.
Il mercato è pieno di questo tipo di azioni adesso, ma sono poche quelle che hanno catalizzatori positivi nel loro futuro con la possibilità di guadagni mostruosi.
Per ognuno di questi titoli ho identificato i fattori specifici che li avrebbero portati nell'attenzione generale e tra i titoli più performanti nei prossimi 365 giorni.
Credo di avere individuato i 5 titoli che formeranno un lotto che mi darà un'enorme soddisfazione in questo anno così disperato finora.
Come puoi aggiudicarti questi 5 titoli che ho scelto?
Chi è abbonato al progetto One Shot li riceverà a partire da giugno all'interno del suo canale.
Chi non è abbonato può ricevere il report in anteprima con €57 e con questo tutte le indicazioni di prezzo e di timing con le quali poter effettuare questi acquisti.
Se vuoi ricevere l'indicazione de "Le 5 azioni che ho scelto per trarre il massimo profitto dalla rivoluzione dei veicoli elettrici", che sto per acquistare, scrivimi adesso!
La Performance dei miei portafogli dal 1° gennaio 2022 ad oggi è la seguente:
Mio portafoglio "Mib 40" +33,65%
Mio portafoglio "titolo numero 1 oggi in Italia" +19,82%
Mio portafoglio "tutte le recenti numero 1 Italia" +16,60%
A CONFRONTO IL NOSTRO INDICE FTSE MIB -9,28%
Mio portafoglio "Best Brands" +0,10%
Mio portafoglio "titolo numero 1 oggi in USA" +3,11%
Mio portafoglio "tutte le recenti numero 1 USA" +11,78%
A CONFRONTO GLI INDICI USA
Dow Jones -8,60%
S&P 500 -12,76%
Nasdaq -24,46%
Vi ricordo quello che è il mio mantra nei mercati e cioè:
• “la mia previsione nel lungo periodo nasce e si forma giorno per giorno avendo un'ottica e un obiettivo nelle prossime 24 ore”.
• “quando sarà finita la sessione di oggi avrò significativi dati per prevedere quella di domani”.
• “tutto ciò che è previsto oltre la settimana ha la stessa possibilità di verificarsi del lancio di una monetina puntando su testa o croce”
Performance sui futures USA siamo arrivati a +136,70% dall'inizio del 2022.
da 01/01/2022 al 31/05/2022
Strategia rendimento utilizzando i 3 futures Americani.
Nasdaq Composite +422,69%
S&P 500 +47,51%
Dow Jones Industrial +258,18%
Rendimento medio dei 3 futures nel periodo +242,79%
Per quanto riguarda la gestione finanziaria di cui vi ho parlato nelle mie analisi vi darò ogni giorno qualche dettaglio in più.
Per il momento stò definendo con questa società, nella quale ho fatto un personale investimento per vedere i risultati direttamente, i dettagli della mia collaborazione.
I punti salienti sono i seguenti:
• Il contraente verserà i 4.000€ necessari ad avviare la gestione finanziaria su un conto titoli della società a suo nome.
• L'oggetto dell'investimento è un'operatività sul mercato forex effettuata con trading su coppie di valute Major (soprattutto EURUSD , EURGBP e GBPUSD con attività scalping su timeframe tra 1 e 5 minuti). Si tratta di operazioni in multifrequenza con l'intervento di un bot sviluppato direttamente dalla società finanziaria, e col supporto di Intelligenza Artificiale, (un bot è un programma che opera su Internet ed esegue compiti ripetitivi). Bot che va a fare un numero altissimo di operazioni guadagnando cifre piccole ma che sommate riescono a fare un grande utile trovando nei book dei titoli delle défaillances nelle quali il bot si riesce ad inserire.
• Attraverso algoritmi di intelligenza artificiale che analizzano i mercati e ottimizzano le decisioni di trading, è possibile affrontare i mercati anche nei momenti più complicati.
• Si tratta di un'operatività molto tecnica che non si può fare senza l'aiuto di un computer ed un programma specifico.
• Il rendimento ottenuto nel lungo periodo da diversi anni si attesta intorno al 30% annuale.
• Il rendimento da quando io sono sottoscrittore (inizio del 2022) è del 31,51%.
• Il mio investimento è stato di €4.072,00.
• La prospettiva annuale di rendimento ad oggi è di €1.282,91.
• SI STA AVVICINANDO IL MOMENTO IN CUI MOSTRERÒ I RISULTATI OTTENUTI CON QUESTO INVESTIMENTO. QUESTA SOCIETÀ INTENDE APRIRE SOLO UN NUMERO LIMITATO DI SOTTOSCRIZIONI MENSILI NON SUPERIORE A 10 LOTTI DA 4.000 € . DA OGGI È POSSIBILE PRENOTARE UNO DEI PRIMI 10 LOTTI A DISPOSIZIONE. SE SIETE INTERESSATI POTETE CONTATTARMI.
Le quattro migliori azioni Italiane che acquisterò oggi 03/05Se seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.
I titoli su cui entrerò se verrà rotta la resistenza indicata sono i seguenti.
I titoli sono presi dal mio portafoglio MIB 40:
1. CAMPARI (CPR) sopra 10,677 in chiusura.
2. STMICROELECTRONICS (STM) sopra 35,44 in chiusura.
3. STELLANTIS (STLA) sopra 12,780 in chiusura.
4. LEONARDO (LDO) sopra 9,731 in chiusura.
Comprare titoli in borsa può essere fatto seguendo due logiche diverse che producono comportamenti in certi momenti contrapposti.
1. comprare titoli in un'ottica di trading di breve periodo
2. comprare titoli in un'ottica di investimento di lungo periodo
Per quanto riguarda il punto uno in un mercato in forte storno o correzione, gli investimenti devono ridursi progressivamente fino anche ad annullarsi guidati da un parametro calcolabile matematicamente che modula il capitale da investire.
Per quanto riguarda il punto due, in un mercato in forte storno o correzione, avendo un'ottica di lungo periodo si può accumulare ricordandosi il famoso detto di John Templeton “Il momento in cui c’è il massimo pessimismo è il momento migliore per comprare”
Tornando al punto uno, i punti fermi di un ottimo trader devono essere due.
1. Un trading system performante.
2. Un metodo ed una strategia intelligenti, modulati e ferrei.
Avere elaborato un trading system performante ma applicarlo nella fase di mercato sbagliata costringe l'equity line a subire pesanti ribassi.
Utilizzare una strategia che protegga i capitali nei periodi in cui il mercato è negativo come quello che stiamo vivendo in questo inizio di 2022 è fondamentale.
Come si protegge il capitale nei momenti in cui il mercato sta andando male, facendosi però trovare pronti quando il mercato risalirà?
La risposta è semplice se vuoi fare un ottimo trading devi:
• investire progressivamente di più aumentando il capitale quando il mercato sale.
• investire progressivamente di meno fino a non investire proprio quando il mercato scende.
Facile a dirsi ma nella realtà come si fa a fare tutto questo?
Cioè come posso selezionare il titolo giusto nel momento giusto, e acquistarlo con un capitale che tenga conto di queste variabili?
Questo è il lavoro che faccio io ogni giorno e che condivido e lascio copiare a chi mi segue nel mio blog di trading on line.
La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.
Questo irritante mercato ce la farà a farci vedere finalmente un rimbalzo a maggio?
Per tutto il mese non garantisco, ma intanto gustiamoci questo primo giorno del mese.
Un rally innescato nell'ultima ora della sessione di ieri dalle ricoperture sui titoli tecnologici ha cambiato il destino della giornata portando a chiudere i principali indici in territorio positivo.
Il NASDAQ, aveva che perso oltre il -4 nel crollo di venerdì, ieri ha recuperato l'1,63%.
È stata una buona giornata per tutte le mega caps che non erano riuscite a spingere il mercato la scorsa settimana quando erano usciti i loro dati fiscali:
• Meta (FB, +5.3%),
• Microsoft (MSFT, +2.5%)
• Alphabet (GOOGL, +2.2%).
• Amazon (AMZN), che era crollato di oltre il -14% dopo la trimestrale, è riuscito a strappare una chiusura positiva del +0,18%.
• Apple (AAPL) è salita del +0,2%.
L’ S&P ieri è salito del +0,57%.
Il Dow è aumentato del +0,26% dopo che era stato negativo di oltre 500 punti all'inizio della sessione.
Alla fine, tutto considerato è stato un buon inizio di questo nuovo mese.
Il NASDAQ è letteralmente crollato di oltre il -13% nel mese di aprile.
Il settore tecnologico subisce oramai da tempo il peso dei timori che un aumento più aggressivo dei tassi di interesse possa rallentare l'economia... o addirittura causare una recessione.
L'S&P è sceso di quasi il -9% il mese appena conclusosi e il Dow ha perso quasi il -5%.
Il mercato si trova alle prese con ostacoli come:
1. Una politica monetaria più rigida,
2. Una inflazione in continua espansione,
3. Le sfide della catena di approvvigionamento,
4. Un'epidemia di covidi in Cina,
5. Il conflitto in corso nell'Europa dell'Est.
6. L'aumento del rendimento del Tesoro a 10 anni che ieri è salito momentaneamente sopra il 3% per la prima volta dal 2018.
L'evento principale della settimana sarà questa benedetta/maledetta riunione della Fed, che inizia proprio oggi, ma sarà al centro del mercato domani mercoledì con la dichiarazione del comitato e la conferenza stampa del presidente Jerome Powell.
Il mercato è certo oramai che vedremo il primo aumento di mezzo punto (aumento così ampio mai avuto negli ultimi 22 anni).
Aumento che fa seguito all'ultimo recente aumento di un quarto di punto.
Sicuramente gli investitori nei mercati azionari vedono gli aumenti della Fed, come Superman guarda alla criptonite, ma almeno questa volta sono arrivati ben preparati a questa mossa.
Il mercato segue percorsi strani e quindi non fatevi trovare impreparati perché io penso che anche se capisco l'ansia attuale, credo che una Fed che aumenta i tassi possa diventare un evento rialzista.
L'inflazione è la più grande minaccia per l'economia in questo momento. E una mossa aggressiva da parte della Fed mostrerà che gli investitori possono contare in un atteggiamento serio e lungimirante della politica economica per combattere l'inflazione.
D'accordo sì, c'è qualche preoccupazione che una Fed troppo aggressiva possa rallentare troppo l'economia.
Ma l'economia è forte.
Questa settimana sono previsti moltissimi dati economici.
Ieri abbiamo avuto l’ISM Manufacturing piuttosto fiacco di 55.4 per aprile.
Il risultato è rallentato dal 57,1 di marzo e ha mancato le aspettative di 57,6.
Nonostante ciò, il numero è rimasto solidamente sopra 50, che significa espansione.
Questo valore sempre rimasto oltre questa soglia dalla fine del 2019.
Ma il dato Governativo più importante di questa settimana sarà il Government Employment Situation che uscirà venerdì.
Il mercato si aspetta 390.000 posti di lavoro creati e un tasso di disoccupazione del 3,5%.
In questo momento non possiamo permetterci una mancanza di posti di lavoro in quanto ciò mostrerebbe la debolezza dell'economia in un ambiente di tassi in aumento.
E questo andrebbe a cozzare con la teoria della Fed di un'economia forte in grado di reggere l'aumento dei tassi e spalancherebbe le porte a pensieri recessionistici.
Sul fronte della reporting season segnalo oggi i dati di: Pfizer (PFE), Advanced Micro Devices (AMD), Airbnb (ABNB), Estee Lauder (EL) e Starbucks (SBUX), tra le altre.
In questa parte della mia analisi sarò libero di guardare oltre, di vedere cose che altri non vedono.
Rubrica” L’angolo di Warren Buffet conosciuto come l’oracolo di Omaha”.
Come l’oracolo ellenico non commetterò mai errori anche quando sembrerò farlo starò solo anche se inconsapevolmente adombrando la verità.
Il mercato ha goduto di un impressionante rally dell'ultima ora ieri e questo ha lasciato i principali indici con chiusure decenti per la sessione, ma so bene che le azioni possono invertire la rotta e continuare a muoversi verso il basso in qualsiasi momento in questo mercato così volatile.
Attualmente do oltre il 65% di possibilità (2 su 3 in pratica) che il mercato infranga la barriera dei 4000 punti nell'indice S&P 500 prima della fine di maggio.
Ho paura che il mercato potrebbe voler vedere valutazioni ancora più basse prima di decidersi a ricomprare definitivamente.
La Performance dei miei portafogli dal 1° gennaio 2022 ad oggi è la seguente:
Mio portafoglio "Mib 40" +40,82%
Mio portafoglio "titolo numero 1 oggi in Italia" +26,80%
Mio portafoglio "tutte le recenti numero 1 Italia" +14,48%
A CONFRONTO IL NOSTRO INDICE FTSE MIB -11,32%
Mio portafoglio "Best Brands" +11,77%
Mio portafoglio "titolo numero 1 oggi in USA" +8,16%
Mio portafoglio "tutte le recenti numero 1 USA" +22,34%
A CONFRONTO GLI INDICI USA
Dow Jones -9,25%
S&P 500 -13,31%
Nasdaq -21,16%
Vi ricordo quello che è il mio mantra nei mercati e cioè:
• “la mia previsione nel lungo periodo nasce e si forma giorno per giorno avendo un'ottica e un obiettivo nelle prossime 24 ore”
• “quando sarà finita la sessione di oggi avrò significativi dati per prevedere quella di domani”
• “tutto ciò che è previsto oltre la settimana ha la stessa possibilità di verificarsi del lancio di una monetina puntando su testa o croce”
Performance sui futures USA siamo arrivati a +136,70% dall'inizio del 2022.
da 01/01/2022 al 02/05/2022
Strategia rendimento utilizzando i 3 futures Americani.
Nasdaq Composite +257,19%
S&P 500 -8,51%
Dow Jones Industrial +127,43%
Rendimento medio dei 3 futures nel periodo +115,37%
5 azioni che possono raddoppiare il loro valore in un anno.
Prima di iniziare ci tengo a sottolineare che questo report è stato pensato per una piccola parte del mio capitale sulla quale mi posso permettere di rischiare un po’ di più, e non per la maggioranza del mio capitale sulla quale faccio investimenti più prudenti.
Stabilito questo nessuno di questi titoli è stato scelto da me con superficialità.
Tutti i titoli hanno catalizzatori che ritengo possano alimentare forti guadagni nel corso del prossimo anno.
Ognuno dei cinque titoli ha qualità uniche che lo rendono un candidato per questo obiettivo.
Sono tutti provenienti da diversi settori, offrendo un'ottima diversificazione tra di loro.La maggior parte dei titoli di questo rapporto stanno attualmente molto al di sotto del prezzo corretto che dovrebbero avere.
Il mercato è pieno di questo tipo di azioni adesso, ma sono poche quelle che hanno catalizzatori positivi nel loro futuro con la possibilità di guadagni mostruosi.
Per ognuno di questi titoli ho identificato i fattori specifici che li avrebbero portati nell'attenzione generale e tra i titoli più performanti nei prossimi 365 giorni.
Credo di avere individuato i 5 titoli che formeranno un lotto che mi darà un'enorme soddisfazione in questo anno così disperato finora. VUOI SAPERE QUALI SONO? Scrivimi nel mio sito web.
Per quanto riguarda la gestione finanziaria di cui vi ho parlato nelle mie analisi vi darò ogni giorno qualche dettaglio in più.
Per il momento stò definendo con questa società, nella quale ho fatto un personale investimento per vedere i risultati direttamente, i dettagli della mia collaborazione.
I punti salienti sono i seguenti:
• Il contraente verserà i 4.000€ necessari ad avviare la gestione finanziaria su un conto titoli della società a suo nome.
• L'oggetto dell'investimento è un'operatività sul mercato forex effettuata con trading su coppie di valute Major (soprattutto EURUSD, EURGBP e GBPUSD con attività scalping su timeframe tra 1 e 5 minuti). Si tratta di operazioni in multifrequenza con l'intervento di un bot sviluppato direttamente dalla società finanziaria, e col supporto di Intelligenza Artificiale, (un bot è un programma che opera su Internet ed esegue compiti ripetitivi). Bot che va a fare un numero altissimo di operazioni guadagnando cifre piccole ma che sommate riescono a fare un grande utile trovando nei book dei titoli delle défaillances nelle quali il bot si riesce ad inserire.
• Attraverso algoritmi di intelligenza artificiale che analizzano i mercati e ottimizzano le decisioni di trading, è possibile affrontare i mercati anche nei momenti più complicati.
• Si tratta di un'operatività molto tecnica che non si può fare senza l'aiuto di un computer ed un programma specifico.
• Il rendimento ottenuto nel lungo periodo da diversi anni si attesta intorno al 30% annuale.
• Il rendimento da quando io sono sottoscrittore (inizio del 2022) è del 30,90%.
• Il mio investimento è stato di €4.072,00
• La prospettiva annuale di rendimento ad oggi è di €1.258,40.
• COME VI HO GIÀ DETTO HO FATTO UN INVESTIMENTO PERSONALE E VOGLIO TESTARE PERSONALMENTE IL RISULTATO PER ALTRI 3/6 MESI, PASSATI I QUALI MI SENTIRÒ IN GRADO DI CONDIVIDERE I RISULTATI CHE PERSONALMENTE AVRÒ AVUTO IN MANIERA TALE CHE ABBIATE UN VALIDO DATO SUL QUALE DECIDERE SE INVESTIRE O MENO.
risky short Leonardo via CW put scad 17/03/22Pur puro divertissement nostalgico abbiamo acquistato dei CW LDO put VB scadenza 17/03/2022, ebbene sì, esistono ancora e li abbiamo scelti perchè non si riusciva a costruire uno short con uno stop accettabile con la marginazione, quindi abbiamo scelto di disintegrare questi 77 euro così:
long VB CW Leonardo put strike 6,40 scadenza 17/03/2022 prezzo ingresso 0,055 per 1400 pezzi, disintegrazione totale di 77 euro in progress, eseguiti facilmente con ordine limite sulla prima lettera disponibile, non c'era nessun book visionabile, non che servisse, ma avrebbe aiutato la scelta della size.
Nel grafico dovrebbe essere disegnata un'area molto ambiziosa di attesa target per LDO, ma la nostalgia canaglia ci distrae, nel caso la bomba si manifestasse post natale vediamo come si comporta il sottostante e la bestiaccia CW.
Operazione a puro scopo di "scherzo" nello studio del comportamento ecobiofinanziario del MM.
Questi strumenti hanno avuto una loro florida stagione, ma ormai è già alle loro spalle, strano che ci sia ancora qualcuno che li produce e li vende.
Rada e Leonardo – Sprint in portafoglio Ad un mese dalla loro segnalazione, (link all’idea correlata sotto), Rada e Leonardo, insieme a Raytheon, sembrano essere gli unici titoli ad aver dato, per la parte gestita in stock picking, un certo sprint alle performances di portafoglio.
In particolare:
Rada. La candela forte del 24.02 fa segnare volumi in incremento sul titolo. Ne consegue una candela di relativa indecisione del 25.02. In genere dopo una giornata d’indecisione , il mercato tende a reagire. Segnale di breakout avvenuto il 28.02 con apertura in gap. Per quanto mi riguarda, anche con un pizzico di fortuna, sono riuscito ad entrare su livello di 12.50. L’ultima giornata di contrattazione ha chiuso con un + 14,98% che porta la posizione totale ad una performance del 31% circa.
Leonardo. Discorso simile per la posizione su LDO. L’incremento di volumi e la prima apertura in gap, mi hanno portato ad un ingresso a 8,16. La posizione si è sviluppata bene con un secondo gap. Ad un mese dall’ingresso la posizione riporta +23%.
Fino a quando terrò aperte le posizioni?
Continuo a monitorare l’andamento di massimi e minimi, anche considerando la favorevole impostazione dell’ETF US Aerospace e Defense riportata sotto.