Amazon pronta ad un movimento rialzista post earnings Situazione Attuale
L'azione di Amazon (AMZN) presenta un'opportunità di trading a due fasi, con un iniziale ritracciamento per chiudere il gap 173-180$ seguito da un potenziale rally post-earning.
📉 Fase 1: Ritracciamento per chiusura gap
Il prezzo ha creato un gap rialzista tra la chiusura del 22/04 (173$) e l'apertura del 23/04 (180$), non ancora completamente colmato.
Elementi tecnici supportano un pullback:
Resistenza statica a 190$.
RSI in zona prossima alla fascia ipercomprato.
Formazione di un doppio massimo, 188$ il 25/04 e 189$ il 27/04, pattern tipico di inversione.
Target correttivo:
Supporto primario a 178.50$ (minimo recente + lower Bollinger Band).
Chiusura completa del gap a 173$ in caso di moviento bearish più ampio.
🌍 Analisi Fondamentale
Fattori che potrebbero innescare il ritracciamento:
Attese di volatilità pre-earning. Gli analisti prevedono revenue a 144B$ ed EPS 0.98$, con focus su margini AWS e impatto dazi.
Rischio di guidance conservativa. Morningstar segnala possibili revisioni al ribasso per effetto tensioni commerciali.
Profit-taking istituzionale. Il prezzo è ancora -20% dai massimi di febbraio, con resistenze tecniche che incentivano liquidazioni.
🚀 Fase 2: Rally post-earning
Se gli earning del 1/05 superano le attese, si potrebbe innescare un rimbalzo verso nuovi massimi relativi.
Catalizzatori rialzisti:
Crescita AWS sopra il +12% YoY
Miglioramento margini retail grazie a efficienze logistiche
Annunci su investimenti AI/quantum computing
Target potenziali:
Breakout 190$ e test della media 200 giorni. Il superamento di 190$ potrebbe innescare un nuovo trend rialzista.
⚠️ Gestione del Rischio
Short pre-earnin
Stop loss aggressivo 190$ (sopra resistenza chiave)
Long post-earning
Stop loss aggressivo 165
Stop loss conservativo 160
💡 Conclusione
La combinazione di gap da chiudere e fattori tecnici unito agli earning (analisi fondamentale) crea una possibilità da valutare.
Ricordate di fare sempre ulteriori analisi e di tradare responsabilmente gestendo in modo oculato il rischio.
Idee operative AMZ
AmznTrimestrali tutto sommato buone, cosa si fa? Scarica, a volte (spesso) le trimestrali servono solo per poter eseguire quanto già deciso. In questo caso era necessario scaricare sui massimi vista la situazione attuale geopolitica.
Ovviamente è una mia idea, anche leggermente complottista, sa tant'è. Magari domani si ricomincerà a comprare a mani basse. Ma intanto chi doveva scaricare ha scaricato.
AMAZON (GEM): Trend negativo, prossimi supporti da monitorareIl titolo MIL:1AMZN in EURO e quotato sul mercato GEM, in linea con il settore tech del Nasdaq, ha subito un rapido ridimensionamento dai massimi di febbraio 2025 (233,70 €), trovando un primo supporto sul 61,8% di Fibonacci. Il tentativo di rimbalzo non ha avuto successo, con i prezzi ora in avvicinamento a 174 €.
📉 Livelli chiave
Supporto attuale: 174 €
Prossimo supporto: 159 € (trendline dinamica dai minimi 2023 e 78,6% ritracciamento FIB)
Possibile approdo ed area di acquisto: 140 € (minimi di agosto 2024)
📊 Momentum e medie mobili
Al momento i prezzi si trovano sotto tutte le EMA, con una chiusura settimanale molto negativa. Solo una riconquista della EMA 200 potrebbe segnalare un primo tentativo di ripresa, da verificare con attenzione.
Se trovi utili le mie analisi, lascia un LIKE/BOOST all’articolo e segui il profilo. Il tuo supporto mi aiuterà a continuare a condividere contenuti gratuitamente! 🚀
Amazon: la discesa sta perdendo forza! Analisi del titoloIl titolo NASDAQ:AMZN dopo settimane di sofferenza e una correzione che dai massimi storici ha toccato il valore di -20% potrebbe vedere la spinta ribassista arrestarsi nelle sedute a venire.
I dati che fanno propendere per una visione di questo tipo sono molteplici e riassumibili con: test del livello orizzontale dei 192$ con forte ombra verso l'alto, stagionalità positiva sul titolo (e sui mercati azionari in generale) per il mese di marzo, forza dei compratori in aumento sul mio indicatore segnando una divergenza rialzista. Il titolo merita di essere monitorato in quanto un ritorno delle quotazioni a 192$ rappresenterebbe un'occasione interessante (anche se pure dai prezzi attuali non è male e il mio indicatore ha già comprato). Il movimento poi potrebbe realizzarsi con un rialzo fino all'altro livello orizzontale sensibile dei 216$/azione, un incremento del +12,5%.
Buon trading!
Disclaimer: il presente contenuto non ha alcuna finalità di consulenza finanziaria e non rappresenta un consiglio su come investire o disinvestire i propri soldi. La consapevole valutazione dell'investitore non può essere in alcun modo sostituita, alla luce del personale profilo di rischio e della possibilità di perdere il proprio denaro.
Due anni di crescita Da oltre due anni il prezzo di Amazon si muove all’interno del canale verde con l’unica eccezione di agosto 2024 quando un panic selling ha colpito tutti i mercati dopo i pessimi dati sull’occupazione americana
Al momento è probabile che dopo il contatto con il fondo del canale in 204$ seguirà un rialzo verso i 250$ nelle prossime settimane
In caso di discesa del prezzo sotto i 204$ questa idea si annulla
Amazon_MAmazon_M,
le attuali quotazioni si trovano al di sotto di una resistenza statica, coincidente con la fine di un Square.
Una mancata rottura e consolidamento di questo livello potrebbe segnalare una fase di debolezza, con possibili ribassi sino a 213$ e, in estensione, fino a 183$.
Al contrario, una violazione dei massimi assoluti confermerebbe un segnale di forza, aprendo spazio a nuovi rialzi e ATH.
Analisi grafica elaborata con software proprietario.
D I S C L A I M E R
Gli investimenti in strumenti finanziari comportano elevati rischi economici, chiunque svolga questa attività si assume la totale responsabilità, le analisi qui pubblicate hanno esclusivamente uno scopo didattico e non costituiscono in alcun modo un invito all'investimento, pertanto l'autore di questa pagina non sarà perseguibile per eventuali danni diretti o indiretti.
L'attività svolta non costituisce consulenza personalizzata così come indicato dall'art. 1 comma 5 septiel del D.Lgs. 58/98 e così come modificato dal D. Lgs. 167/2007.
L'autore non conosce le caratteristiche e l'esperienza finanziaria di alcun lettore, unitamente al patrimonio, flussi di reddito / risparmio e grado di rischio.
Amazon si prepara alla svoltaIl titolo Amazon (AMZN) si prepara questa settimana al rilascio degli utili, previsti per giovedì 31 Ottobre. La Price Action si trova in una zona di attenzione, attualmente supportata dal POC di medio periodo e prossima al contatto con la trend line ribassista. Se i risultati economici dovessero superare le attese (EPS 1,14 - Ricavi 157,25B), è possibile attendersi un rilancio del titolo verso nuovi massimi (TP1), diversamente il prezzo potrà subire uno storno verso il primo livello inferiore della pitchfork in figura (TP2).
Qualsiasi sarà il risultato, l'operatività è servita.
Buona giornata e Buon Trading a tutti!
Stock of the day: AMZNNASDAQ:AMZN Tutti ormai conosciamo e utilizziamo l'azienda di Bezos per i piccoli/grandi acquisti quotidiani, cosa che ha portato ad una crescita di fatturato incredibile anno dopo anno. La sezione cloud AWS Amazon Web services ha da poco deciso di usare l'energia nucleare per supplire all'enorme consumo dei suoi data centers, In collaborazione con Dominion Energy a cui a commissionato lo sviluppo e la gestione di una piccola centrale nucleare atta a tale scopo.
Tecnicamente il grafico presenta una bellissima contrazione di volatilità sul manico di una Cup& Handle le cui ultime 3 settimane hanno formato il classico pattern "3 week tight" classico sintomo di accumulazione istituzionale.
Per chi volesse entrare su questo titolo: il momento giusto è ora, considerato anche che il settore retail AMEX:IBUY , presenta anch'esso un pattern di accumulazione.
Stop Loss sotto la SMA200D
Amazon Natural Square DailyAmazon Natural Square Daily,
setup del quadrato precisi come un orologio svizzero, This is Gann Theory.
Analisi grafica elaborata con software proprietario.
D I S C L A I M E R
Gli investimenti in strumenti finanziari comportano elevati rischi economici, chiunque svolga questa attività si assume la totale responsabilità, le analisi qui pubblicate hanno esclusivamente uno scopo didattico e non costituiscono in alcun modo un invito all'investimento, pertanto l'autore di questa pagina non sarà perseguibile per eventuali danni diretti o indiretti.
L'attività svolta non costituisce consulenza personalizzata così come indicato dall'art. 1 comma 5 septiel del D.Lgs. 58/98 e così come modificato dal D. Lgs. 167/2007.
L'autore non conosce le caratteristiche e l'esperienza finanziaria di alcun lettore, unitamente al patrimonio, flussi di reddito / risparmio e grado di rischio.
Amazon costruisce un supporto?Amazon si avvicina ai 180 dollari e sembra creare un primo livello di rallentamento della correzione.
Grafico molto interessante.
Amazon ha per ora sottoperformato rispetto a sp500.
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Risk Disclaimer: this is not a financial advise;
#tradingonline #formazione #investimento #borsa #promo #masterclass #scuola #investing #trading #azioni #stocks
Amazon - anche lei pronta per estensione?Amazon come altre big tech appare pronta per mettere a segno un movimento verticale verso l'alto. RSI in ipercomprato si ma la price action suggerisce "rischio" di vedere estensioni di certe intensità verso l'alto. Attenzione agli shortisti, che sono tanti in giro, perchè nonostante i livelli raggiunti non si escludono ulteriori allunghi.
Amazon (AMZN): nuovi massimi storici?Il titolo si trova a combattere da svariate settimane in un'area importantissima di precedenti massimi storici ovvero i 185-190. Ha mostrato massimi e soprattutto minimi crescenti in quello che nell'analisi tecnica classica viene definito "triangolo simmetrico". Ha mostrato nel recente passato dei setup settimanali nella settimana del 22/04 e del 03/06, a dimostrazione della volontà di creare nuovi massimi storici. Tradato il trigger sul daily di lunedì 17/06 alla rottura del suo massimo zona 185. L'idea verrebbe momentaneamente invalidata alla rottura del suo minimo zona 180 che coincide con un ritorno sotto il Pivot Point mensile. Se chiude sopra i 190 e tieni, si prospettano nuovi massimi ed in quel caso si potrebbe gestione in traling stop o comunque un target simbolico sui 200 livello tondo e potenzialmente psicologico.
Buon trading a tutti!
AMAZON.COM ( AMZN ), Strategia rialzista di lungo periodoAMAZON.COM ( AMZN ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
Amazon.com, Inc. è stata costituita nel 1994 e ha sede a Seattle, Washington. Amazon.com, Inc. si occupa della vendita al dettaglio di prodotti di consumo e abbonamenti attraverso negozi online e fisici in Nord America e a livello internazionale. L'azienda opera attraverso tre segmenti: Nord America, Internazionale e Amazon Web Services (AWS). L'azienda produce e vende anche dispositivi elettronici, tra cui Kindle, tablet Fire, TV Fire, Rings, Echo e altri dispositivi; fornisce Kindle Direct Publishing, un servizio online che consente ad autori ed editori indipendenti di rendere disponibili i loro libri nel Kindle Store; sviluppa e produce contenuti multimediali. Inoltre, offre programmi che consentono ai venditori di vendere i loro prodotti nei suoi negozi e programmi che permettono ad autori, musicisti, registi, streamer di Twitch, sviluppatori di applicazioni e abilità e altri di pubblicare e vendere contenuti. Inoltre, l'azienda fornisce servizi di calcolo, archiviazione, database, analisi, machine learning e altri servizi, oltre a servizi di fulfillment, pubblicità e abbonamenti a contenuti digitali. Inoltre, offre Amazon Prime, un programma di iscrizione. L'azienda serve consumatori, venditori, sviluppatori, imprese, creatori di contenuti e inserzionisti.
DATI: 23/ 01 /2023
Prezzo = 97.25 Dollari
Capitalizzazione = 992,115BB
Beta (5 anni mensile) = 1,17
Rapporto PE ( ttm ) = 85,31
EPS ( ttm ) = 1,14
Target Price AMAZON.COM di lungo periodo:
1° Target Price: 430.86 Dollari
2° Target Price: 548.86 Dollari
3° Target Price: 699.59 Dollari
4° Target Price: 1132.65 Dollari
5° Target Price: 1832.58 Dollari
6° Target Price: 2532.51 Dollari
Stock of the day: AMZNIl colosso E-Commerce dopo più di un mese di lateralizzazione brekka il pivot a 191.70 e si estende a nuovi massimi. Con lei le altre big F.a.n.g. Apple, Alphabet e Meta e ci metto anche Tesla. Ricordatevi che queste mega aziende sono quelle che sfrutteranno appieno l'ondata di intelligenza artificiale, dopo aver comprato i Chip e data Center dai leader che tutti conosciamo. Stop Loss sotto i 188$. Il mercato non ha ancora preso una direzione, in attesa dei dati di Pil e Inflazione dei prossimi giorni.
Amazon (AMZN): verso nuovi massimi assoluti?Zona cruciale per Amazon che potrebbe ritestare i 185-190, rifiutati nel recente passati ma formando minimi crescenti. Trend di fondo ovviamente rialzista e dopo dei setup long sul settimanale ne ha creato uno anche sul giornaliero lunedì 17/06. EMA21 e Pivot a supporto ho tradato la rottura del massimo del trigger a 185, con stop aggressivo a 180 o conservativo a 170. Se arrivasse in zona 185-190 valuterei la reazione, se dovesse fare il breakout e tenere allora i nuovi massimi arrivano e si potrebbe gestire in trailing, altrimenti se rifiutasse la zona si gestirebbe di conseguenza.
Buon trading a tutti!
Grande attesa: Trimestrale Q1 AmazonCon Amazon che si appresta a comunicare gli utili del primo trimestre del 2024 dopo la campanella di chiusura di oggi (30 aprile), i trader si preparano a far leva sulla potenziale volatilità e sulle opportunità che tale notizia potrebbe introdurre nel mercato.
Analizziamo meglio cosa possono attendersi gli investitori dai dati trimestrali di Q1 di Amazon, dando uno sguardo alle aspettative di mercato, ai driver di crescita e ai livelli chiave da tenere d'occhio.
I CFD/spread bets sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 80,84 % di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore . Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD/spread bets e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro.
Risultati finanziari attesi
Gli analisti stimano che i ricavi del primo trimestre di Amazon sfioreranno quota 142,53 miliardi di dollari, ossia in lieve calo rispetto ai 170 miliardi di dollari di quello precedente. Questo atteso calo è in parte da attribuire a fattori stagionali e a potenziali difficoltà nella spesa dei consumatori per effetto delle turbolenze dell'economia globale.
Tuttavia, nonostante il previsto calo dei ricavi, gli analisti restano ottimisti circa la redditività di Amazon. Le stime ampiamente condivise per l’utile diluito per azione (Earnings Per Share - EPS) di Amazon per il primo trimestre del 2024 si attestano a 0,83 $, ovvero in leggero calo rispetto all'EPS di 1,00 $ rilevato in quello precedente. Nonostante questa flessione, si prevede che la redditività di Amazon resti intatta, grazie a una gestione efficiente dei costi e alla continua crescita di comparti con margini elevati, tra cui quelli di Amazon Web Services (AWS) e della pubblicità.
Fattori chiave di crescita
Si prevede che diversi fattori abbiano favorito le performance di Amazon nel primo trimestre del 2024:
Momentum dell’e-commerce : Nonostante i potenziali ostacoli derivanti dalle interruzioni delle catene di approvvigionamento e dalle pressioni inflazionistiche, si stima che l’e-commerce, ovvero il core business di Amazon, continuerà a trarre beneficio dalla migrazione in atto verso lo shopping online. Gli analisti prevedono che il dato sul volume lordo delle merci (Gross Merchandise Volume - GMV) di Amazon esibirà ancora una certa solidità, favorito dalla domanda sostenuta per un'ampia gamma di prodotti e servizi offerti sulla sua piattaforma.
Amazon Web Services (AWS) : In qualità di leader del settore del cloud computing, si prevede che la traiettoria di crescita di AWS sia rimasta intatta nel primo trimestre del 2024. Gli analisti prevedono che i ricavi di AWS continueranno ad aumentare, grazie alla sempre maggiore adozione dei servizi cloud da parte delle imprese e all'espansione del footprint globale di AWS.
Ricavi pubblicitari : Si stima che l'attività pubblicitaria di Amazon abbia segnato una forte crescita nel Q1 del 2024, trainata dalla crescente adozione delle sue soluzioni pubblicitarie da parte di brand e venditori sulla sua piattaforma. Gli analisti prevedono che i ricavi pubblicitari del trimestre supereranno i 10 miliardi di dollari, il che rappresenterebbe un incremento significativo rispetto all'anno precedente.
IA : Ci si attende che i continui investimenti da parte di Amazon in innovazione e tecnologia, tra cui IA e machine learning, saranno i driver principali della crescita futura. È lecito pensare che l'attenzione dell'azienda al miglioramento della customer experience, attraverso iniziative quali i chip IA generativi personalizzati, rafforzerà la sua posizione competitiva e ne accrescerà il valore a lungo termine per gli azionisti.
Riflessioni del CEO e prospettive strategiche
Gli investitori presteranno massima attenzione a cosa dirà il CEO, Andy Jassy, circa le priorità strategiche di Amazon e le prospettive per il futuro. Le rivelazioni di Jassy sui piani di espansione di Amazon, sugli investimenti in infrastrutture e tecnologia e sulle iniziative volte a promuovere l'innovazione forniranno spunti preziosi riguardo alle prospettive di crescita a lungo termine dell'azienda e al suo collocamento nello scenario competitivo.
Livelli chiave: Potrebbe farsi strada un pattern di inversione rialzista in vista dei dati trimestrali
Il prezzo azionario di Amazon è schizzato in alto di oltre il 20% su base annua, a testimonianza del sentiment rialzista del mercato e delle forti aspettative prima dell’imminente pubblicazione del report sugli utili.
Le recenti dinamiche del prezzo hanno delineato diversi livelli chiave che i trader dovrebbero monitorare con attenzione prima della pubblicazione dei dati trimestrali di Q1:
Variante rialzista del bambino abbandonato: la scorsa settimana, la quotazione di Amazon ha dato vita a una variante del pattern della candela rialzista del bambino abbandonato. Questo pattern si verifica quando ha luogo un gap al ribasso delle azioni a cui ne fa seguito uno al rialzo nella sessione successiva, così da formare una candela abbandonata. Anche se la candela abbandonata in tale variante è più ampia del solito, resta comunque di rilevante importanza. I minimi della candela abbandonata fungono da significativi livelli di supporto , fornendo punti di riferimento chiave per i trader dopo la pubblicazione del report sugli utili.
Massimi di lunedì: Durante la sessione di contrattazioni di lunedì, si è verificato un gap al rialzo delle azioni di Amazon, seguito da una chiusura nella parte alta del range di venerdì. Tale sviluppo rappresenta un punto di inflessione minore che è opportuno che i trader monitorino, in quanto indicativo di un potenziale momentum rialzista in vista della pubblicazione dei dati sugli utili.
Massimi di aprile: I massimi osservati ad aprile rappresentano un livello chiave di resistenza che potrebbe entrare in gioco nel caso in cui la quotazione di Amazon dovesse testare questi livelli dopo la pubblicazione dei dati trimestrali. I trader dovrebbero prestare grande attenzione alle dinamiche di prezzo intorno a questo livello, in quanto un breakout potrebbe essere sintomo di un nuovo momentum rialzista, mentre un rifiuto potrebbe indicare un probabile consolidamento o un'inversione.
Grafico a candele giornaliero di AMZN
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri.
Disclaimer: La finalità del presente articolo è meramente informativa e didattica. Le informazioni qui riportate non costituiscono consulenza in materia di investimenti e non contemplano la situazione finanziaria o gli obiettivi individuali degli investitori. Le informazioni relative ai risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Per quanto permesso dalla legge, in nessun caso, Capital.com (o un suo affiliato o dipendente) assume responsabilità per qualsiasi perdita incorsa a causa dell’utilizzazione delle informazioni fornite. Chi agisce in base a tali informazioni lo fa a proprio rischio.
I CFD/spread bets sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 80,84 % di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD/spread bets e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro.
AMAZON: NUOVI MASSIMI IN ARRIVO?Sul giornaliero siamo in una zona abbastanza calda, qui potremo assistere ad una battaglia sanguinosa tra compratori e venditori dopo la quale capiremo molte cose.
A mio parere il titolo ha i presupposti per sfondare questa zona e proseguire indisturbato anche seguendo l'onda rialzista attuale dell'indice di riferimento.
Nel caso di rallentamento o piccola inversione di breve medio periodo, ho segnato una zona su H1 dove secondo me si ballerà lateralmente per un po come già successo in passato.
Tra l'altro nel caso di ribasso si potrebbe pensare ad entrate più conservative sui livelli evidenziati su H1 in ottica pro trend.
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
AMZN - attesa per lo spikeIl titolo ha recuperato i massimi storici riportandosi in area 175$.
In questa area di prezzi prima della discesa del 2022 si è creata un ampia e duratura fase di distribuzione che teoricamente dovrebbe ostacolare l'attuale rialzo. Visto l'euforia in corso non è affatto escluso assistere ad un superamento della stessa senza grosse fatiche. Il target naturale pre proseguimento del rialzo è posto a 190$. Attenzione che RSI è in zona di ipercomprato.
AMAZON DOPO L'ALLUNGO VERSO I MASSIMI STORICIAmazon dopo un primo ingresso ai 152.56 dollari ha sorpreso l'analisi quando alla pubblicazione degli utili è balzata fino a 172. Ci si aspettava una lunga transizione nella zona di prezzo evidenziata dal rettangolo in arancione. Adesso la rottura al rialzo dei 172 potrebbero portare il titolo prima verso i 178 e poi verso i massimi storici. Inoltre se il trend del mercato è destinato a continuare nel tempo potrebbe ambire anche a conquistare nuovi massimi oltre i 200 dollari.
WisdomTree - Tactical Daily Update - 05.01.2024L’aumento dei rendimenti dei bond penalizza i mutipli delle azioni “tech”!
Economia europea debole e inflazione che, otticamente, smette di scendere.
Crisi senza fine per le borse cinesi, eppure l’economia non va cosi’ male.
Economia americana si allontana dalla recessione e crea nuovi occupati.
Finalmente ieri, 4 gennaio, e’ tornato a prevalere il segno positivo per le Borse europee, che hanno accelerato nella parte finale della seduta: Madrid la migliore, +1,2%, poi Milano +1,01%, Parigi +0,50%, Francoforte +0,48%.
I dati sull’inflazione europea di dicembre sono stati al centro dell’attenzione: in Francia i prezzi al consumo sono saliti +3,7% annuale, dunque sopra al +3,5% di novembre, mentre quelli in Germania sono cresciuti +0,1% mensile e +3,7% annuale (da 3,2% di novembre), allineandosi alle attese, che includevano l’”anomalia” del confronto con un dicembre 2022 “aiutato” dai tagli emergenziali delle imposte.
Wall Street ha chiuso incerta, Dow Jones -0,03%, Nasdaq -0,56%, S&P500 -0,34%, risentendo anche del violento calo dell’azione Mobileye, -27%, produttore di tecnologia per auto a guida autonoma, che ha lanciato un “warning” sul fatturato 2024, previsto ora tra 1,83 e 1,96 miliardi di Dollari, ben sotto alle precedenti stime di 2,56 miliardi.
Tutti i player del comparto semiconduttori per l’automobile hanno subito pesanti vendite: Intel -0,8%, Analog Devices -1,5%, Nxp semiconductors -3,2%, St-Microelectronics -4,0%, incidendo sulla chiusura negativa del Nasdaq.
In piu’ Apple ha subuto il 2’ downgrade in pochi giorni, qeusta volta dal broker Piper Sandler &Co.
Peraltro l’economia Usa continua a creare un numero di nuovi posti di lavoro superiore alle attese: a dicembre il settore privato ha creato 164 mila nuovi occupati, battendo i 125 mila stimati dal consenso. (fonte ADP–American Data Processing)
Sempre negli Usa, nuovo calo delle richieste settimanali di sussidi di disoccupazione, mentre l'indice Pmi servizi risale appena sopra 51, e quindi in area di espansione. Occhi aperti oggi, 5 gennaio, sui dati di dicembre del mercato del lavoro negli Usa, molto osservati dalla Banca centrale americana, e su quelli degli ordini all’industria.
Sia in Europa che negli Usa si registra una perdurante tendenza al rialzo dei rendimenti dei titoli di Stato: quello del Treasury decennale americano e’ risalito e “gioca” attorno al 4,0%, comprimendo i multipli valutativi delle azioni “tech”.
In Europa, lo spread di rendimento tra BTP decennale italiano e omologo Bund tedesco è risalito verso 170 punti base, col rendimento del BTP benchmark a 3,79%, alla chiusra di ieri, 4 gennaio.
Il prezzo del petrolio e’ ondivago, ma privo della forza che imprimerebbe una direzione netta: i focolai di guerra anche fuori dei confini israelo-palestinesi preoccupano e potrebbero determinare tensioni sull'offerta di greggio, ma per ora il WTI (greggio di riferimento in Usa) staziona in area 70-72 Dollari/barile.
Macro europea: in Italia l’inflazione al consumo (CPI) in dicembre e’ nuovamente calata: secondo l’Istat (Istituto nazionale di statistica), e’ scesa a +0,6% anno su anno (+0,2% mese su mese), ed il dato medio 2023 si fissa a +5,7% (era stata +8,1% nel 2022). L'inflazione di fondo o “core”, cioe’ al netto di energia e cibi freschi, rallenta da +3,6% a +3,1%.
Nell’Euro-zona continuano a scendere anche i prezzi alla produzione (PPI): -0,3% mensile a novembre, -8,8% annuale: sembrano buoni numeri, che potrebbero favorire un’ulteriore discesa dei prezzi al consumo nel corso del 2024.
Oggi, 5 gennaio, registriamo un avvio di seduta in calo per le Borse europee, mdiamente in calo di -0,5% a fine mattinata (ore 13.00 CET): non aiuta il nuovo calo, supriorere alle previsioni, delle vendite al dettaglio in Germania, -2,5% a novembre rispetto ad ottobre, contro attese di -0,1%.
Il risveglio dell'inflazione, pur spiegabile con l’effetto statistico penalizzante del confronto con dicembre 2022, le tensioni geopolitiche, in modo particolare in Medio Oriente oltre che in Ucraina, i dati macroeconomici deboli in Europa, scoraggiano gli investitori da intraprendere nuove scelte “rischiose” sul mercato azionario, anche alla luce del rally di fine 2023.
A ben vedere e’ proprio la debolezza della congiuntura economica che potrebbe favorire un ammorbidimento della politica monetaria dell’ECB (BCE-Banca centrale Europea), cioe’ un 1’ taglio dei tassi di interesse gia’ in primavera.
Le Borse dell’Asia-Pacifico hanno chiuso stamane in ordine sparso: leggermente positiva Tokyo, +0,27%, in calo Hong Kong, -0,7%, Shanghai -0,9%, Shenzhen, -1,3%, e Seul -0,3%. Piatta Mumbai, +0,1%, e Sidney, -0,1%.
Sul fronte valutario leggero indebolimento dell’Euro nel cambio verso Dollaro, -0,2% a 1,092, da 1,095 del fixing di ieri. Lo Yen giapponese perde -0,3% sul Dollaro a 145,1, ed e’ stabile verso Euro a 158,6.
Trend ancora leggermente negativo per i prezzi dei Bond europei, con lo spread tra i decennali italiani e quelli tedeschi, a 169 punti base: il rendimento del BTP decennale benchmark e’ +3,86%, quello dei Bund +2,17%.
In recupero il petrolio col WTI a 72,9 Dollari/barile, +1,0%: in calo il prezzi del gas naturale europeo scambiato al TTF di Amsterdam: -0,7% a 33,1 Euro/ megawattora.
I Future Usa anticipano aperture lievemente negative, in media -0,3% (ore 13.00 CET)
Informazioni importanti
Comunicazioni emesse all’interno dello Spazio economico europeo (“SEE”): Il presente documento è stato emesso e approvato da WisdomTree Ireland Limited, società autorizzata e regolamentata dalla Central Bank of Ireland.
Comunicazioni emesse in giurisdizioni non appartenenti al SEE: Il presente documento è stato emesso e approvato da WisdomTree UK Limited, società autorizzata e regolamentata dalla Financial Conduct Authority del Regno Unito.
Per fare riferimento a WisdomTree Ireland Limited e a WisdomTree UK Limited si utilizza per entrambe la denominazione “WisdomTree” (come applicabile). La nostra politica sui conflitti d’interesse e il nostro inventario sono disponibili su richiesta.
Solo per clienti professionali. Le informazioni contenute nel presente documento sono fornite a titolo meramente informativo e non costituiscono né un’offerta di vendita né una sollecitazione di un’offerta di acquisto di titoli o azioni. Il presente documento non deve essere utilizzato come base per una qualsiasi decisione d’investimento. Gli investimenti possono aumentare o diminuire di valore e si può perdere una parte o la totalità dell’importo investito. Le performance passate non sono necessariamente indicative di performance future. Qualsiasi decisione d’investimento deve essere basata sulle informazioni contenute nel Prospetto informativo di riferimento e deve essere presa dopo aver richiesto il parere di un consulente d’investimento, fiscale e legale indipendente.
Il presente documento non è, e in nessun caso deve essere interpretato come, una pubblicità o qualsiasi altro strumento di promozione di un’offerta pubblica di azioni o titoli negli Stati Uniti o in qualsiasi provincia o territorio degli Stati Uniti. Né il presente documento né alcuna copia dello stesso devono essere acquisiti, trasmessi o distribuiti (direttamente o indirettamente) negli Stati Uniti.
Il presente documento può contenere commenti indipendenti sul mercato redatti da WisdomTree sulla base delle informazioni disponibili al pubblico. Benché WisdomTree si adoperi per garantire l’esattezza del contenuto del presente documento, WisdomTree non garantisce né assicura la sua esattezza o correttezza. Qualsiasi terzo fornitore di dati di cui ci si avvalga per reperire le informazioni contenute nel presente documento non rilascia alcuna garanzia o dichiarazione di sorta in relazione ai suddetti dati. Laddove WisdomTree abbia espresso dei pareri relativamente al prodotto o all’attività di mercato, si ricorda che tali pareri possono cambiare. Né WisdomTree, né alcuna consociata, né alcuno dei rispettivi funzionari, amministratori, partner o dipendenti, accetta alcuna responsabilità per qualsiasi perdita, diretta o indiretta, derivante dall’utilizzo del presente documento o del suo contenuto.
Il presente documento può contenere dichiarazioni previsionali, comprese dichiarazioni riguardanti le attuali aspettative o convinzioni in relazione alla performance di determinate classi di attività e/o settori. Le dichiarazioni previsionali sono soggette a determinati rischi, incertezze e ipotesi. Non vi è alcuna garanzia che tali dichiarazioni siano esatte, e i risultati effettivi possano discostarsi significativamente da quelli previsti in dette dichiarazioni. WisdomTree raccomanda vivamente di non fare indebito affidamento sulle summenzionate dichiarazioni previsionali.
I rendimenti storici ricompresi nel presente documento potrebbero essere basati sul back test, ossia la procedura di valutazione di una strategia d’investimento, che viene applicata ai dati storici per simulare quali sarebbero stati i rendimenti di tale strategia. Tuttavia, i rendimenti basati sul back test sono puramente ipotetici e vengono forniti nel presente documento a soli fini informativi. I dati basati sul back test non rappresentano rendimenti effettivi e non devono intendersi come un’indicazione di rendimenti effettivi o futuri.
Amazon: ancora spazio per salire Ci troviamo all'interno della quinta onda. L'ultimo push prima di un molto probabile ritracciamento. Quinta ed ultima onda iniziata a fine ottobre. Ora il prezzo potrebbe spingersi fino alla supply zone in area 158/170$ dove poi potrebbe trovare resistenza.
Spazio per salire ancora...