Idee operative FINMY
FT MIB abc correttivo LDO 11.12.2020Inici europei bucano i supporti di breve e si avviano a test molto importanto per la prossima settimana.
Analizziamo Leonardo punti di forza e di debolezza del recente movimento impulsivo.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Un occhio a LeonardoBuongiorno
configurazione grafica interessante per Leonardo.
Il titolo dopo essere stato tartassato per tutto il 2020 da febbraio a Novembre, sembra aver attirato su di se le attenzioni degli investitori.
Dal 2 Novembre presenta minimi e massimi crescenti.
Per quanto riguarda lo studio con l'indicatore Ichimoku, lo strumento vede la media veloce (tenkan sen) che ha tagliato al rialzo la media lenta (kijun sen), i prezzi hanno effettuato il break out della kumo e la chikou span che ha attraversato la kumo.
Eventuali chiusure sopra 6,25 potrebbero dare nuova benzina al titolo con target davvero ambiziosi.
Purtroppo visto il rally lo stop loss è impegnativo e va piazzato sotto la kijun sen, sotto 5.20.
Trattasi di uno spunto puramente didattico.
Buon trading a tutti
Leonardo consolida il supporto e si prepara a ripartireLeonardo ha un P/E che è di 3 volte inferiore alla media del settore ed è ancora lontano dai massimi pre covid di febbraio.
I prezzi hanno trovato una spinta nelle scorse settimane riportandosi sopra la trentine discendente al livello dei 6 euro.
La media a 20 periodi ha già incrociato al rialzo quella a 50 e sembra vicino a farlo anche su quella a 100.
La media a 200 periodi contiene il rialzo, ma il fatto che i prezzi siano rimasti al di sopra del supporto fa ben sperare per le prossime settimane nel caso in cui si dovesse andare verso una crescente stabilizzazione dell'economia post pandemia.
Il primo target al rialzo è la resistenza a quota 7,40 euro la quale ha già fermato i prezzi in due diverse circostanze da marzo ad oggi.
LDO - possibile altro 10%?Possibile allungo finale di Leonardo fino alla mm giornaliera 200 posta in area 6.20€ (nel grafico tf 4h ma mm calcolata su valori daily).
Operazione ambiziosa per andare a prendere quella che potrebbe essere l'ultima leg di questo rialzo ma con alcune insidie da non sottovalutare come le divergenze con i volumi e con il RSI => stop loss obbligatorio.
Ingresso contro trend su LeonardoIl titolo aerospaziale Leonardo da metà marzo ha iniziato a muoversi all'interno di un trading range che ha portato i prezzi all'interno di un triangolo di compressione ribassista; tecnicamente bisognerebbe entrare short, anche perchè dovesse chiudere così la giornata avrebbe rotto la base del triangolo però dal momento che i fondamentali dell'azienda sono buoni mi sento di andare controcorrente e sono entrato long da questi prezzi con target 7.1 e stop loss in area 4.3
ATTENZIONE: ribadisco il concetto che sono fortemente contro trend quindi valutate come agire in base al vostro profilo di rischio.
LDO - rimbalzo o inversione?Attualmente è in atto un rimbalzo delle quotazioni dopo i minimi registrati a 4€ il 30 Ottobre. Osservando il grafico verso l'alto rispetto ai prezzi correnti le resistenze sono poste a 4.30€ e più importante a 4.37€ in quanto minimo di marzo (linea tratteggiata arancione). Per considerare questo rimbalzo come l'inizio di un movimento che porti ad un inversione a rialzo del trend aspetterei la tenuta di quest' area . Nel caso in cui invece fosse un pullback di un trend a ribasso allora raggiunti questi livello dovremmo proseguire la discesa verso la prima area di supporto posta a 3.60€ - 3.80€.
Il titolo "#1 del giorno in ITALIA" - Leonardo (LDO)Secondo la mia opinione il titolo "#1 del giorno in Italia" di oggi era:
Leonardo (LDO) è un'azienda italiana attiva nei settori della difesa, dell'aerospazio e della sicurezza. Il suo maggiore azionista è il Ministero dell'economia e delle finanze italiano, che possiede una quota di circa il 30%.
CEO: Alessandro Profumo (16 mag 2017–)
Sede: Roma
Fatturato: 13,8 miliardi EUR (2019)
Fondatore: IRI
Fondazione: 18 marzo 1948, Roma
Filiali: MBDA, Selex ES, ATR, Leonardo DRS, Thales Alenia Space,
Il mio segnale del 20 ottobre 2020 indica
"BUY SE MAGGIORE DI" 4,947
da registrarsi in chiusura, ricordate questa rottura non è significativa in intraday ma solo in chiusura
e segnala l'inizio di un trend al rialzo.
Lo stop per questa operazione lo piazzo a 4,669 ultimo recente minimo.
Quindi operazione interessantissima perché a fronte di un down side molto limitato abbiamo un up side notevole.
La performance del titolo è questa a:
5 giorni (+0.72%)
1 mese (-11.61%)
3 mesi (-24.62%)
6 mesi (-25.47%)
YTD (-53.51%)
1 Anno (-52.33%)
2 Anni (-50.67%)
3 Anni (-68.09%)
La cosa interessante però è che negli ultimi 4 anni, un segnale Buy sul mio trading system ha portato a un guadagno del 90,32%.
La performance è stata ottenuta con 111 operazioni, con una durata media di 14 giorni per operazione.
Supporto e resistenza
2° Punto di resistenza 4,938
1° Punto di resistenza 4,852
Ultimo 4,922
1° livello di supporto 4,689
2° livello di supporto 4,612
La media complessiva degli indicatori valutati dice:
1% COMPRARE
E quindi perché comprarlo direste voi…
Ma perché gli indicatori nella loro totalità fotografano il passato non leggono il futuro.
Il mio trading system invece individua segnali che statisticamente riescono ad anticipare movimenti significativi dei titoli.