LEONARDO - LONG Leonardo , a partire da Dicembre 2003 sembra abbia formato due cicli di 8 anni abbastanza precisi . L'ultimo di questi sembra essersi chiuso il 26 ottobre . I due cicli sembrano formano due pattern molto simili appoggiandosi alle trend-line evidenziate.
Se l'ipotesi fosse confermata dovremmo essere all'inizio di un nuovo ciclo che "faticosamente" ci potrebbe portare prima ad un target di 7 euro e poi arrampicarsi almeno fino ai 9 euro.
Tutto questo con una discreta calma....
Questa è una mia personalissima opinione personale e non costituisce nessun consiglio di investimento.
buon trading a tutti
Idee operative FINMY
Dow Jones verso nuovi massimi? LDO ENI 23.02.2021Il DAX tenta la fuga sotto 13.850 ma finisce per chiudere su questo livello chiave. Vediamo il quadro con le soglie da tenere d'occhio.
In America indici molto scorrelati: ben comprato il Dow Jones che va verso i nuovi massimi, profondo rosso per i tecnologici che tuttavia rimbalzano nel pomeriggio. Rotazione di portafoglio in corso.
INIZIO DI UN TREND RIALZISTA PER LEONARDO !?Oltre ad aver rotto le 2 trend line precedenti, c'è un possibile proseguimento del trend data la forza dei compratori.
L'indicatore Ichimoku ci suggerisce che la tenkan e la kijun si sono incrociate a rialzo,i prezzi sono propensi a rompere la kumo a rialzo, possiamo vedere la kumo che sta per incrociarsi nuovamente, ma al rialzo, la chikou si trova leggermente sopra i prezzi.
Se procede rompendo le resistenze ci vedrei bene un long a 7.3 o per un trade diciamo di medio termine a 11.
FT MIB abc correttivo LDO 11.12.2020Inici europei bucano i supporti di breve e si avviano a test molto importanto per la prossima settimana.
Analizziamo Leonardo punti di forza e di debolezza del recente movimento impulsivo.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Un occhio a LeonardoBuongiorno
configurazione grafica interessante per Leonardo.
Il titolo dopo essere stato tartassato per tutto il 2020 da febbraio a Novembre, sembra aver attirato su di se le attenzioni degli investitori.
Dal 2 Novembre presenta minimi e massimi crescenti.
Per quanto riguarda lo studio con l'indicatore Ichimoku, lo strumento vede la media veloce (tenkan sen) che ha tagliato al rialzo la media lenta (kijun sen), i prezzi hanno effettuato il break out della kumo e la chikou span che ha attraversato la kumo.
Eventuali chiusure sopra 6,25 potrebbero dare nuova benzina al titolo con target davvero ambiziosi.
Purtroppo visto il rally lo stop loss è impegnativo e va piazzato sotto la kijun sen, sotto 5.20.
Trattasi di uno spunto puramente didattico.
Buon trading a tutti
Leonardo consolida il supporto e si prepara a ripartireLeonardo ha un P/E che è di 3 volte inferiore alla media del settore ed è ancora lontano dai massimi pre covid di febbraio.
I prezzi hanno trovato una spinta nelle scorse settimane riportandosi sopra la trentine discendente al livello dei 6 euro.
La media a 20 periodi ha già incrociato al rialzo quella a 50 e sembra vicino a farlo anche su quella a 100.
La media a 200 periodi contiene il rialzo, ma il fatto che i prezzi siano rimasti al di sopra del supporto fa ben sperare per le prossime settimane nel caso in cui si dovesse andare verso una crescente stabilizzazione dell'economia post pandemia.
Il primo target al rialzo è la resistenza a quota 7,40 euro la quale ha già fermato i prezzi in due diverse circostanze da marzo ad oggi.
LDO - possibile altro 10%?Possibile allungo finale di Leonardo fino alla mm giornaliera 200 posta in area 6.20€ (nel grafico tf 4h ma mm calcolata su valori daily).
Operazione ambiziosa per andare a prendere quella che potrebbe essere l'ultima leg di questo rialzo ma con alcune insidie da non sottovalutare come le divergenze con i volumi e con il RSI => stop loss obbligatorio.
Ingresso contro trend su LeonardoIl titolo aerospaziale Leonardo da metà marzo ha iniziato a muoversi all'interno di un trading range che ha portato i prezzi all'interno di un triangolo di compressione ribassista; tecnicamente bisognerebbe entrare short, anche perchè dovesse chiudere così la giornata avrebbe rotto la base del triangolo però dal momento che i fondamentali dell'azienda sono buoni mi sento di andare controcorrente e sono entrato long da questi prezzi con target 7.1 e stop loss in area 4.3
ATTENZIONE: ribadisco il concetto che sono fortemente contro trend quindi valutate come agire in base al vostro profilo di rischio.